Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 8 | cavaliere che cavalcasse cavallo con sella e freno. Alcuni
2 1, 1, 14 | moltitudine di genti d'arme a cavallo e a piè, e con esse arrivaro
3 1, 1, 32 | detti due consoli, con XX a cavallo scampati sanza più, per
4 1, 1, 36 | loro milizie di gente a cavallo e a piede grandissima, assediando
5 1, 2, 5 | d'uno cavaliere armato a cavallo; il puosono sopra una colonna
6 1, 3, 13 | su Montemalo, discese da cavallo, e per reverenza venne a
7 1, 4, 1 | forze di gente d'arme a cavallo e a piede in grande quantità;
8 1, 5, 6 | de' Fiorentini vennero a cavallo e a piè al monte, e entrarono
9 1, 5, 17 | con sua compagnia armati a cavallo, trovò il nimico suo che
10 1, 5, 19 | che dopo voi mi pognate a cavallo”; acciò che forse abbandonato
11 1, 5, 19 | Allora Ruberto dopo sé nel cavallo lietamente il ricevette;
12 1, 5, 19 | carni no·lle riscaldo a cavallo non mi potrò tenere”. Allora
13 1, 5, 24 | andovvi innumerabile popolo a cavallo e a piede, più di CCm d'
14 1, 5, 31 | mandò gente d'arme assai a cavallo e a·ppiede, e puosonsi ad
15 1, 6, 4 | traversò uno porco tra' piè del cavallo e fecelo cadere, e subitamente
16 1, 6, 38 | Bondelmonte fue atterrato del cavallo per lo Schiatta degli Uberti,
17 1, 7, 32 | Givatadin, con XXXm Tartari a cavallo, e nel luogo chiamato Cosadach
18 1, 7, 34 | papa con gente d'arme a cavallo per la Chiesa in loro aiuto.
19 1, 7, 35 | naturale, con gente assai a cavallo, sopra la taglia de' Lombardi,
20 1, 7, 39 | il campo verde con uno cavallo isfrenato covertato a bianco
21 1, 7, 52 | e andavano in persona a cavallo e a piè nell'osti, e con
22 1, 7, 59 | grandissimo esercito di Tartari a cavallo per conquistare la Terrasanta,
23 1, 7, 71 | con più di LXXXm uomini a cavallo, che Ungheri, e Cumani,
24 1, 7, 71 | incontro con più di Cm uomini a cavallo; ma nota che tutti vanno
25 1, 7, 71 | ma nota che tutti vanno a cavallo in su ogni ronzino, ferrato
26 1, 7, 75 | feciono armare e montare a cavallo per fargli assalire l'oste
27 1, 7, 78 | andasse pedone a piè o a cavallo, il meno uno per casa, e
28 1, 7, 78 | Siena, ond'egli si fuggì a cavallo del campo per fare assapere
29 1, 7, 78 | ghirlanda in capo, co' detti a cavallo, mostrando grande allegrezza,
30 1, 7, 78 | Ghibellini ch'erano nel campo a cavallo e a piè, veggendo appressare
31 1, 7, 86 | chi a soldo a piè, e chi a cavallo, e chi sanza soldo. Avenne
32 1, 7, 86 | sì v'andarono a piè e a cavallo, come meglio ciascuno potéo.
33 1, 7, 86 | Modona, furono più di CCCC a cavallo di buona gente d'arme bene
34 1, 8, 2 | più di CCCC buoni uomini a cavallo gentili di lignaggio, e
35 1, 8, 5 | con genti assai a piè e a cavallo, e in San Germano mise grande
36 1, 8, 14 | Firenze furono in arme e a cavallo in su la piazza di San Giovanni,
37 1, 8, 14 | combattere, e alcuno Tedesco a cavallo si mise infra il serraglio;
38 1, 8, 21 | grande raunata di gente a cavallo e a piè per soccorrere la
39 1, 8, 22 | senno che fece vista di cavallo e di tagliarlo da piè, ma
40 1, 8, 23 | presso a Xm uomini tra a cavallo e ronzini, e per necessità
41 1, 8, 27 | in sul campo armati e a cavallo infino alla notte per ricogliere
42 1, 8, 31 | di Firenze seguendolo a cavallo e a piedi, giunsono in Colle
43 1, 8, 37 | quasi d'inumerabile gente a cavallo e a piede, e stimarsi CCm
44 1, 8, 39 | apparecchiato il batto. Lasciato il cavallo, su vi salìo, e arrivò in
45 1, 8, 39 | compagnia di gente d'arme a cavallo e a piè, non solamente gli
46 1, 8, 44 | de' Guelfi gente d'arme a cavallo; ma il popolo di Bologna
47 1, 8, 46 | Turchi armati intorno a cavallo e a piè per distruggergli.
