Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fossanuova 1
fossati 2
fossato 5
fosse 563
fosseraco 2
fossero 27
fossi 71
Frequenza    [«  »]
569 qual
566 san
565 tutta
563 fosse
559 nella
557 cosa
556 mese
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

fosse

1-500 | 501-563

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | multiplicaro in molto popolo, tutto fosse disordinato e sanza legge. 2 1, 1, 7 | migliore luogo e più sano che fosse nella detta terza parte 3 1, 1, 11 | nome sempre la detta città fosse chiamata Troia; e a la principale 4 1, 1, 13 | più bella donna che allora fosse al mondo, la quale era ita 5 1, 1, 19 | primo re di Francia che fosse cristiano per conforto della 6 1, 1, 22 | divina o per arte magica ciò fosse mostrato ad Enea in visione 7 1, 1, 22 | discendenti. Ma quale che si fosse, come uscì dello inferno, 8 1, 1, 29 | ciò che diceano convenia fosse fatto; e altri ufici diversi, 9 1, 1, 31 | Romani, che simigliante fosse colla sua forza da l'altra 10 1, 1, 32 | cavagli mostrassono che gente fosse entrata in Fiesole e non 11 1, 1, 36 | incontanente ordinaro che di ciò fosse vendetta, e che oste grandissima 12 1, 1, 37 | patti, chi ne volesse uscire fosse salvo. Presa la terra per 13 1, 2, 1 | porte del Duomo, ove mostra fosse l'antica città. Macrino 14 1, 2, 1 | chiamarla Floria, sì come fosse in fiori edificata, cioè 15 1, 2, 6 | paduli; ma dove che·ssi fosse, assai avemo detto sopra 16 1, 2, 12 | liberamente e tosto, come l'Arno fosse piccolo, e colà dove arrivò 17 1, 2, 23 | di tale pianeta, che come fosse rotto o commosso in vile 18 1, 2, 23 | ch'era in mezzo al tempio fosse scoperto al cielo. Ma poi 19 1, 2, 24 | suoi meriti la città nostra fosse libera da' Gotti, e dopo 20 1, 3, 1 | mortalità di gente che mai fosse in neuna battaglia dall' 21 1, 3, 1 | fatta menzione, comandò che fosse assediata, e più tempo vi 22 1, 3, 1 | dell'avere, comandò che fosse distrutta e arsa e guasta, 23 1, 3, 2 | tornare ad abitare in quella fosse sicuro e franco, giurando 24 1, 3, 4 | primo re di Francia che fosse Cristiano; e la detta battaglia 25 1, 3, 7 | Rotario re, con tutto che fosse barbaro e pagano, al detto 26 1, 3, 8 | contradicesse la sua legge fosse morto di spada, e i figliuoli 27 1, 3, 8 | Testamento, che qual femmina fosse trovata in avolterio fosse 28 1, 3, 8 | fosse trovata in avolterio fosse morta, salvo che co·llui, 29 1, 3, 8 | fece legge ch'a ciascuno fosse lecito d'avere e usare tante 30 1, 3, 8 | ingrossasse di Saracino fosse franca; e così retasse il 31 1, 3, 8 | quello della moglie; e se fosse Cristiana, o Giudea, o pagana, 32 1, 3, 8 | comandò che la sua legge fosse oservata, e chi·lla contradicesse 33 1, 3, 8 | e chi·lla contradicesse fosse morto colla spada; e lasciò 34 1, 3, 10 | detto Eliprando, tutto che fosse cristiano, ma per la sua 35 1, 3, 12 | stabilì per dicreto che sempre fosse di santa Chiesa. E poi non 36 1, 3, 19 | Carlo il Grosso, innanzi che fosse perduto de la malatia, andò 37 1, 3, 20 | averso stato innanzi ch'ella fosse rifatta.~ ~ 38 1, 4, 1 | menzione, acciò che più tosto fosse murata e afforzata, e fosse 39 1, 4, 1 | fosse murata e afforzata, e fosse riparo come battifolle della 40 1, 4, 4 | degnità dello 'mperio non fosse più de' Franceschi, ma tornasse 41 1, 4, 4 | signoreggiasse in Italia, e fosse per lo papa consagrato, 42 1, 5, 1 | fece decreto che niuno papa fosse fatto sanza l'asentimento 43 1, 5, 2 | marchese Ugo: credo che fosse marchese di Brandimborgo, 44 1, 5, 3 | di Roma che·llo 'mperio fosse alla lezione degli Alamanni, 45 1, 5, 8 | dietro a Sa·Iacopo tra·lle fosse, perché era in su' fossi, 46 1, 5, 15 | mperio, Currado, credendo che fosse figliuolo di villano, non 47 1, 5, 15 | e soprastogli; e tutto fosse per questa cagione uomo 48 1, 5, 19 | lui e compagni, e dov'egli fosse e che facesse non potendolo 49 1, 5, 19 | la festa della cena fatta fosse, detto alla moglie che nel 50 1, 5, 19 | tutte le cose odorifere fosse piena, sì fattamente che 51 1, 5, 20 | volesse che·lla signoria reale fosse sicura, che·lla facesse 52 1, 5, 20 | serocchia che·ssi crede che fosse moglie di Bagnamonte principe 53 1, 5, 20 | che·lla detta Costanzia fosse riservata da morte; la quale 54 1, 6, 2 | papa Allessandro, e perché fosse più famosa, la chiamarono 55 1, 6, 3 | tenesse nel Regno a perpetuo fosse di santa Chiesa; e trovossi 56 1, 6, 3 | affogò; e ciò si crede che fosse per giudicio di Dio per 57 1, 6, 4 | appresso. E perché bastardo fosse, nonn-è da tacere di lui, 58 1, 6, 14 | nonn-era lecito a donna che fosse al secolosanta reliquia 59 1, 6, 14 | mondane, ma si convenia che fosse in parte ove fosse venerata 60 1, 6, 14 | convenia che fosse in parte ove fosse venerata a Dio; per