grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 2, 10, 73 | con Uguiccione, e poi con Castruccio di Lucca, grande guerra
2 2, 10, 78 | Pisa e di Lucca, e come Castruccio di prima ebbe la signoria
3 2, 10, 78 | Uguiccione da Faggiuola, Castruccio della casa degl'Interminelli (
4 2, 10, 78 | contra lui per la cagione di Castruccio, e avendo novelle da Pisa
5 2, 10, 78 | messer Cane della Scala. Castruccio scampato, a grido fu fatto
6 2, 10, 78 | scambiare la signoria. Ma Castruccio per essere al tutto signore,
7 2, 10, 86 | ritornò in Lombardia a Verona. Castruccio signore di Lucca e nimico
8 2, 10, 95 | marchese di Monferrato, e con Castruccio signore di Lucca, e ancora
9 2, 10, 106| CVI~ ~ ~Come Castruccio signore di Lucca ruppe pace
10 2, 10, 106| del mese d'aprile, essendo Castruccio Interminelli signore di
11 2, 10, 106| città di Reggio, il detto Castruccio a preghiera e richesta del
12 2, 10, 106| vivendo in guerra l'asalta. E Castruccio, come uomo vago di signoria,
13 2, 10, 106| in quello anno il detto Castruccio più castella di Carfagnana
14 2, 10, 111| CXI~ ~ ~Come Castruccio andò ad oste nella riviera
15 2, 10, 111| usciti di Genova, e con Castruccio signore di Lucca, il quale
16 2, 10, 111| signore di Lucca, il quale Castruccio con sua gente venne a oste
17 2, 10, 115| Fiorentini feciono tornare Castruccio da l'assedio di Genova. ~ ~
18 2, 10, 115| Nel detto anno MCCCXX Castruccio signore di Lucca con suo
19 2, 10, 115| Fiorentini, sentendo cavalcato Castruccio, i loro soldati mandaro
20 2, 10, 115| tornando ad Altopascio. Castruccio ch'era presso a Genova,
21 2, 10, 115| ritrassono verso Fucecchio, e Castruccio con sua gente vigorosamente
22 2, 10, 115| l'andata de' Fiorentini Castruccio con sua oste non andòe a
23 2, 10, 122| confinati, e fece lega con Castruccio signore di Lucca e cogli
24 2, 10, 127| co' Fiorentini contra a Castruccio, ma tornò a vergogna de'
25 2, 10, 127| Fiorentini volendo guerreggiare Castruccio signore di Lucca, sì feciono
26 2, 10, 127| tutto fosse Ghibellino, per Castruccio era disertato di sue terre.
27 2, 10, 127| guerra erano vincitori. Castruccio sentendo il detto apparecchiamento,
28 2, 10, 127| ritrassono in su Belvedere. Castruccio e sua oste seguendogli si
29 2, 10, 127| con badalucchi la gente di Castruccio, mostrando gran vigore,
30 2, 10, 127| venne la notte, per che Castruccio non sentì la partita, e
31 2, 10, 127| mattina per tempo vedendo Castruccio partiti i suoi nimici, si
32 2, 10, 127| Lunigiana i loro cavalieri. Castruccio incontanente vi cavalcò,
33 2, 10, 135| e feciono guerra assai a Castruccio; almeno dapoi gli sentì
34 2, 10, 141| del vescovo d'Arezzo e di Castruccio, come piacque a·dDio, maravigliosamente
35 2, 10, 146| Pistolesi feciono triegua con Castruccio contra 'l volere de' Fiorentini. ~ ~
36 2, 10, 146| molto gravati di guerra da Castruccio signore di Lucca, il quale
37 2, 10, 146| entraro in grande gelosia, che Castruccio sotto la detta triegua non
38 2, 10, 146| feciono, dando di trebuto a Castruccio IIIm fiorini d'oro l'anno,
39 2, 10, 147| masnade tedesche che' Pisani e Castruccio mandavano per lo loro contado
40 2, 10, 151| ch'ebbe da' Pisani e da Castruccio signore di Lucca: dissesi
41 2, 10, 151| Fiorentini; e poi quando Castruccio ruppe la pace a' Fiorentini
42 2, 10, 153| colpa, ma più il campò che Castruccio con tutto suo isforzo venne
43 2, 10, 154| CLIV~ ~ ~Come Castruccio fece uno grande castello
44 2, 10, 154| mese di giugno, MCCCXXII Castruccio signore di Lucca spaventato
45 2, 10, 163| credendosi avere alcuna terra di Castruccio. ~ ~Nel detto anno, del
46 2, 10, 170| di Genova e coll'aiuto di Castruccio assediarono Portovenero
47 2, 10, 177| Fiorentini per la guerra di Castruccio.~ ~
48 2, 10, 193| CXCIII~ ~ ~Come Castruccio racquistò certe castella
49 2, 10, 193| anno, del mese di marzo, Castruccio signore di Lucca fece oste
50 2, 10, 193| Pistolesi, per tema che Castruccio non rompesse loro le triegue,
51 2, 10, 193| guardia di quelle terre. Castruccio vigorosamente, non guardando
52 2, 10, 193| su la Guisciana: essendo Castruccio a oste in Carfagnana, vi
