grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | e di lui uscirono grandi signori e popoli, e fece molte cose
2 1, 1, 8 | discendenti ne furo re e signori, e sempre nemici de' Troiani;
3 1, 1, 9 | rimasero apresso di lui signori Italo e Dardano suoi figliuoli;
4 1, 1, 9 | essendo ciascuno di loro signori di grande coraggio, e che
5 1, 1, 9 | e di lui nacquero grandi signori che apresso di lui signoreggiaro
6 1, 1, 14 | Cicilia, con più altri re e signori di Grecia e di più altri
7 1, 1, 16 | loro usciro poi grandi re e signori.~ ~
8 1, 1, 17 | che fu uno de' maggiori signori di Troia e fu fratello di
9 1, 1, 19 | il quale era de' maggiori signori di Francia figliuolo d'Ancherse,
10 1, 1, 24 | re apresso lui, e li re e signori che discesono di sua progenia. ~ ~
11 1, 1, 24 | come de' primi abitatori e signori, fu così nominata per lui,
12 1, 1, 24 | molti grandi e possenti re e signori; intra gli altri il valente
13 1, 1, 29 | tutte le province e reami e signori del mondo domaro, e recaro
14 1, 1, 36 | Camerata. E tutti gli altri signori di sopra nominati, ciascuno
15 1, 1, 36 | oggi sia memoria. Questi signori con loro milizie di gente
16 1, 1, 36 | sono morti, que' maggiori signori, consoli e sanatori, quasi
17 1, 2, 1 | ordinaro che quegli maggiori signori ch'erano stati a la guerra
18 1, 2, 1 | poi le meretrici. I detti signori, per avanzare l'uno l'edificio
19 1, 2, 3 | bianca. Ben'è vero che' signori romani, consoli e dittatori,
20 1, 2, 4 | Puglia, uno de' baroni e signori della città di Firenze ch'
21 1, 2, 4 | poi la sua schiatta furono signori della terra gran tempo,
22 1, 2, 4 | discendenti furono grandi signori e grandi schiatte in Firenze;
23 1, 2, 7 | vigna; il quale vino per gli signori di là assaggiato, parve
24 1, 2, 7 | menzione. E poi più altri signori Gallici, e Germani, e Gotti,
25 1, 3, 4 | Come i Gotti rimasono signori in Italia dopo la morte
26 1, 3, 4 | valore, e sopra tutti i signori cortese e grazioso, e regnò
27 1, 3, 8 | superbia più battaglie ebbe co' signori vicini, e più volte vinse,
28 1, 3, 13 | rimasero le schiatte de' signori, e de' baroni, e borgesi
29 1, 3, 13 | Longobardi che n'erano stati signori d'Italia. Carlo Magno, avuta
30 1, 3, 19 | lignaggio discesono valenti signori, come innanzi faremo menzione.~ ~
31 1, 4, 5 | imperadori e cogli altri signori e tiranni ch'erano ribegli
32 1, 5, 1 | de' suoi baroni rimasono signori in Toscana e in Lombardia.
