Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mente 8
mento 1
mentre 31
menzione 470
mercatale 1
mercatante 10
mercatanti 72
Frequenza    [«  »]
487 pisa
479 due
472 ruberto
470 menzione
466 molti
465 giovanni
464 fatta
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

menzione

    Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 5 | figliuolo di Noè, come faremo menzione apresso nel nostro trattato; 2 1, 1, 6 | il gigante, onde è fatta menzione; Nembrot ingenerò Cres, 3 1, 1, 6 | Latini, come innanzi farà menzione. Ma il detto Tantalo fu 4 1, 1, 8 | Saturno, come adietro è fatta menzione; ma non fu vero, però che 5 1, 1, 8 | Attalo, come la storia farà menzione. E Vergilio poeta il conferma 6 1, 1, 8 | grandissimo tempo, come fanno menzione le storie di Ciciliani, 7 1, 1, 9 | disfatta, come innanzi farà menzione la vera storia. Lasceremo 8 1, 1, 11 | re di Creti, onde facemmo menzione, ebbe grande guerra. E poi 9 1, 1, 12 | Troio, come innanzi faremo menzione. E per la detta antica guerra, 10 1, 1, 13 | storia di Troia di loro fa menzione, i quali tutti furono maravigliosi 11 1, 1, 14 | ne fecero compiutamente menzione in versi e in prosa; e ciò 12 1, 1, 14 | siccome innanzi faremo menzione.~ ~ 13 1, 1, 19 | padre, come innanzi farà menzione, e con volontà di tutti 14 1, 1, 20 | Francia, come innanzi faremo menzione, ove tratteremo del detto 15 1, 1, 20 | Firenze, come innanzi faremo menzione. Lasceremo di Franceschi, 16 1, 1, 21 | al cominciamento è fatta menzione, ingenerò Daphino, e Daphino 17 1, 1, 23 | figliuolo, come dinanzi facemo menzione. E quello Saturno arrivò 18 1, 1, 23 | Virgilio poeta pienamente ne fa menzione nell'Eneidos; e nota che 19 1, 1, 24 | apresso, come innanzi faremo menzione. E il detto Ascanio regnò 20 1, 1, 24 | i ramanzi brettoni fanno menzione; e ancora Gostantino imperadore 21 1, 1, 25 | Lavina, come adietro è fatta menzione, e regnò XXVIIII anni con 22 1, 1, 29 | Firenze, sì come appresso farà menzione, fue stratto di nobili Troiani; 23 1, 1, 29 | brievemente avemo fatta menzione; e de' discendenti poi nobili 24 1, 2, 1 | troviano cronica che ne faccia menzione; se non che quando Totile 25 1, 2, 1 | distrusse, fanno le storie menzione ch'ell'era grandissima. 26 1, 2, 3 | Campidoglio, come Tito Livio fa menzione, si presono l'arme in loro 27 1, 2, 3 | l'aquila ad oro, come fa menzione Lucano in versi, dicendo: “ 28 1, 2, 4 | parte di Cesare. E di ciò fa menzione Lucano nel detto libro ove 29 1, 2, 6 | Arno l'antiche storie fanno menzione: Vergilio nel VII libro 30 1, 2, 7 | Tito Livio in sue storie fa menzione. E poi più altri signori 31 1, 2, 8 | grazia, come in questo fia menzione, la città di Lucca, il vescovado 32 1, 2, 20 | brievemente avemo fatta alcuna menzione de le nostre città vicine 33 1, 2, 23 | Fiorentini, ond'è fatta menzione adietro, i Fiorentini levaro 34 1, 2, 24 | tempo, come innanzi farà menzione; e quegli che lo 'mperio 35 1, 3, 1 | Gotti, come adietro è fatta menzione, comandò che fosse assediata, 36 1, 3, 2 | cacciati, come innanzi farà menzione, tornando a nostra materia.~ ~ 37 1, 3, 4 | quella, come adietro facemmo menzione; e poi rinnovata per lo 38 1, 3, 4 | ramanzi di Brettoni fanno menzione, e la cronica martiniana 39 1, 3, 7 | sua storia pienamente fa menzione; il cui santo corpo, e quello 40 1, 3, 8 | di scrittura avemo fatta menzione del venimento in Italia 41 1, 3, 9 | Lungobardi, onde adietro facemmo menzione nel capitolo di Narses che 42 1, 3, 10 | luogo, come adietro è fatta menzione della edificazione di Siena.~ ~ 43 1, 3, 14 | Firenze, come innanzi faremo menzione, volemo brievemente fare 44 1, 3, 14 | imperadore, come innanzi faremo menzione, e Carlo il Calvo l'altro 45 1, 3, 14 | imperadore, come innanzi faremo menzione. Poi di questo Luis il Balbo 46 1, 3, 14 | Normandia, come innanzi farà menzione. Ma poi questo Carlo divenne 47 1, 3, 14 | storia degli 'mperadori farà menzione; ma non fu de·legnaggio 48 1, 3, 19 | signori, come innanzi faremo menzione.