grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 19 | Comune di Siena facesse ambasciadori, e mandasse al papa a procurallo;
2 1, 4, 1 | ordinaro di mandare a Roma ambasciadori de' migliori di loro a Carlo
3 1, 4, 1 | lasciavano redificare. I quali ambasciadori da Carlo imperadore, e dal
4 1, 4, 4 | quale per cruccio mandò suoi ambasciadori agli Ungari, e fecegli passare
5 1, 4, 5 | in Lombardia, mandarono ambasciadori sagretamente per lo detto
6 1, 5, 27 | la corona, sì mandò suoi ambasciadori a lettere a papa Pasquale
7 1, 5, 31 | consiglio di mandare loro ambasciadori a' Fiorentini, i quali erano
8 1, 6, 3 | dello 'mperio, e con solenni ambasciadori mandò a Vinegia a papa Allessandro
9 1, 7, 2 | per fare onore a' detti ambasciadori, convitò a mangiare gli
10 1, 7, 2 | convitò a mangiare gli ambasciadori di Firenze, e andati al
11 1, 7, 2 | dì appresso convitò gli ambasciadori di Pisa, e per simile modo
12 1, 7, 2 | simile modo uno de' detti ambasciadori invaghì del detto catellino,
13 1, 7, 2 | come l'aveano avuto gli ambasciadori di Firenze: recarlosi in
14 1, 7, 2 | per Roma insieme i detti ambasciadori, richeggendo il catellino,
15 1, 7, 2 | parole si toccaro; onde gli ambasciadori di Firenze furono alla prima
16 1, 7, 2 | persone, però che cogli ambasciadori pisani avea L soldati di
17 1, 7, 17 | che spesso si mandavano ambasciadori e ricchi presenti. E ciò
18 1, 7, 17 | castella, e mandòe suoi ambasciadori a papa Gregorio, che gli
19 1, 7, 24 | comparire, ma mandovvi suoi ambasciadori e proccuratori, il vescovo
20 1, 7, 24 | mperadore, domandò i detti ambasciadori se di ciò fare aveano autentico
21 1, 7, 24 | concilio e presenti i detti ambasciadori, abbominò Federigo di tutti
22 1, 7, 33 | mandando sodducendo per suoi ambasciadori e lettere quegli della casa
23 1, 7, 35 | Puglia, e poi per lettere a ambasciadori mandatigli per gli Ghibellini
24 1, 7, 45 | consigliato che mandasse suoi ambasciadori in Alamagna a sapere dello
25 1, 7, 45 | fittiziamente, e mandati i detti ambasciadori a Curradino e a la madre
26 1, 7, 45 | grandi proferte. I quali ambasciadori giunti in Soavia, trovarono
27 1, 7, 45 | roba: dimandando i detti ambasciadori Curradino, la madre temendo
28 1, 7, 58 | isbigottiti molto, mandarono loro ambasciadori a l'oste de' Fiorentini
29 1, 7, 71 | in Ungaria, per solenni ambasciadori dagli Ungari fu richesto
30 1, 7, 73 | di Firenze gli mandarono ambasciadori per somuoverlo del passare,
31 1, 7, 74 | tra·lloro di mandare loro ambasciadori in Puglia al re Manfredi
32 1, 7, 74 | per loro aiuto. I detti ambasciadori turbatisi della prima proferta,
33 1, 7, 76 | Comune, e rimandarono loro ambasciadori in Puglia co la detta moneta
34 1, 7, 76 | cavalieri tedeschi co detti ambasciadori, i quali giunsono in Siena
35 1, 7, 83 | di Firenze mandarono loro ambasciadori in Alamagna per sommuovere
36 1, 7, 83 | pensarono di mandare loro ambasciadori nella Magna a sommuovere
37 1, 7, 83 | di Firenze v'andarono per ambasciadori con quegli del Comune di
38 1, 7, 83 | Curradino. E tornando i detti ambasciadori d'Alamagna, per insegna
39 1, 8, 2 | in arme, e mandarono loro ambasciadori a papa Chimento, acciò che
40 1, 8, 5 | detto avemo, sì mandò suoi ambasciadori al re Carlo, per trattare
41 1, 8, 15 | misto imperio per solenni ambasciadori, lo re rispuose che de'