la qual 61 1, 6, 19 | Otto, perché Filippo non fosse, perch'era stato fratello 62 1, 6, 29 | d'Allessandro sempre vi fosse; imperciò ch'egli per maestrevole 63 1, 6, 32 | uomo d'altra città, che fosse loro podestà per uno anno, 64 1, 6, 35 | l detto papa si credeano fosse amico e difenditore, si 65 1, 6, 37 | vivente la bascerebbe se non fosse suo marito, per la quale 66 1, 6, 37 | non guardando perch'ella fosse di più basso lignaggio di 67 1, 6, 38 | fatta capo ha”, cioè che fosse morto: e così fu fatto; 68 1, 7, 1 | non faccendo conto che mai fosse altra vita. E questa fu 69 1, 7, 2 | di qual più vile cosa si fosse, acciò che quella onta non 70 1, 7, 3 | il qual si può dire che fosse diavolo in ispezie di catellino, 71 1, 7, 4 | colle masnade de' Fiorentini fosse guerreggiato il castello 72 1, 7, 16 | legato cardinale, e egli fosse signore dello stuolo in 73 1, 7, 16 | ch'avea sentito che come fosse oltremare, il papa e la 74 1, 7, 18 | liberato, con tutto che molto fosse afflitto dal detto imperadore, 75 1, 7, 20 | lasciava fare papa, se non fosse a sua volontà. E di ciò 76 1, 7, 21 | vittuaglia e di moneta, e poco vi fosse più dimorato all'assedio, 77 1, 7, 22 | cosa, o vero o falso che fosse, fece prendere il detto 78 1, 7, 24 | imperadore, e contra chi fosse nimico di santa Chiesa, 79 1, 7, 25 | andasse oltremare, a chi fosse contro al detto Federigo; 80 1, 7, 30 | si dee credere, che ciò fosse opera fatta per la volontà 81 1, 7, 36 | presura, acciò che vendetta ne fosse fatta o per Luis o per li 82 1, 7, 44 | E con tutto che Manfredi fosse cruccioso della sua venuta, 83 1, 7, 44 | abbattendo ogni ribello, o che fosse amico o seguace di santa 84 1, 7, 44 | promovendo i benefici, come fosse papa, sì che se Federigo 85 1, 7, 44 | Chiesa, questo Currado, se fosse vivuto lungamente, sarebbe 86 1, 7, 45 | della signoria, con ciò fosse cosa che elli avesse novelle 87 1, 7, 45 | stato di Curradino, e se fosse morto o infermo. Infino 88 1, 7, 45 | consigliavano che Manfredi fosse fatto re. A·cciò s'accordò 89 1, 7, 54 | facessono uno castello il quale fosse in sulla porta che viene 90 1, 7, 57 | tornarsi a Firenze, con ciò fosse che·lla città di Volterra 91 1, 7, 57 | che·lla città di Volterra fosse delle più forti terre d' 92 1, 7, 59 | e di pietre preziose che fosse al mondo, e per avarizia 93 1, 7, 62 | che 'l teneano i Pisani, fosselloro comandamento, o 94 1, 7, 63 | Firenze, che 'l castello non fosse disfatto; ma invano furono 95 1, 7, 64 | sostenesse infino che al re Luis fosse fatto assapere, e che 'l 96 1, 7, 65 | tutto che di suo legnaggio fosse grande Ghibellino. Per lo 97 1, 7, 69 | Fu questione qual caso fosse, o la gentilezza della natura 98 1, 7, 72 | ridottato tiranno che mai fosse tra' Cristiani, e signoreggiò 99 1, 7, 73 | autoritade; ma innanzi che fosse fornita l'ambasciata, i 100 1, 7, 78 | per gli traditori d'entro fosse loro data la porta promessa. 101 1, 7, 78 | dell'oste ch'attendeano che fosse loro data la porta vidono 102 1, 7, 81 | di cacciarne chi Guelfo fosse di Toscana. E nel detto 103 1, 7, 81 | che mai di suo stato non fosse rinnomo, fama, né podere. 104 1, 7, 81 | avenire; e s'altri ch'egli non fosse, mentre ch'egli avesse vita 105 1, 7, 87 | che picchiasse la porta fosse papa. Come piacquedDio, 106 1, 7, 88 | d'arme e d'ogni virtù che fosse al suo tempo, e di sì possente 107 1, 7, 88 | quella di Francia, e che fosse campione di santa Chiesa, 108 1, 7, 90 | mai non si seppe onde si fosse, né dove s'andasse: avisossi 109 1, 7, 90 | avisossi per molti che fosse santa anima la sua.~ ~ ~ ~ 110 1, 7, 91 | limosine, tutto che prima fosse suto laico, e avesse avuto 111 1, 8, 3 | bisognevole; e così convenne che fosse fatto innanzi si potesse 112 1, 8, 3 | tutto che papa Chimento fosse a Viterbo, li diede ogni 113 1, 8, 4 | che l'oste di Manfredi non fosse al contasto al passo, com' 114 1, 8, 6 | temendo che 'l campo non fosse assalito, tutti furono ad 115 1, 8, 7 | prese mal partito, che se fosse atteso uno o due giorni, 116 1, 8, 9 | ove avea tutta sua fidanza fosse rotta, piccola speranza 117 1, 8, 9 | ritrovava, e non si sapea se fosse morto, o preso, o scampato, 118 1, 8, 9 | non volle il re Carlo che fosse recato in luogo sacro; ma 119 1, 8, 11 | non ne campò niuno che non fosse morto o preso, e simile 120 1, 8, 12 | era degli Ubertini, tutto fosse Ghibellino, perché non era 121 1, 8, 12 | si potea tenere, se non fosse il senno e sagacità di guerra 122 1, 8, 14 | Firenze, e ch'ogni novità fosse contro a parte. Per questa 123 1, 8, 14 | terra, e per tema non gli fosse gittato delle case; e per 124 1, 8, 14 | porti, e ciò mostrò che fosse più opera di Dio che altra 125 1, 8, 14 | lloro; che perché il popolo fosse armato e raunato