grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 24 | in Gostantinopoli a lo 'mperadore. Per la qual cosa Onorio
2 1, 2, 24 | sentendo la venuta dello 'mperadore Onorio, si ritrassono ne'
3 1, 3, 7 | lega e compagnia contra lo 'mperadore di Gostantinopoli e de'
4 1, 3, 10 | e per consiglio dello 'mperadore di Gostantinopoli, cominciò
5 1, 3, 13 | tutte parti le forze dello 'mperadore di Gostantinopoli, e del
6 1, 3, 13 | oltremare a richiesta dello 'mperadore Michele di Gostantinopoli
7 1, 3, 13 | Saracini, e aquistò a lo 'mperadore di Gostantinopoli tutto
8 1, 3, 15 | di sopra, e eziandio lo 'mperadore di Gostantinopoli era a
9 1, 3, 19 | veggendo la potenzia dello 'mperadore, si pacificaro co·llui,
10 1, 4, 1 | volentieri; e incontanente lo 'mperadore Carlo Magno vi mandòe le
11 1, 4, 1 | fatto. Con quell'oste dello 'mperadore Carlo Magno e de' Romani
12 1, 4, 1 | seguaci veggendo l'oste dello 'mperadore e de' Romani sì grande e
13 1, 4, 3 | capitani che v'erano per lo 'mperadore e per lo Comune di Roma
14 1, 4, 5 | che·ll'altro, chi dallo 'mperadore che regnava, e chi da' possenti
15 1, 5, 1 | sanza l'asentimento dello 'mperadore. E veggendo il papa e tutto
16 1, 5, 1 | morti; il quale poi per lo 'mperadore Otto quarto fu fatto signore
17 1, 5, 3 | ch'hanno a eleggere lo 'mperadore. ~Morto Otto il terzo,
18 1, 5, 8 | dietro. Ma da poi che·llo 'mperadore Arrigo terzo venne ad oste
19 1, 5, 15 | Arrigo; e ricordandosi lo 'mperadore di lui, e riconoscendolo
20 1, 5, 16 | andando in Alamagna allo 'mperadore Arrigo, ricevuto a grande
21 1, 5, 16 | detto papa Gregorio tra lo 'mperadore Arrigo e la Chiesa e la
22 1, 5, 19 | papa Gregorio favore allo 'mperadore Arrigo e al papa per lui
23 1, 5, 20 | che fu figliuola dello 'mperadore Manovello di Costantinopoli,
24 1, 5, 21 | guardare la figliuola dello 'mperadore, occultamente di matrimonio
25 1, 5, 21 | della detta donna, cioè lo 'mperadore di Costantinopoli, che non
26 1, 5, 21 | nunziate queste cose allo 'mperadore, mandò incontanente lettere
27 1, 5, 28 | poco vivettono appresso lo 'mperadore e 'l detto papa, e dicesi
28 1, 5, 29 | Tedesco, vicario dello 'mperadore Arrigo in Toscana, e stava
29 1, 6, 1 | MCLXVII. E ciò fatto, lo 'mperadore venne all'assedio di Roma
30 1, 6, 1 | crocciaro tutti contra lo 'mperadore, e 'l primo che·lla prese
31 1, 6, 1 | qual cosa, sentendolo lo 'mperadore, o per paura, ma più per
32 1, 6, 2 | Francia a Vinegia, e lo 'mperadore venne a le sue comandamenta. ~ ~
33 1, 6, 3 | III~ ~ ~Come lo 'mperadore Federigo Barbarossa si riconciliò
34 1, 6, 3 | morìo. ~ ~Veggendosi lo 'mperadore Federigo molto abbassato
35 1, 6, 3 | leonem et draconem”, e lo 'mperadore rispuose: “Non tibi set
36 1, 6, 4 | Cristiano, fatto per lo 'mperadore Carlo il Grosso e re di
37 1, 6, 14 | regnava in Gostantinopoli lo 'mperadore Manuello, cristianissimo
38 1, 6, 17 | XVII~ ~ ~Come lo 'mperadore Arrigo conquistò il regno
39 1, 6, 23 | quegli che iscomunicò lo 'mperadore Arrigo, e fece fare Otto
40 1, 6, 35 | figliuolo che fu dello 'mperadore Arrigo di Soavia e di Gostanza