53 2, 10, 208| Fiorentini, se n'andò a Castruccio. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII,
54 2, 10, 208| isforzo di fare oste sopra Castruccio signore di Lucca, e' Genovesi
55 2, 10, 208| di Valdinievole; il detto Castruccio non pigro scoperse i detti
56 2, 10, 208| andò a Lucca, il quale da Castruccio fu bene ricevuto. Per lo
57 2, 10, 209| CCIX~ ~ ~Come Castruccio fece oste a le castella
58 2, 10, 209| Incontanente il detto Castruccio con sua gente, e co' detti
59 2, 10, 209| cavalcarono contra il detto Castruccio, se non che intesono a fare
60 2, 10, 209| aveano ordinato di fare a Castruccio, per suo senno e prodezza
61 2, 10, 214| CCXIV~ ~ ~Come Castruccio venne ad oste a Prato, e
62 2, 10, 214| Nel detto anno MCCCXXIII Castruccio signore di Lucca prese audacia
63 2, 10, 214| uscire a battaglia contra Castruccio, e spianando le vie il detto
64 2, 10, 214| spianando le vie il detto Castruccio, la mattina III dì di luglio
65 2, 10, 214| Serravalle: e con tutto che Castruccio n'andasse a salvamento per
66 2, 10, 214| tra Serravalle e l'oste di Castruccio, a certo Castruccio e sua
67 2, 10, 214| oste di Castruccio, a certo Castruccio e sua gente rimanevano morti
68 2, 10, 214| tutto volea seguire dietro a Castruccio, o almeno andare a oste
69 2, 10, 214| con salvezza andare, che Castruccio s'era ritratto a la guardia
70 2, 10, 220| CCXX~ ~ ~Come Castruccio guastò le castella di Valdarno
71 2, 10, 220| quegli del castello di Marti, Castruccio signore di Lucca a richiesta
72 2, 10, 230| CCXXX~ ~ ~Come Castruccio volle pigliare Pisa per
73 2, 10, 230| tradimento ch'avea ordinato Castruccio signore di Lucca con messer
74 2, 10, 230| terra, e dare la signoria a Castruccio; per la qual cosa fu tagliata
75 2, 10, 230| si palesarono nimici di Castruccio, e feciono dicreto che chi
76 2, 10, 233| CCXXXIII~ ~ ~Come Castruccio prese Fucecchio, e incontanente
77 2, 10, 233| a dì XVIIII di dicembre, Castruccio signore di Lucca subitamente
78 2, 10, 233| entraro molti di sua gente di Castruccio, che non furono sentiti,
79 2, 10, 233| perché piovea diversamente, e Castruccio in persona v'entrò con più
80 2, 10, 233| vigorosamente combattero con Castruccio e sua gente, il quale era
81 2, 10, 233| de la terra; e 'l detto Castruccio fu fedito nel volto, e a
82 2, 10, 233| perduta, e più bandiere di Castruccio e de' suoi conastaboli co'
83 2, 10, 237| e con grande sospetto di Castruccio ch'era loro contradio, e
84 2, 10, 247| rocca. Per questa cagione Castruccio signore di Lucca a richesta
85 2, 10, 247| volere rendere Pistoia a Castruccio, i Fiorentini feciono partire
86 2, 10, 252| CCLII~ ~ ~Come gente di Castruccio ricevettono danno a Castello
87 2, 10, 252| maggio, vegnendo la gente di Castruccio signore di Lucca a Castello
88 2, 10, 261| sì rifermò triegua con Castruccio signore di Lucca, dandogli
89 2, 10, 269| Pistolesi feciono triegua con Castruccio contra volere de' Fiorentini. ~ ~
90 2, 10, 269| anno, a dì XXXI d'agosto, Castruccio signore di Lucca venne con
91 2, 10, 269| andassono di fuori contro a Castruccio. Per la qual cosa i Fiorentini
92 2, 10, 269| rifermarono la triegua con Castruccio a la sua volontà, e con
93 2, 10, 285| CCLXXXV~ ~ ~Come Castruccio prese la Sambuca, e' Pistolesi
94 2, 10, 285| anno, a dì XXV di febbraio, Castruccio signore di Lucca cavalcò
95 2, 10, 285| Rotta la detta triegua per Castruccio a' Pistolesi, mandarono
96 2, 10, 285| guerra co' Fiorentini contra Castruccio, rimanendo messer Filippo
97 2, 10, 289| CCLXXXIX~ ~ ~Come Castruccio volle fare uccidere il conte
98 2, 10, 289| MCCCXXIIII, dì XX di marzo, Castruccio signore di Lucca mandò suoi
99 2, 10, 292| CCXCII~ ~ ~Come Castruccio ordinò tradimento in Firenze. ~ ~
100 2, 10, 292| MCCCXXV, del mese d'aprile, Castruccio signore di Lucca, sentendo
101 2, 10, 292| degli altri, tornare da Castruccio. Il quale trattato si scoperse:
102 2, 10, 294| CCXCIV~ ~ ~Come Castruccio signore di Lucca ebbe la
103 2, 10, 294| tradimento, che mise in Pistoia Castruccio signore di Lucca con tutta
