grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 | nonn-ordinate memorie si truovino di fatti passati della nostra città
2 1, 1, 1 | mutazioni averse e filici, e fatti passati di quella; non perch'
3 1, 1, 1 | croniche e autori, le geste e' fatti de' Fiorentini compilando
4 1, 1, 9 | Marti, il quale adoravano. E fatti i sacrificii, il domandarono
5 1, 1, 19 | regnava, per molti servigi fatti per lo detto Pipino a santa
6 1, 1, 20 | mischia molto ne' nostri fatti della città di Firenze,
7 1, 1, 26 | loro nomi furono per lui fatti scrivere in tavole d'oro.
8 1, 2, 3 | a nostra materia sopra i fatti della città di Firenze.~ ~
9 1, 2, 4 | abitata; e però de' propii fatti di Firenze a quegli tempi
10 1, 2, 10 | Aurelia furono anticamente fatti per sottilissimi maestri
11 1, 2, 20 | XX~ ~ ~Torna la storia a' fatti della città di Firenze,
12 1, 3, 2 | e seguendo le storie e' fatti de' Vandali, e de' Gotti,
13 1, 3, 8 | nostra principale materia de' fatti del nostro paese d'Italia
14 1, 3, 8 | legge de' Saracini, e de' fatti di Maometto loro profeta,
15 1, 3, 8 | torneremo a nostra matera de' fatti d'Italia, e diremo d'un'
16 1, 3, 10 | portava in sopransegna. E in fatti fu martello, però che per
17 1, 3, 15 | raccontano le sue croniche de' fatti di Francia. Questo Carlo
18 1, 3, 20 | ma poco si travagliò de' fatti d'Italia, se non in tanto
19 1, 3, 20 | lasciando nostra materia de' fatti di Firenze, per continuare
20 1, 4, 3 | Lasceremo ora alquanto de' fatti di Firenze, e brievemente
21 1, 4, 5 | mischiandovi tuttora le storie e' fatti de' Fiorentini, come incorsono
22 1, 5, 1 | pietose e buone opere, e fatti ricchi monasterii, il detto
23 1, 5, 4 | imperadori di Roma e de' fatti di Firenze.~ ~
24 1, 5, 5 | torneremo a nostra materia de' fatti di Firenze, come ne' detti
25 1, 5, 8 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze, e tratteremo
26 1, 5, 14 | facea rinnomea, e oggi sono fatti grandi e possenti; e degli
27 1, 5, 14 | Lasceremo ora di raccontare de' fatti di Firenze infino che fia
28 1, 5, 18 | che molto si mischia a' fatti della nostra città di Firenze
29 1, 5, 18 | successioni che de' loro fatti seguirono in Toscana. E
30 1, 5, 18 | tornando poi a nostra materia e fatti della nostra città di Firenze,
31 1, 5, 20 | siccome pienamente ne' suoi fatti aparirà. Morto adunque Tancredi,
32 1, 5, 28 | torneremo a nostra materia de' fatti di Firenze, ch'assai cominciaro
33 1, 5, 38 | Lasceremo alquanto de' nostri fatti di Firenze, imperciò che
34 1, 6, 1 | discendenti; conseguendo i fatti di Firenze che furono a
35 1, 6, 1 | gentile, e in tutti suoi fatti glorioso. A la prima fue
36 1, 6, 3 | omai alla nostra matera de' fatti di Firenze e d'altre cose
37 1, 6, 4 | incontanente si mise in fatti d'arme, e fu maraviglioso
38 1, 6, 4 | signori, e torneremo a' nostri fatti di Firenze.~ ~
39 1, 6, 15 | che furono, e de' nostri fatti di Firenze, e diremo d'Arrigo
40 1, 6, 19 | e torneremo a·ddire de' fatti di Firenze, e dell'altre
41 1, 6, 19 | si riferiscono a' nostri fatti di Firenze.~ ~
