Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presa 100
presane 1
prescienza 1
prese 252
presela 1
preseli 1
preselo 2
Frequenza    [«  »]
258 sotto
254 moneta
253 partì
252 prese
252 reame
252 venire
251 nostri
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

prese

                                                        grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
1 1, 1, 12 | fu molto valoroso, rubò e prese Ansiona figliuola del detto 2 1, 1, 16 | Acchille signore del paese prese per moglie Andromaca, moglie 3 1, 1, 19 | figliuolo XVIII anni, e prese la città di Cambragio e ' 4 1, 2, 1 | questo modo: che Albino prese a smaltare tutta la cittade, 5 1, 3, 1 | stettevi per tre anni, e poi la prese e arse e distrusse con tutte 6 1, 3, 3 | e per andare a Roma, e prese e distrusse la città d'Arezzo, 7 1, 3, 4 | Teodorigo che passò in Italia prese Roma, e tutta Toscana, e 8 1, 3, 5 | questi fu Teutonico) e prese e occupò lo 'mperio di Roma 9 1, 3, 5 | venne in Italia, e per forza prese Piagenza e Ticino, e discacciò 10 1, 3, 6 | co' Gotti, e per forza la prese, e non solamente uccise 11 1, 3, 9 | grandezza del suo piede si prese la misura delle terre, e 12 1, 3, 12 | malvagi e ribelli Romani, prese Toscana e la valle di Spuleto, 13 1, 3, 13 | Italia e sconfisselo, e prese e distrusse la signoria 14 1, 3, 13 | quella per assedio vinta, prese il detto Disiderio, e' figliuoli, 15 1, 3, 14 | con innumerabile oste, e prese la città di Leone, e trasse 16 1, 3, 14 | Fiaminghi, e vinsegli, e prese il ducato del Loreno ch' 17 1, 4, 4 | signoreggiaro aspramente Italia; e prese Alunda imperadrice, moglie 18 1, 4, 5 | potenzia venne in Lombardia, e prese il detto Berlinghieri, e 19 1, 5, 1 | Otto assediò Benivento, e prese la terra e guastolla per 20 1, 5, 4 | Fiandra, e sconfissegli, e prese Ferrante, e Otto si fuggì; 21 1, 5, 6 | corsa per gli Fiorentini, e prese le fortezze e le genti che· 22 1, 5, 15 | tra' signori insieme; sì prese Pandolfo prencipe di Capova 23 1, 5, 19 | promesso gli avea, la figliuola prese a moglie, gli anni di Cristo 24 1, 5, 19 | regno di Puglia e di Cicilia prese; e avegna che contro alla 25 1, 5, 19 | figliuoli: Guiglielmo, che prese per moglie la figliuola 26 1, 5, 19 | Ruggieri suo figliuolo, prese per mare il viaggio verso 27 1, 5, 20 | col giovane re Guiglielmo prese d'avere, e lui frodolentemente 28 1, 5, 21 | matrimonio si congiunse, e prese i gioelli e la pecunia che 29 1, 5, 22 | figliuolo di Celso, prese il papa la notte di Natale, 30 1, 5, 28 | ch'egli o sua gente aveano prese o vendute della Chiesa o 31 1, 5, 30 | appresso del MCXVII anche si prese il fuoco in Firenze, e buonamente 32 1, 5, 34 | tutti i suoi seguaci, e poi prese la corona dello 'mperio 33 1, 6, 1 | mperadore, e 'l primo che·lla prese fue messere Matteo Rosso 34 1, 6, 1 | il detto messere Matteo prese la croce Gianni Buovo, grande 35 1, 6, 12 | il Comune di Firenze avea prese per forza e occupate molte 36 1, 6, 14 | che il soldano Saladino prese la città di Ierusalem; ma 37 1, 6, 34 | castella che' Fiorentini aveano prese sopra loro. E in quello 38 1, 6, 35 | Chiesa passò in Puglia, e prese gran parte del Regno, il 39 1, 6, 35 | così ruppono i Tedeschi; e prese il detto conte Ferrante 40 1, 6, 35 | sormontò il re di Francia, e prese Paico e la Roccella e molto 41 1, 6, 37 | Questo conte Guido vecchio prese per moglie la figliuola 42 1, 6, 38 | questione, e tutta la corte ne prese parte, e l'una parte si 43 1, 7, 20 | di morti e de' presi; e prese il carroccio loro, e la 44 1, 7, 21 | Federigo imperadore assediò e prese la città di Faenza.  ~Nella 45 1, 7, 22 | Chiesa, de la qual cosa prese conscienzia, e più volte 46 1, 7, 41 | lui morto, Manfredi detto prese la guardia del reame e tutto 47 1, 7, 45 | figliuolo naturale di Federigo prese la signoria del regno di 48 1, 7, 46 | grande oste della Chiesa, e prese molte terre della marina 49 1, 7, 46 | e figliuole. L'arme che prese e portò fue quella dello ' 50 1, 7, 59 | il papa de' Saracini, e prese il detto calif e la città 51 1, 7, 60 | dall'armata de' Viniziani, e prese XXIIII galee, e morti più 52 1, 7, 68 | Come il popolo di Firenze prese i castelli di Vernia e di 53 1, 7, 69 | inn-Orto Sammichele, e quivi prese uno fanciullo e tenealsi 54 1, 7, 73 | Aperti, e lo re Manfredi prese grande vigore e stato in 55 1, 8, 7 | fu molto isbigottito, e prese suo consiglio quello ch' 56 1, 8, 7 | Carlo, avuto suo consiglio, prese partito del combattere, 57 1, 8, 7 | si riposassono; ma in ciò prese mal partito, che se fosse 58 1, 8, 8 | il re Carlo, s'attenne e prese il suo consiglio, e per 59 1, 8, 9 | ma come valente signore prese cuore, e incontanente si 60 1, 8, 12 | quello castello, il quale prese e levò uno suggello di cera 61 1, 8, 15 | tuttora a priego del Comune la prese simplicemente; al quale 62 1, 8, 18 | il soldano de' Saracini prese Antioccia. ~ ~Ne' detti 63 1, 8, 18 | de' Cristiani, e quella prese per forza del mese di maggio, 64 1, 8, 21 | il re venne in Firenze, e prese Poggibonizzi. ~ ~Nel detto 65 1, 8, 22 | sopra la città di Pisa, e prese molte castella con grande 66 1, 8, 27 | facesse a suo senno. Allora prese de' migliori baroni della 67 1, 8, 29 | e però i detti signori prese; e saputo di loro esser, 68 1, 8, 29 | que' signori in sua balia, prese suo consiglio quello ch' 69 1, 8, 29 | avesse a·ffare. Alla fine prese partito di fargli morire, 70 1, 8, 39 | carnieri. Adoardo veggendola si prese di lei, e tanto adoperò 71 1, 8, 39 | a grandi rote; alla fine prese campo, e dilungossi, e venne 72 1, 8, 39 | Simone, e sconfisselo, e prese una coppa, e fecelo tranare, 73 1, 8, 39 | incontanente tornò nella chiesa, e prese Arrigo per gli capelli, 74 1, 8, 54 | papali di Santo Piero; ancora prese tenza col re Carlo per cagione 75 1, 8, 57 | sua signoria; e da' detti prese lettere a lo re di Raona, 76 1, 8, 61 | Francesco per suo orgoglio prese una donna di Palermo per 77 1, 8, 75 | grande gazzarra e trionfo, e prese XXVIIII tra galee grosse 78 1, 8, 76 | che fu del re Piero che prese Cicilia, onde tanto avemo 79 1, 8, 76 | per sua prodezza e valore prese sopra i Saracini di Spagna 80 1, 8, 80 | conte in Romagna, e come prese la città di Faenza, e assedio 81 1, 8, 81 | aveano fatta la ruberia e prese le case; come ordinato fu 82 1, 8, 82 | dosso, e passando oltre, il prese a braccia, e levollo della 