grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 18 | onde poi derivò il nome de' Franceschi. E a quello tempo era loro
2 1, 1, 18 | volgare Francia, e gli uomini Franceschi, derivato dal sopradetto
3 1, 1, 19 | anni; poi fu rappellato da' Franceschi. E ebbe uno figliuolo chiamato
4 1, 1, 20 | faremo menzione. Lasceremo di Franceschi, e torneremo adietro a la
5 1, 2, 2 | consolo per andare contro a' Franceschi. ~ ~Dapoi che·lla città
6 1, 2, 2 | consolo, e mandato contro a' Franceschi, ove dimorò per X anni al
7 1, 2, 2 | tornando con oltremontani, Franceschi, e Tedeschi, e Italiani,
8 1, 2, 7 | gente de' Galli, detti oggi Franceschi, e quella de' Germani, detti
9 1, 2, 19 | re Pipino di Francia, co' Franceschi andavano nel regno di Puglia
10 1, 2, 19 | trovandosi la detta oste de' Franceschi e altri oltramontani ov'
11 1, 3, 1 | Romani, e Borgognoni, e Franceschi fu contrastato, e grande
12 1, 3, 12 | prencipe e governatore de' Franceschi a richiederlo e pregare
13 1, 3, 13 | Italia, per la forza de' Franceschi e del buono Carlo Magno,
14 1, 3, 14 | ch'adoperaro gl'imperadori franceschi, però che si mischia molto
15 1, 3, 17 | venne, e poi Lodovico co' Franceschi; e dopo molte battaglie
16 1, 3, 20 | de' Romani ch'era appo' Franceschi al suo tempo fallì e venne
17 1, 3, 20 | solamente fallì lo 'mperio a' Franceschi, ma eziandio la signoria
18 1, 3, 20 | fu fatto re, e fallì a' Franceschi la signoria di Spagna, e
19 1, 3, 20 | VII fossero gl'imperadori franceschi, che vi furono de·legnaggio
20 1, 3, 20 | Pipino. Durò lo 'mperio apo' Franceschi discendenti di Carlo Magno
21 1, 3, 20 | dello imperio e de' re de' Franceschi, lasciando nostra materia
22 1, 3, 20 | Lasceremo le storie de' Franceschi e torneremo a nostra materia
23 1, 4, 3 | al tempo degl'imperadori franceschi, come adietro è fatta menzione,
24 1, 4, 3 | apresso la vacazione de' Franceschi, che·cc'è di nicessità,
25 1, 4, 4 | Roma durò alla signoria de' Franceschi intorno di C anni, nel quale
26 1, 4, 4 | tempo ebbe VII imperadori franceschi da Carlo Magno infino ad
27 1, 4, 4 | Arnolfo, che fu la fine de' Franceschi; e per cagione delle loro
28 1, 4, 4 | mperio non fosse più de' Franceschi, ma tornasse agl'Italiani.