42 1, 8, 17 | ribelli, sì mandarono loro ambasciadori a corte a papa Urbano e
43 1, 8, 26 | campo di Curradino falsi ambasciadori molto parati, con chiavi
44 1, 8, 55 | signore. E mandocci suoi ambasciadori l'arcivescovo di Trievi,
45 1, 8, 56 | parte guelfa mandarono loro ambasciadori solenni a corte a papa Niccola,
46 1, 8, 56 | di Firenze mandarono loro ambasciadori al detto papa e pregarlo
47 1, 8, 57 | co·llui in ponente suoi ambasciadori con molti ricchi gioelli,
48 1, 8, 57 | arrivando messer Gianni cogli ambasciadori del Paglialoco sagretamente
49 1, 8, 57 | messer Gianni e gli altri ambasciadori, che sollecitassono di dare
50 1, 8, 59 | Gianni di Procita cogli ambasciadori di Paglialoco arrivati in
51 1, 8, 59 | segretamente nelle mani degli ambasciadori del Paglialoco e di messere
52 1, 8, 60 | Araona, mandò a·llui suoi ambasciadori per sapere in che paese
53 1, 8, 60 | incontanente, e per suoi ambasciadori il fece assapere al suo
54 1, 8, 62 | lo re Carlo per lettere e ambasciadori al re di Francia suo nipote,
55 1, 8, 63 | mandarono a papa Martino loro ambasciadori. ~ ~In questo tempo, parendo
56 1, 8, 63 | loro, sì mandarono loro ambasciadori frati e religiosi a papa
57 1, 8, 65 | mandarono incontanente loro ambasciadori nel campo al re Carlo e
58 1, 8, 69 | messer Gianni di Procita ambasciadori di Messina e sindachi con
59 1, 8, 72 | lettera. ~ ~Come i detti ambasciadori furono nel campo e oste
60 1, 8, 74 | Aragona furono per gli suoi ambasciadori apresentate le dette lettere,
61 1, 8, 86 | detto re Piero mandati suo' ambasciadori alla detta corte a contastare
62 1, 8, 93 | una loro galea co·lloro ambasciadori a Ruggieri di Loria con
63 1, 8, 131| cavalieri, e di Bologna loro ambasciadori co·lloro compagnia, e di
64 1, 8, 145| molto gravato, mandò suoi ambasciadori in Acri a que' signori,
65 2, 9, 35 | de' Tartari, sì mandò suoi ambasciadori in ponente a papa Bonifazio
66 2, 9, 35 | altro, e però mandò suoi ambasciadori per tutto levante; e trovandosi
67 2, 9, 35 | promesso e accettato per gli ambasciadori di Casano. Il re d'Erminia
68 2, 9, 40 | loro stato, sì mandarono ambasciadori a corte a papa Bonifazio
69 2, 9, 42 | consiglio e congiura di mandare ambasciadori a corte a papa Bonifazio,
70 2, 9, 49 | città o no. E mandandogli ambasciadori, e egli con belle e amichevoli
71 2, 9, 63 | stettono più tempo, mandando ambasciadori, e messi, e lettere, e faccendo
72 2, 9, 89 | quali mandaro a·llui loro ambasciadori, cercando di rimettere in
73 2, 9, 99 | Verde; e mandarono loro ambasciadori a·fFirenze, e feciono pace
74 2, 9, 102| Incontanente che' suo' ambasciadori furono tornati co la confermagione
75 2, 9, 105| Pisani gli mandarono loro ambasciadori in tre galee con molta moneta,
76 2, 9, 120| CXX~ ~ ~Come gli ambasciadori d'Arrigo re de' Romani vennero
77 2, 9, 120| Simone Filippi da Pistoia, ambasciadori dello 'mperadore, richeggendo
78 2, 9, 120| che gli mandassero loro ambasciadori a Losanna; e richiesono
79 2, 9, 120| Rimasersi in Arezzo i detti ambasciadori assai indegnati contro a'
80 2, 10, 7 | e già erano eletti gli ambasciadori, e levati i panni per le
81 2, 10, 7 | Italia, che essendo gli ambasciadori di Roma e que' di Pisa e
82 2, 10, 7 | que' di Firenze; per gli ambasciadori degli usciti di Firenze
83 2, 10, 7 | mala informazione de' suoi ambasciadori venuti a·fFirenze, e de'