104 2, 10, 294| detto messer Filippo da Castruccio Xm fiorini d'oro, e la figliuola
105 2, 10, 294| e la figliuola del detto Castruccio per moglie; e incontanente
106 2, 10, 294| per moglie; e incontanente Castruccio vi fece cominciare a murare
107 2, 10, 294| tradimento si condusse a darla a Castruccio; la qual cosa fu cominciamento
108 2, 10, 300| oste sopra Pistoia e contra Castruccio signore di Lucca: diedono
109 2, 10, 300| San Piero a Monticelli. Castruccio sentendo ciò, non istando
110 2, 10, 300| grandi cose da' Fiorentini a Castruccio, lasceremo ogn'altra ricordanza
111 2, 10, 301| presso a la porta di Pistoia. Castruccio essendo dentro a la terra
112 2, 10, 301| a Fucecchio; e acciò che Castruccio non si prendesse guardia,
113 2, 10, 301| acquistare per gli Fiorentini. Castruccio ciò sentendo, e appena credendolo,
114 2, 10, 302| Stando l'oste ad Altopascio, Castruccio fece cercare e rinnovare
115 2, 10, 302| si tornò da la parte di Castruccio, e poi fece molto di male
116 2, 10, 302| ancora l'oste ad Altopascio, Castruccio fece cavalcare da Pistoia
117 2, 10, 302| presi assai, onde l'oste di Castruccio molto isbigottìo.~ ~
118 2, 10, 303| le fortezze e ripari di Castruccio, consigliavano che 'l porsi
119 2, 10, 303| osti de' nimici, e conquiso Castruccio; ma a cui Idio vuole male
120 2, 10, 304| sconfitti ad Altopascio da Castruccio. ~ ~Castruccio d'altra parte,
121 2, 10, 304| Altopascio da Castruccio. ~ ~Castruccio d'altra parte, con tutto
122 2, 10, 305| l'oste più d'uno miglio, Castruccio ch'era al disopra del poggio
123 2, 10, 305| simigliante di quegli di Castruccio, e fu la più bella e ritenuta
124 2, 10, 305| sostennero e ripinsono quegli di Castruccio, ch'erano più di VIc; e
125 2, 10, 305| valicare, e con periglio. Castruccio che per l'avantaggio del
126 2, 10, 305| simigliante di quegli di Castruccio ne furono morti assai, ma
127 2, 10, 305| non però presi, però che Castruccio al fine soprastette i·lluogo
128 2, 10, 305| danno che ricevettono; e Castruccio, come quegli che non dormia,
129 2, 10, 306| di Lombardia in aiuto a Castruccio, ch'erano VIIIc cavalieri
130 2, 10, 306| Altopascio per fornirlo. Castruccio, che non ne stava ozioso,
131 2, 10, 306| volea partire di Lucca, onde Castruccio con grande fatica l'accivì,
132 2, 10, 306| cavalcare lunidì mattina. Castruccio lasciò la donna sua coll'
133 2, 10, 306| schiere loro verso l'oste di Castruccio, trombando e drappellando
134 2, 10, 306| richeggendo di battaglia. Castruccio incontanente con sua oste
135 2, 10, 306| tutto que' dell'oste di Castruccio; ma il popolo suo lasciò
136 2, 10, 306| ischiere s'afrontò coll'oste di Castruccio, e una piccola schiera de'
137 2, 10, 306| e presi assai, però che Castruccio mandò incontanente di sua
138 2, 10, 308| per serbarsi a soccorrere Castruccio e isconfiggere l'oste de'
139 2, 10, 311| per papa Giovanni contra Castruccio, siccome rubello e persecutore
140 2, 10, 317| CCCXVII~ ~ ~Come Castruccio con sua oste venne in sul
141 2, 10, 317| lasciata adietro de' fatti di Castruccio e de' Fiorentini, come Castruccio
142 2, 10, 317| Castruccio e de' Fiorentini, come Castruccio ebbe la vittoria della battaglia,
143 2, 10, 317| dì XXVIIII di settembre Castruccio con tutta sua oste venne
144 2, 10, 317| afforzare, veduta l'oste di Castruccio abandonarono la terra, e
145 2, 10, 317| il dì di calen di ottobre Castruccio puose suo campo a San Moro,
146 2, 10, 318| amaliati; e ritornatosi Castruccio con sua oste la sera in
147 2, 10, 319| CCCXIX~ ~ ~Come Castruccio con Azzo di Milano ritornò
148 2, 10, 319| XXVm di fiorini d'oro che Castruccio gli aveva promessi per la
149 2, 10, 319| a dì XXVI d'ottobre con Castruccio insieme, con bene IIm cavalieri,
150 2, 10, 319| in verso il ponente ove Castruccio guastò e corse rimase tutto
151 2, 10, 320| così isprovati dal tiranno Castruccio loro nimico, mandarono per
152 2, 10, 320| paura che non valicasse Castruccio da l'altra parte de la città,
153 2, 10, 320| promesso. E ancora per paura di Castruccio i Fiorentini feciono afforzare
154 2, 10, 322| CCCXXII~ ~ ~Come Castruccio venne a oste a Prato. ~ ~
