Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortune 7
fortuneggiando 1
fortunosi 1
forza 535
forze 64
forzetti 1
forziere 3
Frequenza    [«  »]
552 meser
544 assai
544 stato
535 forza
524 venne
521 santa
520 infino
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

forza

1-500 | 501-535

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | genti; ch'egli per la sua forza e séguito signoreggiò tutte 2 1, 1, 2 | E per lo suo orgoglio e forza si credette contrastare 3 1, 1, 13 | innamorò di lei, e presela per forza, e uccisono e rubaro tutti 4 1, 1, 18 | mperio di Roma, e per la loro forza li sottomisero a lo 'mperio, 5 1, 1, 18 | figliuolo, il quale per forza d'arme entrò nel reame che 6 1, 1, 25 | Amulus per sua malizia e forza cacciò de·regno Munitore 7 1, 1, 26 | loro etade, per la loro forza e virtude cominciaro a signoreggiare 8 1, 1, 26 | loro zio Emulus presono per forza e la città d'Albana, e lui 9 1, 1, 28 | dopo molte battaglie per forza li sottomise a sua signoria; 10 1, 1, 28 | d'Albania; a la fine per forza gli recò sotto sua signoria, 11 1, 1, 28 | lussuria, prendendo per forza quale donna o pulcella gli 12 1, 1, 28 | Tito Livio, giacendo per forza co la bella e onesta Lucrezia 13 1, 1, 29 | re e 'l figliuolo co la forza del re Procena di Toscana, 14 1, 1, 29 | mondo; i quali Romani, per forza d'arme e virtù e senno di 15 1, 1, 29 | Romani e di Fiesolani, per la forza de' Romani, fatto è uno 16 1, 1, 31 | simigliante fosse colla sua forza da l'altra parte all'asedio 17 1, 1, 33 | Metello e con sua oste, e per forza il ripinsono e cacciaro 18 1, 2, 6 | picconi e scarpelli per forza fu tagliata e dibassata, 19 1, 2, 13 | tornando il detto signore con forza la distrusse, e oggi è diserta 20 1, 2, 13 | Lansedonia che furono co la loro forza a l'asedio di Troia; e in 21 1, 2, 24 | quegli paesi, e per loro forza passaro in Africa, e distrussolla 22 1, 2, 24 | tornando in Italia, per forza distrussono grande parte 23 1, 2, 24 | miracolo divino che per forza umana (imperciò che a comparazione 24 1, 3, 1 | nazioni di genti per sua forza e potenzia si sottopuose; 25 1, 3, 1 | nella città con tutta sua forza, e con falsi sembianti mostrava 26 1, 3, 2 | nicessità; ché per la loro forza e signoria li Fiesolani 27 1, 3, 5 | gente venne in Italia, e per forza prese Piagenza e Ticino, 28 1, 3, 5 | signoreggiavano; e crebbe tanto la forza de' Gotti, che occuparo 29 1, 3, 6 | teneano co' Gotti, e per forza la prese, e non solamente 30 1, 3, 6 | ridussonsi con tutta loro forza a Ravenna. Belusiano, radirizzato 31 1, 3, 6 | inn-Alamagna e in Sassogna, e per forza tutti quegli paesi e province 32 1, 3, 7 | Fiesole fu martorizzato, e per forza gittato e annegato nel fiume 33 1, 3, 8 | lo distino, overo per la forza del nimico dell'umana generazione, 34 1, 3, 8 | largo della carnalità, e per forza d'arme, corruppe non solamente 35 1, 3, 8 | per magistero di ferro con forza di calamita, la detta arca 36 1, 3, 10 | solamente il nome, ma Carlo la forza e la signoria: e fu figliuolo 37 1, 3, 12 | non potendo riparare a la forza de' detti tiranni ed a tanta 38 1, 3, 12 | battaglie. A la fine per forza d'arme e di sua gente il 39 1, 3, 13 | CCV anni in Italia, per la forza de' Franceschi e del buono 40 1, 3, 13 | Navarra, e Spagna, e colla forza de' suoi dodici baroni e 41 1, 3, 16 | poi le rivinse loro per forza, e finirono male. Ebbe il 42 1, 3, 20 | non in tanto che per sua forza fece fare papa Sergio il 43 1, 3, 21 | quello che·ssi facea, per forza, vegnendo armati e possenti, 44 1, 3, 21 | Chiesa, e erano per la loro forzapossenti e grandi che 45 1, 4, 1 | a·lloro piacesse di dare forza di gente d'arme a riparare 46 1, 4, 1 | podere fu niente apo la forza de' Romani, e dell'oste 47 1, 4, 3 | città di Firenze e la sua forza stette per ispazio di CC 48 1, 4, 3 | multiplicava in popolo e in forza, e poco curavano la guerra 49 1, 4, 3 | che con tutto che·lla sua forza e signoria si stendesse 50 1, 4, 5 | Berlinghieri per sua signoria e forza, col séguito de' nobili 51 1, 4, 5 | talora accecare, per la forza ch'aveano l'uno più che· 52 1, 5, 1 | Toscana, Otto con tutta sua forza passò ancora in Italia, 53 1, 5, 1 | occupavano, sanza l'aiuto e forza degli Alamanni, e conoscendo 54 1, 5, 1 | crucciato tornòe a Roma con sua forza, e assediolla; per la qual 55 1, 5, 2 | molto crucciato con sua forza tornò in Italia, e assediò 56 1, 5, 6 | ciò i Fiorentini, che per forza no·lla poteano aquistare, 57 1, 5, 15 | ventoimpetuoso che per forza levò le porte della chiesa, 58 1, 5, 16 | E dopo lui fu fatto per forza papa Benedetto vescovo di 59 1, 5, 16 | Allessandro venne due volte colla forza de' Lombardi a Roma per 60 1, 5, 19 | vegnendo a Roma, e cacciato per forza il