33 1, 5, 1 | discendenti furono quasi signori di tutta Romagna, infino
34 1, 5, 15 | Puglia e in Campagna tra' signori insieme; sì prese Pandolfo
35 1, 5, 17 | Gualberto cavaliere de' signori da Petroio di Valdipesa,
36 1, 5, 18 | secondo, ne furono re e signori. E simigliante in questi
37 1, 5, 24 | intra' quali furono questi signori principi: Gottifredi di
38 1, 5, 24 | duca di Puglia, e più altri signori e baroni; e passarono per
39 1, 5, 26 | essere in luogo franco da signori; e Prato gli puosono nome,
40 1, 6, 1 | concilio tutti gli re e signori di ponente si promisero
41 1, 6, 1 | Inghilterra suo genero, e con più signori e baroni furono a contradiallo,
42 1, 6, 4 | Lasceremo le storie de' detti signori, e torneremo a' nostri fatti
43 1, 6, 9 | guerra co' consoli ch'erano signori e guidatori del Comune a
44 1, 6, 11 | cattani che si chiamavano i signori di Pogna.~ ~
45 1, 6, 29 | leggiadria portano i grandi signori di loro le penne del gufo
46 1, 6, 29 | detto Cangius Cane sono oggi signori intra' Tartari. Questi non
47 1, 6, 35 | detto imperadore e gli altri signori, quasi tutti i suoi baroni
48 1, 6, 37 | discendenti per loro podere furono signori quasi di tutta Romagna,
49 1, 6, 40 | avenne tra·legato del papa e' signori franceschi ch'aveno fatto
50 1, 7, 2 | superbia, parendo loro esser signori del mare e della terra,
51 1, 7, 14 | terra, e temuto da tutti i signori de' Cristiani, e eziandio
52 1, 7, 15 | aiuto ebbe da tutti que' signori per lo passaggio, e per
53 1, 7, 17 | Spedale, e da più altri signori di là, che·llo imperadore
54 1, 7, 17 | comune de' Cristiani, né co' signori ch'erano di là non consigliava
55 1, 7, 17 | Spedalieri, né gli altri signori di Soria, né capitani de'
56 1, 7, 17 | Francia, e a più altri re e signori, com'era coronato, e possedea
57 1, 7, 18 | detto maliscalco e gli altri signori cristiani. E chi queste
58 1, 7, 19 | cardinali, e' parlati, e' signori ch'erano in sull'armata
59 1, 7, 21 | tutte le terre e città e signori che si teneano a la fedeltà
60 1, 7, 33 | che rimasono in Firenze signori colla forza e cavalleria
61 1, 7, 47 | Negli anni di Cristo MCCLI i signori della casa degli Ubaldini
62 1, 7, 65 | quale era gentile uomo de' signori di Beccheria di Pavia in
63 1, 7, 89 | promesse si recò gran parte de' signori e delle città d'Italia sotto
64 1, 8, 9 | dinanzi, e ciascuno de' detti signori amonita la sua gente di
65 1, 8, 27 | delle bandiere di quegli signori si metteano in volta e in
66 1, 8, 29 | esser ricco, e però i detti signori prese; e saputo di loro
67 1, 8, 29 | re ebbe Curradino e que' signori in sua balia, prese suo
68 1, 8, 29 | vedere per gl'imperadori e signori passati, che furono ribelli
69 1, 8, 30 | guerra. Ma come i detti signori furono in Cicilia, e per
70 1, 8, 30 | terre s'arrenderono a' detti signori, e assediarono il detto
71 1, 8, 38 | re Carlo, e cogli altri signori con grandi e larghi patti,
72 1, 8, 38 | l re Carlo e gli altri signori la faceano per lo migliore,
73 1, 8, 38 | di Roma, e di più altri signori ch'erano al conquisto. E
74 1, 8, 39 | loro navilio; e quelli re e signori furono assai onorati da
75 1, 8, 39 | MCCLXXII. Essendo i sopradetti signori in Viterbo, avenne una laida
76 1, 8, 40 | poderoso, e la Chiesa e' signori di ponente per le loro guerre
77 1, 8, 42 | vennero in Firenze e più altri signori e baroni a dì di XVIII di
78 1, 8, 42 | legname ove stavano i detti signori, in presenzia di tutto il
79 1, 8, 52 | Come furono sconfitti i signori della Torre di Melano. ~ ~
80 1, 8, 52 | gennaio, furono sconfitti i signori della Torre di Milano a
81 1, 8, 52 | della Torre. E nota che' signori della Torre erano la maggiore
82 1, 8, 52 | Milano, ond'erano al tutto signori, e spezialmente del popolo.
83 1, 8, 57 | di Cicilia, e cogli altri signori dell'isola, i quali nonn-amavano
84 1, 8, 76 | sono discesi valenti re e signori, come innanzi faremo menzione.
