grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 9 | e il regno d'Italia. ~ ~Morto il re Attalante nella città
2 1, 1, 12 | sopradetto Troio, poi che fu morto, rimasono tre figliuoli;
3 1, 1, 12 | cagione che 'l re Tantalo avea morto Ganimedes suo zio e figliuolo
4 1, 1, 12 | di Troia. E per loro fu morto il detto re Laumedon e molta
5 1, 1, 18 | che venne in Siccambra. E morto Valentiniano imperadore,
6 1, 1, 19 | quale regnò anni XII. E morto Elderigo, fu tratto della
7 1, 1, 19 | Carlo la signoria. E poi, morto Carlo Martello, il secondo
8 1, 1, 22 | che oggi si chiama Mare Morto, al capo di Miseno, assai
9 1, 1, 23 | figliuolo XXVIIII anni, e fu morto da' suoi: di Fauno rimase
10 1, 1, 23 | e poco regnò Lavino; e morto lui rimase il regno a Latino,
11 1, 1, 23 | dell'ultima battaglia, e morto di sua mano Turno, Lavina
12 1, 1, 24 | discesono di sua progenia. ~ ~Morto Enea, Iulio Ascanio suo
13 1, 1, 24 | madre rimase incinta di lui morto il padre Enea. Quando Ascanio
14 1, 1, 27 | la morte di Romulus. ~Morto Romulus sanza nullo erede,
15 1, 1, 28 | a sua signoria; e poi fu morto di folgore. Apresso Tulius
16 1, 1, 28 | di Salamone: a la fine fu morto per gli figliuoli del sopradetto
17 1, 1, 32 | luogo di Picceno sconfitto e morto con tutta sua gente; e '
18 1, 2, 1 | con sua gente era stato morto da' Fiesolani, e in quello
19 1, 2, 1 | Floria, perché Fiorino fu ivi morto, che fu il primo edificatore
20 1, 2, 24 | oste, da' Romani fu preso e morto. E così mostra che niuna
21 1, 3, 1 | parte e dall'altra; e fu morto il re di Borgogna, e Totile
22 1, 3, 1 | quella contrada era stato morto Rodagasio re de' Gotti suo
23 1, 3, 1 | e nella detta città fu morto il beato Maurizio vescovo
24 1, 3, 3 | cosa intese che Totile era morto, e così si trovò che in
25 1, 3, 4 | Elarico fu isconfitto e morto con tutta sua gente da Crovis
26 1, 3, 4 | molto infieboliro. E poi morto Leone imperadore, fu Zeno
27 1, 3, 8 | bene avrosamente avanzò. E morto il suo signore, e per lo
28 1, 3, 8 | ebbe affare di lui; e poi morto il marito, il si fece secondo
29 1, 3, 8 | contradicesse la sua legge fosse morto di spada, e i figliuoli
30 1, 3, 8 | lla contradicesse fosse morto colla spada; e lasciò che,
31 1, 3, 8 | spada; e lasciò che, lui morto, nol dovessono soppellire
32 1, 3, 13 | vittoria avuta contra lui; ma morto Telofre, Desiderio suo figliuolo
33 1, 3, 14 | anni XXXIIII. A la fine, morto Lottieri suo fratello, fu
34 1, 3, 14 | i suoi discendenti. Poi morto Carlo il Calvo, fu re di
35 1, 3, 14 | detto Ruberto fu sconfitto e morto da Carlo. Ma poi il detto
36 1, 3, 14 | e regnò due anni; ma lui morto, i baroni mandarono inn-Inghilterra
37 1, 3, 14 | in sua signoria. Ma lui morto, fu fatto re di Francia
38 1, 3, 14 | lo 'mperio il Loreno. Poi morto Lottieri, fu fatto re Luis
39 1, 3, 14 | detto Carlo sconfitto e morto, e rimase il reame paceficamente
40 1, 3, 16 | fu imperadore due anni, morto Lottieri imperadore suo
41 1, 3, 19 | di Francia, però ch'era morto Luis il Semplice suo zio
42 1, 5, 3 | eleggere lo 'mperadore. ~Morto Otto il terzo, per cagione