83 1, 8, 86 | in luogo comune; onde si prese concordia sotto saramento 84 1, 8, 92 | XVIm uomini, e rimasono prese XL galee de' Pisani, sanza 85 1, 8, 96 | morte del prenze Carlo, prese più sano consiglio, e disse 86 1, 8, 102| nel piano di Catalogna, e prese e ebbe al suo comandamento 87 1, 8, 104| stanzia lo re di Francia prese suo consiglio di tornare 88 1, 8, 117| Velli. E passò in Cicilia, e prese per forza per lo sùbito 89 1, 8, 117| come valente amiraglio prese suo vantaggio, non guardando 90 1, 8, 117| baroni furono sconfitte e prese gran parte, e menati in 91 1, 8, 121| di ricca festa. Il conte prese il detto Marco, e vennegli 92 1, 8, 132| per racquistare loro terre prese per gli Aretini; e ebbono 93 1, 8, 132| cominciamento di popolo, onde poi si prese la forma del popolo che· 94 1, 8, 134| non avendo armata in mare, prese le triegue, e però fu cagione 95 1, 8, 138| rivelò a messer Tarlato, onde prese di coloro che sentirono 96 1, 8, 144| e Maghinardo da Susinana prese la città di Faenza. Per 97 1, 8, 145| vi venne ad assedio e la prese, avutane relazione da uomini 98 1, 8, 145| tempi triegue erano state prese tra' Cristiani e' Saracini, 99 1, 8, 145| tesori, e tratte le genti prese della terra, si abbatterono 100 2, 9, 4 | con grande cavalleria, e prese Bordello e molte terre e 101 2, 9, 16 | isconfisse i Bolognesi, e prese la città d'Imola. ~ ~Negli 102 2, 9, 16 | de' presi e de' morti, e prese la detta città d'Imola con 103 2, 9, 19 | il re di Francia Lilla, prese la sua gente Bettona e più 104 2, 9, 20 | sconfitta il conte d'Artese prese Fornes, e feciono le comandamenta 105 2, 9, 20 | col conte di Fiandra, e prese la villa di Bruggia, la 106 2, 9, 20 | papa il re d'Inghilterra prese per moglie la serocchia 107 2, 9, 21 | de la Chiesa, le rubò e prese, e menolle in... Per la 108 2, 9, 35 | soldano de' Saracini, e prese la Terrasanta in Soria. ~ ~ 109 2, 9, 40 | qual cosa il detto legato prese isdegno, e tornossi a corte, 110 2, 9, 43 | che seguiva la corte, sì prese per consiglio il detto papa 111 2, 9, 56 | di comunicarsi, ciascuno prese uno poco di terra e si mise 112 2, 9, 58 | baroni medesimi”. La reina prese a vero la parola, e incontanente 113 2, 9, 69 | co·llui fattisi contradi, prese sospetto e paura, e subitamente 114 2, 9, 76 | navilio passò in Isilanda, e prese la terra di Midelborgo, 115 2, 9, 77 | la maggiore parte furono prese e isbarattate, e credevasi 116 2, 9, 77 | sconfitte, e la maggiore parte prese. E per abondante la gente 117 2, 9, 90 | Adoardo suo primogenito prese per moglie Isabella figliuola 118 2, 9, 104| il maestro dello Spedale prese l'isola di Rodi. ~ ~Nell' 119 2, 10, 7 | signori; e in questo si prese il sospetto, e appresso 120 2, 10, 18 | la forza del maliscalco prese tutti i caporali ghibellini 121 2, 10, 19 | Come il marchese del papa prese Fano e Pesaro. ~ ~Nel detto 122 2, 10, 19 | ne la Marca per lo papa prese la città di Fano e quella 123 2, 10, 41 | Galeasso Visconti di Milano prese la città di Piagenza. ~ ~ 124 2, 10, 45 | guastando e ardendo, e per forza prese la sua gente Castiglione 125 2, 10, 46 | guerra usciti di Firenze si prese la via del poggio di sopra 126 2, 10, 46 | piacque