Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 32 | Pistoia nel luogo detto Campo a Piceno, ciò fu di sotto
2 1, 1, 32 | con tutta sua gente; e 'l campo rimase a' Romani con dolorosa
3 1, 1, 33 | gente igualmente ispogliò il campo de' suoi Romani come quello
4 1, 1, 35 | co l'oste di Romani puose campo di là dal fiume d'Arno verso
5 1, 1, 35 | e l'altra Camarte, overo campo o domus Marti, ove i Fiesolani
6 1, 1, 35 | battaglia fossono, se nonne nel campo ov'era posto Fiorino. Dopo
7 1, 1, 35 | città. Cesere puose suo campo nel colle che soprastava
8 1, 1, 35 | con ingegni ad assalire il campo, overo battifolle, di Fiorino,
9 1, 1, 36 | milizia. Questi puose suo campo presso a Camarte, quasi
10 1, 1, 36 | Firenze; Cesere si puose a campo in sul monte che soprastava
11 1, 1, 36 | oste. Rainaldo puose suo campo in sul monte allo 'ncontro
12 1, 1, 36 | ciascuno puose per sé suo campo intorno a la città, chi
13 1, 2, 3 | grifone bianco, e Viterbo il campo rosso, e li Orbitani l'aquila
14 1, 2, 3 | grande Pompeo la portò in campo azzurro e l'aquila d'argento:
15 1, 2, 3 | Iulio Cesare la portò il campo vermiglio e l'aquila ad
16 1, 2, 3 | imperadore, la mutò, e portò il campo ad oro, e l'aquila naturale
17 1, 2, 3 | di Iulio Cesare, cioè il campo vermiglio e l'aquila ad
18 1, 3, 21 | settimana, e chiamavavi Campo Marti per l'antico nome,
19 1, 5, 4 | legnaggio sempre portarono il campo azzurro e fioredaliso d'
20 1, 5, 4 | arme dello 'mperio, cioè il campo ad oro e l'aguglia nera,
21 1, 5, 4 | insegne vecchie reali, il campo azzurro con ispronelle ad
22 1, 5, 8 | postierle, l'una alla forca di campo Corbolini, e l'altra si
23 1, 5, 23 | comune, assalito il suo campo da·lloro, se ne levò a modo
24 1, 5, 23 | sconfitta, e lasciò tutto il suo campo e arnesi; e ciò fu nel detto
25 1, 5, 23 | co·llui e sconfisselo in campo, e poi lui mal capitato
26 1, 5, 31 | di Firenze comperare uno campo di terra da uno villano,
27 1, 6, 35 | cosa fece uno altare nel campo, e trassesi la corona in
28 1, 6, 35 | altri rubelli, battaglia di campo fece al ponte a Bovino a'
29 1, 6, 35 | con poca di sua gente del campo, e grande danno ricevette
30 1, 6, 40 | del Comune di Firenze, il campo rosso e 'l giglio bianco,
31 1, 7, 6 | tornando si puosono a Siena a campo, e per forza combattero
32 1, 7, 33 | nsegna de' Guelfi, cioè il campo bianco e 'l giglio vermiglio,
33 1, 7, 39 | Oltrarno, il primo si era il campo vermiglio e la scala bianca;
34 1, 7, 39 | scala bianca; il secondo, il campo bianco con una ferza nera;
35 1, 7, 39 | ferza nera; il terzo, il campo azzurro iv'entro una piazza
36 1, 7, 39 | vermigli; il quarto, il campo rosso con uno dragone verde.
