grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 14 | esse arrivaro e puosono assedio a la grande città di Troia.
2 1, 1, 14 | città di Troia. Al quale assedio stettero per tempo di X
3 1, 1, 36 | Fiorino i Romani tornaro all'assedio di Fiesole. ~Come la novella
4 1, 1, 36 | loro per lo soperchio d'assedio e soperchio di fatica sono
5 1, 1, 37 | distrutta e guasta. ~Stato l'assedio a Fiesole la detta seconda
6 1, 2, 24 | Firenze per la venuta e assedio de' Gotti in grande tribolazione,
7 1, 3, 1 | Italia. E prima si puose ad assedio a la città d'Aquilea e stettevi
8 1, 3, 1 | invano. E veggendo che per assedio no·lla potea avere, imperciò
9 1, 3, 13 | città di Pavia; e quella per assedio vinta, prese il detto Disiderio,
10 1, 3, 14 | suo cognato, e poi puose l'assedio alla città di Parigi, ove
11 1, 5, 2 | erano fuggiti; il quale per assedio ebbe il detto castello,
12 1, 5, 9 | se non si partisse dall'assedio di Melano; e egli per quella
13 1, 5, 22 | Ruberto si partirono dallo assedio, e guastarono per battaglie
14 1, 5, 26 | ad oste per comune, e per assedio il vinsono e disfeciollo.
15 1, 5, 32 | e tanto vi stettero all'assedio che per difalta di vittuaglia
16 1, 6, 1 | sì·ll'asediò e per lungo assedio l'ebbe l'anno di Cristo
17 1, 6, 1 | lo 'mperadore venne all'assedio di Roma per distruggerla,
18 1, 6, 1 | appostoli, subito si partì dall'assedio di Roma con sua gente, e
19 1, 6, 4 | Saracini, e quella ebbono per assedio; ma molta di loro buona
20 1, 6, 17 | onde Arrigo vi puose l'assedio, e stettevi tre mesi. E
21 1, 6, 17 | necessità si levò dal detto assedio con pochi quasi inn-isconfitta,
22 1, 6, 35 | discendenti re d'Aragona, ad assedio de la città di Carcasciona
23 1, 6, 40 | anno di Cristo MCCXXI per assedio la rendero i Cristiani a'
24 1, 7, 21 | vi fosse più dimorato all'assedio, era stancato. Ma lo 'mperadore
25 1, 7, 34 | Federigo imperadore si puose ad assedio a la città di Parma in Lombardia,
26 1, 7, 34 | Vittoria; e per lo detto assedio avea molto ristretta la
27 1, 7, 35 | di marzo s'erano posti ad assedio al castello di Capraia,
28 1, 7, 35 | quale castello per forte assedio e fallimento di vittuaglia
29 1, 7, 38 | Fiorentini ghibellini ad assedio al castello d'Ostina in
30 1, 7, 44 | sua grande oste per lungo assedio ebbe la cittade, salvi le
31 1, 7, 48 | allora che non tenessono l'assedio intorno intorno al castello,
32 1, 7, 48 | pedoni eletti lasciarono l'assedio, e francamente s'adirizzaro
33 1, 7, 49 | guastarla intorno, e puosono l'assedio al loro castello di Tizzano,
34 1, 7, 55 | Siena, e puosono il campo e assedio al castello di Montereggione;
35 1, 7, 67 | e quello per forza e per assedio ebbono, e poi il feciono
36 1, 7, 68 | conti Alberti, e quello per assedio ebbono e disfeciono; e presono
37 1, 7, 75 | v'era. Avenne in quello assedio che gli usciti di Firenze
38 1, 7, 82 | e Santa Croce, e puosono assedio a Santa Maria a Monte, e
39 1, 7, 82 | e a quello stettono all'assedio, gittandovi più difici,
40 1, 7, 82 | e sì vi fu intorno all'assedio le masnade de' Tedeschi
41 1, 8, 18 | Cristiani; e poi si puose ad assedio alla città d'Antioccia,
42 1, 8, 21 | difici. E essendo al detto assedio, lo re Carlo essendo fatto
43 1, 8, 21 | Poggibonizzi; e al detto assedio si stette IIII mesi. Alla
44 1, 8, 24 | tempi il re Carlo era ad assedio alla città di Nocera de'
45 1, 8, 30 | Santo Orbe, il quale per assedio vinsono, e 'l detto Currado
46 1, 8, 36 | i Fiorentini andarono ad assedio al castello di Piano di
47 1, 8, 36 | di Firenze, il quale per assedio s'arrendé a patti, salve
48 1, 8, 68 | affanno d'edificii, e per assedio aseccargli di vivanda, vincere.
