Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pirre 1
pirro 1
pisa 487
pisani 503
pisano 25
pisanoro 2
pise 1
Frequenza    [«  »]
519 ad
519 delle
512 egli
503 pisani
488 essendo
487 pisa
479 due
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

pisani

1-500 | 501-503

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 2, 2 | e Tedeschi, e Italiani, Pisani, Pirati, Pistolesi, e ancora 2 1, 5, 31 | XXXI~ ~ ~Come i Pisani presono Maiolica, e' Fiorentini 3 1, 5, 31 | anni di Cristo MCXVII i Pisani feciono una grande armata 4 1, 5, 31 | per prendere la terra. I Pisani avendo la novella, per paura 5 1, 5, 31 | condannato a impiccare. I Pisani vecchi ch'erano rimasi in 6 1, 5, 31 | no·llo vollono fare. E i Pisani contradissero, e pregaro 7 1, 5, 31 | decreto. E tornata l'oste de' Pisani dal conquisto di Maiolica, 8 1, 5, 31 | chiesono le colonne, e' Pisani le mandaro in Firenze coperte 9 1, 5, 34 | insieme, e coll'armata de' Pisani e de' Genovesi, passaro 10 1, 5, 34 | dell'aiuto che' Genovesi e' Pisani feciono a la Chiesa sopra 11 1, 5, 34 | Lombardia. E simile fece a' Pisani, dandogli sotto lui certi 12 1, 6, 15 | Come il papa pacificò i Pisani e' Genovesi per fornire 13 1, 6, 15 | detto passaggio pacificòe i Pisani co' Genovesi, ch'aveano 14 1, 7, 2 | guerra da' Fiorentini a' Pisani.  ~A la detta coronazione 15 1, 7, 2 | però che cogli ambasciadori pisani avea L soldati di Pisa. 16 1, 7, 2 | accordarono e assaliro i detti Pisani con aspra vendetta. Per 17 1, 7, 2 | la detta mercatantia. I Pisani non l'assentiro, dando cagione 18 1, 7, 2 | richesta durò per più tempo. I Pisani per loro superbia, parendo 19 1, 7, 2 | danno che faceano loro i Pisani, cominciaro loro guerra. 20 1, 7, 3 | III~ ~ ~Come i Pisani furono sconfitti da' Fiorentini 21 1, 7, 3 | Firenze del mese di luglio, i Pisani, come aveano promesso, si 22 1, 7, 3 | grande battaglia. A la fine i Pisani vi furono sconfitti da' 23 1, 7, 3 | per giudicio d'Iddio che' Pisani avessono quella disciplina 24 1, 7, 3 | matera da' Fiorentini a' Pisani, perché sia notorio a ciascuno 25 1, 7, 19 | mperadore Federigo fece che' Pisani presono in mare i parlati 26 1, 7, 19 | Regno a Pisa, e mandò a' Pisani che dovessono armare galee, 27 1, 7, 19 | per ischifare l'armata de' Pisani, non sentendo la loro armata 28 1, 7, 19 | superbia e disdegno de' Pisani si volle conducere alla 29 1, 7, 19 | l'armata de' Genovesi da' Pisani, onde furono presi i detti 30 1, 7, 19 | presura furono scomunicati i Pisani, e tolto loro ogni benificio 31 1, 7, 19 | prima guerra tra Genovesi e' Pisani; onde poi Iddio per lo suo 32 1, 7, 19 | per lo suo giudicio, de' Pisani per la forza de' Genovesi 33 1, 7, 48 | masnade de' Sanesi e de' Pisani. ~ ~Nel detto anno essendo 34 1, 7, 48 | venuta de' Sanesi e de' Pisani si ricominciò la guerra 35 1, 7, 48 | francamente s'adirizzaro contro a' Pisani e' Sanesi per combattere, 36 1, 7, 49 | Tizzano e poi sconfissono i Pisani al Ponte ad Era, avendo 37 1, 7, 49 | al Ponte ad Era, avendo i Pisani sconfitti i Lucchesi. ~ ~ 38 1, 7, 49 | Tizzano, ebbono novelle come i Pisani coll'aiuto de' Sanesi aveano 39 1, 7, 49 | in Valdarno per seguire i Pisani e loro oste, i quali sopragiunsono 40 1, 7, 49 | grande battaglia. A la fine i Pisani furono sconfitti, e' Lucchesi, 41 1, 7, 49 | pregioni, legaro e presono i Pisani, e la caccia fu infino a 42 1, 7, 49 | molti ne furono morti de' Pisani e de' Sanesi, e presi più 43 1, 7, 51 | Fiorentini fuori sopra i Pisani, come detto è di sopra, 44 1, 7, 53 | mandò per gli mercatanti pisani che allora erano franchi 45 1, 7, 53 | spacciavano in Tunisi per Pisani), e domandogli che città 46 1, 7, 53 | detti fiorini. Rispuosono i Pisani dispettosamente e per invidia, 47 1, 7, 53 | pare moneta d'Arabi; o voi Pisani, quale moneta d'oro è la 48 1, 7, 53 | essere di Firenze, cui i Pisani faceano loro Arabi; lo quale 49 1, 7, 53 | la qual cagione i detti Pisani furono vergognati, e lo 50 1, 7, 53 | e privilegiogli come i Pisani. E questo sapemo di vero 51 1, 7, 58 | andaro ad oste sopra Pisa, e' Pisani feciono le loro comandamenta. ~ ~ 52 1, 7, 58 | sopra la città di Pisa. I Pisani avendo intese le vittorie 53 1, 7, 58 | mare o per terra, e che i Pisani terrebbono il peso di Firenze, 54 1, 7, 58 | Ripafratta. E sentendo ciò i Pisani furono molto crucciosi, 55 1, 7, 58 | tenere fermo, diedono i Pisani a' Fiorentini cinquanta 56 1, 7, 58 | Firenze; ma poco tempo i detti Pisani attennero la detta pace. 57 1, 7, 62 | LXII  ~ ~Come i Pisani ruppono la pace; e come 58 1, 7, 62 | detto messer Alamanno, i Pisani per caldo e sodducimento 59 1, 7, 62 | castello; e quivi assaliti i Pisani da' Fiorentini e Lucchesi, 60 1, 7, 62 | assai di quelli fiorini. I Pisani vedendosi così sconfitti 61 1, 7, 62 | Motrone, che 