155 2, 10, 322| a dì XVIIII d'ottobre, Castruccio con sua oste venne intorno
156 2, 10, 323| CCCXXIII~ ~ ~Come Castruccio tornò in Lucca con grande
157 2, 10, 323| vittoria. ~ ~Nel detto anno Castruccio guasto e arso sì fattamente
158 2, 10, 323| somma di moneta. E di certo Castruccio trasse de' nostri pregioni
159 2, 10, 324| di Montebuono, acciò che Castruccio non potesse valicare in
160 2, 10, 325| potessono mandare aiuto a Castruccio né al borgo a San Donnino;
161 2, 10, 325| messer Passerino, e ancora Castruccio gli mandò CC cavalieri,
162 2, 10, 328| CCCXXVIII~ ~ ~Come Castruccio fece trattare falsa pace
163 2, 10, 328| pregioni, teneano trattati con Castruccio contra il volere delli altri
164 2, 10, 329| novembre, ancora la gente di Castruccio vennono scorrendo e guastando
165 2, 10, 329| a dì XXIIII di novembre Castruccio ritornò a Signa con suo
166 2, 10, 329| potea fare, che più volte Castruccio non v'avea IIIc cavalieri,
167 2, 10, 329| cercarono loro patti con Castruccio, e renderono il castello
168 2, 10, 332| CCCXXXII~ ~ ~Come la gente di Castruccio ch'erano in Signa corsono
169 2, 10, 332| dicembre, le masnade di Castruccio ch'erano in Signa, intorno
170 2, 10, 332| e malmenati da quegli di Castruccio. In Firenze si levò il romore,
171 2, 10, 332| forte biasimata; che se Castruccio fosse stato in aguato pur
172 2, 10, 333| da la forza del tiranno Castruccio, e messi in buono stato.
173 2, 10, 336| sollecitudine si resse, tenendo Castruccio assai corto de la guerra,
174 2, 10, 336| di suo paese ch'erano con Castruccio di fare uccidere Castruccio
175 2, 10, 336| Castruccio di fare uccidere Castruccio e di rubellargli Signa e
176 2, 10, 336| cavalieri. Iscoperto per Castruccio il detto trattato, a dì
177 2, 10, 336| turbarono i soldati e masnade di Castruccio; e diede commiato a tutti
178 2, 10, 336| scompigliaro le masnade di Castruccio.~ ~
179 2, 10, 338| CCCXXXVIII~ ~ ~Come Castruccio arse San Casciano e venne
180 2, 10, 338| perdere la fortezza vi venne Castruccio in persona a dì III di febbraio,
181 2, 10, 338| i Fiorentini per niente, Castruccio tornò in Signa con VIIc
182 2, 10, 338| piano, e preso il passo, Castruccio e sua gente erano sconfitti:
183 2, 10, 339| poi, a dì XXV di febbraio, Castruccio per fare più onta a' Fiorentini
184 2, 10, 339| Ma bene ebbe tanto ardire Castruccio e tanto gran cuore, che
185 2, 10, 345| CCCXLV~ ~ ~Come Castruccio con sua gente cavalcò in
186 2, 10, 345| Empoli. ~ ~Nel detto anno Castruccio, avendo di poco avuta la
187 2, 10, 345| rendé, sì si distese poi Castruccio e sua gente per lo Creti,
188 2, 10, 348| CCCXLVIII~ ~ ~Come Castruccio cavalcò in su quello di
189 2, 10, 348| anno, del mese d'aprile, Castruccio avendo molto molestati i
190 2, 10, 350| isconfitto da la gente di Castruccio, e poi mozzo il capo. ~ ~
191 2, 10, 350| di suo paese ch'erano con Castruccio, d'avere il castello di
192 2, 10, 350| ch'eglino colla gente di Castruccio aveano messo inn-aguato
193 2, 10, 350| consiglio. Avuta questa vittoria Castruccio, venne in Pistoia e fece
194 2, 10, 350| dammaggio; ma fecelo morire Castruccio per crescere più l'onta
195 2, 10, 352| guerreggiare gli usciti di Genova e Castruccio da quella parte, e 'l duca
196 2, 10, 352| riviera e fare guerra a Castruccio, ma poco v'aprodaro di racquistare
197 2, 10, 352| scendere in Lunigiana, però che Castruccio v'era guernito di molti
198 2, 10, 353| Istando il legato in Pisa, Castruccio gli mandò lettere, dicendo
199 2, 11, 1 | apparecchiavano di venire in aiuto a Castruccio per combattere col duca;
200 2, 11, 1 | per alcuno si disse che Castruccio era stato in trattato di
201 2, 11, 1 | di luglio e d'agosto che Castruccio fu forte malato, avendo
202 2, 11, 3 | piuvicò processo contra Castruccio e 'l vescovo d'Arezzo. ~ ~
203 2, 11, 3 | cardinale, veggendo che Castruccio e 'l vescovo d'Arezzo l'
204 2, 11, 3 | detti, aspri processi contra Castruccio, sì come scomunicato per
205 2, 11, 5 | oste né cavalcata contra Castruccio signore di Lucca in quello
206 2, 11, 6 | di Calavra fece con tra Castruccio. ~ ~Nel detto anno, a l'