37 1, 7, 39 | Scheraggio, il primo fu il campo azzurro e uno carroccio
38 1, 7, 39 | overo a oro; il secondo, il campo giallo con uno toro nero;
39 1, 7, 39 | toro nero; il terzo, il campo bianco con uno leone rampante
40 1, 7, 39 | di Borgo, il primo era il campo giallo e una vipera, overo
41 1, 7, 39 | serpe verde; il secondo, il campo bianco e una aguglia nera;
42 1, 7, 39 | aguglia nera; il terzo, il campo verde con uno cavallo isfrenato
43 1, 7, 39 | Brancazio, il primo, il campo verde con uno leone naturale
44 1, 7, 39 | rampante; il secondo, il campo bianco con uno leone rampante
45 1, 7, 39 | rampante rosso; il terzo, il campo azzurro con uno leone rampante
46 1, 7, 39 | del Duomo, il primo, il campo azzurro con uno leone a
47 1, 7, 39 | leone a oro; il secondo, il campo giallo con uno drago verde;
48 1, 7, 39 | drago verde; il terzo, il campo bianco con uno leone rampante
49 1, 7, 39 | San Piero, il primo, il campo giallo con due chiavi rosse;
50 1, 7, 40 | carroccio erano due, l'uno campo bianco e croce piccola rossa,
51 1, 7, 40 | rossa, l'altro per contrario campo rosso e croce bianca. Quello
52 1, 7, 40 | balestrieri erano due, l'una il campo bianco, e l'altra vermiglio,
53 1, 7, 43 | anticamente si portava il campo rosso e 'l giglio bianco,
54 1, 7, 43 | feciono per contradio il campo bianco e 'l giglio rosso,
55 1, 7, 46 | mperadore suo padre portò il campo ad oro e l'aguglia nera,
56 1, 7, 46 | aguglia nera, egli portò il campo d'argento e l'aguglia nera.
57 1, 7, 48 | loro forze si puosono a campo a la badia a Coltobuono
58 1, 7, 52 | vittoria di più battaglie di campo, vinte e più terre e castella;
59 1, 7, 55 | città di Siena, e puosono il campo e assedio al castello di
60 1, 7, 75 | e per grandigia di dare campo al nimico ov'era bandita
61 1, 7, 75 | vigorosamente assaliro il campo de' Fiorentini, e perch'
62 1, 7, 75 | presa e strascinata per lo campo, e recata in Firenze; e
63 1, 7, 76 | tutti erano rimasi morti al campo, e la sua insegna strascinata
64 1, 7, 76 | strascinata e vergognata per lo campo, e in Firenze e intorno.
65 1, 7, 77 | attraessono i Fiorentini fuori a campo, imperciò che' sopradetti
66 1, 7, 78 | volontà de' Ghibellini del campo ch'erano al tradimento,
67 1, 7, 78 | egli si fuggì a cavallo del campo per fare assapere agli usciti
68 1, 7, 78 | Ghibellini e traditori del campo, e come l'oste si reggea
69 1, 7, 78 | Ghibellini ch'erano nel campo a cavallo e a piè, veggendo
70 1, 7, 78 | più di MMD ne rimasono al campo morti, e più di MD presi
71 1, 8, 1 | quella di Francia, cioè il campo azzurro e fioridaliso d'
72 1, 8, 2 | suggello, la quale era, e è, il campo bianco con una aguglia vermiglia
73 1, 8, 6 | e ciò fatto, si misono a campo coll'oste a San Germano.
74 1, 8, 6 | romore. E temendo che 'l campo non fosse assalito, tutti
75 1, 8, 7 | combattere, e d'uscire fuori a campo con sua cavalleria, per
76 1, 8, 8 | Manfredi e sua gente venuti a campo per combattere, ebbe suo
77 1, 8, 9 | rinculare adietro, e presono campo. E 'l buono re Carlo veggendo
78 1, 8, 9 | Manfredi. E fuggendo del campo verso Benevento, cacciati
79 1, 8, 9 | sua persona in mezzo il campo ove fu la battaglia. E trovato
80 1, 8, 10 | ricchi delle spoglie del campo, e maggioremente de' signoraggi
81 1, 8, 13 | mantello bigio, e l'arme il campo bianco e la croce vermiglia
82 1, 8, 13 | i giudici e notari, il campo azzurro e una stella grande
83 1, 8, 13 | de' panni franceschi, il campo rosso con una aguglia ad
84 1, 8, 13 | bianco; i cambiatori, il campo vermiglio e fiorini d'oro
