Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presolla 4
presollo 4
presonne 2
presono 272
presovi 1
pressa 4
pressezza 1
Frequenza    [«  »]
277 figliuoli
274 fine
273 porta
272 presono
270 nome
269 franceschi
268 galee
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

presono

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 26 | regno del loro zio Emulus presono per forza e la città d'Albana, 2 1, 2, 3 | qual cosa e agurio i Romani presono quella insegna e arme, e 3 1, 2, 3 | Tito Livio fa menzione, si presono l'arme in loro insegne ad 4 1, 3, 7 | partiro di loro paese, e presono Pannonia, e poi si stesono 5 1, 3, 15 | dalla Chiesa, e in Roma presono papa Leone terzo che allora 6 1, 3, 17 | Puglia, e assediaro Roma e presono la parte della città Leonina 7 1, 4, 1 | che rifondaron Firenze, presono l'ascendente di tre gradi 8 1, 4, 4 | VIIIIcXXXII, e uccisono e presono gli uomini, e tutto il loro 9 1, 5, 1 | costui i Saracini e' Greci presono Calavra, il quale andò loro 10 1, 5, 5 | imperadore Arrigo, i Fiorentini presono e abbatterono la città di 11 1, 5, 6 | detto Arrigo i Fiorentini presono la città di Fiesole, e feciolla 12 1, 5, 6 | armati ch'erano nell'aguato presono le porte della città; e 13 1, 5, 24 | secondo, i Saracini di Soria presono la città di Gerusalem, e 14 1, 5, 24 | con molto affanno. E prima presono la città d'Antioccia, e 15 1, 5, 31 | XXXI~ ~ ~Come i Pisani presono Maiolica, e' Fiorentini 16 1, 5, 31 | apparecchiamento ch'aveano fatto; presono per consiglio di mandare 17 1, 6, 6 | questa cagione i Fiorentini presono ad aiutare quegli di Montepulciano 18 1, 6, 10 | X~ ~ ~Come i Fiorentini presono il castello di Montegrossoli. ~ ~ 19 1, 6, 11 | XI~ ~ ~Come i Fiorentini presono il castello di Pogna. ~ ~ 20 1, 6, 13 | molta buona gente di Firenze presono la croce dal detto arcivescovo 21 1, 6, 13 | Dammiata, e de' primi che presono la terra, e per insegna 22 1, 6, 28 | Franceschi e' Viniziani presono Gostantinopoli. ~ ~Nel detto 23 1, 6, 28 | per terra, e per forza la presono, e Baldovino conte di Fiandra 24 1, 6, 38 | loro fatto di vergogna, sì presono il maladetto isdegno onde 25 1, 6, 38 | tenne co' Bondelmonti che presono la parte guelfa e furonne 26 1, 6, 42 | XLII  ~ ~Come i Fiorentini presono Mortennana, e compiési il 27 1, 7, 8 | Cristo MCCXXXII i Sanesi presono Montepulciano, e disfeciono 28 1, 7, 19 | Federigo fece che' Pisani presono in mare i parlati della 29 1, 7, 33 | erano presso a Firenze, presono vigore, e con più forza 30 1, 7, 34 | Chermona; e' Parmigiani presono la detta bastita, ove trovarono 31 1, 7, 48 | XLVIII  ~ ~Come i Fiorentini presono Montaia, e misono in isconfitta 32 1, 7, 49 | XLIX  ~ ~Come i Fiorentini presono Tizzano e poi sconfissono 33 1, 7, 49 | legati pregioni, legaro e presono i Pisani, e la caccia fu 34 1, 7, 51 | LI  ~ ~Come i Fiorentini presono il castello di Fegghine. ~ ~ 35 1, 7, 54 | poi la città di Siena, e presono più loro castella. ~ ~Negli 36 1, 7, 54 | lega e accomandagione; e presono Rapolano e più altre castella 37 1, 7, 57 | Volterrani e combattendo presono la città di Volterra. ~ ~ 38 1, 7, 57 | la gente de' Fiorentini, presono le porte, e le fortezze 39 1, 7, 58 | così avenne, e Ripafratta presono, e poco appresso i Fiorentini 40 1, 7, 59 | di Saracini, e per forza presono la città d'Alappo, e quella 41 1, 7, 63 | e entrati nel castello, presono la terra per disfare le 42 1, 7, 66 | LXVI  ~ ~Come gli Aretini presono e disfeciono Cortona. ~ ~ 43 1, 7, 67 | LXVII  ~ ~Come i Fiorentini presono e disfeciono il castello 44 1, 7, 68 | assedio ebbono e disfeciono; e presono il castello di Mangona, 45 1, 7, 75 | feciono sopra i Sanesi, che presono il castello di Vico, e quello 46 1, 7, 75 | alla fine ravveggendosi, presono l'arme e la difenza contra 47 1, 7, 76 | Ghibellini di Toscana ne presono grande vigore e baldanza. 