207 2, 11, 6 | guerreggiare da quella parte Castruccio, e soldogli in Lombardia
208 2, 11, 6 | castello di Verruca Buosi, che Castruccio gli avea tolto. Da l'altra
209 2, 11, 6 | Fiorentino, rubellarono a Castruccio nell'alpe e montagne di
210 2, 11, 6 | castella, Cavignano e Mammiano. Castruccio veggendosi assalire per
211 2, 11, 6 | l'assedio de la gente di Castruccio, ch'era grosso, il duca
212 2, 11, 6 | guerra per tal modo che se Castruccio fosse stato in Pistoia,
213 2, 11, 6 | necessità, e ancora perché Castruccio con tutta sua gente vi cavalcò
214 2, 11, 6 | avessono atteso che la gente di Castruccio si fossono ingrossati e
215 2, 11, 6 | onta e con vergogna. Avute Castruccio le dette castella, sanza
216 2, 11, 6 | Spinetta sentendo la venuta di Castruccio, e udendo com'egli avea
217 2, 11, 6 | con vergogna. E ciò fatto, Castruccio fece disfare in Lunigiana
218 2, 11, 13 | XIII~ ~ ~Come Castruccio volle torre a' Pisani Vico
219 2, 11, 13 | MCCCXXVI, a dì V di gennaio, Castruccio signore di Lucca essendo
220 2, 11, 13 | cavalieri di sue masnade, e Castruccio con gran gente venne ad
221 2, 11, 13 | Benedetto e la gente di Castruccio, e più di L ve ne rimasono
222 2, 11, 13 | maggiormente s'inanimarono contra Castruccio.~ ~
223 2, 11, 16 | usciti di Genova con gente di Castruccio presono il castello di Siestri;
224 2, 11, 18 | Arezzo, e ambasciadori di Castruccio e de' Pisani e degli usciti
225 2, 11, 25 | città, e per setta nimici di Castruccio, e non voleano la venuta
226 2, 11, 25 | Bavero e la signoria di Castruccio; e tutti i soldati tedeschi
227 2, 11, 26 | torre la città di Lucca a Castruccio, e fu discoperto. ~ ~Nel
228 2, 11, 26 | rubellerebbono la città di Lucca a Castruccio, per soperchi ricevuti da
229 2, 11, 26 | assedio di Pistoia, e come Castruccio uscisse de la città colla
230 2, 11, 26 | viltà e paura lo scoperse a Castruccio. Per la qual cosa Castruccio
231 2, 11, 26 | Castruccio. Per la qual cosa Castruccio subitamente fece serrare
232 2, 11, 26 | città e signoria di Lucca a Castruccio, e tradendo i Guelfi, per
233 2, 11, 26 | di tradimento. E trovato Castruccio il detto tradimento, il
234 2, 11, 30 | Fiorentini feciono oste sopra Castruccio, e presono per forza il
235 2, 11, 30 | fatto cautamente acciò che Castruccio non si prendesse guardia
236 2, 11, 30 | non più; però che temendo Castruccio che l'oste non andasse a
237 2, 11, 30 | tradita la terra e data a Castruccio: e gli usciti di Lucca e
238 2, 11, 30 | dati presi nelle mani di Castruccio. E oltre a·cciò dapoi che
239 2, 11, 30 | cciò dapoi che si rendé a Castruccio, era stata spilonca di tutte
240 2, 11, 30 | dì aspettando soccorso da Castruccio, il quale non s'ardì con
241 2, 11, 30 | tempi; per la qual cosa Castruccio e sua gente forte isbigottiro,
242 2, 11, 31 | dimorarono due giorni, acciò che Castruccio non si potesse avisare ove
243 2, 11, 31 | richeggendo di battaglia Castruccio, il quale era in sul Cerruglio
244 2, 11, 31 | rimurato e molto afforzato per Castruccio, e bene fornito di vittuglia
245 2, 11, 33 | Arezzo, e ambasciadori di Castruccio e di tutte le terre di parte
246 2, 11, 34 | furono passati in Toscana, Castruccio con grande compagnia e grandi
247 2, 11, 34 | possenti di Pisa e aversari di Castruccio, in nulla guisa voleano
248 2, 11, 34 | detto Bavero per tema di Castruccio e de le gravezze de le spese,
249 2, 11, 34 | ambasciadori a rotta del trattato, Castruccio passò il fiume di Serchio
250 2, 11, 35 | subitamente venuto il Bavero e Castruccio all'assedio della città,
251 2, 11, 35 | nel borgo di San Marco, e Castruccio rimase dal lato de la città
252 2, 11, 35 | sua gente e di quella di Castruccio e d'altri Ghibellini di
253 2, 11, 35 | per lettere e promesse di Castruccio dissono di volere pace,
254 2, 11, 35 | giuridizione e stato, e che Castruccio né' loro usciti non potessono
255 2, 11, 35 | sanza nulla novità fare; e Castruccio e sua gente e gli usciti
256 2, 11, 35 | de la città, e rivocarono Castruccio e tutti i loro usciti i
257 2, 11, 36 | parole e rimprocci avuti da Castruccio dinanzi al detto signore;
