1-500 | 501-566
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19 | vita, e rendési monaco a San Donnisi; e feciono re Elderigo
2 1, 1, 19 | fu tratto della badia di San Donnigi Tederigo monaco,
3 1, 1, 36 | volte presso a la chiesa di San Simone a Firenze, e infino
4 1, 2, 1 | massimamente nel sesto di San Piero Scheraggio, e in porte
5 1, 2, 1 | Piero Scheraggio, e in porte San Piero, e in porte del Duomo,
6 1, 2, 6 | Massa Tribara, e dal Borgo San Sipolcro, e poi la Città
7 1, 2, 8 | La chiesa e sedia di San Piero di Roma la qual è
8 1, 2, 21 | oggi la sua chiesa, cioè San Cresci a Valcava; e in quello
9 1, 2, 24 | detto santo Zenobio morì a San Lorenzo fuori de la città,
10 1, 3, 11 | Roma e posta nel portico di San Giovanni Laterano di piccola
11 1, 3, 16 | lui, e rendési monaco in San Marco in Sansona; il quale
12 1, 3, 17 | Leonina ov'è la chiesa di San Piero, e di quella feciono
13 1, 3, 17 | disfeciono la chiesa di San Piero e di San Paolo, e
14 1, 3, 17 | chiesa di San Piero e di San Paolo, e più altre di fuori
15 1, 3, 18 | quarto rifece la chiesa di San Piero e di San Paolo, e
16 1, 3, 18 | chiesa di San Piero e di San Paolo, e tutte le chiese
17 1, 3, 18 | detta Leonina intorno a San Piero, e per suo nome così
18 1, 4, 2 | di levante a la porta di San Piero, la quale fu ove furono
19 1, 4, 2 | porta fu uno borgo infino a San Piero Maggiore, al modo
20 1, 4, 2 | la grande ruga che va a San Giovanni infino al vescovado;
21 1, 4, 2 | Lorenzo, al modo ch'è in Roma San Lorenzo fuor le mura; e
22 1, 4, 2 | dentro a quella porta è San Giovanni, siccome in Roma
23 1, 4, 2 | Giovanni, siccome in Roma San Giovanni Laterano. E poi
24 1, 4, 2 | infino alla terza porta di San Brancazio, ove sono oggi
25 1, 4, 2 | fuori della città, e apresso San Paolo, a modo di Roma, da
26 1, 4, 2 | lato della città incontro a San Piero, come in Roma. E poi
27 1, 4, 2 | poi dalla detta porta di San Brancazio conseguendo ov'
28 1, 4, 2 | poi dietro a la chiesa di San Piero Scheraggio, che così
29 1, 4, 2 | E dietro alla chiesa di San Piero Scheraggio avea una
30 1, 4, 2 | ritornavano le mura a la porta San Piero. E di così piccolo
31 1, 4, 2 | mastre; ciò sono dette porta San Piero, porta del Duomo,
32 1, 4, 2 | porta del Duomo, porta San Brancazio, e porta Santa
33 1, 4, 2 | parte si fece il sesto di San Piero Scheraggio, e dall'
34 1, 4, 2 | nsegna del ponte, e poi San Piero Scheraggio colla '
35 1, 4, 2 | fronte della detta chiesa di San Piero; e poi Borgo colla
36 1, 4, 2 | molto innanzi nella città; San Brancazio appresso colla
37 1, 4, 2 | insegna del Duomo; e porta San Piero da sezzo colla insegna
38 1, 5, 4 | metà fioridaliso; ma in San Donigi di Francia si trovarono
39 1, 5, 6 | carroccio del marmo ch'è in San Piero Scheraggio in Firenze.~ ~ ~ ~
40 1, 5, 8 | del levante alla porta di San Piero Maggiore, la quale
41 1, 5, 8 | chiesa, mettendo il borgo di San Piero Maggiore e la chiesa
42 1, 5, 8 | insino alla porta di borgo San Lorenzo, mettendo la detta
43 1, 5, 8 | poi insino alla porta di San Paolo, e appresso seguendo
44 1, 5, 8 | vecchie, ciò era il borgo di San Brancazio, e quello di Parione,
45 1, 5, 8 | postierla, ritornando insino a San Piero Maggiore ove cominciano.