'l teneano i Pisani, fosselloro comandamento, 62 1, 7, 62 | così fu promesso per gli Pisani. E essendo sopra·cciò tenuto 63 1, 7, 62 | parlamento sentenziare. I Pisani temendo che' Fiorentini 64 1, 7, 62 | Mutrone era al piacere de' Pisani, e potea esser danno de' 65 1, 7, 76 | e mandaro per aiuto a' Pisani e a tutti i Ghibellini di 66 1, 7, 81 | prosuntuoso. In questo tempo i Pisani, e' Sanesi, e gli Aretini 67 1, 7, 85 | Toscana e colla forza de' Pisani feciono oste sopra Lucca, 68 1, 7, 85 | vicario co' Fiorentini, co' Pisani, e l'altre amistà della 69 1, 7, 85 | Toscana, a petizione de' Pisani, feciono oste sopra le terre 70 1, 7, 85 | sconfitta il conte Guido co' Pisani e' Ghibellini di Firenze 71 1, 7, 89 | Ciciliani e Pugliesi, e de' Pisani ch'erano in lega con lui, 72 1, 8, 3 | prendere il conte Carlo; i Pisani presono loro punto, e chiusono 73 1, 8, 14 | amistà vicine, come furono Pisani, Sanesi, Aretini, Pistolesi, 74 1, 8, 14 | di sì; appresso disse de' Pisani, e simile di tutte le terre 75 1, 8, 21 | Poggibonizzi, perché sentiva che' Pisani, e' Sanesi, e gli altri 76 1, 8, 22 | castella con grande danno de' Pisani, e ebbe Porto Pisano, e 77 1, 8, 23 | Ghibellini usciti di Firenze co' Pisani e' Sanesifeciono lega 78 1, 8, 23 | e 'l paese d'intorno; e' Pisani, e' Sanesi, e l'altre terre 79 1, 8, 23 | maggio MCCLXVIII, e da' Pisani e da tutti i Ghibellini 80 1, 8, 23 | Serrezzano, che si tenea per gli Pisani, e poi feciono la via della 81 1, 8, 31 | Toscana, e colla forza de' Pisani, i quali erano in quantità 82 1, 8, 33 | ricordanza e vergogna de' Pisani, presso alla città di Pisa 83 1, 8, 47 | ebbono più castella de' Pisani; e la detta oste fu fatta 84 1, 8, 49 | XLIX  ~ ~Come i Pisani furono sconfitti da' Lucchesi 85 1, 8, 49 | del papa, e sconfissono i Pisani al castello d'Asciano presso 86 1, 8, 49 | a III miglia, onde molti Pisani vi furono morti e presi, 87 1, 8, 51 | e' Lucchesi sconfissono i Pisani al fosso Arnonico.  ~Negli 88 1, 8, 51 | verso il Ponte ad Era, e i Pisani, per tema de' Fiorentini, 89 1, 8, 51 | bertesche, e di da quello i Pisani stavano co·lloro oste alla 90 1, 8, 51 | detto fosso lungo l'Arno. I Pisani incontanente che sentirono 91 1, 8, 51 | tutta valicò cacciando i Pisani infino a Pisa; onde molti 92 1, 8, 51 | per la quale sconfitta i Pisani feciono le comandamenta 93 1, 8, 51 | Fiorentini e pace, e rimisono i Pisani il detto conte Ugolino e 94 1, 8, 78 | masnade, e col favore de' Pisani cominciò guerra a' Fiorentini, 95 1, 8, 84 | la guerra da' Genovesi a' Pisani. ~ ~In questi tempi la città 96 1, 8, 84 | gli oltraggiarono molto i Pisani, e colla forza de' loro 97 1, 8, 84 | orgogliosi, per vendicarsi de' Pisani, feciono una armata di LXX 98 1, 8, 84 | Porto Pisano a due miglia. I Pisani colla loro armata di LXXV 99 1, 8, 84 | si tornarono a Genova. I Pisani ne montarono in superbia, 100 1, 8, 84 | segno del futuro danno de' Pisani, come innanzi per gli tempi 101 1, 8, 84 | l'oltraggio ricevuto da' Pisani si dispuosono di vendicarsi, 102 1, 8, 84 | ebbono vittoria sopra i Pisani, come innanzi al tempo faremo 103 1, 8, 84 | incominciata guerra de' Pisani e Genovesi, e torneremo 104 1, 8, 90 | Genovesi feciono gran danno a' Pisani che tornavano di Sardigna. ~ ~ 105 1, 8, 90 | grosse e V galee armate de' Pisani, cariche di mercatantia 106 1, 8, 90 | che v'avea su più di MD Pisani, che tutti furono pregioni 107 1, 8, 90 | di fiorini d'oro, onde i Pisani ricevettono una grande perdita 108 1, 8, 91 | Ancora de' fatti de' Pisani co' Genovesi. ~ ~Apresso 109 1, 8, 91 | Genovesi. ~ ~Apresso acrebbe a' Pisani, come piacquedDio, giudicio 110 1, 8, 91 | Genovesi isconfissono i Pisani, e presono il detto conte 111 1, 8, 91 | pregioni in Genova, onde i Pisani ricevettono grande perdita 112 1, 8, 92 | i Genovesi sconfissono i Pisani a la Meloria. ~ ~Negli anni 113 1, 8, 92 | MCCLXXXIIII, del mese di luglio, i Pisani non istanchi delle sconfitte 114 1, 8, 92 | battaglia. E così fu fatto, che' Pisani si partirono faccendo grandi 115 1, 8, 92 | armata nel mare di Pisa. I Pisani sentendo ciò, a grido e 116 1, 8, 92 | affrontarono alla battaglia co' Pisani all'isoletta, overo scoglio, 117 1, 8, 92 | Genovesi furono vincitori, e' Pisani furono sconfitti, e ricevettono 118 1, 8, 92 | rimasono prese XL galee de' Pisani, sanza l'altre galee rotte 119 1, 8, 92 | quello luogo propio ove i Pisani sursono e anegarono in mare 120 1, 8, 92 | morti e gittati in mare i Pisani da' Genovesi, come detto 121 1, 8, 92 | Lasceremoddire alquanto de' Pisani, e torneremo a quello che 122 1, 8, 98 | Toscani feciono lega sopra i Pisani, onde i Ghibellini furono 123 1, 8, 98 | cavalieriffare guerra a' Pisani, e così mandarono tutte 124 1, 8, 98 | molte castella di quelle de' Pisani, e ordinarono d'assediare 125 1, 8, 98 | merito e il guidardone da' Pisani ch'a·cciò si convenia, siccome 126 1, 8, 98 | ngratitudine e superbia de' Pisani.