43 1, 5, 4 | Carlo conte della Marcia; e morto il padre negli anni di Cristo
44 1, 5, 5 | imperadore. ~ ~Dapoi che fu morto il terzo Otto imperadore
45 1, 5, 15 | rapportando che·ll'aveano morto. E poi crebbe in bontà e
46 1, 5, 15 | miracoli per lui; ché lui morto, i cardinali e l'altro chericato
47 1, 5, 17 | suoi vicini, i quali aveano morto uno suo fratello, vegnendo
48 1, 5, 17 | il nimico suo che aveva morto il fratello, assai presso
49 1, 5, 20 | e con ciò sia cosa che morto Ruggieri il padre, adempiuta
50 1, 5, 20 | alcuno munistero di monache. Morto Guiglielmo, Tancredi sopradetto
51 1, 5, 20 | il padre fu fatto re, e morto il padre alquanto tenne
52 1, 5, 20 | Cilestrino. Questo Arrigo, morto Tancredi, entrò nel regno
53 1, 5, 20 | ne' suoi fatti aparirà. Morto adunque Tancredi, il regno
54 1, 5, 20 | Alberia, Costanzia, e Madama. Morto Arrigo imperadore, e Guiglielmo
55 1, 5, 20 | castrato e tratti gli occhi morto, Filippo duca di Soavia
56 1, 5, 20 | la figliuola per moglie; morto il conte Gualtieri dal conte
57 1, 5, 20 | madonna Adalitta; e costui morto, papa Onorio Albira per
58 1, 5, 21 | cattedrali dotò. E alla perfine morto il padre e la madre della
59 1, 5, 27 | detto papa Pasquale. Ma morto Pasquale, fu per gli cardinali
60 1, 5, 27 | la città d'Amiaco, e lui morto, per gli cardinali fue fatto
61 1, 5, 29 | da' Fiorentini sconfitto e morto, e 'l castello preso e disfatto.~ ~
62 1, 5, 34 | fece de' suoi ribelli. Poi morto il detto papa Onorio, fu
63 1, 6, 3 | anni di Cristo MCLXXXVI; e morto il detto Federigo, la moglie
64 1, 6, 16 | Roma il detto Arrigo, trovò morto il detto papa Clemente che
65 1, 6, 17 | sua vita; ma le serocchie, morto Arrigo, da Filippo suo fratello
66 1, 6, 19 | fue eletto imperadore. ~ ~Morto Arrigo imperadore, contasto
67 1, 6, 19 | antigrado, il detto Filippo fu morto, e fue con favore della
68 1, 6, 28 | imperio, che fu sconfitto e morto da' Cumani. E chi queste
69 1, 6, 30 | torre, combattendola, fu morto da' terrazzani il detto
70 1, 6, 35 | Filippo di Soavia, il quale fu morto. Ma questo Otto, a petizione
71 1, 6, 38 | capo ha”, cioè che fosse morto: e così fu fatto; ché la
72 1, 7, 1 | e·regno di Puglia, e poi morto il padre, rimanendo piccolino
73 1, 7, 41 | figliuolo Manfredi vilmente morto e sanza penitenza; e ciò
74 1, 7, 41 | gli anni detti MCCL. E lui morto, Manfredi detto prese la
75 1, 7, 45 | e fecesi coronare re. ~ ~Morto Currado detto re della Magna,
76 1, 7, 45 | di Curradino, e se fosse morto o infermo. Infino allora
77 1, 7, 45 | credendo Curradino avere morto di veleno, si partirono
78 1, 7, 45 | Regno come Curradino era morto, e fatto per Manfredi sembiante
79 1, 7, 59 | imperadore suo fratello era morto; e per essere egli gran
80 1, 7, 62 | sepultura, e trarne il corpo morto di tre anni passati, e farlo
81 1, 7, 69 | ventre quando il padre gli fu morto, come disperata, con grande
82 1, 7, 72 | tutto è uno”; e giudicossi morto. Questo Azzolino fue il
83 1, 7, 72 | della sua fue sconfitto e morto, e tutta la sua gente si
84 1, 7, 78 | detta insegna, e ivi fu morto di presente. E ciò fatto,