42 1, 6, 29 | torneremo a nostra materia de' fatti di Firenze.~ ~
43 1, 6, 34 | Lasceremo alquanto a dire de' fatti di Firenze, e diremo d'Otto
44 1, 6, 36 | mperadore, e diremo de' fatti de' Fiorentini che furono
45 1, 6, 37 | molto si mischiarono poi de' fatti di Firenze, come per gli
46 1, 7, 13 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze e del paese intorno,
47 1, 7, 13 | addietro, per raccontare de' fatti, e dell'opere, e guerre
48 1, 7, 16 | ch'egli mandò con patti fatti e fermi che s'egli rompesse
49 1, 7, 18 | conquisto. Lasceremo omai de' fatti d'oltremare, e diremo di
50 1, 7, 19 | Federigo avea a sua gente fatti prendere i passi e le strade
51 1, 7, 25 | Lasceremo alquanto la storia de' fatti di Federigo, ritornando
52 1, 7, 25 | addietro, ove lasciammo, a' fatti di Firenze, e dell'altre
53 1, 7, 26 | Incidenza, e diremo de' fatti di Firenze. ~ ~Negli anni
54 1, 7, 36 | nostra materia, a dire de' fatti di Firenze, e di Federigo
55 1, 7, 43 | Lasceremo alquanto de' fatti de' Fiorentini, e diremo
56 1, 7, 46 | adietro a nostra materia de' fatti di Firenze, e di Toscana,
57 1, 7, 46 | ch'assai si mischiaro co' fatti del detto re Manfredi in
58 1, 7, 56 | v'entrarono dentro furono fatti franchi in perpetuo da'
59 1, 7, 58 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze, e diremo d'altre
60 1, 7, 60 | tempi appresso, come di loro fatti faremo menzione. In quella
61 1, 7, 65 | trattato per lo popolo, fatti richiedere e citare da la
62 1, 7, 65 | peccato, e per molti altri fatti per lo scellerato popolo,
63 1, 7, 69 | LXIX ~ ~Incidenza, de' fatti che furono in Firenze al
64 1, 7, 86 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze e degli usciti
65 1, 8, 10 | Lasceremo ora alquanto de' fatti del re Carlo, e diremo d'
66 1, 8, 10 | tornando a nostra materia de' fatti di Firenze,, che per la
67 1, 8, 13 | popolo di Firenze furono fatti venire, e misongli nel palagio
68 1, 8, 14 | sospetto preso per gli ordini fatti per lo popolo, i detti grandi
69 1, 8, 16 | l primo fu messer...., e fatti XII buoni uomini a modo
70 1, 8, 17 | di parte, e torneremo a' fatti comuni, e altre cose.~ ~
71 1, 8, 30 | Lasceremo alquanto de' fatti del re Carlo, e torneremo
72 1, 8, 30 | torneremo a nostra materia de' fatti di Firenze.~ ~
73 1, 8, 42 | capo del ponte Rubaconte, fatti in quello luogo grandi pergami
74 1, 8, 42 | Firenze si fu che avendo fatti venire in Firenze i sindachi
75 1, 8, 46 | santa vita.~ ~Lasceremo de' fatti d'oltremare, e torneremo
76 1, 8, 51 | Arnonico; e a quello aveano fatti ponti e fortezze di steccati
77 1, 8, 56 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze, e diremo d'altre
78 1, 8, 58 | magnanimo e di grande cuore ne' fatti della Chiesa, ma per sé
79 1, 8, 58 | diversi modi. Lasceremo de' fatti della corte di Roma, e torneremo
80 1, 8, 75 | materia grande de' suoi fatti e de' suoi figliuoli.~ ~
81 1, 8, 76 | torneremo a nostra materia de' fatti di Firenze, e raccontando
