Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
battuti 2
battuto 2
bavello 3
bavero 335
baviera 78
bavosone 1
bazin 1
Frequenza    [«  »]
338 piè
337 aiuto
336 fiorini
335 bavero
335 cicilia
334 contra
334 llui
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

bavero

                                                         grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                      grigio = Testo di commento
1 2, 11, 18 | Romani, il quale volgarmente Bavero era chiamato da coloro che 2 2, 11, 19 | l'eletto di Baviera detto Bavero si fece coronare in Milano. ~ ~ 3 2, 11, 19 | coronare in Milano il detto Bavero della corona del ferro nella 4 2, 11, 20 | di Roma per l'avento del Bavero che si chiamava loro re. ~ ~ 5 2, 11, 20 | Per la venuta del detto Bavero eletto re de' Romani, incontanente, 6 2, 11, 20 | detto Lodovico chiamato Bavero; e la mossa loro fue simulata 7 2, 11, 20 | confortandogli che non ricevessono il Bavero per loro re, però ch'egli 8 2, 11, 20 | trattando col papa e col Bavero e col re Ruberto, dando 9 2, 11, 21 | sentendo la venuta del detto Bavero in Lombardia, mandò messer 10 2, 11, 22 | furono nell'avento del detto Bavero.~ ~ 11 2, 11, 25 | Pisa per la coronazione del Bavero. ~ ~Nel detto tempo, a l' 12 2, 11, 25 | olivo della coronazione del Bavero in Milano, se ne fece falò 13 2, 11, 25 | non voleano la venuta del Bavero, ma al continuo trattavano 14 2, 11, 25 | ch'amavano la venuta del Bavero e la signoria di Castruccio; 15 2, 11, 25 | in Pisa a la venuta del Bavero, sì come innanzi faremo 16 2, 11, 26 | soccorso brieve e venuta del Bavero, come innanzi farà menzione.~ ~ 17 2, 11, 27 | fatti per lo papa sopra il Bavero. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVII, 18 2, 11, 31 | e aveasi novelle che 'l Bavero detto re de' Romani di corto 19 2, 11, 31 | ebbe ferme novelle come il Bavero con sua gente era a Pontriemoli, 20 2, 11, 31 | dicendo di quello che 'l Bavero, lui coronato a Milano, 21 2, 11, 32 | XXXII~ ~ ~Come il Bavero dispuose della signoria 22 2, 11, 32 | in Milano Lodovico detto Bavero eletto re de' Romani, come 23 2, 11, 32 | tenea maggiore del detto Bavero in Milano, e avea a suo 24 2, 11, 32 | domandata la detta moneta per lo Bavero, rispuose arrogantemente 25 2, 11, 32 | signoria s'erano compianti al Bavero, per la qual cosa il detto 26 2, 11, 32 | venuto il suo maliscalco, il Bavero raunò uno grande consiglio, 27 2, 11, 32 | oro, e diedongli al detto Bavero. E per questo modo la Chiesa 28 2, 11, 33 | XXXIII~ ~ ~Come il Bavero, fatto suo parlamento in 29 2, 11, 33 | suo consiglio, il detto Bavero s'era mosso d'Alamagna e 30 2, 11, 33 | Per la qual cosa il detto Bavero ordinò di fare uno parlamento 31 2, 11, 33 | del papa contra 'l detto Bavero, per mostrare la cagione 32 2, 11, 33 | feciono guerra a Milano. Il Bavero venne a Chermona, e di 33 2, 11, 34 | XXXIV~ ~ ~Come il Bavero si puose ad assediare la 34 2, 11, 34 | città di Pisa. ~ ~Come il Bavero e la donna sua, la quale 35 2, 11, 34 | voleano ubbidire il detto Bavero per tema di Castruccio e 36 2, 11, 34 | Chiesa, imperciò che 'l Bavero era scomunicato, e non era 37 2, 11, 34 | Fiorentini. E mandato il Bavero suoi ambasciadori, non gli 