85 1, 7, 79 | che non vi rimanesse uomo morto o preso; e di Lucca e del
86 1, 7, 86 | non abbattesse in terra o morto o guasto, e per lui era
87 1, 7, 86 | abattuti, sì fu aterrato e morto in su la piazza; e sì tosto
88 1, 7, 91 | molto allegri, avisando che morto il detto papa Urbano ch'
89 1, 8, 9 | Manfredi fu sconfitto e morto. ~ ~Ordinate le schiere
90 1, 8, 9 | sconfitti, e lo re Manfredi morto in mezzo de' nemici, dissesi
91 1, 8, 9 | e non si sapea se fosse morto, o preso, o scampato, perché
92 1, 8, 10 | re Carlo ebbe sconfitto e morto Manfredi, la sua gente furono
93 1, 8, 11 | campò niuno che non fosse morto o preso, e simile molti
94 1, 8, 27 | re Carlo abattute, e egli morto e tagliato; credendosi don
95 1, 8, 30 | il feciono impiccare. E morto il detto Currado e i più
96 1, 8, 38 | Cristiani, che il re di Navarra, morto il re Luis, si partì malato
97 1, 8, 39 | a Viterbo, e come vi fu morto Arrigo figliuolo del re
98 1, 8, 39 | Simone di Monforte suo padre, morto a sua colpa per lo re d'
99 1, 8, 39 | diliberò il padre; e quegli morto, fu Adoardo coronato re
100 1, 8, 39 | per la detta vendetta fu morto il conte Arrigo, conte di
101 1, 8, 39 | per gli capelli, e così morto il tranò infino fuori della
102 1, 8, 42 | vacava per lo dogio che fu morto con Curradino dal re Carlo
103 1, 8, 44 | incontro in su il Reno; e fuvi morto il cavaliere della podestà
104 1, 8, 50 | detto papa avea contra loro. Morto il papa, incontanente i
105 1, 8, 50 | Egli l'hae abattuta, ed è morto”; fu domandato: “Chi?”,
106 1, 8, 55 | nella detta battaglia fu morto, e la sua gente sconfitta,
107 1, 8, 57 | e figlia a·llui tolte, e morto il figliuolo che·lle difendea,
108 1, 8, 59 | della casa di Francia aveano morto il suo avolo, e lo re Carlo
109 1, 8, 74 | a stare, rimarrà preso e morto con tutta sua gente”. Il
110 1, 8, 75 | Volesse Idio ch'io fossi morto, dapoi che·lla fortuna m'
111 1, 8, 76 | conte Anfuso, fu sconfitto e morto da' Franceschi a l'oste
112 1, 8, 82 | uccidere, da colui medesimo fu morto. Lasceremo de' fatti di
113 1, 8, 121| preso, e al detto assalto fu morto uno suo figliuolo bastardo
114 1, 8, 131| perché il vescovo non fosse morto da' caporali ghibellini;
115 1, 8, 131| vescovo, ov'egli rimase morto cogli altri insieme; e così
116 1, 8, 131| Fiorentini non vi rimase uomo morto di rinnomea, se non messer
117 1, 8, 135| lo re Carlo, però ch'era morto il re d'Ungheria in quello
118 1, 8, 135| detto reame d'Ungheria. Ma morto il detto re d'Ungheria,
119 1, 8, 148| e 'l Bingota suo nipote morto, e Nerino de' Tizzoni; e
120 1, 8, 149| capitano; e ciò fu, che morto il padre, che Piero Pagano
121 1, 8, 153| dignità imperiale, anzi fu morto per Alberto dogio di Starlichi,
122 2, 9, 5 | luogo poco vivette; e quivi morto, fu soppellito in una piccola
123 2, 9, 8 | messer Corso dovea avere morto uno popolano, famigliare
124 2, 9, 8 | quello famigliare era stato morto; onde messer Corso Donati
125 2, 9, 15 | seguito, e sconfitto, e morto. E 'l detto Casano fatto
126 2, 9, 22 | rimase il detto Ataulfo morto nella detta battaglia con
127 2, 9, 49 | dal detto suo nipote fu morto e atterrato da cavallo.