82 1, 8, 79 | al presente alquanto de' fatti di Firenze, e diremo d'altre
83 1, 8, 82 | fu morto. Lasceremo de' fatti di Romagna, e direno d'altre
84 1, 8, 87 | Lasceremo alquanto de' fatti del re Carlo e di quello
85 1, 8, 89 | d'onore, che a gara erano fatti invitare dalle dette brigate,
86 1, 8, 91 | XCI ~ ~Ancora de' fatti de' Pisani co' Genovesi. ~ ~
87 1, 8, 96 | materia, e torneremo a' fatti di Firenze.~ ~
88 1, 8, 105| fatto. Lasceremo a dire de' fatti d'oltremonti, ch'assai ne
89 1, 8, 105| e torneremo a dire de' fatti della nostra Italia avenuti
90 1, 8, 116| delle femmine. Lasceremo de' fatti di Firenze, e torneremo
91 1, 8, 128| Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze e di Toscana,
92 1, 8, 135| Lasceremo alquanto de' fatti del regno di Cicilia e d'
93 1, 8, 135| Ungheria, e tornereno a' fatti che in que' tempi furono
94 1, 8, 155| magine di cera per miracoli fatti, onde grande parte della
95 1, 8, 155| limosine, per offerere e lasci fatti, ne seguirono a' poveri,
96 2, 9, 12 | nuovi ordini de la giustizia fatti per lo popolo, e massimamente
97 2, 9, 13 | moglie la figliuola del re, fatti in Firenze più cavalieri,
98 2, 9, 15 | XV ~ ~De' fatti de' Tarteri di Persia. ~ ~
99 2, 9, 35 | ignoranza coloro che di loro fatti non sanno; ma chi più ne
100 2, 9, 36 | leggendo le storie e' grandi fatti de' Romani, scritti per
101 2, 9, 36 | le grandi de le geste e fatti de' Romani scrissono, e
102 2, 9, 36 | e nuova cronica tutti i fatti e cominciamenti della città
103 2, 9, 36 | per innanzi istesamente in fatti de' Fiorentini e dell'altre
104 2, 9, 37 | Innanzi la nostra storia de' fatti di Fiandra farà menzione.~ ~
105 2, 9, 51 | e guaste. Lasceremo de' fatti di Romania e di Cicilia,
106 2, 9, 54 | Lasceremo alquanto de' nostri fatti di Firenze e di que' d'Italia,
107 2, 9, 55 | fare, però che lo re avea fatti abattere i fossi e porte
108 2, 9, 56 | nipote, e furono insieme fatti signori e guidatori del
109 2, 9, 64 | guerra, di certo gli avrebbe fatti re o gran signori. E nota
110 2, 9, 64 | gli tempi, raccontando de' fatti del detto re di Francia
111 2, 9, 64 | adietro a raccontare de' fatti di Firenze e di Toscana,
112 2, 9, 72 | industria n'avea tratti, e fatti citare a corte tutti i caporali
113 2, 9, 76 | grande spavento; i quali avea fatti venire di Lombardia messer
114 2, 9, 78 | Tornai, onde il re avea fatti venire in su più carra,
115 2, 9, 79 | torneremo a nostra, a dire de' fatti d'Italia e de la nostra
116 2, 9, 80 | arcivescovi oltramontani, fatti e criati per papa Bonifazio
117 2, 9, 81 | Chiesa in Italia, sì conosco fatti i Guasconi”. E venuto il
118 2, 9, 81 | Lasceremo alquanto de' fatti del papa al presente, e
119 2, 9, 81 | torneremo a nostra materia de' fatti di Firenze.~ ~
120 2, 9, 91 | v'avea di quegli ch'avea fatti papa Bonifazio, e 'l cardinale
121 2, 9, 92 | Cristo MCCCX. Lasceremo de' fatti di Francia, e torneremo
122 2, 9, 92 | Francia, e torneremo a' nostri fatti d'Italia.~ ~
123 2, 10, 33 | messer Pazzino gli avesse fatti morire. Per la quale cosa,
