1-500 | 501-555
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 13 | il quale fu valentissimo duca, e signore di grande prodezza
2 1, 1, 19 | amica, serocchia di Dodone duca d'Equitania. Questo Carlo
3 1, 1, 20 | al tempo d'Ugo Ciappetta duca d'Orliensa, il quale fu
4 1, 1, 24 | Guiglielmo Bastardo figliuolo del duca di Normandia, disceso della
5 1, 1, 36 | disaventura avenuta al buono duca Fiorino, incontanente ordinaro
6 1, 3, 14 | al tempo d'Ugo Ciappetta duca d'Orliens. Apresso Carlo
7 1, 3, 14 | re Ridolfo figliuolo del duca di Borgogna, e regnò due
8 1, 3, 14 | feciono loro re Ugo Ciappetta duca d'Orliens gli anni di Cristo
9 1, 3, 19 | Cristo VIIIcLXXXX; e il primo duca de' Normandi ebbe nome Ruberto,
10 1, 3, 20 | dal tempo di Ugo Ciappetta duca d'Orliens, come adietro
11 1, 4, 4 | Alamagna Arrigo suo figliuolo duca di Sassogna, il quale fu
12 1, 5, 3 | Brandimborgo camerlingo, il duca di Sassogna che gli porta
13 1, 5, 3 | succede per retaggio al duca di Baviera, e servelo a
14 1, 5, 4 | VIIIIcLXXXVII. Questo Ugo fu duca d'Orliens (e per alcuno
15 1, 5, 5 | nello 'mperio Arrigo primo duca di Baviera; e questi fu
16 1, 5, 18 | Italia Ruberto Guiscardo duca de' Normandi, il quale per
17 1, 5, 19 | terra infino d'allora il duca per lo re vi sono mutati.
18 1, 5, 19 | mutati. Fu dunque il primo duca Ruberto, a cui succedette
19 1, 5, 19 | Ruberto Guiscardo non fu duca di Normandia, ma fratello
20 1, 5, 19 | Normandia, ma fratello del duca Ricciardo. Questi secondo
21 1, 5, 19 | venne, e era in quel tempo duca in Puglia Ruberto nato del
22 1, 5, 19 | Ruberto Guiscardo a questo duca Ruberto, molte vittorie
23 1, 5, 19 | gli menò, e stette apo il duca di Puglia fedelmente contro
24 1, 5, 19 | fedelmente contro a Gottifredi duca de' Normanni; e non lungo
25 1, 5, 19 | lungo tempo poi, Ruberto duca di Puglia vegnendo a la
26 1, 5, 19 | Questo Ruberto Guiscardo duca di Puglia faccendo una volta
27 1, 5, 19 | imperadore, l'altro re, il terzo duca sarebbe. Di questa promessione
28 1, 5, 19 | fu dello 'mperio di colui duca e possessore, ma morì sanza
29 1, 5, 19 | Boagdinos, che fu in prima duca di Taranto; il terzo fu
30 1, 5, 19 | Taranto; il terzo fu Ruggieri duca di Puglia, che dopo la morte
31 1, 5, 19 | Ruberto Guiscardo fu Arrigo duca de' Normandi; il quinto
32 1, 5, 20 | Ruggieri figliuolo del duca Ruberto Guiscardo generò
33 1, 5, 20 | uno ch'avea nome Tancredi duca di Taranto, il quale era
34 1, 5, 20 | Gostanzia si maritasse ad Arrigo duca di Soavia figliuolo di Federigo
35 1, 5, 20 | gli occhi morto, Filippo duca di Soavia queste tre figliuole
36 1, 5, 20 | fu moglie di Marchesono duca de' Viniziani. La terza
37 1, 5, 21 | san Piero con Gottifredi duca di Spuleto cacciò infino
38 1, 5, 22 | elessono re de' Romani Ridolfo duca di Sassogna, e per aventura
39 1, 5, 24 | Gottifredi di Buglione duca del Loreno (questi fu capitano
40 1, 5, 24 | di San Gilio; Buiamonte duca di Puglia, e più altri signori
41 1, 5, 34 | XXXIV~ ~ ~Come Ruggieri duca di Puglia ebbe guerra co
42 1, 5, 34 | rubellarono da Ruggieri duca di Puglia e figliuolo di
43 1, 5, 34 | toltogli il regno, feciono duca di Puglia il conte Cammone,
44 1, 5, 34 | feciono a la Chiesa sopra il duca di Puglia, in generale concilio
45 1, 6, 4 | questo modo: che il primo duca di Normandi che fu Cristiano,
46 1, 6, 4 | e di Ruberto che rimase duca di Normandia nacque Ruberto
47 1, 6, 4 | mise in camera col detto duca Ruberto, onde nacque il
48 1, 6, 19 | una parte elesse Filippo duca di Soavia fratello del detto
49 1, 7, 14 | de' Romani, e Currado era duca di Soavia, e Federigo d'
50 1, 7, 18 | Currado suo figliuolo e per lo duca d'Ostericchi, i quali con
51 1, 7, 28 | Ungaria ch'avea nome Filice, duca di Colmano in Pannonia,
52 1, 7, 44 | per madre della figlia del duca di Baviera.~ ~
53 1, 8, 23 | madre, ch'era figliuola del duca d'Osteric, che per la sua
54 1, 8, 29 | dicollato Curradino, e 'l duca d'Osteric, e 'l conte Calvagno,
55 1, 8, 95 | Tolosa; il terzo fu Ruberto duca di Calavra; il quarto fu
56 1, 8, 133| battaglia la quale fu tra 'l duca di Brabante e 'l conte di
57 1, 8, 133| grande discordia tra 'l duca di Brabante e il conte di
58 1, 8, 133| più altri signori, e 'l duca di Brabante vi cusava ragione
59 1, 8, 133| quale fu per la parte del duca di Brabante di MD cavalieri,
60 1, 8, 133| di Brabante fratello del duca avea menata di Francia,
61 1, 8, 133| Francia, e serocchia del detto duca e di messer Gottifredi di
62 1, 8, 133| Per la quale vittoria il duca di Brabante e suo paese
63 1, 8, 133| quistione; e d'allora innanzi il duca di Brabante acrebbe la sua
64 1, 8, 133| ad oro, cioè l'arme del duca di Brabante; l'altro il
65 1, 8, 133| moglie la figliuola del duca di Brabante. Questo Arrigo
66 2, 9, 19 | guardia di Bruggia, e 'l duca di Brabante suo nipote a
67 2, 9, 20 | parentado gli fece muovere al duca d'Osteric; e a questo diamo
68 2, 9, 50 | in sua compagnia Ruberto duca di Calavra figliuolo del
