grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 11 | la principale e maestra porta de la città, per la memoria
2 1, 2, 6 | ove assai è grosso, sicché porta galee e grossi legni; e
3 1, 3, 1 | infra la città presso a la porta casa, sive domo, interpetriamo
4 1, 3, 8 | per lui fu che crebbe una porta della chiesa, ond'egli entrò
5 1, 3, 8 | isquarciare e aprire la porta della santa Chiesa di Roma.
6 1, 4, 2 | dalla parte di levante a la porta di San Piero, la quale fu
7 1, 4, 2 | di Firenze; e da la detta porta fu uno borgo infino a San
8 1, 4, 2 | modo di Roma, e da quella porta seguirono le mura in verso
9 1, 4, 2 | vescovado; e ivi avea un'altra porta che·ssi chiamava porta del
10 1, 4, 2 | altra porta che·ssi chiamava porta del Duomo, e chi·lla chiamò
11 1, 4, 2 | Duomo, e chi·lla chiamò porta del vescovo; e di fuori
12 1, 4, 2 | vescovo; e di fuori di quella porta fue edificata la chiesa
13 1, 4, 2 | mura; e dentro a quella porta è San Giovanni, siccome
14 1, 4, 2 | Berteldi infino alla terza porta di San Brancazio, ove sono
15 1, 4, 2 | Roma. E poi dalla detta porta di San Brancazio conseguendo
16 1, 4, 2 | ebbe una postierla chiamata Porta Rossa, che ancora a' nostri
17 1, 4, 2 | quella era la quarta mastra porta, la quale era allo incontro
18 1, 4, 2 | parte, e di sopra alla detta porta era la chiesa di Santa Maria
19 1, 4, 2 | Santa Maria chiamata Sopra porta, che poi quando si disfece
20 1, 4, 2 | quando si disfece la detta porta, cresciuta la città, si
21 1, 4, 2 | fine della ruga mastra di porta Santa Maria, fecero e edeficarono
22 1, 4, 2 | facesse in Firenze. E dalla porta di Santa Maria seguieno
23 1, 4, 2 | postierla che·ssi chiamava porta Peruzza, e di là seguivano
24 1, 4, 2 | ritornavano le mura a la porta San Piero. E di così piccolo
25 1, 4, 2 | porte mastre; ciò sono dette porta San Piero, porta del Duomo,
26 1, 4, 2 | sono dette porta San Piero, porta del Duomo, porta San Brancazio,
27 1, 4, 2 | Piero, porta del Duomo, porta San Brancazio, e porta Santa
28 1, 4, 2 | porta San Brancazio, e porta Santa Maria, le quali erano
29 1, 4, 2 | che s'abitò; e disfatta la porta di Santa Maria, si levò
30 1, 4, 2 | di leone, per lo nome; e porta del Duomo apresso colla
31 1, 4, 2 | colla insegna del Duomo; e porta San Piero da sezzo colla
32 1, 5, 3 | duca di Sassogna che gli porta la spada, e 'l conte Palatino
33 1, 5, 7 | ancora a' nostri tempi si porta in su il carroccio e nello
34 1, 5, 8 | dalla parte del levante alla porta di San Piero Maggiore, la
35 1, 5, 8 | postierla che·ssi chiamò la porta Albertinelli per una schiatta
36 1, 5, 8 | poi seguendo insino alla porta di borgo San Lorenzo, mettendo
37 1, 5, 8 | l'altra si chiamò poi la porta del Baschiera; conseguendo
38 1, 5, 8 | conseguendo poi insino alla porta di San Paolo, e appresso
39 1, 5, 8 | appresso seguendo insino alla porta alla Carraia, a la quale
40 1, 5, 8 | Carraia per lo nome di quella porta; e poi seguendo le mura
41 1, 5, 8 | ivi alla rivolta avea una porta che·ssi chiamava la porta
42 1, 5, 8 | porta che·ssi chiamava la porta de' Buoi, perché ivi di
43 1, 5, 8 | buoi, che poi fu nomata la porta di messere Ruggieri da Quona,
44 1, 5, 8 | si puosono in su la detta porta. Poi seguirono le mura dietro
45 1, 5, 8 | linea diritta sanza niuna porta o postierla, ritornando
46 1, 5, 8 | porte per gli V sesti, una porta per sesto, e più postierle,