48 1, 8, 51 | loro gente a piè e poi a cavallo di lungi all'oste valicarono
49 1, 8, 61 | e femmine, per comune a cavallo e a piè alla festa di Monreale
50 1, 8, 64 | compagnia furono Vc bene a cavallo e in arme, e loro capitano
51 1, 8, 65 | re con più di Vm uomini a cavallo tra Franceschi, e Provenzali,
52 1, 8, 81 | chi potéo ricoverare a suo cavallo si fuggì della terra, e
53 1, 8, 82 | di Romagna gente assai a cavallo e a piè al soldo della Chiesa,
54 1, 8, 82 | armossi di tutte armi a cavallo, e a corsa coll'elmo in
55 1, 8, 82 | levollo della sella del cavallo in terra, e di sua mano
56 1, 8, 83 | Mangodamor, con XXXm Tarteri a cavallo, il quale venne in Soria
57 1, 8, 83 | capitano de' Tartari ismontò da cavallo, onde tutti i suoi Tartari,
58 1, 8, 87 | alla giornata armati e a cavallo per fare la promessa e giurata
59 1, 8, 89 | brigate, e accompagnati a cavallo per la città e di fuori,
60 1, 8, 103| preso per le redine di suo cavallo. Il detto re con tutta la
61 1, 8, 103| tagliò le redine al suo cavallo, e diegli degli sproni,
62 1, 8, 104| grande gente a piede e a cavallo; ma poco e niente poterono
63 1, 8, 107| Pisani vi trassono da Pisa a cavallo e a piè, e presono il detto
64 1, 8, 114| gente di Firenze, chi a cavallo e chi a piè, gridando: “
65 1, 8, 120| Arezzo, e raunata di gente a cavallo e a piè, e faceano guerra
66 1, 8, 124| furono intorno di M uomini a cavallo e da IIIIm pedoni, e in
67 1, 8, 124| piè, non che a quegli da cavallo. E ciò fatto, i Fiorentini
68 1, 8, 127| intorno di IIIc uomini a cavallo e ben IIIm a piè, vennero
69 1, 8, 127| con alquanti scorridori a cavallo e a piè corsono insino a
70 1, 8, 129| grandissimo esercito di Saracini a cavallo e a piè venne in Soria,
71 1, 8, 130| compagnia, intorno di C uomini a cavallo, venne in Firenze colla
72 1, 8, 131| ciascuna terra v'ebbe gente a cavallo e a piè; e Maghinardo da
73 1, 8, 131| morti più di MDCC tra a cavallo e a piè, e presi più di
74 1, 8, 134| intorno di CC Catalani a cavallo. Messer Ruggieri si ricolse
75 1, 8, 134| podere di gente d'arme a cavallo e a piè; il conte d'Artese
76 1, 8, 134| Roma vi venne molta gente a cavallo e a piè al soldo della Chiesa.
77 1, 8, 136| era podestà, con gente a cavallo e a piè assai; e trovando
78 1, 8, 145| sì grande gente a piè e a cavallo il soldano, che·lla sua
79 2, 9, 2 | del Comune, e le masnade a cavallo e a piè, i Pratesi recarono
80 2, 9, 10 | Borgognoni e Tedeschi a cavallo, e arrivò nella città d'
81 2, 9, 20 | più di IIIm tra a piè e a cavallo vi furono morti e presi.