38 2, 11, 34 | i cavagli; onde il detto Bavero molto s'aontò, e fermossi 39 2, 11, 34 | accordandosi i Pisani di dare al Bavero LXm fiorini d'oro, e s'andasse 40 2, 11, 34 | detti ambasciadori; e poi il Bavero con sua gente passò simigliante, 41 2, 11, 35 | XXXV~ ~ ~Come il Bavero ebbe la città di Pisa. ~ ~ 42 2, 11, 35 | così subitamente venuto il Bavero e Castruccio all'assedio 43 2, 11, 35 | le mura. Il secondo il Bavero passò Arno, e puosesi nel 44 2, 11, 35 | ne la quale oste avea il Bavero, tra di sua gente e di quella 45 2, 11, 35 | stavano in trattato col Bavero, avegna che a la difensa 46 2, 11, 35 | guernita. E così vi stette il Bavero all'assedio con grande affanno 47 2, 11, 35 | compiuto e giurato per lo Bavero il detto falso accordo, 48 2, 11, 35 | ottobre appresso v'entrò il Bavero e la donna sua con tutta 49 2, 11, 35 | bargello in Pisa, menandolo al Bavero uno suo conastabole, e il 50 2, 11, 35 | per la qual cosa il detto Bavero per mostrare giustizia fece 51 2, 11, 35 | poteano, aveano diliberi del Bavero loro e tutta Italia, ma 52 2, 11, 35 | detto accordo da' Pisani al Bavero s'ebbe grande dolore per 53 2, 11, 35 | Chiesa, imperciò che come il Bavero era per istraccarsi durando 54 2, 11, 36 | partì male in accordo dal Bavero, e tornando ad Arezzo morì 55 2, 11, 36 | vescovo, si partì di Pisa dal Bavero assai male contento, per 56 2, 11, 36 | Per questi rimprocci il Bavero non gli avea fatto onore, 57 2, 11, 36 | era giusto e santo, e 'l Bavero, che si facea chiamare imperadore, 58 2, 11, 37 | alcuna sentenzia contro al Bavero. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVII, 59 2, 11, 37 | sentenzia di scomunica contro al Bavero, sì come a persecutore di 60 2, 11, 38 | XXXVIII~ ~ ~Come il Bavero fece Castruccio duca di 61 2, 11, 38 | IIII di novembre, il Bavero per meritare Castruccio 62 2, 11, 38 | trionfo e onore il detto Bavero fece Castruccio duca de 63 2, 11, 38 | che l'avea presa trasse il Bavero de la città di Pisa e del 64 2, 11, 38 | alquanto del processo del detto Bavero, che si riposa in Pisa e 65 2, 11, 38 | corso e andamento del detto Bavero.~ ~ 66 2, 11, 41 | vere, degli andamenti del Bavero e de' fatti di Castruccio 67 2, 11, 44 | paura del maliscalco del Bavero, che cavalcò con grossa 68 2, 11, 47 | XLVII~ ~ ~Come il Bavero diede a Castruccio più castella 69 2, 11, 47 | Pisani per comandamento del Bavero renderono a Castruccio, 70 2, 11, 49 | XLIX~ ~ ~Come il Bavero si partì di Pisa per andare 71 2, 11, 49 | detto anno MCCCXXVII il Bavero essendo stato in Pisa, poi 72 2, 11, 49 | difensione contra al detto Bavero non ardirono a imporre Vm. 73 2, 11, 49 | detto luogo soggiornò il Bavero VI per attendere Castruccio 74 2, 11, 49 | il detto Castruccio, e il Bavero avendo lettere e messaggi 75 2, 11, 49 | e sicuro; ma poi che 'l Bavero fu in Toscana, il detto 76 2, 11, 49 | caendo. E così passò il Bavero la Maremma con grande affanno 77 2, 11, 49 | Genovesi e Toscani, seguì il Bavero e giunselo a Viterbo, e 78 2, 11, 49 | buoni capitani. Il detto Bavero, faccendo la via di Santa 79 2, 11, 49 | alquanto gli andamenti del Bavero, e torneremocciò che 80 2, 11, 50 | Regno per contradiare al Bavero. ~ ~Sentendo il duca di 81 2, 11, 50 | in