41 1, 6, 36 | Lasceremo alquanto dello 'mperadore, e diremo de' fatti de'
42 1, 6, 37 | donzelle di Firenze. Quando lo 'mperadore Otto quarto venne in Firenze,
43 1, 6, 37 | pulcella più piacque allo 'mperadore; e 'l padre di lei dicendo
44 1, 6, 37 | padre di lei dicendo allo 'mperadore ch'egli avea podere di fargliele
45 1, 6, 37 | per la quale parola lo 'mperadore molto la commendò; e il
46 1, 7, 1 | figliuolo che fu dello 'mperadore Arrigo di Soavia e della
47 1, 7, 2 | detta coronazione dello 'mperadore Federigo si ebbe grande
48 1, 7, 2 | corte del papa e dello 'mperadore, ch'erano in gran quantità (
49 1, 7, 13 | dell'opere, e guerre dello 'mperadore Federigo alla Chiesa di
50 1, 7, 14 | XIV~ ~ ~Come lo 'mperadore Federigo venne in discordia
51 1, 7, 14 | guerra, imperciò che·llo 'mperadore in nulla guisa volea lasciare
52 1, 7, 15 | accordo da papa Gregorio e lo 'mperadore Federigo. ~Avenne in que'
53 1, 7, 15 | Gregorio diè per moglie allo 'mperadore Federigo, ch'era morta la
54 1, 7, 15 | venne di Soria a Roma, e lo 'mperadore la sposò con gran festa
55 1, 7, 15 | di ciò dolendosi allo 'mperadore, e ancora minacciandolo,
56 1, 7, 15 | ancora minacciandolo, lo 'mperadore batté la moglie, e misela
57 1, 7, 15 | per la Chiesa e per lo 'mperadore a·ffare fornire e apparecchiare
58 1, 7, 15 | ubbidieno lui più che·llo 'mperadore; onde grande parte e sette
59 1, 7, 16 | oltremare, ond'era capitano lo 'mperadore Federigo, il quale mosso
60 1, 7, 16 | Gregorio sì richiese lo 'mperadore Federigo che attenesse la
61 1, 7, 16 | mosso a piene vele, lo 'mperadore Federigo segretamente fece
62 1, 7, 16 | Questo ritorno che·llo 'mperadore fece, e non seguire il passaggio
63 1, 7, 16 | fatto da la Chiesa allo 'mperadore, sempre di ciascuna parte
64 1, 7, 16 | volontà, e maggiormente nello 'mperadore, per la sua superbia.~ ~
65 1, 7, 17 | XVII ~ ~Come lo 'mperadore Federigo passòe oltremare,
66 1, 7, 17 | di Cristo MCCXXXIIII lo 'mperadore Federigo fatta sua armata
67 1, 7, 17 | per lo trattato che·llo 'mperadore tenea col soldano, stando
68 1, 7, 17 | presenti. E ciò fatto, lo 'mperadore n'andòe in Acri, e volle
69 1, 7, 17 | chiamasse Maometto; e lo 'mperadore l'asentì per dispetto e
70 1, 7, 17 | Terrasanta. Ma però lo 'mperadore Federigo non lasciò, ma
71 1, 7, 18 | XVIII~ ~ ~Come lo 'mperadore tornò d'oltremare perché
72 1, 7, 18 | falsa pace fatta per lo 'mperadore Federigo e col soldano,
73 1, 7, 19 | XIX ~ ~Come lo 'mperadore Federigo fece che' Pisani
74 1, 7, 19 | Ubbriachi di Genova. Lo 'mperadore Federigo, il quale non dormia
75 1, 7, 19 | più tempo gli tenne lo 'mperadore in diverse pregioni; e ciò
76 1, 7, 20 | furono sconfitti dallo 'mperadore. ~ ~Poi che Federigo imperadore
77 1, 7, 20 | Per la detta vittoria lo 'mperadore ricoverò la sua signoria,
78 1, 7, 20 | gara al servigio dello 'mperadore, e poi l'ebbe a patti; e
79 1, 7, 20 | cardinali a fare più ch'allo 'mperadore piacesse, e a fare il suo
80 1, 7, 21 | assedio, era stancato. Ma lo 'mperadore per suo senno, fallitagli