85 1, 8, 13 | seminati; l'arte della lana, il campo vermiglio iv'entro uno montone
86 1, 8, 13 | i medici e speziali, il campo vermiglio iv'entro santa
87 1, 8, 13 | setaiuoli e merciari, il campo bianco e una porta rossa
88 1, 8, 13 | uno capo uno agnus Dei in campo azzurro. L'altre V seguenti
89 1, 8, 13 | vermiglia; i beccari, il campo giallo e un becco nero;
90 1, 8, 13 | pietre e di legname, il campo rosso iv'entro la sega,
91 1, 8, 13 | fabbri e ferraiuoli, il campo bianco e tanaglie grandi
92 1, 8, 26 | nol lasciare prendere più campo, e noi ti saremo leali e
93 1, 8, 26 | gente, feciono venire nel campo di Curradino falsi ambasciadori
94 1, 8, 27 | fugga e abandonarono il campo. I Tedeschi si credettero
95 1, 8, 27 | cominciarono a spandere per lo campo, e intendere a la preda
96 1, 8, 27 | e chi ispartito per lo campo per guadagnare preda e pregioni,
97 1, 8, 27 | fermi e schierati in sul campo; e così fu fatto. E venne
98 1, 8, 27 | sua gente, e ritornando al campo, veggendo la schiera del
99 1, 8, 27 | sua gente rimasono in sul campo armati e a cavallo infino
100 1, 8, 28 | sapesse a cui fosse rimaso il campo colla vittoria, per le molte
101 1, 8, 29 | con più altri, i quali del campo erano fuggiti co·llui, sì
102 1, 8, 31 | Poggibonizzi. E postosi a campo a la badia a Spugnole, e
103 1, 8, 31 | Firenze, si levarono da campo dalla detta badia per recarsi
104 1, 8, 31 | Giambertaldo veggendogli mutare il campo, sanza attendere più gente,
105 1, 8, 31 | il capo, e per tutto il campo portato fitto in su una
106 1, 8, 31 | testa fia la più alta del campo”; e egli credendo avere
107 1, 8, 39 | grandi rote; alla fine prese campo, e dilungossi, e venne al
108 1, 8, 48 | tennero amassati in su il campo grande pezza del giorno,
109 1, 8, 52 | metteano MD cavalieri in campo sanza il podere del Comune
110 1, 8, 65 | Cristo MCCLXXXII, e puosesi a campo da la parte di Tavermena
111 1, 8, 65 | incontanente loro ambasciadori nel campo al re Carlo e al legato,
112 1, 8, 66 | incontanente mandarono nel campo al legato cardinale, che
113 1, 8, 72 | ambasciadori furono nel campo e oste del re Carlo, e date
114 1, 8, 75 | guadagnare della roba del campo, venissono loro adosso e
115 1, 8, 80 | e portava in sue arme il campo verde e gli aguglini ad
116 1, 8, 81 | ramassassono tutta sua gente in uno campo sotto una grande quercia.
117 1, 8, 83 | sue genti, e ricoverò il campo, e sconfisse i Cristiani
118 1, 8, 87 | dimorarono armati in sul campo, attendendo lo re Piero
119 1, 8, 102| rimasa a piè del passo nel campo del re di Francia con loro
120 1, 8, 102| cagione del lungo dimoro del campo in uno luogo fermo; per
121 1, 8, 118| ncontra di Santa Maria in Campo, i quali erano molto belli
122 1, 8, 120| tagliarono l'olmo. Ma istando a campo, la vilia di santo Giovanni
123 1, 8, 120| padiglioni, ispezialmente nel campo de' Sanesi, che tutte le
124 1, 8, 124| in su l'Arno, o dessono campo a·lloro di passare in su
125 1, 8, 131| grossa rinculò buon pezzo del campo, ma però non si smagarono
126 1, 8, 132| de' Fiorentini in su il campo, e ciò fatto, se n'andarono
127 1, 8, 133| Brabante. E rimasono in sul campo morti, che d'una parte e
128 1, 8, 133| cavalieri nullo quasi fuggì di campo, onde bene n'è da·ffare
129 1, 8, 133| fecela a quartieri: l'uno il campo nero e leone ad oro, cioè
130 1, 8, 133| di Brabante; l'altro il campo ad argento e leone vermiglio
131 1, 8, 140| l'arme del re, e mezzo il campo d'argento e giglio rosso;
132 2, 9, 1 | gonfalone fu ordinato il campo bianco e la croce vermiglia.