detto Arrigo co l'antipapa 61 1, 5, 19 | quale avea fatto per sua forza, dall'asedio il papa e' 62 1, 5, 19 | per cagione di ripigliare forza e riposo si fece portare, 63 1, 5, 22 | non potendo resistere alla forza del detto Ruberto Guiscardo 64 1, 5, 25 | detto anno prima presero per forza Monte Orlandi ch'era di 65 1, 5, 32 | vittuaglia s'arendéo, che per forza mai non s'arebbe avuta, 66 1, 5, 34 | Leone possente Romano, per forza si fece fare papa e chiamossi 67 1, 5, 34 | chiamossi Innacreto, e con sua forza combatté papa Innocenzio 68 1, 5, 34 | possendo stare in Roma per la forza di quello figliuolo di Pietro 69 1, 5, 34 | la Chiesa con tutta sua forza. Ma essendo papa Innocenzio 70 1, 5, 34 | signoria il detto papa, e per forza cacciò di Roma Pietro Leoni 71 1, 5, 34 | Chiesa, e lui colla detta forza cacciarono di Puglia; e 72 1, 5, 36 | Firenze a distendersi, e colla forza più che con ragione, crescendo 73 1, 6, 1 | imperciò che questi papi colla forza di Federigo imperadore teneano 74 1, 6, 1 | Ma regnando eglino colla forza di Federigo, il detto diritto 75 1, 6, 2 | lungamente in Francia, colla forza del re di Francia e di quello 76 1, 6, 4 | la ducea di Normandia per forza per CCm di livre di parigini 77 1, 6, 10 | in Chianti e presollo per forza. E quell'anno valse lo staio 78 1, 6, 12 | di Firenze avea prese per forza e occupate molte loro castella 79 1, 6, 19 | Filippo vincea per aiuto e forza de' baroni d'Alamagna a 80 1, 6, 28 | mare e per terra, e per forza la presono, e Baldovino 81 1, 6, 35 | giovane Federigo, e colla forza della Chiesa raquistò il 82 1, 6, 40 | appresso ebbono Dammiata per forza; e la 'nsegna del Comune 83 1, 6, 41 | per privilegi, e tali per forza degl'imperadori. E in questo 84 1, 6, 42 | era molto forte; ma per forza e ingegno si vinse; e quegli 85 1, 7, 6 | puosono a Siena a campo, e per forza combattero l'antiporte, 86 1, 7, 6 | contado di Firenze co la forza degli Aretini, e sì era 87 1, 7, 8 | quale era molto forte, e per forza d'edifici s'arendero; e 88 1, 7, 13 | loro contado, e la loro forza e potenza molto affiebolita, 89 1, 7, 14 | potenzia e stato, sì per la forza degli Alamanni e per quella 90 1, 7, 15 | male stato per la soperchia forza de' Saracini, passò in ponente 91 1, 7, 15 | di bene per la sua gran forza e podere ch'egli avea in 92 1, 7, 15 | oltremare con tutta sua forza al passaggio ordinato per 93 1, 7, 18 | in Lombardia, che colla forza della Chiesa entrasse con 94 1, 7, 18 | in Puglia, e per la loro forza tutto il paese che gli s' 95 1, 7, 19 | diliberi; ma per paura della forza de' Franceschi, quegli ch' 96 1, 7, 19 | giudicio, de' Pisani per la forza de' Genovesi fece giusta 97 1, 7, 20 | Melanesi con tutta loro forza, e del legato del papa, 98 1, 7, 20 | imperciò che era tanta la forza di Federigo, che non lasciava 99 1, 7, 20 | che era sì infiebolita la forza e la baldanza della Chiesa, 100 1, 7, 21 | quella ribellò e tolse per forza, salvo che si tenne la città 101 1, 7, 23 | anticessori; e veggendo che la forza dello imperadore era sì 102 1, 7, 24 | e rendere, e lasciò per forza vacanti XI arcivescovadi, 103 1, 7, 33 | per gli Ghibellini e la forza di Federigo imperadore. ~ ~ 104 1, 7, 33 | parte guelfa. E l'altra forza de' Ghibellini era in Borgo, 105 1, 7, 33 | presono vigore, e con più forza e ardire pugnando contra 106 1, 7, 33 | Rodano oltremonti, e la forza di Federigo era troppo grande 107 1, 7, 33 | si raunava il più della forza de' detti Ghibellini, e 108 1, 7, 33 | ridussono i Guelfi, e tutta la forza de' Ghibellini contra loro. 109 1, 7, 33 | potendo più resistere a la forza de' Ghibellini, si abandonarono 110 1, 7, 33 | in Firenze signori colla forza e cavalleria di Federigo 111 1, 7, 36 | e poi volendo andare per forza d'arme al Caro e Babbillonia 112 1, 7, 38 | Bolognesi, come detto avemo, la forza dello 'mperio cominciò alquanto 113 1, 7, 38 | cominciarono a prendere forza e vigore. Avenne che essendo 114 1, 7, 39 | San Firenze; e poi per la forza degli Uberti non v'ardiro 115 1, 7, 39 | armati durando, co·lloro forza feciono XXXVI caporali di 116 1, 7, 45 | Regno, e crebbe molto la sua forza e lungi e appresso; e con 117 1, 7, 48 | oste, i Ghibellini colla forza delle masnade de' Tedeschi 118 1, 7, 54 | da Siena, e contra la forza de' Sanesi guernirono il 119 1, 7, 56 | Isquarcialupi ebbono per forza e per ingegno, ch'era rubellato 120 1, 7, 57 | Volterrani, per modo che per forza gli misono in volta e in 121 1, 7, 59 | terre di Saracini, e per forza presono la città d'Alappo, 122 1, 7, 67 | Casentino, e quello per forza e per assedio ebbono, e 123 1, 7, 70 | imperadore de' Greci colla forza de' Genovesi, i quali con 124 1, 7, 72 | Cristiani, e signoreggiò per sua forza e