Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malcontenti 1
maldetto 1
malduri 1
male 325
malefami 1
malepa 1
malerba 1
Frequenza    [«  »]
330 fuori
328 guardia
326 arezzo
325 male
322 terre
320 pace
320 sue
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

male

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 15 | Troia quasi tutti arrivarono male. ~ ~Distrutta Troia, i Greci 2 1, 1, 15 | maggiore parte, arrivaro male, chi per fortuna di mare, 3 1, 1, 19 | XXVI anni; ma per lo suo male reggimento, usando sua vita 4 1, 1, 19 | lo suo podere, veggendo male governare il reame, e per 5 1, 1, 35 | lena, e ricordandosi del male che Fiorino avea loro fatto 6 1, 3, 1 | larghi patti. I Fiorentini male aveduti (e però furono poi 7 1, 3, 8 | comune di ruberie e d'ogni male aquisto, spezialmente sopra 8 1, 3, 8 | sentimento; e quando il male gli era passato, per coprire 9 1, 3, 8 | e scienziato, ma per sue male opere e falso errore fu 10 1, 3, 8 | la fede di Cristo, e co·male talento, per vendicarsi 11 1, 3, 16 | loro per forza, e finirono male. Ebbe il detto Luis tre 12 1, 3, 21 | intorno di CCCL anni per lo male stato di Roma e dello 'mperio, 13 1, 5, 28 | che 'l detto Arrigo s'era male portato del padre, che per 14 1, 6, 12 | lasciò di partorire il suo male volere contro alle città 15 1, 6, 38 | nostra città seguì molto di male e ruina, come innanzi farà 16 1, 6, 38 | fatto micidio, onde tanto male è seguito alla città di 17 1, 7, 1 | giuridizioni di santa Chiesa per male dispenderle, e molti monasteri 18 1, 7, 1 | peccati capitaro e finiro male, ed ispensesi la sua progenia, 19 1, 7, 3 | catellino, perché tanto male ne seguìo, come per innanzi 20 1, 7, 5 | guerreggiavano e trattavano male quegli di Montemurlo; e 21 1, 7, 15 | veggendo la Terrasanta in male stato per la soperchia forza 22 1, 7, 15 | lasciando, e trattandola male, sì si dolfe al re Giovanni 23 1, 7, 22 | il padre, ch'egli faceva male. Della qual cosa lo 'mperadore 24 1, 7, 41 | Firenze, né in Faenza; ma male seppe interpetrare la parola 25 1, 7, 60 | volea; onde derivò molto di male per gli tempi appresso, 26 1, 7, 69 | branche; e' leone nullo male fece né a la donna né al 27 1, 7, 74 | Siena, e da' Sanesi erano male aiutati contra i Fiorentini, 28 1, 7, 74 | prendendo commiato da·llui molto male contenti, Manfredi promise 29 1, 7, 77 | cittadini variati d'animi, e male disposti a fare più oste, 30 1, 7, 78 | e come l'oste si reggea male, e erano male guidati, e 31 1, 7, 78 | si reggea male, e erano male guidati, e peggio in concordia, 32 1, 7, 79 | riparo; e a cui Idio vuole male gli toglie il senno e l' 33 1, 7, 81 | di Firenze ne fu ingrato, male conoscente contra il detto 34 1, 7, 82 | ch'è forte, per la piova male si può osteggiare), convenne 35 1, 7, 90 | buono romeo ch'egli avea male guidato il tesoro del conte, 36 1, 8, 7 | forze; ma a cui Iddio vuole male gli toglie il senno. Manfredi 37 1, 8, 9 | battaglia, da' quali fu male inteso, però che la maggiore 38 1, 8, 15 | molti ripitii; ma dopo cosa male consigliata e peggio fatta 39 1, 8, 38 | e considerando il loro male stato della corruzzione 40 1, 8, 40 | loro guerre l'aiutavano male, riprese il suo reame d' 41 1, 8, 48 | Bologna, il quale trattava male i nobili, furono contenti 42 1, 8, 56 | grande, onde poi seguì molto male, e fu quasi cosa maravigliosa 43 1, 8, 58 | consumarono molto del tesoro male aquistato per loro al tempo 44 1, 8, 65 | danno; ma a cui Iddio vuole male gli toglie il senno. I