46 1, 5, 8 | ove è oggi la piazza di San Filice, onde va il cammino
47 1, 5, 8 | borgo a la costa di sotto a San Giorgio, e poi riuscieno
48 1, 5, 10 | Comune: e appresso porta San Piero, e poi porta San Brancazio,
49 1, 5, 10 | porta San Piero, e poi porta San Brancazio, e porta Sante
50 1, 5, 10 | di loro da' suoi di porta San Piero, e tolse per moglie
51 1, 5, 11 | nobili del quartiere di porta San Piero. ~ ~Nel quartiere
52 1, 5, 11 | Nel quartiere di porta San Piero erano i Bisdomini
53 1, 5, 11 | abitavano in sulla porta San Piero, che furono poi le
54 1, 5, 11 | Ardinghi che abitano in Orto San Michele, erano molto antichi;
55 1, 5, 11 | e quegli della Bella di San Martino anche divenuti popolani;
56 1, 5, 12 | quegli del quartiere di porta San Brancazio. ~ ~Nel quartiere
57 1, 5, 12 | quartiere della porta di San Brancazio erano grandissimi
58 1, 5, 13 | di porta Santa Maria e di San Piero Scheraggio. ~ ~Nel
59 1, 5, 13 | ch'è oggi nel sesto di San Piero Scheraggio, e quello
60 1, 5, 13 | oggi Foraboschi. E dietro a San Piero Scheraggio, ove sono
61 1, 5, 15 | llo voleano soppellire in San Piero in luogo sagro, ma
62 1, 5, 15 | chiuse e serrate le porte di San Piero, subitamente venne
63 1, 5, 17 | assai presso della chiesa di San Miniato a Monte; il quale
64 1, 5, 21 | Mattelda divota figliuola di san Piero con Gottifredi duca
65 1, 5, 21 | patrimonio sopra l'altare di San Piero offerse, e la Chiesa
66 1, 5, 22 | Leonina, cioè dal lato di San Piero di qua dal Tevero,
67 1, 5, 24 | Brois; Rinieri conte di San Gilio; Buiamonte duca di
68 1, 5, 27 | gradi dinanzi a la chiesa di San Piero; e giunto il detto
69 1, 5, 27 | mano a mano entrando in San Piero, e giunti in su la
70 1, 5, 28 | ristituìo il Patrimonio di San Piero e ogni possessione
71 1, 5, 31 | che sono diritte dinanzi a San Giovanni.~ ~
72 1, 6, 1 | e dentro nel Portico di San Piero; e quello tutto arse
73 1, 6, 1 | parte di Roma ch'è intorno a San Piero. Questi poi tornando
74 1, 6, 1 | teneano tutto il Patrimonio San Piero e 'l ducato, che '
75 1, 6, 1 | prelato, incontanente che fu a San Moro presso di Parigi, non
76 1, 6, 13 | dal detto arcivescovo a San Donato tra le Torri, overo
77 1, 6, 13 | Donato tra le Torri, overo a San Donato a Torri di là da
78 1, 6, 13 | ancora è nella chiesa di San Giovanni, e per la detta
79 1, 6, 21 | Samminiato nel borgo detto San Giniegio e in quello di
80 1, 6, 27 | Samminiatesi disfeciono San Giniegio, e tornarono ad
81 1, 6, 27 | Samminiatesi disfeciono il borgo a San Giniegio ch'era nel piano
82 1, 6, 30 | per tradimento per uno da San Donato in Poci, il quale
83 1, 6, 37 | le quali furono a porta San Piero in su la porta vecchia.
84 1, 6, 39 | e' Mannelli. Nel sesto di San Piero Scheraggio, i nobili
85 1, 6, 39 | e più altri legnaggi di San Piero Scheraggio si feciono
86 1, 6, 39 | Cappiardi. Nel sesto di San Brancazio furono Guelfi
87 1, 6, 39 | loro. Nel sesto di porte San Piero furono de' nobili
88 1, 6, 40 | le feste nella chiesa di San Giovanni. E vinta Dammiata
89 1, 7, 6 | città di Siena, e andarono a San Chirico a Rosenna, e disfeciono
90 1, 7, 7 | anno MCCXXVIIII, il dì di san Firenze, dì XXX di dicembre,
91 1, 7, 18 | e più; che 'l Patrimonio San Piero, e il ducato di Spuleto,
92 1, 7, 31 | poi disfatto il borgo a San Giniegio. ~ ~Negli anni
93 1, 7, 31 | MCCXL fue rifatto il borgo a San Giniegio a piè di Samminiato
94 1, 7, 33 | co' Guelfi del sesto di San Piero Scheraggio, ond'erano
95 1, 7, 33 | altra puntaglia era in porte San Piero, ond'erano capo de'
96 1, 7, 33 | punga e battaglia era in San Brancazio, ond'erano capo
97 1, 7, 33 | Ghibellini faceano capo in San Brancazio a la torre dello
98 1, 7, 33 | il vennono a soppellire a San Lorenzo; e partiti i Guelfi,
99 1, 7, 33 | i Guelfi, i calonaci di San Lorenzo tramutaro il corpo,
100 1, 7, 33 | molto capo a la chiesa di San Giovanni, e tutta la buona
101 1, 7, 33 | ch'era in sulla piazza di San Giovanni a l'entrare del
102 1, 7, 33 | che moria si soppelliva a San Giovanni, i Ghibellini faccendo
103 1, 7, 39 | loro capo a la chiesa di San Firenze; e poi per la forza
104 1, 7, 39 | alle case delli Anchioni da San Lorenzo, ch'erano molto
105 1, 7, 39 | dragone verde. Nel sesto di San Piero Scheraggio, il primo
106 1, 7, 39 | bianche e nere: questa era di San Pulinari. Nel sesto di Borgo,
107 1, 7, 39 | croce rossa. Nel sesto di San Brancazio, il primo, il
108 1, 7, 39 | incoronato. Nel sesto di porte San Piero, il primo, il campo
109 1, 7, 39 | Badia, e in su la piazza di San Pulinari, cioè quello ch'
110 1, 7, 40 | tutta bianca; quella di San Piero Scheraggio a traverso
111 1, 7, 40 | bianco e azzurro; quello di San Brancazio tutto vermiglio;
112 1, 7, 40 | era...; quello di porte San Piero era tutto giallo.
