grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 | che sono e che saranno, in essere virtudiosi e di grande operazione,
2 1, 1, 19 | governare il reame, e per essere signore e balio del regno,
3 1, 1, 19 | papa che mai non potesse essere re di Francia altri che
4 1, 1, 22 | cose che doveano uscire e essere di suoi discendenti. Ma
5 1, 1, 23 | era ciascuno re di piccolo essere e potenzia.~ ~ ~ ~
6 1, 1, 25 | maggiore fratello che dovea essere re, e la figliuola del detto
7 1, 1, 26 | il suo avolo Numitore per essere al tutto signore, e eziandio
8 1, 2, 2 | vietato il triunfo; ma più per essere signore di Roma, come lungo
9 1, 2, 3 | fuoco, così lo 'mperio dé essere sopra ogni signoria temporale.
10 1, 2, 6 | e paduli poteano simile essere tra l'Ancisa e 'l piano
11 1, 2, 6 | piano di Fegghine, e potea essere o nell'uno luogo o nell'
12 1, 2, 10 | veggendoli parevano impossibili a essere opera umana; e ancora se
13 1, 2, 22 | signoria: e cominciaro ad essere due e tre imperadori a una
14 1, 3, 1 | a' Fiorentini che volea essere loro amico, e in loro servigio
15 1, 3, 2 | franco, giurando a·llui d'essere contra li Romani, e acciò
16 1, 3, 8 | e di ragione dovrebbono essere chiamati Agarini per Agar
17 1, 3, 8 | intendimenti, e pensossi di potere essere signore di tutti gli Arabi,
18 1, 3, 8 | e dottrina di Maomet, ed essere erronica, e da quella si
19 1, 5, 3 | altri non potesse degnamente essere eletto imperadore, se non
20 1, 5, 3 | d'Alamagna, non potesse essere papa o cardinale, per levare
21 1, 5, 8 | detto Arrigo non potessono essere presi né guasti, e la città
22 1, 5, 16 | montata in istato per l'essere della corte di Roma che
23 1, 5, 21 | nel monte da non potere essere combattuta, la qual si chiamava
24 1, 5, 21 | quale spezialmente è detto d'essere la volontà del matrimonio,
25 1, 5, 21 | questa disse: “Niune malie essere possono, meni e usa il nostro
26 1, 5, 26 | oggi la terra di Prato, per essere in luogo franco da signori;
27 1, 5, 27 | cardinali, ch'egli volea essere amico e fedele di santa
28 1, 5, 27 | papa Pasquale il confermò a essere imperadore. E lui vegnendo
29 1, 6, 5 | Firenze, e promisero di non essere loro incontro per neuna
30 1, 6, 7 | castella e Comuni vicini, e per essere più sicuri e forti al riparo
31 1, 6, 16 | dispensò in lei ch'ella potesse essere al secolo e usare matrimonio;
32 1, 6, 16 | sua grande etade potesse essere grossa; per la qual cosa
33 1, 6, 18 | seguì l'orme del padre d'essere ingrato a santa Chiesa,
34 1, 6, 19 | de' baroni d'Alamagna a essere re de' Romani. Ma il sopradetto
35 1, 6, 19 | venne crescendo di fama e d'essere e di potenza, quasi le più
36 1, 6, 21 | quello di Santa Gonda per essere più a l'agio del piano e
37 1, 6, 29 | acconci a combattere; e per essere più obbedito, prima a' maggiori
38 1, 6, 35 | rivolsono e promisogli d'essere leali e fedeli a la battaglia.
