grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 | antiche storie, al nostro trattato ne pare di nicessità; e
2 1, 1, 5 | menzione apresso nel nostro trattato; e eziandio secondo che
3 1, 3, 8 | mettere in questo nostro trattato il cominciamento della setta
4 1, 3, 8 | sua legge, ché a questo trattato non ne pare di nicessità,
5 1, 4, 1 | cominciamento di questo trattato: la nostra città fue popolata
6 1, 5, 1 | cardinale ch'avea ordinato ciò e trattato fece mozzare il naso, e
7 1, 5, 4 | farà menzione la storia al trattato di Federigo imperadore e
8 1, 5, 18 | e stato in questo nostro trattato, imperciò che molto si mischia
9 1, 5, 18 | necessità ne conviene nel nostro trattato [raccontare] più universalmente
10 1, 5, 18 | innanzi conseguendo nel nostro trattato per li tempi faremo menzione.
11 1, 5, 30 | quelle di che in questo trattato è fatto menzione in gran
12 1, 5, 35 | intralasciato per seguire nostro trattato.~ ~
13 1, 6, 16 | Chiesa, come innanzi nel suo trattato diremo. E non sanza cagione
14 1, 6, 17 | dal detto Arrigo, sotto trattato di pace, il fece prendere
15 1, 6, 36 | imperadore, come innanzi nel suo trattato faremo menzione. Lasceremo
16 1, 6, 37 | in altra parte avessimo trattato del cominciamento di suo
17 1, 7, 17 | si disse che fece per lo trattato che·llo 'mperadore tenea
18 1, 7, 17 | co' Saracini. E al detto trattato e accordo diede compimento
19 1, 7, 23 | mperadore il tenne più tempo in trattato d'accordo, ma tutto era
20 1, 7, 24 | cronica martiniana nel suo trattato. E ciò fatto, il detto papa
21 1, 7, 51 | Ghibellini, cercaro il detto trattato. E chi disse che quegli
22 1, 7, 55 | che 'l guardavano erano in trattato di renderlo per libbre Lm
23 1, 7, 65 | guelfa. Iscoperto il detto trattato per lo popolo, fatti richiedere
24 1, 7, 77 | usciti di Firenze, per cui trattato e opera il re Manfredi avea
25 1, 7, 77 | frati discopersono il detto trattato, e mostrarono le dette lettere.
26 1, 7, 77 | fermezza, diedono fede al trattato, e incontanente si trovaro
27 1, 7, 77 | non sappiendo il falso trattato, e sapeano più di guerra
28 1, 7, 78 | i sopradetti maestri del trattato ch'erano in Siena, acciò
29 1, 7, 78 | guidatori dell'oste e del trattato attendeano che per gli traditori
30 1, 7, 84 | lloro terre, per alcuno trattato ch'aveano in Firenze, subitamente
31 1, 7, 85 | povertà, segretamente feciono trattato col vicario di Manfredi
32 1, 8, 5 | Caserta, il quale era nel trattato, disse che·lla battaglia
33 1, 8, 5 | ma i più dissono per lo trattato fatto da·re al conte di
34 1, 8, 15 | capitano del popolo. E per trattato di pace il gennaio vegnente
35 1, 8, 21 | in Siena e in Pisa, per trattato de' Ghibellini e terrazzani
36 1, 8, 54 | diede aiuto a favore al trattato e rubellazione ch'al re
37 1, 8, 57 | LVII ~ ~Come fu il trattato e tradimento che l'isola
38 1, 8, 57 | Cicilia, e' scoperse il detto trattato a messere Alamo da Lentino,
39 1, 8, 57 | Soriana, e manifestogli il suo trattato; e da parte del Paglialoco,
40 1, 8, 58 | nostra materia sopra il trattato di Cicilia.~ ~
41 1, 8, 67 | LXVII ~ ~Come si ruppe il trattato dell'acordo ch'avea menato
42 1, 8, 81 | alla città di Forlì, cercò trattato d'avere per tradimento la
43 1, 8, 81 | la detta terra; il qual trattato il conte Guido da Montefeltro,
44 1, 8, 81 | Montefeltro, che sapea tutto il trattato, con sue genti se n'uscì
45 1, 8, 82 | Chiesa. Per la qual cosa per trattato d'accordo quegli di Forlì
46 1, 8, 98 | cittadino di Pisa, cercò trattato d'accordo co' Fiorentini
47 1, 8, 121| e' suoi, col tradimento e trattato dal conte Ugolino, scemata
48 1, 8, 131| di loro, per tema d'uno trattato che 'l vescovo d'Arezzo