85 1, 8, 84 | la loro grandezza erano signori di Sardigna, e di Corsica,
86 1, 8, 92 | verrebbono a vedere, e sarebbono signori della battaglia. E così
87 1, 8, 98 | Ghibellini di Pisa, e farne signori i Guelfi, acciò che·ll'oste
88 1, 8, 105| morirono IIII così grandi signori de' Cristiani, come fu papa
89 1, 8, 115| per la qual cosa rimasono signori i grandi guelfi e ghibellini;
90 1, 8, 115| ingannarono per rimanere signori, e ordinarono col vescovo
91 1, 8, 117| spezialmente alle galee ov'erano i signori franceschi, i quali conoscea
92 1, 8, 131| dopo mangiare essendo i signori priori iti a dormire e a
93 1, 8, 133| vacato, e ciascuno de' detti signori vi cusava ragione; il conte
94 1, 8, 133| arcivescovo di Cologna e più altri signori, e 'l duca di Brabante vi
95 1, 8, 145| non potendoli avere da' signori e Comuni per cui v'erano,
96 1, 8, 145| ambasciadori in Acri a que' signori, richeggendo l'amenda de'
97 1, 8, 145| Terrasanta, mandando a tutti i signori de' Cristiani che volea
98 1, 8, 149| Guidi, e Ubaldini, e altri signori di Romagna, il detto suo
99 2, 9, 6 | v'adoperarono, che' detti signori rimasono in maggiore guerra
100 2, 9, 8 | podestà, a' prieghi d'amici e signori, onde il popolo di Firenze
101 2, 9, 8 | guardarsi di non volere essere signori di loro cittadini né troppo
102 2, 9, 15 | Saracini di suo paese con certi signori di Tarteri feciono con ispendio
103 2, 9, 21 | Bonifazio molto gravato da' signori Colonnesi di Roma, perché
104 2, 9, 32 | abandonati dagli amici e da' signori, e eziandio da' loro borgesi.
105 2, 9, 35 | era cominciata da altri signori de' Tartari, sì mandò suoi
106 2, 9, 35 | cristiani, che mandassono de' signori e gente cristiana a ritenere
107 2, 9, 35 | lo papa e per gli altri signori de' Cristiani s'intendea
108 2, 9, 47 | appresso di lui rimasono signori messer Cane e gli altri
109 2, 9, 51 | anni, uccidendo più loro signori, e rimutandoli in poco tempo
110 2, 9, 53 | Firenze in Mugello sopra i signori Ubaldini, i quali co' Bianchi
111 2, 9, 56 | e furono insieme fatti signori e guidatori del popolo di
112 2, 9, 56 | cavallo per cavalcare se non i signori. E diliberato al nome di
113 2, 9, 56 | ma ciascuno a piè, così i signori e' cavalieri come la comune
114 2, 9, 56 | torto che faceano a' loro signori e a·lloro, e a quello che
115 2, 9, 57 | furono i presenti conti e signori di Fiandra. ~Dapoi ch'
116 2, 9, 57 | e di loro furono valenti signori. Questi conti non sono per
117 2, 9, 59 | Musciatto Franzesi, ch'era de' signori della terra, volloro essere
118 2, 9, 61 | scandalo nacque in Milano, e' signori de la Torre colla forza
119 2, 9, 61 | si tornarono in Milano i signori della Torre, e rimasono
120 2, 9, 61 | della Torre, e rimasono signori di Milano messer Mosca e
121 2, 9, 62 | Francia, come gli altri signori cristiani, dovea riconoscere
122 2, 9, 63 | Francia, colla forza de' signori da Ceccano, e da Supino,
123 2, 9, 64 | avrebbe fatti re o gran signori. E nota che quando papa
124 2, 9, 66 | insegnare a' fanciugli de' signori da ca' Corino; poi fu frate
125 2, 9, 71 | raquistarono lo stato, e furono signori della terra. E allora si
126 2, 9, 78 | furono più di LXm, e co' loro signori e capitani, messer Filippo
127 2, 9, 78 | luogo detto Monsimpevero. I signori di Fiandra co·lloro oste
128 2, 9, 78 | capitano uno de' maggiori signori di Francia, tegnendoli a