82 2, 9, 20 | guernigione di gente d'arme a cavallo e a piè ne le dette terre,
83 2, 9, 35 | tra Tarteri e Cristiani a cavallo e a piè per condotta del
84 2, 9, 35 | con più di Cm Saracini a cavallo, sanza l'altra sua oste
85 2, 9, 35 | segno fatto montarono a cavallo, e aspramente assalirono
86 2, 9, 35 | quasi con CCm Tartari a cavallo, che il vero fu così, e
87 2, 9, 35 | tutti i Tarteri vanno a cavallo e nonne a piè; e' loro cavagli
88 2, 9, 35 | in oste CCm de' Tarteri a cavallo, che non sarebbe al re di
89 2, 9, 39 | poco appresso che andando a cavallo dell'una setta e dell'altra
90 2, 9, 39 | lloro seguaci più di XXX a cavallo; e cogli giovani de' Donati
91 2, 9, 41 | loro consorti e seguaci a cavallo e a piè, corsono a porte
92 2, 9, 49 | cittadini la sua gente a cavallo armata, la città fu tutta
93 2, 9, 49 | molina con suoi compagni a cavallo, passando per la piazza
94 2, 9, 49 | compagni e masnadieri seguì a cavallo il detto messer Niccola,
95 2, 9, 49 | fu morto e atterrato da cavallo. Ma come piacque a·dDio,
96 2, 9, 55 | uomini; e chi era montato a cavallo trovava le rughe abarrate,
97 2, 9, 55 | più di MCC Franceschi a cavallo e più di MM sergenti a piede,
98 2, 9, 56 | guernito de' Franceschi a cavallo e a piè. Guiglielmo di Giulieri
99 2, 9, 56 | esercito de' Franceschi a cavallo e a piè che gli erano venuti
100 2, 9, 56 | a piè, che nullo v'avea cavallo per cavalcare se non i signori.
101 2, 9, 56 | fosso, e nullo rimase a cavallo, ma ciascuno a piè, così
102 2, 9, 63 | della Colonna con genti a cavallo in numero di CCC, e a piè
103 2, 9, 69 | fFirenze con gente d'arme a cavallo e a piè in suo aiuto; e
104 2, 9, 69 | aparecchiaro per andarvi a cavallo e a piè, gente ch'erano
105 2, 9, 72 | onorevolemente, e furono più di CL a cavallo, per iscusarsi al papa di
106 2, 9, 72 | e degli amici a piè e a cavallo, e in uno dì nomato venire
107 2, 9, 73 | podere di gente d'arme a cavallo e a piede al castello di
108 2, 9, 76 | Mieri, più di IIIIm uomini a cavallo e gente a piede assai col
109 2, 9, 78 | scesono tutti a piè, chi avea cavallo, apparecchiati di combattere;
110 2, 9, 78 | troppo affare a montare a cavallo; e furongli morti a' piè
111 2, 9, 78 | aveano l'uficio di metterlo a cavallo. Ma come fu montato, cominciò
112 2, 9, 81 | potea passare a piè e a cavallo, e tutti i grandi fiumi,
113 2, 9, 82 | molti assalti e badalucchi a cavallo e a piè, e dammaggio dell'
114 2, 9, 93 | presi più di MM tra piè e a cavallo. E l'aprile vegnente MCCCVIII
115 2, 9, 96 | popolo e' grandi a piè e a cavallo, e le masnade de' Catalani
116 2, 9, 96 | per alquanti cittadini a cavallo e Catalani mandati in pruova
117 2, 9, 96 | Rovezzano da certi Catalani a cavallo, e menandolne preso a Firenze,
118 2, 9, 96 | piedi, si lasciò cadere da cavallo. I detti Catalani veggendolo
119 2, 9, 113| tra presi e morti, tra di cavallo e di piè, più di Vm.~ ~
120 2, 9, 114| lloro isforzo di gente a cavallo e a piè assai infino in
121 2, 9, 114| con suo isforzo di gente a cavallo e popolo di Genova a piè
122 2, 9, 117| seguaci, in quantità di CCCC a cavallo, fuori di Roma, e combatterono
123 2, 9, 118| Aretini, con sua gente a cavallo e a piè, con III de' maggiori
124 2, 10, 9 | presso a IIm oltramontani a cavallo. In Asti soggiornò più di
125 2, 10, 9 | cittadini più di IIm uomini a cavallo, e per sua forza e tirannia
126 2, 10, 15 | più di VIm buoni uomini di cavallo, i IIIIm e più, Tedeschi
127 2, 10, 32 | mandarono loro aiuto di gente a cavallo.~ ~
128 2, 10, 33 | falcone in isola d'Arno a cavallo sanza guardia con suoi falconieri
129 2, 10, 33 | masnadieri in sua compagnia a cavallo, a tradimento, secondo si
130 2, 10, 35 | Fiorentini mandarono gente a cavallo e a piede a la guardia di
131 2, 10, 43 | cavaliere in groppa di suo cavallo disarmato a messer Gianni
132 2, 10, 45 | guernito di gente, soldati a cavallo e a piè, e di vittuaglia:
133 2, 10, 46 | vi morirono XXV uomini di cavallo, e meno di C a·ppiede; e
134 2, 10, 47 | amistà più di IIIIm uomini a cavallo, e gente a piè sanza numero.