128 2, 9, 56 | Bruggia col suo popolo era morto e confuso, sì mando per
129 2, 9, 60 | Nanni vegnendo preso, fu morto da uno de' Tosinghi, e a
130 2, 9, 61 | della Torre. E poco appresso morto messer Mosca, il detto messer
131 2, 9, 63 | palazzo ove egli era, si cusò morto, ma come magnanimo e valente,
132 2, 9, 75 | figliuoli della Tosa fu morto, onde ebbono grande biasimo
133 2, 9, 76 | e buono signore; e lui morto, il corpo suo fu recato
134 2, 9, 78 | passare il fiume, e fuvi morto il valente cavaliere messer
135 2, 9, 78 | conobbono, che di certo morto l'avrebbono, che n'aveano
136 2, 9, 78 | E in quella punga rimase morto il buono messer Guiglielmo
137 2, 9, 92 | Noffo impiccato, e 'l priore morto a ghiado. Per fare al re
138 2, 9, 94 | XCIV ~ ~Come fue morto il re Alberto de la Magna. ~ ~
139 2, 9, 94 | d'essere imperadore, fu morto a ghiado da uno suo nipote
140 2, 9, 96 | XCVI ~ ~Come fu morto il nobile e grande cittadino
141 2, 9, 96 | Bordoni in sull'Africo, e morto, e tagliatagli la mano,
142 2, 9, 96 | mortale, e lasciarollo per morto: i monaci del detto monistero
143 2, 9, 96 | chi disse che il trovar morto; e l'altra mattina fu soppellito
144 2, 9, 101| detto anno MCCCVIII, essendo morto lo re Alberto de la Magna,
145 2, 9, 108| di venire misello; e lui morto, a Napoli fu soppellito
146 2, 9, 117| furono vincitori, e fuvi morto il conte dell'Anguillara,
147 2, 10, 12 | uficio come allora fosse morto, mostrando che per la morte
148 2, 10, 20 | di fuori, intra' quali fu morto a uno assalto, d'uno quadrello
149 2, 10, 33 | cosa, recato il corpo suo morto al palagio de' priori per
150 2, 10, 43 | Catalano a cui era stato morto il fratello in quella caccia
151 2, 10, 53 | LIII~ ~ ~Conta come morto lo 'mperadore si divise
152 2, 10, 53 | corpo a la città di Pisa. ~ ~Morto lo 'mperadore Arrigo, la
153 2, 10, 53 | allegrezza. Incontanente, lui morto, si partirono gli Aretini
154 2, 10, 54 | vivo, sì 'l volle vedere morto. I Pisani per dotta de'
155 2, 10, 57 | febbraio e di marzo, essendo morto lo 'mperadore, e partito
156 2, 10, 59 | vivendo il detto papa, essendo morto uno suo nipote cardinale
157 2, 10, 59 | anima del detto suo nipote morto, dicendogli che per la sua
158 2, 10, 59 | poco vivette appresso: e morto lui, lasciato la notte in
159 2, 10, 71 | tagliati e morti, e rimasevi morto il detto messer Giovanni,
160 2, 10, 80 | quegli che parea sano era morto. E 'l caro fu sì grande
161 2, 10, 81 | fare vescovo di Vergiù; e morto l'arcivescovo d'Arli messer
162 2, 10, 119| furono tra morti e presi, e morto vi fu il detto fratello
163 2, 10, 129| fue sconfitto, ed egli morto con più di CL cavalieri
164 2, 10, 133| maggiore figliuolo, ch'era morto; onde il secondo figliuolo
165 2, 10, 141| conte da Montefeltro fu morto a romore da quegli d'Orbino. ~ ~
166 2, 10, 141| che v'era per la Chiesa, e morto in Racanata uno nipote e
167 2, 10, 141| riparare, s'arendé come morto al popolo, pregandogli per
168 2, 10, 141| in uno carcame di cavallo morto il soppellirono, sì come
169 2, 10, 149| e discordia, che essendo morto il re d'Erminia, e rimasi
170 2, 10, 151| Montefeltro; ma sentendo ch'era morto, cavalcò co la detta gente
171 2, 10, 173| il re Ruberto volle esser morto a Vignone. ~ ~Nel detto
172 2, 10, 173| a Vignone, volle essere morto per suoi famigliari, a petizione
173 2, 10, 176| padre non fosse in prima morto che 'l detto Carlo secondo,