39 1, 7, 30 | degli uomini che doveano essere al mondo ne' detti isvariati
40 1, 7, 53 | lo domandò dello stato e essere di Firenze, cui i Pisani
41 1, 7, 58 | lega di moneta, e di non essere contradi né fare guerra
42 1, 7, 59 | fratello era morto; e per essere egli gran Cane, cioè in
43 1, 7, 60 | di loro Comuni vi volea essere il maggiore, e per la possessione
44 1, 7, 62 | che sono e che saranno, d'essere leali al loro Comune, e
45 1, 7, 62 | popolo e 'l Comune: per non essere ingrato feciono grande onore
46 1, 7, 78 | farebbe meglio la morte e d'essere isconfitti, ch'andare più
47 1, 7, 78 | che dove' a' Fiorentini essere data; e gli altri cavalieri
48 1, 7, 81 | quando ha signoria non dee essere troppo ardito o prosuntuoso.
49 1, 8, 15 | sanza colpo di spada od essere cacciati; e parve loro avere
50 1, 8, 23 | non dovesse passare, né essere contra lo re Carlo campione
51 1, 8, 26 | disse al re Carlo se volesse essere vincitore gli convenia usare
52 1, 8, 29 | aversitadi quando si credea essere in maggiore stato, sì come
53 1, 8, 29 | dato preso al re, per non essere inregolare, per patti l'
54 1, 8, 36 | superbia, però che·ssi voleano essere per loro sì come castello
55 1, 8, 38 | al conquisto. E potrebbe essere stata l'una cagione e l'
56 1, 8, 43 | pena di scomunicazione d'essere in Melano infra certo tempo;
57 1, 8, 46 | ponesse altrove, sì il farebbe essere; trovando questo argomento,
58 1, 8, 52 | Castiglione, e ciascuno dovea essere uno anno; ma il primo fu
59 1, 8, 55 | il temette forte; e per essere bene di lui, diede a Carlo
60 1, 8, 74 | mare che fosse mai di suo essere, come innanzi faremo menzione
61 1, 8, 85 | mandato del suo padre per essere all'assedio di Messina colla
62 1, 8, 86 | cavalieri del mondo d'arme per essere alla detta battaglia, per
63 1, 8, 86 | n'andò in Catalogna per essere a Bordello alla detta giornata.
64 1, 8, 95 | dicembre, ritornò in Puglia per essere a Brandizio per fare avacciare
65 1, 8, 95 | Berlinghieri conte (dovea essere) di Proenza; il sesto fu
66 1, 8, 102| volentieri vorrebbe lo re essere sofferto del suo saramento.~ ~
67 1, 8, 103| cavaliere: “Se noi volemo essere valenti uomini, e trarrelo
68 1, 8, 114| dove al detto Totto dovea essere tagliata la testa, il fece
69 1, 8, 121| detto conte Ugolino per essere signore s'accostò coll'arcivescovo
70 1, 8, 131| lasciò perciò di volere essere de' feditori; e convenendoli
71 2, 9, 1 | niuno de' priori potesse essere di casa de' nobili detti
72 2, 9, 1 | bandiera, i quali dovessono essere armati, e ciascuno con soprasberga
73 2, 9, 5 | utile di sua anima non volle essere, e fu in luogo di lui in
74 2, 9, 5 | della corte, e tornossi ad essere eremita, e a·ffare sua penitenzia.