81 1, 7, 21 | improntato era il viso dello 'mperadore a modo di Cesari antichi,
82 1, 7, 22 | XXII ~ ~Come lo 'mperadore fece pigliare il re Arrigo
83 1, 7, 22 | veggendo egli che·llo 'mperadore suo padre facie ciò che
84 1, 7, 22 | male. Della qual cosa lo 'mperadore il si recò a contradio,
85 1, 7, 22 | fé morire Manfredi. Lo 'mperadore mandò inn Alamagna, e di
86 1, 7, 22 | Poi alquanto tempo lo 'mperadore fece abbacinare il savio
87 1, 7, 23 | Innocenzio quarto e lo 'mperadore Federigo. ~ ~Avenne poi,
88 1, 7, 23 | amico e confidente che·llo 'mperadore Federigo avesse in santa
89 1, 7, 23 | recata la novella allo 'mperadore Federigo per grande festa,
90 1, 7, 23 | protettore. Ma ciò udito lo 'mperadore, si turbò forte, onde i
91 1, 7, 23 | sì fece richiedere allo 'mperadore le terre e le giuridizioni
92 1, 7, 23 | della quale richesta lo 'mperadore il tenne più tempo in trattato
93 1, 7, 24 | Regno, i quali scusando lo 'mperadore come nonn-era potuto venire
94 1, 7, 24 | scuse e vane proferte dello 'mperadore, domandò i detti ambasciadori
95 1, 7, 24 | discordia, o la Chiesa o lo 'mperadore, udendo le sue scuse per
96 1, 7, 24 | che 'l torto fu dello 'mperadore, imperciò che aperti e visibili
97 1, 7, 33 | amavano e favoravano lo 'mperadore e suoi seguaci, ma però
98 1, 7, 33 | ordinaro che della gente dello 'mperadore ritennero VIIIc cavalieri
99 1, 7, 34 | tenere, e ciò sapea bene lo 'mperadore per sue spie; e per la detta
100 1, 7, 34 | Dio, che uno giorno lo 'mperadore, per prendere suo diletto,
101 1, 7, 34 | Vittoria. La gente dello 'mperadore improvisi, e non con ordine,
102 1, 7, 34 | furono presi e morti, e lo 'mperadore medesimo sappiendo la novella,
103 1, 7, 34 | tutto il tesoro che·llo 'mperadore aveva in Lombardia, e la
104 1, 7, 35 | Poco tempo appresso lo 'mperadore si partì di Lombardia, e
105 1, 7, 35 | guelfi usciti di Firenze. Lo 'mperadore vegnendo in Toscana, non
106 1, 7, 35 | rapresentati a Fucecchio allo 'mperadore, tutti gli ne menò seco
107 1, 7, 38 | Per la partita che·llo 'mperadore fece di Toscana, e per la
108 1, 7, 38 | essendo il vicario dello 'mperadore co' Fiorentini ghibellini
109 1, 7, 41 | XLI ~ ~Come lo 'mperadore Federigo morì a Firenzuola
110 1, 7, 41 | in quello tempo che lo 'mperadore Federigo morìo avea mandato
111 1, 7, 43 | Italia e per la morte dello 'mperadore, e la parte d'imperio e
112 1, 7, 43 | tiranneggiare per la baldanza dello 'mperadore, sì non vollono seguire
113 1, 7, 43 | Currado figliuolo dello 'mperadore Federigo.~ ~
114 1, 7, 44 | Alamagna seppe la morte dello 'mperadore Federigo suo padre, s'aparecchiò
115 1, 7, 46 | di Lombardia, con cui lo 'mperadore ebbe affare; e fu bello
116 1, 7, 46 | tesoro che gli rimase dello 'mperadore e del re Currado suo fratello,
117 1, 7, 46 | dello 'mperio, salvo ove lo 'mperadore suo padre portò il campo
118 1, 8, 10 | quale avea fatto fare lo 'mperadore Federigo, nel quale trovò
119 1, 8, 30 | de' discendenti dello 'mperadore Federigo, il quale con suo
120 1, 8, 42 | giardino de' Frescobaldi, e lo 'mperadore Baldovino al vescovado.