49 1, 8, 68 | potea avenire nel lungo assedio, e bene gli avenne. Ma al
50 1, 8, 69 | a la infinta si puose ad assedio ad una terra che·ssi chiamava
51 1, 8, 80 | prese la città di Faenza, e assedio Forlì. ~ ~Nel detto anno
52 1, 8, 83 | oggi la Camelle, ov'era ad assedio il soldano d'Egitto con
53 1, 8, 85 | suo padre per essere all'assedio di Messina colla sua oste,
54 1, 8, 102| re di Francia vi puose l'assedio; e per forza combattendo
55 1, 8, 102| con sua oste si puose ad assedio alla città di Girona, la
56 1, 8, 102| terra. Ma stando al detto assedio, l'oste del re di Francia
57 1, 8, 103| Istando lo re di Francia all'assedio di Gironda, la vittuaglia
58 1, 8, 110| molti difici, e durovvi l'assedio più di V mesi. E raunando
59 1, 8, 110| Toscana per levare il detto assedio, non ebbe podere, però che·
60 1, 8, 117| con tutto suo isforzo all'assedio della detta città d'Agosta
61 1, 8, 132| giorni appresso, e puosono l'assedio intorno alla città, faccendo
62 1, 8, 134| danno, e poi si puose ad assedio a Gaeta. ~ ~Nel detto anno
63 1, 8, 134| per soccorrere e levare l'assedio dal detto castello, vennero
64 1, 8, 134| puosesi del mese di luglio ad assedio della detta città di Gaeta
65 1, 8, 134| cavalleria, lasciando fornito l'assedio, e di Campagna e di terra
66 1, 8, 134| che non si potea levare l'assedio sanza pericolo, non avendo
67 1, 8, 134| Gaetani si portarono all'assedio francamente, e come franchi
68 1, 8, 145| con sua oste, e puosesi ad assedio alla città d'Acri, la quale
69 1, 8, 145| perché il soldano vi venne ad assedio e la prese, avutane relazione
70 2, 9, 21 | tanto stette l'oste a l'assedio, che la città s'arendé al
71 2, 9, 34 | guerreggiare l'isola, ed era all'assedio a la città di Trapali; e
72 2, 9, 52 | Pistoia, e come ebbono per assedio il castello di Serravalle. ~ ~
73 2, 9, 52 | intorno intorno, istandovi ad assedio per XXIII dì. Dentro a Pistoia
74 2, 9, 52 | di potere per forza o per assedio avere la città, s'accordaro
75 2, 9, 52 | lloro oste, e di porsi all'assedio del castello di Serravalle,
76 2, 9, 52 | così fu fatto. E al detto assedio rimasono le due sestora
77 2, 9, 53 | Nella stanza del detto assedio di Pistoia si rubellò a'
78 2, 9, 53 | terzo della loro gente all'assedio di Serravalle in servigio
79 2, 9, 56 | Guiglielmo di Giulieri andòe all'assedio al castello di Cassella
80 2, 9, 56 | Coltrai; ma per lo improviso assedio de' Fiamminghi non erano
81 2, 9, 56 | la terra di Coltrai e l'assedio del castello, e lasciandolo
82 2, 9, 56 | Guiglielmo di Giulieri ch'era all'assedio di Cassella che lasciasse
83 2, 9, 56 | Cassella che lasciasse l'assedio, e colla sua oste venisse
84 2, 9, 75 | detta oste, e puoservi l'assedio, e combatterlo, e per patti
85 2, 9, 76 | a' Fiaminghi, e levossi l'assedio da Tornai; e 'l conte Guido
86 2, 9, 77 | Fiaminghi, per levare l'assedio da la terra di Cirigea in
87 2, 9, 77 | de' Fiaminghi ch'erano all'assedio della terra di Sirisea furono
88 2, 9, 82 | in Valdarno di sopra a l'assedio del castello d'Ostina, il
89 2, 9, 82 | si dovessono levare da l'assedio di Pistoia sotto pena di
90 2, 9, 82 | e non si partirono dall'assedio di Pistoia; per la qual
91 2, 9, 82 | Lucchesi, ricrescendo l'assedio al continuo, e' convenia
92 2, 9, 82 | chiamò la Sega. Nel detto assedio ebbe molti assalti e badalucchi
93 2, 9, 86 | in Mugello, e puosonvi l'assedio; il quale castello era de'