insieme, 126 1, 8, 15 | case, e domandarono che fosse loro aperta la porta. Il 127 1, 8, 15 | guastò la città; e parve che fosse giudicio d'Iddio, che mai 128 1, 8, 17 | fossono fatte tre parti: l'una fosse del Comune; l'altra fu diputata 129 1, 8, 22 | gittare fuori, mostrando che fosse del tagliamento del muro 130 1, 8, 23 | e che 'l Regno e Cicilia fosse sua e di suo patrimonio; 131 1, 8, 26 | egli medesimo, stimando fosse vero, feciono grande allegrezza; 132 1, 8, 27 | vana speranza che l'Aquila fosse ribellata al re Carlo, con 133 1, 8, 27 | del re Carlo, credette che fosse Curradino e sua gente; sì 134 1, 8, 28 | l certo si sapesse a cui fosse rimaso il campo colla vittoria, 135 1, 8, 31 | Sanesi; e tutto che non fosse tenuta troppo savia e proveduta 136 1, 8, 37 | Luis non bene aventurato fosse nelle dette imprese sopra 137 1, 8, 37 | che·ll'oste de' Saracini fosse cresciuta d'inumerabile 138 1, 8, 38 | oltre a·cciò il re di Tunisi fosse tributario di dare ogni 139 1, 8, 38 | che 'l regno di Tunisi fosse conquistato per lo stuolo 140 1, 8, 38 | cagione e l'altra; ma quale si fosse, compiuto il detto accordo, 141 1, 8, 42 | valente uomo d'arme, tutto che fosse di piccola potenza; ma per 142 1, 8, 42 | Sammichele, o vero o non vero che fosse, a·lloro fu detto che 'l 143 1, 8, 43 | signore di gran valore, tutto fosse di piccolo lignaggio, e 144 1, 8, 43 | per la corona a Roma, e fosse capitano e imperadore del 145 1, 8, 44 | guerra più che niuno che fosse al suo tempo.~ ~ 146 1, 8, 52 | d'avere e di persone che fosse in Italia o in nulla cittade, 147 1, 8, 54 | e chi di loro progenia fosse, d'ogni benificio eclesiastico 148 1, 8, 55 | sapeano che si fare; e se fosse passato, di certo l'avrebbono 149 1, 8, 57 | tradimento che l'isola di Cicilia fosse rubellata al re Carlo. ~ ~ 150 1, 8, 58 | procacciare d'avere papa che fosse suo amico, e trovò il collegio 151 1, 8, 59 | alla rubellazione, quando fosse tempo e luogo, e egli avesse 152 1, 8, 61 | nullo scampare, tanto gli fosse amico, come amasse di perdere 153 1, 8, 70 | venuta bene fornita, se fosse venuto con più gente d'arme, 154 1, 8, 74 | battaglie in terra e in mare che fosse mai di suo essere, come 155 1, 8, 80 | guerra che al suo tempo fosse in Italia. Per la qual cosa 156 1, 8, 86 | della Chiesa, e quelli che fosse vinto s'intendesse per ricreduto 157 1, 8, 89 | nobile e nominata che mai fosse nella città di Firenze o 158 1, 8, 89 | più felice stato che mai fosse, e durò insino agli anni 159 1, 8, 93 | guerra di mare ch'allora fosse al mondo, e sapea per sue 160 1, 8, 93 | intorno, credettono che fosse messer Ruggieri di Loria, 161 1, 8, 95 | intendimenti, che niuno re che fosse nella casa di Francia da 162 1, 8, 96 | Franceschi usata in Cicilia fosse pulita per così disordinata 163 1, 8, 96 | aveano in pregione, e che gli fosse tagliata la testa, siccome 164 1, 8, 102| borgo acciò che·lla terra fosse più forte, e molto danneggiavano 165 1, 8, 103| che l'isola di Maiolica fosse renduta al re Giamo suo 166 1, 8, 112| conti da·lLavagna di Genova fosse vicario d'imperio, e andò 167 1, 8, 120| lla loro uscita ad oste fosse palese e nota a' nemici 168 1, 8, 121| Nino, non guardando che fosse suo nipote figliuolo della 169 1, 8, 121| figliuola, e ordinarono che fosse cacciato di Pisa co' suoi 170 1, 8, 127| lla detta cavalcata non fosse fatta per tradimento della 171 1, 8, 131| isturbò, perché il vescovo non fosse morto da' caporali ghibellini; 172 1, 8, 131| avisato capitano di guerra che fosse in Italia al suo tempo, 173 1, 8, 131| Fiorentini s'amirarono onde ciò fosse venuto, e istavano in sentore. 174 1, 8, 132| . Che se lo seguente fosse l'oste de' Fiorentini cavalcata 175 1, 8, 133| niuno pedone d'arme ch'a piè fosse, si cominciò la detta battaglia, 176 1, 8, 138| pena grandissima chi non fosse cavalcato innanzi ch'ella 177 1, 8, 138| cavalcato innanzi ch'ella fosse consumata, i cittadini ch' 178 1, 8, 140| Agobbio, e fu il primo che fosse per VI mesi, che innanzi 179 1, 8, 145| dissoluto peccato, che terra che fosse tra' Cristiani. Venuta la 180 1, 8, 148| forte castello d'Italia che fosse in piano. E in quello tempo 181 1, 8, 148| ebbe la reale; ma qual si fosse la cagione, non seguì, onde 182 2, 9, 1 | comuni diversamente, e che fosse tenuto l'uno consorto de' 183 2, 9, 1 | quali governavano la città fosse uno gonfaloniere di giustizia 184 2, 9, 1 | potenzia de' grandi, se non fosse che in que' tempi i grandi 185 2, 9, 2 | comune, e a ciascuno a cui fosse per addietro occupata possesione 186 2, 9, 5 | lasciò ch'apressollui fosse papa; e quegli per utile 187 2, 9, 5 | e convenne poi che pur fosse papa dopo santo Cleto. Ma 188 2, 9, 8 | Comune, non perch'egli non fosse Guelfo e di nazione