~ ~ 49 1, 3, 20 | la cronica martiniana fa menzione. Questo Arnolfo combatté 50 1, 3, 20 | Orliens, come adietro facemmo menzione, gli anni di Cristo VIIIIc 51 1, 3, 21 | Dei, come adietro è fatta menzione, stette così disfatta e 52 1, 3, 21 | abassato, come adietro è fatta menzione. Ben v'avea ov'era stata 53 1, 3, 21 | siccome adietro è fatta menzione, e perché i Fiesolani sempre 54 1, 4, 1 | siccome adietro è fatta menzione, certi gentili e nobili 55 1, 4, 1 | sito, come apresso farà menzione, acciò che più tosto fosse 56 1, 4, 3 | tempo, come apresso farà menzione. Bene ebbono lungo tempo 57 1, 4, 3 | franceschi, come adietro è fatta menzione, che molto aflissono il 58 1, 4, 4 | d'Alamagna, com'è fatta menzione. E perché non poteano aiutare 59 1, 4, 4 | Francia, onde adietro è fatta menzione. Questi fu coronato negli 60 1, 4, 4 | consagrato, siccome innanzi farà menzione. Dopo il primo Berlinghieri 61 1, 4, 5 | Alamanni, come innanzi faremo menzione; e ciò fu negli anni di 62 1, 4, 5 | disfecela, come innanzi farà menzione. Lasceremo al presente a 63 1, 5, 1 | imperadore, come adietro è fatta menzione, e guastando la Chiesa per 64 1, 5, 3 | innanzi per gli tempi faremo menzione ordinatamente. E ancora 65 1, 5, 3 | primo capitolo ne faremo menzione.~ ~ 66 1, 5, 4 | Ciappetta, come addietro facemmo menzione, fallitolignaggio di 67 1, 5, 4 | Carlo Magno, come fatta è menzione, si fece fare re, e regnò 68 1, 5, 4 | Puglia, come innanzi farà menzione la storia al trattato di 69 1, 5, 4 | innanzi al suo tempo farà menzione. Questo re Filippo il Bello 70 1, 5, 5 | sì come adietro facemmo menzione, e ciò fu negli anni di 71 1, 5, 5 | siccome adietro facemmo menzione. Lasceremo alquanto a raccontare 72 1, 5, 7 | Firenze, come innanzi farà menzione. E acciò che' Fiesolani 73 1, 5, 7 | Romani, come adietro è fatta menzione, che soleano usare iv'entro 74 1, 5, 7 | piccolo sito, come fatto è menzione, e ancora si vede al primo 75 1, 5, 7 | omai più stesamente farà menzione.~ ~ 76 1, 5, 8 | storie d'Arrigo terzo farà menzione, cominciarono i Fiorentini 77 1, 5, 8 | più postierle, com'è fatta menzione. Oltrarno si avea tre borghi, 78 1, 5, 8 | di Firenze, come faremo menzione a luogo e a tempo. Lasceremo 79 1, 5, 9 | Firenze, brievemente ne faremo menzione.~ ~ 80 1, 5, 10 | Come adietro è fatta menzione, la prima reedificazione 81 1, 5, 11 | Guidi, come adietro è fatta menzione, della figliuola del buono 82 1, 5, 16 | in Firenze, come faremo menzione. Al suo tempo fu fame e 83 1, 5, 16 | Mattelda, come innanzi farà menzione, i Fiorentini feciono il 84 1, 5, 16 | steccati, come addietro è fatta menzione nel capitolo della detta 85 1, 5, 18 | Viniziani, come appresso faremo menzione; per la qual cosa egli fu 86 1, 5, 18 | trattato per li tempi faremo menzione. E cominceremo omai al di 87 1, 5, 19 | Adunque, come addietro è fatto menzione, nel tempo di Carlo imperadore 88 1, 5, 30 | questo trattato è fatto menzione in gran parte.~ ~ 89 1, 5, 34 | Guiglielmo, come innanzi faremo menzione. E per cagione dell'aiuto 90 1, 5, 38 | innanzi faremo per gli tempi menzione.~~ 91 1, 6, 4 | lui avemo adietro fatta menzione, in questo modo: che il 92 1, 6, 4 | Francia, come adietro è fatta menzione; del detto Ruberto nacque 93 1, 6, 4 | in Borgogna, come è fatta menzione. Questo Arrigo fue quegli 94 1, 6, 4 | al cominciamento facemmo menzione che andò oltremare al passaggio 95 1, 6, 4 | innanzi per gli tempi faremo menzione. Lasceremo le storie de' 96 1, 6, 7 | innanzi per gli tempi fareno menzione. E nota che 'l detto poggio 97 1, 6, 9 | innanzi per li tempi faremo menzione.~ ~ 98 1, 6, 12 | papa, come adietro è fatta menzione, non lasciò di partorire 99 1, 6, 12 | annegò, come addietro facemmo menzione.~ ~ 100 1, 6, 16 | del detto Ruberto facemmo menzione, per cagione ch'egli, siccome 101 1, 6, 16 | siccome adietro facemmo menzione, e era già d'età di più 102 1, 6, 17 | addietro di loro facemmo menzione nella fine del legnaggio 103 1, 6, 19 | nel tempo che regnò faremo menzione. Lasceremoddire alquanto 104 1, 6, 22 | Fiorentini, come addietro è fatta menzione. E in questo medesimo anno 105 1, 6, 23 | cose, come innanzi farà menzione. Questi fu quegli che iscomunicò 106 1, 6, 32 | antichi nostri non faceano menzione de' nomi di tutti, ma dell' 107 1, 6, 32 | Firenze, come innanzi faremo menzione; e allora si criò l'officio 108 1, 6, 36 | nel suo trattato faremo menzione. Lasceremo alquanto dello ' 109 1, 6, 37 | imperadore adietro facemmo menzione. Questo Guido fu padre del 110 1, 6, 37 | come per gli tempi faremo menzione.~ ~ 111 1, 6, 38 | ruina, come innanzi farà menzione, e mai non si crede ch'abbia 112 1, 7, 1 | come innanzi faremo di lui menzione. Questo Federigo regnò XXX 113 1, 7, 1 | cose, come innanzi faremo menzione. E ebbe due figliuoli della 114 1, 7, 1 | sì come innanzi faremo menzione.~ ~ 115 1, 7, 3 | come per innanzi faremo menzione.