Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mescolato 2
mescolò 1
mese 556
meser 552
mesere 102
mesi 145
mesopotania 1
Frequenza    [«  »]
557 cosa
556 mese
555 duca
552 meser
544 assai
544 stato
535 forza
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

meser

1-500 | 501-552

                                                        grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
1 3, 12, 2 | e nera; poi la venuta di meser Carlo di Francia, e 'l cacciamento 2 3, 12, 7 | datisi per loro discordia a meser Mastino della Scala, o a' 3 3, 12, 10 | era segnore per Manno di meser Currado suo consorto; e 4 3, 12, 24 | mandando a Genova il re uno meser Bolgro da Tollentino suo 5 3, 12, 24 | di loro per lo sopradetto meser Bolgaro, quando fu podestà 6 3, 12, 30 | d'oro. E elli promisono a meser Mastino d'aoperare con effetto 7 3, 12, 30 | luglio del detto anno, a meser Mastino, il quale incontanente 8 3, 12, 31 | XXXI~ ~ ~Come meser Azzo segnore di Milano ebbe 9 3, 12, 31 | rendé la città di Piagenza a meser Azzo segnore di Milano; 10 3, 12, 31 | certi altri la rubellaro a meser Azzo, e più tempo stettono 11 3, 12, 31 | sì grande impresa contra meser Azzo, no·lli soccorse, per 12 3, 12, 31 | certi patti s'arendero a meser Azzo a XV di dicembre 13 3, 12, 31 | la città di Lodi al detto meser Azzo; e così fu a ciascuno 14 3, 12, 31 | avutasi la città di Modana per meser Mastino, la diede loro a 15 3, 12, 31 | tra 'l Comune di Firenze e meser Mastino ne seguiro grandi 16 3, 12, 32 | e IIIc pedoni, capitano meser Gerozzo de' Bardi. Per la 17 3, 12, 32 | incontanente vi cavalcò meser Piero Rosso con le masinade 18 3, 12, 32 | Poggio rendé Pietrasanta a meser Mastino de la Scala, che 19 3, 12, 32 | compié l'anno apresso, che meser Mastino fece pigliare il 20 3, 12, 35 | essendovi per podestà Teghia di meser Bindo de' Bondelmonti e 21 3, 12, 37 | Nieri da Faggiuola, e con meser Branca da Castello, con 22 3, 12, 37 | loro risposto. E quando meser Ridolfo Tarlati, ch'era 23 3, 12, 39 | la città. E il primo fue meser Iacopo Gabrielli d'Agobbio; 24 3, 12, 39 | essendo a sindacato uno meser Niccola de la Serra d'Agobbio 25 3, 12, 39 | Agobbio, col favore del detto meser Accorrimbono e della nuova 26 3, 12, 39 | ch'era nipote del detto meser Accorrimbono, non lasciando 27 3, 12, 39 | spezialmente quella del detto meser Accorrimbono, onde tutta 28 3, 12, 39 | comosse. E volendo il detto meser Accorrimbono fare iustizia 29 3, 12, 39 | sopra l'altro, il detto meser Accorrimbono, a petizione 30 3, 12, 39 | mese di settembre contra meser Pino della Tosa, ch'era 31 3, 12, 39 | dinanzi, ch'elli e Feo di meser Odaldo de la Tosa e Maghinardo 32 3, 12, 39 | aveano tenuto trattato con meser Mastino de la Scala di tradire 33 3, 12, 39 | martoriato il figliuolo di meser Pino per farlo confessare 34 3, 12, 39 | cui tenea terra, cercò con meser Mastino concordia co·llui 35 3, 12, 40 | Lucca rimase poi vicario per meser Mastino meser Giliberto 36 3, 12, 40 | vicario per meser Mastino meser Giliberto tedesco con Vc 37 3, 12, 40 | cavalieri, e sempre dando meser Mastino falsa speranza a' 38 3, 12, 52 | veggendosi così trattati da meser Mastino, e dalle sue forze 39 3, 12, 52 | ogni ingiuria ricevuta da meser Piero Rosso, mentre tenne 40 3, 12, 52 | Per la qual cosa il detto meser Piero personalmente venne 41 3, 12, 52 | era il fosso ch'avea fatto meser Ramondo di Cardona quando 42 3, 12, 52 | bandiere di cavalieri di meser Mastino con certo popolo 43 3, 12, 52 | castello contro a volontà di meser Piero, ch'al continuo facea 44 3, 12, 52 | assai. Il maliscalco di meser Mastino, avuta la detta 45 3, 12, 52 | per buona capitaneria di meser Piero, e per la franca gente 46 3, 12, 52 | in poco d'ora la gente di meser Mastino furono messi inn-isconfitta, 47 3, 12, 52 | MCCCXXXVI. E·cciò fatto, meser Piero, raccolta sua gente, 48 3, 12, 52 | vittoria per la valentria di meser Piero Rosso. E poi poco 49 3, 12, 52 | Rosso. E poi poco appresso meser Piero partito da Fucecchio, 50 3, 12, 52 | opera di guerra contro a meser Mastino, come inanzi leggendo 51 3, 12, 54 | apena si potea credere per meser Alberto e meser Mastino 52 3, 12, 54 | credere per meser Alberto e meser Mastino della Scala, ch' 53 3, 12, 55 | detta Guascogna, la quale meser Carlo di Valois, padre che· 54 3, 12, 57 | Padova, le quali teneva meser Mastino, e avevavi su fatte 55 3, 12, 57 | alla difesa. E sentendo ciò meser Mastino e messere Alberto 56 3, 12, 58 | VII di febraio, il detto meser Piero si partì di notte 57 3, 12, 58 | apresso, e giunse di notte meser Piero al borgo di San Marco 58 3, 12, 58 | stanza; e bisognava che meser Alberto e sua gente avessono 59 3, 12, 58 | avessono saputo il vero: meser Piero e sua compagnia erano 60 3, 12, 58 | di