133 2, 9, 15 | rubellò da·llui, e venne in campo con grande oste de' Tarteri
134 2, 9, 20 | non avea podere d'uscire a campo contro al re di Francia,
135 2, 9, 22 | contro al detto Ataulfo, e in campo combatté co·llui, e sconfisselo,
136 2, 9, 35 | lasciarono tutto il loro campo e arnesi di grande ricchezza.
137 2, 9, 35 | terra, e sempre stanno a campo, e molto sono obbedienti
138 2, 9, 52 | tenendo i Fiorentini il loro campo di verso Pistoia. E quello
139 2, 9, 52 | al continuo assalivano il campo vigorosamente, a la fine
140 2, 9, 56 | Coltrai, e levarono il loro campo, ch'era di là dal fiume
141 2, 9, 56 | innanzi conducere a morire al campo, che fuggire e essere presi
142 2, 9, 56 | feciono venire per tutto il campo uno prete parato col corpo
143 2, 9, 56 | Guido di sua mano in su 'l campo fece cavaliere il valente
144 2, 9, 56 | veggendo i Fiamminghi usciti a campo, fece stendere il campo
145 2, 9, 56 | campo, fece stendere il campo suo, e scese più al piano
146 2, 9, 56 | rinfrescare; si partiranno del campo a rotta da·lloro schiere,
147 2, 9, 56 | cavalieri furono morti in su il campo, e alquanti fuggendo per
148 2, 9, 57 | che a la tua arme, ch'è il campo ad oro e leone nero, a·leone
149 2, 9, 58 | cavalli apena uscire del campo. Per la quale confusione
150 2, 9, 58 | non poterono più tenere campo, e convenne che di necessità
151 2, 9, 76 | Santo Mieri, e puosonsi a campo nel bosco di là dal fiume
152 2, 9, 78 | miglia, e lasciarono al campo V uscite. Ma intanto feciono
153 2, 9, 78 | uno segno e grido del loro campo da tre parti, con gran furia
154 2, 9, 78 | in volta, e ricoverato il campo. E messer Carlo suo fratello
155 2, 9, 78 | re con sua schiera tenea campo, tornaro adietro e ingrossaro
156 2, 9, 78 | Franceschi vincitori in su 'l campo. L'altro dì appresso ordinò
157 2, 9, 78 | dì appresso fui in su 'l campo dove fue la battaglia, e
158 2, 9, 119| Arezzo; e quivi si fermò il campo guastando intorno la terra;
159 2, 10, 20 | e della lunga stanza del campo, onde v'ebbe grandissima
160 2, 10, 37 | del Tedesco, sanza tenere campo o assedio. In quelle cavalcate
161 2, 10, 43 | Fiorentini partendosi di Campo di Fiore per vie traverse,
162 2, 10, 47 | quella parte, puosono uno campo con padiglioni, logge e
163 2, 10, 47 | tutti seguivano il suo campo. E fu quell'anno il più
164 2, 10, 48 | vegnendo la Tusanti, ardendo il campo, valicò Arno per la via
165 2, 10, 48 | Santa Margherita sopra il campo dello 'mperadore, e a modo
166 2, 10, 48 | di volontà a una insegna campo verde e banda rossa con
167 2, 10, 48 | di freddo si cominciò nel campo a San Casciano grande infermeria
168 2, 10, 48 | con tutto ch'assai tenne campo, e assai diè a·ffare a quella
169 2, 10, 52 | valicò la città, e puosesi a campo a Monte Aperti in su l'Arbia.