~ ~ 116 1, 7, 19 | vendetta, come innanzi farà menzione.~ ~ 117 1, 7, 20 | Puglia, come addietro facemmo menzione, ebbe novelle come la città 118 1, 7, 22 | Romani, come addietro fatta è menzione, veggendo egli che·llo ' 119 1, 7, 24 | canonizzò più santi, come fa menzione la cronica martiniana nel 120 1, 7, 24 | sì come innanzi faremo menzione. E perché molti fecero questione 121 1, 7, 25 | eleggere re, come faremo menzione. Di questa sentenzia Federigo 122 1, 7, 25 | vivette, come innanzi faremo menzione. Lasceremo alquanto la storia 123 1, 7, 33 | sì come adietro facemmo menzione. Ma bene che poi fossono 124 1, 7, 40 | convenevole che facciamo menzione di quelle de' cavalieri 125 1, 7, 60 | come di loro fatti faremo menzione. In quella riotta i Viniziani 126 1, 7, 65 | Aperti, come innanzi faremo menzione. Il detto popolo di Firenze, 127 1, 7, 70 | Viniziani, come adietro facemmo menzione, essendone imperadore Baldovino 128 1, 7, 79 | Toscana, come innanzi faremo menzione; e tolsono tutti i loro 129 1, 7, 81 | piccole e vili parole fatta menzione per assempro che niuno cittadino, 130 1, 7, 81 | lignaggio, come innanzi faremo menzione; ma per la sconoscenza dello 131 1, 7, 86 | ischerne del nome di lui si fa menzione in motti. Questi era grande 132 1, 7, 86 | Manfredi, come innanzi faremo menzione.~ ~Lasceremo alquanto de' 133 1, 7, 87 | elezione, n'avemo fatta menzione e memoria; il quale fu consecrato 134 1, 7, 87 | signoria, come innanzi faremo menzione.~ ~ 135 1, 7, 91 | Lombardia, come innanzi faremo menzione. E come s'apruovi che queste 136 1, 8, 1 | suo avolo, onde facemmo menzione adietro, e fratello del 137 1, 8, 1 | sì come innanzi faremo menzione. Questo Carlo fu savio, 138 1, 8, 1 | e di Puglia, come faremo menzione innanzi, anni XVIIII. Ebbe 139 1, 8, 1 | Puglia, come innanzi faremo menzione; l'altro ebbe nome Filippo, 140 1, 8, 2 | Reggio, come addietro facemmo menzione, sentendo come il conte 141 1, 8, 2 | Roma, come appresso faremo menzione; e fu della migliore gente, 142 1, 8, 3 | giugnere a Roma, come faremo menzione, sicché al conte Carlo convenne 143 1, 8, 10 | siccome innanzi faremo menzione. Avenne poco tempo appresso, 144 1, 8, 10 | lloro, come innanzi faremo menzione. E intra l'altre cagioni 145 1, 8, 12 | coronato a Roma, come è fatta menzione, il vescovo d'Arezzo, ch' 146 1, 8, 13 | tempo più innanzi faremo menzione; e fu loro ordinato, per 147 1, 8, 20 | come adietro avemo fatta menzione, molte delle terre di Toscana 148 1, 8, 27 | modo che dinanzi facemmo menzione. E stando la schiera de' 149 1, 8, 29 | re, come adietro è fatta menzione. Ma di certo si vede per 150 1, 8, 29 | nelle sue storie faremo menzione. Al giudice che condannò 151 1, 8, 37 | Saracini, come addietro facemmo menzione, come piacquedDio si 152 1, 8, 40 | Tartari, onde adietro facemmo menzione. E fornita sua ambasciata, 153 1, 8, 42 | Viniziani, come addietro facemmo menzione. E col papa e col re Carlo 154 1, 8, 42 | sì come appresso faremo menzione. E quello il detto papa 155 1, 8, 43 | Firenze, come di sopra facemmo menzione. Per lo quale riconciliamento 156 1, 8, 46 | del quale è bene da farne menzione in questa nostra opera, 157 1, 8, 50 | della quale è bene da fare menzione. Il detto mercatante avea 158 1, 8, 54 | Cicilia, come innanzi faremo menzione; e tolse alla Chiesa Castello 159 1, 8, 54 | oltremare, come adietro facemmo menzione; la qual cosa nonn-avea 160 1, 8, 57 | llui, come adietro facemmo menzione; onde il detto papa in segreto 161 1, 8, 57 | vegnente, come apresso faremo menzione.~ ~ 162 1, 8, 58 | tempo, come innanzi faremo menzione. Per la sopradetta presura 163 1, 8, 62 | lluogo e a tempo ne faremo menzione. E di presente disse lo 164 1, 8, 66 | llui, come innanzi faremo menzione: onde fu esemplo, e sarà 165 1, 8, 74 | essere, come innanzi faremo menzione in più parti, s'apparecchiò 166 1, 8, 76 | signori, come innanzi faremo menzione. E la loro arme principale 167 1, 8, 79 | Ghibellini, come addietro facemmo menzione, parendo a' cittadini il 168 1, 8, 79 | al tempo debito fairemo menzione. D'allora innanzi non vi 169 1, 8, 79 | innanzi per gli tempi faremo menzione. Lasceremo di dire al presente 170 1, 8, 84 | innanzi per gli tempi faremo menzione. I Genovesi per l'oltraggio 171 1, 8, 84 | innanzi al tempo faremo menzione. Lasceremo alquanto della 172 1, 8, 85 | siccome addietro facemmo menzione. In Firenze fu ricevuto 173 1, 8, 92 | come di sopra avemo fatta menzione, feciono loro isforzo per 174 1, 8, 92 | MCCXXXVII, come addietro facemmo menzione, ivi furono sconfitti e 175 1, 8, 95 | Salerno, di cui avemo fatta menzione. E questo Carlo era bello 176 1, 8, 96 | rubellazione, come addietro facemmo menzione. Dopo questo fatto tutte 177 1, 8, 98 | innanzi per gli tempi faremo menzione; onde i Fiorentini n'ebbono 178 1, 8, 100| innanzi faremo al suo tempo menzione, si rubellò da·llui, e gli 179 1, 8, 103| Gironda, come appresso faremo menzione, e fece suo testamento, 180 1, 8, 105| Francia, di cui avemo fatta menzione. Questo re Filippo fu signore 181 1, 8, 106| al suo papato ne faremo menzione appresso per gli tempi.