124 2, 10, 54 | che' Pisani gli avessono fatti, non avrebbe voluto lasciare
125 2, 10, 62 | presente avere per trattati fatti prima ch'e' si movesse,
126 2, 10, 62 | che sotto i detti trattati fatti fare a posta di don Federigo
127 2, 10, 79 | ottobre, che VII erano già fatti di quella setta che reggea
128 2, 10, 100| nella terra per gli patti fatti per messer Cane, sì venne
129 2, 10, 145| di Milano veggendosi sì fatti eserciti di gente venire
130 2, 10, 198| rubellò da·lloro per trattati fatti da·llui al re d'Araona,
131 2, 10, 211| battaglia, a·ccui il legato avea fatti francare e rendere loro
132 2, 10, 212| oservando patti né saramenti fatti al legato, e promesse di
133 2, 10, 212| fiume del Po, per trattati fatti, credettono i detti cavalieri
134 2, 10, 245| CCXLV~ ~ ~Di certi ordini fatti in Firenze contra gli ornamenti
135 2, 10, 245| d'aprile, albitri furono fatti in Firenze, i quali feciono
136 2, 10, 265| posti ad oste ad Orbino, e fatti loro VI cavalieri a grande
137 2, 10, 271| la lezione de' priorati fatti l'anno dinanzi, e quelle
138 2, 10, 276| il Comune di Firenze avea fatti soldare in Francia, e furono
139 2, 10, 278| per molti signori erano fatti falsificare, com'era il
140 2, 10, 279| contadini di Firenze: e furono fatti franchi VII anni, e che
141 2, 10, 284| dicapitati, e molti condannati e fatti ribelli.~ ~
142 2, 10, 306| in seguire delle storie e fatti de' Fiorentini, ch'assai
143 2, 10, 311| CCCXI~ ~ ~De' fatti di Firenze. ~ ~Nel detto
144 2, 10, 317| materia lasciata adietro de' fatti di Castruccio e de' Fiorentini,
145 2, 11, 6 | Lasceremo alquanto de' fatti della nostra guerra, e diremo
146 2, 11, 8 | dolorosa fine. Lasceremo de' fatti d'Inghilterra, che assai
147 2, 11, 11 | tolto a le dette donne, e fatti capitoli contro a·cciò e
148 2, 11, 16 | XVI~ ~ ~De' fatti degli usciti di Genova. ~ ~
149 2, 11, 20 | per lo re Ruberto erano fatti cavalieri a Napoli, per
150 2, 11, 22 | settembre. Lasceremo de' fatti del re Ruberto e del prenze
151 2, 11, 22 | a raccontare de' nostri fatti di Firenze e di Toscana
152 2, 11, 23 | de' Baroncelli sindachi fatti per lo Comune e popolo di
153 2, 11, 27 | piuvicò in Firenze i processi fatti per lo papa sopra il Bavero. ~ ~
154 2, 11, 29 | XXIX~ ~ ~De' fatti di Firenze. ~ ~Nel detto
155 2, 11, 30 | presure e villani peccati fatti in Valdarno e nel paese
156 2, 11, 31 | Lasceremo alquanto de' nostri fatti di Firenze ritornando adietro,
157 2, 11, 41 | andamenti del Bavero e de' fatti di Castruccio e di quegli
158 2, 11, 58 | LVIII~ ~ ~Conta de' fatti di Firenze. ~ ~Nel detto
159 2, 11, 68 | non erano usati di così fatti incarichi, e attendeano
160 2, 11, 84 | certe ragioni e testamenti fatti con patti infra i conti
161 2, 11, 85 | avendo tagliate le vie e fatti i fossi e isbarre e steccati
162 2, 11, 86 | dissesi che Castruccio avea fatti corrompere più conostaboli
163 2, 11, 87 | poi a nostra materia de' fatti di Firenze.~ ~
164 2, 11, 95 | della Colonna, e furono fatti sanatori del popolo di Roma.
