grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 | per gli tempi infino che Dio ne concederà di grazia;
2 1, 1, 2 | della terra. E acciò che Dio non gli potesse più nuocere
3 1, 2, 12 | Fridiano, che per miracolo di Dio rivolse il Serchio, fiume
4 1, 2, 12 | barcaiuolo, e per miracolo di Dio passò liberamente e tosto,
5 1, 2, 13 | modo, se fia piacere di Dio che 'l mondo duri tanto;
6 1, 2, 22 | mondo e nella Chiesa di Dio. Questi figliuoli di Gostantino
7 1, 2, 24 | quale per la volontà di Dio spaventò, sentendo la venuta
8 1, 3, 1 | sua gente, per miracolo di Dio no·lla vide se non quando
9 1, 3, 3 | Totile per gli prieghi a Dio di santo Leo papa che allora
10 1, 3, 3 | imperciò che, per miracolo di Dio, al detto Totile apparve
11 1, 3, 3 | disse: “Tu se' fragello di Dio per pulire le peccata”;
12 1, 3, 3 | veramente fu flagello di Dio per consumare la superbia
13 1, 3, 3 | altri peccati spiacenti a Dio erano contaminati; e così
14 1, 3, 8 | che si scusava dicendo che Dio non volea che combattesse,
15 1, 3, 8 | ed era messo mandato da Dio per dichiarare la legge
16 1, 3, 8 | Giudei e a' Cristiani data da Dio a Moises; e quale contradicesse
17 1, 3, 8 | Dicea che per grazia di Dio e' poteva più generare che
18 1, 3, 8 | che mai furono, e messo di Dio. E ordinarono insieme la
19 1, 3, 8 | però che di certo avea da Dio che in capo de' tre dì,
20 1, 3, 11 | sonasse con quelle, a onore di Dio, l'ore del dì e della notte.~ ~
21 1, 3, 15 | suo tesoro a' poveri per Dio in questo modo, ch'egli
22 1, 3, 21 | lungo tempo, infino che Dio puose fine all'aversità
23 1, 4, 3 | dotò riccamente a onore di Dio e di santi appostoli; e
24 1, 5, 15 | famigliari per volontà di Dio lo lasciarono vivo, rapportando
25 1, 5, 15 | e il distino premesso da Dio pure seguì. Con tutti i
26 1, 5, 17 | quale Giovanni compunto da Dio, ebbe pietà e misericordia
27 1, 5, 21 | piena di fede dinanzi di Dio e dinanzi dagli uomini magnanimi,
28 1, 5, 21 | non molto appresso morì in Dio, e sepulta è nella chiesa
29 1, 5, 30 | sanza cagione e giudicio di Dio; imperciò che·lla città
30 1, 6, 1 | Innocenzo; onde nella Chiesa di Dio ebbe grande scisma e afflizzione,
31 1, 6, 3 | che fosse per giudicio di Dio per le molte persecuzioni
32 1, 6, 8 | e non sanza giudizio di Dio, imperciò che' Fiorentini
33 1, 6, 14 | parte ove fosse venerata a Dio; per la qual cosa la detta
34 1, 6, 16 | sanza cagione e giudicio di Dio dovea riuscire sì fatto
35 1, 6, 25 | Domenico, che·lla Chiesa di Dio cadea per molti errori e
36 1, 6, 35 | Filippo per la grazia di Dio ebbe vittoria, e però che
37 1, 7, 19 | Gregorio veggendo la Chiesa di Dio così tempestata da Federigo
38 1, 7, 19 | la qual cosa la Chiesa di Dio ricevette grande danno e
39 1, 7, 30 | nascerà il figliuolo di Dio d'una vergine ch'avrà nome
40 1, 7, 30 | fatta per la volontà di Dio. E simile miracolo si trovò
41 1, 7, 33 | fatto. Ma come piacque a Dio, per reverenza e miracolo
42 1, 7, 34 | Avenne, come piacque a Dio, che uno giorno lo 'mperadore,
43 1, 7, 36 | Artese. Ma come piacque a Dio, avuti i Cristiani la detta
44 1, 7, 44 | peggiore. Ma come piacque a Dio, poco appresso infermò di
45 1, 7, 44 | e per tale sentenzia di Dio, per opera del fratello,
46 1, 7, 57 | avenne, come piacque a Dio, una bella e improvisa vittoria
47 1, 7, 62 | Aldobrandino, come piacque a Dio, poco tempo appresso morì
48 1, 7, 64 | sala del re, come piacque a Dio, apparve in sulle mani del
49 1, 7, 72 | la fine, come piacque a Dio, vilmente da men possente
50 1, 7, 79 | tenere; ma il giudicio di Dio per punire le peccata conviene
