grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 34 | molti di loro furono morti e presi.~ ~
2 1, 2, 24 | Gotti, s'arendero i Gotti presi, dopo molto grande quantità
3 1, 3, 1 | furono morti, e tagliati, e presi, e la città fue tutta spogliata
4 1, 3, 11 | di Gerusalem e di Soria presi per lo detto Cosdre re;
5 1, 5, 1 | morte, e molti ne mandò presi in Sassogna. Al tempo di
6 1, 5, 8 | Arrigo non potessono essere presi né guasti, e la città più
7 1, 6, 1 | del Porco, e molti Romani presi, e morti sì grande quantità
8 1, 6, 6 | Fiorentini, e molti de' Sanesi presi e morti vi furono; e ciò
9 1, 6, 33 | sconfitti, e molti morti; e presi ne vennero in Firenze MCCC
10 1, 6, 40 | Saracini vi furono morti e presi; ma poco la tennero i Cristiani,
11 1, 7, 3 | molti ne furono morti, e presi ne vennoro a Firenze per
12 1, 7, 6 | borghi della città, e menarne presi a Firenze più di MCC uomini.
13 1, 7, 19 | da' Pisani, onde furono presi i detti legati cardinali
14 1, 7, 19 | e gli altri ne menarono presi nel Regno, e più tempo gli
15 1, 7, 20 | gran danno di morti e de' presi; e prese il carroccio loro,
16 1, 7, 20 | e di Lombardia ne mandò presi in Puglia, e la detta podestà
17 1, 7, 23 | signoreggiava, e' cammini tutti presi, e per sue guardie guardati,
18 1, 7, 32 | Saracini vi furono tra morti e presi.~ ~
19 1, 7, 33 | loro furono tra morti e presi; e ciò fu dì..., gli anni
20 1, 7, 34 | sconfitta molti ne furono presi e morti, e lo 'mperadore
21 1, 7, 35 | usciti di Firenze furono presi nel castello di Capraia. ~
22 1, 7, 38 | la maggiore parte morti e presi per le case; e la mattina
23 1, 7, 43 | grande danno de' morti e de' presi de' Pistolesi. E allora
24 1, 7, 49 | de' Pisani e de' Sanesi, e presi più di IIIm, i quali ne
25 1, 7, 52 | molti ne furono morti e presi, e per gli Fiorentini fue
26 1, 7, 62 | sconfitti, e molti morti, e presi più di IIIm, e annegati
27 1, 7, 78 | di cavallate tra morti e presi. Ma la grande mortalità
28 1, 7, 78 | Monte Aperti, e tutti furono presi; ma più di MMD ne rimasono
29 1, 7, 78 | campo morti, e più di MD presi pur de' migliori del popolo
30 1, 8, 6 | Manfredi furono assai morti e presi, e la terra tutta corsa
31 1, 8, 7 | e sua oste erano morti e presi sanza colpo di spada, per
32 1, 8, 9 | del re Manfredi rimasono presi: intra gli altri furono
33 1, 8, 9 | intra gli altri furono presi il conte Giordano, e messer
34 1, 8, 9 | in Puglia, furono renduti presi al re Carlo, i quali poi
35 1, 8, 9 | tutti i baroni ch'erano presi, e domandato ciascuno s'
36 1, 8, 10 | pugliesi, i quali lo re avea presi alla battaglia, fece scapolare,
37 1, 8, 18 | erano dentro, furono morti e presi e menati per ischiavi, onde
38 1, 8, 19 | morti e tagliati, e parte presi; e rimasonvi di quegli della
39 1, 8, 24 | furono sconfitti e morti, e presi la maggiore parte, e quegli
40 1, 8, 24 | contado di Firenze furono così presi e rubati come da' nimici;
41 1, 8, 24 | baroni e cavalieri, furono presi e menati in Siena a Curradino;
42 1, 8, 29 | certi suoi baroni furono presi dal re Carlo, e fece loro
43 1, 8, 31 | molti ne furono morti e presi; e se dalla parte de' Fiorentini
44 1, 8, 32 | furono quasi tutti morti e presi, e' Fiorentini ebbono il
45 1, 8, 35 | andarsene in Casentino, furono presi e menati in Firenze, e scritto
46 1, 8, 37 | egli e' frategli furono presi alla Monsura de' Saracini,
47 1, 8, 48 | quella oste furono morti e presi.~ ~
48 1, 8, 49 | Pisani vi furono morti e presi, e 'l detto castello rimase