Firenze la partita del Bavero de la città di Pisa, e come 82 2, 11, 50 | contastare le forze del Bavero, confortando i Fiorentini 83 2, 11, 50 | Lasceremo alquanto del Bavero e del duca, faccendo incidenza 84 2, 11, 51 | cominciate per la venuta del Bavero in Toscana, per certo trattato 85 2, 11, 52 | guerra, e per la venuta del Bavero male potuti atare da' Fiorentini 86 2, 11, 53 | Chiesa per la venuta del Bavero, e per la nimistà che la 87 2, 11, 54 | Chiesa a la difensione del Bavero, e lui recasse a l'obedienza 88 2, 11, 55 | LV~ ~ ~Come il Bavero si partì di Viterbo e andonne 89 2, 11, 55 | anno MCCCXXVII, essendo il Bavero giunto in Viterbo, in Roma 90 2, 11, 55 | liberamente la venuta del Bavero sì come loro signore, e 91 2, 11, 55 | trattavano la venuta del Bavero e di farlo re de' Romani, 92 2, 11, 55 | messi e lettere a Viterbo al Bavero, che lasciasse ogni dimoranza, 93 2, 11, 55 | popolo di Roma, commise il Bavero la risposta dell'ambasciata 94 2, 11, 55 | E così si partì il detto Bavero con sua gente de la città 95 2, 11, 55 | E nota che col detto Bavero vennono in Roma molti cherici 96 2, 11, 55 | scomunicati. E 'l detto Bavero commise a Sciarra della 97 2, 11, 56 | fece consecrare il detto Bavero come imperadore, in luogo 98 2, 11, 56 | come imperadrice. E come il Bavero fu coronato, si fece leggere 99 2, 11, 56 | de' Romani Lodovico detto Bavero per lo popolo di Roma, a 100 2, 11, 56 | quella del detto dannato Bavero, che non troverrai per nulla 101 2, 11, 56 | prima o poi, se non questo Bavero; la qual cosa fu molto da 102 2, 11, 56 | alquanto di dire ora più del Bavero, faccendo alcuna incidenza, 103 2, 11, 56 | gente d'arme; ma il detto Bavero si trovò in Roma a la detta 104 2, 11, 60 | Castruccio si partì di Roma dal Baverotosto come seppe la perdita 105 2, 11, 60 | Essendo Castruccio in Roma col Bavero in tanta gloria e trionfo, 106 2, 11, 60 | temuto e ubbidito che 'l Bavero, per leggiadria e grandezza 107 2, 11, 60 | Incontanente Castruccio fu al Bavero e re de' Romani detto imperadore, 108 2, 11, 60 | l'osordio e imprese del Bavero ch'avea ordinate per passare 109 2, 11, 60 | quegli del Regno, che 'l Bavero con tutta sua gente. Sì 110 2, 11, 60 | di Roma, onde allora il Bavero prolungò l'andare nel Regno, 111 2, 11, 63 | cagione dell'essere del Bavero n'ebbe grande gelosia e 112 2, 11, 66 | LXVI~ ~ ~Come il Bavero fece cominciare guerra a 113 2, 11, 66 | Orbivieto. ~ ~Nel detto anno il Bavero che si facea chiamare imperadore, 114 2, 11, 66 | Roma. Per la qual cosa il Bavero ebbe sospetto di tradimento; 115 2, 11, 66 | loro mala volontà contra il Bavero e sua gente.~ ~ 116 2, 11, 67 | LXVII~ ~ ~Come il Bavero fece torre la signoria di 117 2, 11, 67 | MCCCXXVII, del mese di marzo, il Bavero, essendogli detto che 'l 118 2, 11, 68 | cancelliere di Roma si rubellò al Bavero. ~ ~Nel detto anno, a 119 2, 11, 68 | Orsini, rubellò contra al Bavero la terra d'Asturi in su 120 2, 11, 68 | Cancelliere. E in questo tempo il Bavero fece in Roma una imposta 121 2, 11, 68 | attendeano dell'essere in Roma il Bavero avere grascia e non ispesa; 122 2, 11, 68 | indegnazione contra il detto Bavero.