170 2, 10, 69 | in Fiandra, e puosesi a campo a Coltrai. Il conte Ruberto
171 2, 10, 69 | e per lo guastamento del campo, convenne che il re di Francia
172 2, 10, 71 | d'avere l'avantaggio del campo, e di prendere la ventura
173 2, 10, 71 | sul giorno si levarono da campo, e istendero loro padiglioni
174 2, 10, 71 | e improviso levamento di campo, s'affrontarono con i nimici,
175 2, 10, 92 | Bisagno puosono un altro campo, sì che la città per terra
176 2, 10, 99 | sopra Genova, e puosonsi a campo in Ponzevera, e a dì III
177 2, 10, 109| sanza numero, e puosonsi a campo contra la detta oste apresso
178 2, 10, 110| sa, hanno l'arme loro il campo bianco e la vipera cilestra
179 2, 10, 111| crebbono l'oste, e misono campo in Bisagno per assediare
180 2, 10, 116| la città di Genova, e il campo dell'oste ch'era in Bisagno
181 2, 10, 127| lasciando i falò e luminare nel campo accesi, si levarono da campo
182 2, 10, 127| campo accesi, si levarono da campo salvamente con tutta sua
183 2, 10, 160| ricevettono furono vincitori del campo, e rifornirono la rocca
184 2, 10, 175| vittoria e la signoria del campo rimase al re Lodovico di
185 2, 10, 212| non s'ardiro d'uscire a campo contra l'oste della Chiesa,
186 2, 10, 212| co' Tedeschi ch'erano nel campo, che facessono co' Tedeschi
187 2, 10, 212| abandonassono e venissono nel campo da la loro parte, avenne
188 2, 10, 213| da Genova per assalire il campo, quegli dell'oste sanza
189 2, 10, 213| guarentire; e così rimase il campo e tutti i loro arnesi a
190 2, 10, 214| i Pistolesi, e puosesi a campo a la villa d'Aiuolo presso
191 2, 10, 214| dì di luglio si levò da campo, e con grande paura de'
192 2, 10, 239| vittuaglia uscì fuori al campo co la sua gente, e affrontossi
193 2, 10, 241| moltitudine; e sempre stanno a campo, e poco in cittadi e in
194 2, 10, 243| miglio e più, lasciando il campo con gran danno di loro;
195 2, 10, 269| città, e poi si puose a campo a piè de le montagne, e
196 2, 10, 301| e puosonsi ad Agliana a campo in su quello di Pistoia,
197 2, 10, 303| Monte, e l'afforzare il campo, e avicendare i cittadini
198 2, 10, 305| suoi voti tornarono nel campo de' Fiorentini, però che
199 2, 10, 305| per sostenere l'onore del campo; ma la notte dipartì, e
200 2, 10, 305| partissono e levassono il campo, come tutto dì erano infestati
201 2, 10, 306| settembre si levarono da campo da la badia a Pozzevero
202 2, 10, 306| via e chi per altra; ma il campo e la salmeria di tende e
203 2, 10, 317| pregioni e le spoglie del campo a Lucca, non tornò a Lucca
204 2, 10, 317| dì seguente puose il suo campo in su i colli di Signa.
205 2, 10, 317| ottobre Castruccio puose suo campo a San Moro, ardendo e rubando
206 2, 10, 322| intorno a Prato, istandovi a campo per VIIII dì, guastandolo
207 2, 10, 325| di cavalieri, ed erano a campo di là dal fosso e da la
208 2, 11, 6 | incontanente fece porre campo e battifolli, overo bastite,
209 2, 11, 6 | Pistoia, e poi si puosono a campo in sul castellare del Montale,
210 2, 11, 30 | andarono la sera, e puosonsi a campo a piè di Signa in su l'Ombrone;
211 2, 11, 30 | uscire di Vivinaia ov'era a campo, e ciò fue a dì X d'agosto
212 2, 11, 30 | nostra vi dimorò di fuori a campo VIII giorni per rafforzare
213 2, 11, 31 | Guisciana, e andarono a campo a piè del Cerruglio apresso
214 2, 11, 31 | sua gente non trovasse a campo, rimandò che l'oste tornasse
215 2, 11, 38 | bandiere a modo di duca, col campo ad oro, e al traverso una
216 2, 11, 49 | i più de la sua gente a campo nel cuore del verno. E pochi
217 2, 11, 53 | fra Matteo degli Orsini di Campo di Fiore, lo vescovo d'Alsurro