135 2, 10, 47 | era sì guernita di gente a cavallo, che due tanti e più n'aveva
136 2, 10, 48 | gli rimasono M uomini a cavallo, che messer Ruberto di Fiandra
137 2, 10, 53 | avea gente grandissima a cavallo e a piede. I suoi baroni
138 2, 10, 54 | Pisani intorno di mille a cavallo. E i Pisani non potendo
139 2, 10, 61 | de' frategli con gente a cavallo e per loro capitano. Il
140 2, 10, 61 | bello, con CCC uomini di cavallo, e con savio consiglio di
141 2, 10, 66 | s'atraversò tra gambe al cavallo in su ch'era, e fecelne
142 2, 10, 72 | genti morti tra uomini a cavallo e a piede da IIm e presi
143 2, 10, 84 | quale con XIIc d'uomini a cavallo e gente a piè assai, passò
144 2, 10, 86 | subitamente con gente a cavallo e a piè assai infino in
145 2, 10, 90 | gente, Tedeschi e Lombardi a cavallo e a piè, e co' detti usciti
146 2, 10, 97 | mandarono di loro gente a cavallo e a piè in grande quantità
147 2, 10, 109| gentili uomini d'arme a cavallo, molto bella e nobile gente,
148 2, 10, 109| furono IIIm e più uomini a cavallo, gran parte Tedeschi, e
149 2, 10, 119| quantità di Cristiani a cavallo e a piè, quelli Saracini
150 2, 10, 127| Lombardia CCC soldati a cavallo e Vc a piè; e egli con suo
151 2, 10, 127| suo aiuto fece C uomini a cavallo, e in poco tempo racquistò
152 2, 10, 130| v'erano dentro, da CC a cavallo e CCC a piè, abandonarono
153 2, 10, 135| altrettanti balestrieri a cavallo tra Friolani e Tedeschi,
154 2, 10, 141| fossi in uno carcame di cavallo morto il soppellirono, sì
155 2, 10, 144| con MM Tedeschi d'arme a cavallo. Sentendo ciò il capitano
156 2, 10, 144| elmo e CC balestrieri a cavallo per agiugnerli a Brescia,
157 2, 10, 145| Valenza con MD uomini a cavallo e con gente a piè innumerabile
158 2, 10, 149| con più di XXVm Saracini a cavallo corsono l'Erminia di sotto,
159 2, 10, 150| Tunisi con IIIIm uomini a cavallo e con gente a piè assai.
160 2, 10, 160| morti più di CCC uomini di cavallo, e di que' da piè grande
161 2, 10, 160| sua gente da CL uomini di cavallo, e di que' da piè assai;
162 2, 10, 175| di IIIIm combattitori a cavallo vi furono morti tra dall'
163 2, 10, 176| con più di XXm Ungari a cavallo corse sopra le terre del
164 2, 10, 180| detto monte, e ismontati da cavallo assalirono gl'Inghilesi,
165 2, 10, 183| masnade in quantità di CC a cavallo, i quali erano al soldo
166 2, 10, 188| del re Ruberto CL uomini a cavallo e mille a piè per combattere
167 2, 10, 191| cittadini uscirono di Milano a cavallo e a piè, e vennono a la
168 2, 10, 198| fortezze, e mandatovi gente a cavallo e a piè al loro soldo, e
169 2, 10, 199| sconfitti, e di sua gente a cavallo vi rimasono tra morti e
170 2, 10, 199| Chiesa vi rimasono da XXV a cavallo tra morti e presi, e uno
171 2, 10, 202| morti più di L uomini di cavallo; e il figliuolo di messere
172 2, 10, 206| sua gente a piè più ch'a cavallo lo sconfisse, e prese de
173 2, 10, 212| Chiesa in quantità di Vc a cavallo subitamente si partirono
174 2, 10, 213| rimaso con MM uomini di cavallo. Quivi si puosono ad assedio,
175 2, 10, 213| battaglia si partiro a piè e a cavallo, chi meglio e più tosto
176 2, 10, 214| miglio con VIcL uomini a cavallo e con IIIIm pedoni, con
177 2, 10, 214| mandò gente a piede e a cavallo, e molte case di Firenze
178 2, 10, 214| vennono in quantità di CCL a cavallo molto bella gente, e i Conti
179 2, 10, 219| parti, in quantità di LX a cavallo e più di MD a piè, con iscuri
180 2, 10, 223| Bergamo in buona quantità a cavallo e a piè, vegnendo in servigio
181 2, 10, 226| quale vi mandò CCC uomini a cavallo con Tarlatino suo fratello.