~ ~ 127 1, 8, 107| Genovesi furono presi da' Pisani. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXV, 128 1, 8, 107| del mese di novembre, i Pisani presono V navi grosse de' 129 1, 8, 107| e parte ne ruppono, e' Pisani vi trassono da Pisa a cavallo 130 1, 8, 107| Ciciliani furono mendi per li Pisani.~ ~ 131 1, 8, 121| Lucchesi per fare guerra a' Pisani. Il conte Ugolino innanzi 132 1, 8, 121| grande allegrezza, e da' Pisani fu fatto signore con grande 133 1, 8, 122| Lucchesi presono sopra i Pisani il castello d'Asciano.  ~ 134 1, 8, 122| sanza nullo contasto de' Pisani. E per loro dispetto i Lucchesi, 135 1, 8, 122| mettere più specchi, perché i Pisani vi si specchiassono.~ ~ 136 1, 8, 123| CXXIII  ~ ~Come' soldati de' Pisani che venieno di Campagna 137 1, 8, 123| scontrandosi co' detti soldati de' Pisani in Maremma, gli ruppono 138 1, 8, 128| CXXVIII  ~ ~Come i Pisani feciono loro capitano il 139 1, 8, 128| Fiorentini e Lucchesi a' Pisani, i Pisani elessono per loro 140 1, 8, 128| e Lucchesi a' Pisani, i Pisani elessono per loro capitano 141 1, 8, 128| del detto mese di marzo, i Pisani, i quali aveano messo in 142 1, 8, 128| questa crudeltà furono i Pisani per l'universo mondo, ove 143 1, 8, 128| peccato commesso per gli Pisani non rimase impunito, siccome 144 1, 8, 141| cavalieri; e sentendolo i Pisani, si tornarono a Pisa.~ ~ 145 1, 8, 148| CXLVIII  ~ ~Come i Pisani ripresono il castello del 146 1, 8, 148| difeso fu preso per gli Pisani, e morti i castellani e 147 1, 8, 148| piano. E in quello tempo i Pisani feciono rubellare a' Samminiatesi 148 1, 8, 148| non avendo soccorso da' Pisani, una notte ch'era una grande 149 1, 8, 148| n'aveano avuti danari da' Pisani; per la qual cosa, e sollecitudine 150 1, 8, 154| savina per dispetto de' Pisani, e per la festa di santo 151 1, 8, 154| la viltà che sentiva ne' Pisani, e stette pure alla guardia 152 2, 9, 2 | Firenze feciono pace co' Pisani, e molte altre notabili 153 2, 9, 2 | delle guerre, richesti da' Pisani di pace, i quali per le 154 2, 9, 2 | assentirono, mandandone i Pisani il conte Guido da Montefeltro 155 2, 9, 18 | conquistandolo sopra i Pisani o chi v'avesse signoria; 156 2, 9, 30 | fatta pace tra' Genovesi e' Pisani. ~ ~Nel detto anno, del 157 2, 9, 30 | fatta pace tra' Genovesi e' Pisani, la qual guerra era durata 158 2, 9, 30 | XVII anni e più, onde i Pisani molto erano abassati e venuti 159 2, 9, 30 | Bonifazio in Corsica, e che' Pisani non dovessono navicare con 160 2, 9, 30 | che vennero in Genova de' Pisani, quando furono lasciati, 161 2, 9, 46 | accostavano co' Ghibellini e' Pisani, credendo fare così in Lucca 162 2, 9, 82 | parte bianca col favore de' Pisani, e degli Aretini, e eziandio 163 2, 9, 105| co·lloro a guerreggiare i Pisani, i detti Pisani gli mandarono 164 2, 9, 105| guerreggiare i Pisani, i detti Pisani gli mandarono loro ambasciadori 165 2, 10, 7 | fFirenze, e de' Ghibellini, e Pisani, s'apprese al contradio. 166 2, 10, 7 | coronazione dello imperadore; e' Pisani acciò che passasse, sì mandarono 167 2, 10, 20 | sodduzione e conforto de' Pisani e de' Ghibellini e Bianchi 168 2, 10, 37 | VI di marzo MCCCXI, e da' Pisani fu ricevuto come loro signore, 169 2, 10, 42 | levarono in isconfitta i Pisani da Cerretello. ~ ~Nel detto 170 2, 10, 42 | XX di maggio, essendo i Pisani ad assedio d'uno loro castello 171 2, 10, 47 | Cerretello, che v'erano tornati i Pisani a oste, e ancora gli ne 172 2, 10, 48 | gli vennono in aiuto i Pisani ben Vc cavalieri e IIIm 173 2, 10, 53 | Arrigo, la sua oste, e' Pisani, e tutti i suoi amici ne 174 2, 10, 53 | suoi baroni e' cavalieri pisani con loro gente sanza soggiorno 175 2, 10, 54 | l volle vedere morto. I Pisani per dotta de' Guelfi di 176 2, 10, 54 | credette che, bene che' Pisani gli avessono fatti, non 177 2, 10, 54 | dimoro si tornò in Cicilia. I Pisani rimasi molto sconsolati 178 2, 10, 54 | bandiere rimasono al soldo de' Pisani intorno di mille a cavallo. 179 2, 10, 54 | di mille a cavallo. E i Pisani non potendo avere altro 180 2, 10, 58 | difensione. Ma Uguiccione co' Pisani essendo di presso, partiti 181 2, 10, 58 | Fiorentini pace feciono co' Pisani, rendendo loro Ripafratta 182 2, 10, 58 | e più altre castella de' Pisani, ch'anticamente aveano sopra 183 2, 10, 60 | Come Uguiccione co' Pisani presono la città di Lucca, 184 2, 10, 60 | Uguiccione a le porte co' Pisani e loro isforzo per la detta 185 2, 10, 60 | tardi, perché Uguiccione co' Pisani aveano corsa la terra. Per 186 2, 10, 60 | la città di Lucca per gli Pisani e' Tedeschi fu corsa e spogliata 187 2, 10, 60 | masnade tedesche, e per gli Pisani tutto fu rubato e portato 188 2, 10, 61 | tardi, ché Uguiccione co' Pisani erano più vicini, e prima 189 2, 10, 68 | Uguiccione da Faggiuola co' Pisani e' Tedeschi presa la città 190 2, 10, 68 | che' Lucchesi aveano de' Pisani possedute infino al tempo 191 2, 10, 68 | Comune di Pisa, de le quali i Pisani feciono disfare Asciano 192 2, 10, 68 | rendéo a Uguiccione e a' Pisani, salve le persone.