Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padule 1
paduli 11
paesani 9
paese 250
paesi 37
paffiera 1
paga 10
Frequenza    [«  »]
251 nostri
251 que'
250
250 paese
250 pistoia
247 allora
247 cose
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

paese

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | mezzogiorno, agirando il paese d'Italia, Romagna, Ravenna, 2 1, 1, 5 | Roma; e poi la Maremma e 'l paese nostro di Toscana infino 3 1, 1, 6 | arrivasse in questo nostro paese d'Italia, partendosi dalla 4 1, 1, 7 | maestro, arivò in Italia nel paese di Toscana, il quale era 5 1, 1, 7 | poco tempo, sicché tutto il paese e molto di lungi a sé signoreggiava. 6 1, 1, 8 | ad Enea che cercasse il paese d'Italia, ond'erano venuti 7 1, 1, 9 | rimanere in Fiesole e nel paese d'Italia. Al quale comandamento 8 1, 1, 10 | dice Turchia. In quello paese il detto Dardano per consiglio 9 1, 1, 11 | de la detta città e del paese d'intorno, e con Tantalo 10 1, 1, 13 | dinanzi, e tutta la gente del paese d'intorno vi ricolse e fece 11 1, 1, 13 | era Baia e Pozzuolo, e 'l paese d'intorno ove è oggi Napoli 12 1, 1, 13 | incontro a Malvagia nel paese d'Accaia detto oggi la Morea; 13 1, 1, 16 | arrivaro in Grecia nel paese di Macedonia, e quivi ricevuti 14 1, 1, 16 | ricevuti da' Greci popolaro il paese e fecero città; che Pirro 15 1, 1, 16 | figliuolo d'Acchille signore del paese prese per moglie Andromaca, 16 1, 1, 18 | Pannonia, cioè Ungheria, e nel paese detto Siccabar; e così la 17 1, 1, 18 | Priamo, e uscirono del loro paese Siccambra, e entrarono in 18 1, 1, 19 | città di Cambragio e 'l paese d'intorno che teneano li 19 1, 1, 21 | comandamento che dovesse andare nel paese e terra d'Italia, onde 20 1, 1, 21 | come gente ignoranti del paese d'Italia, né grandi maestri 21 1, 1, 22 | conobbe ch'era arrivato nel paese d'Italia, che dalli Iddii 22 1, 1, 22 | Troiani per cacciargli del paese, de le quali i Troiani di 23 1, 1, 23 | Signoreggiava in quello paese il regno (ond'era principale 24 1, 1, 23 | quello Saturno arrivò nel paese di Roma che allora signoreggiava 25 1, 1, 23 | seminato grano, onde quegli del paese l'aveano per uno Idio; e 26 1, 1, 23 | Cortona. Toscana ebbe nome il paese e provincia, però che vi 27 1, 1, 23 | tuscio. Venuto Enea nel paese, richiese pace al detto 28 1, 1, 23 | straniero, e non a uomo del paese. Per la quale cagione, e 29 1, 1, 24 | Enea ed elli arrivaro nel paese, in quello luogo ove edificò 30 1, 1, 24 | Postumus re si fuggìo del paese, e con séguito di sua gente 31 1, 1, 26 | prendere e signoreggiare il paese, e 'l regno del loro zio 32 1, 2, 7 | di Lombardia e del nostro paese di Toscana, e poi assediaro 33 1, 2, 24 | Italia, e come distrussono il paese e assediaro la città di 34 1, 3, 1 | innumerabile gente del suo paese, di Svezia, e di Gozia, 35 1, 3, 1 | sconfitto si tornò in suo paese co la gente che gli era 36 1, 3, 4 | il quale fece in quello paese molte maraviglie per negromanzia, 37 1, 3, 6 | Gotti e' Vandali che 'l paese occupavano, e poi simile 38 1, 3, 7 | loro si partiro di loro paese, e presono Pannonia, e poi 39 1, 3, 7 | dapoi fu chiamato quello paese Lombardia, e Lombardi per 40 1, 3, 8 | materia de' fatti del nostro paese d'Italia e molto di lungi, 41 1, 3, 8 | anni di Cristo, nacque nel paese d'Arabia, nato nella città 42 1, 3, 8 | molto dottato e tenuto nel paese, e quasi come uno