grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 | perdessono scritture, io Giovanni cittadino di Firenze, considerando
2 1, 2, 5 | chiama il Duomo di Santo Giovanni. ~ ~Dapoi che Cesere, e
3 1, 2, 23 | d'Iddio e del beato santo Giovanni Batista, e chiamarlo Duomo
4 1, 2, 23 | chiamarlo Duomo di Santo Giovanni; e ordinaro che si celebrasse
5 1, 2, 23 | coro e l'altare del beato Giovanni; ma al tempo che 'l detto
6 1, 2, 23 | della detta opera di Santo Giovanni. E per più genti che hanno
7 1, 2, 24 | secco nella piazza dì Santo Giovanni, e incontanente tornò verde
8 1, 3, 1 | interpetriamo il Duomo di Santo Giovanni, chiamato prima casa di
9 1, 3, 5 | degli ariani, e 'l papa Giovanni primo mandò in pregione
10 1, 3, 5 | eremita che il detto papa Giovanni gittava in inferno l'anima
11 1, 3, 11 | posta nel portico di San Giovanni Laterano di piccola e grossa
12 1, 3, 19 | possenti Romani e a papa Giovanni ottavo si fece coronare
13 1, 3, 21 | intorno al Duomo di Santo Giovanni, per cagione che' Fiesolani
14 1, 4, 1 | caporali furono i filii Giovanni, e' filii Guineldi, e' filii
15 1, 4, 2 | grande ruga che va a San Giovanni infino al vescovado; e ivi
16 1, 4, 2 | dentro a quella porta è San Giovanni, siccome in Roma San Giovanni
17 1, 4, 2 | Giovanni, siccome in Roma San Giovanni Laterano. E poi conseguendo
18 1, 4, 4 | anni. In questo tempo papa Giovanni decimo di Tosigliano con
19 1, 4, 5 | figliuolo, che fu nomato papa Giovanni duodecimo, il quale fu uomo
20 1, 4, 5 | vergogna che 'l detto papa Giovanni facea a santa Chiesa, e
21 1, 4, 5 | e il suo figliuolo papa Giovanni fu disposto; e nel detto
22 1, 5, 1 | Regnando nel papato Giovanni duodecimo figliuolo d'Alberto
23 1, 5, 1 | detto papa, sappiendo ciò, a Giovanni suo diacano cardinale ch'
24 1, 5, 1 | mozzare il naso, e a un altro Giovanni soddiacano ch'ave' scritto
25 1, 5, 1 | cacciare del papato il detto Giovanni papa, il quale poi morì
26 1, 5, 1 | di questo Otto uno papa Giovanni tredecimo, che·ll'avea coronato,
27 1, 5, 2 | Crescenzo fece dicollare, e papa Giovanni XVI trarre gli occhi e tagliare
28 1, 5, 10 | abitanti il legnaggio de' filii Giovanni, e quegli de' filii Guineldi,
29 1, 5, 17 | Come santificò santo Giovanni Gualberti cittadino di Firenze
30 1, 5, 17 | Valdipesa, il quale avea nome Giovanni. Questi essendo laico e
31 1, 5, 17 | gittò in terra a' piedi di Giovanni Gualberti, faccendogli croce
32 1, 5, 17 | posto in croce. Il quale Giovanni compunto da Dio, ebbe pietà
33 1, 5, 17 | Crocifisso si chinò al detto Giovanni Gualberti, e a·llui fece
34 1, 5, 20 | di Brenna fratello del re Giovanni, del quale nacque Gualterano
35 1, 5, 31 | sono diritte dinanzi a San Giovanni.~ ~
36 1, 5, 33 | chiesa, overo Duomo, di Santo Giovanni; e del contado di là dal
37 1, 6, 1 | chiamare Pasquale; il terzo fu Giovanni Strumense che si fece chiamare
38 1, 6, 8 | infino al Duomo di Santo Giovanni con grandissimo danno della
39 1, 6, 13 | ancora è nella chiesa di San Giovanni, e per la detta devozione
40 1, 6, 14 | messo nell'altare di Santo Giovanni Batista, il quale fece molti
41 1, 6, 29 | India, e vinse il Presto Giovanni, e sottomisesi tutto il
42 1, 6, 40 | feste nella chiesa di San Giovanni. E vinta Dammiata per gli
43 1, 7, 1 | e della figliuola del re Giovanni di Ierusalem ebbe Giordano
44 1, 7, 6 | podestà di Firenze messer Giovanni Bottacci, i Fiorentini feciono
45 1, 7, 11 | podestà di Firenze messer Giovanni del Giudice di Roma, e stettono
46 1, 7, 15 | della Terrasanta, il re Giovanni ch'era allora re di Ierusalem,
47 1, 7, 15 | fu fatto per lo detto re Giovanni, ch'era savio e valoroso
48 1, 7, 15 | la figliuola del detto re Giovanni ch'era reda del reame di
49 1, 7, 15 | pace, la figliuola del re Giovanni venne di Soria a Roma, e
50 1, 7, 15 | male, sì si dolfe al re Giovanni suo padre dell'onta e vergogna
51 1, 7, 15 | Per la qual cosa il re Giovanni crucciato, di ciò dolendosi
52 1, 7, 15 | la fece morire. E lo re Giovanni, il quale era in Puglia,
53 1, 7, 15 | detta discordia. Poi il re Giovanni tornò a Roma al papa, dogliendosi
54 1, 7, 15 | parte della Chiesa e del re Giovanni e altre collo imperadore.