84 2, 10, 9 | detta coronazione furono gli ambasciadori quasi di tutte le città
85 2, 10, 26 | Come in Firenze vennero ambasciadori dello 'mperadore, e furonne
86 2, 10, 26 | Roma e altri cherici per ambasciadori dello 'mperadore; furono
87 2, 10, 49 | da spendere, se non che ambasciadori del re Federigo di Cicilia,
88 2, 10, 76 | Uguiccione, mandarono in Francia ambasciadori e sindachi per fare venire
89 2, 10, 79 | si dolfono per lettere e ambasciadori al re Ruberto, e richiesollo
90 2, 10, 82 | che rimandassono i loro ambasciadori trattatori della pace a
91 2, 10, 90 | posessioni, mandarono loro ambasciadori in Lombardia, e trattato
92 2, 10, 93 | mandarono a Napoli loro ambasciadori al re Ruberto, il quale
93 2, 10, 134| Federigo dimandando per suoi ambasciadori pace o triegua di X anni,
94 2, 10, 145| cittadini di Milano per ambasciadori al legato cardinale per
95 2, 10, 145| Visconti. Essendo i detti ambasciadori col legato a Valenza trattando
96 2, 10, 145| mandò segretamente suoi ambasciadori in Alamagna, e eziandio
97 2, 10, 146| volte vi mandarono loro ambasciadori per isturbarla. A la fine
98 2, 10, 164| CLXIV~ ~ ~Come ambasciadori del dogio d'Osteric feciono
99 2, 10, 164| mandò in Lombardia suoi ambasciadori al legato del papa per discusarsi
100 2, 10, 164| forza della Chiesa. I quali ambasciadori andati a Valenza al legato
101 2, 10, 164| terra a guardia de' detti ambasciadori: e simigliante lasciarono
102 2, 10, 164| essere accordo, i detti ambasciadori rendero a messer Marco capitano
103 2, 10, 164| traditi e ingannati da' detti ambasciadori.~ ~
104 2, 10, 165| Fiorentini vi mandarono ambasciadori, e niente valse, onde si
105 2, 10, 184| liberamente; e mandati loro ambasciadori e sindachi a Piagenza al
106 2, 10, 187| cavalieri con loro capitani e ambasciadori, e altrettanti ne mandaro
107 2, 10, 196| signore di Milano, mandò tre ambasciadori in Lombardia, Bertoldo conte
108 2, 10, 198| incontanente mandò suoi ambasciadori al re d'Araona, che venisse
109 2, 10, 204| papa Giovanni, tratte per ambasciadori del Comune di Firenze, i
110 2, 10, 212| Lombardia, e ancora agli ambasciadori del re Lodovico di Baviera
111 2, 10, 212| sì vi mandarono i detti ambasciadori con titolo d'imperio con
112 2, 10, 212| giunti in Milano i detti ambasciadori e cavalieri, quello Bertoldo
113 2, 10, 214| errore, e mandarono a Firenze ambasciadori per la diliveragione del
114 2, 10, 214| diliberazione, tornati gli ambasciadori a l'oste a Prato, si partì
115 2, 10, 238| Fiorentini mandarono in Francia ambasciadori per Vc cavalieri franceschi,
116 2, 10, 269| detto abate dal nipote; e ambasciadori che v'avea del Comune di
117 2, 10, 325| e mandarono pregando per ambasciadori che si ritraessono e non
118 2, 10, 331| Araona, e mandargli loro ambasciadori in su una galea con lettere
119 2, 10, 333| lezione a Napoli per solenni ambasciadori; il quale duca, col consiglio
120 2, 10, 335| Araona mandò a corte suoi ambasciadori, dicendo come la detta moneta
121 2, 10, 356| discordia, sì mandarono per loro ambasciadori pregando il duca che per
122 2, 11, 18 | d'imperio mandarono loro ambasciadori in Alamagna a sommuovere
123 2, 11, 18 | chiamava vescovo d'Arezzo, e ambasciadori di Castruccio e de' Pisani
124 2, 11, 18 | paese; e' detti tiranni e ambasciadori de' Comuni ghibellini gli