94 2, 9, 93 | agosto, essendo i Guelfi a l'assedio a Brettinoro, la lega de'
95 2, 10, 15 | lasciata la 'mpresa de l'assedio di Brescia e venutosene
96 2, 10, 15 | ristesse a Brescia, il quale assedio molto il consumò di genti
97 2, 10, 20 | la città di Brescia per assedio. ~ ~Nel detto anno MCCCXI,
98 2, 10, 20 | difensione della città. In quello assedio si corruppe l'aria per la
99 2, 10, 37 | Tedesco, sanza tenere campo o assedio. In quelle cavalcate presono
100 2, 10, 42 | maggio, essendo i Pisani ad assedio d'uno loro castello in Valdera,
101 2, 10, 46 | mperadore fosse stato fermo a l'assedio, i Fiorentini ch'erano ne
102 2, 10, 47 | così infra VIII dì posto l'assedio per lo 'mperadore, si trovarono
103 2, 10, 47 | fosse XXX anni adietro. A l'assedio dimorò lo 'mperadore infino
104 2, 10, 62 | città di Trapali puose l'assedio per mare e per terra, e
105 2, 10, 68 | sopra Samminiato, e per assedio ebbe il castello di Cigoli
106 2, 10, 70 | Lucca e di Pisa fece porre l'assedio al castello di Montecatini. ~ ~
107 2, 10, 70 | Toscana, fece porre oste e assedio a Montecatini in Valdinievole,
108 2, 10, 71 | popolo grandissimo, venne all'assedio del detto castello di Montecatini.
109 2, 10, 71 | consiglio di levarsi dall'assedio, e di notte si ricolse,
110 2, 10, 88 | Scala di Verona, puosono assedio a la città di Chermona,
111 2, 10, 88 | convenne si partissono dall'assedio, e ancora perché i Bolognesi
112 2, 10, 90 | usciti di Genova puosono assedio a la detta città da la parte
113 2, 10, 92 | fuori. Istando al detto assedio, e continuo davano battaglia
114 2, 10, 93 | stretta di vittuaglia e d'assedio. Per la qual cosa il re
115 2, 10, 95 | al segreto. E stando all'assedio, forti e gravi battaglie
116 2, 10, 97 | Sesto, e si partirono dall'assedio della città. ~ ~Nel detto
117 2, 10, 99 | Lombardi tornarono all'assedio di Genova. ~ ~Nel detto
118 2, 10, 103| molto afflitta. In questo assedio l'armata degli usciti di
119 2, 10, 104| Guelfi, vennero poi all'assedio di Spuleto con tutto loro
120 2, 10, 104| isforzo, e stando al detto assedio, l'anno appresso il detto
121 2, 10, 104| Spuleto, e puosonsi a l'assedio d'Ascesi, l'anno MCCCXX.
122 2, 10, 106| E ritornando si puose ad assedio a Santa Maria a Monte che
123 2, 10, 108| cavalieri n'andarono e puosono assedio a la città dal Bingane e
124 2, 10, 109| figliuoli che si levassono dall'assedio de la città di Genova, la
125 2, 10, 110| Maffeo ebbono per forza e per assedio la parte de la città di
126 2, 10, 111| Ghibellini di Lombardia l'assedio di Genova, ma maggiormente
127 2, 10, 112| sua armata di galee a l'assedio di Genova. ~ ~Nel detto
128 2, 10, 114| e' Lombardi ch'erano a l'assedio l'asalirono da la parte
129 2, 10, 115| tornare Castruccio da l'assedio di Genova. ~ ~Nel detto
130 2, 10, 115| e vincerla per forza e assedio coll'aiuto dell'armata di
131 2, 10, 115| con sua oste non andòe a l'assedio di Genova; che se giunto
132 2, 10, 118| e continuare il diverso assedio di Genova, e le maravigliose
133 2, 10, 118| stima per gli savi che·ll'assedio di Troia, in sua comparazione,
134 2, 10, 121| de la Scala essendo all'assedio di Padova fu sconfitto da'
135 2, 10, 121| signore di Verona, essendo all'assedio de la città di Padova con
136 2, 10, 121| Padovani, e per lo lungo assedio, per troppa sicurtà, male