47 1, 5, 8 | capo del detto borgo una porta che·ssi chiamava la porta
48 1, 5, 8 | porta che·ssi chiamava la porta a Roma, ove sono oggi le
49 1, 5, 8 | di Piazza, che avea una porta ove è oggi la piazza di
50 1, 5, 8 | Sa·Iacopo, che avea una porta ove sono oggi le case de'
51 1, 5, 8 | cominciando a la detta porta a Roma montando adietro
52 1, 5, 10 | abitavano. E prima quegli della porta del Duomo, che fu il primo
53 1, 5, 10 | solennità di Comune: e appresso porta San Piero, e poi porta San
54 1, 5, 10 | appresso porta San Piero, e poi porta San Brancazio, e porta Sante
55 1, 5, 10 | poi porta San Brancazio, e porta Sante Marie. E porte del
56 1, 5, 10 | uno di loro da' suoi di porta San Piero, e tolse per moglie
57 1, 5, 11 | nobili del quartiere di porta San Piero. ~ ~Nel quartiere
58 1, 5, 11 | Piero. ~ ~Nel quartiere di porta San Piero erano i Bisdomini
59 1, 5, 11 | grandi, e abitavano in sulla porta San Piero, che furono poi
60 1, 5, 11 | Cosi, che oggi abitano in Porta Rossa, e Santa Maria Nipotecosa
61 1, 5, 12 | quegli del quartiere di porta San Brancazio. ~ ~Nel quartiere
62 1, 5, 12 | Nel quartiere della porta di San Brancazio erano grandissimi
63 1, 5, 13 | del grande quartiere di porta Santa Maria e di San Piero
64 1, 5, 13 | Nel quartiere della porta Sante Marie, ch'è oggi nel
65 1, 5, 13 | che ivi era si chiamava porta Peruzza: alcuno dice che'
66 1, 5, 27 | pace e d'amore in su la porta detta Argentea, e insieme
67 1, 5, 27 | Piero, e giunti in su la porta chiamata Profica, il detto
68 1, 6, 32 | quartieri, per ciascuna porta uno; e poi furono VI quando
69 1, 6, 37 | conti, le quali furono a porta San Piero in su la porta
70 1, 6, 37 | porta San Piero in su la porta vecchia. Quella donna ebbe
71 1, 7, 1 | in Napoli, e le torri e porta sopra il ponte del fiume
72 1, 7, 35 | isdegnato si fece alla porta, e gridò a quegli dell'oste
73 1, 7, 39 | case della Badia sopra la porta che vae a Santa Margherita,
74 1, 7, 54 | il quale fosse in sulla porta che viene da Firenze, e
75 1, 7, 77 | darebbono a' Fiorentini la porta di Santo Vito, ch'è nella
76 1, 7, 78 | entro fosse loro data la porta promessa. Uno grande popolare
77 1, 7, 78 | all'asalto per la detta porta di San Vito, che dove' a'
78 1, 7, 78 | attendeano che fosse loro data la porta vidono uscire i Tedeschi
79 1, 7, 79 | tempo appresso fece fare la porta Ghibellina, e aprire quella
80 1, 7, 79 | tempo de' Ghibellini, la porta e la via ebbe sopranome
81 1, 7, 86 | Guelfi fu data loro una porta, e messi dentro; e incontanente,
82 1, 7, 87 | cherico che picchiasse la porta fosse papa. Come piacque
83 1, 8, 6 | pericolo, imperciò che·lla porta era bene guardata da più
84 1, 8, 6 | pur vinsono la punga a la porta per forza d'arme, e entrarono
85 1, 8, 6 | in su le mura, e presa la porta, molti ne fuggirono, e pochi
86 1, 8, 13 | merciari, il campo bianco e una porta rossa iv'entro per lo titolo
87 1, 8, 14 | Scheraggio, e da San Romeo alla porta vecchia de' Buoi, e quella
88 1, 8, 15 | in su l'ora di terza a la porta del ponte alla Carraia ov'
89 1, 8, 15 | che fosse loro aperta la porta. Il popolo di Firenze fu
90 1, 8, 15 | volendosi strignere alla porta, furono saettati e fediti;
91 1, 8, 17 | nuova di Santa Maria sopra Porta, per lo più comune luogo
92 1, 8, 56 | Badia di Firenze sopra la porta che va a Santa Margherita,
93 1, 8, 74 | prendere il navilio che porta la vivanda all'oste, e avrai