125 2, 11, 20 | rione; e mandarono loro ambasciadori a Vignone in Proenza a papa
126 2, 11, 20 | e simile mandarono loro ambasciadori a sommuovere il detto Lodovico
127 2, 11, 20 | rispuose a' Romani per suoi ambasciadori, ammonendoli e confortandogli
128 2, 11, 33 | disposto vescovo d'Arezzo, e ambasciadori di Castruccio e di tutte
129 2, 11, 34 | E mandato il Bavero suoi ambasciadori, non gli lasciarono entrare
130 2, 11, 34 | Pisani gli mandasson loro ambasciadori, i quali vi mandarono tre
131 2, 11, 34 | accettare. E partendosi i detti ambasciadori a rotta del trattato, Castruccio
132 2, 11, 34 | d'arme, e prese i detti ambasciadori; e poi il Bavero con sua
133 2, 11, 35 | traditi de la 'mpresa de' loro ambasciadori, e così subitamente venuto
134 2, 11, 48 | Ruberto a richesta de' suoi ambasciadori il detto Gianni contradisse,
135 2, 11, 55 | popolo, e mandargli solenni ambasciadori a·cciò trattare. Ma Sciarra
136 2, 11, 55 | a mandato o detto degli ambasciadori del popolo di Roma. I quali
137 2, 11, 55 | popolo di Roma. I quali ambasciadori giunti a Viterbo, ed isposta
138 2, 11, 55 | e questa”, disse agli ambasciadori di Roma, “è la risposta
139 2, 11, 55 | signore imperadore”. I detti ambasciadori cortesemente ritenne, e
140 2, 11, 81 | cosa i Sanesi mandarono ambasciadori a Pisa a Castruccio, e dimandargli
141 2, 11, 101| era a Todi, gli mandarono ambasciadori che venisse a la marina
142 2, 11, 101| contasto ebbono novelle e ambasciadori da' Pisani, come la gente
143 2, 11, 101| questa stanza venne novella e ambasciadori di certi imperiali di Pisa
144 2, 11, 116| crucciosi, e mandarvi loro ambasciadori forte riprendendogli.~ ~
145 2, 11, 122| mandarono que' del borgo loro ambasciadori a' Fiorentini per darsi
146 2, 11, 128| mandarono a Firenze loro ambasciadori frati agostini a richiedere
147 2, 11, 135| nostri e loro sindachi e ambasciadori, a dì XII del mese d'agosto
148 2, 11, 143| patti ordinati co·lloro ambasciadori si rimisono de l'offese
149 2, 11, 143| menzione. E fatta per gli ambasciadori de' Pisani ch'erano a corte
150 2, 11, 143| doni. E tornati i detti ambasciadori in Pisa, il gennaio appresso
151 2, 11, 145| seguente si partì di Parma con ambasciadori de' maggiori caporali di
152 2, 11, 161| patti trattati per loro ambasciadori col papa. Il quale antipapa
153 2, 11, 167| sì mandarono loro segreti ambasciadori con pieno sindacato al detto
154 2, 11, 167| altro consiglio; e co' detti ambasciadori vi mandò CCC cavalieri,
155 2, 11, 170| mandò incontanente suoi ambasciadori con sindachi di pieno mandato
156 2, 11, 170| Firenze il detto re tre suoi ambasciadori, i quali con belle parole
157 2, 11, 170| leverebbe. Partirsi i detti ambasciadori, e andarne a Pisa. Pochi
158 2, 11, 195| andare co·llui; e mandò suoi ambasciadori a Vignone a papa Giovanni
159 2, 11, 197| terra. Mandarono per più ambasciadori l'uno apresso l'altro al
160 2, 11, 198| e mandarono loro solenni ambasciadori de' maggiori cittadini e
161 2, 11, 198| città di Bologna. I quali ambasciadori e sindachi dal papa furono
162 2, 11, 202| Ferrara, e confermossi per ambasciadori e sindachi con solenni contratti
163 2, 11, 205| dammaggio a·lloro stimo e degli ambasciadori di Firenze, ch'andarono
164 2, 11, 213| febbraio, vennono in Firenze ambasciadori del legato, pregando il