a Dio, lo 'mperadore prese consiglio la notte d'andarsene 127 2, 10, 48 | di case per lo contado, e prese più fortezze de la contrada; 128 2, 10, 48 | andonne a Poggibonizzi, e prese il castello di Barberino 129 2, 10, 50 | VIm pedoni, e per forza prese Pietrasanta XXVIII di 130 2, 10, 51 | partì di Pisa. ~ ~Fatto ciò, prese consiglio lo 'mperadore 131 2, 10, 51 | puose in su la Calavra, e prese la città di Reggio, e più 132 2, 10, 54 | Genova. Questi venne a Pisa e prese la signoria, e appresso, 133 2, 10, 62 | e allegatosi co·llui, e prese le sue terre in Calavra, 134 2, 10, 66 | con una guardanappa, e poi prese a moglie la reina Crementa, 135 2, 10, 71 | vittuaglia a l'oste d'Uguiccione, prese per consiglio di levarsi 136 2, 10, 79 | anno venne a Firenze, e prese la signoria per lo re. L' 137 2, 10, 89 | oste sopra i Padovani, e prese Monselici ed Esti, e gran 138 2, 10, 94 | Genova; e 'l re Ruberto la prese per lo papa e per sé, come 139 2, 10, 100| C~ ~ ~Come messer Cane prese le borgora di Padova. ~ ~ 140 2, 10, 101| partissi di Brescia, e prese la città di Chermona per 141 2, 10, 106| masnade de' Pisani cavalcò, e prese e fugli renduto come avea 142 2, 10, 107| di vittuaglia ch'aveano prese le dette galee degli usciti. 143 2, 10, 121| e a quella città quasi prese tutte le sue castella e 144 2, 10, 124| Ruberto gli guerreggiò e prese la villa del Damo e quella 145 2, 10, 129| borgo e più castelletta prese, e puosesi a l'assedio a 146 2, 10, 149| soldano de la Soria corse e prese quasi tutta l'Erminia. ~ ~ 147 2, 10, 149| signore del Curco suo zio prese per moglie sanza dispensazione 148 2, 10, 151| cominciò guerra a' conti, e prese Castello Focognano. ~ ~Nell' 149 2, 10, 154| da la parte di verso Pisa prese, e murò di fortissimo muro 150 2, 10, 172| lasciò la prima moglie, e prese la figliuola che fue d'Arrigo 151 2, 10, 172| si trovòe in avolterio, prese per moglie la figliuola 152 2, 10, 178| corse la terra, e di quella prese la signoria sanza contasto: 153 2, 10, 195| Ramondo di Cardona v'entrò, e prese la signoria con IIIIc cavalieri, 154 2, 10, 198| quando il detto giudice prese la signoria, i Pisani oppuosono 155 2, 10, 206| cavallo lo sconfisse, e prese de l'Inghilterra, e in più 156 2, 10, 211| gente pugnando contra loro prese per forza i borghi di porta 157 2, 10, 214| Castruccio signore di Lucca prese audacia e baldanza de la 158 2, 10, 215| Come il vescovo d'Arezzo prese il castello di Rondine. ~ ~ 159 2, 10, 217| galee de' Genovesi furono prese da' Turchi per tradimento. ~ ~ 160 2, 10, 233| CCXXXIII~ ~ ~Come Castruccio prese Fucecchio, e incontanente 161 2, 10, 233| e' presene una parte, e prese la rocca che v'aveano cominciata 162 2, 10, 235| vescovo d'Arezzo ebbe e prese la rocca di Caprese. ~ ~ 163 2, 10, 239| gente a piè assai, e venne e prese il castello e 'l ponte di 164 2, 10, 247| Come il conte Novello prese Carmignano. ~ ~Nel detto 165 2, 10, 247| Pistoia guelfi subitamente prese Carmignano, salvo la rocca, 166 2, 10, 257| con più gomiti; e ciò si prese per fretta, e fondossi in 167 2, 10, 259| di mortalità, e però ne prese ogni patto che ne poté avere. 