94 1, 8, 81 | fu data l'entrata d'una porta, il quale v'entrò con parte
95 1, 8, 115| tradimento essendoli data una porta d'Arezzo, entrarono nella
96 1, 8, 116| palagio de' Cerretani dalla porta del vescovo, e arse il detto
97 1, 8, 118| volta ch'era in su l'antica porta insino a la 'ncontra di
98 1, 8, 120| e in quello dinanzi alla porta della città feciono correre
99 1, 8, 128| anziani, feciono chiavare la porta della detta torre, e le
100 1, 8, 138| ponendo la candela alla porta accesa, pena grandissima
101 2, 9, 31 | sopra la gora infino a la porta del Prato, la qual porta
102 2, 9, 31 | porta del Prato, la qual porta era prima cominciata insino
103 2, 9, 46 | si chiamava il fondo di porta San Cervagio, e arsonvi
104 2, 9, 72 | serraglio di legname con porta fatto nel borgo, il quale
105 2, 9, 72 | chiavistello della detta porta, e per dispetto de' Fiorentini
106 2, 9, 72 | schiera, e vennero a la porta delli Spadari, e quella
107 2, 9, 72 | e assalita alcuna altra porta, di certo non aveano riparo.
108 2, 9, 72 | ripinsono i nimici fuori della porta, e con danno d'alquanti
109 2, 9, 76 | aveano presa per forza la porta, e valico il fosso, i Lombardi
110 2, 10, 10 | la città di fossi da la porta a San Gallo infino a la
111 2, 10, 10 | a San Gallo infino a la porta di Santo Ambruogio, overo
112 2, 10, 10 | fiume d'Arno: e poi, da la porta di San Gallo infino a quella
113 2, 10, 27 | Lucca a guardare il passo di Porta Beltramo e la via della
114 2, 10, 40 | potea avere l'entrata de la porta di San Piero di Roma, e
115 2, 10, 47 | trasse a la difensione de la porta di Santo Ambruogio e di
116 2, 10, 52 | badalucchi uscirono per la porta di Cammollia, ed ebbonne
117 2, 10, 83 | di su l'Arno infino a la porta di Santo Ambruogio, e quelle
118 2, 10, 91 | per tradimento, per una porta che fue loro data, con grande
119 2, 10, 92 | Prea che sono fuori a la porta de le Vacche; combattendo
120 2, 10, 95 | gran pezzo delle mura da la porta a Santa Agnesa, e quelle
121 2, 10, 116| con popolo assai per la porta di Bisagno, e assalendo
122 2, 10, 136| in Ravenna dinanzi a la porta de la chiesa maggiore fue
123 2, 10, 136| cittadino di Firenze di porta San Piero, e nostro vicino;
124 2, 10, 137| le mura e le torri da la porta di San Gallo a quella di
125 2, 10, 178| per suoi amici dentro una porta gli fu aperta, e così con
126 2, 10, 184| gli fue data e aperta la porta de' Sonagli, e per quella
127 2, 10, 188| uscirono della terra per la porta de le Vacche, e per forza
128 2, 10, 211| prese per forza i borghi di porta Nuova, e quello di porta
129 2, 10, 211| porta Nuova, e quello di porta Lenza, e quello di porta
130 2, 10, 211| porta Lenza, e quello di porta Tomasina; e arsi i primi
131 2, 10, 211| due borghi, in quello di porta Tomasina s'acampò con sua
132 2, 10, 211| monistero di Santo Spirito da porta Vercellina che per lui si
133 2, 10, 211| tenea, e mutare l'oste tra porta Romana e quella di Pavia
134 2, 10, 219| iscuri assai per tagliare la porta che vae verso Fiesole. Sentendosi
135 2, 10, 256| LXXXX braccia si ha una porta con una torre alta LX braccia,
136 2, 10, 256| LX braccia, che si chiama porta Reale, e chi la chiama porta
137 2, 10, 256| porta Reale, e chi la chiama porta di Santo Francesco, perch'
138 2, 10, 256| frati minori. Da la detta porta Reale a CCCCXLII braccia,
139 2, 10, 256| larga braccia XXII con una porta che si chiama porta Guelfa.