174 2, 10, 185| padre di Luis era prima morto che 'l conte suo avolo,
175 2, 10, 191| avea quasi sconfitti; e già morto il fratello di messer Vergiù,
176 2, 10, 234| terra, il quale di poco era morto, e con sentore quando venia
177 2, 10, 237| Pisani furono sconfitti e morto il loro capitano e degli
178 2, 10, 280| re Ruberto volle essere morto i·Napoli. ~ ~Nel detto anno,
179 2, 10, 281| conte di Cefalonia era stato morto per uno suo fratello, e
180 2, 10, 307| era vacato, perch'aveano morto il loro vescovo anticamente,
181 2, 10, 313| conte Alberto da Mangone fue morto, e suo contado rimase a'
182 2, 10, 313| conte Alberto da Mangone fu morto a ghiado per tradigione
183 2, 10, 336| fu preso, e 'l figliuolo morto, e di sua gente assai; e
184 2, 10, 355| difensione di loro signori fu morto e tagliato; e poi ciò fatto,
185 2, 11, 22 | ebbe gran battaglia e fuvi morto uno degli Anibaldeschi,
186 2, 11, 36 | fatto in Toscana. E lui morto, per gli suoi ne fu portato
187 2, 11, 40 | che uomo non vi rimanesse morto; e poi corsono la terra
188 2, 11, 54 | Badia di Firenze, ch'era morto l'abate, e vacava, il quale
189 2, 11, 61 | fu nel numero de' re; e morto il detto fanciullo succedette
190 2, 11, 69 | le leggi, dovesse essere morto, così confermò che fosse;
191 2, 11, 69 | fosse e dovesse essere morto, nonostante le leggi fatte
192 2, 11, 84 | al Comune di Firenze, e morto Alberto nullo ve ne rimanea,
193 2, 11, 87 | che sì tosto come fosse morto, sanza fare lamento, dovesse
194 2, 11, 87 | Io mi veggo morire, e morto me, vedrete disasseroncato”,
195 2, 11, 87 | poteano credere che fosse morto. Di questa morte di Castruccio
196 2, 11, 87 | disse: “Io veggio Castruccio morto; e alla fine della guerra
197 2, 11, 87 | cielo, io veggio Castruccio morto e sotterrato”. E com'io
198 2, 11, 87 | che pochi dì innanzi era morto Castruccio, e in tutte le
199 2, 11, 98 | XCVIII~ ~ ~Come fu morto il tiranno messer Passerino
200 2, 11, 101| Castruccio signore di Lucca era morto, e che' figliuoli con loro
201 2, 11, 108| certo, se 'l duca non fosse morto, non potea guari durare,
202 2, 11, 133| poi tornato in Milano fu morto da' fratelli e nipote. ~ ~
203 2, 11, 133| strangolarlo, sì ch'afogò, e morto il gittarono da le finestre
204 2, 11, 138| Trevigi, e fune portato morto a soppellire a Verona, e
205 2, 11, 144| Chiesa, fu a tradimento morto in Viterbo da uno figliuolo
206 2, 11, 145| novelle de la Magna com'era morto il dogio d'Osterichi, eletto
207 2, 11, 153| mise per combattere rimase morto da' pedoni ch'erano in su
208 2, 11, 161| tre anni e uno mese; e lui morto, fu soppellito onorevolemente
209 2, 11, 168| a dì XVI di gennaio, fu morto Matteo de'... tiranno e
210 2, 11, 190| misongli in isconfitta; e fuvi morto da' villani, com'era degno,
211 2, 11, 220| campava uomo, che non fosse morto o preso. E partita la detta
212 2, 11, 221| Brus, onde poi fu pace; e morto il re Ruberto di Brus rimase
213 2, 11, 222| il Dalfino di Vienna fu morto dalla gente del conte di
214 2, 11, 223| coscienza, e ancora perch'era morto il duca di Calavra figliuolo
215 3, 12, 3 | quando il capo dell'asino morto si vendéo altrettanto auro;
216 3, 12, 6 | argomento, il legato rimanea morto e rubato con tutta sua gente.
217 3, 12, 10 | cominciò in Orbivieto, e fue morto Nepoleuccio de' Monaldeschi
218 3, 12, 26 | quali l'uno vivo e l'altro morto fuoron presi a Decomano.