69 2, 9, 51 | dal conte di Brenna ch'era duca d'Atena, e loro capitano
70 2, 9, 51 | e sconfissono il detto duca loro signore, e a·llui tagliarono
71 2, 9, 56 | conte d'Artese capitano e duca dell'oste de' Franceschi,
72 2, 9, 56 | messer Ferri figliuolo del duca de·Loreno, e il conte di
73 2, 9, 56 | Gottifredi fratello del duca di Brabante, e messer Gianni
74 2, 9, 78 | messer Gianni figliuolo del duca di Borgogna, e più altri
75 2, 9, 79 | disperata”. Per la qual cosa il duca di Brabante, ch'era venuto
76 2, 9, 82 | capitano di guerra Ruberto duca di Calavra, figliuolo e
77 2, 9, 82 | aventurosamente col detto duca loro capitano a dì XX del
78 2, 9, 82 | comandarono al Comune, e simile al duca Ruberto, e a' Lucchesi,
79 2, 9, 82 | Firenze e al contado. Il duca Ruberto per non disubbidire
80 2, 9, 102| prelati d'Alamagna, e fuvi il duca di Brabante, e 'l conte
81 2, 9, 110| Catalani col maliscalco del duca al Monte San Savino, che
82 2, 9, 112| del mese di giugno, il duca Ruberto, allora primogenito
83 2, 9, 118| pennone della sopransegna del duca. ~Il detto maliscalco per
84 2, 10, 28 | donna; fue figliuola del duca di Brabante; e soppellissi
85 2, 10, 37 | conte di Bari suo cugino, il duca di Baviera, il conte di
86 2, 10, 66 | re Luis fu figliuola del duca di Borgogna. Questi quando
87 2, 10, 70 | Ruberto mandava a Firenze il duca suo figliuolo con più ordine
88 2, 10, 79 | andava a marito a Carlo duca di Calavra figliuolo del
89 2, 10, 159| di quello di luglio, il duca di Calavra figliuolo del
90 2, 10, 159| le sopradette galee del duca misono in caccia.~ ~
91 2, 10, 175| Federigo suo parente. Il duca Lupoldro d'Ostericchi, il
92 2, 10, 194| fece l'accordo da·llui al duca d'Ostericchi, e trasselo
93 2, 10, 214| difetto del non sofficiente duca, il conte Novello, che non
94 2, 10, 244| per gli Perugini e per lo duca di Spuleto che v'era per
95 2, 10, 249| Napoli co la moglie del duca suo figliuolo, la quale
96 2, 10, 255| CCLV~ ~ ~Come il duca d'Ostericchi e quello di
97 2, 10, 255| l'entrante di giugno, il duca di Chiarentana e il duca
98 2, 10, 255| duca di Chiarentana e il duca Otto d'Ostericchi con molti
99 2, 10, 280| Cicilia che 'l re Ruberto e 'l duca suo figliuolo faceano a
100 2, 10, 280| uccidere il re Ruberto e 'l duca, e mettere fuoco a la Terzana
101 2, 10, 293| dello 'mperio, salvo che 'l duca Lupoldro suo fratello non
102 2, 10, 296| CCXCVI~ ~ ~Come il duca di Calavra con grande armata
103 2, 10, 296| di maggio MCCCXXV, Carlo duca di Calavra e figliuolo primogenito
104 2, 10, 296| fu corta la felicità del duca. E partito il duca, fece
105 2, 10, 296| felicità del duca. E partito il duca, fece la via per terra da
106 2, 10, 304| rimedire; tuttavia come franco duca ritenea la sua oste con
107 2, 10, 312| Alzurro, e 'l fratello del duca di Borgogna, e 'l siri di
108 2, 10, 316| d'ottobre a l'uscita, il duca di Baviera eletto re de'
109 2, 10, 316| di sua pregione Federigo duca d'Osteric, perch'era altressì
110 2, 10, 316| che Lupoldro fratello del duca d'Osteric non volea che
111 2, 10, 316| passare in Italia, e 'l duca Lupoldro d'Osteric co·llui
112 2, 10, 316| lezione. In questo mezzo il duca Lupoldro d'Osteric, il quale
113 2, 10, 321| Ma poi a la venuta del duca in Firenze il conte Ugo
114 2, 10, 321| mesi; per la qual cosa il duca il fece cancellare di bando,
115 2, 10, 333| de la città e contado al duca di Calavra figliuolo del
116 2, 10, 333| Firenze e del contado Carlo duca di Calavra, primogenito
117 2, 10, 333| solenni ambasciadori; il quale duca, col consiglio del re Ruberto
118 2, 10, 339| città, e sentendo come il duca s'aparecchiava di mandare
119 2, 10, 345| per tema della venuta del duca d'Atene e gente del re Ruberto.~ ~
120 2, 10, 348| disfatte alla venuta del duca d'Attene luogotenente del
121 2, 10, 348| d'Attene luogotenente del duca di Calavra.~ ~
122 2, 10, 350| innanzi che la gente del duca venisse, si cercò uno trattato
123 2, 10, 351| CCCLI~ ~ ~Come il duca d'Atene venne in Firenze
124 2, 10, 351| venne in Firenze vicaro del duca di Calavra. ~ ~Nel detto
125 2, 10, 351| maggio, giunse in Firenze il duca d'Atene e conte di Brenna
126 2, 10, 351| cavalieri, per vicario del duca di Calavra, e tutte le signorie
127 2, 10, 351| giurare sotto la signoria del duca di Calavra e sua; e cassò
128 2, 10, 351| tanto tempo che 'l detto duca d'Atene tenne la signoria,
129 2, 10, 351| fu infino a la venuta del duca di Calavra figliuolo del
130 2, 10, 352| Castruccio da quella parte, e 'l duca verso Firenze; e partendosi,
131 2, 10, 352| cavalieri e pedoni, e 'l duca di Calavra non era ancora
132 2, 10, 352| con C cavalieri venne al duca di Calavra ch'era in Firenze.~ ~
133 2, 10, 353| sentendo in Firenze il duca d'Atene. E in quegli giorni
134 2, 10, 356| CCCLVI~ ~ ~Come il duca venne in Siena, ed ebbe
135 2, 10, 356| anno, a dì X di luglio, il duca di Calavra con sua baronia
136 2, 10, 356| ambasciadori pregando il duca che per Dio non si partisse
137 2, 10, 356| signoria della città; e 'l duca così fece, che tra le due