165 2, 11, 100| d'agosto. Lasceremo de' fatti universali degli strani,
166 2, 11, 101| materia, e torneremo a' fatti di Firenze e dell'altra
167 2, 11, 102| maestro Michele Scotto de' fatti di Padova, ove disse molto
168 2, 11, 105| Lucchesi e Pisani furono fatti sospetti de la corona, onde
169 2, 11, 105| mpresa del Porcaro de' fatti di Lucca e de' Tedeschi
170 2, 11, 109| arti maggiori, e VI arroti fatti per gli priori e per gli
171 2, 11, 110| Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze, e diremo dell'
172 2, 11, 113| papa con suoi VII cardinali fatti per lui, al quale per lo
173 2, 11, 133| messer Azzo per gli trattati fatti in Firenze co' Guelfi, e
174 2, 11, 134| spezialmente de' cavalieri novelli fatti per lo Comune di Firenze,
175 2, 11, 135| guasti, e molti ne furono fatti rubelli e isbanditi.~ ~
176 2, 11, 140| avendo il legato di Lombardia fatti venire in Bologna i figliuoli
177 2, 11, 141| danni ricevuti e ispendii fatti per lo Comune di Firenze
178 2, 11, 150| morire, come adietro de' fatti d'Inghilterra facemmo menzione,
179 2, 11, 151| sopra·cciò proveduto, e fatti per certi uficiali certi
180 2, 11, 151| diversi. I quali divieti fatti, furono molto commendati
181 2, 11, 152| Lasceremo alquanto de' fatti de' Fiorentini e dell'assedio
182 2, 11, 155| Lombardia, e torneremo a' fatti dell'oste de' Fiorentini,
183 2, 11, 158| Lasceremo alquanto de' fatti e guerra da' Fiorentini
184 2, 11, 170| begli casamenti e giardini fatti per Castruccio; e 'l sopradetto
185 2, 11, 176| immagini di cera per voti fatti.~ ~
186 2, 11, 178| fossono stati mai, e di loro fatti poco tempo dinanzi VI cavalieri
187 2, 11, 182| santa Chiesa per molti falli fatti contro a la Chiesa, come
188 2, 11, 185| Gualfreducci ghibellini, fatti cavalieri per lo popolo
189 2, 11, 227| torneremo a nostra materia de' fatti della nostra città di Firenze
190 3, 12, 4 | che i detti ponti fossono fatti, si passava l'Arno per navi.
191 3, 12, 4 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze e del diluvio,
192 3, 12, 4 | detto, e diremo alquanto de' fatti di Lombardia e della nostra
193 3, 12, 19 | per noi di qualunque mai fatti in ogni luogo, e in qualunque
194 3, 12, 31 | Lasceremo alquanto de' fatti di Lombardia, e diremo di
195 3, 12, 38 | torneremo a nostra materia de' fatti di Firenze e delle pertinenze.~ ~
196 3, 12, 39 | dell'anno dinanzi aveano fatti i VII bargellini, come adietro
197 3, 12, 40 | novembre, dopo molti trattati fatti per Orlando Rosso con messer
198 3, 12, 40 | Rosso con messer Mastino de' fatti di Lucca, sempre con parole
199 3, 12, 44 | ordine, e trovati i danari e fatti i sindachi per li Fiorentini,
200 3, 12, 47 | detto, e torneremo a nostri fatti di Firenze.~ ~
201 3, 12, 50 | detti X officiali sopra i fatti di Vinegia, col consiglio
202 3, 12, 50 | Trivigiana, e diremo de' fatti di Toscana conseguenti per
203 3, 12, 52 | vizii e falli e tradimenti fatti contro al nostro Comune
204 3, 12, 52 | quali tanti onori e benifici fatti aveano a messer Mastino
205 3, 12, 52 | tanta gente furono tre sì fatti avenimenti di battaglie
206 3, 12, 53 | ricordarono de' servigi fatti per li loro anticessori
207 3, 12, 53 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze, e diremo di
208 3, 12, 55 | Lasceremo alquanto de' fatti d'oltremonti, e torneremo
209 3, 12, 58 | lo 'nganno e tradimento fatti a' detti Rossi di Parma
210 3, 12, 58 | Mastino, e torneremo a' nostri fatti di Toscana e d'altre parti.~ ~
211 3, 12, 60 | dentro; più prieghi furono fatti a' detti marchesi e a' castellani
212 3, 12, 61 | Ancora delle sequele de' fatti d'Arezzo da·nnoi a' Perugini. ~ ~
213 3, 12, 61 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze e d'Arezzo e
214 3, 12, 66 | Lasceremo alquanto de' fatti di Lombardia, e diremo d'
215 3, 12, 70 | uscita. Assai avemo detto de' fatti di Bologna, ma ènne paruto
216 3, 12, 80 | di costoro. Lasceremo de' fatti del Regno e di Cicilia,
217 3, 12, 80 | Cicilia, e diremo alquanto de' fatti di Firenze stati nel detto
218 3, 12, 82 | Lasceremo alquanto de' fatti della guerra da·nnoi al
219 3, 12, 88 | e provisioni e riguardi fatti loro per lo re più di CLXXXm
220 3, 12, 93 | nel palagio de' priori i fatti del Comune libre C di piccioli.
