Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortella 1
mortenana 2
mortennana 2
morti 315
mortimiere 3
mortine 2
morto 262
Frequenza    [«  »]
319 apresso
317 milano
315 assedio
315 morti
313 inghilterra
313 trattato
311 all'
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

morti

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 14 | figliuoli del re Priamo furono morti in battaglia. La detta città 2 1, 1, 25 | la innocenzia non furono morti, ma gittati in pruni presso 3 1, 1, 33 | la battaglia, e veduti i morti, per istupore de la diversa 4 1, 1, 34 | onde molti di loro furono morti e presi.~ ~ 5 1, 1, 35 | e la moglie e' figliuoli morti, e tutta sua oste in quello 6 1, 1, 35 | quello luogo furono quasi morti, che pochi ne scamparono; 7 1, 1, 36 | soperchio di fatica sono morti, que' maggiori signori, 8 1, 2, 2 | Cesere e Pompeo, quasi tutti morti furo in Ematia, cioè Tesaglia 9 1, 2, 24 | molto grande quantità prima morti di fame, i quali come bestie 10 1, 2, 24 | Idio per lui, e risucitò morti, e si crede che per gli 11 1, 3, 1 | de' cittadini ne furono morti, e tagliati, e presi, e 12 1, 3, 7 | vivi, ma eziandio i corpi morti de' santi non lasciavano 13 1, 3, 14 | regnarono V anni, e furono morti; e dopo la loro morte gli 14 1, 3, 17 | furono isconfitti e tutti morti. ~ ~Al tempo di questo Luis, 15 1, 5, 1 | cacciati di Ravenna, e tutti morti dal popolo di Ravenna per 16 1, 5, 1 | che furono tutti in sangue morti; il quale poi per lo 'mperadore 17 1, 5, 6 | a patti che non fossono mortirubati di loro cose, 18 1, 6, 1 | e molti Romani presi, e mortigrande quantità che nelle 19 1, 6, 1 | che nelle carra tornarono morti a Roma per soppellirli; 20 1, 6, 6 | molti de' Sanesi presi e morti vi furono; e ciò fu del 21 1, 6, 7 | alquanti ve ne rimasono morti, e assai fediti e vergognati; 22 1, 6, 33 | furono sconfitti, e molti morti; e presi ne vennero in Firenze 23 1, 6, 37 | in uno giorno, corsi, e morti in Ravenna, che nullo ne 24 1, 6, 40 | tutti i Saracini vi furono morti e presi; ma poco la tennero 25 1, 7, 3 | anno, e molti ne furono morti, e presi ne vennoro a Firenze 26 1, 7, 20 | ricevettono gran danno di morti e de' presi; e prese il 27 1, 7, 28 | tutti annegaro, e furono morti sanza potere ritornare adietro; 28 1, 7, 32 | XXm Saracini vi furono tra morti e presi.~ ~ 29 1, 7, 33 | parte di loro furono tra morti e presi; e ciò fu ..., 30 1, 7, 34 | molti ne furono presi e morti, e lo 'mperadore medesimo 31 1, 7, 38 | sconfitti, e la maggiore parte morti e presi per le case; e la 32 1, 7, 41 | Nobilitas orti possint resistere morti,~Non foret extintus Federicus 33 1, 7, 43 | Robbolini con grande danno de' morti e de' presi de' Pistolesi. 34 1, 7, 49 | miglia, onde molti ne furono morti de' Pisani e de' Sanesi, 35 1, 7, 52 | sconfissongli, e molti ne furono morti e presi, e per gli Fiorentini 36 1, 7, 60 | e prese XXIIII galee, e morti più di MDCC Genovesi; e 37 1, 7, 62 | rotti e sconfitti, e molti morti, e presi più di IIIm, e 38 1, 7, 75 | niuno vivo, che tutti furono morti e abbattuti, e la 'nsegna 39 1, 7, 76 | erano, tutti erano rimasi morti al campo, e la sua insegna 40 1, 7, 78 | non si combatte, noi siamo morti, e mai non ritorneremo in 41 1, 7, 78 | di nome di cavallate tra morti e presi. Ma la grande mortalità 42 1, 7, 78 | MMD ne rimasono al campo morti, e più di MD presi pur de' 43 1, 7, 86 | che furono sconfitti, e morti, e cacciati della terra, 44 1, 8, 6 | d'arme, e rimasonvene e morti e fediti di quegli che seguivano 45 1, 8, 6 | di Manfredi furono assai morti e presi, e la terra tutta 46 1, 8, 7 | re Carlo e sua oste erano morti e presi sanza colpo di spada, 47 1, 8, 11 | Saracini furono sconfitti e morti, che quasi di quegli che 48 1, 8, 18 | v'erano dentro, furono morti e presi e menati per ischiavi, 49 1, 8, 19 | lla maggiore parte furono morti e tagliati, e parte presi; 50 1, 8, 24 | difesa furono sconfitti e morti, e presi la maggiore parte, 51 1, 8, 27 | e molti ve ne rimasono morti.~ ~Don Arrigo con assai 52 1, 8, 28 | Chiesa, che sono sconfitti e morti”; e della detta sconfitta 53 1, 8, 31 | grandissimo, onde molti ne furono morti e presi; e se dalla parte 54 1, 8, 32 | notte, furono quasi tutti morti e presi, e' Fiorentini ebbono 55 1, 8, 48 | piè in quella oste furono morti e presi.~ ~ 56 1, 8, 49 | onde molti Pisani vi furono morti e presi, e 'l detto castello 57 1, 8, 51 | Pisa; onde molti ne furono morti e in grande quantità presi; 58 1, 8, 52 | usciti di Milano, e furono morti due di quegli della Torre 59 1, 8, 55 | innumerabile cavalleria furono morti e presi, e quasi tutto il 60 1, 8, 61 | e' Ciciliani, e furonne morti e fediti assai d'una parte 61 1, 8, 61 | trovati nella città furono morti per le case e nelle chiese, 62 1, 8, 61 | Franceschi. E trovarsene morti in Cicilia più di IIIIm, 63 1, 8, 66 | del re Carlo, e furonne morti presso di mille, tra di 64 1, 8, 81 | vinta la terra, si tennero morti e traditi, e chi potéo ricoverare 65 1, 8, 81 | da' loro nimici o presi o morti, e simile quegli ch'erano 66 1, 8, 91 | battaglia, e molti ne furono morti e d'una parte e d'altra. 67 1, 8, 92 | perdita di buone genti, che morti e che presi, bene XVIm uomini, 68 1, 8, 92 | rimanessero più uomini o morti o presi; e d'allora innanzi 69 1, 8, 92 | ivi furono sconfitti e morti e gittati in mare i Pisani 70 1, 8, 103| quale battaglia rimasono morti da C buoni cavalieri araonesi 71 1, 8, 105| Franceschi furono presi e morti, e molti somieri, arnesi, 72 1, 8, 110| aprile, e molti ne furono morti e presi, e quegli che furono 73 1, 8, 120| sconfitti, e furonne tra morti e presi più di IIIc pur 74 1, 8, 123| sconfissono, e molti ne furono morti e presi, che pochi ne scamparono 75 1, 8, 128| tratti tutti e cinque insieme morti della detta torre, vilmente 76 1, 8, 129| che v'avea dentro furono morti; e li giovani garzoni, e 77 1, 8, 131| rotti e sconfitti, e furonne morti più di MDCC tra a cavallo 78 1, 8, 131| vennero legati VIIcXL. Intra' morti rimase messer Guiglielmino 79 1, 8, 133| E rimasono in sul campo morti, che d'una parte e che d' 80 1, 8, 133| fratelli carnali vi rimasono morti, e il conte di Ghelleri, 81 1, 8, 134| vincitore, e rimasorvi tra morti e presi intorno di CC Catalani 82 1, 8, 136| inn-isconfitta, e rimasonne morti da CXX, e presi più di CC; 83 1, 8, 145| ischiavi, i quali furono tra morti e presi, uomini e femmine 84 1, 8, 148| preso per gli Pisani, e morti i castellani e tutta loro 85 2, 9, 16 | grande danno de' presi e de' morti, e prese la detta città 86 2, 9, 20 | piè e a cavallo vi furono morti e presi. E dopo la detta 87 2, 9, 23 | tema di nonn esser presi o morti, per la persecuzione del 88 2, 9, 24 | Viniziani, e molti ne furono morti e presi, e LXX corpi di 89 2, 9, 29 | Ciciliani fue sconfitta, e tra morti e presi più di VIm uomini 90 2, 9, 35 | molti Saracini vi furono morti e presi, e lasciarono tutto 91 2, 9, 53 | castello, onde molti vi furono morti e presi, pure de' migliori 92 2, 9, 55 | in pezzi erano tagliati e morti. Sentendo i Franceschi levato 93 2, 9, 55 | sassi da le finestre, e morti per le vie. E così durò 94 2, 9, 55 | Bruggia erano piene di corpi morti, e di sangue e carogna de' 95 2, 9, 55 | borgesi assai vi furono morti, e tutte loro case rubate. 