182 2, 10, 233| entrò con più di CL uomini a cavallo e Vc a piè. E combattendo
183 2, 10, 233| quantità di CL uomini tra a cavallo e a piede, e quasi tutti
184 2, 10, 237| morirne assai de' Tedeschi a cavallo: la maggiore parte de' Pisani
185 2, 10, 240| stato cacciato, con XXX a cavallo de la masnada del conte
186 2, 10, 241| esercito di CCCm d'uomini a cavallo vennono in Grecia infino
187 2, 10, 241| tanta quantità di gente a cavallo; però che ciascuno Tartero
188 2, 10, 241| che ciascuno Tartero vae a cavallo; e' loro cavagli sono piccoli
189 2, 10, 252| Franco in quantità di CL a cavallo, i soldati de' Fiorentini
190 2, 10, 252| Fiorentini intorno di CXX a cavallo uscirono di Castello Franco,
191 2, 10, 252| rotta, e rimasonne morti X a cavallo. De la gente del conte trascorsono
192 2, 10, 258| sconfitto, e rimasonne ben CC a cavallo, tra morti e presi, di quegli
193 2, 10, 276| pagando certa gabella per cavallo; con tutto che per forza
194 2, 10, 299| della Chiesa più di CC a cavallo, e più di M a piè tra morti
195 2, 10, 300| furono più di Vc uomini a cavallo d'arme ben montati, che
196 2, 10, 300| tutti a briglie, e tra ogni cavallo, ronzino e somieri, più
197 2, 10, 301| Lucca, ch'erano da CL a cavallo e a piè assai, e dell'altre
198 2, 10, 305| erano pochi più di IIIc a cavallo, sostennero e ripinsono
199 2, 10, 306| d'altri intorno di CL a cavallo, ch'erano al dinanzi a la
200 2, 10, 306| morti in tutto da... tra a cavallo, che furono pochi, e a piè,
201 2, 10, 306| Firenze grandi e popolani a cavallo, e da L oltramontani buona
202 2, 10, 310| più di CL gentili uomini a cavallo, e là facea raunata e s'
203 2, 10, 317| Peretola, l'uno a gente a cavallo, e l'altro a piede, e l'
204 2, 10, 326| malmenati, che più di CCCL a cavallo e più di MD a piè vi rimasono
205 2, 10, 338| presi VII conastaboli tra a cavallo e a piè. E per questa cagione
206 2, 11, 1 | gente e nobile, e bene a cavallo, e in arme, e in arnesi,
207 2, 11, 30 | la gente del duca MCCC a cavallo, e' Fiorentini C caporali
208 2, 11, 30 | gente e bene in arme e a cavallo; e nell'isola dietro a Santa
209 2, 11, 30 | dell'oste ismontarono da cavallo, e col pavese in braccio
210 2, 11, 35 | cavalieri o più, male a cavallo, e popolo grandissimo del
211 2, 11, 38 | sopra, e fecelo armare a cavallo coverto, e bandiere a modo
212 2, 11, 40 | Manfredi di Faenza con gente a cavallo, di quegli del legato cardinale
213 2, 11, 59 | Firenze con VIc uomini di cavallo di sua gente, e non menò
214 2, 11, 59 | che vi poteano mettere il cavallo, onde menando a mano più
215 2, 11, 59 | non rimasono con LXXX a cavallo co le bandiere ducali e