tirannia, essendo di sua 125 1, 7, 75 | quello s'amassava tutta la forza del popolo. E quando l'oste 126 1, 7, 75 | poca guardia, avendo la forza de' nemici per niente, con 127 1, 7, 77 | d'Arbia; e allora co la forza di loro e di loro seguaci 128 1, 7, 82 | re Manfredi, e tutta la forza de' Ghibellini di Firenze, 129 1, 7, 83 | esser così perseguiti da la forza di Manfredi e de' Ghibellini 130 1, 7, 83 | signore si levava contra la forza di Manfredi, e eziandio 131 1, 7, 85 | taglia di Toscana e colla forza de' Pisani feciono oste 132 1, 7, 86 | gigante, e di maravigliosa forza, e con una mazza di ferro 133 1, 7, 87 | grande abassamento per la forza di Manfredi, il quale occupava 134 1, 7, 88 | Manfredi, il quale la tenea per forza inlicitamente, e era scomunicato 135 1, 7, 89 | gente e di moneta, e colla forza della parte ghibellina di 136 1, 8, 3 | III delle sue galee, per forza straccando, arrivò a Porto 137 1, 8, 4 | parente di Manfredi, colla forza de' Chermonesi e dell'altre 138 1, 8, 5 | disordinata lussuria per forza avea giaciuto colla moglie 139 1, 8, 6 | passo di Cepperano, ebbe per forza la terra di San Germano. ~ ~ 140 1, 8, 6 | Aquino sanza contasto, e per forza ebbono la rocca d'Arci, 141 1, 8, 6 | la punga a la porta per forza d'arme, e entrarono dentro, 142 1, 8, 6 | piuttosto fattura di Dio che forza umana, perché dentro v'avea 143 1, 8, 7 | fallita. Ancora era la gente e forza del re Manfredi molto sparta, 144 1, 8, 9 | Tedeschi per loro virtude e forza colpendo di loro spade, 145 1, 8, 13 | città si levasse niuno con forza d'arme, sotto i loro gonfaloni 146 1, 8, 14 | cacciati, né acommiatati, né forza di nimici non era contro 147 1, 8, 18 | Cristiani, e quella prese per forza del mese di maggio, e quanti 148 1, 8, 23 | entrò in mare, e per la forza de' Genovesi co·lloro navilio 149 1, 8, 23 | onde gli crebbe grandissima forza. E stando in Pisa, venne 150 1, 8, 23 | e della Chiesa, e colla forza de' Fiorentini e degli altri 151 1, 8, 26 | maestria di guerra più che forza. Il re Carlo confidandosi 152 1, 8, 31 | terre di Toscana, e colla forza de' Pisani, i quali erano 153 1, 8, 33 | il castello d'Asciano per forza; e' Lucchesi, per ricordanza 154 1, 8, 37 | e al tutto impedire la forza de' Saracini del reame di 155 1, 8, 37 | fu assai tosto presa per forza. E volendo andare la detta 156 1, 8, 37 | avrebbono avuta la terra per forza, o il re di Tunisi co' suoi 157 1, 8, 40 | tenea per gli Tartari, e per forza e per tradimento la raquistò, 158 1, 8, 52 | messer Maffeo Visconti colla forza e senno dell'arcivescovo; 159 1, 8, 52 | anni patriarca, e colla sua forza e per loro medesimi metteano 160 1, 8, 54 | Orsini suo nipote, e con forza di cavalieri e di gente 161 1, 8, 56 | per volontà e quali per la forza del Comune, datane sentenzia 162 1, 8, 57 | passaggio, e di recare la forza del re Carlo in basso stato, 163 1, 8, 57 | gli venia adosso per la forza del re Carlo e dello imperadore 164 1, 8, 57 | Franceschi, e collo aiuto e forza del re d'Araona, mostrandogli 165 1, 8, 68 | seguito, s'avea la terra per forza. Ma sappiendolo il re Carlo, 166 1, 8, 75 | mostra che senno umanoforza di gente non ha riparo al 167 1, 8, 80 | Guido da Montefeltro colla forza de' Ghibellini entrato in 168 1, 8, 80 | servigio della Chiesa, e colla forza de' Malatesti da Rimino 169 1, 8, 84 | molto i Pisani, e colla forza de' loro parenti borgesi 170 1, 8, 102| vi puose l'assedio; e per forza combattendo l'ebbe, e uccisono 171 1, 8, 102| campale, però che·lla sua forza era niente apo quella del 172 1, 8, 105| prendere il corpo del re, e per forza d'arme gli ruppono e sconfissono, 173 1, 8, 107| per fortuna di tempo, per forza del vento a scilocco, fuggirono 174 1, 8, 110| il Comune di Siena colla forza de' Fiorentini, che vi cavalcò 175 1, 8, 114| torre alla famiglia per forza; per la qual cosa la detta 176 1, 8, 117| in Cicilia, e prese per forza per lo sùbito e improviso 177 1, 8, 120| contasto o vista di niuna forza de' nimici. E vollono che' 178 1, 8, 121| conte Ugolino, scemata la forza de' Guelfi, ordinò l'arcivescovo 179 1, 8, 121| revoluzione di Pisa, e per la forza de' Ghibellini d'Arezzo, 180 1, 8, 129| dificii e cave ebbe per forza; e molti Cristiani che v' 181 1, 8, 132| tutte s'ebbono, quali per forza, e quali s'arrenderono a 182 1, 8, 132| pugnare a' combattitori, per forza s'avea la terra, ma quando 183 1, 8, 135| la maggiore parte tra per forza e per amore ne conquistò, 184 1, 8, 137| Come i Lucchesi colla forza de' Fiorentini feciono oste 185 1, 8, 137| sopra la città di Pisa colla forza de' Fiorentini, che v'andarono 186 1, 8, 141| loro podere), e presono per forza Porto Pisano e Livorno, 187 1, 8, 145| di Babbillonia vinse per forza la città d'Acri con