49 1, 8, 51 | morti e in grande quantità presi; per la quale sconfitta
50 1, 8, 52 | Torre in quella battaglia, e presi VI, e eglino e tutta loro
51 1, 8, 55 | cavalleria furono morti e presi, e quasi tutto il reame
52 1, 8, 75 | molto mi doglio, ch'io non presi Messina con patti ch'io
53 1, 8, 81 | erano da' loro nimici o presi o morti, e simile quegli
54 1, 8, 92 | buone genti, che morti e che presi, bene XVIm uomini, e rimasono
55 1, 8, 92 | rimanessero più uomini o morti o presi; e d'allora innanzi Pisa
56 1, 8, 93 | tosto furono isconfitti e presi con VIIII delle loro galee;
57 1, 8, 93 | con molta baronia furono presi e menati in Cicilia, e furono
58 1, 8, 104| Ciciliani, sì furono sconfitti e presi i Franceschi, e fu arso
59 1, 8, 105| piè de' Franceschi furono presi e morti, e molti somieri,
60 1, 8, 105| arnesi, e cavagli straccati e presi per gli Catalani e Raonesi.
61 1, 8, 107| navilio de Genovesi furono presi da' Pisani. ~ ~Nel detto
62 1, 8, 110| molti ne furono morti e presi, e quegli che furono menati
63 1, 8, 120| sconfitti, e furonne tra morti e presi più di IIIc pur de' migliori
64 1, 8, 123| molti ne furono morti e presi, che pochi ne scamparono
65 1, 8, 131| tra a cavallo e a piè, e presi più di MM, onde molti ne
66 1, 8, 133| Alamagna, e in grande quantità presi, che per la fierezza de'
67 1, 8, 134| e rimasorvi tra morti e presi intorno di CC Catalani a
68 1, 8, 136| rimasonne morti da CXX, e presi più di CC; per la quale
69 1, 8, 145| quali furono tra morti e presi, uomini e femmine e fanciugli,
70 2, 9, 4 | gente morirono, e furono presi e diserti dall'una parte
71 2, 9, 16 | sconfisse con grande danno de' presi e de' morti, e prese la
72 2, 9, 20 | cavallo vi furono morti e presi. E dopo la detta sconfitta
73 2, 9, 23 | e per tema di nonn esser presi o morti, per la persecuzione
74 2, 9, 24 | molti ne furono morti e presi, e LXX corpi di loro galee
75 2, 9, 29 | sconfitta, e tra morti e presi più di VIm uomini e XXII
76 2, 9, 32 | figliuoli tradì, e gli mandò presi a Parigi. La qual cosa per
77 2, 9, 32 | Guido e' suoi figliuoli presi, si fu che al partire che '
78 2, 9, 35 | Saracini vi furono morti e presi, e lasciarono tutto il loro
79 2, 9, 36 | quelli che sono a venire presi lo stile e forma da·lloro,
80 2, 9, 53 | molti vi furono morti e presi, pure de' migliori usciti
81 2, 9, 55 | armata, e là giugnendo i presi, come tonnina in pezzi erano
82 2, 9, 56 | campo, che fuggire e essere presi e per diversi tormenti giudicati:
83 2, 9, 59 | della terra, volloro essere presi certi caporali di casa gli
84 2, 9, 59 | massaio de le Calze fu de' presi, oppognendo loro che trattavano
85 2, 9, 59 | Tutti gli altri sopradetti presi gli giudicò, e fece loro
86 2, 9, 60 | e rimasonvi de' morti e presi de' migliori per certi iscorridori
87 2, 9, 60 | Donato Alberti furono menati presi e tagliate le teste a due
88 2, 9, 63 | seguaci, con danno di loro di presi e de' morti, e liberato
89 2, 9, 72 | e con danno d'alquanti presi e morti. La novella andò
90 2, 9, 72 | arme e' cavalli, e certi presi furono impiccati nella piazza
91 2, 9, 76 | credendogli i Fiaminghi avere presi in Ternana, però che per
92 2, 9, 76 | credendosi avere circondati e presi tutti i Lombardi sanza riparo;
93 2, 9, 79 | cavalieri e borgesi fiaminghi presi; e che il re ristituirebbe
94 2, 9, 92 | molta moneta, e per isdegni presi col maestro del Tempio e
95 2, 9, 93 | Guelfi; e furonne tra morti e presi più di MM tra piè e a cavallo.