49 1, 8, 131| compagnia de' Cerchi. il quale trattato messer Guiglielmino Pazzo
50 1, 8, 138| essendo menato uno segreto trattato per gli Fiorentini d'avere
51 1, 8, 138| Civitella; e venia fornito il trattato, se non che uno che 'l menava
52 1, 8, 148| fFirenze a pasquare, e per trattato del conte, con certi terrazzani
53 2, 9, 14 | e' loro seguaci, sotto trattato di triegua si fornirono
54 2, 9, 22 | la lezione con ordine e trattato del re Adoardo, e con molta
55 2, 9, 23 | mese di settembre, essendo trattato d'accordo da papa Bonifazio
56 2, 9, 23 | Civita Papale; e tutto questo trattato falso e frodolente fece
57 2, 9, 32 | borgesi. Per la qual cosa trattato ebbono con messer Carlo
58 2, 9, 32 | signoria. E compiuto il trattato, renderono Guanto, ch'è
59 2, 9, 35 | memoria in questo nostro trattato a deficazione della nostra
60 2, 9, 35 | ne vorrà sapere legga il trattato di frate Aiton d'Erminia
61 2, 9, 37 | anziano e vecchio, fece trattato co·llui di venire con due
62 2, 9, 38 | seguirà appresso il nostro trattato.~ ~
63 2, 9, 49 | fece conte di Romagna. E trattato e messo in assetto col papa
64 2, 9, 49 | vegnente con ordine e con trattato fatto per gli Neri uno barone
65 2, 9, 50 | perché era venuto, cioè sotto trattato di pace cacciata la parte
66 2, 9, 54 | ordinata memoria nel nostro trattato.~ ~
67 2, 9, 58 | quegli tempi, seguendo nostro trattato.~ ~
68 2, 9, 63 | Fiamminghi suoi ribelli, e tenea trattato col re Alberto della Magna,
69 2, 9, 63 | questo colore menarono il trattato segreto di fare pigliare
70 2, 9, 63 | cittadini d'Anagna; e come fu trattato venne fatto: che essendo
71 2, 9, 63 | pensando né sentendo questo trattato, né prendendosi guardia,
72 2, 9, 63 | cardinali che teneano al trattato, e una mattina per tempo
73 2, 9, 63 | di Francia avea menato il trattato, dond'era preso, e minacciollo
74 2, 9, 65 | IIIm fiorini d'oro, per trattato di messer Pazzino de' Pazzi,
75 2, 9, 69 | sottilmente per iscompigliare il trattato di mandare una lettera contrafatta
76 2, 9, 72 | Guelfi seppono il detto trattato, e promesso aveano di dare
77 2, 9, 76 | straccato di spendio, per trattato del conte di Savoia si presono
78 2, 9, 89 | vana speranza, tutto il trattato tornò in niente. Per la
79 2, 9, 93 | de la città di Parma con trattato d'Orlando de' Rossi e de'
80 2, 9, 96 | de la sua fine sì lungo trattato, però che fu grande novità
81 2, 10, 11 | lo 'mperadore. Al quale trattato messer Guidetto intese,
82 2, 10, 15 | mperadore a misericordia per trattato dell'arcivescovo di Ravenna,
83 2, 10, 75 | loro falsamente che teneano trattato col re Ruberto; onde i Pisani
84 2, 10, 81 | Italiani e Provenzali, e per trattato di messer Nepoleone Orsini
85 2, 10, 86 | gente di sua setta; il quale trattato fue scoperto, e a grido
86 2, 10, 90 | ambasciadori in Lombardia, e trattato e lega feciono con messer
87 2, 10, 90 | messer Adoardo d'Oria tenne trattato co l'abao del popolo di
88 2, 10, 104| del mese di novembre, per trattato e aiuto del conte Federigo
89 2, 10, 136| sì come per lo detto suo trattato si può vedere e intendere,
90 2, 10, 144| tiranni, ordinò e richiese con trattato del re Ruberto Federigo
91 2, 10, 145| signori di Milano sotto trattato d'accordo colla Chiesa corruppono
92 2, 10, 145| città di Bergamo, ch'era in trattato d'arendersi a·lloro, mosse
93 2, 10, 146| a tre miglia a Pistoia, trattato ebbono co·llui di triegua;
94 2, 10, 163| non potendosi compiere il trattato, a dì VIIII d'agosto diedono
95 2, 10, 169| Polenta di Ravenna, con trattato de' Malatesti signori da
96 2, 10, 183| ribelli di Siena, coll'aiuto e trattato del vescovo d'Arezzo e di
97 2, 10, 184| città di Milano in istretto trattato col legato cardinale di