218 2, 11, 78 | di vittuaglia ch'ebbe nel campo del Bavero, che vi valse
219 2, 11, 78 | convenne stare di fuori a campo a grande misagio. E in quella
220 2, 11, 78 | Ancora nel detto dimoro a campo tra la gente del Bavero
221 2, 11, 78 | vittuaglia; e armarsi in campo l'una parte e l'altra per
222 2, 11, 86 | uscivano fuori assalendo il campo con danno de' nimici; e
223 2, 11, 86 | Castruccio afforzato il campo. In questa stanza i Fiorentini
224 2, 11, 86 | schierata, e puosonsi a campo di là dal ponte Agliana,
225 2, 11, 86 | Fiorentini ischierata in sul campo per combattere; ma Castruccio
226 2, 11, 86 | terra. E così levato il campo e l'oste de' Fiorentini,
227 2, 11, 86 | grandissimo, non poterlo levare da campo. Ma quello che per Dio è
228 2, 11, 89 | di Fiandra, e puosonsi a campo in sul poggio di Cassella
229 2, 11, 89 | Cassella, e assalirono il campo e l'oste del re di Francia,
230 2, 11, 89 | Fiamminghi, e morirne in sul campo più di XIIm, e gli altri
231 2, 11, 100| aveano podere di tenere campo, se non fosse la forza de'
232 2, 11, 146| soprasegnati di soprasberghe, il campo bianco e 'l giglio vermiglio,
233 2, 11, 152| tutta la detta bastita, il campo e l'assedio de' Fiorentini
234 2, 11, 156| Fiorentini, e puosesi a campo nel luogo detto... E come
235 2, 11, 156| grande rischio, si partì del campo, e ritrassesi con sua oste
236 2, 11, 165| mezzo miglio, prendendo il campo da la strada che vae a Pistoia
237 2, 11, 165| ad Altopascio; e quello campo affossaro e steccaro con
238 2, 11, 165| Fiorentini si rimasono nel campo al soldo de' Fiorentini,
239 2, 11, 170| però arse il quarto del campo con grande danno e pericolo;
240 2, 11, 170| danno e pericolo; onde il campo e oste de' Fiorentini fu
241 2, 11, 170| Fiorentini, si partì del campo con C cavalieri, e entrò
242 2, 11, 189| fossono venuti a battaglia di campo co·llui, di certo avrebbe
243 2, 11, 189| buona cavalleria da tenere campo a tutti quegli di quella
244 2, 11, 205| loro usciti alla villa di Campo Urbiano del contado di Firenze,
245 2, 11, 205| beni, e amendando a que' di Campo Urbiano ogni loro dammaggio
246 2, 11, 208| capitano messer Giovanni da Campo Sampiero di Padova, e avendo
247 2, 11, 214| del Comune di Firenze, il campo bianco e 'l giglio vermiglio,
248 2, 11, 216| salirono in su lo spianato del campo, i quali schierati in sul
249 2, 11, 216| quali schierati in sul detto campo trovarono ivi presso il
250 3, 12, 6 | Ferrara, non ardiro di tenere campo contra la gente della lega,
251 3, 12, 34 | che lasciaro tutto il loro campo e arnesi, e misonsi in fuga.
252 3, 12, 52 | dimorò colle torce accese sul campo, e·lla notte albergò a Gallena,
253 3, 12, 54 | più lettere e messaggi nel campo di quelli della Scala a
254 3, 12, 54 | le molte lettere nel suo campo venute, e credendosi sanza
255 3, 12, 58 | Piero si partì di notte dal campo di Bovolento con CCC cavalieri
256 3, 12, 58 | la sera sano e salvo al campo di Bovolento. E nota che
257 3, 12, 58 | febraio essendo partiti del campo da Bovolento da DL cavalieri,
258 3, 12, 58 | e fece mettere fuoco nel campo da Bovolento, e arse bene
259 3, 12, 58 | Tornato mesere Piero al campo, in pochi dì fu ristorato
260 3, 12, 58 | rifatto l'arsione del detto campo, che i Viniziani di presente
261 3, 12, 58 | trevigiana, e Cittadella e Campo San Piero in padovana. Lasceremo
262 3, 12, 60 | loro spie, assalirono il campo de' castellani e de' marchesi
263 3, 12, 62 | partirono e missono fuoco nel campo, e arsene gran parte; per
264 3, 12, 62 | lasciando a guardia del campo a Bovolento M cavalieri.