96 2, 9, 56 | modo furono sconfitti e morti i Franceschi, che di tutta 97 2, 9, 56 | baroni, e cavalieri furono morti in su il campo, e alquanti 98 2, 9, 56 | fuggendo per le fosse e maresi morti furono; in somma più di 99 2, 9, 56 | piè sanza numero, rimasono morti a la detta battaglia sanza 100 2, 9, 58 | e scudieri che rimasono morti a Coltrai non v'avesse dame 101 2, 9, 60 | l'arme, e rimasonvi de' morti e presi de' migliori per 102 2, 9, 63 | danno di loro di presi e de' morti, e liberato il papa e sua 103 2, 9, 72 | danno d'alquanti presi e morti. La novella andò a la Lastra 104 2, 9, 74 | e di sua famiglia furono morti e fediti assai; e' detti 105 2, 9, 76 | isconfitta, e rimasorne morti più di IIIm, gli altri si 106 2, 9, 77 | onde molti furono fediti e morti. I Fiaminghi non costumati 107 2, 9, 77 | presono con molti fediti e morti da ciascuna parte, e messer 108 2, 9, 78 | montare a cavallo; e furongli morti a' piè parecchi grandi borgesi 109 2, 9, 78 | di Fiaminghi vi rimasono morti più di VIm, e lasciaro tutto 110 2, 9, 78 | appresso ordinò che' Franceschi morti fossono soppelliti, e così 111 2, 9, 78 | battaglia, e vidi tutti i corpi morti ancora non intaminati. E 112 2, 9, 92 | molti si disse che furono morti e distrutti a torto e a 113 2, 9, 93 | li Guelfi; e furonne tra morti e presi più di MM tra piè 114 2, 9, 113| Iegi: furonne tra presi e morti, tra di cavallo e di piè, 115 2, 9, 115| prossimo, onde rimasono tra morti e presi e anegati in Po 116 2, 9, 118| inn-isconfitta, e rimansovi morti Vanni de' Tarlati, e Cione 117 2, 10, 5 | danno di loro gente, di morti e presi assai per lo valore 118 2, 10, 20 | maggiori della terra, e morti ben CC, intra' quali presi 119 2, 10, 38 | assai ne furono tra presi e morti.~ ~ 120 2, 10, 40 | cacciarono della città, con molti morti e presi di loro parte. Soggiornando 121 2, 10, 42 | isconfitta, e furonne assai morti e presi di gente a piede.~ ~ 122 2, 10, 43 | cavalieri ne furono tra morti e presi, intra' quali fu 123 2, 10, 46 | infino nel borgo rimasono morti. Ma pure la gente dello ' 124 2, 10, 46 | Ancisa erano quasi tutti morti e presi. Ma come piacque 125 2, 10, 57 | quale battaglia molti ebbe morti d'una parte e d'altra. A 126 2, 10, 63 | e molti di loro presi e morti.~ ~ 127 2, 10, 71 | e quasi tutti tagliati e morti, e rimasevi morto il detto 128 2, 10, 72 | in numero di CXIIII tra morti e presi cavalieri delle 129 2, 10, 72 | battaglia furono di tutte genti morti tra uomini a cavallo e a 130 2, 10, 72 | del sopradetto numero de' morti sanza colpi annegarono assai. 