51 1, 7, 87 | non parea che curasse né Dio né santi. Ma Idio giusto
52 1, 7, 89 | consigliato ch'al nome di Dio dovesse fare la detta impresa
53 1, 8, 6 | e piuttosto fattura di Dio che forza umana, perché
54 1, 8, 6 | la notte dinanzi, come a Dio piacque, surse tra' Cristiani
55 1, 8, 8 | combattere, avendo fidanza in Dio d'avere la vittoria contra'
56 1, 8, 10 | Arrigo disse: “Per lo cor Dio, o el mi matrà, o io il
57 1, 8, 14 | mostrò che fosse più opera di Dio che altra cagione; che quella
58 1, 8, 14 | è presto il giudicio di Dio è aparecchiata la cagione.
59 1, 8, 20 | secondo la disposizione di Dio, e secondo i meriti o peccati
60 1, 8, 27 | assai lo re, dicendo che per Dio sì sofferisse alquanto,
61 1, 8, 37 | di Tunisi, come piacque a Dio, per le peccata de' Cristiani
62 1, 8, 39 | non guardando reverenza di Dio né del re Carlo suo signore,
63 1, 8, 46 | miseramente sua vita, dava per Dio a' poveri, e l'occhio ch'
64 1, 8, 57 | raccomandandosi che per Dio gli traesse di servaggio,
65 1, 8, 61 | adoperò per lo nimico di Dio, ch'uno Francesco per suo
66 1, 8, 65 | legato, pregandogli per Dio che perdonasse il loro misfatto,
67 1, 8, 66 | legato cardinale, che per Dio venisse in Messina per acconciargli
68 1, 8, 66 | camerlingo, pregandolo per Dio dovesse loro perdonare e
69 1, 8, 70 | Catalagirona, e disse che per Dio si soccorresse Messina,
70 1, 8, 73 | Araona. ~ ~“Carlo per la Dio grazia di Gerusalem e di
71 1, 8, 74 | ho detto altra volta, per Dio, manda l'amiraglio tosto
72 1, 8, 74 | consiglio, e disse: “Per Dio, sanza indugio pensiamo
73 1, 8, 93 | all'amiraglio: “Per le san Dio, che sont bien fetable a
74 1, 8, 96 | morire. E fu bene giudicio di Dio, che l'orgoglio e superbia
75 2, 9, 25 | fu segno del giudicio di Dio, del futuro pericolo, e
76 2, 9, 32 | appresso seguì il giudicio di Dio quasi improviso, come al
77 2, 9, 36 | infino che fia piacere di Dio, a la cui speranza per la
78 2, 9, 36 | questo libro a reverenza di Dio e del beato Giovanni, e
79 2, 9, 56 | E diliberato al nome di Dio e di messer san Giorgio
80 2, 9, 56 | conastabole e dissono: “Sire, per Dio lasciamo vincere questa
81 2, 9, 56 | si mostra il giudicio di Dio; e intra gli altri peccati
82 2, 9, 56 | bene ci cade la parola che Dio disse al popolo suo d'Israel,
83 2, 9, 63 | o forse, come piacque a Dio, per gli suoi grandi peccati,
84 2, 9, 63 | Ma poi, come piacque a Dio, per conservare la santa
85 2, 9, 63 | l'avea; ma come piacque a Dio, il dolore impetrato nel
86 2, 9, 64 | peccato n'è condannato da Dio; e grandi e diversi pericoli
87 2, 9, 64 | maravigliare della sentenzia di Dio, che, con tutto che papa
88 2, 9, 64 | delle cose a dispiacere di Dio, Idio fece pulire lui per
89 2, 9, 66 | nuovo papa, come piacque a Dio, in pochi dì furono in concordia,
90 2, 9, 68 | non fu sanza giudicio di Dio, per molti peccati commessi
91 2, 9, 69 | ubbidire il messo del vicaro di Dio, né avere riposo né pace
92 2, 9, 69 | rimanete colla maladizione di Dio e con quella di santa Chiesa”,
93 2, 9, 71 | avenne, come piacque a Dio, o per fuggire maggiore
94 2, 9, 72 | peccatori uomini, e nimici di Dio e di santa Chiesa, e raccontando
95 2, 9, 72 | parve opera e volontà di Dio, e che fossono amaliati,
96 2, 9, 72 | rischio e pericolo di che Dio iscampò la città di Firenze,
97 2, 9, 80 | amico. E come piacque a Dio, la bisogna fue sì sollecita,
98 2, 9, 92 | giusta, accomandandosi a Dio e a santa Maria; e simile
99 2, 9, 101| d'arme. Ma come piacque a Dio, per non volere che la Chiesa
100 2, 10, 1 | racquistare la Terrasanta, se Dio gliel'avesse conceduto.