140 2, 10, 256| una porta che si chiama porta Guelfa. Da la detta porta
141 2, 10, 256| porta Guelfa. Da la detta porta conseguendo la detta frontiera
142 2, 10, 256| di simile altezza con una porta chiamata de la Croce overo
143 2, 10, 256| overo di Santo Ambruogio, porta mastra, onde si vae in Casentino.
144 2, 10, 256| in Casentino. Da la detta porta conseguendo la detta frontiera
145 2, 10, 256| faccie alta LX braccia, sanza porta; ivi fa il muro gombito,
146 2, 10, 256| Guardia del Massaio a la porta detta Fiesolana, e chi la
147 2, 10, 256| cinque torri. E da la detta porta e torre Fiesolana a un'altra
148 2, 10, 256| Fiesolana a un'altra torre e porta detta per nome di Servi
149 2, 10, 256| torre in mezzo. Da la detta porta e torre de' Servi conseguendo
150 2, 10, 256| muro infino a la mastra porta e torre dal ponte a San
151 2, 10, 256| in mezzo. E da la detta porta fa gombito, overo angolo,
152 2, 10, 256| di maestro; e da la detta porta di San Gallo a quella si
153 2, 10, 256| al ponente. E da la detta porta e torre di Faenza infino
154 2, 10, 256| in mezzo. E da la detta porta di Polverosa infino a la
155 2, 10, 256| di Polverosa infino a la porta mastra del Prato d'Ognesanti,
156 2, 10, 256| in mezzo. E da la detta porta e torre del Prato infino
157 2, 10, 257| e da quella torre a la porta da Verzaia, overo detta
158 2, 10, 257| in mezzo. E da la detta porta andando al diritto verso
159 2, 10, 257| torri V, compitando la detta porta e la detta torre coll'altre.
160 2, 10, 257| havi di misura infino a la porta Romana, overo detta di San
161 2, 10, 257| postierla con torre; e quella porta Romana è molto magna, e
162 2, 10, 257| e a Roma. E da la detta porta andando al diritto, quasi
163 2, 10, 257| infino a la vecchia torre e porta di San Giorgio al poggio
164 2, 10, 257| torri... Poi da la detta porta di San Giorgio seguono le
165 2, 10, 257| ove dee essere una ricca porta, le quali mura sono di spazio
166 2, 10, 257| quando fieno compiute, da la porta di Samminiato a quella di
167 2, 10, 257| misurare, e trovammo che da la porta a la Croce, overo di Santo
168 2, 10, 257| da levante, infino a la porta del Prato d'Ognesanti in
169 2, 10, 257| braccia IIIImCCCL; e da la porta di San Gallo in sul Mugnone,
170 2, 10, 257| tramontana, infino a la porta Romana di San Piero Gattolino
171 2, 10, 257| braccia Vm; e da la sopradetta porta a la Croce a Gorgo infino
172 2, 10, 257| detto mercato infino a la porta del Prato d'Ognesanti si
173 2, 10, 257| quasi altrettanto; e da la porta di San Gallo infino in Mercato
174 2, 10, 257| hae braccia MMCC, e da la porta Romana di San Piero Gattolino
175 2, 10, 257| a l'uscita quasi d'ogni porta n'hae una chiesa, o monistero,
176 2, 10, 294| dentro a la città da la porta Lucchese in sul prato di
177 2, 10, 301| sciamito velluto presso a la porta di Pistoia. Castruccio essendo
178 2, 10, 355| giugnendo fece tagliare una porta coll'aiuto de' suoi amici
179 2, 11, 26 | in Lucca e presa alcuna porta, la gente del duca e de'
180 2, 11, 31 | ardendo gli steccati e la porta del castello; per la qual
181 2, 11, 35 | poi si stese l'oste a la porta di San Donnino e a quella
182 2, 11, 58 | fondare in Firenze la grande porta de la cittade sopra le mura
183 2, 11, 58 | cittade intorno a la detta porta verso il poggio di Bogoli.
