Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
massetani 2
massimamente 27
mastica 1
mastino 287
mastra 11
mastre 7
mastri 1
Frequenza    [«  »]
293 fatti
292 certi
288 mperadore
287 mastino
285 ambasciadori
285 dello
283 ebbono
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

mastino

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 2, 11, 138| messer Alberto e messer Mastino suoi nipoti.~ ~ 2 2, 11, 202| giugno cavalcato messer Mastino della Scala con XIIIIc di 3 2, 11, 202| quella vi misono messer Mastino e sua gente, e cacciarne 4 2, 11, 202| sentendo la potenza di messer Mastino, e ch'egli avea la terra, 5 2, 11, 202| persone. E poi il detto messer Mastino il settembre vegnente per 6 3, 12, 5 | le triegue, salvo messer Mastino e 'l Comune di Firenze; 7 3, 12, 5 | avesse Cremona, e messer Mastino Parma, e que' da Mantova 8 3, 12, 6 | Fu risposto per messer Mastino per bocca d'uno delli ambasciadori 9 3, 12, 7 | per loro discordia a meser Mastino della Scala, o a' marchesi, 10 3, 12, 8 | doveano prendere messer Mastino della Scala principalmente 11 3, 12, 8 | cosa fue revelata a messer Mastino per uno suo antico conestabole 12 3, 12, 13 | XIII~ ~ ~Come messer Mastino ebbe il castello di Colornio 13 3, 12, 13 | del mese d'agosto, messer Mastino della Scala con la lega 14 3, 12, 13 | delli Scali; sì che messer Mastino vi si trovò con IIIm cavalieri, 15 3, 12, 13 | di combattere con messer Mastino; ma l'oste eraforte 16 3, 12, 13 | ebbono podere, né messer Mastino non si volle mettere a battaglia 17 3, 12, 13 | abandonato, s'arendéo a messer Mastino a XXIIII di settembre 18 3, 12, 13 | vittoria fu cagione a messere Mastino d'avere poco apresso la 19 3, 12, 28 | rendé a messere Alberto e Mastino, e chiamavansi i cavalieri 20 3, 12, 29 | tornò al servigio di messer Mastino della Scala, onde s'era 21 3, 12, 30 | per la qual cosa messer Mastino e li altri segnori de la 22 3, 12, 30 | tra messer Azzo e messer Mastino, che messer Azzo pur volea 23 3, 12, 30 | confidandosi più di messer Mastino per le impromesse fatte 24 3, 12, 30 | e di paciarlo con messer Mastino, e dopo molti trattati s' 25 3, 12, 30 | che Parma fosse di messer Mastino, e la lega atasse a messer 26 3, 12, 30 | trattaro concordia con messer Mastino e con la lega, mosso prima 27 3, 12, 30 | città di Parma a messer Mastino e a messer Alberto de la 28 3, 12, 30 | E elli promisono a meser Mastino d'aoperare con effetto con 29 3, 12, 30 | patti di Lucca, dicea messer Mastino, facea a petizione del Comune 30 3, 12, 30 | cavalieri, però che messer Mastino per alcuno disagio di sua 31 3, 12, 30 | città di Parma a messer Mastino, poco apresso i segnori 32 3, 12, 30 | cercaro trattato con messer Mastino, e con certi patti rendero 33 3, 12, 30 | del detto anno, a meser Mastino, il quale incontanente la 34 3, 12, 31 | città di Modana per meser Mastino, la diede loro a VIII 35 3, 12, 31 | Comune di Firenze e meser Mastino ne seguiro grandi novità, 36 3, 12, 32 | rendé Pietrasanta a meser Mastino de la Scala, che tenea già 37 3, 12, 32 | l'anno apresso, che meser Mastino fece pigliare il detto Niccolao 38 3, 12, 39 | tenuto trattato con meser Mastino de la Scala di tradire Firenze; 39 3, 