131 2, 10, 82 | spedale per l'anime de' morti a la sconfitta da Montecatino 132 2, 10, 97 | Sesto, e assai ne furono morti e presi; e quegli che scamparono 133 2, 10, 116| e vi lasciarono presi e morti gente assai; e la detta 134 2, 10, 119| Xm Cristiani furono tra morti e presi, e morto vi fu il 135 2, 10, 129| CL cavalieri tra presi e morti. Il rimanente si fuggiro 136 2, 10, 148| e assai ve ne rimasono morti e presi; e quegli di Colle 137 2, 10, 160| del capitano di Milano di morti e d'annegati; e avendo perduto 138 2, 10, 160| rotti quegli di Milano, e morti più di CCC uomini di cavallo, 139 2, 10, 161| dammaggio di XXm uomini morti di fame e d'infermità. E 140 2, 10, 175| combattitori a cavallo vi furono morti tra dall'una parte e dall' 141 2, 10, 175| altra, e più di VIm cavalli morti. A la fine la vittoria e 142 2, 10, 175| re Federigo rimasono tra morti e presi, infra' quali rimasono 143 2, 10, 180| maggiore parte furono tra morti e presi; intra' quali furono 144 2, 10, 182| danno di più di CC uomini morti.~ ~ 145 2, 10, 188| fortezze. E degli usciti furono morti alquanti, ma più presi, 146 2, 10, 191| grande quantità ne rimasono morti e presi, e fuggito il detto 147 2, 10, 199| cavallo vi rimasono tra morti e presi intorno IIIIc, e 148 2, 10, 199| quantità; e cavagli vi rimasono morti tra dell'una parte e de 149 2, 10, 199| rimasono da XXV a cavallo tra morti e presi, e uno Tedesco conostabole 150 2, 10, 202| Tedeschi e' Latini, ove n'ebbe morti più di L uomini di cavallo; 151 2, 10, 214| Castruccio e sua gente rimanevano morti e presi; ma a cui Idio vuol 152 2, 10, 223| sconfitti, e rimasonne tra morti e presi D e più.~ ~ 153 2, 10, 233| scampò, e più vi rimasono morti e presi in quantità di CL 154 2, 10, 239| gente vi rimasono presi e morti; e messer Arrigo di Fiandra 155 2, 10, 241| di CLm di persone, tra' morti, e' ne menarono in servaggio. 156 2, 10, 250| camparono, che non fossono morti o presi.~ ~ 157 2, 10, 251| furono sconfitti, e tra morti e presi più di IIIc cavalieri; 158 2, 10, 252| misono in rotta, e rimasonne morti X a cavallo. De la gente 159 2, 10, 258| rimasonne ben CC a cavallo, tra morti e presi, di quegli de la 160 2, 10, 265| di quegli da Rimine tra morti e presi più di VIIc, i più 161 2, 10, 294| la terra, furono presi e morti, e tolto loro l'arme e' 162 2, 10, 299| cavallo, e più di M a piè tra morti e presi.~ ~ 163 2, 10, 302| e bene CCCCL ne furono morti e presi assai, onde l'oste 164 2, 10, 305| loro da XL cavalieri tra morti e presi pure de' migliori, 165 2, 10, 305| di Castruccio ne furono morti assai, ma non però presi, 166 2, 10, 306| nascoso. Il dammaggio de' morti a l'afrontata prima fu piccolo, 167 2, 10, 306| poi a la fugga ne furono morti e presi assai, però che 168 2, 10, 306| ricevettono maggiore danno di morti e di pregioni, che non feciono 169 2, 10, 306| la battaglia. Rimasonne morti in tutto da... tra a cavallo, 170 2, 10, 306| le cavallate di Firenze: morti e presi ne furono in tutto 171 2, 10, 310| nobili uomini, intra' quali morti fu il siri di Ruella e quello 172 2, 10, 310| Bruggia sconfitti furono, e morti e presi assai; e tornati 173 2, 10, 310| furono sconfitti, e molti morti e presi, e giustiziati di 174 2, 10, 312| fue sconfitto, e furonne morti assai, e preso il conte 175 2, 10, 319| banditore non andasse per morti, acciò che la gente inferma 176 2, 10, 319| non isbigottisse di tanti morti; e così per le peccata de' 177 2, 10, 326| vi rimasono tra presi e morti. I Bolognesi piccolo danno 178 2, 10, 334| e da quegli di Guanto, e morti più di VIc. E poi a pochi 179 2, 10, 334| quegli di Guanto, e rimasorne morti più di VIIIc; per le quali 180 2, 10, 354| con danno di loro, e assai morti e presi.