Missinesi 45 1, 8, 67 | legato vide i Missinesi così male disposti a rendersi a lo 46 1, 8, 93 | venuta. E così disubidiente e male ordinato si mise con XXXV 47 1, 8, 94 | detta armata del re Carlo male proveduta, e con difalta 48 1, 8, 105| sempre furono in debito e male agiati di moneta. E appresso 49 1, 8, 120| onde valicavano i Sanesi male ordinati, per troppa baldanza 50 1, 8, 148| castello del Ponte ad Era era male guardato, e molti de' fanti 51 1, 8, 148| pagati, il detto castello male difeso fu preso per gli 52 2, 9, 1 | molte e diverse sequele in male e in bene del nostro Comune, 53 2, 9, 12 | cominciamento dello sconcio e male istato della città di Firenze 54 2, 9, 15 | aveano consigliato di fare male a' Cristiani, e appresso 55 2, 9, 20 | di Fiandra in Guanto in male stato e da tutti abandonato. 56 2, 9, 21 | di Roma, onde parve molto male a' loro amici romani; ma 57 2, 9, 32 | popolo assise, e gabelle, e male tolte, onde il popolo forte 58 2, 9, 34 | di Trapali, veggendo il male reggimento del detto prenze 59 2, 9, 35 | ambasciata fue intesa, ma male messa a seguizione, perché 60 2, 9, 37 | tradimento e dislealtà grande male ne venne a la casa di Francia 61 2, 9, 38 | partiti, multiplicando di male in peggio, come seguirà 62 2, 9, 39 | e nera, per le grandi e male sequele che ne seguiro a 63 2, 9, 41 | rimase in grande gelosia e in male stato. Avenne che del mese 64 2, 9, 43 | informato papa Bonifazio del male stato e dubitoso della città 65 2, 9, 56 | Fiandra lo re di Francia, per male consiglio di messer Biccio 66 2, 9, 56 | fatto, ma a cui Idio vuole male gli toglie il senno, e per 67 2, 9, 61 | quistione ch'avea co' suoi fue male seguito, e non avea podere 68 2, 9, 62 | e tornossi in Borgogna, male del re di Francia: e per 69 2, 9, 62 | Francia, la quale ebbe poi male fine; onde poi nacque grande 70 2, 9, 62 | tra·lloro, e seguìne molto male, come appresso faremo menzione. 71 2, 9, 68 | battaglia cittadina molto male si commise in città e contado 72 2, 9, 68 | se non chi più potea far male l'uno a l'altro; e era la 73 2, 9, 68 | molti Fiorentini ne parve male, e grande oltraggio e soperchio, 74 2, 9, 68 | commessi, se non chi ebbe il male s'ebbe il danno. E per arrota 75 2, 9, 69 | parea esser partiti e in male stato, e coloro ch'aveano 76 2, 9, 69 | terra, parendo loro stare male per le novità e romori e 77 2, 9, 69 | cardinale veggendo i Pratesi male disposti, e temendo di sua 78 2, 9, 71 | adietro, la città rimase in male stato e in grande scompiglio, 79 2, 9, 71 | o per fuggire maggiore male, o permise per pulire i 80 2, 9, 72 | oste, ma a cui Iddio vuole male gli toglie il senno e l' 81 2, 9, 80 | disse: “Noi facciamo grande male e guastamento della Chiesa 82 2, 9, 80 | e vuomi rendere bene per male: tu hai a comandare e io 83 2, 9, 81 | cardinali come gli altri, furono male veduti e trattati, secondo 84 2, 9, 85 | Orsini cardinale, e come fue male ricevuto. ~ ~Ne l'anno MCCCVI, 85 2, 9, 86 | onde di gran parte n'ebbono male pagamento. E quegli che 86 2, 9, 89 | interdetta. E rimasi i Fiorentini male disposti, del presente mese 87 2, 9, 91 | non sapea che si fare, che male gli parea a rompere il suo 88 2, 9, 96 | seguagi parendo loro esser male trattati degli onori e ofici 89 2, 9, 96 | perché fossono assai, erano male in ordine e non molto inn-accordo, 90 2, 9, 114| il quale era partito, e male seguiro messer Ubizzino, 91 2, 9, 121| scacciavano dicendo ch'era male segnale nella terra ove 92 2, 10, 7 | Allora