grande 188 1, 8, 145| moltitudine di gente ch'avea, per forza riempié parte de' fossi 189 1, 8, 145| battaglie, entrarono per forza nella terra, e quella corsono 190 2, 9, 8 | e veggendo che·lla loro forza con quella de' grandi era 191 2, 9, 12 | possente, e ordinati di forza e d'arme e di gente, e diedono 192 2, 9, 12 | grandi non ebbono niuna forzapodere contra loro, ma 193 2, 9, 14 | parte guelfa furono per forza cacciati di Genova. ~ ~Nel 194 2, 9, 14 | trovarsiforti, che per forza ne cacciarono i Grimaldi 195 2, 9, 15 | Casano fatto signore colla forza de' Saracini, come detto 196 2, 9, 16 | erano i Bolognesi co·lloro forza, combattendo co·lloro gli 197 2, 9, 17 | in contado, e scemare la forza de' nobili e de' potenti 198 2, 9, 18 | personalmente, e con sua gente e forza, contro a don Federigo suo 199 2, 9, 21 | poterono contradire per la forza del papa e degli Orsini 200 2, 9, 43 | Toscana, per recare co la sua forza la città di Firenze al suo 201 2, 9, 44 | ghibellina d'Agobbio colla forza degli Aretini e de' Ghibellini 202 2, 9, 44 | Guelfi usciti d'Agobbio colla forza de' Perugini entrarono in 203 2, 9, 47 | teneano gli usciti, e colla forza del re Carlo faceano grande 204 2, 9, 49 | egli veggendosi crescere forza e séguito, la prima cosa 205 2, 9, 49 | del palagio, e quelle per forza aperse e diliberò i pregioni; 206 2, 9, 49 | quegli di parte nera co la forza di messer Carlo non lasciarono, 207 2, 9, 50 | resisterecomparire a la forza di messer Carlo in mare 208 2, 9, 52 | speranza vana di potere per forza o per assedio avere la città, 209 2, 9, 55 | uccisono de' borgesi, e per forza trassono di pregione i loro 210 2, 9, 55 | re, e quella fortezza per forza presono, e sanza misericordia 211 2, 9, 55 | adoperare e crescere la forza al minuto popolo, temettono 212 2, 9, 55 | guardia. E crescendo la forza e l'ardire al minuto popolo, 213 2, 9, 56 | sproni battuti, credendo per forza de' petti de' loro cavalli 214 2, 9, 56 | cavagli dell'altre schiere per forza pinsono il conostabole, 215 2, 9, 56 | quali erano con piccola forzalloro comparazione, e 216 2, 9, 56 | Combattete francamente, ché la forza della battaglia nonn-è solo 217 2, 9, 60 | usciti di Firenze co la forza de' Bolognesi che si reggeano 218 2, 9, 60 | e poi stendersi co·lloro forza a la città di Firenze. Saputa 219 2, 9, 60 | e cavalieri con tutta la forza de la cittade; e giunti 220 2, 9, 61 | signori de la Torre colla forza del patriarca d'Aquilea, 221 2, 9, 63 | del re di Francia, colla forza de' signori da Ceccano, 222 2, 9, 64 | cavalieri catalani, per la cui forza domarono quasi tutta Campagna 223 2, 9, 71 | Antellesi, e crebbe tanto la forza de' Cavalcanti e Gherardini, 224 2, 9, 71 | però ch'a·lloro crescea forza di città e di contado; però 225 2, 9, 72 | terra; ma sentendo la gran forza de' Ghibellini di Toscana 226 2, 9, 72 | cavalieri e Vc pedoni, e con forza delle balestra grosse ripinsono 227 2, 9, 73 | aveano tenuto lungo tempo per forza, e quello coll'aiuto de' 228 2, 9, 74 | entrarono in palagio, e per forza ne trassono il detto Talano 229 2, 9, 76 | cugino, prima coll'aiuto e forza de' Fiaminghi corse parte 230 2, 9, 76 | cinquantamilia, aveano presa per forza la porta, e valico il fosso, 231 2, 9, 76 | Tornai. I Fiaminghi per la forza del gran fuoco non ebbono 232 2, 9, 77 | battaglia, e non potendo per forza di vele tornare adietro 233 2, 9, 77 | suoi baroni, e quella per forza di saettamento e per prestezza 234 2, 9, 79 | villa e 'l castello per forza o per fame. In questo stante 235 2, 9, 87 | possenti avessero presa forza e baldanza per la guerra 236 2, 9, 91 | volea o per ragione o per forza fornire le pruove, e come 237 2, 9, 93 | venne verso Parma co la forza di messere Cane della Scala, 238 2, 9, 101| re de la Magna, co la sua forza e podere e dispendio, e 239 2, 9, 101| messer Carlo con grande forza di baroni e cavalieri d' 240 2, 9, 101| venuta del re con tanta forza, e ricordandosi della sua 241 2, 9, 103| i Viniziani presono per forza di loro navilio la città 242 2, 9, 112| cacciati d'Amelia per la forza de' Colonnesi.~ ~ 243 2, 9, 118| misono in forte passo e ne la forza de' nimici.