113 1, 7, 40 | ordinato Oltrarno Borgo, e San Brancazio, e gli altri tre
114 1, 7, 40 | insieme, andava Oltrarno e San Brancazio, San Piero Scheraggio
115 1, 7, 40 | Oltrarno e San Brancazio, San Piero Scheraggio e Borgo,
116 1, 7, 40 | porte del Duomo e porte San Piero; e questo ordine fu
117 1, 7, 49 | caccia fu infino a la badia a San Savino presso a Pisa a tre
118 1, 7, 53 | giglio, e dall'altro il san Giovanni. Per cagione della
119 1, 7, 60 | e per la possessione di San Sabe d'Acri, che ciascuno
120 1, 7, 62 | uno franco popolano da San Firenze), segretamente gli
121 1, 7, 65 | pietre si murarono le mura da San Giorgio Oltrarno, che 'l
122 1, 7, 65 | lo fango per la piazza di San Giovanni, sì ne fu condannato
123 1, 7, 68 | Firenze, dando ogn'anno per san Giovanni certo censo al
124 1, 7, 75 | ancora oggi si mostra in San Giovanni; e tiravalo uno
125 1, 7, 75 | il traevano dell'opera di San Giovanni, e conduciello
126 1, 7, 77 | loro lo Spedito di porte San Piero, uomo di grande opera
127 1, 7, 78 | Volterrani, e' Saminiatesi, e San Gimignano, e Colle di Valdelsa
128 1, 7, 78 | popolare di Firenze di porte San Piero, ch'era Ghibellino,
129 1, 7, 78 | asalto per la detta porta di San Vito, che dove' a' Fiorentini
130 1, 7, 79 | e Malduri, e Amirati. Di San Piero Scheraggio, i nobili:
131 1, 7, 79 | Baldovinetti e altri. Del sesto di San Brancazio, i nobili: Tornaquinci,
132 1, 7, 79 | suoi, e più altri. Di porte San Piero: Adimari, Pazzi, Visdomini,
133 1, 7, 79 | palagio vecchio del popolo da San Pulinari, ed era la scala
134 1, 7, 81 | Volterra, e di Samminiato, e di San Gimignano, e di più altre
135 1, 7, 81 | Lucca in borgo intorno a San Friano; e la loggia dinanzi
136 1, 7, 81 | Friano; e la loggia dinanzi a San Friano feciono i Fiorentini.
137 1, 7, 83 | Guelfi, e mostravasi in San Friano di Lucca com'una
138 1, 7, 85 | niccessità in su l'alpe di San Pellegrino, che sono tra
139 1, 7, 87 | terre del Patrimonio di San Piero, sì predicò croce
140 1, 7, 91 | Clemente IIII della città di San Gilio in Proenza, il quale
141 1, 8, 5 | a piè e a cavallo, e in San Germano mise grande parte
142 1, 8, 5 | l'oste del re Manfredi a San Germano, ma si tennero in
143 1, 8, 6 | ebbe per forza la terra di San Germano. ~ ~Come lo re Carlo
144 1, 8, 6 | misono a campo coll'oste a San Germano. Quegli della terra
145 1, 8, 6 | Guelfi alla presa del detto San Germano si portarono maravigliosamente
146 1, 8, 6 | combattendo ebbono la terra di San Germano a dì X di febbraio
147 1, 8, 6 | perché perderono la terra di San Germano. Delle masnade di
148 1, 8, 7 | novella della perdita di San Germano, e tornandone la
149 1, 8, 7 | incontanente si partì da San Germano, per seguirlo con
150 1, 8, 10 | francesco, il quale è presso a San Piero in Castello da l'altra
151 1, 8, 14 | cavallo in su la piazza di San Giovanni, e mossonsi per
152 1, 8, 14 | ritornò in su la piazza di San Giovanni, e poi venne al
153 1, 8, 14 | palagio nella piazza di San Pulinari, ov'erano le due
154 1, 8, 14 | tenea la cavalleria da porte San Piero infino a San Firenze.
155 1, 8, 14 | porte San Piero infino a San Firenze. Il conte domandava
156 1, 8, 14 | tennero la via larga da San Firenze, e dietro da Santo
157 1, 8, 14 | Santo Piero Scheraggio, e da San Romeo alla porta vecchia
158 1, 8, 20 | e Volterra, e Prato, e San Gimignano, e Colle, e feciono
159 1, 8, 24 | dì appresso la festa di san Giovanni, a dì XXV del mese
160 1, 8, 25 | e spogliò il tesoro di San Piero e d'altre chiese di
161 1, 8, 25 | passò e arrivò nel piano di San Valentino nella contrada
162 1, 8, 26 | Curradino nel luogo e piano di San Valentino, e nonn-avea in
163 1, 8, 41 | onorevolemente a la chiesa di San Domenico in Bologna, e in
164 1, 8, 48 | furono sconfitti al ponte a San Brocolo dal conte da Montefeltro
165 1, 8, 48 | loro incontro al ponte a San Brocolo aboccandosi a battaglia;
166 1, 8, 50 | ponte e per lo borgo di San Niccolò, ricomunicò la terra,
167 1, 8, 79 | Bacherelli per lo sesto di San Piero Scheraggio per l'arte
168 1, 8, 79 | Girolami per lo sesto di San Brancazio e per l'arte della
169 1, 8, 79 | si facea nella chiesa di San Piero Scheraggio, e 'l capitano
170 1, 8, 88 | grande parte del sesto di San Piero Scheraggio, e più
171 1, 8, 93 | disse all'amiraglio: “Per le san Dio, che sont bien fetable
172 1, 8, 97 | chiamava de' Magnoli di sotto a San Giorgio e di sopra a Santa
173 1, 8, 98 | Pratesi, e' Volterrani, e San Gimignano, e Colle, insieme
174 1, 8, 99 | Santo Ambruogio, e quella di San Gallo in sul Mugnone e quella
175 1, 8, 102| di Francia figliuolo di san Luis, avendo grande animo
176 1, 8, 105| Parigi, e fu soppellito a San Donis co' suoi anticessori
177 1, 8, 115| castello di Rondine e il Monte San Savino, e feciono lega co'
178 1, 8, 115| Fiorentini di Monteguarchi né di San Savino, onde gli Aretini
179 1, 8, 117| tra·lle dette parti dalla san Michele vegnente a uno anno.