disse lo 'mperadore: “Male hanno fatto, che nostro 93 2, 10, 15 | molto stretta perché s'erano male proveduti per la loro sùbita 94 2, 10, 20 | fatica in più tempo per loro male stato gli ebbe; e C de' 95 2, 10, 20 | possendo altro per lo suo male stato, e da ciascuno ebbe 96 2, 10, 23 | lo grande debito venne in male stato. Al detto concilio 97 2, 10, 34 | di danari e di gente; ma male fu loro per gli Fiorentini 98 2, 10, 43 | lasciò Roma imbarrata e in male stato, e ciascuna parte 99 2, 10, 47 | porte, le trovavano aperte e male guernite; e per gli più 100 2, 10, 49 | di marzo MCCCXII assai in male stato di sé e di sue genti; 101 2, 10, 56 | Fiorentini parendo loro essere in male stato, sì per la forza dello ' 102 2, 10, 58 | invidia di loro signorie, male intendeano a seguire l'antica 103 2, 10, 60 | gli altri Guelfi di Lucca male in accordo e peggio forniti 104 2, 10, 62 | avere: e per lungo stallo e male tempo di pioggia, e l'oste 105 2, 10, 63 | assalì i Padovani; e eglino male ordinati, confidandosi de 106 2, 10, 66 | più volte si reggea per male consiglio, e quello credea 107 2, 10, 72 | e Uguiccione veduto il male sembiante di fuggire che 108 2, 10, 72 | assalendo la detta oste male ordinata, che per la sùbita 109 2, 10, 72 | tutte loro armi, e' pedoni male in ordine, anzi al fedire 110 2, 10, 79 | mercatanti e artefici, parea loro male stare per la signoria del 111 2, 10, 81 | che fosse cardinale era male di lui, e aveali tolto il 112 2, 10, 109| aiuto in Lombardia; e per male consiglio, con quantità 113 2, 10, 112| né uscire, e la città era male fornita e a grande disagio 114 2, 10, 113| così la detta armata per male seguire il loro amiraglio, 115 2, 10, 121| assedio, per troppa sicurtà, male si tenea ordinato. Avenne 116 2, 10, 121| alquanta di sua cavalleria male ordinata, credendo riparare, 117 2, 10, 121| Faggiuola in cittadella, di suo male, essendo venuto in aiuto 118 2, 10, 127| di Firenze. I Fiorentini male proveduti di sì fatta impresa, 119 2, 10, 138| perch'egli si reggea per male consiglio e vile portamento, 120 2, 10, 138| detti allegati, trovandogli male ordinati al detto ponte, 121 2, 10, 144| suoi seguaci, parea loro male stare, e al tutto temendo 122 2, 10, 147| rimanesse assai pregna di male volontadi tra·lloro.~ ~ 123 2, 10, 152| in grande sospetto e in male stato, e mandarono per aiuto 124 2, 10, 161| e fortezze. Gl'Inghilesi male proveduti di vittuaglia, 125 2, 10, 174| uditi, e così si partirono male appagati da' Fiorentini.~ ~ 126 2, 10, 198| perché i Pisani il trattavano male, e che quando il detto giudice 127 2, 10, 206| la quale si fece per lo male stato ch'avea il re d'Inghilterra, 128 2, 10, 206| Inghilterra, che per suo male reggimento quasi tutti i 129 2, 10, 214| presi; ma a cui Idio vuol male gli toglie il senno. I Fiorentini 130 2, 10, 214| questo, crescendo peggio al male, che certi nobili scommossono 131 2, 10, 217| e così perderono l'avere male acquistato, e le persone: 132 2, 10, 219| cominciato per gli sbanditi il male, quasi tutti i nobili doveano 133 2, 10, 231| villa; quella poco forte e male fornita, abbandonata da' 134 2, 10, 237| guerra, onde rimasono in male stato e in grande discordia 135 2, 10, 257| scilocco assai bistorto e male ordinato, e con più gomiti; 136 2, 10, 283| città che l'opera andava male, vi misono freno, e feciono 137 2, 10, 302| Castruccio, e poi fece molto di male a' Fiorentini. E essendo 138 2, 10, 303| Castruccio; ma a cui Idio vuole male gli toglie il senno. E