~ ~ 193 2, 10, 70 | rabbia d'Uguiccione e de' Pisani e de' Tedeschi, quegli venne 194 2, 10, 75 | trattato col re Ruberto; onde i Pisani forte s'indegnarono contra 195 2, 10, 78 | avendo novelle da Pisa che' Pisani s'erano rubellati, per paura 196 2, 10, 82 | Fiorentini feciono pace co' Pisani e' Lucchesi. ~ ~Nell'anno 197 2, 10, 82 | fatta dal re Ruberto a' Pisani e Lucchesi, e simigliante 198 2, 10, 82 | I patti ebbe il re da' Pisani che quando facesse generale 199 2, 10, 82 | contadini. E la detta pace co' Pisani non avrebbe avuto effetto 200 2, 10, 82 | del re Ruberto, però che' Pisani in nulla guisa voleano fare 201 2, 10, 86 | lega col conte Gaddo e co' Pisani, e col loro aiuto de' cavalieri 202 2, 10, 95 | signore di Lucca, e ancora co' Pisani al segreto. E stando all' 203 2, 10, 106| ghibellina e a·llega co' Pisani, sentendo che 'l sopradetto 204 2, 10, 106| forza de le masnade de' Pisani cavalcò, e prese e fugli 205 2, 10, 115| coll'aiuto delle masnade de' Pisani andò con grande oste verso 206 2, 10, 127| ebbe Vc cavalieri, e da' Pisani e dal vescovo d'Arezzo e 207 2, 10, 147| certe masnade tedesche che' Pisani e Castruccio mandavano per 208 2, 10, 151| CL Tedeschi ch'ebbe da' Pisani e da Castruccio signore 209 2, 10, 153| sul Monte San Giuliano. I Pisani temendo de la sua venuta, 210 2, 10, 153| contradissono la venuta. Istando i Pisani sotto l'arme e in grande 211 2, 10, 163| nimici. Per la qual cosa i Pisani e 'l signore di Lucca, e 212 2, 10, 165| CLXV~ ~ ~Come i Pisani in certa parte ruppono la 213 2, 10, 165| anno, del mese d'agosto, i Pisani feciono certe nuove gabelle 214 2, 10, 165| tennono forte gravati da' Pisani.~ ~ 215 2, 10, 198| Sardigna si rubellò da' Pisani a petizione del re d'Araona. ~ ~ 216 2, 10, 198| a di XI d'aprile tradì i Pisani, e si rubellò da·lloro per 217 2, 10, 198| fece mettere a morte quanti Pisani e loro soldati che si trovarono 218 2, 10, 198| sue terre, e eziandio i Pisani suoi famigliari e soldati. 219 2, 10, 198| disse che fece perché i Pisani il trattavano male, e che 220 2, 10, 198| giudice prese la signoria, i Pisani oppuosono ch'egli era bastardo, 221 2, 10, 210| tutte le terre che teneano i Pisani si rubellaro, e s'arrendero 222 2, 10, 210| sua gente e di quella de' Pisani vi morì in grandissima quantità 223 2, 10, 210| però non cessò l'assedio. I Pisani, del mese d'ottobre nel 224 2, 10, 210| fuori per combattere. I Pisani non si vollono mettere a 225 2, 10, 220| di Lucca a richiesta de' Pisani mandò CCC cavalieri, e fece 226 2, 10, 230| e guadagnarne danari da' Pisani.~ ~ 227 2, 10, 237| CCXXXVII~ ~ ~Come i Pisani furono sconfitti in Sardigna 228 2, 10, 237| a l'uscita di gennaio, i Pisani feciono una armata di LII 229 2, 10, 237| Italiani, e con IIm balestrieri pisani, ond'era capitano messer 230 2, 10, 237| assediare Castello di Castro. I Pisani scesi in terra co·lloro 231 2, 10, 237| a la fine la gente de' Pisani furono sconfitti e morto 232 2, 10, 237| cavallo: la maggiore parte de' Pisani che poco ressono a la battaglia 233 2, 10, 237| contradiare il porto e la scesa a' Pisani, si scatenaro e vennono 234 2, 10, 237| vennono contra l'armata de' Pisani. Quegli incontanente si 235 2, 10, 237| fu grande abassamento de' Pisani, che più di CCm fiorini 236 2, 10, 249| Bardi di Firenze, e da' Pisani ebbe grandi presenti e onore, 237 2, 10, 251| CCLI~ ~ ~Come i Pisani furono sconfitti un'altra 238 2, 10, 251| l'entrante di maggio, i Pisani ch'erano in Castello di 239 2, 10, 251| galee e tutto il navile de' Pisani si partirono di Sardigna 240 2, 10, 251| Anfus suo figliuolo, onde i Pisani rimasono in Sardigna disperati 241 2, 10, 259| CCLIX~ ~ ~Come i Pisani feciono pace co lo 'nfante 242 2, 10, 259| giugno, essendo la gente de' Pisani strettamente assediati in 243 2, 10, 259| promisogli che ciò che' Pisani singulari e il Comune avessono 244 2, 10, 259| omaggio, rimanendo la terra a' Pisani; ma ciò attenne loro poco 245 2, 10, 259| altri dissoro che come i Pisani erano a misagio dentro a 246 2, 10, 259| isola di Sardigna sopra i Pisani in uno anno; onde tutti 247 2, 10, 301| di e di notte. Ma da' Pisani nullo aiuto ebbe, perché 248 2, 10, 309| Araona ricominciò guerra a' Pisani. ~ ~Nel detto anno e mese 249 2, 10, 309| di Calleri due cocche de' Pisani cariche di vittuaglia, ch' 250 2, 10, 309| presono, e uccisono tutti i Pisani, onde ricominciarono la 251 2, 10, 