180 1, 8, 118| de' Cerchi neri da porte San Piero, e arse dalla volta
181 1, 8, 119| febbraio, il dì di caffera san Piero fu eletto papa Niccola
182 1, 8, 120| L di Samminiato, e L di San Gimignano, e XXX di Colle,
183 1, 8, 120| futuro danno. E poi il dì di san Giovanni Batista vennero
184 1, 8, 127| contado di Firenze insino a San Donato in Collina. ~ ~Nel
185 1, 8, 127| e a piè corsono insino a San Donato in Collina presso
186 1, 8, 127| cominciarono a tagliare l'olmo da San Donato per dispetto de'
187 1, 8, 131| compagnia, e di Samminiato, e di San Gimignano, e di Colle, di
188 1, 8, 131| cavaliere”, e gli Aretini: “San Donato cavaliere”, i feditori
189 1, 8, 132| il palio per la festa di san Giovanni, e rizzarvisi più
190 1, 8, 137| palio per la loro festa di san Regolo, e guastarla intorno
191 1, 8, 154| andarono di là dalla badia a San Savino, e a quella badia
192 2, 9, 1 | giustizia nella chiesa di San Piero Scheraggio, che prima
193 2, 9, 2 | raquistossi lo spedale di San Sebbio, ch'era del Comune,
194 2, 9, 3 | contrada detta Torcicoda, tra San Piero Maggiore e San Simone,
195 2, 9, 3 | tra San Piero Maggiore e San Simone, e arsonvi più di
196 2, 9, 3 | tempo si feciono intorno a San Giovanni i pilastri de'
197 2, 9, 3 | marmo ch'erano intorno a San Giovanni per più bellezza
198 2, 9, 12 | casa de' Cerchi dietro a San Brocolo; e trovossi il popolo
199 2, 9, 17 | fare la terra di Castello San Giovanni e Castello Franco
200 2, 9, 26 | bianchi dietro a la chiesa di San Brocolo. E colà dove puosono
201 2, 9, 26 | discostato da la chiesa di San Piero Scheraggio.~ ~
202 2, 9, 32 | Giache, fratello del conte di San Polo, al tutto signore in
203 2, 9, 32 | gravezze che messer Giache di San Polo e' suoi faceano loro,
204 2, 9, 39 | dello scandalo di porte San Piero, tra quegli della
205 2, 9, 41 | e a piè, corsono a porte San Piero a casa i Donati, e
206 2, 9, 41 | non trovandogli a porte San Piero, corsono a San Piero
207 2, 9, 41 | porte San Piero, corsono a San Piero Maggiore, ov'era messer
208 2, 9, 46 | chiamava il fondo di porta San Cervagio, e arsonvi più
209 2, 9, 49 | Pinti, ch'era di costa a San Piero Maggiore tra le sue
210 2, 9, 49 | schierato in su la piazza di San Piero Maggiore, gli crebbe
211 2, 9, 49 | Cerchi bianchi da porte San Piero, Baldinaccio e Corso
212 2, 9, 55 | mandò messer Giacomo di San Polo sovrano balio di tutta
213 2, 9, 55 | rubate. Messer Giache di San Polo con pochi fuggendo
214 2, 9, 56 | nome di Dio e di messer san Giorgio di prendere la battaglia,
215 2, 9, 56 | cavalieri; la sesta, il conte di San Polo con VIIc cavalieri;
216 2, 9, 56 | guidava messere Giache di san Polo con messer Simone di
217 2, 9, 56 | Chiermonte, e il conte di San Polo, e quello di Bologna
218 2, 9, 63 | fece parare dell'amanto di san Piero, e colla corona di
219 2, 9, 63 | MCCCIII, e nella chiesa di San Piero a l'entrare delle
220 2, 9, 69 | predica nella piazza di San Giovanni mostrò i privilegi
221 2, 9, 69 | fecegli albergare nel borgo di San Niccolò, e·legato albergava
222 2, 9, 69 | ne' palazzi de' Mozzi da San Grigorio, e sovente gli
223 2, 9, 70 | costume quegli di borgo San Friano di fare più nuovi
224 2, 9, 71 | Michele infino a la piazza di San Giovanni sanza contasto
225 2, 9, 71 | Abati, cherico e priore di San Piero Scheraggio, uomo mondano
226 2, 9, 71 | Vacchereccia, e dietro a San Piero Scheraggio, e le case
227 2, 9, 72 | gente, entraro nel borgo di San Gallo sanza nulla contasto,
228 2, 9, 72 | infino presso a la piazza di San Giovanni; e se la schiera
229 2, 9, 72 | riparo. Ne la piazza di San Giovanni erano raunati tutti
230 2, 9, 72 | impiccati nella piazza di San Gallo, e per la via in su
231 2, 9, 75 | degli Uberti di costa a San Simone; e per lo nome di
232 2, 9, 78 | di Valos, e il conte di San Polo, e più altre schiere
233 2, 9, 80 | badia nella contrada di San Giovanni Angiolini; e udita
234 2, 9, 87 | che n'era uno balzano in San Piero Scheraggio, che lasciaro;
235 2, 9, 92 | Santo Antonio, e parte a San Luis in Francia, in uno
236 2, 9, 96 | abitava messer Corso da San Piero Maggiore per fare
237 2, 9, 96 | aserragliato nel borgo di San Piero Maggiore a piè de
238 2, 9, 96 | le Stinche, e a la via di San Brocolo con forti isbarre,
239 2, 9, 96 | Firenze, come fue di costa a San Salvi, pregando quegli che'
240 2, 9, 96 | mattina fu soppellito in San Salvi con piccolo onore
241 2, 9, 110| maliscalco del duca al Monte San Savino, che si tenea per
242 2, 9, 116| de' Volterrani e que' di San Gimignano. ~ ~Nel detto
243 2, 9, 116| tra' Volterrani e que' di San Gimignano per quistione
244 2, 10, 10 | città di fossi da la porta a San Gallo infino a la porta
245 2, 10, 10 | Arno: e poi, da la porta di San Gallo infino a quella dal
246 2, 10, 12 | parenti e amici raunati a San Salvi disotterraro messer