con 139 2, 10, 305| Lombardia, e conoscendo il male sito ove i Fiorentini erano 140 2, 10, 305| dell'oste, che conosceano il male luogo ov'erano acampati; 141 2, 10, 315| d'Inghilterra si reggea male, e contro a·lloro volere 142 2, 10, 324| i Fiorentini essendo in male stato si providono di moneta 143 2, 10, 324| Lasceremo al presente del male stato de' Fiorentini, e 144 2, 10, 329| fornito di vittuaglia, ma male fornito d'arme e di gente 145 2, 10, 332| gagliarda e di volontà, ma male ordinata, e per gli savi 146 2, 10, 333| affritti dal tiranno e in male stato, e con questo male 147 2, 10, 333| male stato, e con questo male ordinati e peggio in concordia, 148 2, 10, 338| si tornarono straccati e male in ordine per l'affanno 149 2, 10, 356| i Fiorentini si tennono male appagati.~ ~ 150 2, 11, 9 | mandava moneta infinita, e male erano pagate le masnade, 151 2, 11, 10 | Firenze, e le terre vicine male voleano concorrere alla 152 2, 11, 10 | la città, ne parea molto male: ma grande sentenzia di 153 2, 11, 26 | città. E di certo per lo male volere de' suoi cittadini, 154 2, 11, 28 | Alberigo suo zio, che diede le male frutta a' suoi consorti, 155 2, 11, 35 | Lombardia, IIIm cavalieri o più, male a cavallo, e popolo grandissimo 156 2, 11, 36 | vescovo d'Arezzo si partì male in accordo dal Bavero, e 157 2, 11, 36 | di Pisa dal Bavero assai male contento, per grosse parole 158 2, 11, 46 | re Giammo d'Araona di suo male, e fue soppellito in Barzellona; 159 2, 11, 49 | con grande affanno e con male tempo e grande soffratta 160 2, 11, 50 | stanza adirizzò molto il male stato di Firenze, ed ispense 161 2, 11, 52 | per la venuta del Bavero male potuti atare da' Fiorentini 162 2, 11, 56 | battaglia; ma a cui Idio vuole male gli toglie il buono consiglio, 163 2, 11, 60 | potersi difendere, perché male s'era ancora proveduto a 164 2, 11, 84 | turbò di renderlo; ma per lo male stato del nostro Comune, 165 2, 11, 86 | Castruccio. Ma a cui Idio vuole male gli toglie il senno; che 166 2, 11, 94 | tutto ch'eglino pure aveano male in animo, e in più casi 167 2, 11, 95 | in discordia e da' Romani male veduti, e la gente del re 168 2, 11, 101| di Genova. Ma a don Piero male avenne, che essendo col 169 2, 11, 105| soperchia gravezza, e il loro male stato, e macerati de le 170 2, 11, 106| e' Fiorentini si poteano male fidare di loro; e con questo 171 2, 11, 116| Lucca, il Bavero si tenne male contento e ingannato dal 172 2, 11, 119| e più il Leone, adopera male le sue vertù ne la terra, 173 2, 11, 120| arse e morì sanza altro male di persone; la qual cosa 174 2, 11, 121| nostra città fu libera del male volere del tiranno per mano 175 2, 11, 123| Francesco, s'astiavano e voleano male insieme, perché ciascuno 176 2, 11, 134| Montevettolino, veggendo il male stato di Lucca, e come i 177 2, 11, 135| Bavero, e essendo in assai male stato, cercarono pace co' 178 2, 11, 141| in grande variazione e in male stato e sanza nullo ordine 179 2, 11, 141| servi. Ma a cui Idio vuole male gli toglie il senno, e non 180 2, 11, 146| grande gelosia, e pregna di male talento contra il legato 181 2, 11, 146| gaggi de' Fiorentini; ma male fu gradito per lo legato 182 2, 11, 156| vivere di vittuaglia, e male acque per bere, patteggiarono 183 2, 11, 165| cavalieri e baroni, onde male n'avenne, che se difetto 184 2, 11, 167| in Lombardia essendo in male stato, e molto oppremuti 185 2, 11, 167| erano soccorsi né atati (e male il potea fare per la forza 186 2, 11, 170| partissene messer