~ ~ 182 1, 8, 108| fatto, come in parte è fatta menzione adietro, e innumerabile 183 1, 8, 113| Italia, come innanzi faremo menzione.~ ~ 184 1, 8, 119| e al suo tempo, faremo menzione per gli tempi ordinatamente. 185 1, 8, 120| orgoglio, come innanzi faremo menzione.~ ~ 186 1, 8, 125| Martino, come addietro facemmo menzione; e se ciò non facesse, promise 187 1, 8, 128| siccome addietro facemmo menzione, in una torre in su la piazza 188 1, 8, 133| tempo la nostra cronica farà menzione.~ ~ 189 1, 8, 134| fatto e faranno per innanzi menzione. Come don Giamo vide che 190 2, 9, 1 | innanzi per gli tempi faremo menzione. E questa novità e cominciamento 191 2, 9, 4 | innanzi per gli tempi faremo menzione. E 'l seguente anno il re 192 2, 9, 5 | innanzi al detto tempo fareno menzione.~ ~ 193 2, 9, 6 | passato capitolo avemo fatta menzione, seguì la sua impresa, e 194 2, 9, 8 | llui, come addietro facemmo menzione, e con altri popolani grassi, 195 2, 9, 10 | uomo, ma di lui avemo fatta menzione però ch'egli fue cominciatore 196 2, 9, 13 | appresso, come innanzi faremo menzione.~ ~ 197 2, 9, 15 | in alcuna parte facemmo menzione; e se Argon amò i Cristiani, 198 2, 9, 15 | innanzi al tempo faremo menzione.~ ~ 199 2, 9, 16 | Susinana, onde addietro facemmo menzione, avendo guerra co' Bolognesi 200 2, 9, 22 | come addietro avemo fatta menzione, e ancora per procaccio 201 2, 9, 25 | innanzi per gli tempi faremo menzione.~ ~ 202 2, 9, 29 | pace, come adietro facemmo menzione, venne di Catalogna con 203 2, 9, 31 | insieme, come adietro facemmo menzione; ma per molte averse novità 204 2, 9, 32 | innanzi al tempo faremo menzione. E l'originale cagione, 205 2, 9, 33 | Romani, come adietro è fatta menzione.~ ~ 206 2, 9, 35 | in alcuna parte facemmo menzione. Questi fu piccolo e isparuto 207 2, 9, 37 | de' fatti di Fiandra farà menzione.~ ~ 208 2, 9, 39 | lasciato capitolo facemmo menzione. E' detti Cerchi furono 209 2, 9, 39 | come per gli tempi faremo menzione. E però avemo raccontato 210 2, 9, 43 | venne, come innanzi faremo menzione, colla speranza d'essere 211 2, 9, 56 | Artese, come adietro facemmo menzione. Questo Guiglielmo era nato 212 2, 9, 56 | onde de' caporali fareno menzione, e con XLm sergenti a piè, 213 2, 9, 56 | Fiamminghi, come adietro facemmo menzione. E giugnendo sopra il detto 214 2, 9, 57 | Bornio, come adietro facemmo menzione; e fu suo non solamente 215 2, 9, 62 | lui, come addietro facemmo menzione, la qual cosa non attenne, 216 2, 9, 62 | male, come appresso faremo menzione. In questi tempi avenne 217 2, 9, 64 | conti, come adietro facemmo menzione, lasciò loro quasi infinito 218 2, 9, 66 | usciti, come innanzi faremo menzione.~ ~ 219 2, 9, 69 | appresso, come innanzi faremo menzione.~ ~ 220 2, 9, 70 | sì come appresso faremo menzione.~ ~ 221 2, 9, 71 | altri, come addietro facemmo menzione. E come erano in sul fiorire 222 2, 9, 80 | . Avemo fatta sì lunga menzione di questa lezione del papa 223 2, 9, 88 | innanzi per gli tempi faremo menzione.~ ~ 224 2, 9, 92 | Bonifazio, come innanzi si farà menzione. E nota che la notte appresso 225 2, 9, 101| papa, come adietro facemmo menzione; e raunò suo segreto consiglio 226 2, 9, 111| innanzi per gli tempi si farà menzione, e più volte poi fu più 227 2, 9, 115| Nepoleone, come adietro si fece menzione, e rendé l'oficio a' Fiorentini 228 2, 10, 8 | lloro, come adietro è fatta menzione.~ ~ 229 2, 10, 10 | Firenze, come innanzi si farà menzione; imperciò che la città era 230 2, 10, 15 | malatie, come innanzi farò menzione.~ ~ 231 2, 10, 22 | Ghibellini, come innanzi faremo menzione.~ ~ 232 2, 10, 23 | Bonifazio, come adietro facemmo menzione, ov'ebbe più di CCC vescovi, 233 2, 10, 48 | altra, da non farne gran menzione, se non ch'a una avisaglia 234 2, 10, 51 | avesse riparato, come faremo menzione. Egli s'allegò col re Federigo, 235 2, 10, 54 | suo stuolo, come fatta è menzione, agiuntosi già co' Genovesi, 236 2, 10, 54 | cose, come innanzi si farà menzione.