138 2, 10, 356| e per questa stanza del duca in Siena, volle da' Fiorentini
139 2, 11, 1 | venuta in Firenze di Carlo duca di Calavra figliuolo del
140 2, 11, 1 | Magna in Italia. ~ ~Carlo duca di Calavra e primogenito
141 2, 11, 1 | cavalieri, sanza quegli del duca d'Atene, ch'erano IIIIc;
142 2, 11, 1 | universo mondo. E dimorato il duca in Firenze alquanti dì,
143 2, 11, 1 | Castruccio per combattere col duca; e chi disse che l'ordine
144 2, 11, 1 | che l'ordine fatto per lo duca sì dell'armata e sì d'altri
145 2, 11, 1 | di pace col legato e col duca, e sotto il trattato trasse
146 2, 11, 1 | fornì; e così ingannò il duca, e tornò in vano la 'mpresa;
147 2, 11, 1 | molti dissono che se 'l duca fosse stato franco signore,
148 2, 11, 2 | Di quistioni che 'l duca mosse a' Fiorentini per
149 2, 11, 2 | XXVIIII d'agosto sequente il duca volle dichiarare co' Fiorentini
150 2, 11, 2 | dare la signoria libera al duca e sanza termine, e niuno
151 2, 11, 2 | per amore né fede ch'al duca avessono, né che a·lloro
152 2, 11, 2 | ordini della giustizia. Il duca sopra·cciò ebbe savio consiglio,
153 2, 11, 3 | di Santa Croce, ove fu il duca e tutta sua gente e' Fiorentini
154 2, 11, 5 | Fiorentini veggendo che 'l duca loro signore non era acconcio
155 2, 11, 6 | impresa di guerra che 'l duca di Calavra fece con tra
156 2, 11, 6 | l'entrante d'ottobre, il duca di Calavra signore di Firenze
157 2, 11, 6 | Pistoia a petizione del duca, sanza saputa o consiglio
158 2, 11, 6 | e per istare a·ppetto al duca e a' Fiorentini, acciò che
159 2, 11, 6 | soccorrere le dette castella. Al duca e al suo consiglio parve
160 2, 11, 6 | Castruccio, ch'era grosso, il duca fece cavalcare a Prato quasi
161 2, 11, 6 | castella, sì che la gente del duca in nulla guisa poterono
162 2, 11, 6 | E partita la gente del duca, i detti due castelli, quegli
163 2, 11, 6 | rapportarono come la gente del duca era stata sconfitta a la
164 2, 11, 6 | così la prima impresa del duca per non proveduto consiglio
165 2, 11, 6 | guardare, e perché la gente del duca non gli potessono prendere.
166 2, 11, 10 | Come il re Ruberto e 'l duca mosse i primi patti a' Fiorentini. ~ ~
167 2, 11, 10 | Fiorentini aveano fatto al duca, come addietro è fatta menzione,
168 2, 11, 10 | d'intorno, acciò che 'l duca in su la guerra fosse meglio
169 2, 11, 10 | gli Fiorentini, mandò al duca che si partisse di Firenze
170 2, 11, 10 | aveano di lasciare partire il duca di Firenze, e le terre vicine
171 2, 11, 10 | feciono composizione col duca di dargli XXXm fiorini d'
172 2, 11, 10 | spesa, infra uno anno che 'l duca era venuto in Firenze, tra
173 2, 11, 10 | con loro uno de' savi del duca, onde a' cittadini, ch'erano
174 2, 11, 11 | detto mese di dicembre, il duca a priego che le donne di
175 2, 11, 14 | di Toscana si diedono al duca. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI,
176 2, 11, 14 | Colle diedono la signoria al duca di Calavra figliuolo del
177 2, 11, 14 | si diedono a perpetuo al duca e a sue rede.~ ~
178 2, 11, 15 | Novello colla gente del duca, in quantità di VIIIc cavalieri
179 2, 11, 17 | nuovo estimo ordinato per lo duca, e fatto con ordine per
180 2, 11, 18 | venire in Italia Lodovico duca di Baviera eletto re de'
181 2, 11, 18 | cagione della venuta del duca di Calavra in Firenze i
182 2, 11, 18 | Alamagna a sommuovere Lodovico duca di Baviera eletto re de'
183 2, 11, 18 | contastare a la forza del detto duca e de la gente della Chiesa,
184 2, 11, 18 | poca gente condussono col duca di Chiarentana insieme a
185 2, 11, 18 | d'arme per tema del detto duca di Chiarentana, con cui
186 2, 11, 18 | accordo di triegua dal detto duca di Chiarentana a messer
187 2, 11, 21 | Rieti, ne la quale lasciò il duca d'Atene con gente d'arme;
188 2, 11, 23 | XXIII~ ~ ~Come al duca di Calavra nacque uno figliuolo
189 2, 11, 23 | Firenze uno figliuolo al duca di Calavra de la sua donna
190 2, 11, 26 | D'uno trattato che 'l duca ordinò per torre la città
191 2, 11, 26 | detto anno MCCCXXVII il duca di Calavra signore di Firenze
192 2, 11, 26 | moneta che vi spendea il duca e 'l Comune di Firenze;
193 2, 11, 26 | questo modo: che la gente del duca doveano cavalcare in sul
194 2, 11, 26 | dell'arme della Chiesa e del duca da più parti della terra,
195 2, 11, 26 | alcuna porta, la gente del duca e de' Fiorentini, che in
196 2, 11, 26 | cavalcata de la gente del duca si tardò, e in questo mezzo
197 2, 11, 26 | cittadini, e per la forza del duca e de' Fiorentini, tosto
198 2, 11, 27 | dal papa contra Lodovico duca di Baviera eletto re de'
199 2, 11, 30 | XXX~ ~ ~Come il duca e' Fiorentini feciono oste
200 2, 11, 30 | Firenze ordinata per lo duca e per lo detto Comune, e
201 2, 11, 30 | Croce; e furono la gente del duca MCCC a cavallo, e' Fiorentini
202 2, 11, 30 | e date le 'nsegne per lo duca, si mossono e andarono la
203 2, 11, 30 | Montescheggioso e d'Andri, che il duca era rimaso in Firenze con
204 2, 11, 30 | generale, e non era onore del duca di porsi a oste a uno castello.