258 2, 11, 36 | gli altri rimprocci che Castruccio il chiamò traditore, dicendo
259 2, 11, 36 | fatto onore, né ripreso Castruccio, onde molto dispetto prese,
260 2, 11, 38 | Come il Bavero fece Castruccio duca di Lucca e d'altre
261 2, 11, 38 | il Bavero per meritare Castruccio del servigio fattogli d'
262 2, 11, 38 | a la città di Lucca con Castruccio insieme, e fugli fatto da'
263 2, 11, 38 | festa e onore; e poi il menò Castruccio in Pistoia per mostrargli
264 2, 11, 38 | onore il detto Bavero fece Castruccio duca de la città e distretto
265 2, 11, 38 | Volterra; e mutò arme a Castruccio, lasciando la sua propia
266 2, 11, 38 | sanza quegli ch'ebbe da Castruccio quando il fece duca, che
267 2, 11, 41 | del Bavero e de' fatti di Castruccio e di quegli del duca. La
268 2, 11, 47 | Come il Bavero diede a Castruccio più castella de' Pisani. ~ ~
269 2, 11, 47 | comandamento del Bavero renderono a Castruccio, detto duca di Lucca, per
270 2, 11, 49 | Bavero VI dì per attendere Castruccio duca di Lucca, il quale
271 2, 11, 49 | file non vegnendo il detto Castruccio, e il Bavero avendo lettere
272 2, 11, 49 | E pochi giorni apresso Castruccio con IIIc cavalieri de la
273 2, 11, 55 | molta moneta ch'ebbono da Castruccio duca di Lucca, e da la parte
274 2, 11, 55 | risposta dell'ambasciata a Castruccio signore di Lucca, il quale,
275 2, 11, 56 | fare conte del detto titolo Castruccio detto duca di Lucca. E prima
276 2, 11, 56 | la bacchetta dell'oro, e Castruccio ne fece in sua compagnia
277 2, 11, 56 | sanatore e suo luogotenente Castruccio duca di Lucca, e lasciollo
278 2, 11, 59 | dell'antiporta. La gente di Castruccio, che v'erano dentro da CL
279 2, 11, 59 | ciò sentendo la gente di Castruccio, con due suoi figliuoli
280 2, 11, 59 | Prato nel castello fatto per Castruccio chiamato Bellaspera, il
281 2, 11, 59 | nel Prato, i Tedeschi di Castruccio vigorosamente percossono
282 2, 11, 59 | Luccese co' detti figliuoli di Castruccio sanza ritegno scampare,
283 2, 11, 59 | Luccese, i figliuoli di Castruccio e tutta sua gente erano
284 2, 11, 60 | LX~ ~ ~Come Castruccio si partì di Roma dal Bavero
285 2, 11, 60 | perdita di Pistoia. ~ ~Essendo Castruccio in Roma col Bavero in tanta
286 2, 11, 60 | avemo. Come la gente di Castruccio ebbono perduta Pistoia,
287 2, 11, 60 | sì che per la via di mare Castruccio seppe la novella in Roma
288 2, 11, 60 | in tre dì. Incontanente Castruccio fu al Bavero e re de' Romani
289 2, 11, 60 | febbraio con sua gente. Ma Castruccio lasciò sua gente in cammino,
290 2, 11, 60 | nota che per la partita di Castruccio tutto l'osordio e imprese
291 2, 11, 60 | faremo menzione; però che Castruccio era di grande consiglio
292 2, 11, 60 | per l'aquisto di Pistoia Castruccio si partì di Roma, onde allora
293 2, 11, 60 | sanza indugio e col senno di Castruccio e con sua gente, di certo
294 2, 11, 60 | proveduto a la difesa. Come Castruccio fue in Pisa, al tutto prese
295 2, 11, 60 | dentro. Per la qual cosa Castruccio si tornò a Pisa, e poi in
296 2, 11, 60 | alquanto de' processi di Castruccio, e diremo d'altre cose istrane
297 2, 11, 65 | e già armate LX galee, Castruccio signore di Lucca per animo
298 2, 11, 66 | Roma dopo la partita di Castruccio, mandò de' suoi cavalieri
299 2, 11, 79 | suoi seguaci, e dispuose Castruccio del ducato di Lucca e di
300 2, 11, 81 | LXXXI~ ~ ~Come Castruccio fece rubellare Montemasso
301 2, 11, 81 | detto anno, a dì X d'aprile, Castruccio prima fatto rubellare, e
302 2, 11, 81 | aveano ragione, col favore di Castruccio l'aveano rubellato a dispetto
303 2, 11, 81 | forza della cavalleria di Castruccio. Per la qual cosa i Sanesi
304 2, 11, 81 | mandarono ambasciadori a Pisa a Castruccio, e dimandargli che non si
305 2, 11, 81 | travagliasse contro a·lloro. Castruccio per ischernie de' Sanesi
306 2, 11, 82 | rafforzato. Vegnendo la gente di Castruccio per fornirlo, e que' del
307 2, 11, 82 | fondamenta. Quello Pozzo Castruccio avea molto fatto afforzare
308 2, 11, 83 | LXXXIII~ ~ ~Come Castruccio corse la città di Pisa e
309 2, 11, 83 | questi tempi e mese d'aprile Castruccio essendo in Pisa, e non parendogli