55 1, 7, 15 | collo imperadore. Poi lo re Giovanni andòe in Francia e inn Inghilterra,
56 1, 7, 16 | papa e la Chiesa col re Giovanni gli dovea rubellare il regno
57 1, 7, 18 | incontanente ordinò col re Giovanni, il quale era in Lombardia,
58 1, 7, 33 | capo a la chiesa di San Giovanni, e tutta la buona gente
59 1, 7, 33 | era in sulla piazza di San Giovanni a l'entrare del corso degli
60 1, 7, 33 | moria si soppelliva a San Giovanni, i Ghibellini faccendo tagliare
61 1, 7, 33 | in su la chiesa di Santo Giovanni; e così fu fatto. Ma come
62 1, 7, 33 | reverenza e miracolo del beato Giovanni, la torre, ch'era alta CXX
63 1, 7, 53 | giglio, e dall'altro il san Giovanni. Per cagione della detta
64 1, 7, 53 | fiorino, trovò dicea: “Santo Giovanni Batista”; e dal lato del
65 1, 7, 62 | contrasegna tra' piedi di santo Giovanni quasi come uno trefoglio,
66 1, 7, 65 | fango per la piazza di San Giovanni, sì ne fu condannato in
67 1, 7, 68 | dando ogn'anno per san Giovanni certo censo al Comune. La
68 1, 7, 69 | inchiuso nella piazza di Santo Giovanni. Avenne che per mala guardia
69 1, 7, 75 | ancora oggi si mostra in San Giovanni; e tiravalo uno grande paio
70 1, 7, 75 | traevano dell'opera di San Giovanni, e conduciello in su la
71 1, 8, 4 | conte di Vandomo, e messere Giovanni suo fratello, messer Guido
72 1, 8, 14 | cavallo in su la piazza di San Giovanni, e mossonsi per andare contro
73 1, 8, 14 | ritornò in su la piazza di San Giovanni, e poi venne al palagio
74 1, 8, 24 | da Firenze il dì di santo Giovanni di giugno per andare ad
75 1, 8, 24 | appresso la festa di san Giovanni, a dì XXV del mese di giugno,
76 1, 8, 45 | anni di Cristo MCCLXXIIII Giovanni giudice del giudicato di
77 1, 8, 50 | il quale fu chiamato papa Giovanni XXI, e non vivette papa
78 1, 8, 89 | giugno, per la festa di santo Giovanni, essendo la città di Firenze
79 1, 8, 101| magione dello Spedale di Santo Giovanni, e era molto fortissimo,
80 1, 8, 117| fatto, che il dì di santo Giovanni, del mese di giugno del
81 1, 8, 120| campo, la vilia di santo Giovanni Batista fu maggiore turbico
82 1, 8, 120| danno. E poi il dì di san Giovanni Batista vennero i Fiorentini
83 1, 8, 125| figliuoli, Ruberto, e Ramondo, e Giovanni, e L de' migliori cavalieri
84 1, 8, 132| palio per la festa di san Giovanni, e rizzarvisi più dificii,
85 1, 8, 140| il palio il dì di santo Giovanni alle porte d'Arezzo. E era
86 1, 8, 154| e per la festa di santo Giovanni feciono correre il palio
87 2, 9, 3 | si feciono intorno a San Giovanni i pilastri de' gheroni di
88 2, 9, 3 | marmo ch'erano intorno a San Giovanni per più bellezza della chiesa.~ ~
89 2, 9, 5 | Chiesa di Roma e da papa Giovanni XXII fu canonizzato, e chiamato
90 2, 9, 8 | podesteria di Firenze messer Giovanni da Luccino da Commo, avendo
91 2, 9, 12 | loro nella piazza di Santo Giovanni, ond'ebbe la 'nsegna reale
92 2, 9, 13 | erano Ruberto e Ramondo e Giovanni suoi figliuoli con altri
93 2, 9, 13 | e Ruberto, e Ramondo, e Giovanni suoi figliuoli in Firenze
94 2, 9, 17 | la terra di Castello San Giovanni e Castello Franco in Valdarno. ~ ~
95 2, 9, 17 | puosesi nome Castello Santo Giovanni, e l'altro in casa Uberti
96 2, 9, 36 | reverenza di Dio e del beato Giovanni, e commendazione della nostra
97 2, 9, 39 | Naldo de' Gherardini, e Giovanni Giacotti Malispini co·lloro
98 2, 9, 42 | Cavalcanti e de' suoi, e Giovanni Giacotti Malespini. Ma questa
99 2, 9, 49 | alquanti di casa i Cavalcanti, Giovanni Giacotto Malispini e' suoi
100 2, 9, 69 | predica nella piazza di San Giovanni mostrò i privilegi de la
101 2, 9, 71 | infino a la piazza di San Giovanni sanza contasto o riparo
102 2, 9, 72 | presso a la piazza di San Giovanni; e se la schiera grossa
103 2, 9, 72 | riparo. Ne la piazza di San Giovanni erano raunati tutti i valenti
104 2, 9, 80 | badia nella contrada di San Giovanni Angiolini; e udita insieme
105 2, 9, 87 | oferta della festa di santo Giovanni andassono co' detti gonfaloni;
106 2, 9, 95 | ratenuto, la notte di santo Giovanni del mese di giugno furtivamente
107 2, 9, 97 | ne' palagi papali di Santo Giovanni Laterano di Roma, e arsono
108 2, 10, 1 | baroni diè per moglie a Giovanni suo figliuolo, e lui ne
109 2, 10, 13 | riposte nell'altare di Santo Giovanni.~ ~
110 2, 10, 39 | Fiorentini, il dì di santo Giovanni Batista, loro principale
111 2, 10, 43 | diliberò di coronarsi in San Giovanni Laterano; e in quella fu
112 2, 10, 45 | venne ad oste a Castello San Giovanni, e per simigliante modo
113 2, 10, 50 | cassi e annullati per papa Giovanni XXII. E stando lo 'mperadore
114 2, 10, 67 | Trievi, e quella del re Giovanni di Buemmia e del dogio di
115 2, 10, 69 | anno MCCCXV, il dì di san Giovanni Batista di giugno, Luis
116 2, 10, 71 | pennone imperiale messer Giovanni Giacotti Malespini rubello
117 2, 10, 71 | rimasevi morto il detto messer Giovanni, e 'l figliuolo d'Uguiccione
118 2, 10, 72 | sconfitta fu il dì di santo Giovanni dicollato, dì XXVIIII d'
119 2, 10, 81 | Della lezione di papa Giovanni XXII. ~ ~Giovanni XXII,
120 2, 10, 81 | di papa Giovanni XXII. ~ ~Giovanni XXII, nato di Caorsa di
121 2, 10, 81 | sua coscienza. Questo papa Giovanni fu coronato in Vignone il
122 2, 10, 82 | rinchiusogli nell'opera di Santo Giovanni, e commisono loro che facessono
123 2, 10, 84 | avrebbono durato; ma papa Giovanni volle che triegue fossono
124 2, 10, 94 | e della riviera al papa Giovanni e al re Ruberto per X anni,
125 2, 10, 98 | a Vignone, e ivi da papa Giovanni fu ricevuto onorevolemente.