168 2, 10, 283| sanza giusta cagione. E prese il detto Chele e più altri 169 2, 10, 285| CCLXXXV~ ~ ~Come Castruccio prese la Sambuca, e' Pistolesi 170 2, 10, 285| di Pistoia, e più tenute prese; e poi andando al castello 171 2, 10, 288| Azzo Visconti di Milano prese il borgo San Donnino. ~ ~ 172 2, 10, 291| più di quattro ore; non si prese nella città, ma di fuori 173 2, 10, 303| tornasse in Firenze e così si prese partito del peggiore; e 174 2, 10, 331| Pisani furono sconfitti, e prese de le loro VIII galee, e 175 2, 10, 342| e poi del mese di maggio prese Castelvecchio, e più castelletta 176 2, 11, 6 | Pistoia e rafforzò l'oste e prese i passi che venieno a le 177 2, 11, 6 | e udendo com'egli avea prese le dette castella, e più, 178 2, 11, 8 | partito da' compagni, e' prese la moglie e' figliuoli, 179 2, 11, 21 | Viterbo, e guastogli intorno e prese assai del loro contado, 180 2, 11, 34 | Serchio con gente d'arme, e prese i detti ambasciadori; e 181 2, 11, 36 | Castruccio, onde molto dispetto prese, e si partì di Pisa; e quando 182 2, 11, 49 | e da l'ottobre ch'egli prese Pisa infino a la sua partita 183 2, 11, 54 | abate, e vacava, il quale la prese, e poi non vi fu abate; 184 2, 11, 60 | mutazione. Incontanente prese congio da·llui, e partissi 185 2, 11, 60 | Castruccio fue in Pisa, al tutto prese la signoria de la terra, 186 2, 11, 63 | conte Guiglielmo Spadalunga prese Romena e poi la lasciò. ~ ~ 187 2, 11, 63 | tedeschi ch'ebbe dagli Aretini, prese il castello di Romena, salvo 188 2, 11, 65 | l'altra erano Ghibellini, prese in mano la differenza, e 189 2, 11, 83 | Bavero o de la moglie, e prese messer Bavosone d'Agobbio, 190 2, 11, 85 | detto messer Filippo quando prese Pistoia l'avea co la sua 191 2, 11, 86 | oste di Castruccio, onde si prese alquanta sospeccione, e 192 2, 11, 86 | imprese di Romagna, sì·ssi prese partito in Firenze, per 193 2, 11, 87 | caldo del sole leone, sì gli prese una febbre continua, onde 194 2, 11, 87 | parenti, egli si confessò e prese il sagramento e l'olio santo 195 2, 11, 96 | il contado d'Orbivieto, e prese più loro castella e villate, 196 2, 11, 98 | morì di presente; e poi prese il figliuolo e 'l nipote 197 2, 11, 101| grande in tutte parti: sì prese consiglio di venire verso 198 2, 11, 120| detta fortuna e tempesta, prese freddo a la persona, onde 199 2, 11, 123| Bavero riformò la terra e prese mezzo, e fece suo vicaro 200 2, 11, 129| di sotto, le quali aveano prese e teneano i Fiorentini; 201 2, 11, 142| il quale vigorosamente la prese: a II di settembre del 202 2, 11, 154| Ricordana, papa Giovanni prese di sua venuta il maggiore 203 2, 11, 164| Avogadi, e altri quando prese la signoria, che per Castruccio 204 2, 11, 167| cupido di signoria, accettò e prese la detta signoria, e sanza 205 2, 11, 170| VIIIc cavalieri tedeschi, e prese la signoria della terra 206 2, 11, 178| uccidergli, e alquanti ne prese, e morirono poi in pregione, 207 2, 11, 189| Puglia. E come fu di , prese la terra dell'Arta, e molto 208 2, 11, 190| bandiere da cavallo ne vennono prese a Firenze. E così va di 209 2, 11, 208| Giovanni, e ancora i·legato ne prese vigore; e perché disamava 210 2, 11, 209| Visconti capitano di Milano prese la città di Pavia che gli 211 2, 11, 227| umanità di Cristo la quale prese della vergine Maria; e·lla 212 2, 11, 227| cagione il re di Francia prese grande audacia sopra papa 213 3, 12, 6 | cardinale. L'arcivescovo prese termine di rispondere, e 214 3, 12, 15 | vi mandò sua gente né ne prese possessione.