247 2, 10, 22 | Lucca nella sagrestia di San Friano, il quale tesoro
248 2, 10, 39 | e la chiesa e' palagi di San Piero; e così più della
249 2, 10, 40 | l'entrata de la porta di San Piero di Roma, e ponte Emale
250 2, 10, 43 | per forza a la chiesa di San Piero a coronarsi, più battaglie
251 2, 10, 43 | Mercatantia, e le torri di San Marco. E di certo si crede
252 2, 10, 43 | diliberò di coronarsi in San Giovanni Laterano; e in
253 2, 10, 43 | Guasconi cardinali, il dì di san Piero in Vincola, dì primo
254 2, 10, 45 | venne ad oste a Castello San Giovanni, e per simigliante
255 2, 10, 47 | e IIIc pedoni, e Colle e San Gimignano e Samminiato ciascuno
256 2, 10, 47 | mperadore fu malato più giorni a San Salvi, e veggendo non potea
257 2, 10, 48 | si partì dall'asedio da San Salvi e andonne a San Casciano,
258 2, 10, 48 | da San Salvi e andonne a San Casciano, e poi a Poggibonizzi. ~ ~
259 2, 10, 48 | sua oste in sul borgo di San Casciano presso a la città
260 2, 10, 48 | E stando lo 'mperadore a San Casciano, gli vennono in
261 2, 10, 48 | giunsono a dì XX di novembre. A San Casciano dimorò infino a
262 2, 10, 48 | si cominciò nel campo a San Casciano grande infermeria
263 2, 10, 48 | mperadore con sua oste da San Casciano, e andonne a Poggibonizzi,
264 2, 10, 48 | castello di Barberino e di San Donato in Poggio, e più
265 2, 10, 48 | Fiorentini era a guerreggiarlo in San Gimignano, sì che lo stato
266 2, 10, 60 | Patrimonio, e avevalo lasciato in San Friano di Lucca, per lo
267 2, 10, 69 | Nell'anno MCCCXV, il dì di san Giovanni Batista di giugno,
268 2, 10, 77 | dal prato d'Ognesanti a San Gallo, e fecesi una moneta
269 2, 10, 78 | tosto come fu in sul Monte San Giuliano, il popolo di Pisa
270 2, 10, 92 | montagna di Peraldo e di San Bernardo di sopra a Genova,
271 2, 10, 93 | ridussono a la montagna di San Bernardo e di Peraldo, e
272 2, 10, 97 | al monte di Peraldo e di San Bernardo si partiro, e sì
273 2, 10, 103| monte e di Peraldo e di San Bernardo, il quale era con
274 2, 10, 136| cittadino di Firenze di porta San Piero, e nostro vicino;
275 2, 10, 137| le torri da la porta di San Gallo a quella di Santo
276 2, 10, 141| si fuggì nel castello di San Marino. E per questo modo
277 2, 10, 153| volte infino in sul Monte San Giuliano. I Pisani temendo
278 2, 10, 158| tutte cose per la festa di san Giovanni di giugno, la quale
279 2, 10, 168| Gianni Quirico e l'abate di San Zeno, i quali dal detto
280 2, 10, 188| la fortezza del monte di San Bernardo, e saliti al poggio
281 2, 10, 218| d'Aquino dell'ordine di san Domenico, maestro in divinità
282 2, 10, 227| egli fosse a la sedia di San Piero a Roma; e mandò a
283 2, 10, 236| ppiè venne verso il borgo a San Donnino per levare preda
284 2, 10, 236| loro, e tra Firenzuola e San Donnino gli sconfissono;
285 2, 10, 256| porta e torre dal ponte a San Gallo, da la quale esce
286 2, 10, 256| e da la detta porta di San Gallo a quella si dice di
287 2, 10, 257| Verzaia, overo detta di San Friano, la quale strada
288 2, 10, 257| porta Romana, overo detta di San Piero Gattolino, braccia
289 2, 10, 257| vecchia torre e porta di San Giorgio al poggio che vae
290 2, 10, 257| Poi da la detta porta di San Giorgio seguono le mura
291 2, 10, 257| mura di sopra del borgo di San Niccolò infino a lo 'ncontro
292 2, 10, 257| IIIImCCCL; e da la porta di San Gallo in sul Mugnone, ch'
293 2, 10, 257| infino a la porta Romana di San Piero Gattolino Oltrarno,
294 2, 10, 257| altrettanto; e da la porta di San Gallo infino in Mercato
295 2, 10, 257| e da la porta Romana di San Piero Gattolino in Mercato
296 2, 10, 288| di Milano prese il borgo San Donnino. ~ ~Nel detto anno,
297 2, 10, 288| trattò d'avere il borgo a San Donnino, quale a dì XVIII
298 2, 10, 290| altra, mutando il conio con san Giovanni più lungo, e 'l
299 2, 10, 294| mangiare nella chiesa di San Piero Scheraggio, ove si
300 2, 10, 295| uficio in su la piazza di San Giovanni, con grande trionfo
301 2, 10, 300| insegne d'oste, e puosolle a San Piero a Monticelli. Castruccio
302 2, 10, 301| per sei campi, e il dì di san Giovanni feciono correre
303 2, 10, 302| cavalieri; Colle XL cavalieri; San Gimignano XL cavalieri;
304 2, 10, 304| gente ch'era nel borgo a San Donnino, e mandogli Xm fiorini
305 2, 10, 304| Chiesa, ch'erano a oste a San Donnino, che gli lasciarono
306 2, 10, 308| fece fare oste al borgo a San Donnino. ~ ~Nel detto anno,
307 2, 10, 308| ad oste sopra il borgo a San Donnino con MMD cavalieri
308 2, 10, 308| fornire quegli del borgo a San Donnino, e grande navilio
309 2, 10, 308| poteano fornire il borgo a San Donnino per quel modo, si
310 2, 10, 308| e entrarono nel borgo a San Donnino con vittuaglia,
311 2, 10, 313| quegli ch'erano nel borgo a San Donnino, andando per foraggio,