Bovolento. E nota che meser Piero andavaspesso a 61 3, 12, 58 | continuo era in trattato, con meser Marsilio da Carrara suo 62 3, 12, 58 | la signoria di Padova a meser Cane della Scala; e Messere 63 3, 12, 58 | cagione a XXIII di febraio, meser Piero cavalcò con MD cavalieri 64 3, 12, 58 | In questa cavalcata di meser Piero meser Mastino ordinò 65 3, 12, 58 | cavalcata di meser Piero meser Mastino ordinò con ribaldi, 66 3, 12, 59 | guardia della terra, però che meser Piero Saccone e meser Tarlato 67 3, 12, 59 | che meser Piero Saccone e meser Tarlato erano nati per madre 68 3, 12, 60 | che' detti messere Piero e meser Tarlato aveano nel viscontado 69 3, 12, 60 | magnificenza furono ricevuti per meser Piero Saccone che·nn'era 70 3, 12, 60 | patti, i primi sei mesi meser Currado de' Panciatichi 71 3, 12, 60 | gli altri seguenti VI mesi meser Giovanni Panciatichi suo 72 3, 12, 60 | Tarlati. Per la qual cosa meser Piero e sua gente si partì 73 3, 12, 60 | risistenza fatta contro a meser Mastino per lo Comune di 74 3, 12, 61 | guerra di Lombardia contro a meser Mastino.~ ~ 75 3, 12, 62 | nostra oste. Ma il valentre meser Piero per l'accidente occorso, 76 3, 12, 62 | altri Lombardi contro a meser Mastino; e·ll'avogaro di 77 3, 12, 62 | soperchi ricevuti si rubellò da meser Mastino col suo forte Castello 78 3, 12, 63 | oste a Lucca, venne per meser Mastino per suo vicaro in 79 3, 12, 63 | materiale, ma per amore di meser Piero e di mesere Marsilio 80 3, 12, 63 | furono CL cavalieri, e da meser Malatesta da Rimino C cavalieri, 81 3, 12, 63 | Perugia C cavalieri, d'Arezzo meser Piero Saccone de' Tarlati 82 3, 12, 64 | materia della guerra da·nnoi a meser Mastino, com'era dato l' 83 3, 12, 64 | assai; e andonne a Mantova meser Marsilio per cavalcare sopra 84 3, 12, 64 | alla città di Verona. E meser Carlo figliuolo del re Giovanni, 85 3, 12, 64 | nostra de' Lombardi contro a meser Mastino, venne di Chiarentana 86 3, 12, 64 | Feltro, che·ssi tenieno per meser Mastino. Il tiranno mesere 87 3, 12, 64 | e richiese di battaglia meser Luchino e gli altri allegati. 88 3, 12, 64 | la cagione, veggendo che meser Mastino colle sue forze 89 3, 12, 64 | mesere Piero Rosso perché meser Marsilio Rossolla sua 90 3, 12, 64 | per la sùbita venuta di meser Mastino non potea andare 91 3, 12, 64 | sua gente. E venia fatto a meser Mastino al tutto di rompere 92 3, 12, 64 | non fosse la provedenza di meser Piero Rosso ch'era all'oste 93 3, 12, 64 | Bovolento, che sapiendo che meser Mastino era in parte ch' 94 3, 12, 64 | convenne di nicissità che meser Mastino colla sua oste si 95 3, 12, 64 | pochi la guerra da·nnoi a meser Mastino fu inn-istretti 96 3, 12, 65 | della Scala. ~ ~Partito meser Mastino e perduta la punga 97 3, 12, 65 | della Scala, spezialmente a meser Albertino da Carrara e a' 98 3, 12, 65 | ch'avieno data la terra a meser Mastino, ed elli in ogni 99 3, 12, 65 | Padova, e sentendo partito meser Mastino colle sue forze, 100 3, 12, 65 | di tradire e di pigliare meser Alberto della Scala con 101 3, 12, 65 | campo, e missono nella città meser Piero e meser Marsilio Rosso 102 3, 12, 65 | nella città meser Piero e meser Marsilio Rosso con tutta 103 3, 12, 65 | mandati prigioni a Vinegia. E meser Albertino da Carrara fatto 104 3, 12, 66 | la potenzallo stato di meser Mastino e di suoi, e così 105 3, 12, 66 | fatta sì alta vendetta di meser Mastino e di messere Alberto 106 3, 12, 66 | apresso, che tegnendosi per meser Mastino il forte e ben guernito 107 3, 12, 66 | di presente avuta Padova, meser Piero vi cavalcò con grande 108 3, 12, 66 | per forza di battaglia, meser Piero per dare più vigore 109 3, 12, 66 | ma ripresa. Combattendo meser Piero l'antiporto, lanciata 110 3, 12, 66 | detto adietro, innanzi che meser Piero fosse morto, era caduto 111 3, 12, 66 | fratello a grande onore. Questo meser Marsilio era de' più savi 112 3, 12, 70 | Bologna venne alla signoria di meser Taddeo di Peppoli loro cittadino. ~ ~ 113 3, 12, 70 | e cacciarono di Bologna meser Brandalis Goggiadini, quelli 114 3, 12, 70 | processi contro al detto meser Taddeo e contro al Comune 115 3, 12, 70 | uscirono di Bologna rubelli. E meser Taddeo al tutto rimase signore, 116 3, 12, 72 | e quello di Sofolco, e meser Gianni d'Arsi, signori di 117 3, 12, 73 | erano sotto la tirannia di meser Mastino, e parea loro male 118 3, 12, 73 | male stare, e veggendo che meser Mastino era molto abassato 119 3, 12, 73 | Brescia era per capitano per meser Mastino uno meser Bonetto 120 3, 12, 73 | capitano per meser Mastino uno meser Bonetto con D cavalieri 121 3, 12, 73 | e mandò per soccorso a meser Mastino. E' cittadini con 122 3, 12, 73 | la venuta della forza di meser Mastino, sì mandarono per 123 3, 12, 73 | la signoria di Brescia a meser Azzo Visconti signore