184 2, 11, 59 | il giorno di costa a la porta di San Marco da la parte
185 2, 11, 59 | combatterono la torre de la porta a Sa·Marco, e misono fuoco
186 2, 11, 59 | misono fuoco nel ponte e porta dell'antiporta. La gente
187 2, 11, 59 | erano dentro tagliata la porta, e le guardie de la torre
188 2, 11, 59 | intesono di quello per la porta Luccese co' detti figliuoli
189 2, 11, 59 | cavalcati di fuori a la porta Luccese, i figliuoli di
190 2, 11, 60 | vigorosamente difesono la porta, e uccisono il traditore,
191 2, 11, 71 | conficcò con sue mani ne la porta de la detta chiesa di Santo
192 2, 11, 96 | doveano dare la terra per la porta che vae verso Bagnorea.
193 2, 11, 115| vie, e fare tagliare la porta del Prato e quella de le
194 2, 11, 117| entrarono in Viterbo per una porta con CCC cavalieri e VIIc
195 2, 11, 119| più vero la sua infruenza porta molto a l'overaggio e semente
196 2, 11, 147| fortezza, e quasi la chiave e porta del nostro piano e di quello
197 2, 11, 165| feciono tenere presso a la porta di Lucca quanto potea trarre
198 2, 11, 183| lo 'ncontro della via di Porta Rossa, e morirvi VI persone,
199 2, 11, 202| contra loro, apersono alcuna porta della terra ch'era in loro
200 2, 11, 206| dentro a la terra per una porta ch'a·lloro fu data per gli
201 2, 11, 216| Ruberto. E uscirono per la porta che va a Francolino, per
202 2, 11, 216| e a piè uscirono per la porta del Leone, a uno cenno di
203 2, 11, 217| d'aprile di notte da la porta dell'alloro da Santa Maria
204 2, 11, 217| cominciò a fondare la grande porta da San Friano, overo da
205 2, 11, 225| cavalieri e pedoni assai per una porta che gli fu data da que'
206 3, 12, 1 | l'altezza de l'acqua alla porta de la Croce a Gorgo e a
207 3, 12, 1 | l'antiporto de la detta porta, e ciascuna delle dette
208 3, 12, 1 | profferito dinanzi a la porta. E in Santa Liperata infino
209 3, 12, 6 | XXVIII di marzo, per la porta di fuori del castello, fasciato
210 3, 12, 28 | grido li seguiro fuori della porta, e tutti li rubaro e presono
211 3, 12, 34 | entro fu data a' Sanesi una porta de la città, e rotto alquanto
212 3, 12, 37 | Città di Castello sopra una porta, per raporto d'una loro
213 3, 12, 37 | la terra; e vegnendo a la porta ov'erano i traditori, li
214 3, 12, 37 | nacchere d'assalire altra porta; e rimase con pochi a tagliare
215 3, 12, 37 | pochi a tagliare la detta porta. Que' d'entro storditi per
216 3, 12, 42 | del ponte a la Spina a la porta de le Piagge, e quivi s'
217 3, 12, 42 | borgo di San Marco, e la porta a le Piagge e il ponte a
218 3, 12, 43 | terrazzani di loro parte data una porta de la terra, v'entrarono
219 3, 12, 52 | combattendo dentro alla porta del Cerruglio, onde da'
220 3, 12, 58 | andò a Padova, e assalì la porta del borgo d'Ognesanti, ch'
221 3, 12, 58 | tenervi l'oste, e affocata la porta per entrarvi dentro, e parte
222 3, 12, 58 | sembianti d'assalire la porta della città e quella combattere,
223 3, 12, 60 | piccolo castello sopra la porta del piano che va a·lLaterino,
224 3, 12, 65 | suoi seguaci, e apersono la porta verso il campo, e missono
225 3, 12, 67 | diè in guardia all'arte di porta Santa Maria, e diputossi
226 3, 12, 73 | ordinato, e fu data loro la porta di San Gianni, ed entrarono
227 3, 12, 73 | presente misono fuoco nella porta di San Giustino per assalire
228 3, 12, 73 | si partì di Brescia per porta Torre Alta e andossene a