~ ~ 123 2, 11, 69 | e ordinate per lo detto Bavero e per lo suo maculato consiglio 124 2, 11, 70 | disse il detto Lodovico Bavero che infra pochi giorni provederebbe 125 2, 11, 71 | processo del papa contro al Bavero. ~ ~Apresso la detta sentenzia 126 2, 11, 71 | detta sentenzia data per lo Bavero contro a papa Giovanni XXII, 127 2, 11, 71 | Roma; e fatto assapere al Bavero ch'era a Santo Pietro, gli 128 2, 11, 72 | LXXII~ ~ ~Come il Bavero e 'l popolo di Roma feciono 129 2, 11, 72 | ciò fatto, sì perdonò il Bavero a tutti i Romani ch'erano 130 2, 11, 72 | leggi e perdono fece il Bavero per contentare il popolo 131 2, 11, 73 | E lui venuto, il detto Bavero si rizzò in su la sedia, 132 2, 11, 73 | appropiando il detto Bavero per l'angelo, e papa Giovanni 133 2, 11, 73 | E poi si levò ritto il Bavero, e letta per lo detto vescovo 134 2, 11, 73 | costuma, l'appellò il detto Bavero Niccola papa quinto, e diedegli 135 2, 11, 73 | parendo loro che 'l detto Bavero facesse contra fede e la 136 2, 11, 75 | però che con tutto che 'l Bavero l'avesse fornito, come avea 137 2, 11, 75 | le dette cose, il detto Bavero lasciò il suo papa ne' palagi 138 2, 11, 76 | mese di maggio, il detto Bavero si partì da Tiboli, e venne 139 2, 11, 76 | per Roma insieme col detto Bavero; e ismontati a Santo Pietro, 140 2, 11, 76 | ismontati a Santo Pietro, il Bavero mise a l'antipapa la berriuola 141 2, 11, 76 | imperadore. E ciò fatto, il detto Bavero confermò la sentenzia data 142 2, 11, 76 | e in Lombardia. E poi il Bavero si partì di Roma e andonne 143 2, 11, 77 | LXXVII~ ~ ~Come gente del Bavero furono sconfitti presso 144 2, 11, 77 | cavalieri di quegli del Bavero, venuti da Roma con MD pedoni, 145 2, 11, 77 | forte passo la gente del Bavero rimasono sconfitti e morti, 146 2, 11, 78 | LXXVIII~ ~ ~Come il Bavero adoperò con sua oste in 147 2, 11, 78 | di Roma co la gente del Bavero stati più tempo ad assedio 148 2, 11, 78 | pedoni. E ciò fatto, il Bavero colla detta oste andò a 149 2, 11, 78 | vittuaglia ch'ebbe nel campo del Bavero, che vi valse o danari XVIII 150 2, 11, 78 | e tornarsi in Roma; e 'l Bavero tornando a Velletri, que' 151 2, 11, 78 | non v'andasse l'oste del Bavero, la rubarono tutta e arsono, 152 2, 11, 78 | a campo tra la gente del Bavero ebbe grande dissensione, 153 2, 11, 78 | per combattersi; onde il Bavero con gran fatica e promesse 154 2, 11, 78 | alquanto degli andamenti del Bavero, e torneremo adietro a raccontare 155 2, 11, 79 | aramatizzò di scomunica il Bavero e' suoi seguaci. ~ ~Nel 156 2, 11, 79 | aramatizzò di scomunica il Bavero e' suoi seguaci, e dispuose 157 2, 11, 79 | brivilegio ricevuto dal Bavero per sentenzia cassò e annullò.~ ~ 158 2, 11, 83 | i quali a la venuta del Bavero erano de la setta di Castruccio, 159 2, 11, 83 | fatto trattato in Roma col Bavero ch'egli donasse la signoria 160 2, 11, 83 | reverenza o signoria del Bavero o de la moglie, e prese 161 2, 11, 83 | Bavosone d'Agobbio, il quale il Bavero v'avea lasciato per suo 162 2, 11, 83 | che non si dolesse lui al Bavero né a la donna sua; ma di 163 2, 11, 83 | grande isdegno coperto dal Bavero a Castruccio, del quale 164 2, 11, 87 | tiranno, che innanzi che 'l Bavero gli togliesse lo stato era 165 2, 11, 87 | amalasse, sentendo che 'l Bavero tornava da Roma, e parendogli 