29 1, 4, 4 | apresso la signoria de' Franceschi, ch'ebbe nome Currado di
30 1, 4, 5 | anni, poi che vacarono i Franceschi, e mai poi non fu nullo
31 1, 4, 5 | regnarono nello 'mperio i Franceschi, e poi gl'Italiani, apresso
32 1, 5, 4 | intendere. Lasceremo de' Franceschi, e torneremo a nostra materia
33 1, 5, 35 | abate di Chiaravalle, i Franceschi e' Tedeschi, innumerabile
34 1, 6, 28 | XXVIII~ ~ ~Come i Franceschi e' Viniziani presono Gostantinopoli. ~ ~
35 1, 6, 28 | detto anno MCC molti baroni franceschi ch'erano mossi per andare
36 1, 6, 35 | di Barzellona, e per gli Franceschi tagliatagli la testa. Per
37 1, 6, 40 | legato del papa e' signori franceschi ch'aveno fatto il conquisto,
38 1, 7, 19 | per paura della forza de' Franceschi, quegli ch'erano rimasi
39 1, 7, 36 | tutte essendo vincitori i Franceschi, il soldano conoscendo ch'
40 1, 7, 36 | piano dov'era l'oste de' Franceschi per tale modo che molti
41 1, 7, 36 | Lasceremo a parlare de' Franceschi, e torneremo a nostra materia,
42 1, 7, 70 | tolse Gostantinopoli a' Franceschi e a' Viniziani. ~ ~Nel detto
43 1, 7, 70 | fue conquistata per gli Franceschi e per gli Viniziani, come
44 1, 7, 70 | fue presa, e cacciatine i Franceschi, e' Viniziani, e tutti i
45 1, 7, 91 | de' Tedeschi a quella de' Franceschi; e simigliante molte mutazioni
46 1, 8, 2 | compagnia de' cavalieri franceschi del conte Carlo quando passarono
47 1, 8, 3 | guidatore di MD cavalieri franceschi, i quali dovessono venire
48 1, 8, 4 | osti al luogo detto...., i Franceschi passarono sanza contasto
49 1, 8, 4 | per danari ch'ebbe da' Franceschi, mise consiglio per modo
50 1, 8, 4 | quegli da Duera. Giunti i Franceschi alla città di Parma, furono
51 1, 8, 4 | infino a Mantova. E quando i Franceschi si scontrarono con gli usciti
52 1, 8, 6 | qual cosa i ragazzi de' Franceschi si misono a badaluccare
53 1, 8, 6 | qual cosa tutta l'oste de' Franceschi si levò a romore. E temendo
54 1, 8, 6 | tutti furono ad arme i Franceschi subitamente, correndo inverso
55 1, 8, 6 | tosto tutti a l'arme. I Franceschi con grande furore assalirono
56 1, 8, 6 | tutta corsa e rubata per li Franceschi, e ivi soggiornò lo re e
57 1, 8, 8 | la prima schiera era de' Franceschi in quantità di M cavalieri,
58 1, 8, 9 | schiere de' Tedeschi e de' Franceschi, e fu sì forte l'asalto
59 1, 8, 9 | menavano la schiera de' Franceschi, e assai gli feciono rinculare
60 1, 8, 9 | se la prima schiera de' Franceschi ove avea tutta sua fidanza
61 1, 8, 9 | soccorso della schiera de' Franceschi contro a quella de' Tedeschi;
62 1, 8, 9 | spade, molto danneggiavano i Franceschi. Ma subitamente si levò
63 1, 8, 9 | grido tra·lle schiere de' Franceschi, chi che 'l si cominciasse,
64 1, 8, 9 | molto ne fu commendato da' Franceschi, e per alquanti de' baroni
65 1, 8, 10 | coloro che·ll'aveano servito, Franceschi, e Provenzali, e Latini,
66 1, 8, 12 | soccorso di VIIIc cavalieri franceschi del re Carlo, e rimise il
67 1, 8, 12 | diedono fede alla venuta de' Franceschi. Incontanente presono partito
68 1, 8, 13 | attendeano con gente de' Franceschi in loro aiuto; onde il popolo
69 1, 8, 13 | Calimala, cioè de' panni franceschi, il campo rosso con una