205 2, 11, 30 | molti apresso, il quale dal duca fu fatto cavaliere, e donogli
206 2, 11, 30 | Fiorentini e la gente del duca entrati nel primo girone,
207 2, 11, 30 | nostra gente e con quella del duca.~ ~
208 2, 11, 31 | oste de' Fiorentini e del duca ebbono per forza il castello
209 2, 11, 31 | Monte e d'Artimino; ma il duca ebbe ferme novelle come
210 2, 11, 31 | anno. E nota che poi che 'l duca venne in Firenze, che fu
211 2, 11, 31 | cogli danari del salaro del duca più di Vc migliaia di fiorini
212 2, 11, 35 | per soccorso in Firenze al duca di cavalieri e di gente,
213 2, 11, 35 | mandarono per soccorso al duca, se non di moneta, per pagare
214 2, 11, 35 | levasse contro a·lloro; e 'l duca vi mandò moneta per lettere
215 2, 11, 38 | il Bavero fece Castruccio duca di Lucca e d'altre terre. ~ ~
216 2, 11, 38 | detto Bavero fece Castruccio duca de la città e distretto
217 2, 11, 38 | coverto, e bandiere a modo di duca, col campo ad oro, e al
218 2, 11, 38 | Castruccio quando il fece duca, che si dice che furono
219 2, 11, 41 | era stato astrolago del duca, e avea dette e rivelate
220 2, 11, 41 | Castruccio e di quegli del duca. La cagione perché fu arso
221 2, 11, 41 | ma che il cancelliere del duca, ch'era frate minore vescovo
222 2, 11, 41 | abominevole a tenerlo il duca in sua corte, il fece prendere.
223 2, 11, 43 | Padovani mandarono per aiuto al duca di Chiarentana, a la cui
224 2, 11, 44 | castello di Magliano per lo duca di Calavra, per paura del
225 2, 11, 44 | presi in Firenze per lo duca, e messi in pregione nelle
226 2, 11, 47 | renderono a Castruccio, detto duca di Lucca, per guidardone
227 2, 11, 48 | XLVIII~ ~ ~Come il duca fece cacciare uno popolano
228 2, 11, 48 | contradisse, il fece il duca condannare nell'avere e
229 2, 11, 49 | il loro signore messer lo duca, ma solamente a raunare
230 2, 11, 49 | per attendere Castruccio duca di Lucca, il quale mal volentieri
231 2, 11, 49 | Il quale passaggio, se 'l duca di Calavra co la sua gente
232 2, 11, 49 | fu in Toscana, il detto duca nol volle vedere né lui
233 2, 11, 49 | torneremo a·cciò che fece il duca di Calavra.~ ~
234 2, 11, 50 | L~ ~ ~Come il duca di Calavra si partì della
235 2, 11, 50 | al Bavero. ~ ~Sentendo il duca di Calavra ch'era in Firenze
236 2, 11, 50 | e detto per gli savi del duca, saviamente e con belle
237 2, 11, 50 | XVIIII mesi che il detto duca fu in Firenze, co la moneta
238 2, 11, 50 | apresso del Natale fece il duca grande corredo, e diè mangiare
239 2, 11, 50 | dicembre, si partì il detto duca di Firenze co la donna sua,
240 2, 11, 50 | alquanto del Bavero e del duca, faccendo incidenza per
241 2, 11, 55 | ch'ebbono da Castruccio duca di Lucca, e da la parte
242 2, 11, 56 | dì XVII gennaio, Lodovico duca di Baviera eletto re de'
243 2, 11, 56 | titolo Castruccio detto duca di Lucca. E prima con grandissima
244 2, 11, 56 | luogotenente Castruccio duca di Lucca, e lasciollo in
245 2, 11, 56 | v'avea, con tutto che 'l duca di Calavra fosse a la frontiera
246 2, 11, 59 | presa per lo capitano del duca e de' Fiorentini. ~ ~Nel
247 2, 11, 59 | capitano di guerra per lo duca rimaso in Firenze, per uno
248 2, 11, 59 | su misono le bandiere del duca e del Comune di Firenze,
249 2, 11, 59 | per lo re Ruberto e per lo duca, e lasciòvi per capitano
250 2, 11, 59 | il pennone dell'arme del duca, ch'elli usava portare sopra
251 2, 11, 60 | tanto onore, e confermato duca, e fatto conte di palazzo
252 2, 11, 60 | temuto dal re Ruberto e dal duca e da quegli del Regno, che '
253 2, 11, 60 | Fiorentini o dal capitano del duca.~ ~Lasceremo alquanto de'
254 2, 11, 76 | e conte in Campagna, e duca di Spuleto, e fece più legati
255 2, 11, 78 | passi forti e guardati dal duca di Calavra e da sua gente,
256 2, 11, 84 | volontà e comandamento del duca loro signore, e per certe
257 2, 11, 84 | contastare a la volontà del duca, si rendé per lo meno reo,
258 2, 11, 85 | di Sangineto, il quale il duca di Calavra avea lasciato
259 2, 11, 85 | CCm fiorini d'oro che 'l duca avea l'anno per la sua signoria
260 2, 11, 85 | Comune le dette terre, e il duca ne volea e avea la signoria
261 2, 11, 85 | largamente, anzi gli rimandava al duca nel Regno. Onde i Fiorentini
262 2, 11, 85 | Comune di Firenze e del duca che n'era signore. Questa
263 2, 11, 86 | guardia co la gente del duca, sì come dicemmo dinanzi,