166 2, 11, 87 | mondo, e degli andamenti del Bavero, il quale era rimaso a Roma, 167 2, 11, 93 | battaglia tutti i seguaci del Bavero, il quale si facea chiamare 168 2, 11, 93 | e il contradio al detto Bavero. Nel detto anno, a XVII 169 2, 11, 95 | XCV~ ~ ~Come il Bavero, che si facea chiamare imperadore, 170 2, 11, 95 | MCCCXXVIII, essendo il sopradetto Bavero in Roma in povero stato 171 2, 11, 95 | Roma, sì s'avisò il detto Bavero che in Roma non potea più 172 2, 11, 95 | la coda romana, onde il Bavero ebbe grande paura, e andonne 173 2, 11, 95 | processi contra il dannato Bavero e contra il falso papa, 174 2, 11, 95 | altri ch'aveano seguitato il Bavero, e iscavati de le monimenta 175 2, 11, 95 | sentenzia di Dio furono al Bavero e al suo antipapa e a' loro 176 2, 11, 95 | dare la signoria di Roma al Bavero, e di molti furono abattuti 177 2, 11, 96 | XCVI~ ~ ~Come il Bavero andò a oste a Bolsena con 178 2, 11, 96 | d'Orbivieto. ~ ~Come il Bavero fu in Viterbo con sua gente, 179 2, 11, 96 | E quando fu fallito al Bavero il suo intendimento, il 180 2, 11, 96 | grande tesoro. E stando il Bavero in Todi, sì mandò il conte 181 2, 11, 96 | e d'altra parte il detto Bavero fece cavalcare il suo maliscalco 182 2, 11, 97 | XCVII~ ~ ~Come il Bavero essendo a Todi ordinò di 183 2, 11, 97 | Ne' detti tempi essendo il Bavero in Todi, e perseguitando 184 2, 11, 97 | Fiorentini, mostrando al detto Bavero che, vinta la città di Firenze ( 185 2, 11, 97 | re Ruberto; onde il detto Baverocciò s'accordò, e già 186 2, 11, 97 | seguita la detta venuta del Bavero, e il detto ordine preso 187 2, 11, 97 | persona del duca contra il Bavero, ma ordinarono di mandare 188 2, 11, 97 | novità ch'avennono al dannato Bavero, come innanzi faremo menzione; 189 2, 11, 100| sbigottiti per la tornata del Bavero in Toscana, mandarono in 190 2, 11, 100| processo e andamenti del Bavero.~ ~ 191 2, 11, 101| Saona vennono in aiuto del Bavero, e come arrivarono a Pisa, 192 2, 11, 101| Pisa, dov'era il detto Bavero. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVIII, 193 2, 11, 101| vennono al soccorso del Bavero detto imperadore con VIc 194 2, 11, 101| Tevero, credendo che 'l Bavero fosse a Roma; e non trovandolo, 195 2, 11, 101| sentendo novelle che 'l Bavero era a Todi, gli mandarono 196 2, 11, 101| parlamentare co·lloro, il quale Bavero avendo le dette novelle, 197 2, 11, 101| promesso, e domandava il Bavero i danari promessi per gli 198 2, 11, 101| cacciatane la signoria del Bavero; e d'altra parte il detto 199 2, 11, 101| e d'altra parte il detto Bavero non si sentia in podere, 200 2, 11, 101| maestro e conducitore del Bavero maestro Marsilio di Padova; 201 2, 11, 101| Marsilio di Padova; e giunse il Bavero e l'oste sua a Grosseto 202 2, 11, 101| scesono a Grosseto, e col Bavero insieme vi puosono l'oste 203 2, 11, 101| certi imperiali di Pisa al Bavero, come Castruccio signore 204 2, 11, 101| Fiorentini. Per la qual cosa il Bavero si partì da Grosseto a 205 2, 11, 101| tornarono a Lucca, e il Bavero riformò la terra di Pisa 206 2, 11, 101| avuti molti parlamenti col Bavero e coll'altra lega de' Ghibellini, 207 2, 11, 103| feciono loro però che 'l Bavero era già giunto in Pisa, 208 2, 11, 103| la