309| ricominciarono la guerra a' Pisani: per la qual cosa tutti 252 2, 10, 331| Della sconfitta che' Pisani ebbono in mare in Sardigna 253 2, 10, 331| XXXIII galee, le quali i Pisani aveano armate per soccorrere 254 2, 10, 331| dura battaglia l'armata de' Pisani furono sconfitti, e prese 255 2, 10, 331| molta gente morta e presa. I Pisani avendo perduta ogni speranza 256 2, 10, 331| la pace si compié, che' Pisani renderonore di Raona 257 2, 10, 353| a Pisa in su V galee de' Pisani a XXIII di giugno, e 258 2, 10, 353| XXIII di giugno, e da' Pisani gli fu fatto grande onore, 259 2, 11, 13 | Castruccio volle torre a' Pisani Vico loro castello. ~ ~Nel 260 2, 11, 13 | Pisa, sì ordinò di torre a' Pisani il castello di Vicopisano, 261 2, 11, 13 | tra presi e morti, onde i Pisani maggiormente s'inanimarono 262 2, 11, 18 | ambasciadori di Castruccio e de' Pisani e degli usciti di Genova 263 2, 11, 18 | detta lega non si legarono i Pisani, ma cercavano da parte di 264 2, 11, 34 | e ancora non voleano i Pisani rompere pace al re Ruberto 265 2, 11, 34 | Ripafratta, e mandò che' Pisani gli mandasson loro ambasciadori, 266 2, 11, 34 | trattato, e accordandosi i Pisani di dare al Bavero LXm fiorini 267 2, 11, 35 | ebbe la città di Pisa. ~ ~I Pisani veggendosi traditi de la ' 268 2, 11, 35 | Pisa. Onde ciò sappiendo i Pisani che teneano la città, molto 269 2, 11, 35 | per pulire i peccati de' Pisani, disensione nacque tra coloro 270 2, 11, 35 | fuori. Ma al terzo giorno i Pisani medesimi per piacere al 271 2, 11, 35 | avere maggiore entrata, e i Pisani civanza di moneta. E ciò 272 2, 11, 35 | fece una colta sopra i Pisani di LXm fiorini d'oro per 273 2, 11, 35 | suo viaggio a Roma; onde i Pisani si tennono morti e consumati, 274 2, 11, 35 | struggimento. Del detto accordo da' Pisani al Bavero s'ebbe grande 275 2, 11, 38 | grande dolore e torzioni de' Pisani, sanza quegli ch'ebbe da 276 2, 11, 47 | Castruccio più castella de' Pisani. ~ ~Nel detto anno, a 277 2, 11, 47 | a III di dicembre, i Pisani per comandamento del Bavero 278 2, 11, 47 | Montecalvoli e Pietracassa, onde i Pisani si tennono forte gravati.~ ~ 279 2, 11, 49 | la sua partita trasse da' Pisani, con XXm fiorini d'oro che 280 2, 11, 49 | d'oro, con molti guai de' Pisani, che alla loro difensione 281 2, 11, 60 | entrate e le gabelle de' Pisani; e oltre a·cciò gli gravò 282 2, 11, 83 | fece per danari ch'ebbe da' Pisani (la quale donna mandò a 283 2, 11, 85 | detta oste. E mandòvi i Pisani per comune, e col loro carroccio, 284 2, 11, 86 | grandissima preda, però che' Pisani non si prendeano guardia, 285 2, 11, 87 | cittadini, e a' Fiorentini e a' Pisani e Pistolesi e a tutti i 286 2, 11, 101| novelle e ambasciadori da' Pisani, come la gente di Castruccio 287 2, 11, 101| XXI di settembre, e da' Pisani fu ricevuto con grande allegrezza 288 2, 11, 101| gonfalone del popolo, onde i Pisani furono molto contenti, e 289 2, 11, 105| furono molto abominati da' Pisani, e ch'eglino e il loro padre 290 2, 11, 105| cosa, e per consiglio de' Pisani e di certi Lucchesi, il 291 2, 11, 105| a XV d'ottobre, e a' Pisani impuose Cm fiorini d'oro; 292 2, 11, 105| cagione per certi Lucchesi e Pisani furono fatti sospetti de 293 2, 11, 113| imperadore e da sua gente e da' Pisani fu ricevuto con gran festa 294 2, 11, 114| contado, dicendo il Bavero a' Pisani, se volessono che cavalcassono, 295 2, 11, 116| triegua col Bavero e co' Pisani, acciò che non gli cavalcassono, 296 2, 11, 120| Pisa; e perché agli più de' Pisani pareva mal fare andando 297 2, 11, 120| il detto Bavero palesò a' Pisani di partirsi di Toscana, 298 2, 11, 120| ire in Lombardia, onde i Pisani per la sua appressione furono 299 2, 11, 127| ritornare, con tutto che a' Pisani paresse M anni la sua partita 300 2, 11, 127| poco suo onore o stato de' Pisani o de' Lucchesi; e lasciò 301 2, 11, 132| CXXXII~ ~ ~Come i Pisani cacciarono di Pisa il vicaro 302 2, 11, 132| anno, del mese di giugno, i Pisani sentendo che 'l Bavero era 303 2, 11, 133| nel passato capitolo, i Pisani e 'l conte Fazio providono 304 2, 11, 135| CXXXV~ ~ ~Come i Pisani trattarono di comperare 305 2, 11, 135| fece pace tra Fiorentini e' Pisani~ ~Nel detto anno, a l'entrata 306 2, 11, 135| entrata del mese di luglio, i Pisani sentendo i trattati menati 307 2, 11, 135| feciono cavalcare sopra i Pisani messer Beltramone del Balzo 308 2, 11, 135| Camporena, che 'l tenevano i Pisani, e feciollo disfare. I Pisani 309 2, 11, 135| Pisani, e feciollo disfare. I Pisani veggendosi così apressati 310 2, 11, 143| CXLIII~ ~ ~Come i Melanesi e' Pisani si riconciliarono col papa 311 2, 11, 143| riconciliò e assolvette i Pisani, però ch'eglino aveano tanto 312 2, 11, 143| per gli ambasciadori de' Pisani ch'erano a corte la detta 313 2, 11, 143| mandato per lo papa, tutti i Pisani giurarono nella chiesa maggiore 314 2, 11, 152| raunata più gente e avuto da' Pisani aiuto, come sono usati per 315 2, 11, 156| trovò colle sue masnade e' Pisani e altri amici con più di 316 2, 11, 157| Uguiccione da Faggiuola e Pisani e Lucchesi, come adietro 317 2, 11, 161| ordinato in Pisa, e come i Pisani mandarono preso l'antipapa 318 2, 11, 161| tradimento fatto per gli Pisani dell'antipapa il Comune 319 2, 11, 170| ch'al continuo per gli Pisani nascosamente era fornita 320 2, 11, 186| conti da Santa Fiore, e' Pisani ebbono Massa. ~ ~Nella detta 321 2, 11, 186| seguaci e parte, e dieronsi a' Pisani.