~ ~ 181 2, 11, 6 | ma gli più di loro furono morti e presi, e la nostra gente 182 2, 11, 13 | ne rimasono tra presi e morti, onde i Pisani maggiormente 183 2, 11, 21 | molti ne furono fediti e morti di moschetti di balestri 184 2, 11, 22 | ch'altrimenti tutti erano morti e presi, e si ricolsono 185 2, 11, 26 | i Guelfi, per lui furono morti e disertati per lo simile 186 2, 11, 30 | che molti se ne trovarono morti e arsi. E ciò fu grande 187 2, 11, 31 | scorgeano, molti ne furono morti: e con quella vittoria l' 188 2, 11, 35 | onde i Pisani si tennono morti e consumati, imperciò che 189 2, 11, 39 | tutti gli avrebbe in quello morti o presi, se non fosse la 190 2, 11, 57 | cavagli, e ben IIIc uomini morti e IIIIc presi.~ ~ 191 2, 11, 59 | egli e sua compagnia furono morti di presente, e la terra 192 2, 11, 59 | e le guardie de la torre morti e fuggiti, tutta la cavalleria 193 2, 11, 59 | ingrossare, e già di loro e morti e presi, si rinchiusono 194 2, 11, 59 | e' cavagli, e presine e morti alquanti. Ma se per lo capitano 195 2, 11, 59 | e tutta sua gente erano morti e presi. In questo modo 196 2, 11, 64 | erano, che molti ne furono morti e presi.~ ~ 197 2, 11, 65 | lloro a·bbattaglia furono morti. A la fine volendo gli Viniziani 198 2, 11, 66 | onde molti Tedeschi furono morti, e furonne i Romani sotto 199 2, 11, 74 | la terra, molti ne furono morti e più fediti per gli molti 200 2, 11, 77 | Bavero rimasono sconfitti e morti, e presi gran parte.~ ~ 201 2, 11, 95 | erano sotterrati i corpi de' morti Tedeschi e d'altri ch'aveano 202 2, 11, 101| per forza, e rimasonvene morti più di IIIIc de' migliori; 203 2, 11, 114| ritratta ve ne rimasono de' morti e de' presi più di CL.~ ~ 204 2, 11, 117| cacciati; e rimasonvi tra morti e presi più di C a cavallo 205 2, 11, 124| seguaci, e assai ne furono morti e presi.~ ~ 206 2, 11, 126| terra, e rimasonne più di Vc morti.~ ~ 207 2, 11, 128| arsa e guasta la terra, e morti più di IIIIc di loro terrazzani 208 2, 11, 148| entrati rimasono presi e morti.~ ~ 209 2, 11, 149| che non fossono presi o morti; e perderono tutta la terra 210 2, 11, 162| soccorrere furono sconfitti e morti, e presi più di XVm Saracini, 211 2, 11, 171| tutti rimaneano o presi o morti; però che la cavalcata, 212 2, 11, 173| più buona gente di Vinegia morti da' Genovesi in mare. Quella 213 2, 11, 181| rimasonne da C a cavallo tra morti e presi, e messere Amerigo 214 2, 11, 184| poi: e nacquono vivi e non morti, come dicono gli autori 215 2, 11, 190| rimasono di loro assai presi e morti, e IIII bandiere da cavallo 216 2, 11, 202| assai ne furono presi e morti, salvo quegli che scamparono 217 2, 11, 206| fuori, e rimasonne presi e morti. E poi per questa cagione 218 2, 11, 208| Lombardi vi rimasono tra morti e presi più di Vc cavalieri 219 2, 11, 211| e furonne assai presi e morti, e fu preso il detto capitano. 220 2, 11, 216| che tutti furono o presi o morti o annegati in Po; e cadde 221 2, 11, 216| Bologna, che non furono morti a la battaglia.~ ~La detta 222 2, 11, 219| CCXIX~ ~ ~Come furono morti il conte dell'Anguillara 223 2, 11, 219| detti Bertoldo e il conte morti, il quale Bertoldo era il 224 2, 11, 219| loro persone non s'erano né mortifediti, e questo fu cominciamento 225 2, 11, 221| isconfitta; e rimasonvi tra morti e presi più di XXVm uomini, 226 2, 11, 225| legato, e alquanti ne furono morti, e gli altri che scamparono 227 2, 11, 227| verrà a giudicare i vivi e' morti, dicendo a' beati: “Venite 228 3, 12, 8 | persone di non esere o presi o morti da' loro soldati; e ciò 229 3, 12, 27 | con più cavalieri presi e morti.