96 2, 9, 113| contado di Iegi: furonne tra presi e morti, tra di cavallo
97 2, 9, 115| onde rimasono tra morti e presi e anegati in Po de' Viniziani
98 2, 9, 117| conte dell'Anguillara, e presi VI degli Orsini, e messer
99 2, 10, 2 | e certi di loro caporali presi furono dicollati, e co·lloro
100 2, 10, 5 | di loro gente, di morti e presi assai per lo valore del
101 2, 10, 20 | rotti e sconfitti, e furonne presi da XL de' maggiori della
102 2, 10, 20 | morti ben CC, intra' quali presi fue messere Tebaldo Brusciati,
103 2, 10, 38 | Perugini, e assai ne furono tra presi e morti.~ ~
104 2, 10, 40 | città, con molti morti e presi di loro parte. Soggiornando
105 2, 10, 42 | e furonne assai morti e presi di gente a piede.~ ~
106 2, 10, 43 | cavalieri ne furono tra morti e presi, intra' quali fu il detto
107 2, 10, 46 | erano quasi tutti morti e presi. Ma come piacque a Dio,
108 2, 10, 63 | sconfitti, e molti di loro presi e morti.~ ~
109 2, 10, 72 | numero di CXIIII tra morti e presi cavalieri delle cavallate,
110 2, 10, 72 | cavallo e a piede da IIm e presi da MD. Il prenze con tutta
111 2, 10, 97 | assai ne furono morti e presi; e quegli che scamparono
112 2, 10, 116| a galee, e vi lasciarono presi e morti gente assai; e la
113 2, 10, 119| Cristiani furono tra morti e presi, e morto vi fu il detto
114 2, 10, 120| Cristiani tutti gli ebbono presi, e uccisono i vecchi, e'
115 2, 10, 129| più di CL cavalieri tra presi e morti. Il rimanente si
116 2, 10, 141| fuggendo d'Orbino furono presi da quegli d'Agobbio; e un
117 2, 10, 148| assai ve ne rimasono morti e presi; e quegli di Colle feciono
118 2, 10, 168| Parma furono sconfitti e presi col loro séguito; ciò si
119 2, 10, 173| detti famigliari furono presi e distrutti; intra gli altri
120 2, 10, 175| con molti baroni furono presi in forza del detto re Lodovico;
121 2, 10, 175| Federigo rimasono tra morti e presi, infra' quali rimasono più
122 2, 10, 180| parte furono tra morti e presi; intra' quali furono presi
123 2, 10, 180| presi; intra' quali furono presi Gianni di Brettagna, il
124 2, 10, 188| furono morti alquanti, ma più presi, e guadagnarono di robe
125 2, 10, 191| quantità ne rimasono morti e presi, e fuggito il detto messere
126 2, 10, 199| vi rimasono tra morti e presi intorno IIIIc, e rimasonvi
127 2, 10, 199| XXV a cavallo tra morti e presi, e uno Tedesco conostabole
128 2, 10, 199| della Chiesa vi rimasono presi ne la lunga caccia; la notte
129 2, 10, 211| di Milano, e ancora de' presi in battaglia, a·ccui il
130 2, 10, 214| gente rimanevano morti e presi; ma a cui Idio vuol male
131 2, 10, 223| e rimasonne tra morti e presi D e più.~ ~
132 2, 10, 230| al detto messer Betto, e presi i detti conostaboli e cacciata
133 2, 10, 233| più vi rimasono morti e presi in quantità di CL uomini
134 2, 10, 233| conastaboli co' cavagli presi ne vennono a Firenze.~ ~
135 2, 10, 236| e gran parte ne furono presi e menati in Piagenza.~ ~
136 2, 10, 237| arnese d'oste, i quali furono presi da le galee di Raonesi.