216 2, 11, 60 | giunse in Pisa con XII a cavallo a dì VIIII di febbraio,
217 2, 11, 60 | de la terra, e' soldati a cavallo e a piè che v'erano per
218 2, 11, 67 | cancelliere con M uomini a cavallo a la città di Viterbo, e
219 2, 11, 71 | contasto; e ciò fatto, montò a cavallo con IIII compagni, e partissi
220 2, 11, 71 | mandò dietro genti d'arme a cavallo per prenderlo, ma già era
221 2, 11, 85 | che oltre a le masnade a cavallo pagati de' danari de' Fiorentini,
222 2, 11, 87 | stando armato, andando a cavallo e talora a piè a sollecitare
223 2, 11, 89 | apena poté ricoverare a cavallo. Ma che impedì i Fiamminghi,
224 2, 11, 89 | Fiamminghi, montarono a cavallo e misonsi al contasto, onde
225 2, 11, 89 | vennonsi armando e montando a cavallo. Per la qual cosa la battaglia
226 2, 11, 97 | popolano, con masnade a cavallo e con grande quantità di
227 2, 11, 98 | isproveduto e disarmato vegnendo a cavallo a la detta gente per sapere
228 2, 11, 106| furono da VIIIc uomini a cavallo, e i più de' migliori di
229 2, 11, 113| grande processione a piè e a cavallo, con tutto che quegli che '
230 2, 11, 114| Fiorentini, in numero di M a cavallo e gente a piè assai, cavalcarono
231 2, 11, 115| in Firenze avea gente a cavallo assai, e a piè innumerabile
232 2, 11, 117| morti e presi più di C a cavallo e più di CC a piè. E in
233 2, 11, 120| mandò il suo maliscalco a cavallo con gente d'arme e con fanti
234 2, 11, 124| di loro amici tedeschi a cavallo e a piè, e corsono la terra,
235 2, 11, 128| erano intorno VIc uomini a cavallo, molto aspra e buona gente
236 2, 11, 129| ogni maniera di gente a cavallo, perdere e guadagnare, ov'
237 2, 11, 133| nel detto anno con XXX a cavallo di sua famiglia; da' Fiorentini
238 2, 11, 135| in quantità di più di M a cavallo e gente a piede assai, e
239 2, 11, 137| Fiorentini, con gente d'arme a cavallo e a piede assai a la guardia
240 2, 11, 137| loro guernigioni di gente a cavallo e a piede ne le castella
241 2, 11, 148| Gherardino; e con armata mano, a cavallo e a piè corsono la città
242 2, 11, 152| Lucca con sue masnade a cavallo e a piè e col detto Spinetta
243 2, 11, 156| e uscitine le masnade a cavallo e a piè de' Lucchesi, i
244 2, 11, 165| Fiorentini XIc di soldati a cavallo al cominciamento de l'oste,
245 2, 11, 165| Firenze; il primo di quegli da cavallo fu una melagranata fitta
246 2, 11, 170| di gente d'arme a piè e a cavallo, e quegli di Lucca scemando
247 2, 11, 170| avea nell'oste più di VIc a cavallo al soldo de' Fiorentini,
248 2, 11, 181| giugno, e rimasonne da C a cavallo tra morti e presi, e messere
249 2, 11, 190| morti, e IIII bandiere da cavallo ne vennono prese a Firenze.