Guelfo, 189 2, 9, 8 | amavano che Giano de la Bella fosse in Comune maggiore di loro, 190 2, 9, 12 | pruova della piuvica fama fosse per due testimoni; e avendo 191 2, 9, 13 | fece coronare; ma di cui si fosse la colpa, o del papa o di 192 2, 9, 14 | nel maggiore colmo ch'ella fosse mai, che poi sempre vennono 193 2, 9, 19 | cortese pregione, perché non fosse moglie del suo nimico, e 194 2, 9, 29 | guerra di Cicilia; o che fosse di sua volontà o di sua 195 2, 9, 35 | Cristo, bene che 'l marito fosse pagano; e così fu promesso 196 2, 9, 35 | orribile creatura che mai fosse veduta, e quasi per poco 197 2, 9, 35 | ch'ella colla sua creatura fosse arsa. E apparecchiato il 198 2, 9, 35 | bello e grazioso che mai fosse veduto. Del detto miracolo 199 2, 9, 35 | perché scriviamo che Casano fosse quasi con CCm Tartari a 200 2, 9, 36 | Nativitade di Cristo, con ciò fosse cosa che si dicesse per 201 2, 9, 37 | asseguendo cosa che a·lloro fosse promessa, sanza nulla grazia 202 2, 9, 39 | stato e più felice che mai fosse stata dapoi ch'ella fu redificata, 203 2, 9, 39 | domandare. Messere Vieri tutto fosse nell'altre cose savio cavaliere, 204 2, 9, 49 | innanzi che messer Carlo fosse tornato a casa, ch'albergava 205 2, 9, 49 | presente morìo; onde tutto fosse giusto giudicio, fu tenuto 206 2, 9, 55 | terra, e gittandogli in fosse a' campi; e de' grandi borgesi 207 2, 9, 56 | cioè volle dire ch'e' non fosse leale al re, perché la figliuola 208 2, 9, 56 | alquanti fuggendo per le fosse e maresi morti furono; in 209 2, 9, 56 | e la più vile gente che fosse al mondo, tesserandi, e 210 2, 9, 57 | di Francia, e convenne ne fosse sentenzia; e citata la contessa 211 2, 9, 58 | di gente a piè, che mai fosse tra' Cristiani. Lo re di 212 2, 9, 58 | paese è pieno di paduli e di fosse, e sempre terreno che mai 213 2, 9, 62 | Nel detto tempo, benché fosse cominciato assai dinanzi 214 2, 9, 62 | non attenne, quale che si fosse la cagione, anzi nel detto 215 2, 9, 63 | llui che papa Bonifazio fosse dilibero, che sanza priego 216 2, 9, 64 | tutto che papa Bonifazio fosse più mondano che non richiedea 217 2, 9, 65 | il più savio legista che fosse infino al suo tempo. E in 218 2, 9, 67 | re d'Inghilterra non gli fosse contro. E in questo anno 219 2, 9, 69 | o giusta o ingiusta, non fosse sentenzia e gran pericolo 220 2, 9, 72 | grossa ch'era in Cafaggio fosse venuta appresso verso la 221 2, 9, 72 | nostra città di Firenze non fosse al tutto diserta, rubata, 222 2, 9, 76 | sanza mura, pur cinta di fosse, e dentro v'erano in guardia 223 2, 9, 78 | nullo corpo de' Fiaminghi fosse data sepoltura, ad asemplo 224 2, 9, 80 | lloro piacesse, e quegli fosse papa. Per la parte di messer 225 2, 9, 80 | degli altri, con tutto che fosse creatura del papa Bonifazio, 226 2, 9, 87 | ordinati, quando bisogno fosse, traessono con arme a loro 227 2, 9, 88 | ridottato e possente tiranno che fosse in Lombardia, e di lui non 228 2, 9, 91 | memoria di papa Bonifazio fosse dannata, conveniva che fossono 229 2, 9, 92 | dinanzi, o ragione o torto che fosse, per piacere al re gli asentì 230 2, 9, 92 | levò in piè gridando che fosse udito: e fatto silenzio 231 2, 9, 95 | tutte parti, sì che non fosse data fede a quello suggello. 232 2, 9, 96 | compagnone; quale che si fosse il vero o la cagione, i 233 2, 9, 96 | imprese ch'al suo tempo fosse in Italia, e bello cavaliere 234 2, 9, 101| dando boce che la sua andata fosse per la richesta fatta contra 235 2, 9, 101| Bonifazio; e che quando il re fosse a corte, richiedesse al 236 2, 9, 101| volere che la Chiesa di Roma fosse al tutto sottoposta a la 237 2, 9, 102| de la Chiesa che da tutti fosse ubbidito. Incontanente che' 238 2, 9, 118| catalani, che in prima che fosse coronato a re, il suo detto 239 2, 10, 1 | e di piccolo stato che fosse per suo lignaggio, fue di 240 2, 10, 1 | temuto e ridottato; e se fosse vivuto più lungamente avrebbe 241 2, 10, 2 | prima disfazione di casa che fosse mai fatta in Vinegia), e 242 2, 10, 7 | altrettanti gli promisono quando fosse in Pisa; e con questo aiuto 243 2, 10, 11 | stato e signoria, o che fosse per li suoi peccati, ch' 244 2, 10, 11 | e loro lega. Ma quale si fosse la cagione, e incontanente 245 2, 10, 12 | lamento e l'uficio come allora fosse morto, mostrando che per 246 2, 10, 12 | la morte di messer Betto fosse fatta la vendetta, e ch' 247 2, 10, 12 | fatta la vendetta, e ch'egli fosse stato consigliatore della 248 2, 10, 16 | guelfi di che che bando si fosse, pagando certa piccola gabella: 249 2, 10, 46 | fattamente, che se lo 'mperadore fosse stato fermo a l'assedio, 250 2, 10, 47 | Fiorentini non poteano credere vi fosse in persona; ed erano sì 251 2, 10, 47 | trabacche, acciò che la guardia fosse più forte, e feciono