165 2, 11, 223| Comune di Firenze mandò VIII ambasciadori de' maggiori cavalieri e
166 3, 12, 6 | Mastino per bocca d'uno delli ambasciadori di Firenze che·lla lega
167 3, 12, 6 | fu risposto per li detti ambasciadori di Firenze che in quanto
168 3, 12, 6 | mandaro incontanente IIII ambasciadori, de' maggiori cittadini
169 3, 12, 6 | fasciato intorno con li detti ambasciadori e colla nostra gente armata;
170 3, 12, 6 | aprile; e fue acompagnato per ambasciadori e gente d'arme da' Fiorentini
171 3, 12, 7 | savi e grandi cittadini per ambasciadori e consiglieri dello stato
172 3, 12, 7 | lloro. Incontanente che li ambasciadori e' cavalieri di Firenze
173 3, 12, 7 | rimandaro incontanente loro ambasciadori e cavalieri al riparo de
174 3, 12, 15 | Ruberto per sue lettere e ambasciadori de la detta impresa di Lucca
175 3, 12, 30 | rimisesi la questione nelli ambasciadori di Firenze, i quali accordaro
176 3, 12, 30 | Firenze, e continuo dicea a li ambasciadori de' Fiorentini ch'erano
177 3, 12, 35 | il loro vescovo e altri ambasciadori per acquetare la terra,
178 3, 12, 40 | promettendolo e giurandolo a' loro ambasciadori, ch'al continuo il seguivano
179 3, 12, 42 | ringraziandone per loro ambasciadori molto i Fiorentini; con
180 3, 12, 44 | e in vana speranza certi ambasciadori e sindachi del Comune di
181 3, 12, 44 | giornata i detti nostri ambasciadori, alla fine faccendo trattare
182 3, 12, 44 | presa di Lucca. I detti ambasciadori scrivendolo a Firenze, i
183 3, 12, 44 | rimettendola ne' detti ambasciadori. I quali dopo lungo trattato
184 3, 12, 44 | nuova questione a' detti ambasciadori, dicendo: “Noi non vogliamo
185 3, 12, 44 | però mandaro che i detti ambasciadori, protestato e richesto di
186 3, 12, 45 | Fiorentini, tornati i loro ambasciadori da Verona, e avedendosi
187 3, 12, 45 | poi i Fiorentini per loro ambasciadori si dolfono a tutti li altri
188 3, 12, 48 | continuo erano in Arezzo suoi ambasciadori, sì·ssi diliberò in Firenze
189 3, 12, 49 | Vinegia savi e discreti ambasciadori per lo Comune di Firenze,
190 3, 12, 50 | lega, si convengano insieme ambasciadori de' detti Comuni a prolungare
191 3, 12, 50 | di Vinegia; e due altri ambasciadori, uno cavaliere e uno giudice,
192 3, 12, 55 | tempi avea mandati suoi ambasciadori al papa per venire a misericordia
193 3, 12, 55 | Francia per sue lettere e ambasciadori al papa e a' cardinali sturbò
194 3, 12, 59 | mandarono a Firenze loro ambasciadori e sindachi con pieno mandato
195 3, 12, 59 | cosa i detti sindachi e ambasciadori di Lucignano se n'andarono
196 3, 12, 61 | mandarne in Firenze loro ambasciadori a dolersi di ciò e in piuvico
197 3, 12, 61 | dibattuta la quistione per ambasciadori dell'uno Comune e dell'altro,
198 3, 12, 72 | signori allegati, e gli ambasciadori del re d'Inghilterra; e
199 3, 12, 72 | si rifermò la lega, e gli ambasciadori d'Inghilterra per lo re
200 3, 12, 73 | isbigottì molto, e mandò suoi ambasciadori a Vinegia per trattato di
201 3, 12, 84 | confini d'Alamagna colli ambasciadori del Bavero. E in quello
202 3, 12, 90 | Fiorentini, e spese per suoi ambasciadori grossamente in Vinegia a
203 3, 12, 90 | teneano Lucca, per loro ambasciadori segreti e lettere con grande
204 3, 12, 90 | cciò fatto mandarono loro ambasciadori a Firenze a dì XVIIII di
205 3, 12, 90 | che·ssi mandassono solenni ambasciadori a Vinegia a pregare quello