12, 39 | tenea terra, cercò con meser Mastino concordia co·llui e col 40 3, 12, 40 | XL~ ~ ~Come messer Mastino della Scala ebbe la città 41 3, 12, 40 | Orlando Rosso con messer Mastino de' fatti di Lucca, sempre 42 3, 12, 40 | aconsentì di dare a messer Mastino la segnoria di Lucca. E 43 3, 12, 40 | Lucca. E così ebbe messere Mastino della Scala la posessione 44 3, 12, 40 | rimase poi vicario per meser Mastino meser Giliberto tedesco 45 3, 12, 40 | cavalieri, e sempre dando meser Mastino falsa speranza a' Fiorentini 46 3, 12, 42 | con trattato di messer Mastino de la Scala, che·lli aveano 47 3, 12, 42 | vinta la città, e messer Mastino n'era segnore. Sentendosi 48 3, 12, 43 | Serezzano. ~ ~Conseguendo messer Mastino de la Scala il suo proponimento 49 3, 12, 43 | forte gravati da messer Mastino e da Spinetta, e entrato 50 3, 12, 44 | Del tradimento che messer Mastino de la Scala fece a' Fiorentini 51 3, 12, 44 | a' Fiorentini che messer Mastino e Alberto de la Scala li 52 3, 12, 44 | la parte di detti messer Mastino e messere Alberto di darne 53 3, 12, 44 | Fiorentini, il disleale Mastino e traditore per malvagio 54 3, 12, 44 | che parea loro che messer Mastino fosse apo loro troppo grande, 55 3, 12, 44 | più a lunge; il traditore Mastino giovane d'età, e più di 56 3, 12, 44 | fellonesca intenzione del Mastino e de la non vera e sofistica 57 3, 12, 44 | richesto di loro ragioni il Mastino, e' si partissono; e così 58 3, 12, 44 | partiti da Verona, partorì il Mastino la sua prava intenzione; 59 3, 12, 45 | Fiorentini al riparo del Mastino. ~ ~I Fiorentini, tornati 60 3, 12, 45 | traditi villanamente dal Mastino, tutti di concordia ordinato 61 3, 12, 45 | popolani sopra la guerra col Mastino, e XIIII popolani a trovare 62 3, 12, 45 | potrete trovare. Che il Mastino avea minacciato che innanzi 63 3, 12, 45 | ngiuria del tradimento del Mastino, sì diliberaro di seguire 64 3, 12, 45 | avrebbono fatto rubellare al Mastino la città di Modona, ed era 65 3, 12, 45 | la guerra cominciata col Mastino per dire d'altre novità 66 3, 12, 48 | tenea trattato con messer Mastino della Scala di fare con 67 3, 12, 48 | presente legarsi con messer Mastino fatto loro nemico, e datali 68 3, 12, 48 | atendeano grossa gente da messer Mastino, e vennono infino a Forlì 69 3, 12, 48 | modo che la gente di messer Mastino per nullo modo potero passare 70 3, 12, 49 | Lombardia per offendere il Mastino, e cessarsi la guerra da 71 3, 12, 49 | questione e isdegno preso col Mastino di Verona per le saline 72 3, 12, 50 | due fratelli, Alberto e Mastino, felli e dileggiati con 73 3, 12, 51 | Come le masnade di messer Mastino ch'erano in Lucca cavalcaro 74 3, 12, 51 | luglio, le masnade di messer Mastino ch'erano in Lucca, in quantità 75 3, 12, 51 | seguente la gente di messer Mastino, in quantità di VIIIc cavalieri 76 3, 12, 52 | il maliscalco di messer Mastino sotto al Cerruglio.