steccati 252 2, 10, 47 | di tutte vittuaglie che fosse XXX anni adietro. A l'assedio 253 2, 10, 51 | il Regno; e se venuto gli fosse fatto, si credea essere 254 2, 10, 53 | che se la sua morte non fosse stata sì prossimana, al 255 2, 10, 56 | della signoria del re non fosse stata, guasti e stracciati 256 2, 10, 58 | ozioso, ma innanzi ch'a·lloro fosse cominciata guerra, vigorosamente 257 2, 10, 59 | che dell'anima del nipote fosse. Il detto maestro, fatte 258 2, 10, 61 | apo i Fiorentini, che se fosse vivuto, per gli più si dice 259 2, 10, 76 | signoreggiavano la terra; e se non fosse per la tema d'Uguiccione, 260 2, 10, 78 | che 'l detto messer Pagano fosse signore in contado, e compiuto 261 2, 10, 79 | abbattesse, e 'l bargello più non fosse; e così fu fatto. E partissi 262 2, 10, 80 | vittuaglie e di vino, che se non fosse che di Cicilia e di Puglia 263 2, 10, 81 | il re Ruberto innanzi che fosse cardinale era male di lui, 264 2, 10, 81 | indulgenzie e perdoni, chi fosse a celebrare gli ufici sacri 265 2, 10, 82 | guerra con vittoria, se non fosse adoperato per gli Fiorentini 266 2, 10, 110| messer Filippo che non gli fosse incontro né gli volesse 267 2, 10, 110| era ordinato: ma quale si fosse la cagione, egli acquistò 268 2, 10, 110| credevano che quella insegna fosse una lumaccia, e per loro 269 2, 10, 110| loro dispetto e contrario fosse per loro fatta, onde il 270 2, 10, 115| Genova; che se giunto vi fosse coll'altra forza de' Ghibellini, 271 2, 10, 118| in sua comparazione, non fosse di maggiore continuamento 272 2, 10, 118| difendere, se tutto questo libro fosse scritto per quelle storie 273 2, 10, 127| Malaspini, il quale, tutto fosse Ghibellino, per Castruccio 274 2, 10, 127| credendo che la sua forza fossegrande per l'aiuto de' 275 2, 10, 129| con XIIc di cavalieri, che fosse col legato cardinale, e 276 2, 10, 136| di quella parte, bene che fosse Guelfo; e però sanza altra 277 2, 10, 136| quasi in ogni scienza, tutto fosse laico; fue sommo poeta e 278 2, 10, 136| pulito e bello stile che mai fosse in nostra lingua infino 279 2, 10, 153| maggiori cittadini che vi fosse; e quello de' Lanfranchi 280 2, 10, 157| testamento, né quello che a·lloro fosse lasciato per favore di Chiesa, 281 2, 10, 176| Puglia; e se 'l padre non fosse in prima morto che 'l detto 282 2, 10, 178| Landa di Piagenza, tutto fosse Ghibellino, discacciato 283 2, 10, 182| Chiesa; e di vero, tutto fosse Galeasso cacciato di Milano, 284 2, 10, 185| della pace che 'l detto Luis fosse conte, e non messer Ruberto.~ ~ 285 2, 10, 186| vernata, e di più nevi che fosse grande tempo passato; e 286 2, 10, 196| legato rispuose che, quando fosse imperio legittimo, non s' 287 2, 10, 199| tornò a Milano; ma se non fosse la notte, la detta guerra 288 2, 10, 214| oste erapossente, se vi fosse stato l'accordo, ch'a l' 289 2, 10, 218| sacre Scritture che uomo che fosse da santo Agostino in qua, 290 2, 10, 218| lo suo senno e virtù non fosse fatto cardinale; onde fu 291 2, 10, 219| scrivesse chi gli parea fosse colpevole: trovossi per 292 2, 10, 227| dello imperio infino che non fosse approvato degno e confermato 293 2, 10, 227| concilio generale, quando egli fosse a la sedia di San Piero 294 2, 10, 234| Corpus Domini, per tema non fosse spirito maligno e fittizio, 295 2, 10, 264| calen di ottobre prossimo fosse venuto il detto Lodovico 296 2, 10, 279| loro podestà di Firenze che fosse popolano ne' detti VII anni.~ ~ 297 2, 10, 294| però al certo, ch'al tutto fosse perduta la terra, faccendosi 298 2, 10, 304| che l'oste de' Fiorentini fosse affiebolita, egli medesimo 299 2, 10, 305| ritenuta battaglietta che fosse anche in Toscana, che durò 300 2, 10, 305| o colle schiere grosse fosse mosso contra nemici; ma 301 2, 10, 313| figliuoli maschi legittimi, ne fosse reda il Comune di Firenze. 302 2, 10, 317| che altrettanta terra che fosse al mondo. E poi il di 303 2, 10, 320| chente e per che misfatto si fosse, pagando al Comune certa 304 2, 10, 321| di Firenze, con tutto che fosse sostenuta sua parte in Firenze 305 2, 10, 327| città da' Lombardi; e se non fosse l'aiuto de' forestieri si 306 2, 10, 332| biasimata; che se Castruccio fosse stato in aguato pur con 307 2, 10, 339| gente che tenea in Signa non fosse soppresa. Ma bene ebbe tanto 308 2, 10, 341| insieme aspramente; e se non fosse ch'era presso a notte grande 309 2, 10, 346| procedere spiritualmente a chi fosse disubbidiente a la Chiesa.