250 2, 11, 216| altra gente della terra a cavallo e a piè uscirono per la
251 2, 11, 219| compagnia di gente d'arme a cavallo mise uno aguato fuori del
252 2, 11, 220| navilio e esercito di gente a cavallo e a piè vi vennono per mare
253 2, 11, 225| più di cinquecento tra a cavallo e a piè, che non ne poté
254 3, 12, 8 | oste, e crescervi gente a cavallo e a piede per li Fiorentini;
255 3, 12, 32 | con le masinade di Lucca a cavallo e a piede, e quello poggio
256 3, 12, 43 | Pisa con gente d'arme a cavallo e a piede.~ ~
257 3, 12, 45 | Firenze con IIIIm armadure a cavallo, per abattere l'orgoglio
258 3, 12, 59 | forza di gente a·ppiè e a cavallo vennero infino alle mura
259 3, 12, 60 | pagare le loro masnade a cavallo e a piè, ch'erano a pagare
260 3, 12, 60 | Arezzo, con più di cento a cavallo. Da' Fiorentini fu ricevuto
261 3, 12, 62 | e Viniziani Vm uomini a cavallo con barbute, sanza quelli
262 3, 12, 74 | in Firenze CCC soldati a cavallo subitamente cavalcò in Maremma
263 3, 12, 76 | essendo cavalcati CC soldati a cavallo della città di Lucca e popolo
264 3, 12, 82 | terre, e con poca gente a cavallo si ritenne in Verona. E
265 3, 12, 82 | annegati e morti ben CCC tra cavallo e a piè, e presi XXII conestaboli
266 3, 12, 82 | uomini co·lloro e gente a cavallo e a piè presi assai, onde
267 3, 12, 86 | di buona gente d'arme a cavallo e popolo a piè infinito,
268 3, 12, 92 | de' difetti de' soldati a cavallo e a·ppiè, non contando quelli
269 3, 12, 97 | gran parte delle masnade da cavallo state in Lombardia al nostro
270 3, 12, 97 | morirono più di D uomini di cavallo, e più di IIIm a piede del
271 3, 12, 99 | aguato della migliore gente a cavallo e a piè ch'egli avesse in
272 3, 12, 109| con gente d'arme assai a cavallo e a piè venne sopra Valerzina
273 3, 12, 112| pugnazzi e badalucchi a cavallo e a piè; ma per la molta
274 3, 12, 118| carnefice, con C uomini a cavallo e CC a piè al soldo del
275 3, 12, 118| dovea venire con gente a cavallo e a piè in gran quantità,
276 3, 12, 118| commossa a romore, e ad arme a cavallo e a piè, in sulla piazza
277 3, 12, 118| con sua compagnia armato a cavallo passò il ponte Rubaconte
278 3, 12, 124| fuori con gente assai a cavallo e a piè. Guiglielmo Canacci
279 3, 12, 128| Sanseverino con gente d'arme a cavallo e a piè per rinfrescare
280 3, 12, 130| soldarono di nuovo gente da cavallo e da piè d'arme in grande
281 3, 12, 134| più di migliori Pisani da cavallo e d'altri nostri usciti,
282 3, 12, 134| nostri oltre a CCC uomini tra cavallo e a piè, e niuno uomo di
283 3, 12, 134| nostri che da DCCC a M tra a cavallo e a piè, però che·lla nostra
284 3, 12, 136| soldando gente d'arme a cavallo e a piè, quanti se ne potessero
285 3, 12, 139| loro soldo; cittadini a cavallo ve n'ebbe XL con VI consiglieri
286 3, 12, 140| oro, e uno palio con uno cavallo coverto di scarlatto di
287 3, 13, 2 | sbanditi in quantità di XL a cavallo e CCC a piè, che·lli dovea
288 3, 13, 3 | intorno di CXX uomini a cavallo, ch'avea in Firenze de'
289 3, 13, 4 | coreggia come cinghia di cavallo con isfoggiate fibbie e
290 3, 13, 5 | tostano delle nostre masnade a cavallo e a piè ch'erano in Montevarchi,
291 3, 13, 9 | intorno di MD Tedeschi a cavallo e più di IIm pedoni di masnade
292 3, 13, 16 | dovieno esere in arme a cavallo e a piè al soccorso e per
293 3, 13, 16 | masnade di L di sue genti a cavallo armati e da C fanti, e smontato
294 3, 13, 16 | fanti, e smontato lui da cavallo restavano armati in sulla
295 3, 13, 17 | cittadini furo armati a cavallo e a piè, ciascuno alla sua
296 3, 13, 17 | romore s'armaro e montaro a cavallo, e chi potéo di loro al
297 3, 13, 17 | palagio in quantità di CCC a cavallo; gli altri, chi·ffu preso,
298 3, 13, 17 | ponti, e valicaro di qua a cavallo e a piè in arme, e cogli