310 2, 11, 83 | Bavero erano de la setta di Castruccio, allora erano contra lui
311 2, 11, 83 | la 'mperadrice, acciò che Castruccio non avesse la signoria;
312 2, 11, 83 | d'Alamagna, il quale da Castruccio infintamente fu ricevuto),
313 2, 11, 83 | ricevuto), ma due dì apresso Castruccio con sua cavalleria e con
314 2, 11, 83 | vergogna. Ben si disse che Castruccio il contentò di moneta, acciò
315 2, 11, 83 | isdegno coperto dal Bavero a Castruccio, del quale sarebbe nato
316 2, 11, 83 | novità assai e diverse, se Castruccio fosse lungamente vivuto,
317 2, 11, 85 | LXXXV~ ~ ~Come Castruccio puose l'assedio a la città
318 2, 11, 85 | Questa discordia sentendo Castruccio, e come Pistoia non era
319 2, 11, 86 | città di Pistoia, e come Castruccio l'ebbe a patti. ~ ~Istando
320 2, 11, 86 | ebbe a patti. ~ ~Istando Castruccio a l'assedio di Pistoia per
321 2, 11, 86 | con dupplicati fossi, come Castruccio medesimo l'avea fatta afforzare,
322 2, 11, 86 | ma poco levava, sì avea Castruccio afforzato il campo. In questa
323 2, 11, 86 | dinanzi, e per fare partire Castruccio da l'assedio di Pistoia,
324 2, 11, 86 | oste o per battaglia con Castruccio, sì raunarono tutta loro
325 2, 11, 86 | assai presso a l'oste di Castruccio, ispianando di concordia
326 2, 11, 86 | intra le due osti, avendo Castruccio promessa e ingaggiata la
327 2, 11, 86 | campo per combattere; ma Castruccio veggendo tanta buona gente
328 2, 11, 86 | ingannati i Fiorentini da Castruccio di non volere la battaglia,
329 2, 11, 86 | di nicessità convenia che Castruccio venisse a la battaglia,
330 2, 11, 86 | la vittuaglia a l'oste di Castruccio. Ma a cui Idio vuole male
331 2, 11, 86 | di Ripalta, ove l'oste di Castruccio era più forte per lo sito
332 2, 11, 86 | steccati per la gente di Castruccio. E sturbò ancora molto la '
333 2, 11, 86 | con fidanza a l'oste di Castruccio, onde si prese alquanta
334 2, 11, 86 | sospeccione, e dissesi che Castruccio avea fatti corrompere più
335 2, 11, 86 | di vittuaglia, sì che se Castruccio si levasse da l'assedio
336 2, 11, 86 | luglio, trombato, e richesto Castruccio di battaglia, non comparendo,
337 2, 11, 86 | cavalcare sanza contradio. Castruccio per cavalcata che la gente
338 2, 11, 86 | cercarono trattato con Castruccio di rendere la terra, salve
339 2, 11, 86 | e arrendessi Pistoia a Castruccio, mercoledì mattina a dì
340 2, 11, 86 | dovere potere essere, che Castruccio tenesse l'assedio con XVIc
341 2, 11, 87 | LXXXVII~ ~ ~Come morì il duca Castruccio signore di Pisa e di Lucca
342 2, 11, 87 | Visconti di Milano. ~ ~Come Castruccio ebbe racquistata Pistoia
343 2, 11, 87 | buona gente di quella di Castruccio amalaro e morirne assai.
344 2, 11, 87 | quale era in servigio di Castruccio, amalò al castello di Pescia,
345 2, 11, 87 | vilmente soldato a la mercé di Castruccio. E così mostra che i giudici
346 2, 11, 87 | indugiare, ma non preterire. Castruccio innanzi ch'egli amalasse,
347 2, 11, 87 | settembre MCCCXXVIII. Questo Castruccio fu della persona molto destro,
348 2, 11, 87 | XIIII di settembre. Questo Castruccio fu uno valoroso e magnanimo
349 2, 11, 87 | morto. Di questa morte di Castruccio ci cade di fare memoria
350 2, 11, 87 | brieve, e disse: “Io veggio Castruccio morto; e alla fine della
351 2, 11, 87 | Parigi in quegli giorni che Castruccio avea avuta la vittoria di
352 2, 11, 87 | riscrivendo al maestro com'elli Castruccio era nella maggiore pompa
353 2, 11, 87 | corso del cielo, io veggio Castruccio morto e sotterrato”. E com'
354 2, 11, 87 | pochi dì innanzi era morto Castruccio, e in tutte le sue parti
355 2, 11, 94 | signore di Verona e con Castruccio, onde i Fiorentini e gli
356 2, 11, 97 | Firenze, con ordine fatta, che Castruccio, che ancora vivea e era
357 2, 11, 97 | ci diliberò del tiranno Castruccio per sua morte, come adietro
358 2, 11, 100| difendergli da la forza di Castruccio, il quale avea mandati in
359 2, 11, 100| incontanente la gente di Castruccio si ritrasse, e' Sanesi ebbono
360 2, 11, 101| Pisani, come la gente di Castruccio aveano corsa la città di