126 2, 10, 106| sentendo che 'l sopradetto papa Giovanni col re Ruberto aveano sommosso
127 2, 10, 123| E ciò fu a mossa di papa Giovanni che vi mandòe uno suo legato
128 2, 10, 129| detto anno MCCCXXI papa Giovanni e 'l re Ruberto per soccorrere
129 2, 10, 134| anno MCCCXXI il detto papa Giovanni co' suoi cardinali ordinarono
130 2, 10, 144| MCCCXXII, veggendo papa Giovanni che 'l capitano di Milano
131 2, 10, 157| ed eziandio in corte papa Giovanni e' suoi cardinali contradissono
132 2, 10, 158| cose per la festa di san Giovanni di giugno, la quale feciono
133 2, 10, 171| CLXXI~ ~ ~Come papa Giovanni fece battere moneta fatta
134 2, 10, 171| detto tempo e anno papa Giovanni fece fare in Vignone una
135 2, 10, 171| lettere il nome del papa Giovanni; per la qual cosa gli fue
136 2, 10, 172| Arrigo e serocchia del re Giovanni di Boemmia. Compensò il
137 2, 10, 187| richesta del detto papa Giovanni i Fiorentini mandarono in
138 2, 10, 204| commessione di lettere di papa Giovanni, tratte per ambasciadori
139 2, 10, 211| Fiorentini il dì di santo Giovanni di giugno feciono correre
140 2, 10, 218| fue canonizzato da papa Giovanni. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII,
141 2, 10, 218| per lo sopradetto papa Giovanni e per gli suoi cardinali
142 2, 10, 226| compagnia in Firenze in Santo Giovanni a dì XXI di marzo MCCCXXIII.~ ~
143 2, 10, 227| dì VIII d'ottobre, papa Giovanni sopradetto apo Vignone in
144 2, 10, 242| CCXLII~ ~ ~Come papa Giovanni ancora fece processi contro
145 2, 10, 242| del mese di marzo, papa Giovanni XXII apo Vignone fece e
146 2, 10, 246| anno, dì XII d'aprile, papa Giovanni apo Vignone in piuvico concestoro
147 2, 10, 248| Arrigo imperadore, e col re Giovanni di Boemmia suo cognato,
148 2, 10, 262| per dispensazione di papa Giovanni; la qual cosa per tutti
149 2, 10, 264| CCLXIV~ ~ ~Come papa Giovanni scomunicò Lodovico di Baviera
150 2, 10, 264| dì XIII di luglio, papa Giovanni apo Vignone in Proenza diede
151 2, 10, 274| scomunica e privazione che papa Giovanni avea fatta contro a·llui,
152 2, 10, 278| e mese di dicembre papa Giovanni fece grandi processi e scomunica
153 2, 10, 278| de la 'mpronta di santo Giovanni diceano le lettere: “papa
154 2, 10, 278| diceano le lettere: “papa Giovanni”, e per intrasegna, di costa
155 2, 10, 278| intrasegna, di costa al santo Giovanni una mitra papale, e dal
156 2, 10, 290| mutando il conio con san Giovanni più lungo, e 'l giglio mezzo
157 2, 10, 295| uficio in su la piazza di San Giovanni, con grande trionfo e parlamento.