264 2, 11, 86 | Sangineto capitano per lo duca VIIIc cavalieri, che ne
265 2, 11, 86 | Filippo capitano per lo duca di Fiorentini alquanto amalò,
266 2, 11, 87 | LXXXVII~ ~ ~Come morì il duca Castruccio signore di Pisa
267 2, 11, 87 | Arrigo suo primo figliuolo duca di Lucca; e che sì tosto
268 2, 11, 97 | mandare al re Ruberto e al duca, e così feciono, che rimossa
269 2, 11, 97 | rimossa ogni cagione, il duca personalmente co le sue
270 2, 11, 97 | fiorini d'oro che davano al duca per suoi gaggi secondo i
271 2, 11, 97 | quale richesta il re e 'l duca molto si turbarono; ma veggendo
272 2, 11, 97 | aventura la persona del duca contra il Bavero, ma ordinarono
273 2, 11, 106| Fiorentini, e venne in Firenze il duca di Cambenic de la casa di
274 2, 11, 107| Come il re Ruberto e 'l duca suo figliuolo mandarono
275 2, 11, 107| quali il re Ruberto e 'l duca suo figliuolo mandò di Puglia
276 2, 11, 107| di volere la persona del duca, sì come dovea venire a
277 2, 11, 107| come se fosse venuto il duca in persona, perciò che già
278 2, 11, 108| CVIII~ ~ ~Come morì Carlo duca di Calavra e signore di
279 2, 11, 108| figliuolo del re Ruberto duca di Calavra, e signore de'
280 2, 11, 108| e 'l capitano ch'era del duca, e uomini e donne e tutta
281 2, 11, 108| nella chiesa. Di questo duca non rimase reda nulla maschio,
282 2, 11, 108| figliuolo maschio. Questo duca Carlo fu uomo assai bello
283 2, 11, 108| loro; e di certo, se 'l duca non fosse morto, non potea
284 2, 11, 109| signorie dopo la morte del duca. ~ ~Dapoi che' Fiorentini
285 2, 11, 109| novelle de la morte del duca, ebbono più consigli e ragionamenti
286 2, 11, 167| bisogne ch'avea a·ffare col duca di Chiarentana suo cognato,
287 2, 11, 189| CLXXXIX~ ~ ~Come il duca d'Attene passò in Romania
288 2, 11, 189| d'agosto all'uscita, il duca d'Attena, cioè conte di
289 2, 11, 189| la cavalleria e gente del duca usi a grandi spese per lo
290 2, 11, 189| tornò in vano la 'mpresa del duca, che gli era costata grande
291 2, 11, 189| partirono tutti del paese col duca insieme. Dissesi per gli
292 2, 11, 208| male ordinata, come franco duca, sanza attendere l'aiuto
293 2, 11, 223| figliuolo isposò la figlia del duca di Calavra. ~ ~Nel detto
294 2, 11, 223| Manfredonia, da messer Gianni duca di Durazzo e fratello del
295 2, 11, 223| ancora perch'era morto il duca di Calavra figliuolo del
296 2, 11, 223| figliuola maggiore che fu del duca di Calavra, ch'era d'età
297 2, 11, 223| età di V anni, e lui fece duca di Calavra a dì XXVI di
298 3, 12, 52 | Vinegia per essere capitano e duca dell'oste della lega ch'
299 3, 12, 55 | contro al re di Francia, col duca di Brabante suo cugino,
300 3, 12, 55 | Bielmonte e zio del conte, e col duca di Ghelleri e col marchese
301 3, 12, 66 | il valentre e vertudioso duca spasimò, e per li suoi tratto
302 3, 12, 72 | fallì la giornata. Fuvi il duca di Brabante, e quello di
303 3, 12, 78 | LXXVIII~ ~ ~Come il duca di' Brabante co' suoi allegati
304 3, 12, 78 | a dì VIIII d'aprile, il duca di Brabante cogli altri
305 3, 12, 78 | per la quistione che 'l duca avea co·llui per la terra
306 3, 12, 78 | soccorso, s'accordò col duca e colli altri allegati,
307 3, 12, 79 | furono capitani Carlo il duca di Durazzo nipote del re
308 3, 12, 83 | rre d'Inghilterra, e il duca di Brabante e gli altri
309 3, 12, 84 | llà fermò parentado col duca di Brabante; ciò fu la figliuola
310 3, 12, 84 | ciò fu la figliuola del duca al figliuolo maggiore del
311 3, 12, 84 | Inghilterra. E allora il duca da capo giurò la lega e
312 3, 12, 85 | il re d'Inghilterra e il duca di Brabante da Borsella
313 3, 12, 85 | Inghilesi e altri suoi amici. Il duca di Brabante con IIIIm cavalieri,
314 3, 12, 85 | vennevi il conte, overo duca, di Ghelleri, per simile
315 3, 12, 111| piè. In Santo Mieri era il duca di Borgogna e 'l conte d'
316 3, 12, 112| fece parlamento, dove fu il duca di Brabante e 'l conte d'
317 3, 12, 112| detto re d'Inghilterra, e il duca di Brabante, e il conte
318 3, 12, 112| il conte d'Analdo, e il duca di Giullieri, e quello di
319 3, 12, 112| trattati d'accordo per mano del duca di Brabante con grosso spendio
320 3, 12, 112| trattato che menava il loro duca, e per la corruzione della
321 3, 12, 132| cavaliere, non era sofficiente duca a guidare sì grande esercito.