~ ~ 215 3, 12, 25 | aprile del detto anno, e prese la terra, salvo la rocca, 216 3, 12, 38 | del re d'Inghilterra; e prese il re Adoardo quasi tutto 217 3, 12, 39 | città e di contado; però che prese Rosso figliuolo di Gherarduccio 218 3, 12, 53 | di Firenze, il quale le prese poco tempo poi apresso per 219 3, 12, 58 | alle porte di Padova, e prese un borgo e misevi fuoco, 220 3, 12, 59 | de' detti collegati, si prese Montefocappio, un forte 221 3, 12, 64 | avendo vinto quella punga prese vigore, e·llasciata fornita 222 3, 12, 69 | Viniziane furono sconfitte e prese la maggiore parte con grande 223 3, 12, 72 | sfidamento il re di Francia prese grande sdegno e onta, e 224 3, 12, 86 | in su·reame: e in questo prese fallo. E sanza attendere 225 3, 12, 87 | accettò la battaglia, e prese il gaggio; e 'l sabato, 226 3, 12, 90 | venire erano asegnate, si prese per lo meno reo che·ssi 227 3, 12, 108| Ischia, fortuna forte gli prese e menolli infino in Corsica, 228 3, 12, 117| andavano in Fiandra furono prese dall'armata dell'Inghilesi 229 3, 12, 119| lo migliore del Comune si prese di non fare grande fascio, 230 3, 12, 124| Mastino scoperto il trattato prese il Ritrilla delli Uberti 231 3, 12, 133| non dormia, ma sagacemente prese suo tempo e mandò suoi ambasciadori 232 3, 13, 2 | popolani gli perdonò la vita, e prese da·llui mallevadori di fiorini 233 3, 13, 3 | ingannò e tradì i priori e prese la signoria di Firenze. ~ ~ 234 3, 13, 8 | Luchino signore di Milano prese molto sdegno contro a' Pisani, 235 3, 13, 8 | vero. Il ll'ora che prese la signoria, per savi astrolaghi 236 3, 13, 17 | atto e scritture vi furono prese e arse, e rotta la carcere 237 3, 13, 21 | s'erano aforzati molto, e prese le bocche de' ponti. Il 238 3, 13, 61 | Guascogna, il conte d'Ervi prese molte ville e castella. 239 3, 13, 63 | gente, incontanente ebbe e prese la terra di Camo, che non 240 3, 13, 63 | forte salvo il castello. E prese alla battaglia il detto 241 3, 13, 64 | arrivato in Normandia, e prese le sopradette terre e 'l 242 3, 13, 66 | inanzi. Il re d'Inghilterra prese partito d'andare verso Fiandra, 243 3, 13, 67 | raquistare la Terrasanta, e prese le decime e susidii di tutto 244 3, 13, 75 | petizione del re d'Ungheria prese Terracina e il castello 245 3, 13, 78 | esere imperadore, e come prese la prima corona. ~ ~Nel 246 3, 13, 94 | ricche e bene popolate, e prese le dette terre e paese, 247 3, 13, 95 | navi, le quali furono tutte prese, e morti la maggiore parte 248 3, 13, 99 | figliuolo del prenze di Taranto prese per moglie la reina di Puglia 249 3, 13, 102| Amare loro fratello, quando prese la signoria. E andando i 250 3, 13, 105| trovò il tribuno quando prese di quella la signoria, credendola 251 3, 13, 112| Filippo ungaro, e poi lo prese uno per li capelli; e 'l 252 3, 13, 114| di novembre la mattina, e prese l'ascendente di sua mossa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License