137 2, 10, 239| Firenze vi rimasono, e menati presi in Melano; messer Simonino
138 2, 10, 239| buona gente vi rimasono presi e morti; e messer Arrigo
139 2, 10, 250| che non fossono morti o presi.~ ~
140 2, 10, 251| sconfitti, e tra morti e presi più di IIIc cavalieri; il
141 2, 10, 252| andarono innanzi, che furono presi da' nemici.~ ~
142 2, 10, 258| CC a cavallo, tra morti e presi, di quegli de la Chiesa.~ ~
143 2, 10, 265| quegli da Rimine tra morti e presi più di VIIc, i più pedoni.~ ~
144 2, 10, 280| scoperto, gli assessini presi e giudicati ad aspra morte.~ ~
145 2, 10, 284| giura scoperta, ne furono presi alquanti e dicapitati, e
146 2, 10, 289| tenere a sua lega; i quali presi, furono distrutti: onde
147 2, 10, 292| Capraia e Montelupo. Furono presi il detto monaco e 'l detto
148 2, 10, 294| difensione de la terra, furono presi e morti, e tolto loro l'
149 2, 10, 298| quegli che v'erano dentro presi a Firenze, che furono CCVII
150 2, 10, 299| più di M a piè tra morti e presi.~ ~
151 2, 10, 302| CCCCL ne furono morti e presi assai, onde l'oste di Castruccio
152 2, 10, 305| XL cavalieri tra morti e presi pure de' migliori, intra'
153 2, 10, 305| morti assai, ma non però presi, però che Castruccio al
154 2, 10, 306| fugga ne furono morti e presi assai, però che Castruccio
155 2, 10, 306| cavallate di Firenze: morti e presi ne furono in tutto intorno
156 2, 10, 308| lloro furono sconfitti e presi. Veggendo la lega de' Ghibellini
157 2, 10, 309| trovati in Pisa, furono presi con tutta loro mercatantia
158 2, 10, 310| gentili uomini, ch'erano presi co·llui, che fu una grande
159 2, 10, 310| sconfitti furono, e morti e presi assai; e tornati in Guanto
160 2, 10, 310| sconfitti, e molti morti e presi, e giustiziati di villana
161 2, 10, 319| e parenti de' cittadini presi a la sconfitta, il quale
162 2, 10, 326| MD a piè vi rimasono tra presi e morti. I Bolognesi piccolo
163 2, 10, 326| loro podestà vi rimasono presi, e messer Malatestino e
164 2, 10, 338| III di febbraio, e menonne presi VII conastaboli tra a cavallo
165 2, 10, 354| di loro, e assai morti e presi.~ ~
166 2, 11, 6 | più di loro furono morti e presi, e la nostra gente tornarono
167 2, 11, 8 | altri ch'erano co·lloro presi. Come il conte sentì come
168 2, 11, 8 | re e sua compagnia erano presi, sì cavalcò in quella parte,
169 2, 11, 8 | prete, e Sime di Radinghe presi con grandi grida e molti
170 2, 11, 13 | di L ve ne rimasono tra presi e morti, onde i Pisani maggiormente
171 2, 11, 22 | altrimenti tutti erano morti e presi, e si ricolsono salvamente,
172 2, 11, 30 | detto tradimento furono dati presi nelle mani di Castruccio.