137 2, 10, 121| mutò in contradio. Al detto assedio di Padova morì Uguiccione
138 2, 10, 125| detti Guelfi di Rieti a l'assedio del castello d'Airone nel
139 2, 10, 127| contado di Lucca, e posto assedio al castello di Montevettolino
140 2, 10, 127| Lombardi, si levarono dall'assedio di Montevettolino, e si
141 2, 10, 129| castelletta prese, e puosesi a l'assedio a la rocca di Bardo. Il
142 2, 10, 130| e a Chermona si puose ad assedio sentendo la mala fortuna,
143 2, 10, 136| mperadore Arrigo quand'era a l'assedio di Brescia, riprendendolo
144 2, 10, 139| ebbono la città d'Ascesi per assedio. ~ ~Nell'anno di Cristo
145 2, 10, 139| Comune di Perugia stato a l'assedio della città d'Ascesi per
146 2, 10, 144| volte che facesse levare l'assedio da la città di Genova, e
147 2, 10, 151| fare, per levare il detto assedio, ricordandosi i Fiorentini
148 2, 10, 160| Chiesa e del re Ruberto, a l'assedio de la rocca di Basignano,
149 2, 10, 160| Basignano, e rimasono all'assedio de la gente de la Chiesa
150 2, 10, 167| Istando i detti a quello assedio, subitamente si levarono
151 2, 10, 170| cavalieri per levare il detto assedio. E vegnendo i detti uscieri
152 2, 10, 170| disarmarono e lasciarono l'assedio di Portovenero, ma perciò
153 2, 10, 174| nel MCCLXXXXII essendo a l'assedio de la detta Ampinana, dal
154 2, 10, 188| sconfitti e levati dall'assedio di Genova. ~ ~Nel detto
155 2, 10, 188| gli usciti di Genova ad assedio della città ne' borghi di
156 2, 10, 188| addietro fa menzione, stati all'assedio di Genova presso di V anni
157 2, 10, 207| i Perugini tornarono all'assedio di Spuleto. ~ ~Nel detto
158 2, 10, 207| per comune tornarono a l'assedio de la città di Spuleto,
159 2, 10, 210| Guardia. Il quale si mise l'assedio a Villa di Chiesa e a Castello
160 2, 10, 210| uomini; e però non cessò l'assedio. I Pisani, del mese d'ottobre
161 2, 10, 211| di Moncia per andare all'assedio de la città di Milano. E
162 2, 10, 212| andarne a Milano. In quello assedio di Milano trattati avea
163 2, 10, 212| partì isbarattata dal detto assedio di Milano.~ ~
164 2, 10, 213| cavallo. Quivi si puosono ad assedio, e dimoraronvi infino al
165 2, 10, 214| stato l'accordo, ch'a l'assedio di Lucca e più innanzi poteano
166 2, 10, 215| Aretini che v'erano stati ad assedio più mesi. Stando que' d'
167 2, 10, 223| que' di Milano a l'oste e assedio ch'era a Moncia, per la
168 2, 10, 231| con MD cavalieri venne all'assedio, a la rocca e ponte di Basciano
169 2, 10, 235| a la quale era stato ad assedio più di tre mesi; e per lo
170 2, 10, 237| il quale v'era stato ad assedio VIII mesi, e venuto era
171 2, 10, 237| detto don Anfus puose l'assedio per terra e per mare a Castello
172 2, 10, 239| assai a piè, e misonsi a l'assedio del detto castello di Vavri.
173 2, 10, 243| di Milano si partì dall'assedio di Moncia co·lloro danno. ~ ~
174 2, 10, 243| l'oste si ritrasse da l'assedio de la terra per ispazio
175 2, 10, 259| Castello. E essendo a l'assedio il detto don Anfus di Castello
176 2, 10, 260| di Piagenza più tempo all'assedio.~ ~
177 2, 10, 288| Parmigiani e' Piagentini ad assedio ad uno castello che si chiamava
178 2, 10, 295| Fiorentini cavalcarono e puosono assedio al castello d'Artimino,
179 2, 10, 296| XXVI di maggio, e puose assedio a la detta città di Palermo,
180 2, 10, 296| intorno, e dimoròvi a l'assedio infino a dì XVIII di giugno.