98 2, 10, 184| stati contra Galeasso e al trattato della Chiesa, col loro séguito
99 2, 10, 190| Tortona in Lombardia, per trattato fatto per lo legato cardinale
100 2, 10, 193| detto castello di Lucchio trattato feciono d'avere il ponte
101 2, 10, 195| d'aprile, essendo stato trattato da quelli della città d'
102 2, 10, 208| sopra quello di Lucca, e con trattato d'avere il castello di Buggiano
103 2, 10, 212| di Gian Quirico; il quale trattato scoperto con danno di loro,
104 2, 10, 219| confessarono che sentirono il trattato ma non vi si legaro; ma
105 2, 10, 226| rimasi popolani sì feciono trattato col vescovo d'Arezzo per
106 2, 10, 256| cittade, e seguiremo il primo trattato. E trovammo che da la torre
107 2, 10, 267| stato in grande speranza e trattato col papa e con più baroni
108 2, 10, 268| del re d'Inghilterra sotto trattato d'accordo, e tornossi in
109 2, 10, 269| Fiorentini cercarono uno trattato co l'abate da Pacciano e
110 2, 10, 269| conastabole avendo rivelato il trattato al signore di Pistoia, la
111 2, 10, 277| non si potea tenere, cercò trattato con certi de la città di
112 2, 10, 292| Guiglielmo di Nore seguirono il trattato; e prometteano il detto
113 2, 10, 292| da Castruccio. Il quale trattato si scoperse: e ancora che '
114 2, 10, 292| e disse che non sentì il trattato, ma veramente ne fue colpevole,
115 2, 10, 292| come innanzi si scoprì. Il trattato di Prato era per messer
116 2, 10, 293| Baviera eletto re de' Romani trattato fece di pace con Federigo
117 2, 10, 293| si compié allora il detto trattato, ma poi per certo modo,
118 2, 10, 294| guadagnare, non si compié il trattato; ma trattando più volte
119 2, 10, 302| fece cercare e rinnovare il trattato e tradimento nell'oste de'
120 2, 10, 315| venne in Francia, e per trattato della reina d'Inghilterra
121 2, 10, 319| per paura non avessono trattato di tradimento dentro per
122 2, 10, 334| che fu fatto di loro, fu trattato accordo, e quegli di Bruggia
123 2, 10, 336| guerra, e per suo senno fece trattato con certi conastaboli di
124 2, 10, 336| per Castruccio il detto trattato, a dì XX di gennaio fece
125 2, 10, 344| dì XXVI di marzo, essendo trattato accordo da quegli della
126 2, 10, 350| duca venisse, si cercò uno trattato con certi conastaboli borgognoni
127 2, 11, 1 | Castruccio era stato in trattato di pace col legato e col
128 2, 11, 1 | legato e col duca, e sotto il trattato trasse suoi vantaggi da
129 2, 11, 24 | della città di Modana per trattato del legato di Lombardia
130 2, 11, 26 | XXVI~ ~ ~D'uno trattato che 'l duca ordinò per torre
131 2, 11, 26 | menato segretamente uno trattato con certi della casa de'
132 2, 11, 33 | parlamento palesò lettere di trattato che Galeasso mandava al
133 2, 11, 34 | Calci; e stati più giorni in trattato, e accordandosi i Pisani
134 2, 11, 34 | ambasciadori a rotta del trattato, Castruccio passò il fiume
135 2, 11, 35 | a la 'nfinta stessono in trattato co·llui, e ebbono da' Fiorentini
136 2, 11, 35 | sentì ch'eglino stavano in trattato col Bavero, avegna che a
137 2, 11, 35 | il simigliante; e feciono trattato d'acordo, e di dargli la
138 2, 11, 35 | i patti scritti del loro trattato, e liberamente sanza niuno
139 2, 11, 40 | perché quegli della terra per trattato fatto con Alberghettino
140 2, 11, 41 | essendo in Bologna, fece uno trattato sopra la spera, mettendo
141 2, 11, 41 | mettendo ancora in quello trattato necessità alle infruenze
142 2, 11, 51 | Bavero in Toscana, per certo trattato tra' terrazzani s'arendéo
143 2, 11, 59 | Filippo cautamente intese al trattato, e segretamente fece fare
144 2, 11, 59 | della Tosa, che ordinò il trattato col detto messer Filippo.