loro re 43 1, 3, 8 | i grossi Arabi di quello paese, ma il paese d'Asiria, Persia, 44 1, 3, 8 | Arabi di quello paese, ma il paese d'Asiria, Persia, e Media, 45 1, 3, 8 | distesono in Italia e nel nostro paese di Roma e di Toscana, siccome 46 1, 3, 8 | feciono un altro i·lloro paese; e tra·lloro fu errore con 47 1, 3, 11 | per distruggere Roma e 'l paese d'intorno, per lo detto 48 1, 3, 13 | tranquillo la Chiesa di Roma e 'l paese d'intorno uno tempo, per 49 1, 3, 19 | ad abitare la contrada e paese che allora si chiamava Laida 50 1, 4, 3 | che molto aflissono il paese, e poi per le diverse mutazioni 51 1, 5, 2 | buono stato, si tornò in suo paese in Alamagna, e di morì 52 1, 5, 9 | erano venuti a guastare il paese, e co·lloro combattéo, e 53 1, 5, 15 | Italia. Per la qual cosa il paese d'Italia si commosse molto 54 1, 5, 19 | Puglia Ruberto nato del paese, al quale Ruberto Guiscardo 55 1, 5, 34 | potenzia di gente di suo paese passò in Italia e menonne 56 1, 6, 17 | Regno, e vinse tutto il paese infino a la città di Napoli, 57 1, 6, 28 | a' Latini, che per loro paese andavano al passaggio d' 58 1, 6, 29 | turate, scesono al piano e al paese d'India ch'era fruttifero, 59 1, 6, 29 | e sottomisesi tutto il paese. E ebbe più figliuoli, che 60 1, 7, 13 | de' fatti di Firenze e del paese intorno, faccendo incidenzia, 61 1, 7, 17 | Ierusalem e quasi tutto il paese che 'l soldano gli avea 62 1, 7, 18 | di Puglia a rubellare il paese a Federigo imperadore; e 63 1, 7, 18 | per la loro forza tutto il paese che gli s'era rubellato 64 1, 7, 28 | grande e sì crudele fame nel paese, che la madre per la fame 65 1, 7, 28 | infino in questo nostro paese si temea fortemente di loro, 66 1, 7, 59 | Alappo fu preso, e tutto suo paese distrutto; e ciò fu gli 67 1, 7, 59 | imperadore, tornò in suo paese, e lasciòe il conquisto 68 1, 8, 4 | ch'era signore di quello paese furono ricevuti onorevolmente, 69 1, 8, 6 | più forti tenute di quello paese; e ciò fatto, si misono 70 1, 8, 10 | più l'amore di que' del paese; della qual cosa, di gran 71 1, 8, 23 | e tutta Campagna, e 'l paese d'intorno; e' Pisani, e' 72 1, 8, 38 | di perdere la città e 'l paese d'intorno, si feciono cercare 73 1, 8, 38 | conquistare Tunisi e 'l paese.~ ~ 74 1, 8, 46 | Cristiani, che in quello paese n'avea assai; e trovando 75 1, 8, 53 | usura non s'usasse in suo paese, accomiatandogli del reame 76 1, 8, 53 | maggiore parte si rimasono al paese come di prima a prestare.~ ~ 77 1, 8, 60 | ambasciadori per sapere in che paese e sopra quali Saracini andasse, 78 1, 8, 66 | verso Melazzo, guastando il paese d'intorno. Per la qual cosa 79 1, 8, 86 | cavalieri, i più di suo paese, e alquanti Spagnuoli, e 80 1, 8, 100| Saracini cacciare di suo paese, e fu uno savio e valoroso 81 1, 8, 102| ciò fatto, si partì del paese e andonne co l'oste infino 82 1, 8, 133| il duca di Brabante e suo paese montò in grande fama di 83 2, 9, 15 | qual cosa i Saracini di suo paese con certi signori di Tarteri 84 2, 9, 50 | per paciaro, e lasciòe il paese in guerra; e andòe in Cicilia 85 2, 9, 51 | meglio stanti che in nullo paese del mondo, per così dissoluta 86 2, 9, 55 | gente e di suoi balii il paese, e che gli artefici minuti 87 2, 9, 55 | parlare commosse tutto il paese a le grandi cose che poi 88 2, 9, 56 | mercatanti e prestatori di nostro paese ch'erano co·lloro moneta 89 2, 9, 57 | Ferrante e tutto il suo