75 2, 9, 8 | guardarsi di non volere essere signori di loro cittadini
76 2, 9, 10 | d'Osteric re de' Romani d'essere vicario d'imperio in Toscana;
77 2, 9, 20 | con sua oste, il convenia essere soppreso o assediato in
78 2, 9, 26 | repubblica non parea loro essere sicuri ove abitavano innanzi,
79 2, 9, 35 | padre, salvo ch'ella volea essere libera di potere adorare
80 2, 9, 38 | buono stato secondo il suo essere, e intra gli altri cittadini
81 2, 9, 40 | dell'altra ch'erano degni d'essere priori mettere in sacchetti
82 2, 9, 40 | non perdere loro stato e d'essere ingannati dal papa e dal
83 2, 9, 43 | menzione, colla speranza d'essere imperadore per le promesse
84 2, 9, 56 | al campo, che fuggire e essere presi e per diversi tormenti
85 2, 9, 57 | disse che Guido era degno d'essere conte di Fiandra, però ch'
86 2, 9, 59 | signori della terra, volloro essere presi certi caporali di
87 2, 9, 62 | Valos suo fratello di farlo essere imperadore quando mandò
88 2, 9, 63 | rispuose ch'era contento d'essere condannato e disposto per
89 2, 9, 68 | per invidia, o per volere essere signore, sì fece di nuovo
90 2, 9, 69 | ancora per tema ch'ebbono d'essere offesi i XII sindachi bianchi
91 2, 9, 69 | Fiorentini: “Dapoi che volete essere in guerra e in maladizione,
92 2, 9, 70 | dell'altro mondo dovesse essere il dì di calen di maggio
93 2, 9, 74 | malificio commesso, onde dovea essere condannato, i suoi consorti,
94 2, 9, 76 | Fiandra, e amò meglio d'essere povero cavaliere sanza terra,
95 2, 9, 79 | Fiandra, e che succedea a essere conte, e messer Guiglielmo
96 2, 9, 84 | il detto frate Dolcino sé essere vero appostolo di Cristo,
97 2, 9, 84 | Cristo, e che ogni cosa dovea essere in carità comune, e simile
98 2, 9, 89 | dando suono che gli dovea essere data la terra. I Fiorentini
99 2, 9, 94 | Alamagna, che s'attendea d'essere imperadore, fu morto a ghiado
100 2, 9, 96 | lloro guisa, parendogli essere più degni, però ch'erano
101 2, 9, 96 | disse che messer Corso volea essere signore della cittade e
102 2, 9, 96 | mani de' suoi nemici e a essere giustiziato dal popolo,
103 2, 9, 101| apparecchiati, e doveano essere in numero di più di VIm
104 2, 9, 101| l'altre parole: “Fate d'essere in accordo del tale, e sanza
105 2, 10, 3 | persecuzione de la Chiesa dovea essere tra 'l MCCC e 'l MCCCC,
106 2, 10, 23 | llui né a sue rede potesse essere opposto né dato briga; e
107 2, 10, 23 | dello Spedale si credette essere ricca, e per lo grande debito
108 2, 10, 23 | fratello del re Ruberto, e per essere religioso lasciò l'onore
109 2, 10, 48 | in sul poggio, come solea essere anticamente, e puosegli
110 2, 10, 51 | gli fosse fatto, si credea essere signore d'Italia; e di certo
111 2, 10, 56 | Fiorentini parendo loro essere in male stato, sì per la
112 2, 10, 57 | somigliante, ciascuno volea essere il maggiore. Per la qual
113 2, 10, 67 | Chiarentana, il quale dicea dovea essere re di Boemmia di ragione,
114 2, 10, 68 | tenevano i Fiorentini: per non essere soccorso si rendéo a Uguiccione
115 2, 10, 76 | signoreggiare la terra ed essere più temuti, la detta setta
116 2, 10, 78 | signoria. Ma Castruccio per essere al tutto signore, gli colse
117 2, 10, 79 | prima che l'altro: e volendo essere recato vivo a' priori ch'
118 2, 10, 82 | Fiorentini ebbono patti d'essere liberi e franchi in Pisa,
119 2, 10, 87 | ebbono sospetto e tema d'essere traditi da' Guelfi e da'
120 2, 10, 103| dell'oste di Bisagno per non essere troppo sparti si ritrassono
121 2, 10, 123| conte d'Universa, che dovea essere reda de la contea di Fiandra,
122 2, 10, 124| che 'l conte vecchio volle essere avelenato, e fue aposto
123 2, 10, 136| capitoli, overo canti, dell'essere e istato del ninferno, purgatorio,
124 2, 10, 145| venire adosso, non voleano essere scomunicati, né distrutti