158 2, 10, 301| sei campi, e il dì di san Giovanni feciono correre palio di
159 2, 10, 305| Brunelleschi cavaliere novello, e Giovanni di messer Rosso della Tosa,
160 2, 10, 307| del mese di giugno, papa Giovanni con suo concestoro rendé
161 2, 10, 311| scomunica fatta per papa Giovanni contra Castruccio, siccome
162 2, 10, 329| Dentro v'erano per castellani Giovanni di messer Tedici degli Adimari
163 2, 10, 346| a dì XVII d'aprile, papa Giovanni in concestoro di tutti i
164 2, 11, 12 | e mese di dicembre papa Giovanni fece vescovo d'Arezzo uno
165 2, 11, 18 | piuvicò non dovutamente papa Giovanni XXII essere eretico e non
166 2, 11, 18 | sacro, e scomunicare papa Giovanni; e per diligione il chiamavano
167 2, 11, 18 | chiamavano il papa prete Giovanni, onde grande errore se ne
168 2, 11, 20 | Vignone in Proenza a papa Giovanni, pregandolo che venisse
169 2, 11, 27 | dì de la festa di santo Giovanni di giugno, messer Gianni
170 2, 11, 27 | festa ne la piazza di San Giovanni piuvicò nuovi processi venuti
171 2, 11, 36 | Chiesa, e confessò come papa Giovanni era giusto e santo, e 'l
172 2, 11, 37 | a dì XX d'ottobre, papa Giovanni apo Vignone diede ultima
173 2, 11, 50 | per suo consiglio messer Giovanni di Giovannazzo e messer
174 2, 11, 50 | di Giovannazzo e messer Giovanni da Civita di Tieti, grandi
175 2, 11, 53 | digiune Quattro Tempora, papa Giovanni per riformare e rafforzare
176 2, 11, 53 | anche di tolosana, messer Giovanni figliuolo di messer Stefano
177 2, 11, 55 | Cristiani per contradio di papa Giovanni; per la qual cosa molti
178 2, 11, 56 | moglie se n'andarono a San Giovanni Laterano. In questo modo
179 2, 11, 61 | llui furono IIII re: Luis e Giovanni suo piccolo figliuolo nato
180 2, 11, 69 | intendimento contra papa Giovanni e la diritta Chiesa, come
181 2, 11, 70 | come potéo dispuose papa Giovanni XXII. ~ ~Apresso, i·lunidì
182 2, 11, 70 | quale si fa chiamare papa Giovanni XXII?”. E così gridò tre
183 2, 11, 70 | faceva abusivamente dire papa Giovanni XXII, avea voluto mutare
184 2, 11, 71 | lo Bavero contro a papa Giovanni XXII, il venerdì, dì XXII
185 2, 11, 71 | scritto, fatto per papa Giovanni contra Lodovico di Baviera,
186 2, 11, 71 | sposto contra il santo papa Giovanni XXII, e ancora il sindaco
187 2, 11, 71 | Pietro, e quegli di Santo Giovanni Laterano, e di Santa Maria
188 2, 11, 71 | Lodovico, dicendo che papa Giovanni era cattolico e giusto papa,
189 2, 11, 73 | Bavero per l'angelo, e papa Giovanni per Erode; e intorno a·cciò
190 2, 11, 75 | disposto di Vinegia per papa Giovanni, il quale fu nipote del
191 2, 11, 75 | la sentenzia contra papa Giovanni; frate Niccola da Fabbriano
192 2, 11, 75 | che sermonò contra papa Giovanni; l'altro fu messer Piero
193 2, 11, 75 | di loro benifici per papa Giovanni, perch'erano sismatici e
194 2, 11, 75 | annullando quegli dati per papa Giovanni, e dando larghi brivilegi
195 2, 11, 76 | vennono incontro insino a San Giovanni Laterano, e poi ne vennono
196 2, 11, 76 | degno papa, ma era papa Giovanni XXII degno e santo.~ ~
197 2, 11, 79 | LXXIX~ ~ ~Come papa Giovanni aramatizzò di scomunica
198 2, 11, 79 | MCCCXXVIII, dì XXX di marzo, papa Giovanni appo Vignone aramatizzò
199 2, 11, 84 | oro per la festa del beato Giovanni.~ ~
200 2, 11, 90 | detto anno MCCCXXVIII papa Giovanni co' suo' cardinali apo la
201 2, 11, 97 | Monteguarchi, e Castello San Giovanni, e Castello Franco, e l'
202 2, 11, 112| città di Pisa condannò papa Giovanni, e papa Giovanni apo Vignone
203 2, 11, 112| condannò papa Giovanni, e papa Giovanni apo Vignone diè sentenzia
204 2, 11, 112| in quello contro a papa Giovanni, opponendogli per più falsi
205 2, 11, 112| sentenzia contra il detto papa Giovanni di privazione. E in questi
206 2, 11, 112| Quattro Tempora, il detto papa Giovanni apo Vignone in concestoro
207 2, 11, 113| e predicò contro a papa Giovanni. ~ ~Nel detto anno, a dì
208 2, 11, 113| pena, chi rinnegasse papa Giovanni, e tegnendolo per non degno
209 2, 11, 113| avea data contro a papa Giovanni per la predica di frate
210 2, 11, 115| onde dovea essere capo uno Giovanni del Sega da Carlone, oso
211 2, 11, 115| certi compagni del detto Giovanni del Sega, e liberò Idio
212 2, 11, 115| come si fosse, il detto Giovanni fue menato in su uno carro
213 2, 11, 120| Pisa processi contra papa Giovanni e lo re Ruberto e Comune
214 2, 11, 120| scomunica contro a papa Giovanni, e contro al re Ruberto,
215 2, 11, 143| riconciliati e ricomunicati da papa Giovanni, e con patti ordinati co·
216 2, 11, 143| nel detto papa; e messer Giovanni figliuolo che fu di messer
217 2, 11, 143| mandato preso a Vignone a papa Giovanni, come innanzi faremo menzione.
218 2, 11, 146| Comune di Firenze messer Giovanni di messere Rosso de la Tosa.
219 2, 11, 154| CLIV~ ~ ~Come papa Giovanni per paura non lasciò passare
220 2, 11, 154| essendo già in Ricordana, papa Giovanni prese di sua venuta il maggiore
221 2, 11, 157| sempre per la festa di santo Giovanni di giugno offerere in Firenze
222 2, 11, 159| venne a Vignone, e con papa Giovanni stette più d'otto dì a segreto
223 2, 11, 161| preso l'antipapa a papa Giovanni a Vignone. ~ ~Nel detto
224 2, 11, 161| in grande grazia di papa Giovanni, e ciò che voleano aveano
225 2, 11, 166| la festa del beato santo Giovanni Batista di giugno; e gli
226 2, 11, 167| Come di prima il re Giovanni di Buem passò in Italia
227 2, 11, 167| detto anno, essendo il re Giovanni di Buem, figliuolo che fu
228 2, 11, 167| pieno sindacato al detto re Giovanni, e diedonglisi liberamente.