48 1, 7, 84 | usciti guelfi di Firenze presono Signa, ma poco la tennono.  ~ 49 1, 7, 84 | notte entrarono in Signa e presono la terra, e quella intendeano 50 1, 7, 89 | si confortarono assai e presono grande vigore. Come Manfredi 51 1, 8, 3 | il conte Carlo; i Pisani presono loro punto, e chiusono le 52 1, 8, 6 | preso il passo di Cepperano, presono Aquino sanza contasto, e 53 1, 8, 6 | qual cosa quegli di fuori presono cuore e ardire, e chi meglio 54 1, 8, 9 | feciono rinculare adietro, e presono campo. E 'l buono re Carlo 55 1, 8, 9 | notte, gli seguirono, e presono la città di Benevento, e 56 1, 8, 12 | Franceschi. Incontanente presono partito di levarsi da oste, 57 1, 8, 14 | grandi case ghibelline, presono sospetto di parte, parendo 58 1, 8, 15 | loro avere mal fatto, e presono per consiglio di tornare 59 1, 8, 19 | Come i Guelfi di Firenze presono il castello di Santellero 60 1, 8, 30 | vinsono, e 'l detto Currado presono, e feciongli cavare gli 61 1, 8, 32 | XXXII  ~ ~Come i Fiorentini presono il castello d'Ostina in 62 1, 8, 33 | infino alle mura di Pisa, e presono il castello d'Asciano per 63 1, 8, 36 | XXXVI  ~ ~Come i Fiorentini presono il castello di Piano di 64 1, 8, 90 | Genovesi gli sconfissono, e presono, e menarono in Genova, che 65 1, 8, 91 | isconfissono i Pisani, e presono il detto conte Fazio con 66 1, 8, 91 | buoni cittadini di Pisa, e presono bene la metà delle dette 67 1, 8, 92 | soperchio a' Genovesi, e presono più barche e altri legni, 68 1, 8, 98 | feciono grande guerra, e presono molte castella di quelle 69 1, 8, 98 | Lucchesi dalla loro parte presono più castella. E di certo 70 1, 8, 101| CI  ~ ~Come i Saracini presono e distrussono Margatto in 71 1, 8, 103| così fu fatto; ch'eglino presono il conte della Marcia e 72 1, 8, 105| flusso, onde i suoi baroni presono per consiglio di partirsi 73 1, 8, 107| mese di novembre, i Pisani presono V navi grosse de' Genovesi 74 1, 8, 107| Pisa a cavallo e a piè, e presono il detto navilio; onde i 75 1, 8, 115| popolo. E così feciono, e presono il detto priore, e feciongli 76 1, 8, 115| guelfi cacciati d'Arezzo presono il castello di Rondine e 77 1, 8, 117| armata di Carlo Martello presono la città d'Agosta in Cicilia, 78 1, 8, 117| Catalani e a' Ciciliani, presono isdegno, e con furia e sanza 79 1, 8, 120| contado d'Arezzo XXII , e presono il castello di Leona e disfeciollo, 80 1, 8, 120| di Leona e disfeciollo, e presono Castiglione degli Ubertini, 81 1, 8, 122| CXXII  ~ ~Come i Lucchesi presono sopra i Pisani il castello 82 1, 8, 129| CXXIX  ~ ~Come i Saracini presono Tripoli di Soria. ~ ~Negli 83 1, 8, 131| ordine, con segreto consiglio presono ordine e partito d'andare 84 1, 8, 131| assai v'aveva de' nominati, presono partito di venire con tutta 85 1, 8, 132| d'intorno vi fuggirono, e presono ordine al riparo e guardia 86 1, 8, 137| che vi stettono ad oste, e presono il castello di Caprona, 87 1, 8, 141| con tutto loro podere), e presono per forza Porto Pisano e 88 1, 8, 141| tornarono per la Valdera, e presono e disfeciono più castella, 89 1, 8, 141| quello di Montecchio, e presono il capitano che v'aveano 90 1, 8, 142| i quali per tradimento presono il detto marchese e misollo 91 1, 8, 142| la cui presura i Melanesi presono...