101 2, 10, 15 | signore e benigno. Piacque a Dio ristesse a Brescia, il quale
102 2, 10, 46 | presi. Ma come piacque a Dio, lo 'mperadore prese consiglio
103 2, 10, 69 | co·llui. Come piacque a Dio, del mese d'agosto cadde
104 2, 10, 157| spenditore de' beni loro dati per Dio, e ancora così seguiro i
105 2, 10, 157| grande novità nella Chiesa di Dio.~ ~
106 2, 10, 188| e fu tenuto miracolo di Dio, che per piccola rotta perderono
107 2, 10, 218| dammaggio a la chiesa di Dio: morì a la badia di Fossanuova
108 2, 10, 219| e così per la grazia di Dio e di messere santo Lorenzo
109 2, 10, 241| si mostra il fragello di Dio a coloro che non sono suoi
110 2, 10, 306| di certo fu giudicio di Dio per soperchi peccati d'abattere
111 2, 10, 306| nel piacere e volontà di Dio e la sua disposizione. Lasceremo
112 2, 10, 356| pregando il duca che per Dio non si partisse della terra
113 2, 11, 8 | famigliari. Ma come piacque a Dio, non erano sì tosto infra
114 2, 11, 10 | ma grande sentenzia di Dio fu che per le loro sette
115 2, 11, 26 | sentenzia e giudicio di Dio che gli detti della casa
116 2, 11, 30 | ciò fu grande giudicio di Dio e non sanza cagione, imperciò
117 2, 11, 32 | questo modo la Chiesa di Dio fu vendicata de la superbia
118 2, 11, 35 | mese. Ma come piacque a Dio, per pulire i peccati de'
119 2, 11, 36 | fare solenni carte) che se Dio gli rendesse santade, che
120 2, 11, 41 | accordandosi il volere di Dio co la necessità del corso
121 2, 11, 41 | maggiormente a la proscienzia di Dio, che tutto guida, governa
122 2, 11, 60 | sé le future sentenzie di Dio. E stando lui in tanta gloria,
123 2, 11, 69 | trovato in eresia contro a Dio e contra a la 'mperiale
124 2, 11, 75 | coscienza, ch'era contra Dio e contra fede. Tutti questi
125 2, 11, 86 | campo. Ma quello che per Dio è permesso nulla forza né
126 2, 11, 87 | murate. Ma come piacque a Dio, il quale per lo debito
127 2, 11, 87 | mostra che i giudici di Dio possono indugiare, ma non
128 2, 11, 87 | Fiorentini; ma, come piacque a Dio, gli sopravenne la malatia,
129 2, 11, 87 | riconobbe sé avere offeso a Dio per offensione fatta contra
130 2, 11, 89 | Fiamminghi, come piacque a Dio, il venire soperchio armati
131 2, 11, 89 | quello giorno, come piacque a Dio, furono sconfitti i Fiamminghi,
132 2, 11, 89 | terra; ma come piacque a Dio, e quasi fu uno miracolo,
133 2, 11, 95 | per giusta sentenzia di Dio furono al Bavero e al suo
134 2, 11, 96 | tradimento; ma come piacque a Dio, non venne fatto, onde si
135 2, 11, 97 | mantenere coll'aiuto di Dio la cittade. E ordinarono
136 2, 11, 97 | soccorso; ma come piacque a Dio, che mai non venne meno