299 3, 13, 17 | cittadini più di mille a cavallo ben montati, e inn-arme
300 3, 13, 20 | de' suoi consorti, montò a cavallo coverto armato, ragunando
301 3, 13, 20 | Comune da CCC soldati a cavallo sanza l'amistadi, sicché
302 3, 13, 21 | cresciuto co' soldati a cavallo si misono ad andare dal
303 3, 13, 21 | molto forti e guerniti a cavallo e a piè, e con molti masnadieri,
304 3, 13, 21 | signorie e soldati del Comune a cavallo e a piè corsono al soccorso
305 3, 13, 21 | altri buoni cittadini a cavallo e a piè, con ceppi e mannaie,
306 3, 13, 29 | lloro gente assai grossa a cavallo e a piè; e quella notte
307 3, 13, 29 | presi e morti più di C a cavallo, e tutti erano tra presi
308 3, 13, 29 | bandiere, che furono da MD a cavallo, e passarono il Serchio
309 3, 13, 37 | di Genova, ch'erano iti a cavallo e a piede a porto Morici,
310 3, 13, 39 | venne con XXXm Turchi a cavallo e con gente a piè innumerabile,
311 3, 13, 40 | ritenea a suo soldo, chi a cavallo, e chi a piè; per la qual
312 3, 13, 52 | soldò gente d'arme assai a cavallo per sua guardia, e per paura
313 3, 13, 59 | mare, menandovi soldati a cavallo e a piede di Lombardia e
314 3, 13, 59 | tra Ungheri e Tedeschi, a cavallo la maggiore parte, che bene
315 3, 13, 61 | conte li diè gente assai a cavallo e arcieri inghilesi a piè,
316 3, 13, 61 | esercito di gente d'arme a cavallo e a piè. E il primo dì d'
317 3, 13, 63 | con gran gente d'arme a cavallo e a piè; la quale terra
318 3, 13, 66 | famiglia furono MCC uomini a cavallo. E mandò di sua gente inanzi
319 3, 13, 66 | mai non era veduto passare cavallo; e·llà, ritratto il fiotto,
320 3, 13, 67 | di buona gente d'arme a cavallo, però che 'l re di Francia
321 3, 13, 67 | Inghilesi quanto un corso di cavallo potesse trarre, uno sabato
322 3, 13, 67 | e saette, che non v'ebbe cavallo di Franceschi, che non fosse
323 3, 13, 67 | cancelliere di Francia con da LX a cavallo sotto il pennone del Dalfino
324 3, 13, 67 | bosco in quantità di VIIIm a cavallo e a piè, intra gli altri
325 3, 13, 67 | di Norentona con gente a cavallo e a piè assai, e assalendo
326 3, 13, 75 | tedeschi ch'avea furono CCCC a cavallo e gente a piè assai, e assalì
327 3, 13, 76 | bene Lm uomini tra piè e a cavallo di suoi Scotti, e·lla gente
328 3, 13, 76 | buona gente d'arme tra a cavallo e a piè, la più gran parte
329 3, 13, 89 | per soldare gente d'arme e cavallo e a piè, sì che tosto ebbono
330 3, 13, 89 | d'Ungheria e d'Alamagna a cavallo e in arme, e con danari
331 3, 13, 89 | quanta gente poté avere a cavallo, e arrivò a Fuligno; sicché
332 3, 13, 96 | era di più di Xm uomini a cavallo, gentili uomini e buona
333 3, 13, 96 | di IIIIm gentili uomini a cavallo, e con XXXm arcieri, e gualesi
334 3, 13, 102| ed elli con CCC uomini a cavallo scalò in più parti le mura
335 3, 13, 102| onde cadde a terra del cavallo, e incontanente gli fu tagliata
336 3, 13, 102| con grande oste di XXXm a cavallo, tra' quali avea IIm Cristiani,
337 3, 13, 102| amiraglio con IIIIm uomini a cavallo, comandandogli gli apresentasse
338 3, 13, 105| popolo furono in arme, chi a cavallo e chi a piè, coll'aiuto
339 3, 13, 105| porta, i quali erano CL a cavallo; ma per lo soperchio de'
340 3, 13, 106| città... e cavalcando... il cavallo gli cadde sotto, e della
341 3, 13, 112| compagnia. E come furono a cavallo, il re disse al duca di
342 3, 13, 112| frati di Maiella, smontò da cavallo, e saliro in sulla sala
343 3, 13, 113| nobilemente, e donatoli cavallo e danari dal nostro Comune,
344 3, 13, 114| noi ad alcuni soldati a cavallo, del servigio de' quali
345 3, 13, 115| cardinali le vennono incontro a cavallo, ricevendola a grande onore,
346 3, 13, 117| notte, co·lloro amici a cavallo e a piè vennero alla terra
347 3, 13, 121| con suo sforzo di genti a cavallo e a piè, e datagli l'entrata
|