~ ~ 237 2, 10, 68 | Lucca, come adietro è fatta menzione, tutte le castella che' 238 2, 10, 75 | a contastare. Facciamne menzione per quello che·nn'avenne 239 2, 10, 76 | rimedio, come innanzi farà menzione.~ ~ 240 2, 10, 81 | cose, come innanzi farà menzione. Questo papa diede compimento 241 2, 10, 82 | intendimenti, come innanzi farà menzione. I patti ebbe il re da' 242 2, 10, 84 | parte, come innanzi farà menzione, e per racquistare le dette 243 2, 10, 87 | guerra, come per innanzi farà menzione, però che·lle dette due 244 2, 10, 94 | Cicilia, come adietro è fatta menzione.~ ~ 245 2, 10, 97 | lo modo che addietro fa menzione, più di VI mesi, si pensò 246 2, 10, 106| cagioni, come innanzi farà menzione.~ ~ 247 2, 10, 109| Ruberto, come addietro fa menzione, e quegli i detti comandamenti 248 2, 10, 118| grandissima potenzia, come è fatta menzione.~ ~ 249 2, 10, 121| Lucchesi, come adietro è fatta menzione.~ ~ 250 2, 10, 126| Romani per lo modo fatto menzione; e più tempo stettono ad 251 2, 10, 136| adietro ne' tempi è fatta menzione, il detto Dante era de' 252 2, 10, 150| Tunisi, come adietro fa menzione, s'acordò co' signori degli 253 2, 10, 152| Bologna, come adietro è fatta menzione, essendo a Cesena in Romagna, 254 2, 10, 153| Lanfranchi, come adietro ha fatta menzione, e allora era fuori di Pisa 255 2, 10, 155| passato, sì come è fatta menzione, fue cacciato de la signoria 256 2, 10, 163| perché di ciò avemo fatta menzione, ché mai non si scoperse 257 2, 10, 180| dammaggio, come adietro fa menzione, e essendo di da Vervicche 258 2, 10, 184| peccati, come innanzi faremo menzione.~ ~ 259 2, 10, 188| di Prea (come addietro fa menzione, stati all'assedio di Genova 260 2, 10, 189| signoria, come adietro fa menzione, racquistò la signoria e 261 2, 10, 211| vendetta, come innanzi farà menzione.~ ~ 262 2, 10, 219| stato, come innanzi farà menzione.~ ~ 263 2, 10, 229| l'anno, come innanzi farà menzione.~ ~ 264 2, 10, 231| Fiandra. Di questo è fatta menzione per la poca fede de' Tedeschi.~ ~ 265 2, 10, 237| conquistarla, come adietro è fatta menzione. E per contradio tempo soggiornò 266 2, 10, 245| Prato, come dinanzi si fece menzione.~ ~ 267 2, 10, 248| sua prima, onde è fatta menzione.~ ~ 268 2, 10, 256| questa cronica, sì faremo menzione ordinatamente dell'edificazione 269 2, 10, 259| d'Araona, come adietro fa menzione, non possendo più durare, 270 2, 10, 261| tradimenti, come innanzi si farà menzione.~ ~ 271 2, 10, 271| di questa mutazione fatta menzione per assempro a quegli che 272 2, 10, 283| intendimento. Di ciò avemo fatta menzione non tanto per lo piccolo 273 2, 10, 285| Tedici, come innanzi farà menzione.~ ~ 274 2, 10, 292| compimento, come innanzi farà menzione.~ ~ 275 2, 10, 300| Fiorentini. E prima faremo menzione dell'ordine dell'oste, che 276 2, 10, 303| dammaggio, come appresso faremo menzione.~ ~ 277 2, 10, 308| capitoli avemo stesamente fatta menzione.~ ~ 278 2, 10, 327| come per noi è fatta e farà menzione.~ ~ 279 2, 10, 334| signore, come addietro è fatta menzione, guerreggiando il paese 280 2, 11, 7 | si fece in alcuna parte menzione, che la reina Isabella d' 281 2, 11, 8 | inn-altra parte facemmo menzione, sì gli faceva a sua gente 282 2, 11, 10 | duca, come addietro è fatta menzione, volea che' Fiorentini stessono 283 2, 11, 11 | ornamenti, come adietro è fatta menzione: e così il disordinato appetito 284 2, 11, 20 | sequele come innanzi si farà menzione. Il papa rispuose a' Romani 285 2, 11, 25 | sì come innanzi faremo menzione.~ ~ 286 2, 11, 26 | Bavero, come innanzi farà menzione.~ ~ 287 2, 11, 46 | croniche in più parti fanno menzione.~ ~ 288 2, 11, 48 | il signore. Avenne fatta menzione, non per lo detto Gianni, 289 2, 11, 49 | vinse, come adietro facemmo menzione, non intese a fare guerra 290 2, 11, 56 | nel suo processo faremo menzione.~ ~ 291 2, 11, 60 | fallite, come innanzi faremo menzione; però che Castruccio era 292 2, 11, 61 | quale, come adietro facemmo menzione, era sua cugina carnale, 293 2, 11, 61 | re, come innanzi faremo menzione. Questo re Carlo fu di piccola 294 2, 11, 61 | che come adietro facemmo menzione, vivendo il detto re Filippo 295 2, 11, 69 | Chiesa, come apresso faremo menzione.~ ~ 296 2, 11, 83 | vivuto, come innanzi faremo menzione.