137 2, 11, 98 | si mostra il giudicio di Dio per la parola del suo santo
138 2, 11, 98 | suo stato, come piacque a Dio.~ ~
139 2, 11, 101| corsa la terra, e che per Dio si studiasse d'andare a
140 2, 11, 108| novembre, come piacque a Dio, messer Carlo figliuolo
141 2, 11, 115| Firenze. Ma, come piacque a Dio, il detto trattato si scoperse
142 2, 11, 119| riguardando a la piatà di Dio, ciò non sofferse, ma quasi
143 2, 11, 119| tempo, e co la grazia di Dio fummo de' trovatori di questo
144 2, 11, 119| al piacere e reverenza di Dio, e la città non incorra
145 2, 11, 119| de' poeti e astrolagi è lo Dio de' lavoratori, ma più vero
146 2, 11, 120| tenuto gran miracolo di Dio e segno contrario al Bavero
147 2, 11, 120| processi non piacessono a Dio. E poi a dì XXIII di febbraio
148 2, 11, 121| morte, onde per la grazia di Dio la nostra città fu libera
149 2, 11, 138| Trivigi. Ma come piacque a Dio, e le più volte pare ch'
150 2, 11, 138| avegna per lo piacere di Dio e per mostrare la sua potenzia,
151 2, 11, 163| e ciò ch'avea lasciò per Dio per ordinato testamento;
152 2, 11, 170| degl'innormi peccati, come a Dio piacque, tosto vi mise penitenza
153 2, 11, 170| cominciate, per lo piacere di Dio. E poi il primo dì di marzo
154 2, 11, 193| mettessono il danaro di Dio, di ciò che si vendesse
155 2, 11, 197| Firenze pregando che per Dio gli soccorressono, e mandassono
156 2, 11, 200| cominciossi a fondare al nome di Dio a dì VIII d'aprile del detto
157 2, 11, 220| non che, come piacque a Dio, per fortuna di mare il
158 2, 11, 227| fia quando il figliuolo di Dio verrà a giudicare i vivi
159 3, 12, 1 | anni MCCC in qua, piacque a Dio, come disse per la bocca
160 3, 12, 1 | dìe né l'ora del iudicio Dio”, il quale volle mandare
161 3, 12, 1 | grandi strida gridandosi a Dio: “Misericordia, misericordia!”
162 3, 12, 1 | antico diluvio; ma a cui Dio vuole male li toglie il
163 3, 12, 2 | diluvio venne per iudicio di Dio o per corso naturale. ~ ~
164 3, 12, 2 | dubitando non fosse iudicio di Dio per le nostre peccata, che
165 3, 12, 2 | fatto per apaciare l'ira di Dio. E di ciò fu fatta quistione
166 3, 12, 2 | natura o per iudicio di Dio. Per li astrolaghi naturali
167 3, 12, 2 | ponendo inanzi la volontà di Dio, che gran parte della cagione
168 3, 12, 2 | non in quanto piacesse a Dio; però che Idio è sopra ogni
169 3, 12, 2 | 'l corso di natura è apo Dio, quasi come al fabro è il
170 3, 12, 2 | per lo comandamento di Dio sono flagella e martella
171 3, 12, 2 | natura, e per grazia di Dio, acciò che di quello nascesse
172 3, 12, 2 | che faceano al popolo di Dio; e alla fine per grazia
173 3, 12, 2 | natura e per iudicio di Dio per le peccata del popolo.