312 2, 10, 314| CCCXIV~ ~ ~Come il Monte a San Savino fu distrutto. ~ ~
313 2, 10, 314| Fiorentini, quegli del Monte a San Savino si renderono al vescovo
314 2, 10, 317| Castruccio puose suo campo a San Moro, ardendo e rubando
315 2, 10, 317| al mondo. E poi il dì di san Francesco, dì IIII d'ottobre,
316 2, 10, 317| dentro così bene que' da San Salvi e da Ripole e di quelle
317 2, 10, 318| suoi scorridori infino a San Piero a Monticelli, e salirono
318 2, 10, 318| parte, perché i borghi di San Piero Gattolino e quello
319 2, 10, 318| Piero Gattolino e quello di San Friano, e d'intorno al Carmino
320 2, 10, 325| Castruccio né al borgo a San Donnino; ma più per tema
321 2, 10, 332| cavalieri, corsono infino a San Piero a Monticelli, e venienne
322 2, 10, 338| Come Castruccio arse San Casciano e venne infino
323 2, 10, 338| altra cavalcata infino a San Casciano, e arse il borgo
324 2, 11, 14 | Samminiatesi e quegli di San Gimignano e di Colle diedono
325 2, 11, 22 | le mura del giardino di San Piero de la città detta
326 2, 11, 22 | gente presono la chiesa di San Piero, e la piazza e 'l
327 2, 11, 22 | cavalleria nella piazza di San Piero, feciono mettere fuoco
328 2, 11, 27 | detta festa ne la piazza di San Giovanni piuvicò nuovi processi
329 2, 11, 33 | MCCCXXVII, e venne al borgo a San Donnino con MD cavalieri
330 2, 11, 35 | e puosesi nel borgo di San Marco, e Castruccio rimase
331 2, 11, 35 | stese l'oste a la porta di San Donnino e a quella della
332 2, 11, 35 | ponte di legname dal borgo a San Marco a San Michele de'
333 2, 11, 35 | dal borgo a San Marco a San Michele de' Prati, e un
334 2, 11, 38 | in Lucca per la festa di san Martino, per la quale con
335 2, 11, 51 | LI~ ~ ~Come il borgo a San Donnino s'arendé a la Chiesa. ~ ~
336 2, 11, 51 | di dicembre, il borgo a San Donnino in Lombardia, che
337 2, 11, 53 | tolosana, lo vescovo di San Paulo anche di tolosana,
338 2, 11, 55 | nascoso per uno calonaco di San Piero che l'avea in guardia,
339 2, 11, 56 | la moglie se n'andarono a San Giovanni Laterano. In questo
340 2, 11, 56 | Cepperano, e ponte Corbolo, e San Germano di gente d'arme;
341 2, 11, 59 | giorno di costa a la porta di San Marco da la parte ov'era
342 2, 11, 61 | altri re fu soppellito a San Donis a grande onore. Questi
343 2, 11, 66 | contrada si chiama Portico di San Piero, e per la sua gente
344 2, 11, 70 | e laici, ne la piazza di San Piero, e in su i sopradetti
345 2, 11, 73 | era sopra le gradora di San Piero, con molti cherici
346 2, 11, 75 | il suo papa ne' palagi di San Piero in Roma, e egli cogli
347 2, 11, 76 | partì da Tiboli, e venne a San Lorenzo fuori le Mura, e
348 2, 11, 76 | vennono incontro insino a San Giovanni Laterano, e poi
349 2, 11, 86 | cavalieri tra di Volterra, e San Gimignano, e Colle, e Prato,
350 2, 11, 86 | presono Cascina, e corsono a San Savino, e infino presso
351 2, 11, 86 | infino presso al borgo di San Marco di Pisa, avendo molti
352 2, 11, 87 | luogo de' frati minori di san Francesco a dì XIIII di
353 2, 11, 87 | maestro Dionigio dal Borgo a San Sepolcro, nostro amico e
354 2, 11, 97 | Monteguarchi, e Castello San Giovanni, e Castello Franco,
355 2, 11, 99 | Fermo de la Marca presono San Lupidio. ~ ~Nel detto anno
356 2, 11, 99 | tradimento il castello di San Lupidio, e corsollo e rubarlo
357 2, 11, 115| nel borgo d'Ognesanti e di San Paolo, e una notte ordinata
358 2, 11, 115| diverse parti di Firenze in San Piero Scheraggio e Oltrarno,
359 2, 11, 116| della città di Volterra e di San Gimignano feciono una tacita
360 2, 11, 119| rabbia del popolo in Orto San Michele, che convenia vi
361 2, 11, 135| corsono infino al borgo di San Marco di Pisa, e infino
362 2, 11, 149| terra di là dal braccio San Giorgio, che poi non v'ebbono
363 2, 11, 155| Chiesa ebbono il borgo a San Donnino, il quale tenea
364 2, 11, 165| Vivinaia, e Montechiaro, e San Martino in Colle, e Porcari.
365 2, 11, 170| puosono nel borgo del Ponte a San Piero, e in capo del prato
366 2, 11, 176| Giovanni..., e soppellìsi a San Piero Maggiore. E per ciascuno
367 2, 11, 183| parte arsono delle case di San Sipolcro della magione dello
368 2, 11, 183| dell'arte della lana d'Orto San Michele, e arse tutto da
369 2, 11, 184| stavano in istia incontro a San Pietro Scheraggio; e vivettono,
370 2, 11, 200| conseguendo al nome, si chiamasse San Firenze; e feciono franco
371 2, 11, 202| di Chermona e 'l borgo a San Donnino, e a' que' della
372 2, 11, 205| Firenze condannò il Comune di San Gimignano. ~ ~Nel detto
373 2, 11, 205| settembre, avendo la podestà di San Gimignano con più gente
374 2, 11, 205| capitano, con più terrazzani di San Gimignano che furono nella
375 2, 11, 205| in Firenze il Comune di San Gimignano in libbre Lm,
376 2, 11, 205| Siena, e CXLVII uomini di San Gimignano a essere arsi.