~ ~ 92 1, 8, 144| CXLIV  ~ ~Come i Ravignani presono il conte di Romagna che 93 1, 8, 144| gli cittadini di Ravenna presono messer Stefano da Ginazzano 94 1, 8, 144| e uccisono e rubarono e presono tutta sua masnada e famiglia. 95 1, 8, 145| terra molto profondi, e presono il primo giro delle mura, 96 1, 8, 145| feciono in parte cadere; e presono la grande torre che·ssi 97 1, 8, 149| uomini di Romagna per furto presono la città di Forlì, e in 98 1, 8, 149| città di Forlì, e in quella presono il conte Aghinolfo da Romena 99 2, 9, 8 | arsolle, e entrarono dentro, e presono e rubarono la detta podestà 100 2, 9, 34 | monte, e co·lloro vantaggio presono la battaglia, ne la quale 101 2, 9, 38 | d'aconciargli insieme, e presono la signoria della terra, 102 2, 9, 40 | per la detta riformazione, presono il peggiore consiglio e 103 2, 9, 49 | voleansi tenere Guelfi, presono partito di lasciarlo venire. 104 2, 9, 51 | llui tagliarono la testa, e presono le terre sue, e di quelle 105 2, 9, 51 | piacquero ritennero e le presono per mogli, e rimasono abitanti 106 2, 9, 55 | quella fortezza per forza presono, e sanza misericordia o 107 2, 9, 55 | assai; e giunti a Bruggia, presono e fornirono i palagi de 108 2, 9, 56 | Franceschi; ma segacemente presono vantaggio, che a traverso 109 2, 9, 58 | d'ogni terra di Fiandra presono ardire e signoria, e cacciarne 110 2, 9, 60 | degli Ordilaffi da Forlì, e presono sanza contasto il borgo 111 2, 9, 75 | Fiorentini feciono oste e presono il castello delle Stinche 112 2, 9, 76 | trattato del conte di Savoia si presono triegue per uno anno da· 113 2, 9, 77 | parti in su la cocca, quella presono con molti fediti e morti 114 2, 9, 80 | col re di Francia; e così presono il partito segretamente, 115 2, 9, 89 | Valdambra, guastando il paese; e presono più castella del Comune 116 2, 9, 98 | sconfissongli, e molti n'uccisono e presono, e a certi caporali feciono 117 2, 9, 103| CIII~ ~ ~Come i Viniziani presono la città di Ferrara e poi 118 2, 9, 103| di gennaio, i Viniziani presono per forza di loro navilio 119 2, 9, 104| Napoli fece suo passaggio, e presono l'isola di Rodi in Turchia 120 2, 10, 21 | mperadore venia a Genova, presono in guardia il castello e 121 2, 10, 37 | assedio. In quelle cavalcate presono il castello di Buti e la 122 2, 10, 39 | di Roma e di loro seguaci presono Campidoglio, e messer Luis 123 2, 10, 39 | per forza ne cacciarono: presono le torri e fortezze a piè 124 2, 10, 43 | re Ruberto e loro séguito presono gran vigore, e quella del 125 2, 10, 60 | Come Uguiccione co' Pisani presono la città di Lucca, e rubarono 126 2, 10, 61 | essendo perduta Lucca, presono poi le castella di Valdarno 127 2, 10, 63 | andarono a Vincenza, e presono i borghi, e assediavano 128 2, 10, 73 | de la detta sconfitta, ne presono e rubarono assai; e poi 129 2, 10, 85 | assalirono e uccisono e presono la sua masnada, ch'erano 130 2, 10, 87 | per la qual cosa i Guelfi presono vigore, e furono a l'arme, 131 2, 10, 92 | Come gli usciti di Genova presono i borghi di Prea. ~ ~Nel 132 2, 10, 92 | combattendo per forza il presono a XXV di giugno nel detto 133 2, 10, 92 | si ridusse ne' borghi, e presono la montagna di Peraldo e 134 2, 10, 97 | riva, e per forza d'arme presono terra, e la gente degli 135 2, 10, 100| cavalieri e Xm pedoni, e presono le borgora, e puosonvi tre 136 2, 10, 103| per terra e per mare, sì presono per forza il Castellaccio, 137 2, 10, 103| galee del re, e VIII ne presono, e quattro ne tirarono in 138 2, 10, 104| CIV~ ~ ~Come i Ghibellini presono Spuleto. ~ ~Nel detto anno 139 2, 10, 104| assai micidii e incendii, e presono i Ghibellini più di CC buoni 140 2, 10, 107| loro per mare e per terra; presono e arsono il porto di Lerici, 141 2, 10, 108| Come quegli di Genova presono il Bingane. ~ ~Nel detto 142 2, 10, 108| combattendola, per forza presono a XXI di giugno, e rubarla 143 2, 10, 117| Chiaveri, e quello per forza presono, e ruballo e arsollo tutto.