~ ~Come 77 3, 12, 52 | Prima avemo detto di messer Mastino, che di grande amico del 78 3, 12, 52 | benifici fatti aveano a messer Mastino di darli la città di Parma 79 3, 12, 52 | di Lucca, il detto mesere Mastino a petizione di quelli da 80 3, 12, 52 | così a' detti Rossi messere Mastino gli tradì e ingannò; che 81 3, 12, 52 | veggendosi così trattati da meser Mastino, e dalle sue forze male 82 3, 12, 52 | lega contro al traditore Mastino, i quali dal nostro Comune, 83 3, 12, 52 | il maliscalco di mesere Mastino, per savia maestria di guerra 84 3, 12, 52 | bandiere di cavalieri di meser Mastino con certo popolo per contendere 85 3, 12, 52 | Il maliscalco di meser Mastino, avuta la detta vittoria, 86 3, 12, 52 | d'ora la gente di meser Mastino furono messi inn-isconfitta, 87 3, 12, 52 | il maliscalco di mesere Mastino colla sua insegna e più 88 3, 12, 52 | di guerra contro a meser Mastino, come inanzi leggendo si 89 3, 12, 53 | come operarono contro al Mastino.~ ~ 90 3, 12, 54 | castellano che v'era per mesere Mastino, credendo prendere de' maggiori 91 3, 12, 54 | per meser Alberto e meser Mastino della Scala, ch'erano in 92 3, 12, 54 | quelli della Scala a messere Mastino e conestaboli e baroni richeggendo 93 3, 12, 54 | volere battaglia. Messere Mastino, che di natura era vile 94 3, 12, 55 | della nostra guerra col Mastino di Verona.~ ~ 95 3, 12, 56 | LVI~ ~ ~Come messere Mastino tolse 'l castello di Pontriemoli 96 3, 12, 56 | Malespini colla forza di mesere Mastino, Orlando Rosso colla cavalleria 97 3, 12, 57 | saline di Padova a mesere Mastino della Scala. ~ ~In questo 98 3, 12, 57 | Padova, le quali teneva meser Mastino, e avevavi su fatte due 99 3, 12, 57 | difesa. E sentendo ciò meser Mastino e messere Alberto ch'erano 100 3, 12, 57 | cci desse la vittoria. Il Mastino non si volle recare a battaglia; 101 3, 12, 57 | abassò molto l'orgoglio del Mastino e de' suoi. E poi a XVI 102 3, 12, 57 | cavalieri di quelli di mesere Mastino ch'andavano a Monselici 103 3, 12, 58 | guerra da·nnoi a mesere Mastino. ~ ~Nel detto anno, a 104 3, 12, 58 | Scala; e Messere Alberto e Mastino gli trattavano male, e maggiormente 105 3, 12, 58 | cavalcata di meser Piero meser Mastino ordinò con ribaldi, e fece 106 3, 12, 58 | marzo, si rubellò a mesere Mastino III ville, ciò furono Coldigrano 107 3, 12, 58 | alquanto della guerra del Mastino, e torneremo a' nostri fatti 108 3, 12, 59 | Fiorentini, però che da mesere Mastino non potieno avere soccorso 109 3, 12, 60 | risistenza fatta contro a meser Mastino per lo Comune di Firenze 110 3, 12, 61 | Lombardia contro a meser Mastino.~ ~ 111 3, 12, 62 | Come per ordine di mesere Mastino volle esere morto mesere 112 3, 12, 62 | per trattato di Messer Mastino da certi conestaboli tedeschi 113 3, 12, 62 | Lombardi contro a meser Mastino; e·ll'avogaro di Trevigi 114 3, 12, 62 | ricevuti si rubellò da meser Mastino col suo forte Castello Nuovo, 115 3, 12, 63 | a Lucca, venne per meser Mastino per suo vicaro in Lucca 116 3, 12, 64 | della guerra da·nnoi a meser Mastino, com'era dato l'ordine della 117 3, 12, 64 | Lombardi contro a meser Mastino, venne di Chiarentana con 118 3, 12, 64 | che·ssi tenieno per meser Mastino. Il tiranno mesere Mastino, 119 3, 12, 64 | Mastino. Il tiranno mesere Mastino, veggendosi così accanato 120 3, 12, 64 | cagione, veggendo che meser Mastino colle sue forze uscito a· 121 3, 12, 64 | molto spregiato. Messere Mastino avendo vinto quella punga 122 3, 12, 64 | la sùbita venuta di meser Mastino non potea andare più inanzi 