229 2, 11, 167| Collioni, mandò al detto re Giovanni ch'egli mandasse per la
230 2, 11, 167| parte di..., e rimase al re Giovanni la signoria. La quale venuta
231 2, 11, 167| venuta in Italia del detto re Giovanni fece grande mutazione e
232 2, 11, 170| Lucchesi si diedono al re Giovanni di Buem. ~ ~Tornando a nostra
233 2, 11, 170| mandato in Lombardia al re Giovanni, e diedongli la signoria
234 2, 11, 170| la detta risposta, il re Giovanni mandò il suo maliscalco
235 2, 11, 170| per lo maliscalco del re Giovanni che venia a Lucca, gli parve
236 2, 11, 170| apresso il maliscalco de·re Giovanni venne di Lombardia, e entrò
237 2, 11, 170| Gherardino male contento dal re Giovanni e da' Lucchesi, e con suo
238 2, 11, 170| messer Gherardino al re Giovanni, gli fu rimprocciato ch'
239 2, 11, 171| Come la gente del re Giovanni cavalcarono in su il contado
240 2, 11, 171| venuta della gente del re Giovanni in Lucca i Fiorentini abandonarono
241 2, 11, 171| sopradetto maliscalco del re Giovanni ch'era in Lucca con M cavalieri
242 2, 11, 172| CLXXII~ ~ ~Come al re Giovanni fu data la signoria di Parma,
243 2, 11, 172| anno, a dì II di marzo, Giovanni re di Buem entrò nella città
244 2, 11, 172| volere né de la Chiesa il re Giovanni non era passato in Italia,
245 2, 11, 175| porte del metallo di Santo Giovanni, e si compié il campanile
246 2, 11, 175| porte del metallo di Santo Giovanni molto belle e di maravigliosa
247 2, 11, 175| guardiani dell'opera di Santo Giovanni, fui uficiale a far fare
248 2, 11, 175| priego e a istanzia di messer Giovanni degli Orsini di Roma, cardinale
249 2, 11, 176| romitani; e l'altro ebbe nome Giovanni..., e soppellìsi a San Piero
250 2, 11, 177| parlamento che fu fatto intra·re Giovanni e·legato di Lombardia. ~ ~
251 2, 11, 177| Bologna e Modana intra·re Giovanni di Buem, figliuolo che fu
252 2, 11, 177| tenea nimico del detto re Giovanni per la nimistà antica d'
253 2, 11, 177| fatto venire il detto re Giovanni in Italia; e che colla forza
254 2, 11, 177| e per trattato del papa Giovanni e del re di Francia, volesse
255 2, 11, 177| insieme contro al detto re Giovanni e contra chiunque gli desse
256 2, 11, 180| CLXXX~ ~ ~Come il re Giovanni si partì di Lombardia, e
257 2, 11, 180| detto anno, avendo il re Giovanni ordinato col legato insieme
258 2, 11, 180| partirono. Poi il detto re Giovanni, riformata Lucca e Parma
259 2, 11, 181| vicario in Lucca del re Giovanni fece porre oste e battifolli
260 2, 11, 182| CLXXXII~ ~ ~Come papa Giovanni ricomunicò i Milanesi e'
261 2, 11, 182| dì IIII di giugno, papa Giovanni apo Vignone ricomunicò i
262 2, 11, 183| notte de la vilia di santo Giovanni s'apprese fuoco in sul ponte
263 2, 11, 187| al Bavero, e contro al re Giovanni, e contro a ogn'altro signore
264 2, 11, 188| compagnia ch'avea presa col re Giovanni, sì pur mandarono in aiuto
265 2, 11, 194| fu mossa in Buemmia al re Giovanni. ~ ~Nel detto anno, del
266 2, 11, 194| novembre, essendo il re Giovanni andato in Buemmia, raunò
267 2, 11, 194| poi per le 'mprese del re Giovanni gli convenne partire per
268 2, 11, 194| Per la qual cosa il re Giovanni da' savi fu tenuto folle
269 2, 11, 194| sconfissono la gente del re Giovanni con grande guastamento di
270 2, 11, 195| ambasciadori a Vignone a papa Giovanni a notificare a·llui e a'
271 2, 11, 198| simulate lettere di papa Giovanni, che infra uno anno il papa
272 2, 11, 199| Nell'anno MCCCXXXII papa Giovanni fece conte di Romagna i·
273 2, 11, 202| della Scala tolsono al re Giovanni la città di Brescia e di
274 2, 11, 202| sotto la signoria del re Giovanni, per l'antica nimistà avuta
275 2, 11, 202| ghibellina, che teneano col re Giovanni, e così aseguiro: o che
276 2, 11, 202| Muoiano i Ghibellini e il re Giovanni, e vivano i signori della
277 2, 11, 202| Ghibellini e la gente del re Giovanni; e assai ne furono presi
278 2, 11, 202| tennesi per la gente del re Giovanni infino a dì IIII del mese
279 2, 11, 202| soccorso dal figliuolo del re Giovanni ch'era a Parma, il quale
280 2, 11, 202| Bergamo a la gente del re Giovanni, e fecesi la lega già trattata
281 2, 11, 202| contra al Bavero e al re Giovanni, o chi gli desse aiuto o
282 2, 11, 202| dubitazione del Bavero e del re Giovanni, e lo sdegno preso col legato
283 2, 11, 202| la compagnia fatta col re Giovanni.~ ~La quale lega da cui
284 2, 11, 202| Firenze e la confusione del re Giovanni e del legato, come innanzi
285 2, 11, 203| Lucchesi colla gente del re Giovanni all'assedio di Barga in
286 2, 11, 203| Simone Filippi vicario del re Giovanni con tutta la forza rimasa
287 2, 11, 206| legato di Lombardia e al re Giovanni. ~ ~Nel detto anno, del