di 124 3, 12, 73 | Vinegia per trattato di meser Alberto che v'era prigione, 125 3, 12, 73 | tali patti e sì larghi, che meser Mastino no·lli volle oservare; 126 3, 12, 74 | loro capitano di guerra meser Malatesta il giovane, uomo 127 3, 12, 74 | Viniziani tenieno d'accordo con meser Alberto e con meser Mastino; 128 3, 12, 74 | con meser Alberto e con meser Mastino; la quale riuscì 129 3, 12, 74 | anno, a VIII di gennaio, meser Benedetto Maccaioni di Lanfranchi 130 3, 12, 74 | Vernia e quello di Mangone da meser Benuccio Salimbeni da Siena, 131 3, 12, 74 | difesa. E dopo l'uficio di meser Malatesta, e lui partito, 132 3, 12, 74 | guerra, overo per bargello, meser Iacopo Gabrielli d'Agobbio, 133 3, 12, 76 | prigioni e di morti la gente di meser Mastino, secondo la quantità 134 3, 12, 76 | sopra la guerra da·nnoi a meser Mastino, che·nne cresce 135 3, 12, 77 | da·nnoi e Viniziani con meser Mastino, la nostra gente 136 3, 12, 77 | Verona, ch'era guernita per meser Mastino, e morìvi di sua 137 3, 12, 77 | per dispetto e vergogna di meser Mastino feciono correre 138 3, 12, 77 | alquanto della guerra da·nnoi a meser Mastino per dire d'altre 139 3, 12, 80 | figliuoli d'uno figliuolo di meser Gianni Pipino, il quale 140 3, 12, 82 | fatte per combattere con meser Mastino e colla sua gente, 141 3, 12, 82 | Montecchio riccamente. Come meser Mastino si partì colla sua 142 3, 12, 82 | d'alquanti di quelli di meser Mastino. E partito da Lungara, 143 3, 12, 82 | settembre del detto anno, avendo meser Mastino uno falso trattato 144 3, 12, 82 | i quali lo scopersono a meser Ubertino da Carrara, ed 145 3, 12, 82 | Vegnendo la detta gente di meser Mastino a Montagnana, per 146 3, 12, 82 | migliori Italiani da XII che meser Mastino avesse a suo soldo, 147 3, 12, 82 | gran rotta allo stato di meser Mastino, nel suo dichinamento. 148 3, 12, 85 | Valenzina si mosse inanzi meser Gianni d'Analdo zio del 149 3, 12, 89 | ottobre MCCCXXXVIII, sentendo meser Mastino che·lla città di 150 3, 12, 90 | Lucca, essi acordassono con meser Mastino. Per la qual cosa 151 3, 12, 90 | confermare per la detta pace a meser Mastino e al Comune di Lucca 152 3, 12, 90 | Vinegia mesere Francesco di meser Pazzino de' Pazzi, e mesere 153 3, 12, 90 | Vinegia e di Firenze con meser Mastino a XXIIII di gennaio 154 3, 12, 90 | MCCCXXXVIII. E uscì di prigione meser Alberto della Scala e gli 155 3, 12, 90 | giubeo”, cioè così vuole meser lo doge e il Comune di Vinegia. 156 3, 12, 91 | durò la guerra da·nnoi e meser Mastino. Il Comune di Firenze 157 3, 12, 95 | levarlo di terra. La podestà, meser Botticella, di presente 158 3, 12, 95 | presente il fece asapere a meser Alberto a Mantova, il quale 159 3, 12, 95 | medesimi ch'avieno morto meser Mastino, propognendo che 160 3, 12, 95 | del consiglio s'amiraro. E meser Alberto con allegro viso 161 3, 12, 95 | coloro che aveano ucciso meser Mastino, e gittarli morti 162 3, 12, 95 | finestre del palazzo, e poi meser Alberto corse la terra e 163 3, 12, 95 | primo Mastino. Il detto meser Alberto ebbe più figliuoli, 164 3, 12, 95 | figliuolo. Il secondo fu meser Checchino, ch'anche regnò 165 3, 12, 95 | regnarono i nipoti figliuoli di meser Checchino, ciò furono meser 166 3, 12, 95 | meser Checchino, ciò furono meser Alberto e messer Mastino, 167 3, 12, 97 | se non avessono moneta da meser Mastino. Messer Loderigo 168 3, 12, 97 | Loderigo Visconti, consorto di meser Azzo Visconti signore di 169 3, 12, 97 | e col favore e moneta di meser Mastino, il quale per levarsi 170 3, 12, 97 | e per mandarli adosso a meser Azzo suo nimico, fece conducere 171 3, 12, 97 | fece conducere al detto meser Loderigo la detta compagna. 172 3, 12, 97 | della quale oste fu capitano meser Luchino Visconti zio di 173 3, 12, 97 | Azzo, però che 'l detto meser Azzo era gravato di gotte, 174 3, 12, 97 | da Nervia. Sentendo ciò meser Loderigo, sabato notte, 175 3, 12, 97 | per la notte, e morivvi meser Giovanni dal Fiesco di Genova 176 3, 12, 97 | CCCC cavalieri di quelli di meser Loderigo che guardavano 177 3, 12, 97 | Messer Luchino s'affrontò con meser Loderigo la domenica in 178 3, 12, 97 | sconfitto i CCCC cavalieri che meser Loderigo avea lasciati in 179 3, 12, 97 | percossono sopra la gente di meser Loderigo, i quali credendosi 180 3, 12, 97 | prima presi; e·ffu preso meser Loderigo e maggior parte 181 3, 12, 97 | infortunata compagna; che tornando meser Luchino verso Milano, per 182 3, 12, 97 | detti DCC cavalieri che meser Loderigo avea mandati al 183 3, 12, 98 | fatta la pace da·nnoi a meser Mastino, come adietro facemmo 184 3, 12, 98 | suoi cugini figliuoli di meser... da Coreggia, volendo 185 3, 12, 100| feciono baratteria assai con meser Iacopo Gabrielli insieme, 186 3, 12, 101| signori il vescovo di Noara meser Giovanni, che·ffu cardinale 187 3, 12, 101| cardinale dell'antipapa, e meser Luchino suo fratello e figliuoli 188 3, 12, 101| fratello e figliuoli di meser Maffeo Visconti; ma a meser 189 3, 12, 101| meser Maffeo Visconti; ma a meser Luchino rimase la signoria. 