221 3, 12, 94 | basti assai avere detto de' fatti di Firenze.~ ~
222 3, 12, 95 | ch'assai avemo detto de' fatti di Firenze, fare menzione
223 3, 12, 98 | Lasceremo alquanto de' nostri fatti d'Italia, e diremo come
224 3, 12, 101| e 'l dì apresso furono fatti signori il vescovo di Noara
225 3, 12, 108| iscamparo. Lasceremo alquanto di fatti di Firenze e dell'altre
226 3, 12, 113| Lasceremo alquanto de' fatti degli oltramontani, e torneremo
227 3, 12, 114| prima li avieno per ordini fatti ricomperare dal Comune alle
228 3, 12, 114| Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze, e diremo d'altre
229 3, 12, 118| e ciascuno fece i suoi fatti come prima. Per sì fatto
230 3, 12, 119| Lasceremo alquanto de' nostri fatti di Firenze, ch'assai ce
231 3, 12, 119| cresce materia a' nostri fatti.~ ~
232 3, 12, 123| della terra, e molti altri fatti confinati, e' Guazzalotri
233 3, 12, 127| di Mantova e di Reggio, e fatti nimici di quelli della Scala.
234 3, 12, 135| e fai memoria de' nostri fatti passati e degli altri grandi
235 3, 12, 135| conoscenti di tanti benifici fatti e in tanto podere e stato
236 3, 12, 136| disarmato intese a·ffare i fatti suoi come prima, non parendo
237 3, 12, 136| tornare, crescendone di suoi fatti grande e nuova matera, e
238 3, 12, 136| tenne col nostro Comune ne' fatti di Lucca.~ ~
239 3, 12, 140| Lasceremo alquanto di nostri fatti, ch'assai n'avemo detto
240 3, 12, 142| che per alquanti accessi fatti per alcuni, tutti i noboli
241 3, 12, 143| Lasceremo al presente de' fatti d'oltremonti, e torneremo
242 3, 13, 10 | signore dispuose i suoi fatti per l'anima cattolicamente,
243 3, 13, 15 | Lasceremo di più dire de' fatti delli strani, e torneremo
244 3, 13, 15 | matera, a racontare de' fatti di Firenze; e come il duca
245 3, 13, 16 | li oltraggi delle donne fatti per lui e per le sue genti,
246 3, 13, 17 | torniamo a nostra matera de' fatti del duca, che·lla domenica
247 3, 13, 21 | Cerritieri loro consorte fatti intorno al duca; ma non
248 3, 13, 21 | botteghe, e ciascuno fare i fatti suoi.~ ~
249 3, 13, 26 | menzione. Lasceremo alquanto di fatti di Firenze e de' Pisani,
250 3, 13, 28 | grandi non vera, furono fatti confinati V di casa i Bardi,
251 3, 13, 30 | Pazzi la guerra e oltraggi fatti a quelli di Castello Franco
252 3, 13, 31 | aquistare il paese. Lasceremo di fatti di Saracini, e torneremo
253 3, 13, 32 | furono per lo detto popolo fatti uficiali a rimettere tra
254 3, 13, 34 | Lasceremo alquanto de' fatti del duca e di Firenze, e
255 3, 13, 36 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze, che assai n'
256 3, 13, 38 | Lasceremo alquanto di nostri fatti di Firenze e d'Italia, e
257 3, 13, 39 | difici e torri di legnami fatti in sulle cocche e navi,