~ ~ 322 2, 11, 197| e presono più terre de' Pisani di dal fiume della Magra, 323 2, 11, 197| infino presso di Pisa. Onde i Pisani furono in grande gelosia 324 2, 11, 197| Vc, che a richiesta de' Pisani andassono a Pisa o dove 325 2, 11, 197| usciti si ritrassono, e' Pisani mandarono fuori certi confinati, 326 2, 11, 211| Come i Sanesi sconfissono i Pisani, e poi i Pisani gli cavalcarono 327 2, 11, 211| sconfissono i Pisani, e poi i Pisani gli cavalcarono infino presso 328 2, 11, 211| Nel detto anno, avendo i Pisani tolta la signoria di Massa 329 2, 11, 211| soccorso d'uno castello che' Pisani co' Massetani aveano assediato, 330 2, 11, 211| Folcole con grande danno de' Pisani. Per la quale sconfitta 331 2, 11, 211| Per la quale sconfitta i Pisani adirati mandarono per soccorso 332 2, 11, 211| castello di Colle, onde i Pisani dubitando si ritrassono, 333 2, 11, 211| per volere combattere co' Pisani quand'erano sopra loro. 334 2, 11, 211| per non rompere pace a' Pisani, e per dubbio de' Fiorentini 335 2, 11, 211| vergogna e danno ricevuto da' Pisani si riputarono avere ricevuto 336 2, 11, 224| Come fu fatta pace tra' Pisani e' Sanesi. ~ ~Nel detto 337 2, 11, 224| lungo trattato d'accordo da' Pisani a' Sanesi della guerra avuta 338 2, 11, 224| non v'avessono affarePisaniSanesi, ma che il detto 339 2, 11, 226| e co' Fiorentini e co' Pisani e con altri. Ma alla fine 340 3, 12, 34 | a Pisa per soccorso, da' Pisani ebbe aiuto de' cavalieri, 341 3, 12, 35 | Massa, e ruppono pace a' Pisani. ~ ~Ancora nel detto anno 342 3, 12, 35 | Maremma per l'acordo fatto da' Pisani a' Sanesi per lo vescovo 343 3, 12, 35 | cacciarne i caporali amici de' Pisani; e ciò fu a XXIIII d' 344 3, 12, 35 | anno. Per la qual cosa i Pisani si turbaro molto contro 345 3, 12, 35 | frodeinganno contra' Pisani, ma falliro in negligenza 346 3, 12, 42 | tempo il tennero a mente i Pisani, come per inanzi leggendo 347 3, 12, 42 | leggendo si troverà. Poi i Pisani a XV di dicembre fecero 348 3, 12, 42 | andaro a Lucca; e aforzaro i Pisani di fossi e di steccati Quinzica 349 3, 12, 43 | cosorto di fare rubellare a' Pisani la terra di Serezzano; e 350 3, 12, 43 | sanza nullo contasto, onde i Pisani si tennero forte gravati 351 3, 12, 74 | cavalcata si dolfono molto i Pisani de' Fiorentini, ed ebbono 352 3, 12, 74 | ma per tema di peggio i Pisani ne furono più cortesi contro 353 3, 12, 90 | e ancora per priego de' Pisani e di quelli Ghibellini che 354 3, 12, 124| Interminelli ordinò col favore di Pisani di torre la città a mesere 355 3, 12, 127| cercò di venderla e co' Pisani e co' Fiorentini, che a 356 3, 12, 127| ciascuno tenea trattato. I Pisani per paura di non volere 357 3, 12, 127| fare a·lloro senno, e i Pisani il somigliante; onde fu 358 3, 12, 130| adietro, tenea bargagno co' Pisani e col nostro Comune di darla 359 3, 12, 130| Mastino, e per ingannare i Pisani overo noi medesimi, li si 360 3, 12, 130| quistione e in bargagno co' Pisani, e quasi come tutta guasta 361 3, 12, 130| venire in aspra guerra co' Pisani per la detta compera di 362 3, 12, 130| e con aspra guerra co' Pisani e cogli altri loro vicini 363 3, 12, 131| CXXXI~ ~ ~Come i Pisani si puosono ad assedio alla 364 3, 12, 131| alla città di Lucca. ~ ~I Pisani sentendo al continuo il 365 3, 12, 131| sequele, nonn-istettono i Pisani oziosi, ma inanzi che' Fiorentini 366 3, 12, 131| tradimento commesso per li Pisani per recarsi ad amico meser 367 3, 12, 131| amico al suo parere de' Pisani, mandòlloro per navile 368 3, 12, 131| con due suoi figliuoli i Pisani mandaro legati a Milano; 369 3, 12, 131| compagnia da meser Luchino e Pisani, della quale per lo innormo 370 3, 12, 131| peccato commesso per li Pisani poco apresso fu aperta vendetta 371 3, 12, 131| vendetta fatta contro a' Pisani, come si troverrà leggendo. 372 3, 12, 131| e dierli XII stadichi i Pisani di figliuoli di loro conti 373 3, 12, 131| colle sue insegne a soldo di Pisani, e capitano meser Giovanni 374 3, 12, 131| ribelli. E ciò fatto per li Pisani, come seppono che i Fiorentini 375 3, 12, 131| era accampata l'oste de' Pisani e di Lombardi in tre siti 376 3, 12, 131| mprovisa e sùbita impresa di Pisani non erano ancora aparecchiati 377 3, 12, 131| proccurava Lucca per li Pisani. E partissi di Lucca e andò 378 3, 12, 131| capitani. Lasceremo alquanto di Pisani e del loro assedio di Lucca, 379 3, 12, 131| detta guerra mossa per li Pisani.