206 3, 12, 90 | E poi tornati i nostri ambasciadori in Firenze, a dì VII di
207 3, 12, 90 | avere, e però vi mandarono ambasciadori e ragionieri, mai non ne
208 3, 12, 93 | libre MCC di piccioli. Per ambasciadori che vanno per lo Comune
209 3, 12, 96 | popolo, e mandarono loro ambasciadori a Fiorenza a pregare il
210 3, 12, 96 | Firenze mandaro a Roma loro ambasciadori co' detti ordini, i quali
211 3, 12, 103| seguaci. E per sindachi e ambasciadori delle parti si rimisono
212 3, 12, 105| lo nostro vescovo e altri ambasciadori di Perugia, e di nostri
213 3, 12, 110| Inghilterra, sì·lli mandaro loro ambasciadori alle Schiuse, pregando per
214 3, 12, 127| trattato col re e colli ambasciadori di meser Luchino ch'erano
215 3, 12, 131| fiorini d'oro, e mandaro loro ambasciadori a Milano, e feciono lega
216 3, 12, 132| Valdarno. E mandaro loro ambasciadori a Pisa a richiedere e protestare
217 3, 12, 133| prese suo tempo e mandò suoi ambasciadori a Firenze, richiesono e
218 3, 12, 133| dell'uficio de' XX e altri ambasciadori con quelli di meser Mastino
219 3, 12, 133| tornaro da Ferrara i nostri ambasciadori co' sindachi di meser Mastino.
220 3, 12, 135| immantenente mandò in Firenze suoi ambasciadori colla detta proferta, onde
221 3, 12, 137| liberamente rispuosono agli ambasciadori, e in loro presenza rifermaro
222 3, 12, 137| carte. E·cciò fatto, i detti ambasciadori andaro a Pisa, e richiesono
223 3, 12, 137| rispondere al re per loro ambasciadori; e così feciono dilaiando
224 3, 12, 138| veggendosi così menare mandaro ambasciadori a Napoli a richiedere al
225 3, 12, 138| fatto promettere a' suoi ambasciadori quando li fu renduta la
226 3, 12, 138| detto avemo adietro; i quali ambasciadori con grande stanzia e studio
227 3, 12, 138| nostro Comune per li suoi ambasciadori, e mandato uno de' nipoti
228 3, 12, 138| popolani di maggiori reggenti ambasciadori con quelli di meser Mastino
229 3, 12, 140| Alamagna col Bavero co' nostri ambasciadori, come adietro facemmo menzione.
230 3, 13, 17 | popolani cittadini di Siena per ambasciadori. I Saminiatesi mandato al
231 3, 13, 17 | e 'l conte Simone e·lli ambasciadori di Siena al continuo erano
232 3, 13, 20 | mandarono per lo Comune ambasciadori popolani con lettere, pure
233 3, 13, 22 | dodici col consiglio delli ambasciadori di Siena e di Perugia e
234 3, 13, 22 | buono ordine dato per li ambasciadori di Siena e per lo conte
235 3, 13, 23 | come è detto adietro, gli ambasciadori di Siena e quelli di Perugia
236 3, 13, 33 | Sanesi e Perugini per suoi ambasciadori; e poi elli in persona vegnendo
237 3, 13, 34 | lettere del papa e con solenni ambasciadori, ch'andarono in Francia,
238 3, 13, 36 | febraio vennono in Firenze ambasciadori del re di Francia a petizione
239 3, 13, 36 | mandati al re di Francia ambasciadori colla risposta per lo nostro
240 3, 13, 36 | dicemmo adietro; e a quelli ambasciadori del re presentati per lo
241 3, 13, 45 | forte a' Pisani per loro ambasciadori, onde si scusarono molto
242 3, 13, 47 | Comune di Fiandra, con altri ambasciadori di Guanto e dell'altre ville
243 3, 13, 47 | molti parlamenti i detti ambasciadori si partiro inn-accordo col
244 3, 13, 49 | quali vi mandarono discreti ambasciadori. E venne meser Mastino in
245 3, 13, 58 | ambasceria. I nomi de' detti ambasciadori sono questi: messer Francesco