70 1, 8, 15 | Monforte con VIIIm cavalieri franceschi; e giunse in Firenze il
71 1, 8, 19 | tutta la cavalleria de' Franceschi ch'erano co·llui, e per
72 1, 8, 20 | Carlo con VIIIc cavalieri franceschi, e non rimase a parte ghibellina
73 1, 8, 23 | Stendardo con VIIIc cavalieri franceschi e provenzali, per mantenere
74 1, 8, 24 | sopragiunti al detto ponte, i Franceschi non proveduti e sanza gran
75 1, 8, 24 | quasi aveano per niente i Franceschi; e sentendosi ciò nel Regno,
76 1, 8, 26 | Carlo avea di sua gente, tra Franceschi e Provenzali e Italiani,
77 1, 8, 26 | altra schiera furono de' Franceschi, onde furono capitani messer
78 1, 8, 27 | simile feciono di quella de' Franceschi e degl'Italiani, la quale
79 1, 8, 27 | rannodavano insieme. Allora i Franceschi cominciarono con gridare
80 1, 8, 30 | grande compagnia di cavalieri franceschi e provenzali per racquistare
81 1, 8, 31 | Firenze da IIIIc cavalieri franceschi; e sonando la campana, i
82 1, 8, 57 | abattere la superbia de' Franceschi, ch'era già tanto montata
83 1, 8, 57 | vittorie del re Carlo, che' Franceschi teneano i Ciciliani e' Pugliesi
84 1, 8, 57 | Carlo né·lla signoria de' Franceschi, e collo aiuto e forza del
85 1, 8, 61 | Palermo, così v'andavano i Franceschi, e il capitano del re Carlo
86 1, 8, 61 | popolo commosso contra i Franceschi, per famigliari de' baroni
87 1, 8, 61 | nacque grande battaglia tra' Franceschi e' Ciciliani, e furonne
88 1, 8, 61 | armarsi, gridando: “Muoiano i Franceschi!”. Si raunavano in su la
89 1, 8, 61 | preso e ucciso, e quanti Franceschi furono trovati nella città
90 1, 8, 61 | somigliante, d'uccidere tutti i Franceschi ch'erano nell'isola, salvo
91 1, 8, 61 | che' Palermitani contra' Franceschi. E trovarsene morti in Cicilia
92 1, 8, 65 | Vm uomini a cavallo tra Franceschi, e Provenzali, e Italiani,
93 1, 8, 66 | volemo signoria latina, e non Franceschi né Provenzali, e sarello
94 1, 8, 68 | francamente agli asalti de' Franceschi. E allora si fece una canzonetta
95 1, 8, 75 | città; e così fu fatto. I Franceschi ch'erano rimasi in aguato,
96 1, 8, 75 | del re Carlo e de' suoi Franceschi. Lasceremo alquanto dello
97 1, 8, 76 | fu sconfitto e morto da' Franceschi a l'oste a Carcasciona al
98 1, 8, 76 | Minorica, e per avere pace co' Franceschi diede la figliuola per moglie
99 1, 8, 80 | di soldati per la Chiesa, Franceschi e Italiani, entrò in Romagna;
100 1, 8, 81 | conosceva la follia de' Franceschi. Alla fine, il dì di calen
101 1, 8, 81 | sotto una grande quercia. I Franceschi ch'entrarono in Forlì corsono
102 1, 8, 81 | era l'ordine e postura de' Franceschi. Messer Gianni d'Epa e'
103 1, 8, 81 | rimasi nella terra, onde i Franceschi e la gente della Chiesa
104 1, 8, 81 | morirvi molti buoni cavalieri franceschi e de' Latini caporali, intra
105 1, 8, 86 | apparecchio, la maggiore parte Franceschi e Provenzali, e alcuno altro
106 1, 8, 93 | con tutta la sua baronia, Franceschi, e Provenzali, e del Regno,
107 1, 8, 95 | re, con molti cavalieri franceschi, e colla prenzessa e col
108 1, 8, 96 | alle pregioni dov'erano i Franceschi per uccidergli, e egli difendendosi,
109 1, 8, 96 | l'orgoglio e superbia de' Franceschi usata in Cicilia fosse pulita