~ ~ 380 3, 12, 132| Fiorentini si forniro essendo i Pisani all'assedio di Lucca, e 381 3, 12, 132| aparecchio d'oste che faceano i Pisani, inanzi che ponessono l' 382 3, 12, 132| per esser aparecchiati se' Pisani movessono loro guerra. I 383 3, 12, 132| richiedere e protestare a' Pisani che non si travagliassono 384 3, 12, 132| spressamente tra·lloro. I Pisani diedono loro infinte e false 385 3, 12, 132| impresa e tradimento di Pisani di presente feciono cavalcare 386 3, 12, 132| assedio da Lucca e disertare i Pisani l'oste di Fiorentini si 387 3, 12, 132| E·cciò sentimmo poi da' Pisani, che di questo istavano 388 3, 12, 133| facessono, s'accorderebbe co' Pisani e darebbela a·lloro. E per 389 3, 12, 133| continovo stava in bargagno co' Pisani per trattato di Guiglielmo 390 3, 12, 133| e ch'avea perduta, e a' Pisani in nulla guisa la volea 391 3, 12, 133| fu acampata, l'oste de' Pisani, ov'era a tre campi, si 392 3, 12, 133| impedia molto la scorta di Pisani, sì v'andò gran parte dell' 393 3, 12, 133| gran parte dell'oste de' Pisani e stettonvi più ad assedio, 394 3, 12, 133| rotta era la gente de' Pisani, che in quello punto non 395 3, 12, 134| sconfitta a Lucca da quella di Pisani. ~ ~Istando la detta nostra 396 3, 12, 134| i Tedeschi dell'oste de' Pisani di e di notte fornivano 397 3, 12, 134| fossero alla battaglia co' Pisani. E questo mandaro, aspramente 398 3, 12, 134| detto; che stando a bada co' Pisani e fermi, gli straccavano 399 3, 12, 134| capitano di Milano, perché i Pisani non gli oservavano i patti 400 3, 12, 134| la richiese di portare. I Pisani, ch'erano da IIIm cavalieri, 401 3, 12, 134| molti balestrieri genovesi e pisani, che·nn'avieno più di noi 402 3, 12, 134| Quella terza schiera di Pisani guidava meser Ciupo delli 403 3, 12, 134| percossa di feditori di Pisani, tutto fossono meno gente 404 3, 12, 134| poco apresso i feditori di Pisani furono rotti e sconfitti; 405 3, 12, 134| vittoria de' feditori di Pisani, francamente asaliro la 406 3, 12, 134| Frescobaldi, e più di migliori Pisani da cavallo e d'altri nostri 407 3, 12, 134| in Lucca. E se non che a' Pisani rimase il campo e l'onore, 408 3, 12, 134| male provedimento, più di Pisani vi morirono assai che di 409 3, 12, 135| contro a·nnoi, essendo i Pisani più peccatori di noi, sì 410 3, 12, 135| spiacea a Dio che quelli de' Pisani; ciò era non avere in noi 411 3, 12, 135| pericolo ne corra. Ove i Pisani sono il contrario, cioè 412 3, 12, 135| cavalieri coll'oste de' Pisani contro a·nnoi; ma male si 413 3, 12, 137| intendea di fare contra i Pisani per levare l'assedio di 414 3, 12, 137| mare e per terra contra li Pisani, a·ffare le nostre vendette 415 3, 12, 137| andaro a Pisa, e richiesono i Pisani da parte del re con solenni 416 3, 12, 137| della sua città di Lucca. I Pisani parendolloro che·lla 417 3, 12, 137| parte imperiale; ed era a' Pisani assai agevole, essendo sì 418 3, 12, 138| XII galee armate sopra i Pisani a tor loro l'entrata del 419 3, 12, 138| col loro oste, di certo i Pisani con tutto l'aiuto di meser 420 3, 12, 138| i Tedeschi del campo de' Pisani, incontanente vedessono 421 3, 12, 138| sugello, e rompere l'oste di Pisani, e tornare tutti dal nostro. 422 3, 12, 138| mpresa seguisse da·nnoi a' Pisani; e così rimase, e' detti 423 3, 12, 138| diliberare Lucca dall'asedio di Pisani, e non venne loro fatto.~ ~ 424 3, 12, 139| feciono poi per levare i Pisani dallo assedio di Lucca. ~ ~ 425 3, 12, 139| di fare oste per levare i Pisani dall'asedio di Lucca, e 426 3, 12, 139| i soldati dell'oste de' Pisani, non faccendo pruova o valoria 427 3, 12, 139| l capitano dell'oste de' Pisani era Nolfo figliuolo del 428 3, 12, 139| dovesse. In questa stanza i Pisani e loro allegati non dormiro, 429 3, 12, 139| Medici si fuggì nel campo de' Pisani. E poi e per l'altri Tarlati 430 3, 12, 140| fare, e Lucca s'arrendé a' Pisani. ~ ~Partissi meser Malatesta 431 3, 12, 140| battifolle guernito per li Pisani alla guardia del poggio 432 3, 12, 140| San Quirico. Veggendo i Pisani passato per li nostri il 433 3, 12, 140| più badalucchi a danno di Pisani. E di certo si disse, se ' 434 3, 12, 140| oste verso la fortezza, i Pisani l'abandonavano ed era vinto 435 3, 12, 140| forza, e partivasi l'oste di Pisani in rotta; però che non era 436 3, 12, 140| che non era ancora per li Pisani fatta chiusafortezza 437 3, 12, 140| gran pioggia; ma però i Pisani non lasciaro di rafforzare 438 3, 12, 140| quella medesima notte i Pisani con molto affanno e sollecitudine 439 3, 12, 140| così aforzato