265 3, 12, 64 | Viniziani, rimanendo al campo di Bovolento mesere Piero
266 3, 12, 64 | cavalleria non potesse tornare al campo di Bovolento, subitamente
267 3, 12, 64 | cavalleria passò e venne al campo di Bovolento. E nota, lettore,
268 3, 12, 65 | sua cavalleria tornato al campo di Bovolento, come detto
269 3, 12, 65 | tutta l'oste si partì dal campo di Bovolento, ove tanto
270 3, 12, 65 | città a romore. E quelli del campo con ordine fatta assalirono
271 3, 12, 65 | apersono la porta verso il campo, e missono nella città meser
272 3, 12, 67 | delle donne della Trinita in campo Corbolino, e arse il loro
273 3, 12, 72 | di Francia, e di tenere campo in su·rreame, e combattere
274 3, 12, 82 | apresasse, lasciando tutto il campo fornito; giugnendovi poi
275 3, 12, 82 | si partirono dal nostro campo di Lungara, e andarono di
276 3, 12, 85 | XIIII d'ottobre mutarono campo e passarono il fiume dell'
277 3, 12, 85 | tre campi; e poi puosono campo a tre leghe presso alla
278 3, 12, 86 | partissi da Perona, e puosesi a campo di costa al fiume dell'Osa,
279 3, 12, 87 | ordinato, e stette in sul campo infino a vespro. Il re di
280 3, 12, 87 | mosse con sua gente del campo, ma con inganno e maestria
281 3, 12, 87 | e poi si partirono del campo schierati, e andarsene ad
282 3, 12, 97 | credendosi avere vinto il campo erano sciarrati cacciando
283 3, 12, 111| notte, si fuggiro al loro campo sanza séguito di nemici;
284 3, 12, 111| llasciarono tutto il loro campo, e·cciò fu a dì XXVIII di
285 3, 12, 112| subitamente si levaro da campo e tornarono i·lloro paese.
286 3, 12, 128| detto dinanzi sì che il campo era molto forte. E veggendo
287 3, 12, 128| Ciciliani ad asalire il campo, e simile feciono que' della
288 3, 12, 128| Ciciliani, per la fortezza del campo e rinfrescamento che facea
289 3, 12, 129| lasciando ciò ch'avea nel campo suo con gran danno e vergogna.~ ~
290 3, 12, 131| campi spianati dall'uno campo all'altro. E·cciò poterono
291 3, 12, 134| fosso e steccati di loro campo, e poteno prendere e lasciare
292 3, 12, 134| greto di Serchio, presso al campo di nimici a meno d'uno miglio,
293 3, 12, 134| la spianata; e que' del campo di Pisa abattero verso la
294 3, 12, 134| città non assalissono il campo. Quella terza schiera di
295 3, 12, 134| furono presi nel mezzo del campo combattendo tra' nimici.
296 3, 12, 134| che a' Pisani rimase il campo e l'onore, per lo giudicio
297 3, 12, 138| avieno podere di tenere campo né assedio a Lucca. Per
298 3, 12, 138| partire tutti i Tedeschi del campo de' Pisani, incontanente
299 3, 12, 139| de' Medici si fuggì nel campo de' Pisani. E poi e per
300 3, 12, 140| rubarono tutto il nostro campo; e scesi al piano, s'accampò
301 3, 12, 140| accampò l'oste a San Piero in Campo di costa al fiume del Serchio,
302 3, 12, 140| mosse l'oste da San Piero in Campo cavalcando schierati da
303 3, 12, 140| capitano così aforzato il campo di Pisani e non potendo
304 3, 12, 140| nera e rossa, ciò era il campo rosso e uno becco nero.
305 3, 13, 2 | lasciato fuggire di Lucca nel campo di Pisani meser Tarlato
306 3, 13, 8 | asta l'arme del Comune, il campo bianco e 'l giglio rosso;
307 3, 13, 8 | apresso in mezzo la sua il campo azurro biliottato col leone
308 3, 13, 8 | apresso l'arme del popolo il campo bianco e·lla croce vermiglia,
309 3, 13, 18 | colla 'nsegna in arme, il campo azurro, e una colomba bianca
310 3, 13, 18 | Santa Croce, coll'arme il campo azurro e·lla croce ad oro.