~ ~ 230 3, 12, 28 | forestieri da C tra presi e morti, e più di CC pedoni, e seguendo 231 3, 12, 39 | fuoro e fediti, e alquanti morti delle famiglie delle dette 232 3, 12, 52 | saliti al Cerruglio furono morti e sconfitti, e presi conestaboli 233 3, 12, 52 | inn-isconfitta, e rimasonne assai morti, e presi XIII conestaboli 234 3, 12, 58 | sua compagnia erano tutti morti e presi, però che in Padova 235 3, 12, 58 | sconfitti, e rimasonvi tra morti e presi intorno di cento 236 3, 12, 60 | e più sarebbe stato di morti, se non fosse la divozione 237 3, 12, 71 | nimici, combattendo furono morti. E così fu quasi distrutto 238 3, 12, 72 | combatterono; e al principio furono morti dell'Inghilesi ch'erano 239 3, 12, 76 | gran danno di prigioni e di morti la gente di meser Mastino, 240 3, 12, 82 | ove rimasono annegati e morti ben CCC tra cavallo e a 241 3, 12, 95 | meser Mastino, e gittarli morti per le finestre del palazzo, 242 3, 12, 97 | Milano. E così fu rotta e morti e presi quasi tutta la detta 243 3, 12, 99 | quale rimasono de' Mori tra morti e presi più di XXm. E nota 244 3, 12, 108| Ciciliani furono sconfitti e morti, e preso il conte di Chiermonte 245 3, 12, 110| e tutti furo tra presi e morti, che non ne scamparo se 246 3, 12, 110| gabbia. E rimasonvi tra morti e annegati più di Xm uomini, 247 3, 12, 114| ad altro, ch'a sopellire morti. E però si fece ordine che 248 3, 12, 114| non andasse banditore per morti. In contado non fu sì grande 249 3, 12, 114| che con tutto lo scemo di morti valse lo staio del grano 250 3, 12, 114| i vivi ebbono astio de' morti per le soperchie tribolazioni 251 3, 12, 115| dannaggio di presi e di morti.~ ~ 252 3, 12, 117| in mare, dove ne rimaseno morti più di VIm, e guadagnarono 253 3, 12, 118| fossero allo esequio de' morti, levare il romore e correre 254 3, 12, 118| a' congiurati, si tennero morti, e intesono solo al loro 255 3, 12, 120| di Spagna; e rimasene tra morti e presi più di XXm, con 256 3, 12, 136| della piccola perdita di morti e di presi, e·cche la città 257 3, 13, 5 | nimici con gran danno di morti e di presi. E poi cacciarono 258 3, 13, 11 | vite degli uomini saranno morti, onde molto perderebbono 259 3, 13, 17 | cchi per le vie fediti e morti e scavallati, e per li serragli 260 3, 13, 17 | piazza, ov'ebbe alquanti morti, ma molti fediti di cittadini 261 3, 13, 17 | Puntormo furono assaliti, e tra morti e presi più di cento pure 262 3, 13, 17 | cavalli, che furono loro tra morti e rubati. ~Arezzo sentito 263 3, 13, 21 | saettando, dov'ebbe di morti alcuno e di fediti assai, 264 3, 13, 27 | che a·romore non furono morti, e tennolli in prigione 265 3, 13, 29 | sconfitti, e molti presi e morti, onde i Pisani molto isbigottiro. 