322 3, 12, 136| menzione, e sentendo che 'l duca d'Atene venia di Francia
323 3, 12, 136| città scrissono al detto duca, e feciono scrivere a' suoi
324 3, 12, 136| alquanto della 'mpresa del duca d'Attene, ma assai tosto
325 3, 12, 138| bargagnando di mandare il duca d'Attene con DC cavalieri,
326 3, 12, 138| gli altri caporali furo il duca di Tecchi col suo grande
327 3, 12, 138| Comune il volesse ricevere il duca di Techi per suo vicario
328 3, 12, 140| Bologna e da Pistoia il duca da·tTecchi e Luffo Mastro
329 3, 12, 140| nostra oste da Firenze il duca d'Atene con meser Uguiccione
330 3, 12, 140| co' nimici, e seguillo il duca d'Atene con sua gente, e
331 3, 12, 143| CXLIII~ ~ ~Come morì il duca di Brettagna, e·lla guerra
332 3, 12, 143| detto anno MCCCXLII morì il duca di Brettagna di suo male
333 3, 12, 143| Francia, morto il detto duca, maritò a Carlo di Bros
334 3, 12, 143| della sirocchia, e fecelo duca di Brettagna, onde i Brettoni
335 3, 12, 143| si rubellaro, e feciono duca il conte di Monforte, figliuolo
336 3, 12, 143| fratello carnale del sopradetto duca, a·ccui succedea il retaggio
337 3, 12, 143| elessono per loro signore il duca d'Atene, e conte di Brenna
338 3, 13, 1 | tredecimo libro, come il duca d'Atene occupò la signoria
339 3, 13, 1 | popolo messere Gualtieri duca d'Atene e conte di Brenna
340 3, 13, 1 | città in mano; il quale duca per le cagioni dette, e
341 3, 13, 2 | Di certe giustizie che 'l duca fece in Firenze per essere
342 3, 13, 2 | e menato a Firenze. Il duca lasciò i nostri isbanditi,
343 3, 13, 3 | III~ ~ ~Come il duca ingannò e tradì i priori
344 3, 13, 3 | sopradette giustizie fatte per lo duca in persone e inn-avere di
345 3, 13, 3 | Ricci, e Oricellai, il duca fu molto temuto e ridottato
346 3, 13, 3 | reggenti, magnificando il duca, gridando quando cavalcava
347 3, 13, 3 | Per le quali cagioni il duca ne montò in grande pompa,
348 3, 13, 3 | nostro Comune. Il detto duca per sudducimento e conforto
349 3, 13, 3 | e così promise loro il duca; e di popolo: Peruzzi, Acciaiuoli,
350 3, 13, 3 | loro compagnie, perché il duca gli sostenea inn-istato,
351 3, 13, 3 | profersono aiuto in arme. Il duca, il qual era segace e nudrito
352 3, 13, 3 | sentendo la traccia del duca e il suo male consiglio,
353 3, 13, 3 | Croce a trattare acordo col duca; e dopo molta tirata e dibattuta
354 3, 13, 3 | in questa concordia col duca, che 'l Comune di Firenze
355 3, 13, 3 | gaggi ch'ebbe meser Carlo duca di Calavra e figliuolo del
356 3, 13, 3 | dì VIII di settembre, il duca fece armare sua gente intorno
357 3, 13, 3 | assettati a·ssedere col duca sulla ringhiera, e fatta
358 3, 13, 3 | dicendo: “Sia la signoria del duca a vita a vita, e viva il
359 3, 13, 3 | a vita a vita, e viva il duca nostro signore!”. E preso
360 3, 13, 3 | e poste le bandiere del duca in sulla torre, sonando
361 3, 13, 3 | pure rimase uficiale del duca. I grandi feciono gran festa
362 3, 13, 3 | due dì apresso si fece il duca confermare signore a vita
363 3, 13, 3 | di nostra Donna fece il duca gran festa e solennità a
364 3, 13, 3 | modo e tradimento usurpò il duca d'Atene la libertà della
365 3, 13, 3 | matera de' processi del duca; che poi apresso ch'ebbe
366 3, 13, 3 | avea già suoi vicari il duca per lo Comune di Firenze,
367 3, 13, 4 | che i·rre Ruberto mandò al duca d'Atene, quando seppe ch'
368 3, 13, 4 | podestà, ove abitava il duca di Calavra, quando fu signore
369 3, 13, 4 | Franceschi che vennero al duca in Firenze; che colà dove
370 3, 13, 5 | giugno, non esendo ancora il duca al tutto signore di Firenze,
371 3, 13, 5 | la terra. Le masnade del duca e del Comune di Firenze
372 3, 13, 5 | era il castellano per lo duca; il quale Francesco male
373 3, 13, 5 | e menato a Firenze, e il duca gli fece tagliare il capo;
374 3, 13, 7 | seguiremo i processi del duca d'Atene.~ ~
375 3, 13, 8 | VIII~ ~ ~Quello che 'l duca d'Atene fece in Firenze
376 3, 13, 8 | ne fu signore. ~ ~Come il duca d'Atene fu fatto a vita
377 3, 13, 8 | loro beni, mettendovi il duca podestà cui elli volesse,
378 3, 13, 8 | che·lla podestà per lo duca non avea altro che 'l salaro
379 3, 13, 8 | a' Pisani mentre che 'l duca dominava Firenze, e dando
380 3, 13, 8 | Firenze, e dando i Pisani al duca ogn'anno per censo per lo
381 3, 13, 8 | meser Giovanni Visconti il duca vestì nobilemente, e diè
382 3, 13, 8 | cospirazione nella terra per lo duca, e convenne si partisse
383 3, 13, 8 | Per lo detto accordo dal duca a' Pisani tornaro i Bardi
384 3, 13, 8 | Lucca. A dì XV d'ottobre il duca fece nuovi priori, i più
385 3, 13, 8 | ch'avieno fatto signore il duca e crediansi ch'al tutto
386 3, 13, 8 | crediansi ch'al tutto il duca annullasse il popolo in
387 3, 13, 8 | puttaneggiava e disimulava il duca co' cittadini, togliendo
388 3, 13, 8 | conspirazione contro al duca per li grandi e popolani
389 3, 13, 8 | vicinanza e signoria del duca; e forse in parte fu vero.