121 1, 8, 43 | cruccioso, per amore dello 'mperadore Baldovino, suo genero della
122 2, 9, 109| segno de la venuta dello 'mperadore.~ ~
123 2, 9, 120| Pistoia, ambasciadori dello 'mperadore, richeggendo il Comune di
124 2, 10, 7 | Nel detto anno MCCCX lo 'mperadore venne a Losanna del mese
125 2, 10, 7 | sotto inganno di pace lo 'mperadore non rimettesse gli usciti
126 2, 10, 7 | a Losanna in Savoia, lo 'mperadore domandò perché non v'erano
127 2, 10, 7 | di lui. Allora disse lo 'mperadore: “Male hanno fatto, che
128 2, 10, 8 | trattare al riparo dello 'mperadore. In riconciliargli poco
129 2, 10, 9 | uscita di settembre, lo 'mperadore si partì da Losanna con
130 2, 10, 9 | contendea la venuta dello 'mperadore, e sarebbegli venuto fatto,
131 2, 10, 9 | lloro séguito condussero lo 'mperadore a venire a Milano col consiglio
132 2, 10, 9 | voglia; e così entrò lo 'mperadore in Milano la villa de la
133 2, 10, 10 | tema della venuta dello 'mperadore sì ordinarono a chiudere
134 2, 10, 11 | nimici assai innanzi a lo 'mperadore, si pensò di rubellare a
135 2, 10, 11 | pensò di rubellare a lo 'mperadore la città di Milano, che
136 2, 10, 11 | savio, ne fece aveduto lo 'mperadore e 'l maliscalco suo e 'l
137 2, 10, 11 | per farlo sospetto de lo 'mperadore, vegnendo a·llui segretamente,
138 2, 10, 11 | dolendosi de la signoria dello 'mperadore e de' Tedeschi, mostrando
139 2, 10, 11 | lui per signore che lo 'mperadore, e ch'egli co' suoi gli
140 2, 10, 11 | favore per cacciarne lo 'mperadore. Al quale trattato messer
141 2, 10, 11 | e tutto il palesò a lo 'mperadore e al suo consiglio; e a
142 2, 10, 11 | cagione fu richesto dallo 'mperadore messere Guidetto de la Torre
143 2, 10, 11 | sodduzioni sì rubellò a lo 'mperadore la città di Chermona, dì
144 2, 10, 11 | ffare in Lombardia a lo 'mperadore che non potesse venire in
145 2, 10, 11 | Parma; per la qual cosa lo 'mperadore mandò suo vicario e gente
146 2, 10, 11 | tutto si rubellarono a lo 'mperadore, e s'apparecchiaro di farli
147 2, 10, 12 | paure per l'avento dello 'mperadore. In quello tempo, a l'uscita
148 2, 10, 14 | XIV~ ~ ~Come lo 'mperadore assediò Chermona, e sua
149 2, 10, 14 | mese d'aprile, faccendo lo 'mperadore oste sopra Chermona, mandò
150 2, 10, 14 | Viniziani da parte de lo 'mperadore d'aiuto: feciongli grande
151 2, 10, 15 | XV~ ~ ~Come lo 'mperadore ebbe la città di Chermona. ~ ~
152 2, 10, 15 | XX d'aprile, essendo lo 'mperadore ad oste a Chermona, essendo
153 2, 10, 15 | rendero la città a lo 'mperadore a misericordia per trattato
154 2, 10, 16 | Fiorentini per la venuta dello 'mperadore trassono di bando tutti
155 2, 10, 16 | Chermona erano rendute a lo 'mperadore, e come andava all'asedio
156 2, 10, 17 | lega insieme contra lo 'mperadore. ~ ~Nel detto anno MCCCXI,
157 2, 10, 17 | difensione e contasto dello 'mperadore. E appresso, a dì XXVI di
158 2, 10, 17 | e per contastare a lo 'mperadore se venisse da quella parte;
159 2, 10, 20 | XX~ ~ ~Come lo 'mperadore Arrigo ebbe la città di
160 2, 10, 20 | anno MCCCXI, essendo lo 'mperadore ad oste a Brescia, più assalti
161 2, 10, 20 | carnale e maliscalco dello 'mperadore, e più altri baroni buoni
162 2, 10, 20 | ed era stato amico dello 'mperadore, e avealo rimesso in Brescia
163 2, 10, 20 | dell'oste consigliavano lo 'mperadore se ne partisse. Egli sentendo