190 3, 12, 101| per simile modo s'accordò meser Mastino della Scala colla 191 3, 12, 103| quelli di Forlì e Cesena, e meser Malatesta da Rimino e que' 192 3, 12, 107| che signoreggiava Fermo e meser Accorrimbono da Tolentino, 193 3, 12, 109| mese d'aprile, il conte, e meser Gianni d'Analdo, e il signore 194 3, 12, 111| di Bruggia e d'Ipro con meser Ruberto d'Artese vennero 195 3, 12, 116| cittadina. L'una parte era capo meser Attaviano di quelli di Belforte, 196 3, 12, 116| forestieri invitati per meser Attaviano furono vincitori, 197 3, 12, 116| Berignone suo castello, e meser Attaviano si fece signore 198 3, 12, 116| di male; e fece il detto meser Attaviano uccidere due fratelli 199 3, 12, 118| ch'avea operato il detto meser Iacopo al simile uficio 200 3, 12, 118| parve ricevere torto. E meser Andrea de' Bardi era costretto 201 3, 12, 118| una condannagione fatta a meser Bardo Frescobaldi di libre 202 3, 12, 118| se non che 'l sopradetto meser Andrea de' Bardi, o che· 203 3, 12, 118| contesono assai, ciò fu meser Francesco Salvesi e Taldo 204 3, 12, 119| infrascritti: messere Piero di meser Gualterotto de' Bardi e 205 3, 12, 119| nipote, messer Gerozzo di meser Cecchino e meser Iacopo 206 3, 12, 119| Gerozzo di meser Cecchino e meser Iacopo di meser Guido, mesere 207 3, 12, 119| Cecchino e meser Iacopo di meser Guido, mesere Simone di 208 3, 12, 119| di Bonaguida, Mangeri di meser Lapo, tutti di Frescobaldi; 209 3, 12, 119| Comune comperò Mangone da meser Andrea de' Bardi VIImDCC 210 3, 12, 119| Comune di Firenze pagandone a meser Piero de' Bardi, che v'era 211 3, 12, 119| Frescobaldi, e Biordo di meser Vieri, e Giovanni Ricchi 212 3, 12, 122| partì di Firenze il tiranno, meser Iacopo de' Gabrielli d'Agobbio, 213 3, 12, 122| uno a petizione del detto meser Iacopo e suo parente (ciò 214 3, 12, 122| Iacopo e suo parente (ciò fu meser Currado della Bruta, capitano 215 3, 12, 122| contado sopra gli sbanditi, meser Maffeo da Ponti Carradi 216 3, 12, 124| detto anno e mese di febraio meser Francesco Castracani delli 217 3, 12, 124| Guiglielmo Canacci vicario di meser Mastino scoperto il trattato 218 3, 12, 124| terre che tenea il detto meser Francesco Castracani.~ ~ 219 3, 12, 126| ch'abitava Francesco di meser Rinieri Bondelmonti, e arsonvi 220 3, 12, 127| rubellò e tolse Parma a meser Mastino. ~ ~Nel detto anno, 221 3, 12, 127| e colli ambasciadori di meser Luchino ch'erano a Napoli 222 3, 12, 127| e di rubellare Parma a meser Mastino. Valicò per Firenze 223 3, 12, 127| rubellare la città di Parma a meser Mastino suo nipote e benefattore 224 3, 12, 127| esserne al tutto signore; che meser Mastino l'avea tolta a' 225 3, 12, 127| come Parma fosse tolta a meser Mastino di potere avere 226 3, 12, 127| città di Lucca; il detto meser Azzo ci tradì poi, come 227 3, 12, 127| tradimento ne cacciò la gente di meser Mastino che di lui non si 228 3, 12, 127| Lucca e quasi perduta per meser Mastino, che no·lla potea 229 3, 12, 127| Ancora sentendo questa cerca meser Luchino Visconti signore 230 3, 12, 127| che·ssi facea nimico di meser Mastino, proferse a' Fiorentini, 231 3, 12, 127| volessono asediare e torla a meser Mastino, di darne aiuto 232 3, 12, 129| quando rubellò Parma a meser Mastino, mandando loro soccorso. 233 3, 12, 129| di combattere. Alla fine meser Alberto rifiutò la battaglia, 234 3, 12, 130| patteggiarono di comperare Lucca da meser Mastino, e mandaro però 235 3, 12, 130| Firenze a mano il trattato con meser Mastino della Scala di comperare 236 3, 12, 130| seguiro il trattato con meser Mastino, e per ingannare 237 3, 12, 130| mediatori dal nostro Comune, a meser Mastino L stadichi: II de' 238 3, 12, 130| di conviti al continuo. E meser Mastino vi mandò uno suo 239 3, 12, 130| amici. E nota, lettore, se meser Mastino seppe fare savia 240 3, 12, 131| di Lucca, ed ellino con meser Mastino non potendosi accordare, 241 3, 12, 131| feciono lega e compagnia con meser Luchino Visconti signore 242 3, 12, 131| Milano e fatto nimico di meser Mastino. E nonn-è da dimenticare 243 3, 12, 131| Pisani per recarsi ad amico meser Luchino. Uno messere Francesco 244 3, 12, 131| ordinato il tradimento con meser Luchino, incontanente il 245 3, 12, 131| Luchino, incontanente il detto meser Francesco, uomo di grande 246 3, 12, 131| legati a Milano; a·ccui meser Luchino fece tagliare la 247 3, 12, 131| fece la lega e compagnia da meser Luchino e Pisani, della 248 3, 12, 131| per osservare i patti; e meser Luchino mandò loro M cavalieri 249 3, 12, 131| soldo di Pisani, e capitano meser Giovanni Visconti suo nipote. 