110 1, 8, 102| pedoni di croce segnati, che Franceschi, Provenzali, e della Magna,
111 1, 8, 102| contesa stette l'oste de' Franceschi più dì, che in nulla guisa
112 1, 8, 102| compagnia. E vegnendo l'oste de' Franceschi, misono fuoco nel borgo
113 1, 8, 102| danneggiavano l'oste de' Franceschi e difendeano la terra. Ma
114 1, 8, 103| fu sconfitto e fedito da' Franceschi, della quale fedita poi
115 1, 8, 103| vittuaglia, e convenia che e' Franceschi la guidassono con molta
116 1, 8, 103| come piacque a·dDio, i Franceschi sconfissono il re d'Araona,
117 1, 8, 104| furono sconfitti e presi i Franceschi, e fu arso gran parte del
118 1, 8, 105| era malato. Veggendo ciò i Franceschi, come disperati si misono
119 1, 8, 105| molta gente minuta a piè de' Franceschi furono presi e morti, e
120 1, 8, 117| molti baroni e cavalieri franceschi e provenzali e italiani,
121 1, 8, 117| il conte Artese e' suoi Franceschi, i quali come gente poco
122 1, 8, 117| galee ov'erano i signori franceschi, i quali conoscea per mali
123 1, 8, 117| che' baroni e' cavalieri franceschi e provenzali non fossono
124 1, 8, 134| ebbe una battaglia tra' Franceschi e' Catalani, ma per la buona
125 1, 8, 134| la buona cavalleria de' Franceschi ch'avea seco, il conte d'
126 1, 8, 134| Artese e agli altri baroni franceschi non piacque, però che per
127 1, 8, 135| novelli si feciono il giorno, Franceschi, e Provenzali, e del Regno,
128 2, 9, 4 | orgoglio e covidigia de' Franceschi, il re Filippo di Francia
129 2, 9, 4 | aspra e dura guerra tra' Franceschi e gl'Inghilesi in terra
130 2, 9, 13 | cavalieri a sproni d'oro, Franceschi, e Provenzali, e del Regno,
131 2, 9, 20 | con grande cavalleria di Franceschi tornato di Guascogna in
132 2, 9, 20 | quale fue abandonata da' Franceschi, però che non v'avea fortezza
133 2, 9, 32 | fine di tutte quelle de' Franceschi a' nostri tempi, ché come
134 2, 9, 37 | la casa di Francia e a' Franceschi in brieve tempo appresso,
135 2, 9, 49 | baroni, e da Vc cavalieri franceschi in sua compagnia, avendo
136 2, 9, 51 | distrussono gli antichi fii de' Franceschi, che que' signoraggi teneano,
137 2, 9, 51 | acquistate anticamente per gli Franceschi, i quali erano i più morbidi
138 2, 9, 55 | di Francia, e uccisono i Franceschi. ~ ~Come noi lasciammo adietro
139 2, 9, 55 | misericordia o redenzione quanti Franceschi dentro avea misero a morte.
140 2, 9, 55 | Fiandra, con MD cavalieri franceschi, e con sergenti assai; e
141 2, 9, 55 | abattere l'orgoglio de' Franceschi, quegli artefici e popolo
142 2, 9, 55 | disperarsi per uccidere i Franceschi e' grandi borgesi, e mandarono
143 2, 9, 55 | loro cominciata contro a' Franceschi, a bandiere levate, e le
144 2, 9, 55 | linguaggio fiamingo, che da' Franceschi nonn-erano intesi; “Viva
145 2, 9, 55 | Comune, e a la morte de' Franceschi!”, abarraro le rughe de
146 2, 9, 55 | pestilenzia e morte de' Franceschi, per modo che qualunque
147 2, 9, 55 | tagliati e morti. Sentendo i Franceschi levato il romore, e armandosi
148 2, 9, 55 | erano in fortezze più di MCC Franceschi a cavallo e più di MM sergenti
149 2, 9, 55 | di sangue e carogna de' Franceschi, che più di tre dì gli penarono
150 2, 9, 56 | disaventurosa sconfitta che' Franceschi ebbono a Coltrai da' Fiaminghi. ~ ~