229 3, 12, 74 | Pescaia, e fulli data una porta; ma·lla gente della terra
230 3, 12, 77 | di sciamito dinanzi alla porta di Verona, mandando bando
231 3, 12, 81 | da casa i Cerretani dalla porta del vescovo, e arse il loro
232 3, 12, 94 | del mese di luglio per la porta a San Friano CCCC some di
233 3, 12, 100| cadde in sulla torre della porta della città contro a San
234 3, 12, 100| e arse dell'uscio della porta, e uccise uomini. E poi,
235 3, 12, 111| di Bruggia assalirono una porta, che dovea loro essere data,
236 3, 12, 111| cavalleria per un'altra porta, e assalì que' d'Ipro, i
237 3, 12, 114| cadde in su' gradi della porta de' priori, e tutto si spezzò;
238 3, 12, 118| ll'altro gonfaloniere per porta San Piero; onde molto furon
239 3, 12, 118| fuori della città per la porta da San Giorgio, sanza quasi
240 3, 12, 127| quale a·llui era la chiave e porta di potere entrare a sua
241 3, 12, 130| e numero per lo sesto di porta San Piero, e istemmo in
242 3, 13, 5 | Arezzo, e·ffu data loro porta Buia, e quella tagliata
243 3, 13, 5 | la torre ch'era in sulla porta, che v'era il castellano
244 3, 13, 7 | cardinale di Bellagi di porta San Piero al tempo d'Arrigo
245 3, 13, 13 | San Giorgio infino alla porta che va inn-Arcetri, acciò
246 3, 13, 13 | soccorrere al bisogno la detta porta, e andare spediti intorno
247 3, 13, 16 | Manzeca orrevole popolano di porta San Piero, tutto fosse brigante,
248 3, 13, 17 | in Mercato Vecchio e in porta San Piero che certi ribaldi
249 3, 13, 17 | Marco degli Strozzi; per porta del Duomo messer Bindo della
250 3, 13, 17 | Francesco de' Medici; di porta San Piero mesere Talano
251 3, 13, 17 | lo Comune. E uscì per la porta di San Niccolò e passò Arno
252 3, 13, 18 | e San Brancazio XIIIm; e porta del Duomo XIm, e porta San
253 3, 13, 18 | e porta del Duomo XIm, e porta San Piero XIIIm; sì·ssi
254 3, 13, 18 | togliendo più che 'l terzo di porta San Piero, cominciandosi
255 3, 13, 18 | Rossa infino di costa alla porta Guelfa e mura nuove, togliendo
256 3, 13, 18 | quarto quartiere fu tutta porta del Duomo col rimanente
257 3, 13, 18 | del Duomo col rimanente di porta San Piero, e chiamarlo il
258 3, 13, 18 | Ambruogio, ed era del sesto di porta San Piero. Partita la terra
259 3, 13, 30 | per tradimento ebbono una porta del castello di Campogiallo,
260 3, 13, 41 | capitolo leggerà, che utole porta di sapere questa strolomia
261 3, 13, 56 | e salvatico entrò per la porta a San Giorgio, e scese giù,
262 3, 13, 56 | poi fu preso e morto alla porta a Verzaia. E in que' dì
263 3, 13, 56 | ch'era commesso sopra la porta dove abita il podestà, onde
264 3, 13, 59 | ricoglieno, apersono una porta della terra seguendogli
265 3, 13, 73 | casolari de' Tedaldini di porta San Piero, ch'è uno grande
266 3, 13, 82 | alle mura di fuori, con una porta, alle spese comuni del Comune
267 3, 13, 91 | giugno, s'aprese fuoco in Porta Rossa contra alla via traversa
268 3, 13, 105| giunsono a Roma, e ruppono la porta che va a Santo Lorenzo fuori
269 3, 13, 105| s'erano pinti dentro alla porta, i quali erano CL a cavallo;
270 3, 13, 105| furono ripinti di fuori della porta in isconfitta; e uscendo
271 3, 13, 116| fossi e mura di qua alla porta della Croce o più oltre,
272 3, 13, 121| datagli l'entrata d'una porta, entrò combattendo nella
273 3, 13, 123| In prima in Sancille la porta di verso Friole tutta cadde.
|