123 3, 12, 64 | gente. E venia fatto a meser Mastino al tutto di rompere quella 124 3, 12, 64 | che sapiendo che meser Mastino era in parte ch'elli non 125 3, 12, 64 | corrotta all'oste di mesere Mastino, che v'era presso a·ttre 126 3, 12, 64 | convenne di nicissità che meser Mastino colla sua oste si levasse 127 3, 12, 64 | la guerra da·nnoi a meser Mastino fu inn-istretti partiti 128 3, 12, 65 | Scala. ~ ~Partito meser Mastino e perduta la punga della 129 3, 12, 65 | avieno data la terra a meser Mastino, ed elli in ogni cosa gli 130 3, 12, 65 | e sentendo partito meser Mastino colle sue forze, e·ll'oste 131 3, 12, 66 | potenzallo stato di meser Mastino e di suoi, e così ne montò 132 3, 12, 66 | sì alta vendetta di meser Mastino e di messere Alberto della 133 3, 12, 66 | che tegnendosi per meser Mastino il forte e ben guernito 134 3, 12, 72 | della nostra guerra col Mastino.~ ~ 135 3, 12, 73 | Brescia si rubellò a mesere Mastino, e·ssi diede alla nostra 136 3, 12, 73 | sotto la tirannia di meser Mastino, e parea loro male stare, 137 3, 12, 73 | stare, e veggendo che meser Mastino era molto abassato di suo 138 3, 12, 73 | era per capitano per meser Mastino uno meser Bonetto con D 139 3, 12, 73 | mandò per soccorso a meser Mastino. E' cittadini con ordine 140 3, 12, 73 | venuta della forza di meser Mastino, sì mandarono per la nostra 141 3, 12, 73 | nuova la gente di mesere Mastino. Messere Bonetto e sua gente 142 3, 12, 73 | porte di Firenze. Messer Mastino veggendosi perduta Padova 143 3, 12, 73 | patti e sì larghi, che meser Mastino no·lli volle oservare; e 144 3, 12, 74 | meser Alberto e con meser Mastino; la quale riuscì vana speranza 145 3, 12, 76 | morti la gente di meser Mastino, secondo la quantità di 146 3, 12, 76 | la guerra da·nnoi a meser Mastino, che·nne cresce matera.~ ~ 147 3, 12, 77 | nnoi e Viniziani con meser Mastino, la nostra gente intorno 148 3, 12, 77 | ch'era guernita per meser Mastino, e morìvi di sua gente più 149 3, 12, 77 | dispetto e vergogna di meser Mastino feciono correre uno palio 150 3, 12, 77 | dispostoffare guerra al Mastino. E nota, lettore, come adopera 151 3, 12, 77 | poco tempo dinanzi messere Mastino ch'era in tanto stato e 152 3, 12, 77 | della guerra da·nnoi a meser Mastino per dire d'altre novità 153 3, 12, 82 | guerra da·nnoi a mesere Mastino. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVIII, 154 3, 12, 82 | facemmo menzione, messere Mastino con suo sforzo venne ad 155 3, 12, 82 | per combattere con meser Mastino e colla sua gente, ch'era 156 3, 12, 82 | Montecchio riccamente. Come meser Mastino si partì colla sua gente 157 3, 12, 82 | alquanti di quelli di meser Mastino. E partito da Lungara, e· 158 3, 12, 82 | asottigliata la potenzia del Mastino. E in questi tempi, a 159 3, 12, 82 | detto anno, avendo meser Mastino uno falso trattato d'eserli 160 3, 12, 82 | socorso di Montagnana, messer Mastino seguendo il suo trattato 161 3, 12, 82 | la detta gente di meser Mastino a Montagnana, per aguato 162 3, 12, 82 | Italiani da XII che meser Mastino avesse a suo soldo, di quelli 163 3, 12, 82 | rotta allo stato di meser Mastino, nel suo dichinamento. Lasceremo 164 3, 12, 82 | della guerra da·nnoi al Mastino, che tosto vi torneremo 165 3, 12, 87 | della nostra guerra col Mastino, e dell'altre novità di 166 3, 12, 88 | della guerra con messere Mastino.