361 2, 11, 101| di Pisa al Bavero, come Castruccio signore di Lucca era morto,
362 2, 11, 101| signoria de' figliuoli di Castruccio e de' Lucchesi; i quali
363 2, 11, 101| signoria tirannesca avuta da Castruccio e da' figliuoli. E ciò fatto,
364 2, 11, 103| isbigottiti de la morte di Castruccio, sì ordinarono segretamente
365 2, 11, 103| sito, e parte murato per Castruccio e parte steccato e affossato,
366 2, 11, 105| signoria i figliuoli di Castruccio. ~ ~Essendo il sopradetto
367 2, 11, 105| in Pisa, i figliuoli di Castruccio gli furono molto abominati
368 2, 11, 105| ch'eglino e il loro padre Castruccio aveano tenuto trattato co'
369 2, 11, 105| cosa la moglie che fu di Castruccio, per raumiliarlo contra
370 2, 11, 105| voleano che' figliuoli di Castruccio rimanessono signori, si
371 2, 11, 105| imparentò co' figliuoli di Castruccio, e rimisegli inn-istato
372 2, 11, 105| Alamagna, e a' figliuoli di Castruccio tolse ogni titolo del ducato,
373 2, 11, 105| condannarono i figliuoli di Castruccio, e Nieri Saggina loro tutore,
374 2, 11, 106| Montechiaro, il quale luogo Castruccio avea afforzato quando avea
375 2, 11, 110| Firenze per la via d'Arezzo, e Castruccio era vivo, e dovea venire
376 2, 11, 123| signoria i figliuoli di Castruccio. ~ ~Nel detto anno, a dì
377 2, 11, 123| Interminelli e' figliuoli di Castruccio e' loro seguaci, i quali
378 2, 11, 123| tiranni cioè de' figliuoli di Castruccio e' loro seguaci, o d'altri
379 2, 11, 123| signoria i figliuoli di Castruccio, i quali, tutto fossono
380 2, 11, 124| seguaci de' figliuoli di Castruccio con messere Filippo Tedici
381 2, 11, 124| la forza de' figliuoli di Castruccio loro cognati, e con Serzari
382 2, 11, 124| duchini!”, cioè i figliuoli di Castruccio, sanza contasto niuno; e
383 2, 11, 127| lo stato de' figliuoli di Castruccio, i quali erano a setta co'
384 2, 11, 128| Tedeschi stati al servigio di Castruccio, i quali erano a la guardia
385 2, 11, 128| per Arrigo figliuolo di Castruccio e per gli suoi frategli,
386 2, 11, 128| lasciare i figliuoli di Castruccio in alcuno stato cittadinesco,
387 2, 11, 128| perdonare a' figliuoli di Castruccio di tante offese ricevute
388 2, 11, 129| sospetti de' figliuoli di Castruccio e loro seguaci per lo parentado
389 2, 11, 129| aguglia e di Bavero e di Castruccio e di parte ghibellina, e
390 2, 11, 137| ghibellini de' figliuoli di Castruccio i quali erano in Montecatini,
391 2, 11, 148| Come i figliuoli di Castruccio vollono torre la città di
392 2, 11, 148| dicembre, i figliuoli di Castruccio co·lloro amici e colle masnade
393 2, 11, 148| stati al soldo e amici di Castruccio credettono torre la signoria
394 2, 11, 148| qual cosa i figliuoli di Castruccio e' caporali di loro seguaci
395 2, 11, 164| prese la signoria, che per Castruccio e gli suoi n'erano stati
396 2, 11, 165| quegli che fece correre Castruccio a Firenze; il primo di quegli
397 2, 11, 170| casamenti e giardini fatti per Castruccio; e 'l sopradetto Gobbole
398 2, 11, 170| Firenze che furono presi da Castruccio di ciò che si ricomperarono
399 2, 11, 174| Firenze, e era amico di Castruccio tutto si tenesse Guelfo.~ ~
400 2, 11, 202| quale fue al servigio di Castruccio a sconfiggere i Fiorentini
401 2, 11, 226| figliuoli che furono di Castruccio vollono torre Lucca al re
402 2, 11, 226| figliuoli che furono di Castruccio, dubitando di non perdere
403 2, 11, 226| partita de' figliuoli di Castruccio e·lla detta cospirazione,
404 2, 11, 226| medesima i figliuoli di Castruccio e·lloro seguaci si partirono
405 3, 12, 15 | Uguiccione da Faggiuola e poi per Castruccio Interminelli, per la qual
406 3, 12, 48 | Fiorentini in dare sempre aiuto a Castruccio e a li altri nimici del
407 3, 12, 73 | Azzo, per amore che con Castruccio ci fu a sconfiggere ad Altopascio,
408 3, 12, 134| della sua gente, e Arrigo di Castruccio, e messer Bardo Frescobaldi,
409 3, 12, 140| capitolo della morte di Castruccio, che tutto fu vero; che
410 3, 13, 26 | di Lucca i figliuoli di Castruccio suoi amici e racomandati;
411 3, 13, 29 | nimico di Pisani, e Arrigo di Castruccio che·ffu signore di Lucca.
|