paese. Questi ritenne la signoria 90 2, 9, 57 | molto saviamente sua terra e paese, e quando bisognò, andò 91 2, 9, 58 | ma guastò e disertò il paese, che la sua moneta non tornò 92 2, 9, 58 | arnese, che copria tutto il paese, e in somma era a vedere 93 2, 9, 58 | cominciò grandi piogge, e 'l paese è pieno di paduli e di fosse, 94 2, 9, 58 | trovammo in quegli tempi nel paese, che con oculata fede vedemmo 95 2, 9, 63 | corrompendo i baroni del paese e' cittadini d'Anagna; e 96 2, 9, 76 | oste grandissima corsono il paese d'Artese faccendo grande 97 2, 9, 76 | Midelborgo, e quasi tutto il paese e quelle isole d'intorno, 98 2, 9, 76 | padre e' frategli e il suo paese di Fiandra, e amò meglio 99 2, 9, 76 | distrussono gran parte del paese infino a la marina; e poi 100 2, 9, 76 | per Artese guastando il paese, e puosonsi ad oste a la 101 2, 9, 76 | allegrezza per vedere suo paese libero da la signoria de' 102 2, 9, 76 | discendenti e buona gente del paese. E ciò fatto, disse ch'omai 103 2, 9, 77 | Fiaminghi sanza quegli del paese di sua parte. E corseggiarono, 104 2, 9, 77 | C uomini fiaminghi e del paese, e egli in persona con molta 105 2, 9, 78 | di quegli di Guanto e del paese un'altra schiera, e messer 106 2, 9, 79 | Bruggia, e richesti quelli del paese al soccorso di Lilla, non 107 2, 9, 79 | volere tutti quelli del paese lasciando ogni loro arte 108 2, 9, 79 | Guanto. E raunaro di tutto il paese il carreggio e tutti i fornimenti 109 2, 9, 82 | papa Benedetto per bene del paese d'Italia, e ch'egli facesse 110 2, 9, 89 | Valdambra, guastando il paese; e presono più castella 111 2, 9, 90 | contra i Saracini, e in suo paese contra gli Scotti, e in 112 2, 10, 22 | conquistato quasi tutto il paese il detto Carlo, e lui coronato 113 2, 10, 37 | attendendo gente nuova di suo paese. In questo dimoro in Pisa 114 2, 10, 69 | cadde tanta piova (e 'l paese di Fiandra è come marese), 115 2, 10, 73 | Empoli, e di Pontormo, e del paese per le masnade de' Tedeschi 116 2, 10, 80 | fu sì forte piovosa, e 'l paese è basso, che l'acqua soperchiò 117 2, 10, 113| galee, trovandosi in loro paese, gridarono: “Rinfrescamento 118 2, 10, 124| isdegnò, e quasi tutto il paese se ne divise a setta, e 119 2, 10, 124| mettere in pregione, onde il paese maggiormente si divise, 120 2, 10, 138| mandamento del re gente a piè del paese ragunò in buona quantità 121 2, 10, 176| due giornate guastando il paese, per cagione che gli Schiavi 122 2, 10, 186| di tutti i beni fue nel paese; e così seguì quasi in tutta 123 2, 10, 206| quasi tutti i baroni del paese l'aveano abandonato; e come 124 2, 10, 232| Conticino, e a furore corsono il paese, e arsono e guastarono tutti 125 2, 10, 232| che contaminarono tutto il paese di Fiandra, e non ubbidieno 126 2, 10, 241| dipartirsi, e tornarono in loro paese. Per questo avenimento ancora 127 2, 10, 255| Risoresso, e tornarsi in loro paese con peggioramento dello 128 2, 10, 263| d'Inghilterra, quegli del paese col balio del re d'Inghilterra 129 2, 10, 282| buono tempo molestando il paese. A la fine quegli di Guanto 130 2, 10, 296| guastando Trapali e tutto il paese d'intorno, e tutta Valle 131 2, 10, 317| Rifredi, ch'era il più bello paese di villate, e 'l meglio 132 2, 10, 327| pericoli in questo nostro paese e altrove, come per noi 133 2, 10, 334| menzione, guerreggiando il paese furono sconfitti tra Bruggia 134 2, 10, 336| certi