174 3, 12, 2 | Ninive era giudicata da Dio a pericolare per li loro
175 3, 12, 2 | Giona profeta mandato da Dio si corressero e tornaro
176 3, 12, 2 | grazia e misericordia da Dio; onde si manifesta chiaramente
177 3, 12, 2 | corso di natura il volere di Dio, e adoperare sopra natura
178 3, 12, 2 | popolo, molto del popolo di Dio per pestilenzia morire contra
179 3, 12, 2 | quando si riconobbono a Dio, con piccolo podere e cominciamento,
180 3, 12, 2 | tutti i detti giudicii di Dio furo per li peccati, e sopra
181 3, 12, 2 | nullo verbo è impossibile a Dio. I miracoli che fece Gesù
182 3, 12, 2 | morte di Cristo figliuolo di Dio? Certo questo fue chiaro
183 3, 12, 2 | chiaro ed evidente iudicio di Dio, e non per corso di natura,
184 3, 12, 2 | de' pagani per iudicio di Dio e pulimento de' peccati
185 3, 12, 2 | sono per lo giudicio di Dio per pulire li peccati. E
186 3, 12, 2 | scongiurando alcuno da la parte di Dio che·lli dicesse che ciò
187 3, 12, 2 | altro che per giudicio di Dio, bene che in parte il corso
188 3, 12, 2 | soperchi e dispiacevoli a Dio, sì di superbia l'uno vicino
189 3, 12, 2 | ingratitudine di non conoscere da Dio i nostri grandi beneficii
190 3, 12, 2 | è grande maraviglia come Dio ci sostiene (e forse parràe
191 3, 12, 2 | queste tante minacce di Dio e battiture non sono sanza
192 3, 12, 2 | minacce de la iustizia di Dio, per lo presente e per lo
193 3, 12, 2 | venire; e acciò che l'ira di Dio più non si spanda sopra
194 3, 12, 3 | Ruberto per la grazia di Dio di Ierusalem e di Cecilia
195 3, 12, 3 | riprendere la iustizia di Dio, dicendo che voi siate innocenti.
196 3, 12, 3 | universale diluvio fue mandato da Dio per li universali peccati,
197 3, 12, 3 | però che poi la verità di Dio antimise la sconfitte date
198 3, 12, 3 | solamente la iustizia di Dio essere nutrice di costoro,
199 3, 12, 3 | questa vita, è battitura di Dio, il quale ne vuole correggere,
200 3, 12, 3 | cose il mormorare contra Dio, sì come la nostra niquitade
201 3, 12, 3 | ratemperasse la sentenzia di Dio contra lui pronunziata”.
202 3, 12, 3 | acetti ne la benignitade di Dio, atendendo a la divina Scrittura,
203 3, 12, 3 | argomento de l'amore di Dio che ne apruova perché e
204 3, 12, 3 | siete preti nel popolo di Dio, da voi dipende l'anima
205 3, 12, 3 | tribulazioni fatto è amico di Dio; così fue Isaac, così Iacob,
206 3, 12, 3 | tutti quelli che piacquero a Dio, per molte tribulazioni
207 3, 12, 3 | Però che tu eri caro a Dio, fue necessario che la tentazione
208 3, 12, 3 | o mandate o concedute da Dio trapassaro i santi? O desdegnamo,
209 3, 12, 3 | del presente tempo contra Dio. Passò quel tempo appo li
210 3, 12, 3 | fossono mandate o permesse da Dio, noi ci crederemmo qui avere
211 3, 12, 3 | questo esere più odiosi a Dio? anzi si crederanno esser
212 3, 12, 3 | lo quale fue nomato da Dio uomo spanditore di sangue,
213 3, 12, 3 | di guerre, e due volte da Dio manifestamente e piuvicamente
214 3, 12, 3 | elli fossono esaminati da Dio nelle pestilenzie sì come
215 3, 12, 3 | gettano puzzo spiacente a Dio e abominevole alli uomini.
216 3, 12, 3 | lo quale fue messaggio di Dio banditore di penitenzia,
217 3, 12, 3 | virtudi voi essere acetti a Dio, aprovati al suo beneplacimento.