250 3, 12, 131| di Parma CL cavalieri, e meser Albertino da Carrara di 251 3, 12, 131| cavalieri per contrari di meser Mastino; e feciono lega 252 3, 12, 131| avieno fermo il patto con meser Mastino, e mandati gli stadichi, 253 3, 12, 131| ll'aveano in guardia per meser Mastino; e guernirli di 254 3, 12, 131| avea da CL cavalieri di meser Mastino e D pedoni di soldo, 255 3, 12, 131| e Ciupo delli Scolari, e meser Bonetto tedesco, ch'avieno 256 3, 12, 131| partissi di Lucca e andò però a meser Mastino, e·llasciò la guardia 257 3, 12, 132| cavalieri, quelli d'Agobbio con meser Iacopo Gabrielli con L cavalieri, 258 3, 12, 132| da Ferrara CC cavalieri, meser Mastino CCC cavalieri, e 259 3, 12, 132| Lucca che con tutto che meser Maffeo fosse un valente 260 3, 12, 133| della città di Lucca con meser Mastino presono la posessione 261 3, 12, 133| di CCLm di fiorini d'oro meser Mastino dovea dare la città 262 3, 12, 133| ambasciadori con quelli di meser Mastino al marchese da Ferrara, 263 3, 12, 133| signore di Bologna, e tenere meser Mastino al suo soldo D cavalieri 264 3, 12, 133| sembiante, e per dispetto di meser Luchino, che co·lloro insieme 265 3, 12, 133| ambasciadori co' sindachi di meser Mastino. E di presente feciono 266 3, 12, 133| Barga da' proccuratori di meser Mastino. Come l'oste de' 267 3, 12, 133| quella dimora la gente di meser Mastino con suoi sindachi 268 3, 12, 133| Ghibellini, che v'erano per meser Mastino in Lucca, con cenni 269 3, 12, 133| della città dal sindaco di meser Mastino, ch'era Arriguccio 270 3, 12, 134| ndugiandosi pure XV , meser Giovanni Visconti si partia 271 3, 12, 134| uno conte d'Alamagna, e meser Bonetto tedesco colla gente 272 3, 12, 134| Bonetto tedesco colla gente di meser Mastino, che in quella giornata 273 3, 12, 134| signore di Milano guidava meser Giovanni Visconti colla 274 3, 12, 134| schiera di Pisani guidava meser Ciupo delli Scolari, che ' 275 3, 12, 134| si fece cavaliere, e meser Francesco Castracane. Fatte 276 3, 12, 134| fu abattuta la 'nsegna di meser Luchino, e preso messer 277 3, 12, 134| rannodaro colla schiera di meser Ciupo delli Scolari che 278 3, 12, 134| dissesi fu per difetto di meser Gianni della Vallina, ch' 279 3, 12, 134| andare contro alla 'nsegna di meser Luchino per saramento fatto 280 3, 12, 134| salmeria, e·lla schiera di meser Ciupo ferma e cresciuta 281 3, 12, 134| e certi conestaboli di meser Mastino e di marchesi, ch' 282 3, 12, 134| nostri si fuggiro in Lucca; e meser Tarlato d'Arezzo fu di quelli. 283 3, 12, 134| VI altri conestaboli di meser Mastino, e de' marchesi, 284 3, 12, 134| combattendo tra' nimici. E meser Iacopo Gabrielli fu preso 285 3, 12, 135| eravamo in Ferrara stadico di meser Mastino per lo nostro Comune 286 3, 12, 135| tutti essere prigioni di meser Mastino, stimandoci che ' 287 3, 12, 135| lla menda de' cavalli di meser Mastino. E compiagnendoci 288 3, 12, 135| modo fece al nostro Comune meser Mastino e 'l signore di 289 3, 12, 135| l signore di Bologna. Ma meser Albertino da Carrara signore 290 3, 12, 135| allegrezza per dispetto di meser Mastino, e avea di sua gente 291 3, 12, 136| guerra, per averlo più tosto, meser Malatesta da Rimino tenuto 292 3, 12, 137| Grufo grande maestro, e meser Gianni Barili de' maggiori 293 3, 12, 137| di Lucca colle forze di meser Luchino Visconti e degli 294 3, 12, 138| Pisani con tutto l'aiuto di meser Luchino di Milano e d'altri 295 3, 12, 138| sodducimento e consiglio di meser Mastino della Scala mandaro 296 3, 12, 138| ambasciadori con quelli di meser Mastino a Trento in Alamagna, 297 3, 12, 139| mandò aiuto D cavalieri meser Mastino, e D il signore 298 3, 12, 139| oste il nostro capitano, meser Malatesta, uno mese e mezzo, 299 3, 12, 139| genteccavallo e a piè; ma meser Malatesta trovò il rocco 300 3, 12, 139| oste; onde molto fu ripreso meser Malatesta, e mandato gli 301 3, 12, 139| pigliare mesere Piero Saccone e meser Ridolfo e messere Luzimborgo 302 3, 12, 139| fatto prendere in Lucca meser Tarlato e tenuto sotto cortese 303 3, 12, 139| fuori di Lucca a diporto con meser Giovanni de' Medici si fuggì 304 3, 12, 139| certe bandiereccavallo di meser Luchino di Milano assediarono 305 3, 12, 140| arrendé a' Pisani. ~ ~Partissi meser Malatesta colla nostra oste 306 3, 12, 140| Firenze il duca d'Atene con meser Uguiccione de' Bondelmonti 307 3, 12, 140| Uguiccione de' Bondelmonti e meser Manno de' Donati con da 308 3, 12, 140| di ciò fu assai ripreso meser Malatesta, il quale colla 309 3, 12, 140| anni, per quelli promessi a meser Mastino; e oltre a·cciò 310 3, 13, 1 | male stare, veggendo che meser Malatesta nostro capitano 311 3, 13, 1 | apresso, finito il termine di meser Malatesta, gli fu agiunta 312 3, 13, 2 | festa a