173 2, 11, 31 | sanza dubbio gli avrebbono presi per lo sbigottimento de
174 2, 11, 33 | pagaro XVIm, e menò seco presi cortesemente al detto parlamento.
175 2, 11, 39 | avrebbe in quello morti o presi, se non fosse la viltà e
176 2, 11, 44 | loro mallevadori furono presi in Firenze per lo duca,
177 2, 11, 57 | IIIc uomini morti e IIIIc presi.~ ~
178 2, 11, 59 | e già di loro e morti e presi, si rinchiusono nel castello,
179 2, 11, 59 | sua gente erano morti e presi. In questo modo fu presa
180 2, 11, 64 | molti ne furono morti e presi.~ ~
181 2, 11, 67 | fiorini d'oro; e quegli presi, con essi n'andarono a Roma,
182 2, 11, 77 | rimasono sconfitti e morti, e presi gran parte.~ ~
183 2, 11, 96 | maliscalco, e' traditori presi e giustiziati. E quando
184 2, 11, 114| rimasono de' morti e de' presi più di CL.~ ~
185 2, 11, 117| e rimasonvi tra morti e presi più di C a cavallo e più
186 2, 11, 121| disamato da' suoi cittadini, e presi i borghi e la terra, assediarono
187 2, 11, 122| de' migliori de la terra presi dagli Aretini in loro cavalcate,
188 2, 11, 124| assai ne furono morti e presi.~ ~
189 2, 11, 125| tradimento; onde furono presi e guasti di coloro che·ll'
190 2, 11, 135| tradimento, e certi ne furono presi e guasti, e molti ne furono
191 2, 11, 146| mozzare il capo a' sopradetti presi caporali de la congiura,
192 2, 11, 148| n'erano entrati rimasono presi e morti.~ ~
193 2, 11, 149| scamparono che non fossono presi o morti; e perderono tutta
194 2, 11, 153| furono la maggiore parte presi e menati in Modana, che
195 2, 11, 161| IIII popolani che ne furono presi come traditori furono impiccati.
196 2, 11, 162| furono sconfitti e morti, e presi più di XVm Saracini, e lo
197 2, 11, 170| cittadini di Firenze che furono presi da Castruccio di ciò che
198 2, 11, 171| adietro, che tutti rimaneano o presi o morti; però che la cavalcata,
199 2, 11, 181| C a cavallo tra morti e presi, e messere Amerigo e gli
200 2, 11, 190| sconfissongli, e rimasono de' nostri presi V conastaboli, e da L e
201 2, 11, 190| più altra buona gente, e presi più di C cavagli. E poi
202 2, 11, 190| e rimasono di loro assai presi e morti, e IIII bandiere
203 2, 11, 202| Giovanni; e assai ne furono presi e morti, salvo quegli che
204 2, 11, 206| cacciati fuori, e rimasonne presi e morti. E poi per questa
205 2, 11, 208| vi rimasono tra morti e presi più di Vc cavalieri e popolo
206 2, 11, 211| grande danno, e furonne assai presi e morti, e fu preso il detto
207 2, 11, 215| re Giovanni a Bologna, e presi gaggi da·llui, e mandata
208 2, 11, 216| nuoto, che tutti furono o presi o morti o annegati in Po;
209 2, 11, 221| e rimasonvi tra morti e presi più di XXVm uomini, ch'erano
210 2, 11, 225| caporali di Romagna furono presi alla sconfitta di Ferrara
211 3, 12, 8 | fatto, e furonne alquanti presi e guasti, e partirsi de
212 3, 12, 8 | loro persone di non esere o presi o morti da' loro soldati;
213 3, 12, 26 | vivo e l'altro morto fuoron presi a Decomano. La quale torbida
214 3, 12, 27 | nostri IIII conestaboli presi e uno morto, con più cavalieri
215 3, 12, 27 | morto, con più cavalieri presi e morti.~ ~
216 3, 12, 28 | cittadini e forestieri da C tra presi e morti, e più di CC pedoni,
217 3, 12, 28 | impiccarono de' Perugini presi colla gatta, overo muscia,
218 3, 12, 32 | e fuoro menati a Lucca presi; de' quali caporali ne furo
219 3, 12, 34 | rinchiusi e quasi tutti presi; e di grande aventura scampòe
220 3, 12, 37 | altri della rocca n'andaro presi a Perugia. E poco apresso
221 3, 12, 39 | persone di certi che avea presi per lo detto romore, per
222 3, 12, 42 | le pregioni e liberaro i presi. E poi ne la piazza di San
223 3, 12, 52 | furono morti e sconfitti, e presi conestaboli e altri assai.