~ ~ 244 2, 9, 119| terra s'arebbe avuta per forza, però che gli Aretini erano 245 2, 10, 6 | parte ghibellina, co la forza de' Todini. Poi i Perugini 246 2, 10, 9 | uomini a cavallo, e per sua forza e tirannia teneva fuori 247 2, 10, 14 | cavalieri oltramontani, e co la forza di messer Cane de la Scala 248 2, 10, 18 | Romagna. Come fu di , co la forza del maliscalco prese tutti 249 2, 10, 39 | Roma, a la richesta e colla forza degli Orsini, messer Gianni 250 2, 10, 39 | dello imperadore, e colla forza de' detti Orsini di Roma 251 2, 10, 39 | Luis di Savoia sanatore per forza ne cacciarono: presono le 252 2, 10, 39 | tutto Trastevero ebbono per forza e signoria. I Colonnesi 253 2, 10, 40 | che' Ghibellini avessono la forza della gente dello 'mperadore, 254 2, 10, 40 | guernito e guardato per la forza degli Orsini, a la fine 255 2, 10, 40 | Montemalo s'attendò, e poi per forza della sua gente di fuori, 256 2, 10, 40 | guardie di ponte Emale, e per forza le vinsono, e così entrò 257 2, 10, 43 | tempo per potere venire per forza a la chiesa di San Piero 258 2, 10, 43 | l contradiavano, e per forza vinsono e racquistarono 259 2, 10, 44 | temendo forte della sua forza, e faccendo più confinati, 260 2, 10, 45 | guastando e ardendo, e per forza prese la sua gente Castiglione 261 2, 10, 46 | quegli oltramontani che per forza vennono cacciando infino 262 2, 10, 50 | cavalieri e VIm pedoni, e per forza prese Pietrasanta XXVIII 263 2, 10, 52 | peggiore, e furono ripinti per forza nella città; e così Siena 264 2, 10, 56 | in male stato, sì per la forza dello 'mperadore e di loro 265 2, 10, 57 | gli Spinoli non tanto per forza cacciati, ma per isdegno 266 2, 10, 60 | nemici, pur chi più avea forza, con molti micidii e incendii. 267 2, 10, 62 | a Castello a Mare, e per forza l'ebbe; e poi a la città 268 2, 10, 70 | Uguiccione da Faggiuola co la forza delle masnade de' Tedeschi, 269 2, 10, 74 | riformarono e d'ordini e di forza di gente d'arme e di moneta, 270 2, 10, 75 | Uguiccione, ma per la sua forza e signoria nullo l'ardiva 271 2, 10, 76 | fortificare e riparare a la forza d'Uguiccione, mandarono 272 2, 10, 76 | setta contraria aveano la forza e signoria del priorato 273 2, 10, 78 | giustiziare. Quelli per la forza de' suoi consorti e séguito 274 2, 10, 79 | la sua signoria, per la forza del bargello, e perché tutti 275 2, 10, 79 | vicario avea già sì presa forza, che non che di disfare 276 2, 10, 82 | provedenza, e per pigliare lena e forza per sé e per gli Fiorentini, 277 2, 10, 82 | altre imprese, vince ogni forza e potenzia, e reca a·ffine 278 2, 10, 86 | infino in Lunigiana, co la forza e per le terre di Spinetta 279 2, 10, 87 | amici sanza comparire in forza d'arme; per la qual cosa 280 2, 10, 90 | gli usciti di Genova co la forza de' Ghibellini di Lombardia 281 2, 10, 90 | celatamente, e incontanente colla forza de' Ghibellini della terra, 282 2, 10, 90 | qual cosa molto acrebbe la forza agli usciti di Genova, che 283 2, 10, 91 | ghibellina di Lombardia co la forza de la gente di messer Cane 284 2, 10, 92 | Vacche; combattendo per forza il presono a XXV di giugno 285 2, 10, 95 | cadere, e parte di loro per forza entrarono nella città, onde 286 2, 10, 97 | ch'erano a la riva, e per forza d'arme presono terra, e 287 2, 10, 103| per mare, sì presono per forza il Castellaccio, ch'aveano 288 2, 10, 104| Spuleto ne cacciarono per forza la parte de' Guelfi, e combattendo 289 2, 10, 105| città di Tunisi, e colla forza degli Arabi sì ne cacciò 290 2, 10, 106| d'arme, per contastare la forza di messer Maffeo Visconti 291 2, 10, 106| nullo isfidamento co la forza de le masnade de' Pisani 292 2, 10, 108| quella combattendola, per forza presono a XXI di giugno, 293 2, 10, 109| Lombardia che' detti per forza tirannescamente teneano 294 2, 10, 109| e Allessandra, sanza la forza dell'altre città di Lombardia 295 2, 10, 110| Francia, e mostrogli la sua forza e cavalleria, ch'era più 296 2, 10, 110| messer Maffeo ebbono per forza e per assedio la parte de 297 2, 10, 110| tornarono adietro, e la forza e vigore del capitano di 298 2, 10, 115| la città, e vincerla per forza e assedio coll'aiuto dell' 299 2, 10, 115| giunto vi fosse coll'altra forza de' Ghibellini, la città 300 2, 10, 116| speranza d'avere la città per forza da quella parte; e quegli 301 2, 10, 117| di Chiaveri, e quello per forza presono, e ruballo e arsollo 302 2, 10, 119| Saracini non possendo a la forza riparare, con grande spendio 303 2, 10, 125| Ruberto, cacciarono per forza i Ghibellini di Rieti, e 304 2, 10, 125| Rieti usciti, coll'aiuto e forza di Sciarra della Colonna, 305 2, 10, 125| Sciarra della Colonna, per forza rientrarono in Rieti e cacciarne 306 2, 10, 127| non credendo che la sua forza fossegrande per l'aiuto 307 2, 10, 129| marchese mal proveduto di tanta forza de' nimici, quasi soppreso, 308 2, 10, 130| difendesse la terra, per forza ruppono del muro de la città, 309 2, 10, 133| imperadore per abassare la forza della Chiesa e del re Ruberto 310 2, 10, 138| per la qual cagione la forza del reame d'Inghilterra 311 2, 10, 144| neente, che solamente per la forza di messer Ramondo di Cardona 312 2, 10, 144| si potea resistere a la forza de' detti tiranni, ordinò 313 2, 10, 144| agiugnerli a Brescia, co la forza del detto dogio Arrigo d' 314 2, 10, 145| assalire da tutte parti da la forza de la Chiesa, mandò XII 315 2, 10, 148| di Firenze entrarono per forza nel borgo di Colle. Quelli 316 2, 10, 148| della terra combattendo per forza gli ripinsono fuori, e assai 317 2, 10, 152| i detti loro ribelli per forza e con grande loro dammaggio 318 2, 10, 156| e fecesi fare quasi per forza capitano di Milano uno anno.