Pistoia, Ridolfo di meser Tegghia de' Pugliesi venne 313 3, 13, 2 | entrante d'agosto fece pigliare meser Giovanni di Medici stato 314 3, 13, 2 | Lucca nel campo di Pisani meser Tarlato d'Arezzo, cui avea 315 3, 13, 3 | sanza il debito promesso a meser Mastino. Per le quali cagioni 316 3, 13, 3 | e patti e gaggi ch'ebbe meser Carlo duca di Calavra e 317 3, 13, 3 | quasi tutti i grandi, salvo meser Giovanni della Tosa e' suoi 318 3, 13, 3 | e fatta la proposta per meser Francesco Rustichelli giudice 319 3, 13, 3 | crudeli giustizie d'uomini. Ma meser Meliaduso d'Ascoli allora 320 3, 13, 5 | a XXVIIII di luglio, meser Tarlato con CCCC cavalieri 321 3, 13, 8 | pace, e trarre di prigione meser Giovanni Visconti di Milano; 322 3, 13, 8 | fatto di presente; al quale meser Giovanni Visconti il duca 323 3, 13, 8 | terra; della quale cosa meser Luchino signore di Milano 324 3, 13, 8 | molte baratterie; e uno meser Simone da Norcia giudice 325 3, 13, 8 | Arezzo degli Ubertini, e meser Tarlato, e il vescovo di 326 3, 13, 8 | ristrignendosi solo al consiglio di meser Baglione, e del conservadore, 327 3, 13, 8 | suo conservadore impiccare meser Piero di Piagenza uficiale 328 3, 13, 8 | e che mandava lettere a meser Luchino da Melano, e·cchi 329 3, 13, 8 | a Lucca della masnada di meser Mastino, perch'elli gli 330 3, 13, 8 | tenieno contro al duca con meser Guidoriccio da Fogliano 331 3, 13, 8 | che tenea trattato con meser Mastino di torli la signoria. 332 3, 13, 9 | Rimino per fare vergogna a meser Malatesta stato nostro capitano 333 3, 13, 10 | re Ruberto, figliuolo di meser Gianni suo fratello, con 334 3, 13, 14 | del secolo, i figliuoli di meser Scalore delli Uberti nostri 335 3, 13, 14 | di XX Miglia, e que' di meser Palmieri Abati principali, 336 3, 13, 14 | baronie. E ben disse il propio meser Farinata, l'antico delli 337 3, 13, 16 | e di Rossi Salvestrino e meser Pino, e più suoi consorti. 338 3, 13, 16 | caporali il priore di Sa·Iacopo meser Agnolo Giramonte anche di 339 3, 13, 16 | Dell'altra congiura era capo meser Manno e Corso di meser Amerigo 340 3, 13, 16 | capo meser Manno e Corso di meser Amerigo de' Donati, Bindo 341 3, 13, 16 | a·cciò fare; il rivelò a meser Francesco Brunelleschi, 342 3, 13, 17 | consorto e cogli Acciaiuoli, e meser Giannozzo Cavalcanti e di 343 3, 13, 17 | il detto romore, Corso di meser Amerigo Donati co' suoi 344 3, 13, 17 | crescendo loro séguito di meser Manno Donati, e di Niccolò 345 3, 13, 17 | Donati, e di Niccolò di meser Alamanno, e Tile di Guido 346 3, 13, 17 | Fiorentini rendé Guelfo di meser Bindo Bondelmonti. E Castiglione 347 3, 13, 17 | e tornò alla signoria di meser Attaviano de' Belforti, 348 3, 13, 17 | Filippo Magalotti; per Borgo meser Giovanni Gianfigliazzi, 349 3, 13, 17 | Fiorentini; e però chiamato meser Giovanni marchese da Valiano, 350 3, 13, 17 | popolani; messer Berto di meser Stoldo Frescobaldi, Nepo 351 3, 13, 17 | Frescobaldi, Nepo delli Spini, meser Francesco Brunelleschi, 352 3, 13, 17 | bocconi. E apresso fu trovato meser Simone da Norcia stato uficiale 353 3, 13, 17 | conservadore, e 'l figliuolo, e meser Cerritieri per farne giustizia. 354 3, 13, 17 | cena i Borgognoni presono meser Guiglielmo d'Ascesi, detto 355 3, 13, 17 | popolo; e·ffu però scampo di meser Cerritieri, che dovea esere 356 3, 13, 18 | che de' priori dovea esere meser Manno Donati e di simili 357 3, 13, 18 | Santo Spirito Zanobi di meser Lapo di Mannelli di grandi, 358 3, 13, 18 | quartiere di Santa Croce meser Razzante di Foraboschi di 359 3, 13, 18 | Lapo delli Spini di grandi, meser Marco di Marchi giudice, 360 3, 13, 18 | quartiere di San Giovanni meser Francesco Trita delli Adimari 361 3, 13, 18 | furono questi: Bartolo di meser Ridolfo de' Bardi, Adoardo 362 3, 13, 18 | Belfredelli, Domenico di meser Ciampolo Cavalcanti, meser 363 3, 13, 18 | meser Ciampolo Cavalcanti, meser Francesco Salvi giudice, 364 3, 13, 19 | collo aiuto e favore di meser Giovanni della Tosa, e di 365 3, 13, 19 | Antonio degli Adimari, e di meser Geri de' Pazzi cavalieri 366 3, 13, 20 | priori e da' consorti di meser Andrea e altri buoni popolani, 367 3, 13, 20 | detto commosso popolo e a meser Andrea che·ssi si partissono, 368 3, 13, 20 | di loro per ambasciadore, meser Giovanni Gianfigliazzi e 369 3, 13, 21 | i Medici e' Rondinelli e meser Ugo della Stufa giudice, 370 3, 13, 21 | palagio de' figliuoli di meser Vieri de' Bardille case 371 3, 13, 21 | palagio di figliuoli di meser Vieri de' Bardi, per difendersi 372 3, 13, 21 | che de' difetti e falli di meser Cerritieri i Visdomini erano 373 3, 13, 23 | furono questi: i figliuoli di meser Bernardo de' Rossi, IIII 374 3, 13, 23 | Compibiesi, tutti gli Amieri, meser Giovanni di Tosinghi e fratelli 375 3, 13, 23 | fratelli e nipoti, e Nepo di