145 2, 11, 60 | poco apresso per alcuno trattato credette avere Montetopoli
146 2, 11, 67 | opponendogli che egli stava in trattato col re Ruberto di dare a
147 2, 11, 83 | signore, e aveano fatto trattato in Roma col Bavero ch'egli
148 2, 11, 86 | la vittuaglia, cercarono trattato con Castruccio di rendere
149 2, 11, 87 | Melano, si fece cercare trattato d'accordo segretamente co'
150 2, 11, 94 | della città di Parma con trattato de' Rossi che n'erano signori
151 2, 11, 96 | andò a oste a Bolsena con trattato d'avere la città d'Orbivieto. ~ ~
152 2, 11, 96 | in quello luogo per uno trattato ch'avea in Orbivieto, che
153 2, 11, 98 | Gonzaga di Mantova, con trattato fatto con messer Cane signore
154 2, 11, 105| Castruccio aveano tenuto trattato co' Fiorentini contra l'
155 2, 11, 106| questo tuttora erano in trattato col Bavero per riconciliarsi
156 2, 11, 115| mezzo gennaio, fu menato uno trattato per Ugolino di Tano degli
157 2, 11, 115| piacque a Dio, il detto trattato si scoperse per certi compagni
158 2, 11, 115| aveano cerco e sentito il trattato, e non revelato, furono
159 2, 11, 115| quegli che scopersono il trattato ebbono MM fiorini d'oro
160 2, 11, 115| disse che la detta cerca e trattato sì pur fece, ma parendo
161 2, 11, 117| degli Orbitani, avendo certo trattato con certi cittadini di Viterbo
162 2, 11, 121| città d'Iegi col favore e trattato di quegli de la cittade,
163 2, 11, 125| detto tempo e mese per certo trattato dove' essere data l'entrata
164 2, 11, 127| Milano, e sentiva che teneano trattato d'accordo col papa e colla
165 2, 11, 128| buona gente d'arme, con trattato di certi Fiorentini, ond'
166 2, 11, 128| Firenze, e ancora con certo trattato con masnade vecchie de'
167 2, 11, 128| padre; e così il benificio trattato per lo Comune di Firenze
168 2, 11, 129| qual cosa feciono cercare trattato di pace col Comune di Firenze,
169 2, 11, 129| Comune di Firenze, del quale trattato fu menatore e fattore messer
170 2, 11, 129| signori di Pistoia: lo quale trattato ebbe tosto buono compimento,
171 2, 11, 130| il legato. Poi per certo trattato in corte col papa di dissimulata
172 2, 11, 133| Chiesa. In Firenze tenne trattato co' cavalieri dal Cerruglio
173 2, 11, 133| in Firenze per lo detto trattato, profferendo di dare per
174 2, 11, 133| gli più s'accordarono al trattato, e spezialmente la comune
175 2, 11, 133| adietro, avea menato il trattato di fare torre Lucca a messer
176 2, 11, 133| loro non era mosso il detto trattato e non aspettavano l'onore,
177 2, 11, 133| a la republica rimase il trattato, e messer Marco si partì
178 2, 11, 135| detti Tedeschi il detto trattato d'avere Lucca per LXm fiorini
179 2, 11, 141| adietro nel capitolo del trattato che ne fece messer Marco
180 2, 11, 142| Essendo rotto il detto trattato da' Tedeschi di Lucca a'
181 2, 11, 142| alcuno ch'avea menato il trattato fatto mettere in carcere;
182 2, 11, 143| appresso si publicò in Pisa il trattato e l'accordo, e in pieno
183 2, 11, 145| ciò si cercava per certo trattato fatto per certi Bolognesi
184 2, 11, 145| Bolognesi e altri; il quale trattato fu scoperto, e fatta giustizia
185 2, 11, 146| dicemmo adietro. E a questo trattato teneano l'arciprete di Bologna
186 2, 11, 146| caporali che guidavano il trattato, e loro seguaci; e il detto
187 2, 11, 164| gli Fiorentini, e certo trattato era; per la qual cosa fece
188 2, 11, 164| XVIIII di settembre, per trattato e tradimento quegli del
189 2, 11, 165| quando fu assediato, che per trattato fatto per gli Fiorentini