311 3, 13, 18 | Maria Novella, coll'arme il campo azurro e uno sole con razzi
312 3, 13, 18 | San Giovanni, coll'arme il campo azurro e colla cappella
313 3, 13, 39 | certa parte di sua oste a campo fuori della terra. I Cristiani
314 3, 13, 39 | veggendo asottigliato il campo di nimici di genti, stimando
315 3, 13, 39 | della città, e asalirono il campo di Turchi vigorosamente,
316 3, 13, 39 | Turchi; e preso e rubato il campo, e intendendo certi alla
317 3, 13, 39 | e certi alle spoglie del campo, e' capitani dell'oste con
318 3, 13, 39 | celebrare messa e sagrificio nel campo, credendosi avere tutto
319 3, 13, 39 | di migliori rimasono nel campo alla battaglia, la quale
320 3, 13, 39 | e quelli che ressono al campo rimasono tutti morti. Intra
321 3, 13, 39 | che ressono combattendo al campo, onde fu grande dannaggio;
322 3, 13, 47 | venne al soccorso, né·ttenne campo, ma·ssi tornò adietro; onde
323 3, 13, 47 | scaramucci e assalire il campo. Avenne che a dì XVI di
324 3, 13, 47 | uccidendo, onde tutto il campo de' Franceschi fu ad arme,
325 3, 13, 48 | madre avea combattuto in campo con Carlo figliuolo del
326 3, 13, 50 | Gimignano corsono la villa di Campo Urbiano con grande ruberia
327 3, 13, 59 | si mandavano inanzi: il campo nero, e·llo re Andreas impiccato,
328 3, 13, 59 | francamente asalendo il campo. Ma que' di Giadra dubitando
329 3, 13, 59 | e per non aspettare in campo la sua venuta, vollono provare
330 3, 13, 59 | Viniziani si levarono del campo dov'erano di costa, e quasi
331 3, 13, 61 | Genovesi e Lombardi), del detto campo si partì il siniscalco di
332 3, 13, 61 | morti e presi. Tornati al campo quelli di meser Gianni,
333 3, 13, 61 | fece mettere fuoco nel suo campo, con gran danno di sua gente
334 3, 13, 64 | città di Ruem; e posesi a campo il re di Francia al ponte
335 3, 13, 65 | ponte compiere; e levato il campo da Pusci e da San Germano
336 3, 13, 66 | per combattere co·llui in campo, acciò che non distruggesse
337 3, 13, 66 | nimici ch'ancora vi fosse a campo. E come fu passato, la mattina
338 3, 13, 67 | corte; e venuto presso al campo dell'Inghilesi quanto un
339 3, 13, 67 | morti e caduti, che tutto il campo n'era coperto, e fediti
340 3, 13, 67 | insegne reali erano rimase al campo abattute. E fuggendo le
341 3, 13, 67 | del re di Francia in sul campo, che venia suo aiuto con
342 3, 13, 67 | re Aduardo rimase in sul campo due dì, e fecevi cantare
343 3, 13, 68 | Partito il re Aduardo del campo da Crescì, ove avea avuta
344 3, 13, 78 | amici, non tenendo tre dì campo in arme, come dice ed è
345 3, 13, 90 | arme di Giulio Cesare, il campo vermiglio e·ll'aguglia d'
346 3, 13, 96 | Inghilterra era con sua oste e campo intorno a Calese con più
347 3, 13, 96 | si potea andare dall'uno campo all'altro, ed erano signori
348 3, 13, 96 | agosto uscì fuori del suo campo così ordinato e schierato,
349 3, 13, 102| montagne (e sempre stanno a campo co·lloro tende, e non hanno
350 3, 13, 102| cavalieri, aspettando a campo il suo soccorso, che tuttora
351 3, 13, 102| e dov'egli era stato a campo da IIII miglia di fuori
352 3, 13, 105| di certi degli Orsini di Campo di Fiore e da Ponte, e Giordano
353 3, 13, 113| e vollesi combattere in campo contra uno signore tedesco
|