meser..., messere Antonio di Baldinaccio 376 3, 13, 24 | guerreggiasse i Pisani coll'aiuto di meser Luchino signore di Melano 377 3, 13, 25 | Fiorentini per quella a meser Mastino, fiorini Cm d'oro 378 3, 13, 26 | per la sirocchia moglie di meser Luchino Visconti signore 379 3, 13, 26 | per la vergogna feciono a meser Giovanni Visconti stato 380 3, 13, 26 | cavalieri, capitano il detto meser Giovanni Visconti, i quali 381 3, 13, 28 | nuovo, e feciono ragione con meser Mastino della Scala, che· 382 3, 13, 29 | della guerra dalla gente di meser Luchino Visconti co' Pisani. ~ ~ 383 3, 13, 29 | acciò che·lla gente di meser Luchino ch'erano in Lunigiana 384 3, 13, 29 | quella notte la gente di meser Luchino ruppono la fortezza 385 3, 13, 29 | II di maggio menando meser Benedetto Maccaioni di Gualandi, 386 3, 13, 29 | CCC cavalieri di que' di meser Luchino, ch'erano vernati 387 3, 13, 29 | accozzarli colla gente grossa di meser Luchino che per la vittoria 388 3, 13, 29 | Sentendo questa novella meser Giovanni Visconti capitano 389 3, 13, 29 | capitano della gente di meser Luchino si partì di Versilia 390 3, 13, 29 | gli altri caporali ne morì meser Benedetto Maccaioni grande 391 3, 13, 32 | tempo fu condannato Corso di meser Amerigo di meser Corso Donati 392 3, 13, 32 | Corso di meser Amerigo di meser Corso Donati nell'avere 393 3, 13, 34 | chi era ito al servigio di meser Mastino della Scala, e chi 394 3, 13, 34 | Mastino della Scala, e chi di meser Luchino Visconti, e chi 395 3, 13, 34 | Cerritieri de' Visdomini, e meser Meliadusso, e il suo conservadore, 396 3, 13, 34 | e il suo conservadore, e meser Rinieri da San Gimignano 397 3, 13, 35 | che s'avea fatto nimico meser Mastino, e per la continua 398 3, 13, 35 | soccorso; per trattato di meser Mastino della Scala faccendolo 399 3, 13, 35 | a prendere la posessione meser Ghiberto da Fogliano uscito 400 3, 13, 35 | la loro forza e aiuto di meser Luchino si ragunarono a 401 3, 13, 35 | signore di Bologna e di meser Mastino; e riformata la 402 3, 13, 35 | mandò inanzi per isguarguato meser Ghiberto da Fogliano con 403 3, 13, 35 | aguati di loro gente, e come meser Ghiberto da Fogliano co' 404 3, 13, 35 | vi rimasono. E 'l detto meser Ghiberto con due suoi figliuoli 405 3, 13, 35 | da Gonzago, coll'aiuto di meser Luchino da Milano, il febraio 406 3, 13, 35 | l'altra lega di Lombardi, meser Mastino della Scala, e il 407 3, 13, 35 | potesse tenere. Né·ggià però meser Luchino e que' da Gonzago 408 3, 13, 35 | altri di rinomo vi morì meser Francesco di marchesi da 409 3, 13, 35 | Francesco di marchesi da Esti, e meser Maffeo da Ponte Carradi 410 3, 13, 36 | d'oro, sanza il debito di meser Mastino della Scala, ch' 411 3, 13, 36 | erano asegnate le paghe a meser Mastino; e pagato lui, fossero 412 3, 13, 36 | detta sodisfazione; il qual meser Mastino fu pagato del mese 413 3, 13, 36 | Iacopo, figliuolo fu di meser Bono Giamboni giudice del 414 3, 13, 37 | feciono lega e compagnia con meser Luchino Visconti signore 415 3, 13, 37 | di Genova coll'aiuto di meser Luchino v'andarono a oste 416 3, 13, 38 | compagnia con certo ordine con meser Mastino della Scala, e col 417 3, 13, 38 | dispetto e contrario di meser Luchino Visconti, e richiesonne 418 3, 13, 38 | la qual cosa la gente di meser Luchino, ch'era in Versilia, 419 3, 13, 38 | marchese Malaspina cognato di meser Luchino, a cui petizione 420 3, 13, 38 | dogio e popolo di Genova meser Luchino fece pace co' Pisani, 421 3, 13, 38 | ch'allora si tenieno per meser Luchino, e rendé li stadichi 422 3, 13, 39 | grande valore e autoritade, e meser Martino Zaccheria amiraglio 423 3, 13, 39 | amiraglio di Genovesi, e meser Piero Zeno amiraglio di 424 3, 13, 42 | del mese di marzo, morì meser Albertino da Carrara, il 425 3, 13, 42 | della città di Padova da meser Mastino, come dicemmo adietro, 426 3, 13, 42 | lasciò in suo luogo signore meser Marsilietto suo consorto 427 3, 13, 42 | nipote carnale del sopradetto meser Albertino, e con suo séguito, 428 3, 13, 42 | tempore uccise il detto meser Marsilietto suo consorto, 429 3, 13, 44 | per la morte del detto meser Pazzino, stato morto in 430 3, 13, 44 | tolsono i beni a' figliuoli di meser Pino e di meser Simone della 431 3, 13, 44 | figliuoli di meser Pino e di meser Simone della Tosa, donati 432 3, 13, 44 | secondo e presente popolo; e meser Vieri di Cerchi, e Dante 433 3, 13, 45 | titolo di cacciarne que' di meser Simonetto, un'altra casa 434 3, 13, 47 | tenieno gl'Inghilesi, e meser Gianni figliuolo del re 435 3, 13, 47 | Guasconi e Inghilesi; e spesso meser Giovanni facea combattere 436 3, 13, 49 | Fiorentini s'accordarono con meser Mastino della Scala di danari 437 3, 13, 49 | e mese d'agosto, essendo meser Mastino della Scala in discordia 438 3, 13, 49 | fatta