164 2, 10, 20 | a la misericordia dello 'mperadore a dì XVI di settembre nel
165 2, 10, 21 | frontiere per la venuta dello 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, a dì
166 2, 10, 21 | Fiorentini sentendo che·llo 'mperadore venia a Genova, presono
167 2, 10, 21 | per gli Ghibellini a lo 'mperadore o a sua parte; e' Lucchesi
168 2, 10, 22 | Chimento diede legati a lo 'mperadore Arrigo che 'l coronassono. ~ ~
169 2, 10, 22 | Chimento a la richesta de lo 'mperadore, non potendo in persona
170 2, 10, 22 | Ghibellini, per la venuta dello 'mperadore. Lasciollo in Lucca nella
171 2, 10, 24 | XXIV~ ~ ~Come lo 'mperadore Arrigo venne nella città
172 2, 10, 24 | a dì XXI d'ottobre, lo 'mperadore venne di Lombardia a Genova
173 2, 10, 25 | ad Arezzo vicaro dello 'mperadore uno gentile uomo di Padova:
174 2, 10, 26 | vennero ambasciadori dello 'mperadore, e furonne cacciati. ~ ~
175 2, 10, 26 | per ambasciadori dello 'mperadore; furono a la Lastra sopra
176 2, 10, 26 | a la coronazione dello 'mperadore a Roma.~ ~
177 2, 10, 27 | contradiare i passi a lo 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, del
178 2, 10, 27 | sentendo i Fiorentini che lo 'mperadore era partito di Lombardia
179 2, 10, 27 | della marina, perché lo 'mperadore non potesse venire a Pisa.~ ~
180 2, 10, 28 | mperadrice moglie dello 'mperadore, la quale era tenuta buona
181 2, 10, 29 | XXIX~ ~ ~Come lo 'mperadore fece suo processo contra
182 2, 10, 29 | Nel detto anno e mese lo 'mperadore fece in Genova suo processo
183 2, 10, 29 | impacciata per la corte dello 'mperadore.~ ~
184 2, 10, 31 | Fiorentini per contastare lo 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, dì XV
185 2, 10, 31 | contastare il passo a lo 'mperadore; ond'era capitano il conte
186 2, 10, 32 | Brescia si rubellò a lo 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, a l'
187 2, 10, 32 | ribellarla da la signoria dello 'mperadore. Cavalcovvi messer Cane
188 2, 10, 34 | rubellarono a la signoria dello 'mperadore, e cacciarne fuori sua gente
189 2, 10, 35 | Come il maliscalco dello 'mperadore giunse in Pisa, e cominciò
190 2, 10, 35 | Fiandra, maliscalco dello 'mperadore, giunse per mare in Pisa
191 2, 10, 36 | rubellarono dalla signoria dello 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, dì XV
192 2, 10, 36 | rubellarono da la signoria dello 'mperadore, e cacciarne il suo vicario
193 2, 10, 37 | XXXVII~ ~ ~Come lo 'mperadore Arrigo venne nella città
194 2, 10, 37 | del mese di febbraio, lo 'mperadore si partì di Genova per mare
195 2, 10, 40 | XL~ ~ ~Come lo 'mperadore Arrigo si partì di Pisa
196 2, 10, 40 | per dare la terra a lo 'mperadore. I Guelfi trovandosi forti
197 2, 10, 40 | forza della gente dello 'mperadore, sì gli vinsono e cacciarono
198 2, 10, 43 | sua parte. E coronato lo 'mperadore Arrigo, pochi giorni appresso
199 2, 10, 44 | XLIV~ ~ ~Come lo 'mperadore si partì di Roma per venire
200 2, 10, 44 | Toscana. ~ ~Poi si partì lo 'mperadore da Tiboli, e venne con sua
201 2, 10, 44 | Toscani, sentendo che lo 'mperadore s'era partito di Roma e
202 2, 10, 44 | risistere a la venuta dello 'mperadore, temendo forte della sua
203 2, 10, 44 | gente d'arme per tema dello 'mperadore.~ ~
204 2, 10, 45 | XLV~ ~ ~Come lo 'mperadore venne a la città d'Arezzo,