377 2, 11, 205| loro masnade, il Comune di San Gimignano chiesono misericordia
378 2, 11, 207| novembre, s'apprese fuoco da San Martino nella via che va
379 2, 11, 207| nella via che va in Orto San Michele, e arsono III case
380 2, 11, 207| apprese al canto di Borgo San Lorenzo, ma poco arse. E
381 2, 11, 208| figliuolo del re Giovanni a San Filice. ~ ~Nel detto anno,
382 2, 11, 208| assai sopra il castello di San Filice nel contado di Modona,
383 2, 11, 214| borgo di contro e l'isola di San Giosso, e poi di giorno
384 2, 11, 214| la sconfitta ricevuta a San Filice erano molto afieboliti.
385 2, 11, 216| per assalire il ponte da San Gioso. L'asalto fu forte
386 2, 11, 216| Po; e cadde il ponte di San Gioso per lo carico grande
387 2, 11, 217| fondare la grande porta da San Friano, overo da Verzaia,
388 2, 11, 217| mese innanzi la festa di san Giovanni, sì feciono in
389 3, 12, 1 | coperse tutto il piano di San Salvi e di Bisarno fuori
390 3, 12, 1 | meno; ma più nel sesto di San Piero Scheraggio e porte
391 3, 12, 1 | Piero Scheraggio e porte San Piero e porte del Duomo,
392 3, 12, 1 | Nella chiesa e Duomo di San Giovanni salì l'acqua infino
393 3, 12, 1 | co la croce del segno di san Zanobi ch'era ne la piazza.
394 3, 12, 1 | altare maggiore; e in Orto San Michele e in Mercato Nuovo
395 3, 12, 1 | altezza, spezialmente da San Niccolò, e in borgo Pidiglioso,
396 3, 12, 1 | borgo Pidiglioso, e in borgo San Friano, e da Camaldoli,
397 3, 12, 1 | via Maggio infino presso a San Felice. E il detto giuovidì
398 3, 12, 1 | ncontro e dietro al borgo a San Friano, in due parti, per
399 3, 12, 1 | rovinaro, e tutto il piano di San Miniato e di Fucecchio e
400 3, 12, 3 | cercare de l'etterna, con san Piero dicendo: “Buono è
401 3, 12, 6 | gente, insino al ponte a San Ruffello; e poi i loro contadini
402 3, 12, 23 | stesse a Roma a la sedia di san Piero, e per tema ch'ebbe
403 3, 12, 30 | acquistare Piagenza e il borgo a San Donnino. E ciò fatto, e
404 3, 12, 36 | aprese fuoco in Firenze da San Gilio, e arse una casa de'
405 3, 12, 36 | s'apprese nella piazza di San Giovanni verso il corso
406 3, 12, 39 | di costa a la chiesa di San Piero Scheraggio, i quali
407 3, 12, 41 | aveano riposto il Monte San Savino, e di quello i Perugini
408 3, 12, 41 | castelli uno cero a la festa di san Giovanni ciascuno anno.
409 3, 12, 42 | presi. E poi ne la piazza di San Sisti tutto il dì combattero
410 3, 12, 42 | steccati Quinzica e 'l borgo di San Marco, e la porta a le Piagge
411 3, 12, 50 | dì infino a la festa di san Michele di settembre che
412 3, 12, 50 | soprasberga bianca col segno di san Marco e del giglio vermiglio;
413 3, 12, 51 | villa di Martignano sotto San Miniato. La gente de' Fiorentini,
414 3, 12, 52 | Lucca e puosesi al ponte a San Quirico. E in quel luogo
415 3, 12, 53 | incontro alla chiesa di San Piero Bonconsiglio, e arsonvi
416 3, 12, 58 | meser Piero al borgo di San Marco di Padova; e quello,
417 3, 12, 58 | trevigiana, e Cittadella e Campo San Piero in padovana. Lasceremo
418 3, 12, 59 | masnade, che stavano nel Monte San Savino, sì mandarono a Firenze
419 3, 12, 61 | Foiano, e Lucignano, e Monte San Savino, ch'ellino s'aveano
420 3, 12, 66 | soppellito alla chiesa di San Francesco in Padova con
421 3, 12, 67 | compagnia di Santa Maria d'Orto San Michele per dispensare a'
422 3, 12, 73 | fu data loro la porta di San Gianni, ed entrarono nella
423 3, 12, 73 | misono fuoco nella porta di San Giustino per assalire nella
424 3, 12, 74 | aprese il fuoco nel popolo di San Brocolo nella casa alta
425 3, 12, 81 | anno MCCCXXXVIII, il dì di san Giovanni di giugno, cavalcando
426 3, 12, 85 | monte Sammartino presso a San Quentino a due leghe; poi
427 3, 12, 93 | che·ssi corre l'anno per san Giovanni, e quelli di panno
428 3, 12, 94 | maschio che battezzava in San Giovanni, per avere il novero,
429 3, 12, 94 | di luglio per la porta a San Friano CCCC some di poponi
430 3, 12, 100| porta della città contro a San Gallo, e abatté parte d'
431 3, 12, 105| Licignano d'Arezzo e 'l Monte San Savino e altre castella
432 3, 12, 110| Cristo MCCCXL, il dì di san Giovanni, a dì XXIIII di
433 3, 12, 112| faccendo triegua fino alla san Giovanni all'avenire, rimettendosi
434 3, 12, 114| segni, che·lla mattina di san Giovanni essendo uno grande
435 3, 12, 114| della moneta per offerere a san Giovanni, si stravolse sprovedutamente
436 3, 12, 114| Fiorentini. Quella mattina in San Giovanni cadde uno palchetto,
437 3, 12, 114| valicò nella gran ruga da San Brancazio, ove si facea