~ ~ 167 3, 12, 89 | guerra da·nnoi a mesere Mastino, le cui forze erano molto 168 3, 12, 89 | MCCCXXXVIII, sentendo meser Mastino che·lla città di Vincenza 169 3, 12, 90 | feciono pace con messer Mastino, e convennela fare al nostro 170 3, 12, 90 | nostro Comune. ~ ~Messer Mastino, veggendosi ch'era per perdere 171 3, 12, 90 | essi acordassono con meser Mastino. Per la qual cosa i Viniziani 172 3, 12, 90 | avieno fatta con messere Mastino, che ci farebbono confermare 173 3, 12, 90 | per la detta pace a meser Mastino e al Comune di Lucca le 174 3, 12, 90 | partito o non con messer Mastino. A' Fiorentini del detto 175 3, 12, 90 | Vinegia e di Firenze con meser Mastino a XXIIII di gennaio MCCCXXXVIII. 176 3, 12, 91 | spendio della detta guerra del Mastino, la quale volea il mese 177 3, 12, 91 | la guerra da·nnoi e meser Mastino. Il Comune di Firenze in 178 3, 12, 92 | cominciamento della guerra del Mastino, si civiva per prestanze 179 3, 12, 95 | questi ebbe due figliuoli Mastino e Alberto. Quello Mastino 180 3, 12, 95 | Mastino e Alberto. Quello Mastino era grande e forte della 181 3, 12, 95 | montati inn-istato, che 'l Mastino era signore di Verona, e 182 3, 12, 95 | mesere Botticella per mesere Mastino era podestà di Verona. Avenne 183 3, 12, 95 | signoria e tirannia del Mastino, essendo di vile nascimento, 184 3, 12, 95 | medesimi ch'avieno morto meser Mastino, propognendo che volea che· 185 3, 12, 95 | che aveano ucciso meser Mastino, e gittarli morti per le 186 3, 12, 95 | ch'avieno morto messere Mastino, e cacciolli di Verona. 187 3, 12, 95 | morte e vendetta del primo Mastino. Il detto meser Alberto 188 3, 12, 95 | furono meser Alberto e messer Mastino, di cui lungamente avemo 189 3, 12, 97 | che·ffu fatta la pace col Mastino e pagati cortesemente per 190 3, 12, 97 | avessono moneta da meser Mastino. Messer Loderigo Visconti, 191 3, 12, 97 | favore e moneta di meser Mastino, il quale per levarsi delle 192 3, 12, 98 | XCVIII~ ~ ~Come messere Mastino venne a Lucca. ~ ~L'anno 193 3, 12, 98 | la pace da·nnoi a meser Mastino, come adietro facemmo menzione, 194 3, 12, 98 | facemmo menzione, messer Mastino venne a Parma, e riformò 195 3, 12, 101| simile modo s'accordò meser Mastino della Scala colla Chiesa 196 3, 12, 124| volle essere tolta a messere Mastino da Verona. ~ ~Nel detto 197 3, 12, 124| torre la città a mesere Mastino con alcuno trattato d'entro, 198 3, 12, 124| Canacci vicario di meser Mastino scoperto il trattato prese 199 3, 12, 127| rubellò e tolse Parma a meser Mastino. ~ ~Nel detto anno, tornando 200 3, 12, 127| rubellare Parma a meser Mastino. Valicò per Firenze chiusamente, 201 3, 12, 127| la città di Parma a meser Mastino suo nipote e benefattore 202 3, 12, 127| tutto signore; che meser Mastino l'avea tolta a' Rossi e 203 3, 12, 127| Parma fosse tolta a meser Mastino di potere avere agevolmente 204 3, 12, 127| cacciò la gente di meser Mastino che di lui non si prendieno 205 3, 12, 127| quasi perduta per meser Mastino, che no·lla potea fornire 206 3, 12, 127| dovea loro avenire. Messere Mastino veggendosi tolta Parma, 207 3, 12, 127| ssi facea nimico di meser Mastino, proferse a' Fiorentini, 208 3, 12, 127| asediare e torla a meser Mastino, di darne aiuto all'asedio 209 3, 12, 127| vendicarsi del tradimento del Mastino; e venia tosto fatto con 210 3, 12, 129| quando rubellò Parma a meser Mastino, mandando loro soccorso. 