125 2, 10, 164| triegue, non possendo poi essere accordo, i detti ambasciadori
126 2, 10, 173| di papa a Vignone, volle essere morto per suoi famigliari,
127 2, 10, 180| ritrassono in su uno monte per essere forti; gli Scotti assediarono
128 2, 10, 201| del detto Comune, e per essere capitano di guerra de' Fiorentini.~ ~
129 2, 10, 214| giustizia, che non voleano essere tenuti l'uno per lo malificio
130 2, 10, 219| forti ordini che potessono essere ribanditi. Per la qual cosa
131 2, 10, 219| sicurtà per sollecitare d'essere ribanditi, veggendo che
132 2, 10, 219| quasi tutti i nobili doveano essere co·lloro per disfare il
133 2, 10, 219| congregarono insieme, e promisono d'essere a una concordia a la difensione
134 2, 10, 227| faccendo promettere di non essere contra la Chiesa; gli fu
135 2, 10, 233| quegli d'entro di piccolo essere fue ismurata una piccola
136 2, 10, 245| porte l'agosto dinanzi per essere ribanditi. Non fu per gli
137 2, 10, 257| di qua da l'Arno, ove dee essere una ricca porta, le quali
138 2, 10, 259| maravigliarono come ciò potea essere. Partissi di Sardigna il
139 2, 10, 267| re di Francia si credette essere eletto imperadore. ~ ~Nel
140 2, 10, 267| più baroni de la Magna d'essere eletto re de' Romani per
141 2, 10, 267| de lo 'mperio, ove dovea essere il re di Buemme suo cognato,
142 2, 10, 280| Come il re Ruberto volle essere morto i·Napoli. ~ ~Nel detto
143 2, 10, 285| Fiorentini, e promisono d'essere a la guerra co' Fiorentini
144 2, 10, 303| modo di setta si credea essere signore di Firenze, e non
145 2, 10, 316| accordo dissimulava per essere egli signore in Italia,
146 2, 10, 327| compiessono la loro infortuna d'essere afatto isconfitti, e perdessono
147 2, 10, 328| pregione a Lucca potesse essere castellano di nullo castello,
148 2, 10, 333| sperando per la sua venuta essere vendicati e diliberi da
149 2, 10, 336| prodezza e valore volle essere a la battaglia, ove i Fiorentini
150 2, 11, 6 | e furono in aventura d'essere sorpresi; e se poco avessono
151 2, 11, 7 | tanta superbia che si credea essere re, e la reina e' figliuoli
152 2, 11, 8 | perdonare; innanzi volle essere disposto re ed essere pregione.
153 2, 11, 8 | volle essere disposto re ed essere pregione. Per la qual cosa
154 2, 11, 10 | imperciò che assai parea loro essere caricati di spese, e parea
155 2, 11, 18 | da coloro che non voleano essere scomunicati, sì promise
156 2, 11, 18 | dovutamente papa Giovanni XXII essere eretico e non degno papa,
157 2, 11, 19 | coronazione, non vi volle essere in Milano. E a la detta
158 2, 11, 21 | ma da' Romani non volle essere ricevuto. Per la qual cosa
159 2, 11, 41 | dovea per la sua natività essere e vivere co' suoi discepoli
160 2, 11, 41 | necessitade, né possono essere contra il libero arbitrio
161 2, 11, 48 | perché a' Fiorentini parve essere troppo fedeli del signore,
162 2, 11, 59 | e furono in pericolo d'essere sconfitti e cacciati i nostri
163 2, 11, 63 | Firenze per cagione dell'essere del Bavero n'ebbe grande
164 2, 11, 68 | incarichi, e attendeano dell'essere in Roma il Bavero avere
165 2, 11, 69 | anticamente per le leggi, dovesse essere morto, così confermò che
166 2, 11, 69 | fosse; e di ciò potesse essere giudicato e sentenziato
167 2, 11, 69 | maestà, fosse e dovesse essere morto, nonostante le leggi
168 2, 11, 70 | stato fosse, e a pena d'essere condannato come fautore
169 2, 11, 71 | imperadore, imperadore non essere, ma essere eretico e scomunicato,
170 2, 11, 71 | imperadore non essere, ma essere eretico e scomunicato, e'
171 2, 11, 72 | non tornasse, s'intendesse essere casso del papato, e potessene
172 2, 11, 76 | confermandolo, sì come papa, a essere degno imperadore. E ciò
173 2, 11, 76 | Corvara non era né potea essere degno papa, ma era papa
174 2, 11, 86 | potessono portare, e chi volesse essere cittadino di Pistoia rimanesse.
