Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sansoverino 1
sansurro 2
sant' 1
santa 521
santade 3
santagnolo 2
santamente 5
Frequenza    [«  »]
544 stato
535 forza
524 venne
521 santa
520 infino
519 ad
519 delle
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

santa

1-500 | 501-521

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
501 3, 13, 46 | con nuove pile il ponte a Santa Trinita, e compiessi l'anno 502 3, 13, 50 | coperse tutta la piazza di Santa Croce, e allagò gran parte 503 3, 13, 57 | innormi peccati in spergiuri a santa Chiesa e dislealtadi per 504 3, 13, 60 | uno l'altro traditore di santa Chiesa, levandosi ciascuno 505 3, 13, 60 | collegio dell'apostolica nostra santa Eclesia per le disensioni 506 3, 13, 60 | Iddio gli adirizzi nella sua santa via d'umilità, a riposo 507 3, 13, 60 | umilità, a riposo e stato di santa Chiesa. Per le dette disensioni 508 3, 13, 60 | Bavero era persegutore di santa Chiesa, come adietro ne' 509 3, 13, 72 | come si compié il ponte a Santa Trinita. ~ ~Nel detto anno, 510 3, 13, 72 | arco di mezzo del ponte da Santa Trinita con III pile e archi; 511 3, 13, 78 | detto Carlo con autorità di santa Chiesa, commendandolo il 512 3, 13, 78 | dignità che·ssi potesse per santa Chiesa, e dandoli licenza 513 3, 13, 78 | dicreto; e·cciò fu il di santa Caterina, XXV di novembre 514 3, 13, 79 | Guelfo e amatore di parte di santa Chiesa, bene ch'elli né 515 3, 13, 105| tutto il chericato di Roma a Santa Maria Maggiore. E poi a 516 3, 13, 106| scomunicato e dannato da santa Chiesa; però che·nn'era 517 3, 13, 106| chi muore in contumacia di santa Chiesa e scomunicato sempre 518 3, 13, 107| contra a' reali divoti di santa Chiesa e innocenti, e che 519 3, 13, 107| che contra la signoria di santa Chiesa, di cui era il Regno, 520 3, 13, 110| l'essempri de' rettori di santa Chiesa, di fare e di volere 521 3, 13, 112| si fuggì nel munistero di Santa Croce, e poi di nascosamente


1-500 | 501-521

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License