288 2, 11, 208| sconfitta dal figliuolo del re Giovanni a San Filice. ~ ~Nel detto
289 2, 11, 208| oste era capitano messer Giovanni da Campo Sampiero di Padova,
290 2, 11, 208| Carlo figliuolo del re Giovanni si partì di Parma con sua
291 2, 11, 208| A la fine la gente de·re Giovanni ebbono la vittoria, e di
292 2, 11, 208| rimasevi preso il detto messer Giovanni e molti conostaboli; e ciò
293 2, 11, 208| molto la grandezza del re Giovanni, e ancora i·legato ne prese
294 2, 11, 209| la città di Pavia al re Giovanni. ~ ~Nel detto anno, a l'
295 2, 11, 209| quale tenea la gente del re Giovanni, e corsa la terra combattendo,
296 2, 11, 209| combattendo, le masnade del re Giovanni non poterono risistere per
297 2, 11, 209| Parma dal figliuolo del re Giovanni e da la gente della Chiesa,
298 2, 11, 209| ancora la venuta del re Giovanni in Lombardia, come aveano
299 2, 11, 209| popolo. Ma venuto il re Giovanni in Lombardia con grande
300 2, 11, 209| che v'era dentro per lo re Giovanni s'arendé possendosi partire
301 2, 11, 209| capitano di Milano, e 'l re Giovanni n'abassò.~ ~
302 2, 11, 210| CCX~ ~ ~Come il re Giovanni andò a Vignone a papa Giovanni. ~ ~
303 2, 11, 210| Giovanni andò a Vignone a papa Giovanni. ~ ~Nel detto anno, del
304 2, 11, 210| mese di novembre, il re Giovanni venne di Francia a Vignone
305 2, 11, 210| per parlamentare con papa Giovanni, e in sua compagnia menò
306 2, 11, 210| offendere. E venuto il re Giovanni in Vignone dinanzi al papa,
307 2, 11, 210| loro re in Italia. Il re Giovanni con infinte scuse si rimise
308 2, 11, 210| menzione. E partitosi il re Giovanni di corte, se n'andò in Francia
309 2, 11, 210| alquanto degli andamenti del re Giovanni per dire d'altre novità
310 2, 11, 212| Come il figliuolo del re Giovanni venne a Lucca, e come il
311 2, 11, 212| Lucca, e come il detto re Giovanni tornò in Lombardia. ~ ~Nel
312 2, 11, 212| Carlo figliuolo del re Giovanni venne di Parma a Lucca,
313 2, 11, 212| Lombardia per vedere il re Giovanni suo padre, il quale tornava
314 2, 11, 212| afrontarsi a battaglia col re Giovanni, il quale non potendo avere
315 2, 11, 213| con asentimento di papa Giovanni e del re Ruberto, e contro
316 2, 11, 213| al Bavero e contro al re Giovanni nostri nimici e di santa
317 2, 11, 213| lega o conversazione col re Giovanni. E per la detta richesta
318 2, 11, 213| per l'avenimento del re Giovanni, con tanta forza di cavalleria
319 2, 11, 213| però che il legato col re Giovanni aveano ordinato di cominciar
320 2, 11, 213| ch'egli adoperava col re Giovanni era a questo fine: e ciò
321 2, 11, 215| CCXV~ ~ ~Come il re Giovanni venne in Bologna al legato. ~ ~
322 2, 11, 215| a dì III d'aprile, il re Giovanni venne in Bologna al legato,
323 2, 11, 215| venuta in Bologna del re Giovanni molto si turbarono i Bolognesi,
324 2, 11, 215| comandamento del legato al detto re Giovanni contro a·loro volere fiorini
325 2, 11, 215| scopertamente la lega fatta tra·re Giovanni e il legato, mandarono sagretamente
326 2, 11, 215| dapoi ch'era venuto il re Giovanni a Bologna, e presi gaggi
327 2, 11, 216| essere giugnendovi il re Giovanni colle sue forze come dovea,
328 2, 11, 216| innanzi che vi venisse il re Giovanni; e mandarvi subitamente
329 2, 11, 216| Linguadoco e colle insegne del re Giovanni in quantità di VIc cavalieri,
330 2, 11, 216| legato, e lo stato de·re Giovanni molto n'afiebolìo. E' signori
331 2, 11, 217| innanzi la festa di san Giovanni, sì feciono in Firenze due
332 2, 11, 218| Di certi andamenti del re Giovanni a Bologna a richesta del
333 2, 11, 218| suo stato mandò per lo re Giovanni, il quale venne di Parma
334 2, 11, 218| paura e sospetto, che 'l re Giovanni non gli volesse signoreggiare,
335 2, 11, 218| ndugio del soccorso del re Giovanni; e dissesi palese che 'l
336 2, 11, 218| dissesi palese che 'l re Giovanni sì come amico degli Aretini,
337 2, 11, 218| XVI di luglio il detto re Giovanni venne alla città di Lucca,
338 2, 11, 222| paese per consiglio di papa Giovanni e del re Ruberto, per cagione
339 2, 11, 223| dispensagione e volontà di papa Giovanni e di suoi cardinali sì fece
340 2, 11, 226| vollono torre Lucca al re Giovanni e come egli si partì d'Italia,
341 2, 11, 226| detto anno avendo il re Giovanni di Buem intendimento di
342 2, 11, 226| loro stato, i quali il re Giovanni tenea seco istadichi in
343 2, 11, 226| la città di Lucca al re Giovanni. E a dì XXV di settembre
344 2, 11, 226| ridussono le masnade del re Giovanni ch'erano in Lucca. Sentendo
345 2, 11, 226| in Lucca. Sentendo il re Giovanni la partita de' figliuoli
346 2, 11, 226| Carfagnana; i quali il re Giovanni fece isbandire come traditori.