390 3, 13, 8 | del figliuolo e tema del duca si fece frate di Santa Maria
391 3, 13, 8 | del mese di marzo, fece il duca lega e compagnia co' Pisani,
392 3, 13, 8 | tenere DCCC cavalieri e 'l duca MCC cavalieri; la qual compagnia
393 3, 13, 8 | Del mese di marzo detto il duca fece in contado VI podestadi,
394 3, 13, 8 | che doveano offendere il duca, e nol volle credere, a
395 3, 13, 8 | grandi tenieno contro al duca con meser Guidoriccio da
396 3, 13, 8 | ffu motiva e assento del duca per recarsi all'amore della
397 3, 13, 8 | andaro al palagio ov'era il duca, e poi a San Giovanni. Fece
398 3, 13, 8 | quale di poco l'avea il duca fatto di priori, e per la
399 3, 13, 8 | imposta gli era fatta per lo duca, gli fece cavare la lingua
400 3, 13, 8 | suo. A dì II di luglio il duca fermò compagnia e taglia
401 3, 13, 8 | sopra i processi e opere del duca d'Atene fatte in Firenze
402 3, 13, 9 | Come fu fatta la pace dal duca d'Atene e Pisani, come dicemmo
403 3, 13, 9 | perch'erano alla signoria del duca; il borgo di Staggia guastarono,
404 3, 13, 9 | dissesi che·cciò fu ordine del duca d'Atene co' Pisani; e·cche
405 3, 13, 10 | figliuole che furono del duca di Calavra suo figliuolo,
406 3, 13, 10 | fece sposare ad Andreas duca di Calavra e figliuolo che
407 3, 13, 10 | gennaio. L'aprile seguente il duca di Durazzo nipote del re
408 3, 13, 10 | Peragorgo zio del detto duca, sposò l'altra figliuola
409 3, 13, 10 | l'altra figliuola fu del duca di Calavra, per retare il
410 3, 13, 12 | abandonare, se non che 'l duca d'Atene, a·ccui guardia
411 3, 13, 15 | fatti di Firenze; e come il duca d'Atene, che se n'era fatto
412 3, 13, 16 | fatte in Firenze contra il duca d'Atene che·nn'era signore. ~ ~
413 3, 13, 16 | presente matera; che a certo il duca nonn-ebbe regnato III mesi,
414 3, 13, 16 | rimessi in Firenze per lo duca, e di Rossi Salvestrino
415 3, 13, 16 | rimessi in Firenze per lo duca, e Vieri delli Scali, e
416 3, 13, 16 | di farlo, e assalito il duca, levare la terra a romore,
417 3, 13, 16 | congiura, il manifestò al duca, e menogli il detto fante
418 3, 13, 16 | sua grandezza comparì. Il duca il fece ritenere nel palagio;
419 3, 13, 16 | grande sospetto e tremore. Il duca trovando la congiura contro
420 3, 13, 17 | romore, e cacciaronne il duca d'Atene che·nn'era signore. ~ ~
421 3, 13, 17 | sospetto e gelosia, sì per lo duca avendo scoperte le congiurazioni
422 3, 13, 17 | sentendo il mal volere del duca, e che già nella terra avea
423 3, 13, 17 | ordinato, gridando: “Muoia il duca e' suoi seguaci, e viva
424 3, 13, 17 | ne turbaro. La gente del duca sentendo il romore s'armaro
425 3, 13, 17 | trassono al soccorso del duca in sulla piazza di priori
426 3, 13, 17 | certi cittadini amici del duca, cui avea serviti, che non
427 3, 13, 17 | gridando: “Viva lo signore lo duca!”. Ma come s'avidono che
428 3, 13, 17 | Uguiccione Bondelmonti, cui il duca ritenne seco in palagio,
429 3, 13, 17 | e gli altri presi per lo duca, e Medici, e Altoviti, e
430 3, 13, 17 | combattero colla gente del duca, ch'erano in sul palagio
431 3, 13, 17 | palagio dalla gente del duca. Ma alla fine la gente del
432 3, 13, 17 | Ma alla fine la gente del duca ch'era in sulla piazza,
433 3, 13, 17 | compreso del palagio ov'era il duca e' suoi baroni, e alquanti
434 3, 13, 17 | da Perugia podestà per lo duca, il quale né egli né sua
435 3, 13, 17 | non contro alla gente del duca; che·ffu gran cosa, e tutto
436 3, 13, 17 | sua libertà, e muoia il duca e' suoi! ”; e trovarsi i
437 3, 13, 17 | quelli tolti alla gente del duca, e più di Xm cittadini armati
438 3, 13, 17 | e possente, e unito. Il duca e sua gente veggendosi così
439 3, 13, 17 | Arezzo sentito come il duca era assediato da' cittadini
440 3, 13, 17 | alla gente e uficiali del duca per li Guelfi. E il castello
441 3, 13, 17 | Gimignano dalla signoria del duca, e disfeciono le castella,
442 3, 13, 17 | rovina della signoria del duca in Firenze e d'intorno.