151 2, 9, 56 | rubellazione di Bruggia e morte de' Franceschi i maestri e' capitani della
152 2, 9, 56 | vendicare il suo fratello da' Franceschi, lasciò la chericia e venne
153 2, 9, 56 | conte, ove avea più di Vc Franceschi. E ciò fatto, venne messer
154 2, 9, 56 | molto forte e guernito de' Franceschi a cavallo e a piè. Guiglielmo
155 2, 9, 56 | veggendo l'esercito de' Franceschi a cavallo e a piè che gli
156 2, 9, 56 | si schieraro incontro a' Franceschi; ma segacemente presono
157 2, 9, 56 | schiere de' cavalli de' Franceschi, e ordinarsi uno con lancia (
158 2, 9, 56 | l'orgoglio e superbia de' Franceschi, e 'l torto che faceano
159 2, 9, 56 | cose fatte per loro, se' Franceschi fossono vincitori; e mostrando
160 2, 9, 56 | capitano e duca dell'oste de' Franceschi, veggendo i Fiamminghi usciti
161 2, 9, 56 | d'arme a piè, Lombardi, Franceschi, e Provenzali, e Navarresi,
162 2, 9, 56 | schiere e battaglie de' Franceschi, veggendo mosso a fedire
163 2, 9, 56 | fosso, veggendo traboccare i Franceschi e' loro cavagli, non intendeano
164 2, 9, 56 | sì fatto giudicio, che' Franceschi non poteano dare colpo a'
165 2, 9, 56 | rompere i Fiaminghi. Quando i Franceschi furono quasi tutte loro
166 2, 9, 56 | il fosso, e rinchiusono i Franceschi, per modo che uno vile villano
167 2, 9, 56 | furono sconfitti e morti i Franceschi, che di tutta la sopradetta
168 2, 9, 56 | sventurata sconfitta de' Franceschi fue il dì di santo Benedetto,
169 2, 9, 56 | nobilità e prodezza de' Franceschi, essendo il fiore della
170 2, 9, 56 | avrebbe atteso due cavalieri franceschi.~ ~
171 2, 9, 58 | borgesi, perché amavano i Franceschi; e non tanto in Fiandra,
172 2, 9, 58 | assai aveano di quelle de' Franceschi; e ciascuna terra e villa
173 2, 9, 58 | baldanza presa sopra loro, e' Franceschi per contradio inviliti.
174 2, 9, 76 | dal fiume de la Liscia. I Franceschi ch'erano in Santo Mieri,
175 2, 9, 76 | altra cavalleria e gente de' Franceschi assalirono i Fiaminghi da
176 2, 9, 76 | misono a la 'ncontra de' Franceschi, e cominciarono la zuffa;
177 2, 9, 76 | cominciarono la zuffa; gli altri Franceschi ch'erano nell'aguato uscirono
178 2, 9, 76 | libero da la signoria de' Franceschi, e fare festa a' suoi discendenti
179 2, 9, 78 | con più altri cavalieri franceschi, ma a la fine i Franceschi
180 2, 9, 78 | franceschi, ma a la fine i Franceschi furono vincitori del passo,
181 2, 9, 78 | assediarono e aseccarono; onde i Franceschi assalendogli al continuo
182 2, 9, 78 | poteano aiutare e offendere i Franceschi. E oltre a questo, faccendo
183 2, 9, 78 | questo, faccendo venire i Franceschi i loro pedoni, e spezialmente
184 2, 9, 78 | carri, e assalire l'oste de' Franceschi; e il buono messer Guiglielmo
185 2, 9, 78 | prendendosi guardia di ciò i Franceschi, uscirono a uno segno e
186 2, 9, 78 | furia e romore assalendo i Franceschi; e fue sì grande e forte
187 2, 9, 78 | la vivanda della cena de' Franceschi a fuoco, e quelle tutte
188 2, 9, 78 | sanza grande dammaggio de' Franceschi, e che in quello assalto
189 2, 9, 78 | solo della persona del re i Franceschi vinsono e ebbono vittoria
190 2, 9, 78 | Ipro, e rimaso lo re co' Franceschi vincitori in su 'l campo.