218 3, 12, 3 | siete ricevuti in amici da Dio, ma spezialmente da·llui
219 3, 12, 4 | li altri per l'aiuto di Dio scamparo. Lasceremo alquanto
220 3, 12, 4 | suo iudicio e sentenzia di Dio gli fosse così da presso,
221 3, 12, 6 | Onde avenne, come piacque a Dio, e di vero sanza ordine
222 3, 12, 7 | nota che questo giudicio di Dio non fue sanza cagione e
223 3, 12, 7 | aricchiano; ma la parola di Dio non puote preterire, cioè: “
224 3, 12, 8 | genti ordinano le cose, e Dio le dispone: che per la detta
225 3, 12, 17 | in parte di giudicio di Dio alla loro città, come seguendo
226 3, 12, 19 | convenevolmente assai ben disposto apo Dio, rivocando il suo oppinione
227 3, 12, 19 | vescovo, servo di servi di Dio, a perpetua memoria. Né
228 3, 12, 23 | sappia, e non altro; ché Dio così vuole”. Andonne a Roma
229 3, 12, 44 | considerando che la potenzia di Dio è più che forza umana, mosse
230 3, 12, 45 | Fiorentini, come piacque a Dio, poco tempo appresso osteggiaro
231 3, 12, 54 | Marsilio Rosso colla grazia di Dio gli scampò, che incontanente
232 3, 12, 66 | l'animo, e come piacque a Dio, passò di questa vita a
233 3, 12, 77 | non fosse il giudicio di Dio per aumiliare la sua superbia,
234 3, 12, 87 | certo fu grazia e opera di Dio, bene che si puose in viltà
235 3, 12, 90 | pregando i Viniziani per Dio e per amore di parte non
236 3, 12, 110| alle Schiuse, pregando per Dio e per loro amore che non
237 3, 12, 121| e non sanza giudicio di Dio, che quelli di Portoveneri
238 3, 12, 126| ma non sanza giudicio di Dio, che 'l detto Francesco
239 3, 12, 132| Ma il distino ordinato da Dio per punire le peccata non
240 3, 12, 134| peccata pulire, il distino di Dio li vi condusse. Il dì di
241 3, 12, 135| altri che più spiacea a Dio che quelli de' Pisani; ciò
242 3, 12, 140| tosto per lo giudicio di Dio, e per abassare la superbia
243 3, 12, 141| ffu uno grande giudicio di Dio.~ ~
244 3, 13, 3 | torre, sonando le campane a Dio laudiamo. E fece la mattina
245 3, 13, 3 | e servaggio. E però, per Dio, carissimi cittadini presenti
246 3, 13, 11 | Isdrael per comandamento di Dio, tutto fosse in altra forma.
247 3, 13, 16 | opere. Ma come piacque a Dio, per lo meno male, la terza
248 3, 13, 21 | grande maraviglia e grazia di Dio, che di tanta furia di popolo
249 3, 13, 24 | questo è del giudicio di Dio per li nostri peccati.~ ~
250 3, 13, 36 | Domini; e avea dato per Dio a' poveri tutta sua sustanzia
251 3, 13, 36 | mangiare a giornata, dava per Dio a' poveri. Fece Iddio visibili
252 3, 13, 41 | e 'l meno al piacere di Dio, disponitore de' detti corpi
253 3, 13, 43 | e avolontati. Piaccia a Dio che sia con buona riuscita
254 3, 13, 44 | popoli; ch'è grande male apo Dio e al mondo che' vizii della '
255 3, 13, 55 | cittadini gli occulti giudici di Dio per pulire i peccati commessi,
256 3, 13, 73 | onde dovemo sperare in Dio, che non guarderà alli soperchi
257 3, 13, 84 | Tarteri grande giudicio di Dio e maraviglia quasi incredibile,
258 3, 13, 84 | tali son fatti i giudici di Dio per pulire i peccati de'
259 3, 13, 96 | loro la vita per l'amore di Dio, e per la grazia e vittorie
260 3, 13, 107| intendea d'avere coll'aiuto di Dio, alla Chiesa risponderebbe
261 3, 13, 109| crescerà e sarà immutabile. Dio altissimo benedicenti e
262 3, 13, 114| diletti, Lodovico per la Dio grazia re d'Ungheria, di
263 3, 13, 114| Puglia, per lo piacere di Dio, sanza contasto o battaglia;
264 3, 13, 123| giusto, e caritevole per Dio. E poi del suo contado più
265 3, 13, 123| grandi segni e giudici di Dio, e non sanza gran cagione
|