190 2, 11, 170| sentivano e guidavano il detto trattato co' caporali cittadini di
191 2, 11, 170| e co·llui tennono nuovo trattato, e andaronne chiusamente
192 2, 11, 170| cagione si guastò l'uno trattato per l'altro, rimanendo in
193 2, 11, 170| Comune a menare il primo trattato, il quale fu guasto per
194 2, 11, 170| de' Fiorentini, lasciò il trattato co·lloro, e mandò incontanente
195 2, 11, 170| traditore, ch'egli avea tenuto trattato co' Fiorentini di dare loro
196 2, 11, 170| fatta fare a sua cautela del trattato.~ ~
197 2, 11, 177| forza del detto re, e per trattato del papa Giovanni e del
198 2, 11, 180| insieme una disimulata pace e trattato di rimettere gli usciti
199 2, 11, 180| altri che cercò il detto trattato fu messer Manno degli Obizzi,
200 2, 11, 190| castello che non sentirono il trattato francamente gli ripinsono
201 2, 11, 196| la città di Cortona certo trattato e tradimento ordinò con
202 2, 11, 206| messer Azzo di Milano avendo trattato d'avere la città di Chermona,
203 2, 11, 207| perché in questo nostro trattato facciamo ricordo d'ogni
204 2, 11, 219| cognato, vegnendo per certo trattato d'accordo per accozzarsi
205 2, 11, 220| era al paese, e per certo trattato subitamente con grande navilio
206 2, 11, 224| settembre, essendo stato lungo trattato d'accordo da' Pisani a'
207 3, 12, 2 | e confusione del nostro trattato; e simile poi al tempo de'
208 3, 12, 14 | dì XII di settembre, per trattato di messer Beltramone dal
209 3, 12, 25 | Faggiuola di loro genti, e per trattato fatto con Ribaldo da Montedoglio
210 3, 12, 30 | la segnoria della terra, trattato feciono con messer Azzo
211 3, 12, 30 | la lega, mosso prima il trattato per Ispinetta marchese,
212 3, 12, 30 | oste della lega, cercaro trattato con messer Mastino, e con
213 3, 12, 31 | e più tempo stettono in trattato col re Ruberto di darli
214 3, 12, 34 | novembre, per certo falso trattato di que' d'entro fu data
215 3, 12, 35 | amavano i Sanesi, e per loro trattato, cominciarono il romore
216 3, 12, 37 | Valliana avendo tenuto segreto trattato con tre fratelli di Monterchi
217 3, 12, 39 | delli Ubaldini aveano tenuto trattato con meser Mastino de la
218 3, 12, 39 | disfare, perché cominciò il trattato sanza parola de' priori,
219 3, 12, 40 | Fiorentini, tanto si menò il trattato, che messer Piero Rosso,
220 3, 12, 42 | reggenti suoi seguaci, con trattato di messer Mastino de la
221 3, 12, 44 | ambasciadori. I quali dopo lungo trattato di parole fuoro con dissimulata
222 3, 12, 48 | Tarlati segnore d'Arezzo tenea trattato con messer Mastino della
223 3, 12, 49 | sì feciono cercare per trattato de' nostri mercatanti usanti
224 3, 12, 49 | tiranni de la Scala. Il quale trattato con molte arti e lusinghe
225 3, 12, 50 | triegua, o terranno alcuno trattato con quelli de la Scala,
226 3, 12, 52 | riparare sanza altro aiuto, trattato feciono col Comune di Firenze
227 3, 12, 54 | credendosi i Viniziani per trattato di moneta avere il castello
228 3, 12, 58 | borgo d'Ognesanti, ch'era in trattato d'avere il detto borgo per
229 3, 12, 58 | però che al continuo era in trattato, con meser Marsilio da Carrara
230 3, 12, 59 | LIX~ ~ ~Come sotto trattato d'accordo cogli Aretini
231 3, 12, 59 | que' dì, stando nel detto trattato d'accordo co' detti Perugini,
232 3, 12, 59 | questa cagione si ruppe il trattato dell'acordo dagli Aretini
233 3, 12, 59 | de' Perugini si ruppe il trattato, e si ricominciò guerra
234 3, 12, 59 | rimasono gli Aretini in trattato d'accordo co' Fiorentini.