438 3, 12, 118| libre IIImDCC per la pieve a San Vincenzo (dissero a·ttorto
439 3, 12, 118| altro gonfaloniere per porta San Piero; onde molto furon
440 3, 12, 118| della città per la porta da San Giorgio, sanza quasi romore
441 3, 12, 119| processione e offerta a San Giovanni per tutte l'arti,
442 3, 12, 125| Come il castello di San Bavello s'arrendé a' Fiorentini. ~ ~
443 3, 12, 125| porre oste al castello di San Bavello di Guido Alberti
444 3, 12, 125| nostro Comune nel detto San Bavello dinanzi a più suoi
445 3, 12, 130| numero per lo sesto di porta San Piero, e istemmo in Ferrara
446 3, 12, 132| XXV cavalieri e CL pedoni, San Miniato CCC pedoni, San
447 3, 12, 132| San Miniato CCC pedoni, San Gimignano e Colle ciascuno
448 3, 12, 132| Cascina, e·lla villa di San Sevino e di San Casciano,
449 3, 12, 132| villa di San Sevino e di San Casciano, e infino al borgo
450 3, 12, 134| de' nimici, ch'erano in San Gromigno e in San Gennaio,
451 3, 12, 134| erano in San Gromigno e in San Gennaio, quando a danno
452 3, 12, 140| piano, s'accampò l'oste a San Piero in Campo di costa
453 3, 12, 140| tempo si mosse l'oste da San Piero in Campo cavalcando
454 3, 12, 140| alquanto sopra il colle di San Quirico, ov'era un forte
455 3, 12, 140| del poggio e del ponte a San Quirico. Veggendo i Pisani
456 3, 12, 140| di perdere la fortezza di San Quirico sì vi mandarono
457 3, 12, 140| la bastita e fortezza di San Quirico. E se 'l capitano
458 3, 12, 140| rafforzare il battifolle di San Quirico, e affossaro e steccarono
459 3, 12, 140| a perpetuo ogn'anno per san Giovanni Xm fiorini d'oro,
460 3, 13, 2 | Avenne che il dì di san Iacopo di luglio MCCCXLII,
461 3, 13, 3 | e Rinieri di Giotto da San Gimignano capitano stato
462 3, 13, 3 | figliuoli Petri dietro a San Piero Scheraggio con XX
463 3, 13, 3 | diè Colle di Valdelsa e San Gimignano e poi la città
464 3, 13, 7 | antico cittadino d'Orto San Michele, il quale era vescovo
465 3, 13, 7 | cardinale di Bellagi di porta San Piero al tempo d'Arrigo
466 3, 13, 8 | ogn'anno per censo per lo san Giovanni VIIIm fiorini d'
467 3, 13, 8 | papa per licenza di disfare San Piero Scheraggio, e Santa
468 3, 13, 8 | per cagione di donna tolse San Sebbio a' poveri, della
469 3, 13, 8 | de' figliuoli Villani da San Brocolo; questi giudici
470 3, 13, 8 | palagio fu de' Cerchi dietro a San Brocolo. Di suo consiglio
471 3, 13, 8 | ad afforzare e chiudere San Casciano e afforzare per
472 3, 13, 8 | lo 'mperadore. L'altra a San Giorgio col Paglialoco;
473 3, 13, 8 | queste due. E una ne fu a San Friano, e una nel borgo
474 3, 13, 8 | Ognisanti. L'altra in quello di San Pagolo. L'altra nella via
475 3, 13, 8 | bisogno. Per la festa di san Giovanni fece fare l'oferta
476 3, 13, 8 | Arezzo, Pistoia, Volterra, San Gimignano, Colle, e da tutti
477 3, 13, 8 | ov'era il duca, e poi a San Giovanni. Fece aggiugnere
478 3, 13, 9 | vicini. Vennero per quello di San Miniato, e di San Gimignano,
479 3, 13, 9 | quello di San Miniato, e di San Gimignano, e Colle sanza
480 3, 13, 11 | dì continui la chiesa di San Piero e di San Pagolo, gli
481 3, 13, 11 | chiesa di San Piero e di San Pagolo, gli era perdonato
482 3, 13, 13 | nuovo dormentoro di frati di San Marco, e morìvi sotto due
483 3, 13, 13 | Felicita e sopra la chiesa di San Giorgio infino alla porta
484 3, 13, 14 | presono il forte castello di San Salvadore, ch'è sopra il
485 3, 13, 16 | casa gli Albizi il dì di san Giovanni, che vi dovea venire
486 3, 13, 16 | orrevole popolano di porta San Piero, tutto fosse brigante,
487 3, 13, 17 | Mercato Vecchio e in porta San Piero che certi ribaldi
488 3, 13, 17 | signoreggiava; e Colle, e San Gimignano dalla signoria
489 3, 13, 17 | Sandro di Cenni Biliotti; di San Piero Scheraggio messer
490 3, 13, 17 | Gianfigliazzi, Bindo Altoviti; per San Brancazio messer Testa Tornaquinci,
491 3, 13, 17 | Francesco de' Medici; di porta San Piero mesere Talano degli
492 3, 13, 17 | come frate, conosciuto da San Gallo fu morto, e poi da'
493 3, 13, 17 | E uscì per la porta di San Niccolò e passò Arno al
494 3, 13, 18 | del sesto d'Oltrarno e di San Piero Scheraggio parea loro,
495 3, 13, 18 | fiorini d'oro XXVIIIm e San Piero Scheraggio XXIIIm,
496 3, 13, 18 | XXIIIm, e Borgo XIIm, e San Brancazio XIIIm; e porta
497 3, 13, 18 | porta del Duomo XIm, e porta San Piero XIIIm; sì·ssi acordarono
498 3, 13, 18 | quartiere fu tutto il sesto di San Piero Scheraggio, togliendo
499 3, 13, 18 | più che 'l terzo di porta San Piero, cominciandosi in
500 3, 13, 18 | Rimaldelli con tutto Orto San Michele, e giù per la via
1-500 | 501-566 |