266 3, 13, 29 | e rimasene tra presi e morti più di C a cavallo, e tutti 267 3, 13, 29 | tutti erano tra presi e morti, se non che si fuggiro sopra 268 3, 13, 37 | combattuti dal popolo, e morti di loro, e cacciati della 269 3, 13, 37 | inn-isconfitta, e rimasene assai di morti e di presi. E il febraio 270 3, 13, 39 | al campo rimasono tutti morti. Intra gli altri vi morì 271 3, 13, 39 | buona gente che vi rimasono morti. Per la qual cosa incontanente 272 3, 13, 45 | cacciati, ov'ebbe assai di morti e fediti, e presi, impiccati 273 3, 13, 45 | colpevoli di ciò ne furono morti e giustiziati. E nel detto 274 3, 13, 47 | Francia, ove ne rimasono molti morti e presi. E poi il conte 275 3, 13, 47 | di Francia, ov'ebbe molti morti e presi. Intra gli altri 276 3, 13, 47 | castello, ve ne rimasono assai morti, e presi gl'infrascritti 277 3, 13, 54 | LIV~ ~ ~Come furono morti il conte d'Analdo e 'l marchese 278 3, 13, 54 | dell'acqua scampò furono morti da' Fresoni ch'erano inn 279 3, 13, 61 | uomini; e molti v'ebbe di morti e presi di cavalieri da 280 3, 13, 61 | da CCCC, e pedoni IIm tra morti e presi. Tornati al campo 281 3, 13, 63 | in mano o d'essere tutti morti, che 'l fuggire non avrebbe 282 3, 13, 65 | battaglie e co·lloro danno di morti e di fediti. Lasciamo a 283 3, 13, 66 | inn-isconfitta, onde furono tutti morti e presi; che furono tra 284 3, 13, 67 | molti ne furono fediti e morti. Per la qual cagione i detti 285 3, 13, 67 | in quello stormo rimasero morti il re di Buem e 'l conte 286 3, 13, 67 | spezialmente gl'impediro i Genovesi morti, che·nn'era coperta la terra 287 3, 13, 67 | battaglia, e' cavalli afollati morti e caduti, che tutto il campo 288 3, 13, 67 | fosse fedito, e innumerabili morti. La dolorosa battaglia durò 289 3, 13, 67 | medesima erano rubati e morti; e per questo modo ne perirono 290 3, 13, 67 | molti ne furono presi e morti, e 'l detto meser Carlo 291 3, 13, 67 | di quelli da piè rimasero morti, e·lli altri si fuggirono. 292 3, 13, 67 | e a·ccavallo vi rimasono morti, e cavalli innumerabile 293 3, 13, 67 | notabili signori vi rimasero morti il re Giovanni di Buem con 294 3, 13, 67 | sua vittoria, e quella di morti, e consagrare il luogo, 295 3, 13, 67 | luogo, e dare sepoltura a' morti, così a' nimici come agli 296 3, 13, 67 | amici, e' fediti trarre tra' morti e farli medicare, la minuta 297 3, 13, 67 | mandolli via. I signori morti ritrovati fece più nobilmente 298 3, 13, 75 | ebbe assai di presi e di morti; e·lla città di Gaeta quasi 299 3, 13, 76 | Scotti vi rimasero presi e morti, e fuvi preso il loro re 300 3, 13, 84 | campane alle chiese, ove i morti si sotterravano, perché· 301 3, 13, 84 | isbigottisse d'udire di tanti morti. E·lla detta mortalità fu 302 3, 13, 84 | neri e coduti, e vivi e morti, che apuzzarono tutta la 303 3, 13, 93 | isconfitta, ove rimasono morti e presi molta buona gente 304 3, 13, 93 | tra' quali vi rimasono morti e presi de' caporali di 305 3, 13, 94 | isconfitti, e in grande quantità morti e presi. E il detto duca 306 3, 13, 95 | quali furono tutte prese, e morti la maggiore parte degli 307 3, 13, 96 | oste in Inghilterra, tra' morti in battaglie, e poi al suo 308 3, 13, 96 | battaglie, e poi al suo ritorno morti d'infermitadi e malattie, 309 3, 13, 105| missono in fuga; ove rimasono morti e presi assai. Intra gli 310 3, 13, 105| gli altri caporali furono morti VI di casa Colonnesi, ciò 311 3, 13, 111| dove poteano, ed ebbevi de' morti assai d'una parte e d'altra, 312 3, 13, 119| erano giovani di tempo, e morti i loro maggiori, e' detti 313 3, 13, 123| quella città vi si trovarono morti uomini che v'erano fuggiti, 314 3, 13, 123| fuggiti, sanza gli altri morti per la terra, più delle 315 3, 13, 123| XVm uomini sono trovati morti per lo tremuoto; e tutte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License