175 2, 11, 86 | incredibile a dovere potere essere, che Castruccio tenesse
176 2, 11, 87 | trovossi in sul colmo d'essere temuto e ridottato, e bene
177 2, 11, 87 | e al tutto si credette essere signore di Firenze e re
178 2, 11, 89 | sagacemente, per sapere lo stato e essere dell'oste de' Franceschi,
179 2, 11, 89 | tutta sua oste, se volessono essere valenti, però che per lo
180 2, 11, 96 | Orbivieto, che gli dovea essere data la terra la vilia di
181 2, 11, 98 | antichi furono Guelfi; ma per essere signore e tiranno si fece
182 2, 11, 101| con grande allegrezza per essere fuori de la signoria de'
183 2, 11, 102| parte guelfa per volere essere signori e tirannare, quasi
184 2, 11, 108| valore a quello che potea essere, né troppo savio; dilettavasi
185 2, 11, 109| anni, che più non potea essere infra 'l tempo; e il figliuolo,
186 2, 11, 109| modo, salvo che poteano essere giovani di XXV anni o da
187 2, 11, 109| e generale, che soleano essere per antico; e fecesi uno
188 2, 11, 109| di IIII mesi, ove soleano essere per VI mesi, per avicendare
189 2, 11, 112| Bavero, il quale si dicea essere imperadore, si congregò
190 2, 11, 115| detti fanti, onde dovea essere capo uno Giovanni del Sega
191 2, 11, 115| fece quistione, se potesse essere venuto fornito il detto
192 2, 11, 121| servigio di santa Chiesa essere rubello dello 'mperio, ma
193 2, 11, 122| Guelfi e' Ghibellini per essere liberi; onde i detti Tarlati
194 2, 11, 122| fare quella impresa per l'essere del Bavero, ch'allora era
195 2, 11, 123| insieme, perché ciascuno volea essere signore. E riformata la
196 2, 11, 125| per certo trattato dove' essere data l'entrata de la città
197 2, 11, 128| terra. I Lucchesi per tema d'essere rubati e arsi con Francesco
198 2, 11, 133| Lombardia e poi al papa, e d'essere sempre figliuolo e difenditore
199 2, 11, 141| come per l'antico soleano essere co' Fiorentini.~ ~ ~ ~
200 2, 11, 143| nella chiesa maggiore d'essere sempre ubbidenti e fedeli
201 2, 11, 146| la città di Bologna volle essere tradita e tolta al legato
202 2, 11, 150| facemmo menzione, dovea essere vivo e sano; per la qual
203 2, 11, 170| grandi cose menare, posso essere vero testimonio, però che
204 2, 11, 187| sopra Genova, e promisono d'essere contro al Bavero, e contro
205 2, 11, 190| Pistoia, che dovea loro essere dato, e iscesi i cavalieri
206 2, 11, 197| della terra, promettendo d'essere sempre frategli e amici
207 2, 11, 198| corte, che tutti speravano d'essere ricchi, si lasciarono ingannare,
208 2, 11, 198| promessa di papa non dee essere mendace sanza necessaria
209 2, 11, 205| uomini di San Gimignano a essere arsi. E volendo il Comune
210 2, 11, 210| sagretamente col papa d'essere l'uno di loro re in Italia.