Gherardino male contento dal re Giovanni 187 2, 11, 181| Fiorentini, sentendo ch'era male fornito; per la qual cosa 188 2, 11, 187| contastargli, per cagione ch'erano male in ordine e peggio in accordo 189 2, 11, 194| sue di Italia gli voleva male, e·re d'Ungheria a petizione 190 2, 11, 202| Guelfi della città di Brescia male stare sotto la signoria 191 2, 11, 203| nota che sempre è riuscito male al Comune di Firenze a fare 192 2, 11, 208| marchesi era molto sparta e male ordinata, come franco duca, 193 2, 11, 211| pedoni. Trovandogli i Sanesi male ordinati, sì gli sconfissono 194 2, 11, 214| della terra di Ferrara parea male stare, e molto isbigottirono 195 2, 11, 215| turbarono i Bolognesi, e male ne parve loro; ma ciò non 196 2, 11, 216| isbalorditi que' dell'oste, male fu difeso, sì che con grande 197 2, 11, 219| fu cominciamento di molto male; e però n'avemo fatta menzione.~ ~ 198 2, 11, 220| anticamente fu loro, era male fornito di vittuaglia e 199 2, 11, 225| allegri, perché parea loro male stare alla signoria de' 200 2, 11, 227| così dicie e s'intendea del male avere fatto la pulizione 201 3, 12, 1 | simile rovinaro molte case male fondate per la città in 202 3, 12, 1 | diluvio; ma a cui Dio vuole male li toglie il senno. Per 203 3, 12, 2 | l'Altissimo, ma eziandio male si conoscono per noi l'opere 204 3, 12, 6 | mal volontieri andavano, e male parea loro essere trattati. 205 3, 12, 6 | di novitadi, parendo loro male stare sotto la segnoria 206 3, 12, 6 | avenne al legato perch'era male co' Fiorentini, che·sse 207 3, 12, 7 | ch'assai fossero pregni di male volontadi tra·lloro. Incontanente 208 3, 12, 24 | Genova e di mercatantia, e male vi si tenea ragione, onde 209 3, 12, 28 | ricogliere verso Cortona male ordinati e peggio capitanati. 210 3, 12, 28 | guerra, veggendo il loro male reggimento, assaliro vigorosamente 211 3, 12, 33 | una grande corruzzione di male di vaiuolo, che tutti i 212 3, 12, 37 | per lo sùbito assalto, e male proveduti, corsono per la 213 3, 12, 37 | come popolo e cittadini male proveduti a guerra, e poco 214 3, 12, 39 | messer Accorrimbono avere male impreso, per sua ricoperta 215 3, 12, 52 | Mastino, e dalle sue forze male si poteno riparare sanza 216 3, 12, 53 | Viscontado in Chianti, per male reggimento che 'l giovane 217 3, 12, 53 | giuridizione d'imperio, che male si potea vendere o comperare. 218 3, 12, 54 | cavalleria. Ma a·ccui Iddio vuole male gli toglie il sennolla 219 3, 12, 58 | e Mastino gli trattavano male, e maggiormente per lo ' 220 3, 12, 59 | avere soccorso, e per loro male si poteano difendere da' 221 3, 12, 63 | Firenze a XXX di luglio male ordinata, però che fu sanza 222 3, 12, 63 | però che fu sanza ordine e male capitanata.~ ~ 223 3, 12, 65 | Padovani, a' quali pareva male stare per la tirannia di 224 3, 12, 65 | la città sanza fare nullo male o ruberia, se nonne a' soldati 225 3, 12, 68 | novità al secolo, il più in male, e talora segno di morte 226 3, 12, 68 | ma·lle più significano male, cioè fame e mortalità, 227 3, 12, 70 | essendo i Bolognesi in male ordine e peggiore disposizione 228 3, 12, 70 | Firenze per le discordie e, male reggimento: e questo basti 229 3, 12, 71 | XXIIII di giugno, morì di suo male don Federigo re, che tenea 230 3, 12, 71 | avesse soccorso del Regno, male glie n'avenne, che cavalcandogli 231 3, 12, 72 | avarizia cominciò a seguire male sopra male; che inn-una 232 3, 12, 72 | cominciò a seguire male sopra male; che inn-una giornata, a 233 3, 12, 73 | meser Mastino, e parea loro male stare, e veggendo che meser 234 3, 12, 78 | da tanta potenza, ed egli male proveduto al riparo della 235 3, 12, 80 | i quali feciono molto di male, e guastando la terra di 236 3, 12, 80 | Napoli; e furono diserti con male fine e disfatti. Questi 237 3, 12, 80 | tosto dolorosa fine, e 'l male aquistato non passa le più 238 3, 12, 88 | LXXXVIII~ ~ ~Del male stato ch'ebbono la compagnia 239 3, 12, 88 | mercatante ne fu sospetto e male creduto. E per le dette 240 3, 12, 88 | ricevette gran crollo e male stato universale non guari 241 3, 12, 88 | apresso. E per agiunta del male stato delle dette compagnie 242 3, 12, 89 | era molto stretta e stava male, sì mandava per loro soccorso 243 3, 12, 90 | detto partito parve troppo male, però che' Fiorentini si 244 3, 12, 95 | biasimare le tirannie e male opere del suo fratello, 245 3, 12, 97 | di vincere i nimici, ma male provide la dolorosa vittoria 246 3, 12, 100| poco apresso seguì assai di male. ~ ~Nell'anno MCCCXXXVIIII, 247 3, 12, 100| endiche, onde seguì assai di male apresso. E·ffu il detto 248 3, 12, 100| ciascuna arte di Firenze fu in male stato per guadagnare.~ ~ 249 3, 12, 111| que' d'Ipro rimasi adietro male ordinati, il conte d'Armignacca 250 3, 12, 114| ma assai ne seguiro di male significazioni sopra le 251 3, 12, 114| persone. E poi s'agiunse male sopra male, che a XX 252 3, 12, 114| poi s'agiunse male sopra male, che a XX di luglio apresso 253 3, 12, 116| seguitandoli, onde seguì assai di male; e fece il detto meser Attaviano 254 3, 12, 118| questi tempi per lo suo male reggimento, mi fa molto 255 3, 12, 118| brievemente il difetto del male reggimento ch'allora era 256 3, 12, 118| Firenze, e quello ne seguì di male, bene che non sia però scusa 257 3, 12, 118| infignendoci di ricordare quello di male ch'avea operato il detto 258 3, 12, 118| il popolo di Firenze era male contenti, però che il Comune 259 3, 12, 118| dinanzi fosse conceputo per lo male reggimento, come detto è 260 3, 12, 118| guardando a' nostri peccati e male reggimento di Comune; ma 261 3, 12, 118| congiura ebbe apresso di male sequele a danno della nostra 262 3, 12, 119| il popolo; che·ffu gran male a recare in città molti 263 3, 12, 122| riserba e non lascia nullo male impunito, bene non sia a 264 3, 12, 122| colpevole a sostenere le male operazioni di loro reggenti; 265 3, 12, 127| somigliante; onde fu e seguì molto male per l'uno Comune e per l' 266 3, 12, 134| d'Iddio e per lo nostro male provedimento, più di Pisani 267 3, 12, 135| Pisani contro a·nnoi; ma male si ricordava o era grato, 268 3, 12, 139| Medici, per soccorrella male ordinati, furono per aguato 269 3, 12, 140| nostre masnade per essere male ordinati rubarono tutto 270 3, 12, 140| soffratta di vittuaglia per lo male tempo, e fu talora vi valse 271 3, 12, 140| fatta gara e impresa per male consiglio e mala condotta 272 3, 12, 143| duca di Brettagna di suo male e sanza ereda maschio. Questi 273 3, 12, 143| i Fiorentini per lo loro male stato elessono per loro 274 3, 13, 1 | discordie tra' cittadini, e male reggimento de' XX uficiali, 275 3, 13, 1 | detta nobile e grande oste e male aventurosa da Lucca, e rendutasi 276 3, 13, 1 | Fiorentini, parendo loro male stare, veggendo che meser 277 3, 13, 1 | compagnie sentendosi in male stato, i quali per inanzi 278 3, 13, 3 | ghibellina, né per isconfitte o male stato ch'avesse il nostro 279 3, 13, 3 | seguaci, per cagione del male stato delle loro compagnie, 280 3, 13, 3 | traccia del duca e il suo male consiglio, e non sentendosi 281 3, 13, 5 | duca; il quale Francesco male proveduto, e per lo soccorso 282 3, 13, 8 | guiderdone. E questo fu gran male, e onde i cittadini più 283 3, 13, 8 | carnefice conservadore di male opere. Per la Pasqua della 284 3, 13, 8 | fosse la cagione il suo male reggimentolle sue ree 285 3, 13, 8 | suo pravo libero albitro, male usandolo.