191 2, 9, 78 | dì appresso ordinò che' Franceschi morti fossono soppelliti,
192 2, 9, 79 | dDio, e per la tema de' Franceschi, la pace fue fatta e confermata
193 2, 9, 81 | cardinali tra Guasconi e Franceschi, amici e uficiali del re,
194 2, 9, 81 | guidavano i cardinali guasconi e franceschi. Nel detto verno fue grandissimo
195 2, 9, 90 | e in Guascogna contro a Franceschi, e al tutto fu signore dell'
196 2, 9, 91 | per più comune luogo a' Franceschi, e Inghilesi, e Tedeschi,
197 2, 9, 101| la lezione de' Greci ne' Franceschi, e de' Franceschi negli
198 2, 9, 101| Greci ne' Franceschi, e de' Franceschi negli Italiani, e degl'Italiani
199 2, 9, 101| dello 'mperio tornasse a' Franceschi, sì come fu per antico lungo
200 2, 9, 101| dello 'mperio tornerà a' Franceschi”. Fatto ciò, la lezione
201 2, 10, 15 | IIIIm e più, Tedeschi e Franceschi e Borgognoni e gentili uomini,
202 2, 10, 69 | vittuaglia a l'oste de' Franceschi non potea uscire di cammino,
203 2, 10, 76 | Francia con VIIIc cavalieri franceschi, il quale per la turbazione
204 2, 10, 76 | signoria de·re Ruberto e de' Franceschi, e gli altri il contradio
205 2, 10, 81 | gli cardinali italiani e franceschi e provenzali non aconsentieno,
206 2, 10, 82 | capitano con M cavalieri franceschi. E questa providenza fu
207 2, 10, 110| sopransegna. Gl'ignoranti Franceschi credevano che quella insegna
208 2, 10, 124| detti Fiamminghi in pace co' Franceschi e in buono stato, invidia
209 2, 10, 124| che amavano la pace co' Franceschi rimasono signori. In questo
210 2, 10, 238| ambasciadori per Vc cavalieri franceschi, che venissono al soldo
211 2, 10, 263| con più di IIIm cavalieri franceschi a fare guerra, e per bisogno
212 2, 10, 276| la venuta de' cavalieri franceschi in Firenze. ~ ~Nel detto
213 2, 10, 276| in Firenze Vc cavalieri franceschi, i quali il Comune di Firenze
214 2, 10, 292| quale il papa avea dato a' Franceschi per loro penitenziere, e
215 2, 10, 300| furono XVc che bene VIc erano Franceschi, con più grandi signori
216 2, 10, 300| soldati n'avea da CCCCL tra Franceschi, e Guasconi, e Fiamminghi,
217 2, 10, 302| Fiorentini con due conastaboli franceschi, ciò fu messer Miles d'Alzurro
218 2, 10, 302| ma per tema degli altri Franceschi non fu giustiziato, ma datoli
219 2, 10, 305| più di CC cavalieri, tra Franceschi, e Tedeschi, e Fiorentini,
220 2, 10, 305| messer Rosso della Tosa, e di Franceschi, e molti fediti nel volto.