235 3, 12, 59 | Fiorentini. E rotto il detto trattato co' Perugini, quelli di
236 3, 12, 59 | composizione overo alcuno trattato tenere co' nemici de' detti
237 3, 12, 59 | e seguirono apresso il trattato segreto co' Tarlati d'Arezzo,
238 3, 12, 60 | MCCCXXXVI, si compié il trattato e accordo dal Comune di
239 3, 12, 62 | Padova a Bovolento, per trattato di Messer Mastino da certi
240 3, 12, 62 | piacque a·dDio, si scoperse il trattato, e non vegnendo loro fatto,
241 3, 12, 64 | sentendo che' Padovani tenieno trattato con mesere Piero Rosso perché
242 3, 12, 67 | ordine del tempo nel nostro trattato, all'uscita di giugno del
243 3, 12, 70 | altri Bolognesi. Il quale trattato scoperto, alcuno ne fu preso
244 3, 12, 71 | le sue castella, e cercò trattato col re Ruberto di Puglia,
245 3, 12, 73 | a dì VIII d'ottobre per trattato della detta lega i Bresciani
246 3, 12, 73 | ambasciadori a Vinegia per trattato di meser Alberto che v'era
247 3, 12, 74 | Firenze seppono il detto trattato, e diedonvi aiuto e favore;
248 3, 12, 77 | Nel detto anno, rotto ogni trattato d'accordo da·nnoi e Viniziani
249 3, 12, 82 | meser Mastino uno falso trattato d'eserli dato il castello
250 3, 12, 82 | Mastino seguendo il suo trattato vi fece cavalcare Spinetta
251 3, 12, 82 | ordinato lo 'nganno del trattato, in quantità di D cavalieri
252 3, 12, 88 | e torneremo a seguire il trattato della guerra con messere
253 3, 12, 89 | presente, come era stato trattato, la nostra oste e cavalleria
254 3, 12, 103| procaccio de' Fiorentini fu trattato di pace tra' signori e Comuni
255 3, 12, 111| dovea loro esere dato per trattato; erano da Xm a piè. In Santo
256 3, 12, 112| Inghilterra non volea intendere trattato, conoscendo che·lla terra
257 3, 12, 112| i Brabanzoni sentendo il trattato che menava il loro duca,
258 3, 12, 112| dieta e scarso, compié il trattato al meglio che potero, faccendo
259 3, 12, 118| presunzione, e·cche sentissono il trattato. Come la campana cominciò
260 3, 12, 118| veggendo scoperto il loro trattato e fallito il loro aiuto,
261 3, 12, 119| apresso fu scoperto un altro trattato co' detti nuovi ribelli,
262 3, 12, 124| mesere Mastino con alcuno trattato d'entro, vegnendo di fuori
263 3, 12, 124| meser Mastino scoperto il trattato prese il Ritrilla delli
264 3, 12, 127| Coreggia di Parma, avendo trattato col re e colli ambasciadori
265 3, 12, 127| Mugello per VIII dì, tenendo trattato e ragionamento con certi
266 3, 12, 127| I Fiorentini intesono al trattato e favorallo, isperando come
267 3, 12, 127| signore, e con ciascuno tenea trattato. I Pisani per paura di non
268 3, 12, 130| rettori di Firenze a mano il trattato con meser Mastino della
269 3, 12, 130| popolani a seguire il detto trattato con piena balìa di ciò fare,
270 3, 12, 130| incontanente seguiro il trattato con meser Mastino, e per
271 3, 12, 131| sentendo al continuo il trattato che' Fiorentini tenieno
272 3, 12, 131| cciò fu per procaccio e trattato di nostri nuovi ribelli.