rocca per dubbio del Bavero, o di ritenerla; a la fine 209 2, 11, 105| CV~ ~ ~Come il Bavero andò a Lucca, e dispuose 210 2, 11, 105| Essendo il sopradetto Bavero in Pisa, i figliuoli di 211 2, 11, 105| in parte verità. Onde il Bavero era molto indegnato contra 212 2, 11, 105| e di certi Lucchesi, il Bavero andò a Lucca a V d'ottobre, 213 2, 11, 105| stanza il Porcaro, che 'l Bavero avea lasciato in Lucca, 214 2, 11, 105| appresso faremo menzione, il Bavero tornò a Lucca a VIII 215 2, 11, 105| di Pisa con assento del Bavero condannarono i figliuoli 216 2, 11, 106| Come certi della gente del Bavero si rubellarono da lui, e 217 2, 11, 106| Alamagna i quali erano col Bavero, conceputo il disdegno, 218 2, 11, 106| cominciata la discordia tra 'l Bavero e loro infino a Cisterna, 219 2, 11, 106| le loro paghe e gaggi dal Bavero, sì feciono infra loro cospirazione 220 2, 11, 106| loro fatto, se non che 'l Bavero sentendo loro folle partita, 221 2, 11, 106| tuttora erano in trattato col Bavero per riconciliarsi co·llui, 222 2, 11, 106| questi trattati da·lloro al Bavero egli mandòlloro per ambasciadore 223 2, 11, 106| il quale ad istanzia del Bavero fece loro certa impromessa 224 2, 11, 106| termine, e non fornito per lo Bavero come avea promesso, ritennono 225 2, 11, 106| d'oro; e dissesi che 'l Bavero il vi mandò viziatamente 226 2, 11, 107| soldo per contastare il Bavero; e ciò fu per sodisfare 227 2, 11, 110| era stato al tempo che 'l Bavero dovea venire verso Firenze 228 2, 11, 112| CXII~ ~ ~Come il Bavero ne la città di Pisa condannò 229 2, 11, 112| diè sentenzia contro al Bavero. ~ ~Nel detto anno, a 230 2, 11, 112| del mese di dicembre, il Bavero, il quale si dicea essere 231 2, 11, 112| papa; e ciò fatto, il detto Bavero a modo d'imperadore diè 232 2, 11, 112| processi contra il detto Bavero, sì come eretico e persecutore 233 2, 11, 113| per lui, al quale per lo Bavero detto imperadore e da sua 234 2, 11, 113| Pisa e' laici col detto Bavero con grande processione a 235 2, 11, 113| la sentenzia che 'l detto Bavero avea data contro a papa 236 2, 11, 114| X di gennaio, essendo il Bavero in Pisa con tutta sua forza, 237 2, 11, 114| notte, né però la gente del Bavero non uscirono di Pisa per 238 2, 11, 114| loro contado, dicendo il Bavero a' Pisani, se volessono 239 2, 11, 115| cavalieri di quegli del Bavero con M fanti in groppa a 240 2, 11, 115| muovere il maliscalco del Bavero con molta gente e venire 241 2, 11, 115| parendo al consiglio del Bavero impossibile a poterlo fornire 242 2, 11, 116| antipapa a richiesta del Bavero e di messere Azzo Visconti 243 2, 11, 116| per suo legato; e il detto Bavero confermò sì come imperadore 244 2, 11, 116| Lombardia con uno barone del Bavero che si chiamava il Pulcaro, 245 2, 11, 116| sanza risponsione al detto Bavero o a' cavalieri dal Cerruglio. 