211 3, 12, 130| comperare Lucca da meser Mastino, e mandaro però loro stadichi 212 3, 12, 130| mano il trattato con meser Mastino della Scala di comperare 213 3, 12, 130| seguiro il trattato con meser Mastino, e per ingannare i Pisani 214 3, 12, 130| cittadini per la guerra del Mastino più di CCCCm di fiorini 215 3, 12, 130| osservare i patti a mesere Mastino a VIIII d'agosto del 216 3, 12, 130| dal nostro Comune, a meser Mastino L stadichi: II de' detti 217 3, 12, 130| conviti al continuo. E meser Mastino vi mandò uno suo figliuolo 218 3, 12, 130| nota, lettore, se meser Mastino seppe fare savia e alta 219 3, 12, 131| Fiorentini tenieno con messere Mastino d'avere la città di Lucca, 220 3, 12, 131| Lucca, ed ellino con meser Mastino non potendosi accordare, 221 3, 12, 131| e fatto nimico di meser Mastino. E nonn-è da dimenticare 222 3, 12, 131| cavalieri per contrari di meser Mastino; e feciono lega con tutti 223 3, 12, 131| fermo il patto con meser Mastino, e mandati gli stadichi, 224 3, 12, 131| aveano in guardia per meser Mastino; e guernirli di loro gente, 225 3, 12, 131| da CL cavalieri di meser Mastino e D pedoni di soldo, ond' 226 3, 12, 131| Lucca e andò però a meser Mastino, e·llasciò la guardia agli 227 3, 12, 132| Ferrara CC cavalieri, meser Mastino CCC cavalieri, e dalle terre 228 3, 12, 133| città di Lucca con meser Mastino presono la posessione essendo 229 3, 12, 133| Infra·lla detta stanza il Mastino non dormia, ma sagacemente 230 3, 12, 133| CCLm di fiorini d'oro meser Mastino dovea dare la cittàlle 231 3, 12, 133| ambasciadori con quelli di meser Mastino al marchese da Ferrara, 232 3, 12, 133| Bologna, e tenere meser Mastino al suo soldo D cavalieri 233 3, 12, 133| Che 'nanzi che messere Mastino si fosse partito da mercato 234 3, 12, 133| che v'erano per messere Mastino dissono ch'elli non avea 235 3, 12, 133| ambasciadori co' sindachi di meser Mastino. E di presente feciono i 236 3, 12, 133| da' proccuratori di meser Mastino. Come l'oste de' Fiorentini 237 3, 12, 133| dimora la gente di meser Mastino con suoi sindachi e nostri, 238 3, 12, 133| Ghibellini, che v'erano per meser Mastino in Lucca, con cenni di fuoco 239 3, 12, 133| città dal sindaco di meser Mastino, ch'era Arriguccio Pegolotti 240 3, 12, 134| tedesco colla gente di meser Mastino, che in quella giornata 241 3, 12, 134| certi conestaboli di meser Mastino e di marchesi, ch'alla battaglia 242 3, 12, 134| altri conestaboli di meser Mastino, e de' marchesi, e del signore 243 3, 12, 135| Ferrara stadico di meser Mastino per lo nostro Comune cogli 244 3, 12, 135| essere prigioni di meser Mastino, stimandoci che 'l nostro 245 3, 12, 135| menda de' cavalli di meser Mastino. E compiagnendoci insieme 246 3, 12, 135| fece al nostro Comune meser Mastino e 'l signore di Bologna. 