~ ~ 144 2, 10, 120| grande parte de' detti legni presono e profondaro. Appresso andaro 145 2, 10, 149| Erminia di sotto, e quella presono e guastarono tutta infino 146 2, 10, 149| Cristiani che in quella correria presono, assai n'uccisono e menarono 147 2, 10, 159| sopra i Ciciliani, le quali presono e guastarono l'isola di 148 2, 10, 183| C cavalieri d'Orbivieto, presono il castello d'Asinalunga 149 2, 10, 191| Milano, l'oste della Chiesa presono Trinazzo e più ville e castella; 150 2, 10, 191| e a XXVII di febbraio presono la terra di Moncia presso 151 2, 10, 217| rubando amici e nimici, e presono tanta roba che si stimava 152 2, 10, 221| quegli di Bruggia in Fiandra presono e arsono il porto delle 153 2, 10, 221| acquistaro, e uccisono e presono gente assai; e 'l conte 154 2, 10, 229| maggiori popolani de la città, presono balìa di fare priori per 155 2, 10, 231| da' soldati de la Chiesa, presono e rubarono e arsono con 156 2, 10, 232| fortezze di nobili, e molti ne presono e incarceraro. E la cagione 157 2, 10, 243| forza di battaglia arsono e presono con gran danno di quegli 158 2, 10, 263| balio del re d'Inghilterra presono la detta bastita, e disfeciono 159 2, 10, 265| popolo assai, e per forza presono la detta fortezza ancora 160 2, 10, 301| Fiorentini andò a Pistoia, e come presono il passo della Guisciana. ~ ~ 161 2, 10, 309| Castello di Castro; quelle presono, e uccisono tutti i Pisani, 162 2, 10, 310| gente, e sconfissongli, e presono il conte, e fediro e uccisonne 163 2, 10, 318| villa e quello d'intorno, e presono e arsono il castello di 164 2, 10, 337| Marca e masnade d'Arezzo presono per tradimento con forza 165 2, 10, 342| E poi a II di luglio presono per forza gli antiporti 166 2, 10, 352| luglio scesono in terra, e presono per forza il castello di 167 2, 11, 8 | dispensieri e i loro seguaci”; e presono il vescovo di Silcestri, 168 2, 11, 13 | ma i terrazzani levati, presono l'arme, e cominciarsi a 169 2, 11, 16 | con gente di Castruccio presono il castello di Siestri; 170 2, 11, 16 | detti usciti per inganno presono il forte castello di Monaco, 171 2, 11, 21 | parti feciono danno assai, e presono più legni de' nimici. In 172 2, 11, 21 | di Roma; le quali galee presono la cittadella d'Ostia a 173 2, 11, 22 | entrare; e la detta gente presono la chiesa di San Piero, 174 2, 11, 30 | oste sopra Castruccio, e presono per forza il castello di 175 2, 11, 43 | da Cammino di Trivigi, e presono il castello d'Esti che teneano 176 2, 11, 65 | de' mercatanti di Vinegia presono tra più volte nel detto 177 2, 11, 74 | Ruberto entrarono in Tevero, e presono la città d'Ostia con grande 178 2, 11, 82 | in Santa Maria a Monte, presono il castelletto del Pozzo 179 2, 11, 86 | gli toglie il senno; che presono pure il peggiore, e strinsonsi 180 2, 11, 86 | sopra quello di Pisa, e presono e arsono il Ponte ad Era; 181 2, 11, 86 | poi per forza combattendo presono il fosso Arnonico e uccisonvi 182 2, 11, 86 | fosso Arnonico e uccisonvi e presono molte genti: e simile presono 183 2, 11, 86 | presono molte genti: e simile presono Cascina, e corsono a San 184 2, 11, 89 | Bruggia congregate insieme, presono bandiere dell'arme del conte 185 2, 11, 91 | Come gli usciti di Genova presono Volteri e riperdero. ~ ~ 186 2, 11, 91 | Genova ch'erano in Saona presono per forza il castello di 187 2, 11, 92 | rimanente e misongli in rotta, e presono parte del tesoro, che furono 188 2, 11, 93 | la gente del re Ruberto presono Alagna. ~ ~Nel detto anno, 189 2, 11, 93 | Novello di quegli del Balzo, presono e entrarono per forza ne 190 2, 11, 93 | Malatesti ribello di Rimine, e presono i borghi, ma poi per forza 191 2, 11, 97 | passa. Onde i Fiorentini presono conforto e vigore, e con 192 2, 11, 99 | quegli di Fermo de la Marca presono San Lupidio. ~ ~Nel detto 193 2, 11, 99 | città di Fermo de la Marca presono per tradimento il castello 194 2, 11, 101| E poi in terra di Roma presono Asturi e vennono in foce 195 2, 11, 101| e l'armata di don Piero presono Talamone e guastarlo, e 196 2, 11, 103| CIII~ ~ ~Come i Fiorentini presono per forza il castello di 197 2, 11, 121| parte ghibellina de la Marca presono la città d'Iegi, e tagliarono 198 2, 11, 131| quella guastarono intorno, e presono più castella de le loro, 199 2, 11, 133| Marco, e sanza fedirlo il presono e strangolarlo, sì ch'afogò, 200 2, 11, 135| fretta che ebbono: non ne presono stadichicautela; e ciò 201 2, 11, 137| cavalcarono in Valdinievole, e presono e arsono il borgo di Montecatini, 202 2, 11, 140| Chiesa la città di Parma, e presono tutti gli uficiali del legato 203 2, 11, 149| armati corsono per mare, e presono e rubarono più isole d'Arcipelago; 204 2, 11, 152| per fornire Montecatini, e presono la rocca uzzanese, e iv' 205 2, 11, 153| uscirono fuori francamente, e presono l'entrata del detto prato, 206 2, 11, 156| Fiorentini; e sconfissongli, e presono e menarono in Montecatini 207 2, 11, 157| castello; e' Fiorentini gli presono a loro guardia e libertà 208 2, 11, 164| rubellarono a' Fiorentini, e presono la loro podestà ch'era Tegghia 209 2, 11, 165| grande isbigottimento ne presono i Lucchesi, e grande favore 210 2, 11, 170| ciò sentendo i Fiorentini, presono al loro soldo messer Beltramon 211 2, 11, 171| sanza contasto niuno, e presono e arsono il borgo di Cerreto 212 2, 11, 171| combatterono il castello; e presono e arsono Collegonzi e Agliana, 213 2, 11, 174| quello Agnolo d'età di X anni presono, e per paura il tennono 214 2, 11, 177| impresa di Lucca e di Brescia, presono grande sospetto e isdegno 215 2, 11, 185| CLXXXV~ ~ ~Come i Fiorentini presono la signoria di Pistoia. ~ ~ 216 2, 11, 185| dazione; e' Fiorentini la presono e solennemente l'ordinarono, 217 2, 11, 190| passi delle montagne, e presono i loro cavagli e misongli 218 2, 11, 197| cavalieri e popolo assai, e presono più terre de' Pisani di 219 2, 11, 203| cavalieri e popolo assai, e presono il Cerruglio, e Vivinaia, 220 2, 11, 204| sanza nullo contasto, e presono V galee di Catalani, le 221 2, 11, 211| erano in Pisa; onde i Sanesi presono grande isdegno contra i 222 2, 11, 214| assalirono e sconfissono, e presono la villa e il porto e tutto 223 2, 11, 214| di Ferrara. E di presente presono il borgo di contro e l'isola 224 2, 11, 216| que' dell'oste, subitamente presono consiglio d'assalire l'oste; 225 2, 11, 220| CCXX~ ~ ~Come i Saracini presono il forte castello di Giubeltaro 226 2, 11, 225| e uccisono e rubarono e presono quanta gente v'avea dentro 227 3, 12, 17 | grande danno a' Catalani, che presono di loro quattro grandi cocche 228 3, 12, 28 | porta, e