246 2, 11, 116| cosa saputo in Lucca, il Bavero si tenne male contento e 247 2, 11, 116| feciono una tacita triegua col Bavero e co' Pisani, acciò che 248 2, 11, 120| Come l'antipapa del Bavero fece in Pisa processi contra 249 2, 11, 120| febbraio, l'antipapa del Bavero, il quale era nella città 250 2, 11, 120| sermone, ove fu il detto Bavero e tutta sua baronia e parte 251 2, 11, 120| andavano, per la qual cosa il Bavero mandò il suo maliscalco 252 2, 11, 120| Dio e segno contrario al Bavero e a l'antipapa, che' loro 253 2, 11, 120| XXIII di febbraio il detto Bavero palesò a' Pisani di partirsi 254 2, 11, 121| di Cicilia, con gente del Bavero subitamente entrarono ne' 255 2, 11, 122| Pietramala d'Arezzo impetrato dal Bavero titolo de la signoria d' 256 2, 11, 122| impresa per l'essere del Bavero, ch'allora era in Pisa, 257 2, 11, 123| CXXIII~ ~ ~Come il Bavero andò a Lucca e fece correre 258 2, 11, 123| anno, a XVI di marzo, il Bavero si partì di Pisa e andonne 259 2, 11, 123| Ivi al terzo che 'l Bavero vi fu venuto, fece correre 260 2, 11, 123| la terra; e ciò fatto, il Bavero riformò la terra e prese 261 2, 11, 123| E riformata la terra, il Bavero si tornò in Pisa a III 262 2, 11, 124| vicaro che v'era per lo Bavero, con armata mano e con séguito 263 2, 11, 127| CXXVII~ ~ ~Come il Bavero si partì di Pisa e andonne 264 2, 11, 127| messer Marco, e perché 'l Bavero mostrava d'abattere lo stato 265 2, 11, 127| Visconti. E partendosi il Bavero di Toscana, diede speranza 266 2, 11, 127| cavalieri. E giunto il detto Bavero in Lombardia, fece richiedere 267 2, 11, 127| lega di Lombardia il detto Bavero andò sopra Milano con MM 268 2, 11, 127| trattati, con certi patti il Bavero ebbe la città di Pavia, 269 2, 11, 128| quattro apresso partito il Bavero di Pisa, ciò fu a XV 270 2, 11, 128| cittadini segreti, infino che 'l Bavero era in Pisa, faccendo loro 271 2, 11, 128| quali erano per confini del Bavero al castello loro di Monteggioli; 272 2, 11, 128| signore di Lucca per lo Bavero, s'arenderono, e diedono 273 2, 11, 129| ogni insegna d'aguglia e di Bavero e di Castruccio e di parte 274 2, 11, 132| cacciarono di Pisa il vicaro del Bavero e le sue masnade. ~ ~Nel 275 2, 11, 132| i Pisani sentendo che 'l Bavero era rimaso in Lombardia 276 2, 11, 132| cacciare il vicario del Bavero, ch'era messer Tarlatino 277 2, 11, 132| del Cerruglio nimici del Bavero, e uno sabato sera feciono 278 2, 11, 132| acciò che le masnade del Bavero le quali erano in Pisa a 279 2, 11, 132| mandarne le masnade del Bavero gran parte.~ ~ 280 2, 11, 133| ch'era in gaggio per lo Bavero a' cavalieri del Cerruglio 281 2, 11, 135| e eransi rubellati dal Bavero, e essendo in assai male 282 2, 11, 135| eglino sarebbono nimici del Bavero e di chiunque fosse nimico 283 2, 11, 143| per l'offese fatte per lo Bavero e antipapa. ~ ~Del mese 284 2, 11, 143| Maffeo Visconti, il quale il Bavero avea fatto fare cardinale 285 2, 11, 143| lasciato segretamente il Bavero quando si partì di Pisa, 286 2, 11, 143| santa Chiesa e nimici del Bavero e d'ogn'altro signore che 287 2, 11, 145| CXLV~ ~ ~Come il Bavero raunò sua gente in Parma 288 2, 11, 145| entrante del mese d'ottobre, il Bavero che si tenea imperadore, 289 2, 11, 145| menzione. E vedendo il detto Bavero che 'l suo proponimento 290 2, 11, 146| legato cardinale per lo Bavero. ~ ~Nel detto anno, del 291 2, 11, 146| gaggi. E era l'ordine che 'l Bavero detto imperadore, il quale 292 2, 11, 146| per la detta venuta del Bavero e cavalcata di sua gente 293 2, 11, 146| gente, e mettervi dentro il Bavero co le sue genti. La quale 294 2, 11, 146| avendo così di presso