181 2, 10, 301| subitamente si partiro dall'assedio di Tizzano e valicarono
182 2, 10, 302| agosto, che si puosono ad assedio ad Altopascio, il quale
183 2, 10, 303| innanzi o di tornare all'assedio a Santa Maria a Monte, e
184 2, 10, 308| quel modo, si puosono ad assedio a Sassuolo, uno forte castello
185 2, 10, 308| vittuaglia, però che·ll'assedio dell'oste della Chiesa e
186 2, 10, 312| gente del conte v'era ad assedio con... cavalieri e popolo
187 2, 10, 317| Lucca in persona, ma posto l'assedio ad Altopascio, sì fece disfare
188 2, 10, 318| sospetto e paura. In somma l'assedio e guasto che lo 'mperadore
189 2, 10, 325| cavalieri, e puosonvi l'assedio, e richiesono tutti i loro
190 2, 10, 325| veggendosi così stretti, e da l'assedio del castello non si voleano
191 2, 10, 326| poi feciono vista di porre assedio al ponte a Santo Ambruogio.
192 2, 10, 329| CCCXXIX~ ~ ~Dell'assedio e perdita di Montemurlo. ~ ~
193 2, 10, 329| di novembre si puose all'assedio al castello di Montemurlo,
194 2, 10, 329| fecela disfare. E stando all'assedio di Montemurlo lo steccò
195 2, 10, 330| poteano di leggere levare l'assedio da Montemurlo, ma o per
196 2, 10, 342| stettono tutto luglio a l'assedio di Modana tenendola molto
197 2, 10, 342| Modana si partirono dall'assedio d'uno castello de' marchesi
198 2, 11, 6 | sue terre, e puosesi ad assedio del castello di Verruca
199 2, 11, 6 | le castella; e sentendo l'assedio de la gente di Castruccio,
200 2, 11, 24 | ch'erano molto aflitti d'assedio e di guerra e di tirannica
201 2, 11, 26 | cavalcare in sul terreno e a l'assedio di Pistoia, e come Castruccio
202 2, 11, 30 | subitamente si puosono all'assedio al castello di Santa Maria
203 2, 11, 30 | balestrieri genovesi ch'erano all'assedio, sì de' Fiorentini e d'ogni
204 2, 11, 31 | Monte Albano, e puosonsi ad assedio del castello d'Artimino,
205 2, 11, 31 | di gente; e stettonvi ad assedio III giorni. Al terzo dì
206 2, 11, 35 | Bavero e Castruccio all'assedio della città, isbigottirono
207 2, 11, 35 | vi stette il Bavero all'assedio con grande affanno e con
208 2, 11, 35 | per istraccarsi durando l'assedio, per la impresa di Pisa
209 2, 11, 36 | erano con battifolli a l'assedio a Castello di Monte Sante
210 2, 11, 57 | pedoni per levare il detto assedio vennono e puosonsi ivi presso
211 2, 11, 78 | Bavero stati più tempo ad assedio al castello della Mulara,
212 2, 11, 81 | ingrecaro, e rinforzarvi l'assedio coll'aiuto de' Fiorentini,
213 2, 11, 85 | Come Castruccio puose l'assedio a la città di Pistoia. ~ ~
214 2, 11, 85 | cavalieri e popolo assai, a l'assedio, a dì XIII di maggio MCCCXXVIII,
215 2, 11, 86 | Istando Castruccio a l'assedio di Pistoia per lo modo ch'
216 2, 11, 86 | partire Castruccio da l'assedio di Pistoia, o asottigliare
217 2, 11, 86 | Castruccio si levasse da l'assedio di Pistoia, si fornisse
218 2, 11, 86 | che Castruccio tenesse l'assedio con XVIc di cavalieri o
219 2, 11, 101| e stettonvi IIII dì a l'assedio dandovi grandi battaglie
220 2, 11, 122| Borgo a Sansipolcro per assedio. ~ ~Nel detto anno avendo
221 2, 11, 122| e con loro amistà misono assedio con oste a la terra del
222 2, 11, 122| stettono più d'otto mesi ad assedio con più battifolli non avendo
223 2, 11, 137| infino allora si cominciò l'assedio di Montecatini per gli Fiorentini,
224 2, 11, 138| avogaro di Trevigi: al quale assedio stette XV dì, e poi l'ebbe
225 2, 11, 139| Manfredi, e stettevi all'assedio XXV dì. A la fine per consiglio