~ ~ 319 2, 10, 160| quantità; a la fine essendo la forza di messer Marco maggiore 320 2, 10, 160| di gente fu ripinta per forza ne' borghi e sconfitti, 321 2, 10, 164| acordasse, o difendesse da la forza della Chiesa. I quali ambasciadori 322 2, 10, 175| molti baroni furono presi in forza del detto re Lodovico; e 323 2, 10, 182| Milano e dal popolo, e per forza presa la terra e rubata 324 2, 10, 188| porta de le Vacche, e per forza entrarono ne' borghi; e 325 2, 10, 188| Volteri; per la qual cosa la forza degli usciti molto affiebolìo, 326 2, 10, 188| quello che per tutta la forza del re Ruberto e del Comune 327 2, 10, 211| pugnando contra loro prese per forza i borghi di porta Nuova, 328 2, 10, 212| è da notare che i·niuna forza umana si può avere ferma 329 2, 10, 214| a la città, credendo per forza entrare dentro, la sera, 330 2, 10, 221| le dette Schiuse, e per forza l'acquistaro, e uccisono 331 2, 10, 226| corsono la terra, e per forza ne cacciarono il detto messer 332 2, 10, 232| entrarono in Bruggia per forza coll'aiuto del popolo minuto 333 2, 10, 233| d'in su la piazza, e per forza gli sconfissono e cacciarono 334 2, 10, 243| de' nimici, e quegli per forza di battaglia arsono e presono 335 2, 10, 259| e più Catalani, egli per forza d'arme e con grande senno 336 2, 10, 265| cavalieri e popolo assai, e per forza presono la detta fortezza 337 2, 10, 266| de la terra ne furono per forza cacciati con grande danno 338 2, 10, 270| quale cardinale non avendo forza di fargli soccorrere, si 339 2, 10, 276| cavallo; con tutto che per forza d'arme fossono passati, 340 2, 10, 277| quegli de la città, per forza gli ruppono e sconfissono 341 2, 10, 281| rubellata l'isola. Il prenze per forza d'arme combatté co' ribelli, 342 2, 10, 301| acquisto di guerra, che mai per forza né per altro modo quel passo 343 2, 10, 306| nonn-è d'avere speranza in forza umana altro che nel piacere 344 2, 10, 324| avennero a' Bolognesi per la forza de' tiranni di Lombardia.~ ~ 345 2, 10, 325| Romeo de' Peppoli, colla forza di messer Passerino rubellarono 346 2, 10, 325| valicarne di loro; ma per forza dal popolo di Bologna furono 347 2, 10, 326| di messer Passerino per forza valicarono il passo, e cominciarono 348 2, 10, 329| piè, e l'altro ebbe per forza la torre a Palugiano ch' 349 2, 10, 333| e grandi in Comune, e la forza del nimico era ogni a 350 2, 10, 333| vendicati e diliberi da la forza del tiranno Castruccio, 351 2, 10, 337| presono per tradimento con forza il castello della Roccacontrada, 352 2, 10, 342| messer Vergiù vinse per forza, a XV di giugno MCCCXXVI, 353 2, 10, 342| II di luglio presono per forza gli antiporti e' borghi 354 2, 10, 347| vennono a fornirlo con gran forza; e di Firenze e di Toscana 355 2, 10, 352| in terra, e presono per forza il castello di Magliano, 356 2, 10, 352| niuna, se non che arsono per forza combattendo i borghi di 357 2, 10, 355| messer Lamberto veggendo la forza di messer Malatesta non 358 2, 11, 6 | per pugnare di fornire per forza le dette castella; e l'altra 359 2, 11, 6 | istraccati, e convenne loro per forza tornare per lo contado di 360 2, 11, 12 | spirituale d'Arezzo tenea per forza il detto Guido Tarlati, 361 2, 11, 13 | cominciarsi a difendere, e per forza ne cacciarono il detto messer 362 2, 11, 18 | resistere e contastare a la forza del detto duca e de la gente 363 2, 11, 21 | potere entrare in Roma co la forza de' nobili; ma da' Romani 364 2, 11, 21 | d'entrarvi per inganno e forza; onde lunidì notte, a 365 2, 11, 22 | il popolo, e crescendo in forza da tutte parti, la gente 366 2, 11, 26 | suoi cittadini, e per la forza del duca e de' Fiorentini, 367 2, 11, 30 | Castruccio, e presono per forza il castello di Santa Maria 368 2, 11, 30 | altro girone, e simile per forza e con iscale e con fuoco 369 2, 11, 30 | meglio fornito, e ebbesi per forza di battaglia, per la virtù 370 2, 11, 31 | Fiorentini e del duca ebbono per forza il castello d'Artimino. ~ ~ 371 2, 11, 31 | andare in verso Lucca per forza, se non che·lla stanza bisognava 372 2, 11, 39 | con tutta sua cavalleria e forza di gente a piè gli andò 373 2, 11, 40 | la piazza d'Imola; e per forza d'arme il detto messer Ricciardo 374 2, 11, 49 | non vi mettessero prima la forza e gente del re Ruberto, 375 2, 11, 55 | lloro seguaci, sotto la forza e guardia del popolo. I 376 2, 11, 59 | di Pistoia per imbolìo e forza, se si volesse assicurare, 377 2, 11, 59 | entrata da le mura, e per forza gli ripinsono allo stretto 378 2, 11, 64 | Genovesi d'entro ripresono per forza e ingegno il castello di 379 2, 11, 81 | non poterono riparare a la forza della cavalleria di Castruccio. 