205 2, 10, 45 | nel MCCCXII, si partì lo 'mperadore da Todi e venne per lo contado
206 2, 10, 45 | che i cavalieri dello 'mperadore a piè combattendo, e colle
207 2, 10, 45 | arendero il terzo dì a lo 'mperadore. Avuto Montevarchi, sanza
208 2, 10, 46 | castello de l'Ancisa da lo 'mperadore. ~ ~I Fiorentini, sentendo
209 2, 10, 46 | Fiorentini, sentendo lo 'mperadore partito d'Arezzo, incontanente
210 2, 10, 46 | per tenere il passo a lo 'mperadore. Egli sentendo ciò, con
211 2, 10, 46 | guari più che quegli dello 'mperadore, e erano sanza capitano,
212 2, 10, 46 | forte passo riparare lo 'mperadore, che non potesse valicare
213 2, 10, 46 | valicare verso Firenze. Lo 'mperadore veggendo che' Fiorentini
214 2, 10, 46 | Ma pure la gente dello 'mperadore rimasono vincenti de la
215 2, 10, 46 | impauriti; e quella notte lo 'mperadore s'atendò di qua da l'Ancisa
216 2, 10, 46 | sì fattamente, che se lo 'mperadore fosse stato fermo a l'assedio,
217 2, 10, 46 | come piacque a Dio, lo 'mperadore prese consiglio la notte
218 2, 10, 47 | XLVII~ ~ ~Come lo 'mperadore Arrigo si puose ad oste
219 2, 10, 47 | di settembre MCCCXII, lo 'mperadore venne ad oste a la città
220 2, 10, 47 | passarono. E giunse lo 'mperadore sì sùbito, che i più de'
221 2, 10, 47 | come isconfitti, che se lo 'mperadore o sua gente in su la sùbita
222 2, 10, 47 | posto l'assedio per lo 'mperadore, si trovarono i Fiorentini
223 2, 10, 47 | a piè sanza numero. Lo 'mperadore era con XVIIIc cavalieri,
224 2, 10, 47 | A l'assedio dimorò lo 'mperadore infino a l'ultimo dì del
225 2, 10, 47 | del mese d'ottobre. Lo 'mperadore fu malato più giorni a San
226 2, 10, 48 | XLVIII~ ~ ~Come lo 'mperadore si partì dall'asedio da
227 2, 10, 48 | poi a Poggibonizzi. ~ ~Lo 'mperadore con sua oste si partì la
228 2, 10, 48 | seppe poi, la gente dello 'mperadore ebbono gran tema della levata,
229 2, 10, 48 | Margherita sopra il campo dello 'mperadore, e a modo di badalucchi
230 2, 10, 48 | dicembre MCCCXII. E stando lo 'mperadore a San Casciano, gli vennono
231 2, 10, 48 | dierono loro commiato, e allo 'mperadore medesimo mancò gente, e
232 2, 10, 48 | qual cagione si partì lo 'mperadore con sua oste da San Casciano,
233 2, 10, 48 | Casoli CC cavalieri dello 'mperadore, furono sconfitti da' cavalieri
234 2, 10, 48 | sì che lo stato dello 'mperadore scemò molto, sì che quasi
235 2, 10, 49 | XLIX~ ~ ~Come lo 'mperadore si partì da Poggibonizzi
236 2, 10, 49 | contro a' Fiorentini. ~ ~Lo 'mperadore veggendosi così assottigliato
237 2, 10, 49 | vanagloriò. Tornato lo 'mperadore in Pisa, fece grandi e gravi
238 2, 10, 50 | L~ ~ ~Come lo 'mperadore condannò il re Ruberto. ~ ~
239 2, 10, 50 | Giovanni XXII. E stando lo 'mperadore in Pisa, messer Arrigo di
240 2, 10, 51 | LI~ ~ ~Come lo 'mperadore s'apparecchiò per andare
241 2, 10, 51 | ciò, prese consiglio lo 'mperadore di non urtare co' Fiorentini
242 2, 10, 51 | Porto Pisano, e parlò a lo 'mperadore; e poi n'andò verso il Regno
243 2, 10, 51 | V d'agosto MCCCXIII, lo 'mperadore si partì di Pisa; e quello
244 2, 10, 52 | LII~ ~ ~Come lo 'mperadore Arrigo morìo a Bonconvento
245 2, 10, 52 | di Siena. ~ ~Partito lo 'mperadore di Pisa, passò su per l'
246 2, 10, 52 | Siena in grande paura, lo 'mperadore valicò la città, e puosesi
247 2, 10, 53 | Conta come morto lo 'mperadore si divise la sua oste, e'