il campo di Pisani e non potendo fornire Lucca 440 3, 12, 140| e CL cavalieri che de' Pisani venieno a Marti furono presi 441 3, 12, 140| cercaro loro accordo co' Pisani, e rendero loro la città 442 3, 12, 140| nostra era a Grignano i Pisani vollono di patti, pace faccendo, 443 3, 13, 1 | Lucca, e rendutasi Lucca a' Pisani, i Fiorentini, parendo loro 444 3, 13, 2 | fuggire di Lucca nel campo di Pisani meser Tarlato d'Arezzo, 445 3, 13, 2 | con inganno avea avuti da' Pisani sotto falso trattato tenuto 446 3, 13, 8 | presente pace e accordo co' Pisani e con tutti i loro allegati, 447 3, 13, 8 | città di Lucca rimanesse a' Pisani per XV anni, e poi lasciarla 448 3, 13, 8 | detto tempo rimanendo a' Pisani la guardia del castello 449 3, 13, 8 | fare più che piacesse a' Pisani, ma pure era una posessione 450 3, 13, 8 | nostro Comune, e freno a' Pisani mentre che 'l duca dominava 451 3, 13, 8 | dominava Firenze, e dando i Pisani al duca ogn'anno per censo 452 3, 13, 8 | stati al servigio e lega di Pisani, e perdonare agli Ubaldini 453 3, 13, 8 | a Pisa, e domandando a' Pisani il mendo di suoi danni e 454 3, 13, 8 | avuti per loro, gli ingrati Pisani nol vollono udire, ma apuosogli 455 3, 13, 8 | prese molto sdegno contro a' Pisani, come si potrà trovare leggendo. 456 3, 13, 8 | detto accordo dal duca a' Pisani tornaro i Bardi e' Frescobaldi 457 3, 13, 8 | loro seguaci in Firenze, e' Pisani lasciarono ogni prigione 458 3, 13, 8 | inn-isturbare l'accordo co' Pisani onorevole assai per lo nostro 459 3, 13, 8 | duca lega e compagnia co' Pisani, e taglia di IIm cavalieri 460 3, 13, 8 | a ogni loro aversaro, i Pisani tenere DCCC cavalieri e ' 461 3, 13, 9 | che feciono i soldati de' Pisani. ~ ~Come fu fatta la pace 462 3, 13, 9 | pace dal duca d'Atene e Pisani, come dicemmo adietro, quasi 463 3, 13, 9 | tutti i soldati ch'erano co' Pisani, intorno di MD Tedeschi 464 3, 13, 9 | alcuno piccolo soldo de' Pisani per levarglisi d'adosso, 465 3, 13, 9 | ordine del duca d'Atene co' Pisani; e·cche vi misse danari 466 3, 13, 12 | disse fatto mettere per li Pisani, arse gran parte di Pietrasanta, 467 3, 13, 16 | vita, chi con trattato di Pisani, chi con Sanesi e Perugini 468 3, 13, 17 | ispezialtà per aiuto a' Pisani. La qual cosa quando si 469 3, 13, 17 | d'innumerabile gente. I Pisani mandavano alla richiesta 470 3, 13, 21 | aiuto da' conti e Ubaldini e Pisani e d'altri tiranni di Lombardia 471 3, 13, 24 | acciò che guerreggiasse i Pisani coll'aiuto di meser Luchino 472 3, 13, 25 | rifeciono di nuovo pace co' Pisani. ~ ~Riformato il nuovo stato 473 3, 13, 25 | stato, si fece accordo co' Pisani per lo nostro Comune con 474 3, 13, 25 | libera alla signoria di Pisani, rimettendo in Lucca i loro 475 3, 13, 25 | tutto liberi e franchi, e' Pisani in Firenze. Ma per questi 476 3, 13, 25 | questi nuovi patti sono i Pisani franchi in Firenze l'anno 477 3, 13, 25 | Tale fu la 'nfinta pace co' Pisani rimagnendo la mala volontà; 478 3, 13, 25 | che il duca la facesse co' Pisani al suo reggimento, come 479 3, 13, 26 | Milano si fece nimico di Pisani. ~ ~Ma i Fiorentini, come 480 3, 13, 26 | toccammo adietro, lasciarono a' Pisani una mala azione, quando 481 3, 13, 26 | quale indegnato contro a' Pisani, perché tenieno Serezzano, 482 3, 13, 26 | la quale ingratitudine di Pisani, e per la vergogna feciono 483 3, 13, 26 | Luchino si fece nimico di Pisani, e mise in prigione XII 484 3, 13, 26 | feciono molta guerra a' Pisani, faccendo capo in Pietrasanta, 485 3, 13, 26 | di fatti di Firenze e de' Pisani, e diremo d'altre novità 486 3, 13, 29 | meser Luchino Visconti co' Pisani. ~ ~Nell'anno MCCCXLIIII, 487 3, 13, 29 | aprile, avendo la gente di Pisani ch'erano in Versilia e in 488 3, 13, 29 | vigorosamente assaliro la gente di Pisani; e dopo la grande battaglia 489 3, 13, 29 | grande battaglia la gente de' Pisani furono sconfitti, e molti 490 3, 13, 29 | molti presi e morti, onde i Pisani molto isbigottiro. E poi 491 3, 13, 29 | co·llui a guerreggiare i Pisanilloro terre per accozzarli 492 3, 13, 29 | sopresi da D cavalieri di Pisani e molti balestrieri, ch' 493 3, 13, 29 | e castella. La gente de' Pisani, ch'erano da M cavalieri, 494 3, 13, 29 | Maccaioni grande nimico di Pisani, e Arrigo di Castruccio 495 3, 13, 33 | soccorrello coll'aiuto di Pisani e di Ghibellini della Marca 496 3, 13, 38 | gente di mesere Luchino co' Pisani. ~ ~Nel detto anno e mese 497 3, 13, 38 | anno e mese di febraio i Pisani feciono lega e compagnia 498 3, 13, 38 | meser Luchino fece pace co' Pisani, ed ebbe d'amenda Cm fiorini 499 3, 13, 38 | fiorini d'oro, rimanendo a' Pisani le terre di Lucca, ch'allora 500 3, 13, 38 | e rendé li stadichi a' Pisani. E questo è il fine de'


1-500 | 501-503

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License