129 2, 9, 78 | alquanti di loro co' loro signori e capitani ordinarono d'
130 2, 9, 79 | eglino riavrebbono i loro signori liberi delle carcere de·
131 2, 9, 86 | il quale castello era de' signori Ubaldini, e era molto bello
132 2, 9, 89 | a la corte, lasciando i signori che reggeano Firenze scomunicati,
133 2, 9, 90 | quale fue uno de' valorosi signori e savio de' Cristiani al
134 2, 9, 92 | avea nome fra Giache de' signori da Mollai in Borgogna, con
135 2, 9, 92 | e dagli altri prencipi e signori, e con tanta quantità di
136 2, 9, 93 | Veronesi, e imparentossi co' signori della Scala; e del mese
137 2, 9, 96 | com'era loro imposto da' signori, messer Corso per paura
138 2, 9, 99 | cacciarono de la cittade i signori di Pietramala, detti Tarlati,
139 2, 9, 100| questo medesimo tempo i signori Ubaldini s'accordarono co'
140 2, 9, 108| uno de' larghi e graziosi signori ch'al suo tempo vivesse,
141 2, 10, 7 | Firenze e gli ne facesse signori; e in questo si prese il
142 2, 10, 9 | E quasi tutte le città e signori di Lombardia vennero a fare
143 2, 10, 15 | poi Chermona, più grandi signori de la Magna e di Francia
144 2, 10, 23 | grandissimo tesoro da·re e da' signori che·ll'aveano occupate;
145 2, 10, 23 | fu il re di Francia e più signori, e fecionvisi più costituzioni,
146 2, 10, 26 | Arezzo tutti i nobili e' signori e' Comuni di Toscana che
147 2, 10, 37 | cogl'infrascritti baroni e signori: l'arcivescovo di Trievi
148 2, 10, 37 | assai, ciascuno di questi signori con sua gente, e molti Italiani,
149 2, 10, 43 | Baviera e sua gente, e altri signori de la Magna che·ll'aveano
150 2, 10, 73 | detta sconfitta fu fatta, i signori d'Anghiano rubellarono dal
151 2, 10, 79 | signoria, si dolfono a quegli signori della signoria del bargello,
152 2, 10, 79 | a quegli. E come quegli signori furono co la donna a Napoli,
153 2, 10, 79 | con quella parte rimasono signori, e si mutò stato in Firenze
154 2, 10, 85 | casa da Esti se ne feciono signori, come aveano ordinato co'
155 2, 10, 94 | volte, essendone eglino signori di Genova, contastarono
156 2, 10, 95 | maggiormente crebbe per l'aiuto de' signori di Lombardia di parte d'
157 2, 10, 110| lumaccia, cioè lumaca. I signori Visconti di Milano, come
158 2, 10, 118| coll'altra erano allegati i signori e comunanze di grandissima
159 2, 10, 124| co' Franceschi rimasono signori. In questo si disse che '
160 2, 10, 124| Bruggia col conte, rimanendo signori la parte di Luis, dando
161 2, 10, 136| Vinegia in servigio de' signori da Polenta, con cui dimorava;
162 2, 10, 144| CXLIV~ ~ ~Come i Visconti signori di Milano furono scomunicati,
163 2, 10, 144| del detto anno; e poi più signori e genti d'arme crociati
164 2, 10, 145| CXLV~ ~ ~Come i signori di Milano sotto trattato
165 2, 10, 150| fa menzione, s'acordò co' signori degli Arabi, e raunato suo
166 2, 10, 151| richesta dei conti e de' signori del Castello Focognano mandarono
167 2, 10, 151| con uno piovano di que' signori del castello ebbe a patti
168 2, 10, 164| di Lombardia, ond'erano signori, brivileggiaro, e si diedono
169 2, 10, 169| CLXIX~ ~ ~Come i signori di Ravenna s'uccisono insieme. ~ ~
170 2, 10, 169| con trattato de' Malatesti signori da Rimine, sì uccisono l'
171 2, 10, 169| terra, e di quella rimasono signori.~ ~
172 2, 10, 177| MCCCXXII, del mese d'ottobre, i signori Ubaldini per iscandalo che