226 2, 11, 142| popolo di Lucca vennono a l'assedio del detto Collodi, il quale,
227 2, 11, 142| levare i Fiorentini dall'assedio, il quale già aveano cominciato
228 2, 11, 147| cominciarono a strignere più l'assedio di Montecatini.~ ~
229 2, 11, 148| Fiorentini crebbono gente all'assedio di Montecatini, e credettollo
230 2, 11, 148| Fiorentini ch'erano allo assedio di Montecatini, di notte
231 2, 11, 152| Fiorentini aveano afforzato l'assedio e fatte per loro fosse e
232 2, 11, 152| detta bastita, il campo e l'assedio de' Fiorentini con guardie
233 2, 11, 152| fatti de' Fiorentini e dell'assedio di Montecatini per raccontare
234 2, 11, 156| Come i Fiorentini per lungo assedio ebbono il forte castello
235 2, 11, 156| stremo di vittuaglia per l'assedio de' Fiorentini, e puosesi
236 2, 11, 156| Fiorentini apresso strinsono l'assedio, ponendo uno battifolle
237 2, 11, 156| allegrezza, che v'erano stati ad assedio per più di XI mesi, e non
238 2, 11, 158| nnanzi a·lloro avenne per l'assedio che' Fiorentini feciono
239 2, 11, 162| Castello e di Spagna essendo ad assedio d'uno castello del re di
240 2, 11, 165| Fiorentini puosono oste e assedio a la città di Lucca. ~ ~
241 2, 11, 165| ottobre si strinsono all'assedio della città a mezzo miglio,
242 2, 11, 165| Lasceremo alquanto del detto assedio di Lucca, che vi dimorò
243 2, 11, 170| Tornando a nostra materia dell'assedio de la città di Lucca per
244 2, 11, 170| per lo quale circuito d'assedio i Lucchesi d'entro furono
245 2, 11, 170| si dovessono partire da l'assedio di Lucca, sì come di sua
246 2, 11, 181| per fare levare il detto assedio da Barga. Ma le masnade
247 2, 11, 186| essendo i detti Sanesi all'assedio d'Arcidosso, i conti da
248 2, 11, 187| contra loro, quand'erano all'assedio di Genova. La quale pace
249 2, 11, 202| quale castello si puose l'assedio, e fu tutto affossato e
250 2, 11, 203| gente del re Giovanni all'assedio di Barga in Carfagnana,
251 2, 11, 203| Lucchesi non si partivano dall'assedio, anzi quello rinforzaro,
252 2, 11, 214| per lo sùbito improviso assedio, che non s'erano forniti
253 2, 11, 216| oste del legato ch'era all'assedio di Ferrara fu sconfitta. ~ ~
254 2, 11, 222| il Dalfino di Vienna ad assedio dell'Amperiera, castello
255 2, 11, 222| cavalieri non abandonarono l'assedio, ma come franchi e valenti,
256 3, 12, 2 | imperadore nel MCCCXII, e il suo assedio a Firenze e guastamento
257 3, 12, 6 | co·lloro oste stati a l'assedio della terra d'Argenta più
258 3, 12, 6 | essendo forte stretta dell'assedio, e non possendo essere soccorsi,
259 3, 12, 6 | fuggiti dentro, e misonvi l'assedio di dì e di notte; e questa
260 3, 12, 8 | città di Parma e porrervi l'assedio, essendo già tra Reggio
261 3, 12, 8 | Lombardia ogni ordine de l'assedio di Parma e di Lucca tornò
262 3, 12, 13 | lega di Lombardia venne all'assedio del castello di Colornio
263 3, 12, 52 | vigne e per fare levare l'assedio da Pontriemoli. E il primo
264 3, 12, 56 | di Parma, molto stretto d'assedio da quelli di Lucca e marchesi
265 3, 12, 56 | Pontriemoli e·llevare il detto assedio; ma·ffu tardi, che quelli
266 3, 12, 79 | ivi intorno, e puosonsi ad assedio a Tremole. E poi a dì X
267 3, 12, 99 | isceso in terra si puose ad assedio alla città di Linda. I Saracini
268 3, 12, 103| loro parte gli levarono d'assedio inn-isconfitta. E poi, l'
269 3, 12, 112| suoi allegati si puosono ad assedio alla città di Tornai, e
270 3, 12, 112| conestabole, e che levasse loro l'assedio, o elli cercherebbono loro