~ ~ 297 2, 11, 85 | vergogna, come innanzi faremo menzione; che per ispesa di IIIIm 298 2, 11, 87 | faremo incidenza faccendo menzione d'altre cose che in questi 299 2, 11, 89 | in alcuna parte facemmo menzione, e Luis uscito di loro pregione, 300 2, 11, 89 | come in que' tempi facemmo menzione, e però n'avemo fatta più 301 2, 11, 90 | facemmo adietro compiutamente menzione; il quale rinunziò il papato 302 2, 11, 97 | morte, come adietro facemmo menzione, e poi di diverse e varie 303 2, 11, 97 | Bavero, come innanzi faremo menzione; e non solamente Idio ci 304 2, 11, 98 | Bolognesi, come adietro facemmo menzione, l'anno MCCCXXV; ma dopo 305 2, 11, 105| Cerruglio, come appresso faremo menzione, il Bavero tornò a Lucca 306 2, 11, 106| sì come adietro facemmo menzione, e istando in Pisa, e non 307 2, 11, 106| innanzi faremo per gli tempi menzione.~ ~ 308 2, 11, 109| città, come innanzi faremo menzione.~ ~ 309 2, 11, 127| Chiesa, come innanzi faremo menzione.~ ~ 310 2, 11, 128| Valdinievole, come adietro facemmo menzione, i quali erano intorno VIc 311 2, 11, 128| innanzi per lo tempo faremo menzione.~ ~ ~ ~ 312 2, 11, 133| soldi, come adietro facemmo menzione; cercò, e mandò lettere 313 2, 11, 137| poi, come innanzi si farà menzione; ma erano le loro guernigioni 314 2, 11, 141| leggendo faremo per gli tempi menzione; che si potea co la sopradetta 315 2, 11, 142| passato capitolo è fatta menzione, ma minacciaro chiunque 316 2, 11, 143| antipapa, come adietro fu fatta menzione, sì rinunziò al detto cardinalato; 317 2, 11, 143| Giovanni, come innanzi faremo menzione. E fatta per gli ambasciadori 318 2, 11, 145| seguente capitolo si farà menzione. E vedendo il detto Bavero 319 2, 11, 147| guardia, come adietro facemmo menzione. La quale dazione di Serravalle 320 2, 11, 150| fatti d'Inghilterra facemmo menzione, dovea essere vivo e sano; 321 2, 11, 157| Lucchesi, come adietro facemmo menzione. Altri consigliarono che 322 2, 11, 157| cronica al detto tempo si fece menzione, nulla terra di Toscana, 323 2, 11, 158| poi, come apresso faremo menzione. Lasceremo alquanto de' 324 2, 11, 159| scopersono, come innanzi faremo menzione. E ciò fatto, sanza soggiorno 325 2, 11, 164| cacciati, come adietro facemo menzione, il detto messer Gherardino 326 2, 11, 165| pericoloso, come innanzi faremo menzione.~ ~Lasceremo alquanto del 327 2, 11, 167| di suoi processi faremo menzione.~ ~ 328 2, 11, 170| di cui dinanzi facemmo menzione, giunse nell'oste con sua 329 2, 11, 173| come per innanzi faremo menzione. I Viniziani per loro viltà 330 2, 11, 177| legato, come innanzi faremo menzione.~ ~ 331 2, 11, 180| Italiani, come innanzi farà menzione.~ ~ 332 2, 11, 182| Chiesa, come adietro è fatta menzione; e ciò fece il papa a petizione 333 2, 11, 187| innanzi per gli tempi si farà menzione.~ ~ 334 2, 11, 193| come adietro s'è fatta menzione, e diessi in guardia per 335 2, 11, 198| abatterono, come innanzi faremo menzione.~ ~ 336 2, 11, 199| come poco apresso faremo menzione.~ ~ 337 2, 11, 202| Firenze, come adietro facemmo menzione: ma a·cciò condusse il re 338 2, 11, 209| cavalleria, come innanzi faremo menzione, venne all'entrata di marzo 339 2, 11, 210| innanzi leggendo faremo menzione. E partitosi il re Giovanni 340 2, 11, 211| Maremma, come addietro facemmo menzione, i Sanesi co·lloro capitano, 341 2, 11, 217| città, come innanzi faremo menzione; e parve segno per contrario 342 2, 11, 219| male; e però n'avemo fatta menzione.~ ~ 343 2, 11, 221| Scozia, onde adietro è fatta menzione, e con tutto loro isforzo 344 2, 11, 221| questo modo, come facemmo menzione, al tempo del buono Adoardo 345 2, 11, 221| Inghilterra, come innanzi farà menzione.~ ~ 346 2, 11, 224| Sanesi, come innanzi farà menzione.~ ~ 347 2, 11, 227| alcuna parte avemo fatta menzione, e faremo per lo 'nanzi. 348 3, 12, 1 | fermi e notabili onde faremo menzione apresso. Nella chiesa e 349 3, 12, 1 | come in questa cronica farà menzione. E caduto Mars, e quante 350 3, 12, 2 | modo che di sopra è fatta menzione. E queste contrarietà e 351 3, 12, 2 | altri libri che di ciò fanno menzione, le quali tutte sono state 352 3, 12, 13 | Parma, come inanzi faremo menzione.~ ~ 353 3, 12, 16 | come inanzi al tempo faremo menzione.~ ~ 354 3, 12, 17 | questo assai tosto faremo menzione.~ ~ 355 3, 12, 20 | Lombardia, come adietro è fatta menzione, e talora contro a' Turchi. 