246 3, 13, 58 | inquisitore fu riprovato per li ambasciadori per disleale e barattiere,
247 3, 13, 58 | papa e cardinali i detti ambasciadori furono bene ricevuti e onorati
248 3, 13, 58 | republica. Partiti i detti ambasciadori da corte, il cardinale di
249 3, 13, 58 | papa trattare co' nostri ambasciadori concordia coll'eletto suo
250 3, 13, 59 | sentito e ordinato. A' quali ambasciadori non fu dato concestoro piuvico
251 3, 13, 59 | vigore. I Viniziani co·lloro ambasciadori stavano in continui trattati
252 3, 13, 60 | re Andreas e perché gli ambasciadori del re d'Ungheria non erano
253 3, 13, 69 | essendo venuti in Cicilia ambasciadori del re d'Ungheria per contrario
254 3, 13, 69 | e mandò in Ungheria suoi ambasciadori in su una galea armata per
255 3, 13, 69 | Ma venuti in Ungheria gli ambasciadori di quello di Cicilia, dimandavano
256 3, 13, 78 | corte, essendovi venuti ambasciadori di Carlo re di Buem colla
257 3, 13, 82 | di Firenze vi mandò loro ambasciadori per riformare la terra,
258 3, 13, 88 | signore di Milano, e mandarli ambasciadori il popolo per sé, di darli
259 3, 13, 88 | aveano mandato per li loro ambasciadori ch'elli gliele voleano dare
260 3, 13, 88 | tornati a Genova i detti ambasciadori, si levò il popolo a romore
261 3, 13, 90 | e poi ci mandò V solenni ambasciadori, gloriando sé, e poi il
262 3, 13, 90 | alla sua oste. A' quali ambasciadori fu fatto grande onore, e
263 3, 13, 90 | inanzi per sue lettere e ambasciadori, fecesi il detto tribuno
264 3, 13, 96 | ciascuno di detti re suoi ambasciadori a corte di papa a dare compimento
265 3, 13, 104| reali mandarono lettere e ambasciadori in mezzo novembre al Comune
266 3, 13, 105| all'entrante d'ottobre, ambasciadori del re d'Ungheria vennero
267 3, 13, 107| graziosamente. E·llà giugnendo gli ambasciadori del Comune di Vinegia per
268 3, 13, 107| sapemmo da alcuno di nostri ambasciadori, con cui il legato ne parlò,
269 3, 13, 108| avervi mandati tra' detti ambasciadori almeno tre di noboli buoni
270 3, 13, 108| con mala uscita. I detti ambasciadori furono questi: messer Antonio
271 3, 13, 108| detto re. Ciascuno di detti ambasciadori per ordine del Comune si
272 3, 13, 108| pregato il re da' nostri ambasciadori, di buona voglia fece i
273 3, 13, 108| fece i sopradetti III delli ambasciadori cavalieri di sua mano con
274 3, 13, 108| andonne verso l'Aquila, e·lli ambasciadori nostri tornarono in Firenze
275 3, 13, 109| sposta a Rimino per gli ambasciadori di Firenze al re d'Ungheria
276 3, 13, 110| quivi furono gli onorevoli ambasciadori del Comune di Perugia, e
277 3, 13, 110| comune due o tre di loro ambasciadori savi e discreti, i quali
278 3, 13, 110| suo consiglio; e a' detti ambasciadori diede graziosamente congio
279 3, 13, 110| tornare a Firenze. I nostri ambasciadori partiti di Filigno, vennero
280 3, 13, 110| di Perugia e cogli altri ambasciadori de' Comuni ch'erano stati
281 3, 13, 110| Comuni che mandassono loro ambasciadori al papa a pregarlo s'intraponesse,
282 3, 13, 110| sapemmo da alcuno di nostri ambasciadori. E nota, lettore, l'essempri
283 3, 13, 111| cavalieri i detti di nostri ambasciadori, come detto avemo, e fatti
284 3, 13, 115| due grandi popolari per ambasciadori, difendendo loro non entrassono
285 3, 13, 115| ch'erano in corte suoi ambasciadori. Lasceremo ora questa matera,
|