173 2, 10, 181| città di Milano rimasono signori i detti XII, i quali erano
174 2, 10, 211| Galeasso e Marco Visconti signori di Milano con loro cavalleria
175 2, 10, 212| dì XX di luglio, i detti signori di Mantova e di Verona e'
176 2, 10, 214| detto romore del popolo i signori priori col detto consiglio,
177 2, 10, 218| ch'era del legnaggio de' signori d'Aquino suoi ribelli, dubitando
178 2, 10, 219| e abbattere l'uficio de' signori priori e gli ordini della
179 2, 10, 227| ambasceria di prelati e d'altri signori scusandosi al papa, e faccendo
180 2, 10, 242| Lombardia contra i Visconti signori che teneano Milano.~ ~
181 2, 10, 248| cognato, con più baroni e signori; e per gli più si credette
182 2, 10, 255| a' consiglieri de' detti signori, infino a la seguente Pasqua
183 2, 10, 265| dì XI d'agosto, essendo i signori Malatesti da Rimine posti
184 2, 10, 267| dello 'mperio, e più altri signori e prelati d'Alamagna, al
185 2, 10, 278| Firenze, però che per molti signori erano fatti falsificare,
186 2, 10, 300| Franceschi, con più grandi signori e gentili uomini, e CC Tedeschi
187 2, 10, 300| detta oste, tra cittadini e signori forestieri, più di CCC grandissimi
188 2, 10, 306| posti in su Gallena, erano signori del combattere a·lloro volontà;
189 2, 10, 308| un altro castello di que' signori da Sassuolo, e avuti i detti
190 2, 10, 320| e avrebbelo fatto, se' signori Ubaldini l'avessono seguito,
191 2, 10, 347| per accordo s'arrendé a' signori di Faenza.~ ~
192 2, 10, 353| amonizione a tutte le città e signori di sua legazione che 'l
193 2, 10, 355| a la difensione di loro signori fu morto e tagliato; e poi
194 2, 11, 1 | Francia, cogl'infrascritti signori e baroni, cioè messer Gianni
195 2, 11, 1 | signore d'Ebole, e più altri signori e cavalieri francesci e
196 2, 11, 1 | Orbitani C cavalieri, i signori Manfredi da Faenza con C
197 2, 11, 36 | Arezzo; e feciono gli Aretini signori de la terra per uno anno
198 2, 11, 52 | degli Ubaldini che n'erano signori, e a la parte ghibellina,
199 2, 11, 94 | trattato de' Rossi che n'erano signori rubellarono Parma a la signoria
200 2, 11, 101| Piero; e là scendendo que' signori in terra, stettono in parlamento
201 2, 11, 102| guelfa per volere essere signori e tirannare, quasi per necessità
202 2, 11, 104| basciare in bocca i detti signori, la quale poco apresso passò
203 2, 11, 105| di Castruccio rimanessono signori, si levò la città a romore
204 2, 11, 117| la signoria di Chiusi a' signori di Montepulciano, però che
205 2, 11, 122| Nel detto anno avendo i signori da Pietramala d'Arezzo impetrato
206 2, 11, 122| liberi; onde i detti Tarlati signori da Pietramala co la forza
207 2, 11, 122| dominazione de la terra a' detti signori da Pietramala d'Arezzo.~ ~
208 2, 11, 128| vennono a Lucca e furono signori de la terra. ~ ~Nel detto
209 2, 11, 128| stato cittadinesco, e non signori. Di ciò si tennono molti
210 2, 11, 129| altri loro seguaci ch'erano signori di Pistoia: lo quale trattato
211 2, 11, 130| terre si rimase pure a' signori di quelle. E ciò fatto,
212 2, 11, 138| di sue rede, e rimasono signori appresso lui messer Alberto
213 2, 11, 141| Cerruglio che se n'erano signori e guidavallasi come preda
214 2, 11, 141| con più genti e Comuni e signori d'intorno trattati per avere