~ ~ 310 2, 11, 1 | fiorini d'oro. Poi, quale si fosse la cagione, non procedette 311 2, 11, 1 | molti dissono che se 'l duca fosse stato franco signore, avendo 312 2, 11, 6 | tutto che l'agosto dinanzi fosse stato malato a moRte d'una 313 2, 11, 6 | tal modo che se Castruccio fosse stato in Pistoia, avrebbono 314 2, 11, 6 | di vero, se poco più vi fosse dimorato, sì v'era preso 315 2, 11, 7 | boce in Inghilterra ch'ella fosse allegata cogli Scotti e 316 2, 11, 10 | l duca in su la guerra fosse meglio acompagnato; e se 317 2, 11, 10 | fare niuna cosa quanto si fosse piccola, eziandio chiamare 318 2, 11, 10 | per le loro sette passate fosse avilita la loro giuridizione 319 2, 11, 12 | Arezzo, acciò che co' suoi fosse contro a Guido Tarlati disposto 320 2, 11, 18 | dare CLm fiorini d'oro come fosse a Milano, salvo ch'a la 321 2, 11, 26 | perduta la terra, se non fosse il soccorso brieve e venuta 322 2, 11, 30 | s'accorgessono che l'oste fosse levata, e tutta la notte 323 2, 11, 30 | simile vigoria non si ricorda fosse in Toscana a' nostri tempi; 324 2, 11, 36 | se 'l vescovo d'Arezzo fosse venuto colle sue forze verso 325 2, 11, 39 | quello morti o presi, se non fosse la viltà e tradimento de' 326 2, 11, 41 | prendere. Ma con tutto che fosse grande astrolago, era uomo 327 2, 11, 42 | migliore e sovrano medico che fosse in Italia, e più nobili 328 2, 11, 48 | tutto che 'l detto Gianni fosse per sue ree opere degno 329 2, 11, 50 | d'oro l'anno, com'egli ci fosse, per soldo de' detti cavalieri, 330 2, 11, 50 | però che con tutto non fosse stato vivo signoreguerriere, 331 2, 11, 55 | Colonna, e' figliuoli, tutto fosse fratello carnale del detto 332 2, 11, 55 | persona ch'andasse verso Roma fosse arrestato e ritenuto. E 333 2, 11, 56 | coronato, sanza soggiorno se fosse andato colla sua gente verso 334 2, 11, 56 | tutto che 'l duca di Calavra fosse a la frontiera a l'Aquila 335 2, 11, 59 | gittavano fuori, se non fosse la virtù e sollecitudine 336 2, 11, 59 | Bellaspera, il quale tutto non fosse compiuto era molto maraviglioso 337 2, 11, 59 | alquanti. Ma se per lo capitano fosse stato meglio proveduto, 338 2, 11, 59 | ch'allora erano in Prato, fosse di presente cavalcato, avrebbe 339 2, 11, 60 | andare nel Regno, che se vi fosse ito sanza indugio e col 340 2, 11, 69 | che qualunque Cristiano fosse trovato in eresia contro 341 2, 11, 69 | morto, così confermò che fosse; e di ciò potesse essere 342 2, 11, 69 | ciascuno giudice competente, o fosse stato richesto o non richesto; 343 2, 11, 69 | pravità o de la lesa maestà, fosse e dovesse essere morto, 344 2, 11, 70 | laici di cheunque stato fosse, e a pena d'essere condannato 345 2, 11, 70 | della pena e condannagione fosse applicata a la camera dello ' 346 2, 11, 71 | non ispuose; e se alcuno fosse venuto come sindaco vero, 347 2, 11, 71 | fare sindaco; e se alcuno fosse stato sindaco innanzi, e 348 2, 11, 71 | stato sindaco innanzi, e fosse rimaso in Roma, ancora era 349 2, 11, 72 | chiamare, e ogni altro che papa fosse, debbia stare ne la città 350 2, 11, 72 | popolo di Roma; e quando fosse asente da Roma, e fosse 351 2, 11, 72 | fosse asente da Roma, e fosse richesto per lo popolo di 352 2, 11, 75 | detto Lodovico, sì come fosse imperadore; e egli fornì 353 2, 11, 75 | suoi cardinali e loro corte fosse povera, e per moneta desse 354 2, 11, 83 | e diverse, se Castruccio fosse lungamente vivuto, come 355 2, 11, 87 | di sue imprese, più che fosse stato nullo signore o tiranno 356 2, 11, 87 | Lucca; e che sì tosto come fosse morto, sanza fare lamento, 357 2, 11, 87 | appena poteano credere che fosse morto. Di questa morte di 358 2, 11, 87 | maggiore pompa e stato che fosse mai, rispuosemi di presente: “ 359 2, 11, 89 | detta oste, e amonendolo che fosse buono signore, e si guardasse 360 2, 11, 97 | scarso di vittuaglia, onde se fosse seguita la detta venuta 361 2, 11, 98 | sapere perché il romore fosse, il detto Luisi gli diede 362 2, 11, 100| di tenere campo, se non fosse la forza de' Fiorentini, 363 2, 11, 101| credendo che 'l Bavero fosse a Roma; e non trovandolo, 364 2, 11, 103| che la fortuna prospera fosse adirizzata a' Fiorentini, 365 2, 11, 107| altrettanto contenti come se fosse venuto il duca in persona, 366 2, 11, 108| di certo, se 'l duca non fosse morto, non potea guari durare, 367 2, 11, 109| trovasse in registro che non fosse uscito o tratto vi rimanesse; 368 2, 11, 109| rimanesse; e chi di nuovo fosse approvato per lo detto squittino 369 2, 11, 109| approvato per lo detto squittino fosse rimescolato con quegli che 370 2, 11, 110| fiorini d'oro (bene ch'ella fosse ordinata innanzi per lo 371 2, 11, 115| e il contro. Ma come si fosse, il detto Giovanni fue menato 372 2, 11, 119| soldi XLII, e innanzi che fosse il novello per lo contado 373 2, 11, 128| bene, overo ch'ancora non fosse tempo di nostro felice stato, 374 2, 11, 133| savio non fu troppo, ma se fosse vivuto, avrebbe fatto di 375 2, 11, 135| del Bavero e di chiunque fosse nimico de' Fiorentini. Il 376 2, 11, 138| più possente e ricco che fosse in