219 3, 12, 27 | cavalieri, e uno conestabole morto. Intanto, com'era ordinato
220 3, 12, 27 | conestaboli presi e uno morto, con più cavalieri presi
221 3, 12, 38 | sconfisseli. Ben vi rimase morto per soperchio affanno il
222 3, 12, 39 | Pino della Tosa, ch'era morto il giugno dinanzi, ch'elli
223 3, 12, 52 | di fuori, fu abattuto e morto, e tutti i nostri, che co·
224 3, 12, 54 | iscampava uomo, che non fosse morto o preso; in tale luogo erano
225 3, 12, 62 | mesere Mastino volle esere morto mesere Piero Rosso a Bovolento
226 3, 12, 62 | cavalieri, volle esere tradito e morto; ma come piacque a·dDio,
227 3, 12, 66 | innanzi che meser Piero fosse morto, era caduto malato in Padova,
228 3, 12, 95 | ppiè. E quando Azzolino fu morto, trovandosi in quello uficio
229 3, 12, 95 | quelli medesimi ch'avieno morto meser Mastino, propognendo
230 3, 12, 95 | schiatte di coloro ch'avieno morto messere Mastino, e cacciolli
231 3, 12, 114| fece ordine che come il morto fosse recato alla chiesa
232 3, 12, 143| di Valos re di Francia, morto il detto duca, maritò a
233 3, 13, 17 | conosciuto da San Gallo fu morto, e poi da' fanciulli tranato
234 3, 13, 20 | verrettoni, onde alcuno ne fu morto e molto fediti. Allora lo
235 3, 13, 35 | chi·ssi volle difendere fu morto, sicché tutti vi rimasono.
236 3, 13, 38 | del mese di maggio MCCCXLV morto il marchese Malaspina cognato
237 3, 13, 40 | XL~ ~ ~Come fu morto il re d'Erminia. ~ ~Nel
238 3, 13, 42 | gli altri tiranni. E·llui morto, lasciò in suo luogo signore
239 3, 13, 44 | detto meser Pazzino, stato morto in servigio del popolo,
240 3, 13, 44 | mesere Iacopo del Nacca morto a Monte Aperti, caporale
241 3, 13, 44 | e·lloro benefattore, fu morto? Certo questi antichi asempri
242 3, 13, 47 | all'esercito del popolo, fu morto elli e 'l fratello e 'l
243 3, 13, 48 | inn-Ischiavonia, e come fu morto il re di Pollana. ~ ~Nel
244 3, 13, 48 | ed era stato sconfitto e morto sanza lasciare alcuno figliuolo.
245 3, 13, 51 | Come e per che modo fu morto Andreas, che dovea essere
246 3, 13, 51 | fuggiro, e lasciaro il corpo morto nel giardino. Tale fu la
247 3, 13, 51 | dovea fare; e quand'elli fu morto, non ne fece cramore né
248 3, 13, 56 | Oltrarno; ma poi fu preso e morto alla porta a Verzaia. E
249 3, 13, 67 | tosto fu rotto, e rimasevi morto con da C de' suoi cavalieri,
250 3, 13, 68 | che 'l padre era stato morto essendo col re di Francia
251 3, 13, 73 | danaio; e sarebbe il popolo morto di fame, se non fosse la
252 3, 13, 84 | per lo Comune che niuno morto si dovesse bandire, né sonare
253 3, 13, 89 | Andreas, ed eravi, quando fu morto, ambasciadore del re d'Ungheria,
254 3, 13, 102| apresentasse il re Amar o morto o vivo; il quale seguendolo,
255 3, 13, 102| detto amiraglio, fu fedito e morto, e tagliatoli il capo; e'
256 3, 13, 106| per antico e per novello. Morto il Bavero, parte delli elettori
257 3, 13, 110| vivendo; ma dapoi ch'era morto, non facea per la Chiesa
258 3, 13, 112| distruggere, perché v'era morto il re Andreas suo fratello,
259 3, 13, 112| Durazzo: “Menatemi ove fu morto Andreas mio fratello”. Il
260 3, 13, 112| fu gittato strangolato e morto. Allora il re si volse al
261 3, 13, 112| cognata, acciò che·llui morto e·lla reina Giovanna sua
262 3, 13, 115| Carlo suo fratello rimase morto in servigio del nostro Comune
|