258 3, 13, 40 | l'uccisono. Lasceremo de' fatti d'oltremare e d'altre novità
259 3, 13, 43 | ciò e per altri processi fatti per lo Comune di Firenze
260 3, 13, 44 | menzione; e per tanti benefici fatti per lo Comune e popolo di
261 3, 13, 44 | come riescono i servigi fatti allo 'ngrato popolo di Firenze;
262 3, 13, 44 | beni loro, e d'altri danni fatti per lo 'ngrato popolo e
263 3, 13, 46 | lavorii di ponti e d'altri fatti per lo Comune in questi
264 3, 13, 47 | dicemmo in altro capitolo di fatti di Firenze, tali sono le
265 3, 13, 48 | Lasceremo di dire alquanto de' fatti degli strani, e diremo di
266 3, 13, 50 | Lasceremo alquanto di nostri fatti di Firenze, e racconteremo
267 3, 13, 52 | tornare, e diremo di nostri fatti di Firenze e d'altre novitadi.~ ~
268 3, 13, 53 | e Rubecchio del Piovano, fatti venire da Siena certi maestri
269 3, 13, 53 | Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze, ch'assai ne'
270 3, 13, 54 | dicchi, ciò sono gli argini fatti e alzati per forza, a modo
271 3, 13, 57 | Chiesa e dislealtadi per lui fatti Iddio ne mostrò e fece tosto
272 3, 13, 58 | levassono certi inniqui capitoli fatti per lo Comune contra i cherici,
273 3, 13, 68 | riuscita, e diremo di nostri fatti di Firenze e d'altre novità
274 3, 13, 70 | torneremo a dire di nostri fatti di Firenze e d'altre parti
275 3, 13, 75 | grande. Lasceremo alquanto di fatti del Regno, e torneremo a'
276 3, 13, 75 | del Regno, e torneremo a' fatti e guerra del re d'Inghilterra.~ ~
277 3, 13, 78 | sarà, e torneremo a dire di fatti di Firenze e di nostro paese
278 3, 13, 84 | MCCCXLVII per tre dì. E tali son fatti i giudici di Dio per pulire
279 3, 13, 85 | Lasceremo alquanto di suoi fatti, e diremo ancora del processo
280 3, 13, 92 | arme come gli altri priori fatti per lo popolo; e chiunque
281 3, 13, 92 | maestro Michele Scotto de' fatti di Firenze, che “disimulando
282 3, 13, 92 | e torneremo a dire de' fatti d'oltremonti, e della guerra
283 3, 13, 102| menzione. Lasceremo de' fatti de' Barberi del regno d'
284 3, 13, 102| e torneremo a dire de' fatti di questo nostro paese d'
285 3, 13, 105| ventura. ~ ~Lasceremo de' fatti di Roma alquanto, la quale
286 3, 13, 109| benefattori suoi, essere suti fatti la publica fama il manifesta,
287 3, 13, 109| quella, è convenevole de' lor fatti rinovare memoria, acciò
288 3, 13, 109| novello Salamone), i suoi fatti rivolgerai, partissi elli
289 3, 13, 109| pregenitori, se·llicito è de' fatti benifici racordare, che
290 3, 13, 111| II dì con grande festa, e fatti cavalieri i detti di nostri
291 3, 13, 111| ambasciadori, come detto avemo, e fatti cavalieri più altri e di
292 3, 13, 112| reina, tutti gli avrebbe fatti morire co·llui. E loro presi,
293 3, 13, 122| in parte dalla Magna, sì fatti e per tale modo e con tanto
|