211 2, 11, 213| risposto che ciò non poteva essere che la lega rimanesse, però
212 2, 11, 216| ingrossata, e più era per essere giugnendovi il re Giovanni
213 2, 11, 226| avendo ferma speranza d'essere in poco di tempo al tutto
214 2, 11, 227| lla pena e 'l supplicio essere imperfetti. Onde nota che
215 3, 12, 2 | astrolaghi poteano in parte essere vere, ma non di necessità,
216 3, 12, 3 | veritade hae a conservare, d'essere amico lusinghiere, né di
217 3, 12, 3 | Italia fosse conceduta ad essere fedita dal coltello de'
218 3, 12, 3 | solamente la iustizia di Dio essere nutrice di costoro, ma crediamo
219 3, 12, 3 | crediamo la bontà divina essere sì come madre pietosamente
220 3, 12, 3 | diceano esere disfatte, essere riserbate, e rivocata la
221 3, 12, 3 | le quali ci confidiamo essere acetti ne la benignitade
222 3, 12, 3 | esaltò, sì ch'ella puote essere asomigliata ad adornato
223 3, 12, 3 | dicendo: “Buono è a noi essere qui”. Ma li mali che più
224 3, 12, 3 | partimento del detto cadimento essere i·maggiori peccati intrigati
225 3, 12, 3 | sangue, il quale e sotto essere provocato da continui pericoli
226 3, 12, 3 | siete conosciuti sempre essere stati in italia chiaro braccio
227 3, 12, 3 | delle vostre virtudi voi essere acetti a Dio, aprovati al
228 3, 12, 3 | ritenne quella più tostamente essere venuta, il mandare d'essa
229 3, 12, 6 | papa in Lombardia, volle essere a parlamento co' collegati
230 3, 12, 6 | dell'assedio, e non possendo essere soccorsi, fallendo loro
231 3, 12, 6 | andavano, e male parea loro essere trattati. Onde avenne, come
232 3, 12, 7 | ciascuno de' maggiorenti volea essere segnore, e quelli cittadini
233 3, 12, 16 | popolani ch'erano degni d'essere al detto oficio per sette
234 3, 12, 19 | de' santi, e così vogliamo essere dette, predicate, e scritte.
235 3, 12, 45 | li patti de la lega dovea essere Modana. E poi i Fiorentini
236 3, 12, 46 | volontà de' Colligiani, e per essere più sicuri della guardia
237 3, 12, 51 | nemici temendo la stanza d'essere sorpresi, perché non erano
238 3, 12, 52 | col Comune di Firenze d'essere di loro parte e lega contro
239 3, 12, 52 | ch'andasse a Vinegia per essere capitano e duca dell'oste
240 3, 12, 70 | intra altre città e paesi essere attribuito alla città di
241 3, 12, 78 | divisare, giurando loro di non essere più di collega col re di
242 3, 12, 84 | imperiali il re d'Inghilterra essere vicaro dello 'mperio, salvo
243 3, 12, 87 | parlamento, ordinarono d'essere colle loro forze tornati
244 3, 12, 111| una porta, che dovea loro essere data, e quella già presa,
245 3, 12, 118| reggimento di Comune; ma per non essere di tanto benificio grati
246 3, 12, 122| gravezza di cittadini per essere temuti e grandi. Ma poco
247 3, 12, 124| la città di Lucca volle essere tolta a messere Mastino
248 3, 12, 130| d'uno anno, non possendo essere asindacati di cosa che facessono.