tutti li rubaro e presono e fediro, sicché non potero 229 3, 12, 28 | questo piccolo soccorso presono vigore e conforto per lo 230 3, 12, 32 | XXXII~ ~ ~Come i Fiorentini presono in guardia il castello di 231 3, 12, 32 | in quantità di CC pedoni, presono il poggio della Pedona ch' 232 3, 12, 35 | Come i Sanesi per inganno presono la città di Massa, e ruppono 233 3, 12, 45 | XLV~ ~ ~De l'ordine che presono i Fiorentini al riparo del 234 3, 12, 53 | di Santa Maria andarono e presono la rocca di Ganghereto, 235 3, 12, 59 | a·lloro: e' Perugini li presono sanza farne nulla richesta 236 3, 12, 60 | Perugini per tradimento presono il castello di Monterchi, 237 3, 12, 60 | contenti di Fiorentini, e presono di loro maggiore confidanza. 238 3, 12, 61 | patti a' Fiorentini, quando presono Lucignano d'Arezzo per lo 239 3, 12, 65 | corsono a furore al palazzo e presono mesere Alberto e tutti i 240 3, 12, 71 | subitamente per iscontrazzo presono due suoi figliuoli, e per 241 3, 12, 72 | trovarono misono a morte; e presono il fratello del conte, e 242 3, 12, 73 | Fiorentini e gli altri allegati presono grande sospetto. I Viniziani 243 3, 12, 95 | vendeale, e da questo prencipio presono l'arme e 'l nome, e chi 244 3, 12, 99 | vicini al contro di Granata, presono tempo fatto, e passarono 245 3, 12, 108| la gente del re Ruberto presono l'isola di Lipari e sconfissono 246 3, 12, 132| false scuse, e di presente presono il Cerruglio e Montechiaro, 247 3, 12, 132| di soldo. E di presente presono il Ponte ad Era e il fosso 248 3, 12, 133| Lucca con meser Mastino presono la posessione essendo asediata. ~ ~ 249 3, 12, 133| di Ricciardo de' Ricci, presono la posessione del castello 250 3, 12, 139| elli; e molti cittadini ne presono sospetto d'inganno e tradimento 251 3, 13, 3 | cittadini, e i grandi ne presono grande baldanza, e il popolo 252 3, 13, 14 | re, e più di sua gente, e presono il forte castello di San 253 3, 13, 17 | llui, com'è detto adietro, presono le bocche delle vie che 254 3, 13, 17 | della cena i Borgognoni presono meser Guiglielmo d'Ascesi, 255 3, 13, 20 | dovidessono insieme il popolo; e presono speranza d'acostarsi insieme 256 3, 13, 21 | possenti grandi di Firenze, presono i popolani molto ardire 257 3, 13, 21 | Bardi da San Ghirigoro, sì presono partito di lasciare alla 258 3, 13, 21 | il popolo di qua da Arno presono il capo del pontelle 259 3, 13, 27 | fuggire alle loro galee; e presono poi da LX mercatanti latini, 260 3, 13, 30 | quelli di Castello Franco presono Campogialli, e uccisono 261 3, 13, 37 | per mare e per terra, e presono il detto porto Morici e· 262 3, 13, 39 | XXXIX~ ~ ~Come i Cristiani presono la città delle Smirre sopra 263 3, 13, 39 | cocche e navi, per forza presono le torri del porto, e tagliarono 264 3, 13, 47 | e per forza combattendo presono le dette navi e miserle 265 3, 13, 70 | passaro nel mare Maggiore, e presono Sinopiall'isola del Silo. ~ ~ 266 3, 13, 70 | adietro facemmo menzione; e presono la terra di Sinopia, e quella 267 3, 13, 70 | Arcipelago di Romania, e quella presono e sonne signori, e tolsolla 268 3, 13, 89 | Ungheria corsono il paese, e presono il castello della Leonessa, 269 3, 13, 103| scesono in Terra di Lavoro, e presono Sarn, e·ll'antica città 270 3, 13, 115| male e di sospetto. Come presono porto a Nizza, se n'andaro 271 3, 13, 116| muro con pali a castello, e presono due pile e due arcora del 272 3, 13, 121| sentito, levaronsi a romore, e presono l'armi, onde si feciono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License