380 2, 11, 83 | popolani di Pisa, e per forza si fece eleggere signore 381 2, 11, 86 | Fiorentini fornissono per forza Pistoia, e entrassono tra 382 2, 11, 86 | Ponte ad Era; e poi per forza combattendo presono il fosso 383 2, 11, 86 | per Dio è permesso nulla forzasenno umano può contastare.~ ~ 384 2, 11, 91 | erano in Saona presono per forza il castello di Volteri presso 385 2, 11, 93 | presono e entrarono per forza ne la città d'Alagna in 386 2, 11, 93 | presono i borghi, ma poi per forza ne furono cacciati con danno 387 2, 11, 95 | del re Ruberto già presa forza in Campagna e in terra di 388 2, 11, 96 | Romagna, il quale co la forza de' Ghibellini di Romagna 389 2, 11, 97 | Prato, e gli Ubaldini co la forza del conte d'Ottinghe e de' 390 2, 11, 100| ebbono Montemassi co la forza de' Fiorentini. ~ ~Nel detto 391 2, 11, 100| Tornaquinci, per difendergli da la forza di Castruccio, il quale 392 2, 11, 100| tenere campo, se non fosse la forza de' Fiorentini, che incontanente 393 2, 11, 101| e furonne cacciati per forza, e rimasonvene morti più 394 2, 11, 103| i Fiorentini presono per forza il castello di Carmignano. ~ ~ 395 2, 11, 103| combatterlo e prenderlo per forza; e così misono a seguizione, 396 2, 11, 103| d'entro e entrarono per forza dentro a la terra e puosono 397 2, 11, 110| convenne che pagassono per forza; per la qual cosa appellarono 398 2, 11, 114| Bavero in Pisa con tutta sua forza, messere Beltramone del 399 2, 11, 117| v'era per lo papa, co la forza degli Orbitani, avendo certo 400 2, 11, 120| sermone, e con tutta la forza pochi ve n'andarono. E in 401 2, 11, 122| signori da Pietramala co la forza degli Aretini e con loro 402 2, 11, 124| messer Filippo Tedici co la forza de' figliuoli di Castruccio 403 2, 11, 130| gente, sì che la signoria e forza de le dette terre si rimase 404 2, 11, 132| Quinzica dov'era il conte co la forza sua e del popolo. La domenica 405 2, 11, 132| di giugno, cresciuta la forza del conte e del popolo, 406 2, 11, 132| veggendosi mal parato a tanta forza, si partì con sua famiglia 407 2, 11, 135| Fiorentini non crescesse la forza e 'l podere avendo Lucca, 408 2, 11, 135| trovarono innanzi; e ebbono per forza combattendo il castello 409 2, 11, 146| giustizia, con tutta la forza delle sue masnade, dubitando 410 2, 11, 149| Cristo MCCCXXX, essendo la forza e oste dello 'mperadore 411 2, 11, 156| guardia, e passarono per forza il ponte a la Gora sopra 412 2, 11, 157| cacciati di Lucca per la forza del re Manfredi e de' Ghibellini 413 2, 11, 157| che gli ebbono messi per forza sotto loro soggezzione, 414 2, 11, 167| male il potea fare per la forza de' Ghibellini di Lombardia), 415 2, 11, 177| Giovanni in Italia; e che colla forza del detto re, e per trattato 416 2, 11, 188| la quale oste fece con forza di MVc cavalieri e popolo 417 2, 11, 191| marchese di Monferrato con sua forza entrò ne' borghi e terra 418 2, 11, 200| cuore dell'alpe, e nella forza degli Ubaldini, e presso 419 2, 11, 203| Fiorentini di fornirla per forza. I Fiorentini d'altra parte 420 2, 11, 203| re Giovanni con tutta la forza rimasa in Lucca, e fatto 421 2, 11, 203| Spinetta dall'altra con ogni forza e ingegno; e richeggendo 422 2, 11, 206| data per gli traditori, per forza combattendo, dalle masnade 423 2, 11, 209| del detto castello, e per forza d'arme ruppe alcuno battifolle 424 2, 11, 209| battifolle e isteccato, ma per la forza del luogo pochissima quantità 425 2, 11, 213| del re Giovanni, con tanta forza di cavalleria quanta menava 426 2, 11, 216| dietro dell'oste, e per forza di spianatori feciono uno 427 2, 11, 222| ebbono il castelletto per forza, e quanti dentro vi trovarono 428 3, 12, 1 | ciascuna delle dette porte per forza ruppe e mise in terra. E 429 3, 12, 1 | giuovidì ne l'ora del vespro la forza e empito de l'acqua del 430 3, 12, 1 | da braccia CCCCL per la forza dell'acqua, la quale rottura 431 3, 12, 4 | uno ponte, e quello era in forza di grandi, e la città scompigliata 432 3, 12, 4 | popolo aveano preso vigore e forza; onde non s'ardiro di cominciare 433 3, 12, 5 | per non lasciare prendere forza al legato e al re Giovanni; 434 3, 12, 8 | possente a resistere a la forza della lega. Infra questo 435 3, 12, 24 | cresciuto loro podere, per forza di battaglia ne cacciaro 436 3, 12, 25 | Perugini con tutta loro lega e forza vi fuoro più grossi e possenti, 437 3, 12, 35 | parte di sopra ov'era la forza della loro setta. I Fiorentini 438 3, 12, 35 | neente v'adoperaro per la forza de' Sanesi ch'aveano presa 439 3, 12, 35 | la città; e convenne per forza ch'al tutto fossono segnori 440 3, 12, 35 | negligenza di non mandare la forza de' loro cavalieri al soccorso 441 3, 12, 37 | sbarre de la via, e per forza le vinsono, però che messer 442 3, 12, 40 | città di Lucca e per la sua forza avere la signoria di tutta 443 3, 12, 41 | dicemo adietro, e per la forza de' Perugini ch'era col 444 3, 12, 42 | manescamente combattero, e per forza d'arme la notte medesima 445 3, 12, 44 | potenzia di Dio è più che forza umana, mosse nuova questione 446 3, 12, 48 | de' Perugini e con la loro forza, i Guelfi di Spuleto cacciaro 447 3, 12, 49 | Chioggia a Padova, che per sua forza tenea occupate, e più altri 448 3, 12, 52 | passo combatterono, e per forza d'arme vinsono e sconfissono 449 3, 12, 53 | grande ingratitudine, con forza del popolo di Firenze, e 450 3, 12, 55 | il Bello, avea tolto per forza e a inganno ad Adoardo secondo, 451 3, 12, 56 | marchesi Malespini colla forza di mesere Mastino, Orlando 452 3, 12, 57 | le dette bastite, e per forza l'ebbono a XXII di novembre 453 3, 12, 59 | Perugini di notte con grande forza di genteppiè e a cavallo 454 3, 12, 60 | entrarono nella terra, e per forza d'arme la raquistaro con 455 3, 12, 64 | LXIV~ ~ ~Come la forza della lega cavalcarono sopra 456 3, 12, 64 | veggendosi così accanato dalla forza della lega da tante parti, 457 3, 12, 66 | quelli, aversi i borghi per forza di battaglia, meser Piero 458 3, 12, 73 | temendo la venuta della forza di meser Mastino, sì mandarono 459 3, 12, 73 | non esere sopresi dalla forza della nostra cavalleria 460 3, 12, 77 | XVIII d'aprile, e per forza combattendo ebbono la terra 461 3, 12, 77 | regno di Puglia e torlo per forza d'arme al re Ruberto; e 462 3, 12, 87 | che fosse il fiorella forza della cavalleria di Cristiani. 463 3, 12, 88 | l Comune avea presi per forza in presto da' cittadini 464 3, 12, 90 | rimanendo vicino colla forza e riparo di Lucca, per dotta 465 3, 12, 95 | di vile nascimento, e per forza e tirannia fatto loro signore, 466 3, 12, 103| capitano di Faenza colla forza di Bolognesi e d'altri di 467 3, 12, 108| Chiermonte di Cicilia colla forza de' Missinesi armò in Cicilia 468 3, 12, 116| libertà; ma·lla tirannia colla forza di forestieri invitati per 469 3, 12, 118| fatto certamente per la loro forza e séguito, se non che 'l 470 3, 12, 118| de' priori, e quasi per forza feciono sonare a stormo 471 3, 12, 118| entrare la notte con gran forza di gente. I congiurati veggendo 472 3, 12, 127| e così di presso e colla forza di Lucca, temieno di loro 473 3, 12, 132| gran paura; e convenia per forza venissono a battaglia co' 474 3, 12, 133| più ad assedio, e per forza combattendo l'ebbono. In 475 3, 12, 138| leggere a fornire, colla gran forza e ragunata di Fiorentini 476 3, 12, 139| al nostro Comune, e colla forza de' Ghibellini di Romagna 477 3, 12, 140| nonn-era comparazione la forza di nimici alla nostra gente, 478 3, 12, 140| fornia allora la terra per forza, e partivasi l'oste di Pisani 479 3, 12, 140| valicaro il fiume, e per forza ruppono gli steccati e misero 480 3, 13, 2 | che·nn'era ribello, con forza degli Ubaldini e con Niccolò 481 3, 13, 3 | convenne s'aprisse, e tra per forza e inganno il misono in sul 482 3, 13, 5 | terra, e cacciarne fuori per forza i nimici con gran danno 483 3, 13, 8 | convenuti loro prestare per forza al Comune per fornire la ' 484 3, 13, 13 | convenirli andare sotto la forza di Rossi e di Bardi, e fu 485 3, 13, 14 | per lo re Ruberto; e per forza di navi e cocche ch'erano 486 3, 13, 19 | Alla fine crescendo la forza e furore del popolo, convenne 487 3, 13, 20 | altra parte temieno della forza e furia dell'arrabbiato 488 3, 13, 20 | sanza l'amistadi, sicché la forza di grandi nonn-era a comparazione 489 3, 13, 21 | uomini sanz'altra compagnia o forza di gente al cominciamento, 490 3, 13, 21 | crescendo al continovo la forza del popolo; i Cavicciuli 491 3, 13, 21 | ebbe luogo, però che·lla forza di Bardi e di Rossi era 492 3, 13, 21 | guardavano i Nerli; ma·lla forza di popolani di borgo San 493 3, 13, 21 | vincere il serraglio per forza; ma ordinaro que' del popolo 494 3, 13, 21 | ruppono la resistenzia e forza di Bardi, i quali tutti 495 3, 13, 21 | furioso popolo con quella forza e per guardare la loro contrada. 496 3, 13, 32 | quali per paura e chi per la forza de' terrazzani, e tali per 497 3, 13, 33 | castello di Fronzole colla forza di Fiorentini. ~ ~Nel detto 498 3, 13, 33 | raquistato per lo aiuto e forza del nostro Comune, e mandocci 499 3, 13, 35 | Reggio, con tutta la loro forza e aiuto di meser Luchino 500 3, 13, 39 | sulle cocche e navi, per forza presono le torri del porto,


1-500 | 501-535

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License