224 3, 12, 52 | rimasonne assai morti, e presi XIII conestaboli e cavalieri
225 3, 12, 54 | masnade a piè vi rimasono presi più di CCL; onde i Viniziani
226 3, 12, 58 | compagnia erano tutti morti e presi, però che in Padova avea
227 3, 12, 58 | e rimasonvi tra morti e presi intorno di cento e più di
228 3, 12, 61 | Savino, ch'ellino s'aveano presi e si tenieno; e pace faccendo
229 3, 12, 61 | in prigione in Perugia, presi nella Città di Castello
230 3, 12, 81 | aguato, furo sconfitti, e presi due conestaboli e·lla maggiore
231 3, 12, 82 | CCC tra cavallo e a piè, e presi XXII conestaboli tra·ccavallo
232 3, 12, 82 | gente a cavallo e a piè presi assai, onde fu gran rotta
233 3, 12, 88 | danari che 'l Comune avea presi per forza in presto da'
234 3, 12, 89 | assaliti e sconfitti, e presi cinque conestaboli e·lla
235 3, 12, 90 | Scala e gli altri ch'erano presi co·llui in Vinegia. E fu
236 3, 12, 97 | Luchino e gli altri prima presi; e·ffu preso meser Loderigo
237 3, 12, 97 | così fu rotta e morti e presi quasi tutta la detta infortunata
238 3, 12, 99 | rimasono de' Mori tra morti e presi più di XXm. E nota che come
239 3, 12, 109| aguato furono sconfitti, e presi i detti conti. Per la qual
240 3, 12, 110| inn-isconfitta; e tutti furo tra presi e morti, che non ne scamparo
241 3, 12, 110| uomini, e più d'altrettanti presi dell'armata del re di Francia.
242 3, 12, 115| Rieti, con gran dannaggio di presi e di morti.~ ~
243 3, 12, 120| e rimasene tra morti e presi più di XXm, con molto tesoro
244 3, 12, 134| da quelli che·lli avieno presi, sanza rassegnarli al Comune.
245 3, 12, 134| si fuggiro. E rimasonvi presi da VIII tra cavalieri e
246 3, 12, 134| Volterra; tutti questi furono presi nel mezzo del campo combattendo
247 3, 12, 136| piccola perdita di morti e di presi, e·cche la città di Lucca
248 3, 12, 139| de' Tarlati, e mandogliene presi a Firenze; e nel palagio
249 3, 12, 140| Pisani venieno a Marti furono presi da' nostri. Ma dopo volta
250 3, 13, 2 | Arezzo, i quali avea mandati presi a Firenze, come è detto
251 3, 13, 5 | gran danno di morti e di presi. E poi cacciarono d'Arezzo
252 3, 13, 8 | lloro allegati ch'erano presi in Pisa e in Lucca. A dì
253 3, 13, 16 | fare giustizia de' detti presi; che·sse di sùbito l'avesse
254 3, 13, 16 | quello ch'avesse a·ffare de' presi, con intenzione (e questo
255 3, 13, 17 | loro consorto e gli altri presi per lo duca, e Medici, e
256 3, 13, 17 | avieno loro amici in bando e presi in palagio, assalirono combattendo
257 3, 13, 17 | lui e gli altri cui avea presi, e puose in sul palagio
258 3, 13, 17 | assaliti, e tra morti e presi più di cento pure de' migliori;
259 3, 13, 21 | non esere corsi e rubati, presi i palagi di Bardi da Santo
260 3, 13, 29 | furono sconfitti, e molti presi e morti, onde i Pisani molto
261 3, 13, 29 | attenderli; e rimasene tra presi e morti più di C a cavallo,
262 3, 13, 29 | cavallo, e tutti erano tra presi e morti, se non che si fuggiro
263 3, 13, 35 | di dietro, e inchiusi e presi; e chi·ssi volle difendere
264 3, 13, 35 | figliuoli e un suo nipote presi, e più altri caporali conestaboli
265 3, 13, 37 | rimasene assai di morti e di presi. E il febraio seguente il
266 3, 13, 45 | assai di morti e fediti, e presi, impiccati per la gola.