271 3, 12, 128| ebbe Melazzo in Cicilia per assedio. ~ ~Nel detto tempo, avendo
272 3, 12, 128| anno, e poco curavano l'assedio; ma lo re Ruberto il fece
273 3, 12, 128| alla terra per lo lungo assedio e per l'affanno del detto
274 3, 12, 131| Come i Pisani si puosono ad assedio alla città di Lucca. ~ ~
275 3, 12, 131| città di Lucca, e puosonvi l'assedio intorno intorno, e 'n poco
276 3, 12, 131| alquanto di Pisani e del loro assedio di Lucca, e diremo tornando
277 3, 12, 132| forniro essendo i Pisani all'assedio di Lucca, e cavalcaro sopra
278 3, 12, 132| inanzi che ponessono l'assedio alla città di Lucca incontanente
279 3, 12, 132| Montechiaro, e puosono l'assedio con tutta loro oste alla
280 3, 12, 132| intendenti, ch'a volere levare l'assedio da Lucca e disertare i Pisani
281 3, 12, 133| infino che fosse levato l'assedio di Lucca. Che 'nanzi che
282 3, 12, 133| Pisani e stettonvi più dì ad assedio, e per forza combattendo
283 3, 12, 137| contra i Pisani per levare l'assedio di Lucca, per la sua grande
284 3, 12, 137| che·ssi levassono dallo assedio della sua città di Lucca.
285 3, 12, 137| d'altra parte da·lLucca l'assedio non volieno levare; disimulatamente
286 3, 12, 137| rafforzando al continovo l'assedio di Lucca colle forze di
287 3, 12, 138| podere di tenere campo né assedio a Lucca. Per lo quale difetto
288 3, 12, 139| per levare i Pisani dallo assedio di Lucca. ~ ~Volendo i Fiorentini
289 3, 12, 139| vinta la guerra, e levato l'assedio da Lucca; ma no·llo permise
290 3, 13, 17 | questa stanza non cessava l'assedio del duca, di dì e di notte
291 3, 13, 26 | Lucca, e poi a sostenere l'assedio, ond'ebbono la città; per
292 3, 13, 31 | il re di Spagna ebbe per assedio la forte terra della Zizera
293 3, 13, 31 | alla quale era stato ad assedio per più di IIII anni per
294 3, 13, 31 | era in vano la 'mpresa e assedio del re di Spagna, però che·
295 3, 13, 31 | qual cosa si continuò l'assedio; e fu sì stretta la terra
296 3, 13, 31 | vettuaglia per lo lungo assedio, e per fame s'arrendero
297 3, 13, 39 | innumerabile, e puose di fuori l'assedio alla detta terra delle Smirre
298 3, 13, 39 | quando dell'altra; e il detto assedio durò parecchi mesi, combattendosi
299 3, 13, 39 | veggendo che seguendo l'assedio perdea al continuo di sua
300 3, 13, 39 | stimando fossono per l'assedio straccati, il dì di santo
301 3, 13, 47 | Linguadoco, essendo allo assedio dell'Albaroccia in Guascogna,
302 3, 13, 47 | non volea esere al detto assedio. Gli asediati sentendosi
303 3, 13, 47 | Francia, ch'avea al detto assedio e nel paese con messer Gianni
304 3, 13, 47 | ccavallo e a·ppiè, puose assedio al forte castello d'Aguglione,
305 3, 13, 59 | dubitando che per lungo assedio non mancasse loro la vettuaglia,
306 3, 13, 68 | potendolo avere, vi si puose ad assedio per terra e per mare, e
307 3, 13, 68 | con sua oste istette all'assedio lungamente, come inanzi
308 3, 13, 68 | re d'Inghilterra al detto assedio di Calese, avendo d'accordo
309 3, 13, 68 | altra oste; e fece porre l'assedio a Casella in Fiandra, acciò
310 3, 13, 69 | fatta menzione, si puosono assedio alla terra di Melazzo in
311 3, 13, 69 | stettonvi più tempo all'assedio, però che·ll'era molto forte
312 3, 13, 85 | Buzzano, e puosesi allo assedio a Tiralli. Sentendo ciò
313 3, 13, 87 | oste ordinata e fornita all'assedio di Calese, venne in Fiandra,
314 3, 13, 87 | tornò alla sua oste allo assedio di Calese. Ma partito di
315 3, 13, 103| gente del re d'Ungheria all'assedio di Sermona, né per la reina
|