443 3, 13, 17 | non cessava l'assedio del duca, di dì e di notte combattendo
444 3, 13, 17 | capitano di sergenti a piè del duca, reo e fellone tutto fu
445 3, 13, 17 | continuo erano in trattato col duca per trarlo di palagio, e
446 3, 13, 17 | popolo, se non avessono dal duca il conservadore, e 'l figliuolo,
447 3, 13, 17 | per farne giustizia. Il duca in nulla guisa l'asentiva,
448 3, 13, 17 | allegarono insieme, e dissono al duca che inanzi che volessono
449 3, 13, 17 | erano, e sì erano forti. Il duca veggendosi a tal partito
450 3, 13, 17 | conservadore delle tirannie del duca, e un suo figliuolo d'età
451 3, 13, 17 | poco fatto cavaliere per lo duca, ma bene era reo e fellone
452 3, 13, 17 | nostra matera de' fatti del duca, che·lla domenica apresso,
453 3, 13, 17 | apresso, dì III d'agosto, il duca s'arrendé e diede il palagio
454 3, 13, 17 | più buoni cittadini. E il duca rinuziò con saramento ogni
455 3, 13, 17 | fine della signoria del duca d'Atene, ch'avea con inganno
456 3, 13, 17 | male sequele. E partito il duca di Firenze, la città s'aquetò
457 3, 13, 17 | ordine e dicreto che 'l duca avea fatto, salvo che confermarono
458 3, 13, 17 | E nota che come il detto duca occupò con frode e tradigione
459 3, 13, 18 | furore della cacciata del duca, i signori XIIII col vescovo
460 3, 13, 19 | Firenze, che·lla francammo dal duca”. E di ciò erano più principali
461 3, 13, 19 | popolo, e data la signoria al duca, e poi tradito e cacciato
462 3, 13, 19 | XVIIII ch'erano prima che 'l duca regnasse gli recarono a
463 3, 13, 20 | che quando fu cacciato il duca, faccendo grande guardia
464 3, 13, 20 | altrettanti e più che quando il duca fu cacciato; e i Perugini
465 3, 13, 21 | consorte fatti intorno al duca; ma non ci era a ciò giusta
466 3, 13, 23 | quali aveva anullati il duca e poi l'uficio de' XIIII,
467 3, 13, 23 | inanzi che fosse signore il duca d'Atene signoreggiavano
468 3, 13, 23 | alla tirannica signoria del duca; e cacciato il duca tessono
469 3, 13, 23 | del duca; e cacciato il duca tessono i grandi e' popolani
470 3, 13, 24 | menzione. Per la rivoltura del duca si perdé la signoria d'Arezzo,
471 3, 13, 25 | MCCCXLIII. E con tutto che il duca la facesse co' Pisani al
472 3, 13, 28 | più di due anni: bontà del duca d'Atena, che non ne curava,
473 3, 13, 32 | della terra, cacciato il duca d'Atene, sì·ssi ricercò
474 3, 13, 32 | castellani, stati per lo duca nella città d'Arezzo e nel
475 3, 13, 32 | quali alla rivoluzione del duca e di sua signoria, e certi
476 3, 13, 32 | a' popolani; però che 'l duca gli avea messi in quelle
477 3, 13, 32 | che per la cacciata del duca tutti i libri di rubelli
478 3, 13, 34 | che dopo la cacciata del duca d'Atene, e state le novità
479 3, 13, 34 | riformagione e crudele contra il duca d'Atene, ciò·ffu che chiunque
480 3, 13, 34 | legge feciono perché il duca d'Atene adoperava in Francia
481 3, 13, 34 | oltre a·cciò non finava il duca di mettere sospetto e gelosia
482 3, 13, 34 | Lasceremo alquanto de' fatti del duca e di Firenze, e diremo d'
483 3, 13, 36 | Tirli alla cacciata del duca d'Atene, come in alcuna
484 3, 13, 36 | Francia a petizione del duca d'Atene; ciò fu uno cavaliere
485 3, 13, 36 | domandaro l'ammenda del detto duca. E nel detto consiglio e
486 3, 13, 36 | contro a' Fiorentini per lo duca d'Atene, come inanzi si
487 3, 13, 36 | signoria e cacciata del duca d'Atene per vertù dello
488 3, 13, 47 | Fiandra il figliuolo; e il duca di Brabante d'altra parte
489 3, 13, 47 | figliuolo la figliuola del duca per moglie, e dovelo rimettere
490 3, 13, 47 | Giacomo, o per operazione del duca di Brabante, certi della
491 3, 13, 51 | figliuola prima reda di Carlo duca di Calavra e figliuolo del
492 3, 13, 51 | e dissesi ancora che 'l duca di Durazzo suo frate l'assentì,
493 3, 13, 52 | con D; ma il fratello e 'l duca di Durazzo e gli altri baroni
494 3, 13, 52 | prenze di Taranto, e·cchi col duca di Durazzo; ciascuno soldò
495 3, 13, 57 | suo reame a petizione del duca d'Atene. ~ ~Del mese di
496 3, 13, 57 | Francia, a petizione del duca d'Atene, gli diè rapresaglia
497 3, 13, 57 | avessono contento il detto duca d'Atene di ciò che domandava
498 3, 13, 57 | confermò, e diede balìa al duca d'Atene ch'elli li potesse
499 3, 13, 57 | traditori del loro signore il duca d'Atene. Questo fu iscortese
500 3, 13, 57 | quitanze fatte per lo detto duca al Comune, essendo di là
1-500 | 501-555 |