221 2, 10, 306| una piccola schiera de' Franceschi e de' Fiorentini e d'altri
222 2, 10, 306| figliuolo, e più baroni franceschi, che alquanto ressono la
223 2, 10, 323| de' nostri pregioni e de' Franceschi e forestieri presso a Cm
224 2, 10, 336| diede commiato a tutti i Franceschi e Borgognoni ch'avea, intra
225 2, 10, 350| messer Utasso, conostaboli franceschi, e bene XI cavalieri di
226 2, 10, 350| di corredo, e XL scudieri franceschi e gente a piè assai; onde
227 2, 10, 350| Fiorentini, e per ispaurire i Franceschi loro soldati.~ ~
228 2, 11, 89 | baronia di Francia, e oltre a' Franceschi menò seco il conte di Savoia,
229 2, 11, 89 | stato e essere dell'oste de' Franceschi, vi mandarono uno pesciaiuolo
230 2, 11, 89 | usò e stette nell'oste de' Franceschi, e vide e conobbe loro condizione
231 2, 11, 89 | grande danno e mortalità de' Franceschi per modo che, come aveano
232 2, 11, 89 | nell'agio né morbidezze de' Franceschi, ma sanza dormire stavano
233 2, 11, 89 | misonsi al contasto, onde i Franceschi ebbono alcuno riparo, e
234 2, 11, 89 | qual cosa la battaglia de' Franceschi rinforzò, e i Fiamminghi
235 2, 11, 89 | popolo aveano presa sopra i Franceschi per la vittoria ch'aveano
236 2, 11, 189| Romania con VIIIc cavalieri franceschi menati di Francia gentili
237 3, 12, 2 | Spagnuoli, e Catalani, e Franceschi, e Guaschi, che sono venuti
238 3, 12, 21 | de' cardinali caorsini e franceschi, e il cardinale de la Colonna,
239 3, 12, 60 | tutta la corte di capoletti franceschi molto nobili. E in questa
240 3, 12, 87 | lle ruberie fatte sopra i Franceschi. Lo re di Francia si tornò
241 3, 12, 87 | viltà del re di Francia e di Franceschi che battaglia non vi fu
242 3, 12, 94 | arte di Calimala di panni franceschi e oltramontani erano da
243 3, 12, 140| Donati con da C cavalieri franceschi a nostri gaggi in sua bandiera.
244 3, 13, 3 | e ricolse a·ssé tutti i Franceschi e Borgognoni ch'erano al
245 3, 13, 4 | che·cci recaro di nuovo i Franceschi che vennero al duca in Firenze;
246 3, 13, 47 | Bergherago, che teneno i Franceschi, ch'era del siri delle Brette,
247 3, 13, 47 | cavalieri, con gran baronia di Franceschi, era a... presso a X leghe
248 3, 13, 47 | soprascritte battaglie a danno de' Franceschi, messer Giovanni di Francia
249 3, 13, 47 | per lo fiume all'oste de' Franceschi due grosse navi cariche
250 3, 13, 47 | audacia infra·ll'oste di Franceschi prendendo e uccidendo, onde
251 3, 13, 47 | onde tutto il campo de' Franceschi fu ad arme, ch'era innumerabile
252 3, 13, 60 | Ungheria, e tenea co' cardinali franceschi, ed erane capo il favore
253 3, 13, 61 | cavalieri e bene Lm pedoni tra' Franceschi e di Linguadoco, Genovesi
254 3, 13, 61 | subitamente asalirono i Franceschi, dov'ebbe aspra e dura battaglia.
255 3, 13, 61 | fine furono sconfitti i Franceschi, e rimasevi preso il detto
256 3, 13, 61 | alla ritratta la sera di Franceschi, quelli del castello uscirono
257 3, 13, 66 | andare verso Fiandra, ma i Franceschi e' Piccardi gli furono apetto
258 3, 13, 66 | sentendosi troppo men gente che' Franceschi, e per loro sicurtà, chiusono
259 3, 13, 66 | e disertare i cavalli di Franceschi. E della sua cavalleria
260 3, 13, 67 | peggio fece all'oste de' Franceschi sì fu, che essendo il luogo
261 3, 13, 67 | misono in volta, i cavalieri franceschi e·lloro sergenti veggendoli
262 3, 13, 67 | prima e seconda battaglia di Franceschi, e massimamente per la fuggita
263 3, 13, 67 | quello che più confuse i Franceschi fu che per la moltitudine
264 3, 13, 67 | che non v'ebbe cavallo di Franceschi, che non fosse fedito, e
265 3, 13, 67 | non potendo più durare i Franceschi si misero in fugga, e il
266 3, 13, 67 | vi morì a comparazione di Franceschi, si partì da Crescì il terzo
267 3, 13, 67 | mostrò la sua potenzia, che' Franceschi erano tre cotanti che·ll'
268 3, 13, 68 | re di Francia e di molti Franceschi rifuggiti dalla sconfitta;
269 3, 13, 68 | Casella per combattersi co' Franceschi, i quali rifusaro la battaglia,
|