347 2, 11, 226| Lombardia e di Toscana del re Giovanni, ch'al cominciamento ch'
348 2, 11, 227| quistione che mosse papa Giovanni che l'anime beate non poteano
349 2, 11, 227| MCCCXXXIII si piuvicò per papa Giovanni apo Vignone, con tutto che
350 2, 11, 227| Donna santa Maria e santo Giovanni e santo Piero e Paolo e
351 2, 11, 227| Ruberto ne scrissono a papa Giovanni riprendendolo cortesemente,
352 2, 11, 227| grande audacia sopra papa Giovanni e no·llo richiedea di quella
353 2, 11, 227| grande cagione perché papa Giovanni condiscese al re di Francia
354 2, 11, 227| trattati mossi per lo re Giovanni, come in alcuna parte avemo
355 2, 11, 227| in corte mentre che papa Giovanni vivette, e poi per più d'
356 3, 12, 1 | Nella chiesa e Duomo di San Giovanni salì l'acqua infino al piano
357 3, 12, 2 | apresso la venuta del re Giovanni di Boemia, e poi il presente
358 3, 12, 3 | None perciò”, dice santo Giovanni Grisostimo, “ma sono puniti
359 3, 12, 5 | le terre che tenea il re Giovanni. ~ ~Nel detto anno, per
360 3, 12, 5 | triegue da la gente del re Giovanni e del legato a la nostra
361 3, 12, 5 | forza al legato e al re Giovanni; e ordinaro si rincominciasse
362 3, 12, 6 | legato avea fatta col re Giovanni; ma per tema di sua persona
363 3, 12, 6 | lega. E di certo se papa Giovanni fosse più lungamente vivuto,
364 3, 12, 8 | altri che·sse per lo re Giovanni, a cui s'erano dati, non
365 3, 12, 8 | fu fatto; però che il re Giovanni e 'l figliuolo erano partiti
366 3, 12, 9 | messe ne l'altare di Santo Giovanni.~ ~
367 3, 12, 12 | in su la piazza di Santo Giovanni. E a ciò fare e benedicere
368 3, 12, 13 | avea loro lasciata il re Giovanni, con l'aiuto di Lucca e
369 3, 12, 15 | XV~ ~ ~Come il re Giovanni simulatamente donò la città
370 3, 12, 15 | d'ottobre, essendo il re Giovanni a Parigi simulatamente e
371 3, 12, 19 | De la morte di papa Giovanni XXII. ~ ~Nel detto anno,
372 3, 12, 19 | IIII di dicembre, morì papa Giovanni apo la città di Vignone
373 3, 12, 19 | allora era in corte di Roma.“Giovanni vescovo, servo di servi
374 3, 12, 20 | Chiesa dopo la morte di papa Giovanni, e di sua vita e costumi. ~ ~
375 3, 12, 20 | dicembre ne la chiesa di Santo Giovanni con grande e ricca luminaria,
376 3, 12, 20 | raunato per lo detto papa Giovanni per sua industria e sagacità,
377 3, 12, 20 | detto tesoro dicea papa Giovanni raunava per fornire il santo
378 3, 12, 21 | morte e sepoltura di papa Giovanni i cardinali, ch'erano allora
379 3, 12, 28 | stati delle masinade del re Giovanni, molto buona gente, i quali
380 3, 12, 30 | aspettando soccorso dal re Giovanni, trattaro concordia con
381 3, 12, 30 | città di Lucca per lo re Giovanni, di farliele rendere, acordandosene
382 3, 12, 32 | che venne in Lucca col re Giovanni, per Xm fiorini d'oro che·
383 3, 12, 36 | apprese nella piazza di San Giovanni verso il corso delli Adimari,
384 3, 12, 41 | uno cero a la festa di san Giovanni ciascuno anno. Il quale
385 3, 12, 44 | convenia spendere al re Giovanni di Buemme per avere sua
386 3, 12, 47 | determinò l'oppinione di papa Giovanni suo anticessoro de la visione
387 3, 12, 47 | sopra l'oppinione di papa Giovanni de la visione dell'anime
388 3, 12, 47 | ultimamente avea fatta papa Giovanni a la sua fine; patendo al
389 3, 12, 55 | moglie la figliuola del re Giovanni di Buemia, onde crebbe lo
390 3, 12, 60 | altri seguenti VI mesi meser Giovanni Panciatichi suo fratello.
391 3, 12, 64 | meser Carlo figliuolo del re Giovanni, ch'era alla lega nostra
392 3, 12, 81 | MCCCXXXVIII, il dì di san Giovanni di giugno, cavalcando IIII
393 3, 12, 86 | Navarra, suo cugino, e il re Giovanni di Buemia, e 'l conte di
394 3, 12, 93 | ssi corre l'anno per san Giovanni, e quelli di panno per santo
395 3, 12, 94 | maschio che battezzava in San Giovanni, per avere il novero, mettea
396 3, 12, 97 | Giovannuolo Visconti e messere Giovanni dal Fiesco, e più di XX
397 3, 12, 97 | la notte, e morivvi meser Giovanni dal Fiesco di Genova capitano
398 3, 12, 101| il vescovo di Noara meser Giovanni, che·ffu cardinale dell'
399 3, 12, 110| Cristo MCCCXL, il dì di san Giovanni, a dì XXIIII di giugno,
400 3, 12, 112| faccendo triegua fino alla san Giovanni all'avenire, rimettendosi
401 3, 12, 114| che·lla mattina di san Giovanni essendo uno grande e ricco
402 3, 12, 114| moneta per offerere a san Giovanni, si stravolse sprovedutamente
403 3, 12, 114| Fiorentini. Quella mattina in San Giovanni cadde uno palchetto, che
404 3, 12, 119| e Frescobaldo di Guido, Giovanni e Bartolo di mesere Fresco,
405 3, 12, 119| Frescobaldi; e Andrea Ubertelli, Giovanni di Nerli, ser Tomagno degli
406 3, 12, 119| processione e offerta a San Giovanni per tutte l'arti, e s'ordinò