215 2, 11, 145| la Magna e co' tiranni e signori di Lombardia, per ordinare
216 2, 11, 150| guidardoni a chi s'impaccia tra' signori, o·ssi rivolge negli innormi
217 2, 11, 160| anno e mese di luglio i signori de la Scala di Verona feciono
218 2, 11, 168| popolo, e' Guelfi ne rimasono signori.~ ~
219 2, 11, 174| da·pPicchiena, de' detti signori loro cugini e parenti, in
220 2, 11, 177| Per la qual cosa tutti i signori e tiranni di Lombardia e
221 2, 11, 200| Nel detto anno, avendo i signori Ubaldini disensione e guerra
222 2, 11, 200| sul palazzo del popolo co' signori priori insieme in grande
223 2, 11, 201| di Francia e agli altri signori de' Cristiani; per la qual
224 2, 11, 202| cospirazione e di dare la terra a' signori della Scala da Verona, promettendo
225 2, 11, 202| re Giovanni, e vivano i signori della Scala!”; e combattendo
226 2, 11, 202| lega già trattata da' detti signori della Scala, e quello di
227 2, 11, 202| Firenze, e VIIIc cavalieri a' signori della Scala, e VIc cavalieri
228 2, 11, 203| ne menò di Lombardia da' signori della Scala e di Mantova
229 2, 11, 210| compagnia menò più baroni e signori di Valdirodano per farsi
230 2, 11, 210| papa a priego de' detti signori gli diè licenzia del venire
231 2, 11, 212| di Mirapesce, e più altri signori e baroni, e con un fioretto
232 2, 11, 213| dovessono partire dalla lega de' signori di Lombardia, dicendo ch'
233 2, 11, 214| mandarono per soccorso a' signori di Lombardia ch'erano tenuti
234 2, 11, 214| furono ricevuti da que' signori a grande onore. E la parte
235 2, 11, 216| XVIIc di cavalieri, VIc de' signori della Scala, Vc cavalieri
236 2, 11, 216| cavalieri delle masnade de' signori della Scala, intra' quali
237 2, 11, 216| baroni di Linguadoco, e' signori di Romagna, e la cavalleria
238 2, 11, 216| Giovanni molto n'afiebolìo. E' signori di Ferrara e le masnade
239 2, 11, 216| apresso la cavalleria e' signori di Romagna, per recarglisi
240 2, 11, 225| maggiori fu perché tutti i signori e caporali di Romagna furono
241 2, 11, 226| corsono la terra, e furonne signori quello dì e·ll'altro seguente,
242 3, 12, 48 | ch'erano con inganno; che' signori d'Arezzo al continuo atendeano
243 3, 12, 59 | che i Tarlati che·nn'erano signori in nulla guisa si vollono
244 3, 12, 60 | dal Comune di Firenze a' signori Tarlati d'Arezzo in questo
245 3, 12, 60 | non venia fatto, che i signori Tarlati non vi sarebbono
246 3, 12, 67 | presenti a più Comuni e signori loro amici. E nel detto
247 3, 12, 68 | di morte di grandi re e signori, o tramutagioni di regni
248 3, 12, 70 | che 'l cacciarono esere signori, i Peppoli co·lloro seguaci
249 3, 12, 72 | conte d'Analdo, e altri signori allegati, e gli ambasciadori
250 3, 12, 72 | e meser Gianni d'Arsi, signori di gran valore con molta
251 3, 12, 73 | che ciascuno di quelli signori la voleva. E certo i Fiorentini
252 3, 12, 86 | reame e degli altri detti signori e amici con XXVm di buona
253 3, 12, 92 | da fiorini CCCm, e più. O signori Fiorentini, come è mala
254 3, 12, 93 | del mangiare e bere de' signori priori e di loro famiglia
255 3, 12, 98 | riformò la terra, e fecesene signori i suoi cugini figliuoli
256 3, 12, 101| dì apresso furono fatti signori il vescovo di Noara meser
257 3, 12, 103| fu trattato di pace tra' signori e Comuni di Romagna. L'una
258 3, 12, 104| parte e' Guelfi. E furonne signori i Gottineri e' Ghibellini.