356 3, 12, 24 | in alcuna parte facemmo menzione, e mandando a Genova il 357 3, 12, 25 | più luogora avemo fatta menzione, co' suoi fratelli e consorti 358 3, 12, 30 | Colornio, come adietro facemo menzione, Orlando e messer Marsilio 359 3, 12, 31 | apresso per li tempi faremo menzione. Lasceremo alquanto de' 360 3, 12, 35 | Firenze, come adietro facemo menzione, l'anno MCCCXXXIII, e essendovi 361 3, 12, 39 | bargellini, come adietro facemo menzione. Il detto messere Iacopo 362 3, 12, 40 | disertò, come inanzi faremo menzione, sì come falso e disleale 363 3, 12, 44 | lega, come adietro è fatta menzione; e tenendo in parole e in 364 3, 12, 44 | sì come adietro facemo menzione; e poi vi spesono e vollono 365 3, 12, 50 | sconfitti a Ferrara, com'è fatto menzione adietro, l'anno MCCC... 366 3, 12, 51 | de' Viniziani, come faremo menzione nel seguente capitolo.~ ~ 367 3, 12, 52 | nostri, come adietro è fatta menzione, in picciolo tempo divenuti 368 3, 12, 52 | Altopascio, come adietro facemmo menzione, quello per li nemici alquanto 369 3, 12, 53 | Tarlati, come adietro fu fatta menzione. All'entrata del mese d' 370 3, 12, 53 | il Comune, come facemmo menzione in questo adietro, ove trattammo 371 3, 12, 55 | oltremare, come adietro facemmo menzione, cominciando il re di Francia 372 3, 12, 58 | Parma, come adietro facemmo menzione. E poi a XX di febraio 373 3, 12, 62 | città di Lucca, come faremo menzione nel seguente capitolo; che 374 3, 12, 64 | parte, come fatto avemo menzione.~ ~ 375 3, 12, 67 | carestia, come inanzi faremo menzione.~ ~ 376 3, 12, 70 | comata, onde dinanzi facemmo menzione, ch'aparì nel segno del 377 3, 12, 70 | come più adietro facemmo menzione, quando il legato cardinale 378 3, 12, 71 | in alcuna parte si fece menzione, ed era quasi uno mentacatto; 379 3, 12, 71 | sospetto, come inanzi faremo menzione. Lasceremo di ciò, e diremo 380 3, 12, 72 | oltremare, come adietro facemmo menzione, per seguire la guerra cominciata 381 3, 12, 73 | tenea, come per noi è fatta menzione, e fallitoli e venuto meno 382 3, 12, 74 | come per lo inanzi faremo menzione. In questo anno, a VIII 383 3, 12, 74 | gran tempo, come si farà menzione. In quelli giorni s'aprese 384 3, 12, 74 | città, come inanzi faremo menzione.~ ~ 385 3, 12, 82 | Lungara, come adietro facemmo menzione, messere Mastino con suo 386 3, 12, 88 | stato, come inanzi si farà menzione; però che fallite le dette 387 3, 12, 88 | fallirono, come inanzi si farà menzione. Lasceremo di questa matera, 388 3, 12, 94 | pare si convenga di fare menzione dello stato e condizione 389 3, 12, 94 | e rinchiuse, onde faremo menzione apresso. Ragionasi in questi 390 3, 12, 95 | de' fatti di Firenze, fare menzione del cominciamento di quelli 391 3, 12, 95 | tirannie, come adietro è fatta menzione. Che pare che Idio permetta 392 3, 12, 95 | Romano, onde adietro facemmo menzione, il quale disertò quasi 393 3, 12, 95 | di cui adietro facemmo menzione, e fu amico del nostro Comune; 394 3, 12, 95 | cui lungamente avemo fatta menzione. E assai sia detto di quelli 395 3, 12, 98 | Mastino, come adietro facemmo menzione, messer Mastino venne a 396 3, 12, 98 | inanzi faremo assai tosto menzione. Poi a XI d'aprile venne 397 3, 12, 112| nanzi per li tempi faremo menzione. Lo re d'Inghilterra ristette 398 3, 12, 118| inn-alcuna parte facemmo menzione. Per lo detto sdegno e superbia 399 3, 12, 118| città, come inanzi si farà menzione.~ ~ 400 3, 12, 122| Comune, come inanzi faremo menzione. Ma gravami che non fu sopra 401 3, 12, 127| come assai tosto faremo menzione, spedite, prima di raccontare 402 3, 12, 128| Cicilia, come adietro facemmo menzione, e veggendo per lo detto 403 3, 12, 130| nimici, come apresso faremo menzione, tornando alquanto adietro.~ ~ 404 3, 12, 135| Padova, come adietro facemmo menzione al conquisto di quella. 405 3, 12, 136| Fiorentini, come inanzi si farà menzione, e sentendo che 'l duca 406 3, 12, 137| come assai adietro facemmo menzione. E se·cciò si facesse per 407 3, 12, 138| seguente capitolo si farà menzione, con poco onore e grande 408 3, 12, 140| ambasciadori, come adietro facemmo menzione. E il detto giunse alla 409 3, 12, 140| impresa di Lucca, come facemmo menzione adietro nell'altro volume 410 3, 13, 1 | come adietro fatto avemo menzione; e fienodiverse, ch' 411 3, 13, 6 | come tosto apresso si farà menzione, sì passò in Puglia e a 412 3, 13, 8 | Lucca, come adietro è fatta menzione, ch'erano più di CCCLm di 413 3, 13, 11 | MCCC, come adietro facemmo menzione, parendo al detto papa e 414 3, 13, 19 | rivoluzioni, come avemo fatto menzione, e faremo nel seguente e 415 3, 13, 23 | grandi, onde non faremo