~ ~ 286 3, 13, 16 | non guadagnare, e per lo male stato della città, e per 287 3, 13, 16 | fece il contrario; e per le male ricolte montò il grano in 288 3, 13, 16 | staio, onde il popolo minuto male si contentava. E per li 289 3, 13, 16 | piacque a Dio, per lo meno male, la terza setta e congiura, 290 3, 13, 16 | esere incolpato, overo per male di suoi nimici, che di tali 291 3, 13, 16 | innocenti, la guardò di tanto male e pericolo; che prima misse 292 3, 13, 17 | discordie, e lasciandoci di male sequele. E partito il duca 293 3, 13, 21 | ricevette sanza fare loro alcuno male. E·cciò fatto, corsono alla 294 3, 13, 23 | questo per difetti del nostro male reggimento. Fermati i detti 295 3, 13, 23 | popolari grassi, e guidarla sì male, come adietro avete inteso, 296 3, 13, 24 | Comune è in divisione e male guidato. Ancora del detto 297 3, 13, 34 | altri baroni quanto potea di male contro a' Fiorentini, ed 298 3, 13, 34 | Francia de' suoi difetti e male reggimento. E oltre a·cciò 299 3, 13, 34 | speranza di suo ritorno per male reggimento, dicea, di quelli 300 3, 13, 39 | Cristiani, ch'erano sparti, e male in ordine e peggio in guardia 301 3, 13, 42 | adietro, ne feciono signore; e male ne fu conoscente, come fanno 302 3, 13, 43 | fondamento di ragione, e male si ricordano chi le signorie 303 3, 13, 43 | e per li nostri peccati male fummo retti per li grassi 304 3, 13, 44 | e di popoli; ch'è grande male apo Dio e al mondo che' 305 3, 13, 47 | onde poi acrebbe molto male, come inanzi faremo menzione. 306 3, 13, 48 | onde a' Giadrini parea loro male stare, ch'era una grossa 307 3, 13, 50 | e·lle terre si poterono male lavorare e seminare. Per 308 3, 13, 50 | avenne il seguente anno di male ricolte e carestia di vettuaglia, 309 3, 13, 51 | autorità; onde seguì poi molto male come inanzi si farà menzione. 310 3, 13, 52 | giustizia; e' detti reali male inn-accordo insieme, o da 311 3, 13, 58 | con tutto che tra·lloro male fossono d'accordo, e i più 312 3, 13, 71 | onore. Andato lui nel Regno, male vi fu veduto da quelli reali 313 3, 13, 74 | terre di meser Luchino, e male poteno avere aiutosoccorso 314 3, 13, 88 | Genova, pagandone poi con male pagamento i mercatanti di 315 3, 13, 93 | sentendo la detta oste male ordinata, sì ragunò suo 316 3, 13, 96 | mondane, che·lle più sono con male uscita. Lasceremo alquanto 317 3, 13, 98 | la quale significa pure male e morte di re e di potenti; 318 3, 13, 99 | esecuzione; onde seguì molto male, come inanzi si farà per 319 3, 13, 100| del Comune di Genova, che male erano contenti della vicinanza 320 3, 13, 111| consigliere, parendo loro male stare, e veggendosi abandonato 321 3, 13, 112| crudeltà e quello ne seguì di male fu dispensato e premesso 322 3, 13, 114| signoria. Ma a·ccui Iddio vuole male per le peccata gli toglie 323 3, 13, 115| reina si parlava infama di male e di sospetto. Come presono 324 3, 13, 117| possesioni fuori d'Arezzo; ma male stettono contenti ne' termini 325 3, 13, 118| di Puglia; e' Viniziani male potieno navicare. Provvidesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License