259 3, 12, 112| aforzati i campi loro, e signori del combattere e schifare
260 3, 12, 114| uno carroccio fatto per li signori della moneta per offerere
261 3, 12, 123| vicini, overo per rimanerne signori; e battaglia ebbe nella
262 3, 12, 123| Guazzalotri ne rimasono signori.~ ~
263 3, 12, 127| aiuto di quelli da Gonzago signori di Mantova e di Reggio,
264 3, 12, 129| aiuto che quelli da Gonzago signori di Mantova aveano dato a
265 3, 12, 129| loro soccorso. A' detti signori di Mantova, e coll'aiuto
266 3, 12, 130| ricevendo grande onore da' signori marchesi di conviti al continuo.
267 3, 12, 131| Visconti suo nipote. E' signori di Mantova e di Reggio mandaro
268 3, 12, 139| così aviene il contrario a' signori e rettori de' Comuni, quando
269 3, 12, 143| Francia per la madre; ma i signori si fanno e disfanno le leggi
270 3, 13, 1 | grandi popolani per essere signori e non rendere i debiti loro
271 3, 13, 8 | quella che fece con quelli signori poco o niente li valsono
272 3, 13, 9 | distribuì e partì a soldo di signori e Comuni tra in Romagna
273 3, 13, 10 | e di molta buona gente e signori cherici e laici al luogo
274 3, 13, 17 | detti della loro crudeltà. I signori XIIII col vescovo, e 'l
275 3, 13, 17 | palagio alla guardia de' detti signori infino mercoledì notte di
276 3, 13, 18 | della cacciata del duca, i signori XIIII col vescovo tennero
277 3, 13, 19 | maggiori, e per essere più signori e fare del Comune a·lloro
278 3, 13, 20 | dovizia di grano, e farli signori, menandoglisi dietro per
279 3, 13, 35 | cosa quelli da Gonzago, signori di Mantova, che tenieno
280 3, 13, 35 | con sicurtà e licenza de' signori di Reggio, andò a Parma
281 3, 13, 35 | crucciato: e ripresi que' signori da Gonzago del detto tradimento,
282 3, 13, 40 | Terrasanta; e ciascuno de' detti signori tenea al continuo in vana
283 3, 13, 41 | fede, e nuova venuta di signori e di nuove genti, e carestia
284 3, 13, 43 | delle cittadi, essendone signori artefici e manuali e idioti,
285 3, 13, 47 | e quello che' detti due signori colle dette armate adoperarono
286 3, 13, 47 | e presi. Intra gli altri signori presi furono messer Luigi
287 3, 13, 47 | siniscalco di Tolosa, e più altri signori e baroni, quasi tutti di
288 3, 13, 47 | pace o triegua tra' detti signori, ma niente ne poterono fare;
289 3, 13, 49 | contro quelli da Gonzago signori di Mantova, e per procaccio
290 3, 13, 54 | e misero aguato a' detti signori e loro genti, non prendendosi
291 3, 13, 54 | parte delle genti de' detti signori annegarono, e chi dell'acqua
292 3, 13, 54 | gran dannaggio, ch'erano signori di gran potenza e valore;
293 3, 13, 55 | disordinate prestanze fatte a' signori, onde adietro è fatta menzione,
294 3, 13, 55 | e messa per avarizia ne' signori. O maladetta e bramosa lupa,
295 3, 13, 55 | cuvidigia di guadagnare da' signori mettere il loro e·ll'altrui
296 3, 13, 55 | nelle dette di sopradetti signori; e se riavessono quello