Lombardia da Azzolino 377 2, 11, 146| Comune al legato. E se non fosse il soccorso che 'l nostro 378 2, 11, 148| temette forte, e se non fosse ch'egli era nel castello 379 2, 11, 151| con niuna figura, se non fosse tessuto, né nullo addogato 380 2, 11, 152| assedio e fatte per loro fosse e tagliate in verso la parte 381 2, 11, 152| simile modo, e per le dette fosse e tagliate, non vi poté 382 2, 11, 153| Modana, temettono che non fosse aguato di più grossa gente 383 2, 11, 157| innanzi che da' Romani fosse sconfitto nel piano di Picceno, 384 2, 11, 165| capitaneria che nella detta oste fosse adoperata di guerra per 385 2, 11, 168| riparo de le dette mura non fosse stato, la città profondava 386 2, 11, 170| prendendolo, e a la guisa come fosse podestà in Firenze il volesse 387 2, 11, 170| a grande rischio, se non fosse per gli savi capitani consiglieri 388 2, 11, 170| guardia dell'oste; e se non fosse la fiebolezza di que' di 389 2, 11, 171| che la cavalcata, tutto fosse per loro ardita e franca, 390 2, 11, 185| poi appresso, innanzi che fosse mezzo l'anno, parendo a' 391 2, 11, 189| che si mosse, che se vi fosse ito con meno gente e di 392 2, 11, 194| avrebbono guasto, se non fosse la forte vernata che gli 393 2, 11, 197| bisogno; che se ciò non fosse stato, di certo si rubellava 394 2, 11, 200| che·lla sua edificazione fosse più ferma e forte, e stabile 395 2, 11, 201| avrebbollo avuto, se non fosse l'aiuto de' Latini e Genovesi 396 2, 11, 203| Ispinetta marchese, tutto fosse Ghibellino, ma nimico era 397 2, 11, 213| certo, se·lla detta lega non fosse fatta e mantenuta, la nostra 398 2, 11, 216| lasciando, perché in quella fosse al di sopra il rastrello 399 2, 11, 216| per le barre e tagliate e fosse ch'erano tra la terra e 400 2, 11, 220| danari gli diedono; tutto fosse mal fornito, si potea tenere 401 2, 11, 220| si potea tenere tanto che fosse soccorso. Come il re di 402 2, 11, 220| ne campava uomo, che non fosse morto o preso. E partita 403 3, 12, 1 | felice e buono stato, più che fosse stata dalli anni MCCC in 404 3, 12, 1 | casa presso a l'Arno che fosse non forte; onde periro molte 405 3, 12, 1 | statua di Mars cadesse o fosse mossa, la città di Firenze 406 3, 12, 1 | città in più parti. E se non fosse che la notte vegnente rovinò 407 3, 12, 1 | nulla pescaiamolino fosse, né di sopra a Rubaconte 408 3, 12, 1 | crediamo che questo diluvio fosse troppo maggiore che l'antico, 409 3, 12, 2 | tutte genti, dubitando non fosse iudicio di Dio per le nostre 410 3, 12, 2 | strolaghi, se 'l detto diluvio fosse venuto per corso di natura 411 3, 12, 2 | pericolosa che non fu, con tutto fosse quasi inestimabile. E vegnendo 412 3, 12, 2 | latino, come la mandòe, fosse più nobile e di più alti 413 3, 12, 2 | nostra materia volgare, e fosse utile a' laici come a li 414 3, 12, 3 | avegna che prima che Italia fosse conceduta ad essere fedita 415 3, 12, 3 | colui ch'avea così detto fosse per falsitade ingannato; 416 3, 12, 4 | iudicio e sentenzia di Dio gli fosse così da presso, come tosto 417 3, 12, 5 | Lierci, per consigliare se fosse da seguire le triegue o 418 3, 12, 6 | tre cose: che lega più non fosse, promettendo pace onorevole 419 3, 12, 6 | co' Fiorentini, che·sse fosse stato bene di loro, la sconfitta 420 3, 12, 6 | soccorso de' Fiorentini non fosse stato, e il loro proveduto 421 3, 12, 6 | di certo se papa Giovanni fosse più lungamente vivuto, elli 422 3, 12, 7 | erano sospetti. E se non fosse che i Fiorentini vi mandaro 423 3, 12, 7 | giugno MCCCXXXIIII. E se non fosse che' Fiorentini vi rimandaro 424 3, 12, 7 | giustizia, che con tutto che fosse giusta la cacciata del legato 425 3, 12, 20 | corso; e così parve che fosse. De la morte del detto papa 426 3, 12, 28 | porte di Cortona; e se non fosse il refugio della terra, 427 3, 12, 30 | quali accordaro che Parma fosse di messer Mastino, e la 428 3, 12, 37 | gente ne la rocca; che se fosse stato fermo a la difesa, 429 3, 12, 37 | che se questa vittoria non fosse avenuta a' Perugini, elli 430 3, 12, 39 | furia del popolo; e convenne fosse condannata la podestà vecchia, 431 3, 12, 39 | cacciare di Firenze cui fosse piaciuto a certi che reggeano 432 3, 12, 42 | il loro soccorso da Lucca fosse giunto a Pisa, elli avrebbono 433 3, 12, 44 | loro che messer Mastino fosse apo loro troppo grande, 434 3, 12, 44 | lasciasse Lucca, che si fosse contro a' Bolognesi; e però 435 3, 12, 47 | dal corpo comporta, non fosse perfettamente dichiarato, 436 3, 12, 47 | sensivamente più che si fosse prima nell'anime beate. 