407 3, 12, 119| Biordo di meser Vieri, e Giovanni Ricchi de' Bardi, e Antonio
408 3, 12, 131| Pisani, e capitano meser Giovanni Visconti suo nipote. E'
409 3, 12, 133| nostri sindachi, ch'erano Giovanni Bernardini di Medici, e
410 3, 12, 133| di settembre. E il detto Giovanni de' Medici, ch'era ordinato
411 3, 12, 134| ndugiandosi pure XV dì, meser Giovanni Visconti si partia con tutta
412 3, 12, 134| di Milano guidava meser Giovanni Visconti colla insegna della
413 3, 12, 134| Luchino, e preso messer Giovanni Visconti capitano della
414 3, 12, 134| prigioni, salvo messere Giovanni Visconti, ch'era menato
415 3, 12, 134| rimasono: cittadini, messer Giovanni della Tosa, messer Francesco
416 3, 12, 135| la detta sconfitta, noi Giovanni Villani autore di questa
417 3, 12, 139| Lucca a diporto con meser Giovanni de' Medici si fuggì nel
418 3, 12, 140| perpetuo ogn'anno per san Giovanni Xm fiorini d'oro, e uno
419 3, 13, 2 | agosto fece pigliare meser Giovanni di Medici stato per lo nostro
420 3, 13, 3 | tutti i grandi, salvo meser Giovanni della Tosa e' suoi consorti,
421 3, 13, 8 | anno per censo per lo san Giovanni VIIIm fiorini d'oro in una
422 3, 13, 8 | trarre di prigione meser Giovanni Visconti di Milano; e così
423 3, 13, 8 | presente; al quale meser Giovanni Visconti il duca vestì nobilemente,
424 3, 13, 8 | bisogno. Per la festa di san Giovanni fece fare l'oferta all'arti
425 3, 13, 8 | era il duca, e poi a San Giovanni. Fece aggiugnere al palio
426 3, 13, 16 | gli Albizi il dì di san Giovanni, che vi dovea venire a vedere
427 3, 13, 17 | Magalotti; per Borgo meser Giovanni Gianfigliazzi, Bindo Altoviti;
428 3, 13, 17 | Fiorentini; e però chiamato meser Giovanni marchese da Valiano, e infino
429 3, 13, 18 | chiamarlo il quartiere di San Giovanni, coll'arme il campo azurro
430 3, 13, 18 | e colla cappella di San Giovanni ad oro, con due chiavi dal
431 3, 13, 18 | popolani; nel quartiere di San Giovanni meser Francesco Trita delli
432 3, 13, 19 | aiuto e favore di meser Giovanni della Tosa, e di mesere
433 3, 13, 20 | per ambasciadore, meser Giovanni Gianfigliazzi e altri, infino
434 3, 13, 21 | popolani del quartiere di San Giovanni, onde si feciono capo i
435 3, 13, 21 | loro alla piazza di San Giovanni s'erano aforzati con molta
436 3, 13, 23 | tutti gli Amieri, meser Giovanni di Tosinghi e fratelli e
437 3, 13, 25 | rata per la festa di san Giovanni; e rimanendo al Comune di
438 3, 13, 26 | vergogna feciono a meser Giovanni Visconti stato loro capitano,
439 3, 13, 26 | capitano il detto meser Giovanni Visconti, i quali con altri
440 3, 13, 29 | Sentendo questa novella meser Giovanni Visconti capitano della
441 3, 13, 37 | missono in signoria uno Giovanni da Monterena, il quale cominciò
442 3, 13, 44 | modo a' figliuoli di mesere Giovanni Pini de' Rossi, il quale
443 3, 13, 44 | ambasciadore del Comune al papa Giovanni per gran cose. E montarono
444 3, 13, 46 | del marmo del Duomo di San Giovanni, e·lla cornice d'intorno
445 3, 13, 47 | libre Lm di sterlini. Messer Giovanni di Francia, che v'era presso
446 3, 13, 47 | danno de' Franceschi, messer Giovanni di Francia con tutta sua
447 3, 13, 47 | Inghilesi; e spesso meser Giovanni facea combattere il castello,
448 3, 13, 47 | del signore di Soveraco, Giovanni Colombo di Bordello, tutti
449 3, 13, 48 | con Carlo figliuolo del re Giovanni di Buem, ed era stato sconfitto
450 3, 13, 53 | mpronta del giglio e di santo Giovanni, e chiamavansi i nuovi guelfi;
451 3, 13, 59 | imperio Carlo figliuolo del re Giovanni di Buem.~ ~
452 3, 13, 60 | detta lezione per lo re Giovanni di Buem suo padre, se non
453 3, 13, 64 | giunsono in Parigi il re Giovanni di Buem e Carlo suo figliuolo
454 3, 13, 67 | detti balestrieri era il re Giovanni di Buem, e meser Carlo suo
455 3, 13, 67 | vi rimasero morti il re Giovanni di Buem con V conti d'Alamagna
456 3, 13, 67 | di X anni dinanzi a papa Giovanni giurato e presa la croce,
457 3, 13, 73 | alla città del piviere San Giovanni, e d'altri pivieri che venieno
458 3, 13, 73 | dDio, per la festa di san Giovanni Battista MCCCXLVII, sforzandosi
459 3, 13, 77 | che se n'era partito meser Giovanni figliuolo del re di Francia
460 3, 13, 77 | arrendéo la terra di San Giovanni Angiulini, e·lla città di
461 3, 13, 77 | sustanzia, e ritennesi San Giovanni e·lLisignano e Minorto,
462 3, 13, 91 | notte vegnente, il dì di san Giovanni, a dì XXIIII di giugno,
463 3, 13, 93 | e meser Rosede e meser Giovanni suoi fratelli, il visconte
464 3, 13, 96 | Inghilterra infino alla san Giovanni a venire, mandando ciascuno
465 3, 13, 110| lo venerabile uomo messer Giovanni, cherico di Visprimiense,
|