menzione, che s'erano messi nella 416 3, 13, 24 | assai tosto faremo più stesa menzione. Per la rivoltura del duca 417 3, 13, 26 | Pietrasanta, come tosto faremo menzione. Lasceremo alquanto di fatti 418 3, 13, 31 | facemmo in alcuna parte menzione. Ma tutto era in vano la ' 419 3, 13, 36 | alcuna parte adietro facemmo menzione; e tutti i loro beni ch' 420 3, 13, 36 | Atene, come inanzi si farà menzione. ~E nel detto mese di febraio 421 3, 13, 36 | XX, come adietro facemmo menzione, che·ssi trovaro più di 422 3, 13, 37 | anni, come adietro è fatta menzione, per sua motiva, e sentendo 423 3, 13, 43 | Fiorentini, come inanzi faremo menzione. E nota che fa il reggimento 424 3, 13, 43 | poco adietro avemo fatta menzione. E da dubitare è del reggimento 425 3, 13, 44 | in quelli tempi facemmo menzione; e il suo padre mesere Iacopo 426 3, 13, 44 | cColle, come adietro è fatta menzione; e per tanti benefici fatti 427 3, 13, 44 | come in questa è fatta menzione. E per simile modo a' figliuoli 428 3, 13, 44 | per invidia. avemo fatta menzione per dare asempro a quelli 429 3, 13, 47 | male, come inanzi faremo menzione. E volle il papa proccedere 430 3, 13, 47 | diversamente, come inanzi faremo menzione.~ ~ 431 3, 13, 49 | assediata, come adietro è fatta menzione, domandando meser Mastino 432 3, 13, 49 | lungamente adietro facemmo menzione. Avenne poi per bisogno 433 3, 13, 50 | volta, come adietro facemmo menzione, avieno fatto il simigliante; 434 3, 13, 50 | vettuaglia, come inanzi faremo menzione. Lasceremo alquanto di nostri 435 3, 13, 51 | alcuno capitolo facemmo menzione; il re Ruberto con dispensagione 436 3, 13, 51 | male come inanzi si farà menzione. Ma ella, cioè la reina, 437 3, 13, 52 | inn-Ischiavonia, come inanzi faremo menzione, e minacciava colle sue 438 3, 13, 53 | falliti, come inanzi faremo menzione, e torneremo a dire d'altre 439 3, 13, 55 | signori, onde adietro è fatta menzione, ma però non di tutti, che 440 3, 13, 59 | fratello, come adietro facemmo menzione, furono molto tristi e adontati 441 3, 13, 59 | Viniziani, come adietro facemmo menzione, e partito di Schiavonia 442 3, 13, 60 | ne' suoi processi facemmo menzione: e poi di far fare col suo 443 3, 13, 63 | lungamente adietro facemmo menzione al tempo del bisavolo del 444 3, 13, 68 | lungamente, come inanzi faremo menzione; e in ciò misse ogni suo 445 3, 13, 68 | Crescì, come adietro facemmo menzione, sì·ssi partì dal re d'Inghilterra 446 3, 13, 69 | Andreas, onde adietro è fatta menzione, si puosono assedio alla 447 3, 13, 70 | alcuna parte adietro facemmo menzione; e presono la terra di Sinopia, 448 3, 13, 72 | apresso, come inanzi ne faremo menzione. Nel detto anno, a IIII 449 3, 13, 73 | adietro è per noi fatta menzione. Onde avenne che già sono 450 3, 13, 73 | adietro in que' tempi facemmo menzione, ma pure del grano e della 451 3, 13, 74 | capitolo adietro facemmo menzione, messer Luchino signore 452 3, 13, 77 | Crescì, come adietro facemmo menzione, il conte d'Ervi, ch'era 453 3, 13, 78 | lui, come adietro facemmo menzione, il papa a priego e stanza 454 3, 13, 79 | processi al suo tempo facemmo menzione; e con tutto che 'l papa 455 3, 13, 81 | sovrano, come adietro facemmo menzione, no·lli poté soccorrere 456 3, 13, 83 | poco adietro avemo fatta menzione, essendone afritti i cittadini 457 3, 13, 84 | MCCCXL come adietro facemmo menzione; ma albitrando al grosso, 458 3, 13, 85 | Chiesa, come adietro facemmo menzione, con aiuto di cavalieri 459 3, 13, 87 | tosto per lo innanzi faremo menzione, per procaccio e spendio 460 3, 13, 88 | Comune, come adietro facemmo menzione nel capitolo della carestia.~ ~ 461 3, 13, 92 | signoria, come adietro facemmo menzione, si fece dicreto che niuno 462 3, 13, 94 | passato, come adietro facemmo menzione, della quale oste fu capitano 463 3, 13, 96 | adietro ordinatamente è fatta menzione, non ebbe in dono; che tornato 464 3, 13, 99 | come inanzi si farà per noi menzione.~ ~ 465 3, 13, 102| quello re di cui facemmo menzione adietro nel capitolo delle 466 3, 13, 102| Bulafere, come adietro facemmo menzione, commossono il detto re 467 3, 13, 102| come assai tosto ne faremo menzione. Lasceremo de' fatti de' 468 3, 13, 106| in più parti avemo fatta menzione. Fu sopellito dal figliuolo 469 3, 13, 107| processi adietro è fatta menzione, non si volle più indugiare 470 3, 13, 112| come avemo adietro fatta menzione, che·ffu cagione della morte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License