248 2, 10, 53 | città di Pisa. ~ ~Morto lo 'mperadore Arrigo, la sua oste, e'
249 2, 10, 53 | Questa fu la fine dello 'mperadore Arrigo. E non si maravigli
250 2, 10, 54 | sentendo de la morte dello 'mperadore, venne in Pisa, e non avendo
251 2, 10, 54 | avendo potuto vedere lo 'mperadore vivo, sì 'l volle vedere
252 2, 10, 54 | quale era stato per lo 'mperadore vicaro in Genova. Questi
253 2, 10, 56 | MCCCXIII, ancora vivendo lo 'mperadore, i Fiorentini parendo loro
254 2, 10, 56 | sì per la forza dello 'mperadore e di loro usciti, e ancora
255 2, 10, 57 | marzo, essendo morto lo 'mperadore, e partito Uguiccione da
256 2, 10, 58 | appresso la morte dello 'mperadore colla masnada tedesca, non
257 2, 10, 62 | Cicilia che alla venuta dello 'mperadore gli avea rotta pace, e allegatosi
258 2, 10, 84 | conquistate a la venuta dello 'mperadore Arrigo rimise nelle mani
259 2, 10, 111| re di Cicilia, e collo 'mperadore di Gostantinopoli, e cogli
260 2, 10, 130| anullata per la guerra dello 'mperadore, e maggiormente per la morte
261 2, 10, 133| CXXXIII~ ~ ~Come lo 'mperadore di Gostantinopoli ebbe guerra
262 2, 10, 133| Nel detto anno MCCCXXI lo 'mperadore di Gostantinopoli fu in
263 2, 10, 133| co' figliuoli, perché lo 'mperadore a sua vita avea fatto imperadore
264 2, 10, 136| colpa; l'altra mandò a lo 'mperadore Arrigo quand'era a l'assedio
265 2, 10, 166| Aretini da la venuta dello 'mperadore: rendési a patti per certi
266 2, 10, 172| figliuola che fue dello 'mperadore Arrigo e serocchia del re
267 2, 10, 195| maliscalco che fu dello 'mperadore Arrigo, non possendo riavere
268 2, 10, 195| gli avea privileggiato lo 'mperadore, e teneala il capitano di
269 2, 10, 318| assedio e guasto che lo 'mperadore Arrigo avea fatto a la città
270 2, 10, 322| Signa co la 'mpronta dello 'mperadore Otto, e chiamarsi i castruccini.~ ~
271 2, 11, 20 | corte del papa né dello 'mperadore, e tolsono la signoria a
272 2, 11, 25 | e' Fiorentini, e viva lo 'mperadore!”. Per la qual cosa coloro
273 2, 11, 59 | fare nel castello dello 'mperadore di Prato ponte di legname,
274 2, 11, 70 | applicata a la camera dello 'mperadore, e l'altra metade al popolo
275 2, 11, 72 | che fossono dinanzi a lo 'mperadore, e così fu fatto; e consigliarono
276 2, 11, 72 | che il papa, il quale lo 'mperadore e 'l popolo di Roma intendea
277 2, 11, 115| Ghibellini, gridando: “Viva lo 'mperadore!”, e imbarrare le vie, e
278 2, 11, 124| volta gridando: “Viva lo 'mperadore!”; e ruppono e sconfissono
279 2, 11, 149| essendo la forza e oste dello 'mperadore di Gostantinopoli passato
280 2, 11, 149| lo stato e podere dello 'mperadore di Gostantinopoli. E poi
281 2, 11, 167| figliuolo che fu dello 'mperadore Arrigo di Luzzimborgo, venuto
282 2, 11, 177| figliuolo che fu dello 'mperadore Arrigo, e legato di Lombardia
283 3, 13, 8 | loro signore si nomò lo 'mperadore. L'altra a San Giorgio col
284 3, 13, 60 | figliuolo che·ffu dello 'mperadore Arrigo di Luzimborgo: falligli
285 3, 13, 60 | per li più si chiamava lo 'mperadore de' preti. Lasceremo di
286 3, 13, 79 | ch'egli era nipote dello 'mperadore Arrigo di Luzimborgo, il
287 3, 13, 106| Alamanni il chiamavano lo 'mperadore di preti, e piccolo séguito
288 3, 13, 109| Curradino? Che contro allo 'mperadore Arrigo? Che contro al Bavero
|