267 3, 13, 47 | ne rimasono molti morti e presi. E poi il conte d'Ervi con
268 3, 13, 47 | Francia, ov'ebbe molti morti e presi. Intra gli altri signori
269 3, 13, 47 | Intra gli altri signori presi furono messer Luigi di Pittieri,
270 3, 13, 47 | rimasono assai morti, e presi gl'infrascritti caporali;
271 3, 13, 47 | si scambiaro con parte di presi detti di sopra. Il conte
272 3, 13, 53 | nuova e quattrini. Furonne presi due e arsi, e confessaron
273 3, 13, 58 | detto meser Salvestro; e presi i detti messi e famigliari
274 3, 13, 58 | Comune, ove tenea i suoi presi, e cui per lo 'nanzi facesse
275 3, 13, 61 | molti v'ebbe di morti e presi di cavalieri da CCCC, e
276 3, 13, 61 | e pedoni IIm tra morti e presi. Tornati al campo quelli
277 3, 13, 63 | assai; e' prigioni ne mandò presi inn-Inghilterra colla preda
278 3, 13, 66 | onde furono tutti morti e presi; che furono tra a·ccavallo
279 3, 13, 67 | fuggendo, molti ne furono presi e morti, e 'l detto meser
280 3, 13, 67 | che furono più di IIIIm, e presi altrettanti, e tutti i fuggiti
281 3, 13, 73 | quantità, i quali furono presi e condannati in fiorini
282 3, 13, 75 | inn-isconfitta; ov'ebbe assai di presi e di morti; e·lla città
283 3, 13, 76 | molti Scotti vi rimasero presi e morti, e fuvi preso il
284 3, 13, 76 | e 'l figliuolo, e menati presi a Londra; e·cciò fu a dì
285 3, 13, 93 | isconfitta, ove rimasono morti e presi molta buona gente del reame
286 3, 13, 93 | quali vi rimasono morti e presi de' caporali di rinomea,
287 3, 13, 94 | grande quantità morti e presi. E il detto duca e vescovo,
288 3, 13, 101| tradimento fu scoperto, e presi i traditori, e parte di
289 3, 13, 102| e gli altri due fratelli presi, fece loro tagliare le mani,
290 3, 13, 102| e' compagni che furono presi menati prigioni al re del
291 3, 13, 105| vergogna. E per avere i detti presi, que' di Viterbo corsono
292 3, 13, 105| fuga; ove rimasono morti e presi assai. Intra gli altri caporali
293 3, 13, 111| II cavalieri napoletani presi con più altri. ~E sappiendo
294 3, 13, 112| IIII nominati reali furono presi e messi in buona guardia
295 3, 13, 112| fatti morire co·llui. E loro presi, tutti i loro cavalli e
296 3, 13, 112| gli altri reali innocenti presi. Altri dissono che non era
297 3, 13, 112| altri reali che v'erano presi, con buona guardia d'Ungari
298 3, 13, 117| ripinti per forza fuori, e di presi di quelli d'entro, che rispondieno
|