437 3, 12, 47 | decreto che chi altro credesse fosse eretico. Lasceremo de la 438 3, 12, 48 | Aretini, se prima per loro non fosse mossa guerra apertamente; 439 3, 12, 50 | quelli de la Scala, se non fosse di coscienza e di volontà 440 3, 12, 51 | del fiume di Pesa; e che fosse rifatto e murato il borgo 441 3, 12, 53 | o comperare. Ma come si fosse, i detti contilloro consorti 442 3, 12, 54 | iscampava uomo, che non fosse morto o preso; in tale luogo 443 3, 12, 58 | camera dell'oste. E se non fosse il buono soccorso di quelli 444 3, 12, 59 | sopra il Comune d'Arezzo fosse a comune de' detti II Comuni. 445 3, 12, 60 | sarebbe stato di morti, se non fosse la divozione del ch'era. 446 3, 12, 60 | Il detto aquisto, tutto fosse mediante costo di moneta, 447 3, 12, 60 | cittadini; ma di certo, se non fosse stato la nobile e alta impresa 448 3, 12, 61 | Comuni, l'uno all'altro fosse tenuto, o·ssi rompesse lega; 449 3, 12, 61 | nostro Comune. Ma come si fosse, o ragione o torto dell' 450 3, 12, 64 | abattere l'altro, ma quale si fosse la cagione, veggendo che 451 3, 12, 64 | rompere quella oste, se non fosse la provedenza di meser Piero 452 3, 12, 66 | nullo altro ch'a·ssuo tempo fosse non che in Lombardia, ma 453 3, 12, 66 | innanzi che meser Piero fosse morto, era caduto malato 454 3, 12, 67 | ordinarono che di sopra fosse un grande e magnifico palazzo 455 3, 12, 67 | artefici offerta, e quella fosse della compagnia di Santa 456 3, 12, 72 | soldi X di parigini inanzi fosse gli anni MCCCXXXVIIII, valse 457 3, 12, 77 | maggiore di tutta Italia o che fosse stato intra C anni; e poco 458 3, 12, 77 | sarebbegli venuto fatto, se non fosse il giudicio di Dio per aumiliare 459 3, 12, 82 | battaglia, avisandosi ch'ella fosse sguernita per la cavalcata 460 3, 12, 85 | aveano sentito che guerra si fosse.~ ~ 461 3, 12, 87 | ssi può dire di vero, che fosse il fiorella forza della 462 3, 12, 87 | a battaglia; ma quale si fosse, provide il migliore e il 463 3, 12, 88 | passati; ma come che si fosse, fu la loro gran follia 464 3, 12, 90 | di Vincenza, e·sse quella fosse perduta, era assediato in 465 3, 12, 90 | medesimi, e·cche per loro fosse osservata leale compagnia, 466 3, 12, 94 | Ben troviamo che anzi che fosse fatto il secondo popolo, 467 3, 12, 94 | intorno a tre miglia che tutto fosse della città al modo di Roma, 468 3, 12, 100| si mostrò di scurità come fosse notte, ma pure si vide assai 469 3, 12, 100| in soldi L, e inanzi che fosse l'altra ricolta; se non 470 3, 12, 100| l'altra ricolta; se non fosse la provedenza del Comune 471 3, 12, 112| se infra 'l termine non fosse fatto l'accordo, riporre 472 3, 12, 114| ordine che come il morto fosse recato alla chiesa la gente 473 3, 12, 118| con tutto ch'assai dinanzi fosse conceputo per lo male reggimento, 474 3, 12, 119| ogni popolano che potesse fosse armato di corazze e barbute 475 3, 12, 127| favorallo, isperando come Parma fosse tolta a meser Mastino di 476 3, 12, 127| mutazione di Parma si può dire fosse assediata la città di Lucca 477 3, 12, 130| nnoi non si confacesse e fosse contra nostra volontà, fummo 478 3, 12, 132| con tutto che meser Maffeo fosse un valente e buono cavaliere, 479 3, 12, 133| soldo D cavalieri infino che fosse levato l'assedio di Lucca. 480 3, 12, 133| nanzi che messere Mastino si fosse partito da mercato l'avrebbe 481 3, 12, 133| sentito che·lla prima somma fosse più che CCm di fiorini d' 482 3, 12, 133| di vero, se grossa gente fosse cavalcata co·lloro, rotta 483 3, 12, 135| Comune per la detta sconfitta fosse rotto e sbarattato, e che· 484 3, 12, 136| che·lla rotta e dannaggio fosse più grande che nonn-era. 485 3, 12, 136| che battaglia o sconfitta fosse fatta; e in ciò per li cittadini 486 3, 12, 137| giuridizione, tutta gli fosse tolta da Uguiccione dalla 487 3, 12, 137| che·lla detta richiesta fosse opera disimulata a posta 488 3, 12, 137| vero non era, ma come che fosse, a·lloro ne parea avere 489 3, 12, 140| Quirico. E se 'l capitano fosse almeno isceso al piano di 490 3, 12, 140| seguitati da' nostri, e fosse stato più di giorno, e rimasi 491 3, 13, 3 | il detto parlamento non fosse discordia, e romore, e commovizione 492 3, 13, 3 | brivileggiati, o di che stato si fosse, e poi all'ottava di nostra 493 3, 13, 7 | savio e valoroso, e·sse fosse vivuto avrebbe fatto onore 494 3, 13, 8 | micidi. Ma più credo che fosse la cagione il suo male reggimento 495 3, 13, 10 | Ruberto fu il più savio re che fosse tra' Cristiani già·ffa cinquecento 496 3, 13, 11 | detto giubileo e perdono fosse di L anni in L anni, cominciando 497 3, 13, 11 | comandamento di Dio, tutto fosse in altra forma. Della qual 498 3, 13, 16 | di porta San Piero, tutto fosse brigante, e uno Simone da 499 3, 13, 17 | dubitarono che·llo indugio non fosselloro pericolo, ricordandosi 500 3, 13, 17 | di retificare ciò, quando fosse fuori del contado di Firenze.


1-500 | 501-563

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License