menzione, domandando meser Mastino tra di resto e d' 439 3, 13, 49 | non a·lloro rischio; onde meser Mastino crucciato rinchiuse 440 3, 13, 49 | Avenne poi per bisogno che meser Mastino ebbe di moneta per 441 3, 13, 49 | di Lucca da' Fiorentini a meser Mastino, mandò al Comune 442 3, 13, 49 | discreti ambasciadori. E venne meser Mastino in persona a Ferrara, 443 3, 13, 49 | sopra le gabelle ordinate a meser Mastino infra due anni di 444 3, 13, 49 | presente, che·ffu bella cosa; e meser Mastino fu pagato, e finì 445 3, 13, 51 | che stava inn-avoltero con meser Luigi figliuolo del prenze 446 3, 13, 51 | di Carlo d'Artugio, e con meser Iacopo Capano, e collo assento 447 3, 13, 51 | madre, e figliuola fu di meser Carlo di Valos di Francia, 448 3, 13, 51 | fama, e del suo figliuolo meser Luigi di Taranto, cugino 449 3, 13, 51 | reina, e due figliuoli di meser Pace da Turpia, e Niccola 450 3, 13, 51 | ella il fece fare. E uno meser Niccola ungaro balio del 451 3, 13, 52 | baratta la terra, fu preso meser Ramondo di Cattana, ch'andava 452 3, 13, 52 | preso il figliuolo detto meser Pace stato ciamberlano del 453 3, 13, 52 | del re Ruberto, ciò era meser Luigi fratello del prenze 454 3, 13, 52 | tenea colla reina e con meser Luigi di Taranto, e chi 455 3, 13, 57 | era usato di fare elli e meser Carlo di Valos suo padre; 456 3, 13, 58 | proccuratore ed esecutore di meser Piero... cardinale di Spagna 457 3, 13, 58 | costa, fu riscosso il detto meser Salvestro; e presi i detti 458 3, 13, 58 | lli fosse renduto preso, meser Salvestro Baroncelli, alla 459 3, 13, 59 | avieno traditi alla guerra di meser Mastino. E così vi continovò 460 3, 13, 60 | nella persona del detto meser Carlo. E perché l'arcivescovo 461 3, 13, 60 | rinforzata. E partito il detto meser Carlo di corte colla benedizione 462 3, 13, 61 | scendessono verso Tolosa (il detto meser Gianni era in Guascogna 463 3, 13, 61 | Tornati al campo quelli di meser Gianni, quelli che scamparo 464 3, 13, 61 | fedirono della gente di meser Gianni ch'erano al di fuori, 465 3, 13, 61 | per VI mesi. Sentendo ciò meser Gianni, e veggendo che per 466 3, 13, 61 | venne verso Parigi. Partito meser Gianni di Guascogna, il 467 3, 13, 62 | vescovo fu della gente di meser Carlo eletto re de' Romani, 468 3, 13, 63 | Filippo di Valos figliuolo di meser Carlo fratello secondo che· 469 3, 13, 64 | giunto a Parigi, mandò a meser Carlo Grimaldi e Antone 470 3, 13, 65 | l'ordine tra·lloro, che meser Ugo d'Astighe, parente e 471 3, 13, 67 | italiani, la quale guidava meser Carlo Grimaldi e Anton Doria, 472 3, 13, 67 | il re Giovanni di Buem, e meser Carlo suo figliuolo eletto 473 3, 13, 67 | piè, intra gli altri v'era meser Carlo eletto imperadore 474 3, 13, 67 | presi e morti, e 'l detto meser Carlo con tre fedite si 475 3, 13, 68 | figliuolo la figliuola di meser Gianni figliuolo del re 476 3, 13, 68 | impresa e asedio di Calese. E meser Gianni figliuolo del re 477 3, 13, 71 | e coll'aiuto e favore di meser Ugolino de' Trinci signore 478 3, 13, 74 | che·ll'avieno comperata da meser Ghiberto da Coreggia, come 479 3, 13, 74 | dispetto e contradio di meser Mastino ch'erallega co' 480 3, 13, 74 | Piagenza e dalle terre di meser Luchino, e male poteno avere 481 3, 13, 74 | avere aiutosoccorso da meser Mastino e da altri loro 482 3, 13, 74 | cercaro loro accordo con meser Luchino, al quale si diede 483 3, 13, 74 | che·ssi feciono compari di meser Luchino d'un suo figliuolo, 484 3, 13, 74 | grande festa n'andarono con meser Luchino a Milano affare 485 3, 13, 74 | e così gli avenne. E a meser Mastino signore di XI cittadi 486 3, 13, 75 | Gostantipoli, figliuola che fu di meser Carlo di Valos di Francia, 487 3, 13, 75 | per darla per moglie a meser Luigi di Taranto suo figliuolo, 488 3, 13, 75 | altri suoi amadori tenea meser Niccola Acciaiuoli nostro 489 3, 13, 77 | però che se n'era partito meser Giovanni figliuolo del re 490 3, 13, 85 | signore di Milano, e di meser Mastino della Scala signore 491 3, 13, 88 | come mediatore tra·lloro, a meser Luchino Visconti signore 492 3, 13, 89 | arcivescovo d'Ungheria e meser Niccola ungaro, il quale 493 3, 13, 89 | Niccola ungaro, il quale meser Niccola era stato nel Regno 494 3, 13, 89 | Durazzo, figliuolo che fu di meser Gianni e nipote del re Ruberto, 495 3, 13, 89 | ricevuti graziosamente da meser Mastino al suo valicare, 496 3, 13, 93 | XCIII~ ~ ~Come meser Carlo di Brois fu sconfitto 497 3, 13, 93 | XXII del mese di giugno, meser Carlo di Brois, che·ssi 498 3, 13, 93 | e avielo dato al detto meser Carlo di Brois suo nipote, 499 3, 13, 93 | il siri della Valle, e meser Rosede e meser Giovanni 500 3, 13, 93 | Valle, e meser Rosede e meser Giovanni suoi fratelli,


1-500 | 501-552

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License