247 3, 12, 135| allegrezza per dispetto di meser Mastino, e avea di sua gente C cavalieri 248 3, 12, 138| sodducimento e consiglio di meser Mastino della Scala mandaro segretamente 249 3, 12, 138| ambasciadori con quelli di meser Mastino a Trento in Alamagna, ov' 250 3, 12, 139| aiuto D cavalieri meser Mastino, e D il signore di Bologna, 251 3, 12, 140| quelli promessi a meser Mastino; e oltre a·cciò per omaggio 252 3, 12, 140| Lucca e sindaco di mesere Mastino, ch'avea l'arme, come disse, 253 3, 13, 3 | debito promesso a meser Mastino. Per le quali cagioni il 254 3, 13, 8 | Lucca della masnada di meser Mastino, perch'elli gli avea rivelato 255 3, 13, 8 | capitano della gente di mesere Mastino, opponendoli il contrario, 256 3, 13, 8 | tenea trattato con meser Mastino di torli la signoria. La 257 3, 13, 8 | compagnia e taglia con messere Mastino della Scala, e co' marchesi 258 3, 13, 25 | Fiorentini per quella a meser Mastino, fiorini Cm d'oro in XIIII 259 3, 13, 28 | feciono ragione con meser Mastino della Scala, che·lli restavano 260 3, 13, 34 | ito al servigio di meser Mastino della Scala, e chi di meser 261 3, 13, 35 | l'avea rubellata a mesere Mastino suo nipote per tradimento, 262 3, 13, 35 | s'avea fatto nimico meser Mastino, e per la continua guerra 263 3, 13, 35 | soccorso; per trattato di meser Mastino della Scala faccendolo fare 264 3, 13, 35 | signore di Bologna e di meser Mastino; e riformata la terra della 265 3, 13, 35 | lega di Lombardi, meser Mastino della Scala, e il signore 266 3, 13, 36 | sanza il debito di meser Mastino della Scala, ch'erano presso 267 3, 13, 36 | asegnate le paghe a meser Mastino; e pagato lui, fossero diputate 268 3, 13, 36 | sodisfazione; il qual meser Mastino fu pagato del mese di dicembre 269 3, 13, 38 | con certo ordine con meser Mastino della Scala, e col signore 270 3, 13, 42 | città di Padova da meser Mastino, come dicemmo adietro, ne 271 3, 13, 49 | s'accordarono con meser Mastino della Scala di danari gli 272 3, 13, 49 | d'agosto, essendo meser Mastino della Scala in discordia 273 3, 13, 49 | menzione, domandando meser Mastino tra di resto e d'amenda 274 3, 13, 49 | lloro rischio; onde meser Mastino crucciato rinchiuse in cortese 275 3, 13, 49 | Comuni a' tiranni e se mesere Mastino si seppe vendicare con danno 276 3, 13, 49 | poi per bisogno che meser Mastino ebbe di moneta per la 'mpresa 277 3, 13, 49 | Lucca da' Fiorentini a meser Mastino, mandò al Comune di Firenze 278 3, 13, 49 | ambasciadori. E venne meser Mastino in persona a Ferrara, e· 279 3, 13, 49 | gabelle ordinate a meser Mastino infra due anni di riavere 280 3, 13, 49 | ffu bella cosa; e meser Mastino fu pagato, e finì il Comune, 281 3, 13, 59 | traditi alla guerra di meser Mastino. E così vi continovò l'oste 282 3, 13, 74 | dispetto e contradio di meser Mastino ch'erallega co' detti 283 3, 13, 74 | aiutosoccorso da meser Mastino e da altri loro amici e 284 3, 13, 74 | così gli avenne. E a meser Mastino signore di XI cittadi le 285 3, 13, 85 | signore di Milano, e di meser Mastino della Scala signore di Verona, 286 3, 13, 89 | ricevuti graziosamente da meser Mastino al suo valicare, e poi da 287 3, 13, 107| di dicembre; e da meser Mastino della Scala fu riceuto graziosamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License