il Bavero e le sue forze. Per la qual 295 2, 11, 154| detto conte era suocero del Bavero detto imperadore suo nimico; 296 2, 11, 161| peccatore e eretico col Bavero insieme che fatto l'avea, 297 2, 11, 187| promisono d'essere contro al Bavero, e contro al re Giovanni, 298 2, 11, 194| e ancora con ordine del Bavero, che per le 'mprese sue 299 2, 11, 202| Comune di Firenze contra al Bavero e al re Giovanni, o chi 300 2, 11, 202| Fiorentini la dubitazione del Bavero e del re Giovanni, e lo 301 2, 11, 213| re Ruberto, e contro al Bavero e contro al re Giovanni 302 3, 12, 2 | MCCCXXVIIII, e la venuta del Bavero si dicea imperadore; apresso 303 3, 12, 29 | e andonne in Alamagna al Bavero, e poi tornò al servigio 304 3, 12, 55 | col re d'Alamagna detto Bavero, il quale in questi tempi 305 3, 12, 55 | Vienna; per la qual cosa il Bavero indegnato s'allegò col re 306 3, 12, 72 | contro al re di Francia, il Bavero, che·ssi facea chiamare 307 3, 12, 72 | Per la qual cosa il detto Bavero e gli altri allegati mandarono 308 3, 12, 78 | Francia, e col figliuolo del Bavero, con VIIIm cavalieri e più 309 3, 12, 84 | Alamagna colli ambasciadori del Bavero. E in quello parlamento 310 3, 12, 85 | Brandiborgo figliuolo del Bavero con CC armadure sanza soldo; 311 3, 12, 101| coll'antipapa e favorato il Bavero per prezzo di Lm fiorini 312 3, 12, 138| Alamagna, ov'era venuto il Bavero, che·ssi facea chiamare 313 3, 12, 140| e 'l Porcaro baroni del Bavero, con L armadure con XXV 314 3, 12, 140| a Trento in Alamagna col Bavero co' nostri ambasciadori, 315 3, 13, 1 | tema del trattato avuto col Bavero, come adietro toccammo, 316 3, 13, 54 | Lodovico di Baviera detto Bavero, ed Aduardo re d'Inghilterra, 317 3, 13, 59 | vendetta si proferselloro il Bavero re d'Alamagna, e il figliuolo 318 3, 13, 59 | e compagnia col dannato Bavero. Onde il re d'Ungheria e 319 3, 13, 60 | imperadore per contastare al Bavero, e per avere di lui il re 320 3, 13, 60 | nuovi processi contro al Bavero e il figliuolo, e chi loro 321 3, 13, 60 | questo fu ben fatto, ché 'l Bavero era persegutore di santa 322 3, 13, 60 | llui piacesse, perché il Bavero né 'l suo figliuolo colla 323 3, 13, 62 | inn-arme co·lloro la moglie del Bavero e il figliuolo ch'andavano 324 3, 13, 78 | titolo dello 'mperio del Bavero, sì confermò a essere degno 325 3, 13, 78 | Cappella per la forza del Bavero e de' suoi amici ch'era 326 3, 13, 78 | Lodovico di Baviera chiamato Bavero. Lasceremo alquanto delle 327 3, 13, 85 | Brandiborgo figliuolo del Bavero, ch'ancora cusava ragione 328 3, 13, 85 | impresa contra il suo padre Bavero, avendosi fatto eleggere 329 3, 13, 90 | Lodovico di Baviera detto Bavero, che·ss'era fatto imperadore, 330 3, 13, 105| rovina; e diremo come morì il Bavero che·ssi chiamava imperadore.~ ~ 331 3, 13, 106| Lodovico di Baviera chiamato Bavero, che·ssi tenea d'essere 332 3, 13, 106| e per novello. Morto il Bavero, parte delli elettori dello ' 333 3, 13, 106| vivendo Lodovico detto Bavero, e per dispetto e dilegione 334 3, 13, 109| mperadore Arrigo? Che contro al Bavero dannato? A' quali i detti 335 3, 13, 110| per contrario del dannato Bavero, vivendo; ma dapoi ch'era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License