273 3, 12, 133| bargagno co' Pisani per trattato di Guiglielmo Canacci, ribello
274 3, 12, 133| però ch'eravamo presenti al trattato, del numero delli stadichi.
275 3, 12, 138| ch'avieno menato il detto trattato, s'avidono che·cciò faccendo
276 3, 12, 138| non si seguisse il detto trattato per lo migliore, che che
277 3, 12, 139| romagnuole tenendolo in trattato vano altressì bene com'elli;
278 3, 12, 140| molto nobile gente, col trattato ordinato a Trento in Alamagna
279 3, 13, 1 | richiede lo stile del nostro trattato; perch'è nuova materia,
280 3, 13, 1 | detta guerra, e per tema del trattato avuto col Bavero, come adietro
281 3, 13, 2 | avuti da' Pisani sotto falso trattato tenuto co·lloro, e giurato
282 3, 13, 5 | la mattina per tempo, per trattato di certi Ghibellini ch'erano
283 3, 13, 8 | opponendogli ch'egli avea trattato col Comune di Siena e con
284 3, 13, 8 | perch'avea rivelato uno trattato de' Medici e d'altri che
285 3, 13, 8 | elli gli avea rivelato uno trattato che certi grandi tenieno
286 3, 13, 8 | il contrario, che tenea trattato con meser Mastino di torli
287 3, 13, 8 | e chiunque gli rivelava trattato o da beffe o da dovero,
288 3, 13, 14 | Ruberto morisse, per suo trattato con certi rubelli di quello
289 3, 13, 15 | anno il re d'Araona con trattato di grandi borgesi di Maiolica
290 3, 13, 16 | e·cchi la vita, chi con trattato di Pisani, chi con Sanesi
291 3, 13, 17 | Siena al continuo erano in trattato col duca per trarlo di palagio,
292 3, 13, 19 | guisa; onde segretamente trattato co' detti cavalieri e con
293 3, 13, 32 | Lombardia, con cui tenea alcuno trattato contro al popolo di Firenze,
294 3, 13, 32 | a·cciò tenea co·llui il trattato. Il quale Corso colla moglie,
295 3, 13, 35 | avere aiuto né soccorso; per trattato di meser Mastino della Scala
296 3, 13, 37 | popolo. E poi per ordine e trattato del detto dogio que' della
297 3, 13, 41 | questa strolomia al presente trattato? Rispondiamo che a chi fia
298 3, 13, 45 | passarono la Guisciana con trattato d'aver Fucecchio; per buona
299 3, 13, 47 | intenzione e con ordine e trattato colle Comuni di Fiandra
300 3, 13, 47 | Brabante d'altra parte avea trattato con Luisi conte di Fiandra
301 3, 13, 47 | fornito in Fiandra il suo trattato, si partì con suo navilio
302 3, 13, 51 | affare di lei, ed era in trattato di torla per moglie con
303 3, 13, 59 | llui di risorto; il quale trattato non piacendo al re, non
304 3, 13, 64 | re di Francia ne tenieno trattato col re d'Inghilterra e con
305 3, 13, 64 | Ruem, ond'era in alcuno trattato, però che v'era giunto al
306 3, 13, 68 | llui; ma per sodducimento e trattato del re di Francia e per
307 3, 13, 69 | di Cicilia, e rimase il trattato, e poi il tennero co' reali
308 3, 13, 101| in calen di ottobre, per trattato di Tarlati usciti d'Arezzo
309 3, 13, 101| Comune di Firenze. Il quale trattato si disse menava uno frate
310 3, 13, 112| mandate a Carlo d'Artugio del trattato della morte d'Andreas. E
311 3, 13, 114| era di necessità al nostro trattato; ma per dare alcuno diletto
312 3, 13, 115| Armignacca, e statone in trattato col papa, onde i Provenzali
313 3, 13, 122| e non errare nel nostro trattato, sì·cci metteremo la copia
|