297 3, 13, 55 | Cicilia, o parte, rimarrebbono signori di gran potenzia di ricchezza;
298 3, 13, 58 | di Spagna e di più altri signori e Comuni, che niuno inquisitore
299 3, 13, 58 | Fiesole, sanza licenza de' signori priori, per cessare cagioni
300 3, 13, 59 | dogio d'Osteric, e più altri signori della Magna con tutto loro
301 3, 13, 67 | e più altri conti e gran signori. Quivi fu la battaglia aspra
302 3, 13, 67 | Intra gli altri notabili signori vi rimasero morti il re
303 3, 13, 67 | di Genova, e molti altri signori, che non si sa per noi i
304 3, 13, 67 | danari, e mandolli via. I signori morti ritrovati fece più
305 3, 13, 67 | le peccata de' re e de' signori e de' popoli. E in questa
306 3, 13, 67 | faccendone guerra contro i signori cristiani ingiustamente;
307 3, 13, 70 | e quella presono e sonne signori, e tolsolla a' Greci, ove
308 3, 13, 71 | colla reina feciono più signori per giustizieri, ma poco
309 3, 13, 73 | avere di grazia da quelli signori e Comuni, al di dietro intorno
310 3, 13, 74 | aiuto di quelli da Gonzago signori di Mantova e di Reggio,
311 3, 13, 75 | detto re, e con più altri signori e baroni, come racontammo
312 3, 13, 78 | novembre MCCCXLVI. E pochi signori e baroni d'Alamagna furono
313 3, 13, 84 | a modo di marmorito, e i signori d'intorno al paese pe' detti
314 3, 13, 88 | rimanendo il dogi e 'l popolo signori; e di caporali delle case
315 3, 13, 89 | valicare, e poi da tutti i signori di Romagna, e ivi soldò
316 3, 13, 96 | campo all'altro, ed erano signori di prendere e di schifare
317 3, 13, 100| quasi di tutti i baroni e signori di Corsica; e·ffu loro un
318 3, 13, 102| che fosse re, s'acostò co' signori delli Arabi, i quali signoreggiavano
319 3, 13, 102| furono riceuti in Tunisi come signori. E poi apresso vi venne
320 3, 13, 104| peccata giudicare, toglie a' signori e a' popoli la forza e·lla
321 3, 13, 105| congiura e cospirazione per li signori Colonnesi e parte degli
322 3, 13, 106| quasi per contrario di più signori e popoli d'Alamagna, vivendo
323 3, 13, 106| grandi impromesse di baroni e signori della Magna, per agrandillo,
324 3, 13, 107| Filippino da Gonzago di signori di Mantova e di Reggio con
325 3, 13, 107| onore al modo degli altri signori, e più magnamente, e là
326 3, 13, 108| molto onorati da quelli signori di Romagna. E·re volle a
327 3, 13, 110| famigliarità co' tiranni e signori di Lombardia e di Romagna
328 3, 13, 114| A' nobili e potenti signori priori, e consiglio e Comune
329 3, 13, 114| di cavalieri da tutti i signori e Comuni guelfi e ghibellini
330 3, 13, 115| il conte d'Avellino de' signori del Balzo e il signore di
331 3, 13, 115| matera, e diremo d'altri signori e donne che in questi dì
332 3, 13, 115| Filippino da Gonzago di signori di Mantova, tornando con
333 3, 13, 119| terra, se non che se n'erano signori liberi; l'altra setta, che
334 3, 13, 119| suoi seguaci se ne feciono signori.~ ~
|