249 3, 12, 130| per antico e per novello essere la morte e abassamento del
250 3, 12, 130| prestanze e d'imposte per essere forniti di moneta; veggendosi
251 3, 12, 134| per loro ambizione parea essere il buono, mesere Alardo
252 3, 12, 135| fu, onde ci cusammo tutti essere prigioni di meser Mastino,
253 3, 12, 135| noi, sì di tradimenti sì d'essere sempre stati nimici e persecutori
254 3, 12, 136| piacesse di fare la 'mpresa d'essere sovrano capitano al servigio
255 3, 12, 137| essendo sì presso di Lucca, essere afforzati.~ ~
256 3, 12, 140| delle nostre masnade per essere male ordinati rubarono tutto
257 3, 13, 1 | certi grandi popolani per essere signori e non rendere i
258 3, 13, 1 | malvagio consiglio, e ad essere crudele e tiranno, per lo
259 3, 13, 1 | titolo di fare giustizia, per essere temuto, e al tutto farsi
260 3, 13, 2 | duca fece in Firenze per essere signore. ~ ~Avenne che il
261 3, 13, 3 | speranza del suo proponimento d'essere al tutto signore di Firenze
262 3, 13, 16 | masnadiere sanese, che dovea essere a·cciò fare; il rivelò a
263 3, 13, 17 | savio, rinuziò e non voll'essere giustiziere de' Fiorentini;
264 3, 13, 19 | di loro maggiori, e per essere più signori e fare del Comune
265 3, 13, 22 | buono uomo popolaro degno d'essere all'uficio, e vincendosi,
266 3, 13, 23 | di grandi furono recati a essere popolani. ~ ~Riformata la
267 3, 13, 23 | nobili recati a benificio d'essere di popolo non possino esere
268 3, 13, 45 | marzo del detto anno volle essere tradito Fucecchio, e più
269 3, 13, 51 | morto Andreas, che dovea essere re di Cicilia e di Puglia. ~ ~
270 3, 13, 52 | di passare nel Regno per essere re, e fare vendetta di quelli
271 3, 13, 54 | dolorosa fine. Parendo loro essere più al sicuri, i Fresoni
272 3, 13, 60 | Francia, per procacciare d'essere eletto imperadore per contastare
273 3, 13, 63 | colla spada in mano o d'essere tutti morti, che 'l fuggire
274 3, 13, 65 | vivanda all'oste, per non essere sopreso, com'ordinava il
275 3, 13, 67 | nimici al di dietro, e per essere al socorso di suoi, francamente
276 3, 13, 72 | nel contado, non potesse essere uficiale o avere alcuno
277 3, 13, 78 | del Bavero, sì confermò a essere degno imperadore il detto
278 3, 13, 78 | cortigiani che vi vollono essere, promettendogli ogni aiuto
279 3, 13, 80 | sacchetti, overo bossoli, per essere rettori e uficiali, ne fossono
280 3, 13, 82 | forza di Fiorentini potesse essere in Sa·Miniato alla loro
281 3, 13, 86 | alla corona di Francia, d'essere venuto con oste in suo reame
282 3, 13, 86 | con oste in suo reame e d'essere ancora all'asedio di Calese.
283 3, 13, 101| CI~ ~ ~Come volle essere tradito e tolto il castello
284 3, 13, 101| Tarlati usciti d'Arezzo volle essere tradito e tolto a' Fiorentini
285 3, 13, 106| Bavero, che·ssi tenea d'essere imperadore, e fu eletto
286 3, 13, 107| Andreas, al quale succedea d'essere re di Cicilia e di Puglia,
287 3, 13, 109| padri e benefattori suoi, essere suti fatti la publica fama
288 3, 13, 109| ricchezze, la vita e·ll'essere ricognosciamo essere proceduta
289 3, 13, 109| ll'essere ricognosciamo essere proceduta de' detti tuoi
290 3, 13, 112| colpa ch'avessono, se non d'essere in arme a Capova contra
291 3, 13, 112| in poco tempo, altrui par essere in maggiore stato.~ ~
292 3, 13, 113| Visconti di Milano, né di non essere contra·llui né suoi amici,
293 3, 13, 114| diletti o fedeli, potessimo essere dannificati, molestati o
294 3, 13, 120| con tutto che·cciò potesse essere naturalmente per li raggi
|