conastaboli di suo paese ch'erano con Castruccio 135 2, 10, 345| alla strada e a tutto il paese. Ma poi a XXV di giugno 136 2, 10, 350| conastaboli borgognoni e di suo paese ch'erano con Castruccio, 137 2, 11, 18 | Roma sanza tornare in suo paese; e' detti tiranni e ambasciadori 138 2, 11, 30 | e donogli rendita in suo paese. E ciò veggendo i terrazzani, 139 2, 11, 30 | fatti in Valdarno e nel paese ne la detta guerra. E poi 140 2, 11, 39 | Inghilterra per guastare il paese più giornate. Il giovane 141 2, 11, 78 | carestia grande ch'era al paese, e' passi forti e guardati 142 2, 11, 89 | assalirono, e cacciarono del paese tutti i nobili e i grandi 143 2, 11, 89 | che non entrasse in loro paese. Lo re di Francia con sua 144 2, 11, 89 | chi qua e chi per lo paese. E ciò fatto, il re con 145 2, 11, 90 | morte, fece Idio per lui nel paese d'Abruzzi molti miracoli, 146 2, 11, 114| bestiame, e arsono tutto il paese, e stettonvi due e una 147 2, 11, 114| s'erano dilatati per lo paese, e a la ritratta ve ne rimasono 148 2, 11, 119| carestia fia in questo nostro paese d'Italia, e massimamente 149 2, 11, 127| stette più tempo guastando il paese; ma non v'aquistò terra 150 2, 11, 128| questo stante corsono il paese d'intorno, e chi non facea 151 2, 11, 150| ond'avea molto sommosso il paese. E poi del mese d'ottobre 152 2, 11, 154| i cavalieri e baroni del paese che fossono in Vignone con 153 2, 11, 168| mai ricordata in quello paese, per l'abondanza di quella 154 2, 11, 171| e Agliana, e corsono il paese per III , e menarne preda 155 2, 11, 178| una maladizione in quello paese, e ancora pessima usanza 156 2, 11, 189| terra dell'Arta, e molto del paese, casali e ville; e se i 157 2, 11, 189| avrebbe racquistato suo paese e avuta vittoria, ch'egli 158 2, 11, 189| necessità si partirono tutti del paese col duca insieme. Dissesi 159 2, 11, 189| rinfrescata gente, vincea suo paese e avea onore della 'mpresa.~ ~ 160 2, 11, 190| ripinsono fuori; que' del paese d'intorno trassono a' valichi 161 2, 11, 192| ferrarese, e guastò molto paese, e morirvi anegando Xm persone 162 2, 11, 194| grande guastamento di suo paese; e più l'avrebbono guasto, 163 2, 11, 220| per la carestia ch'era al paese, e per certo trattato subitamente 164 2, 11, 222| delle mura; e poi corsono il paese e terre di Savoia sanza 165 2, 11, 222| il quale venuto in suo paese per consiglio di papa Giovanni 166 2, 11, 223| d'Ungheria e tornò in suo paese, e lasciò a Napoli il figliuolo 167 2, 11, 227| minori, il quale era del paese del papa e sua criatura, 168 3, 12, 1 | in Firenze ed intorno al paese e ne l'alpi e montagne, 169 3, 12, 1 | braccia con grande utile del paese. Questo diluvio fece alla 170 3, 12, 25 | più altri baroncelli del paese, ghibellini e guelfi, per 171 3, 12, 38 | re Adoardo quasi tutto il paese di Scozia, salvo le fortezze 172 3, 12, 44 | co' detti tiranni, e nel paese a più parlamenti co·lloro 173 3, 12, 51 | per le dette cavalcate il paese di Valdarno e di Greti le 174 3, 12, 54 | trevigiana ardendo e guastando il paese: e sanza alcuno contasto 175 3, 12, 73 | ville con gran danno del paese.~ ~ 176 3, 12, 78 | brabanzoni e d'intorno al paese, quali tutti armati a corazze 177 3, 12, 78 | per levarsi di mezzo loro paese, e i·rre di Francia non 178 3, 12, 80 | d'intorno a quelle; e il paese per cagione delle dette 179 3, 12, 80 | terra di Barletta e tutto il paese d'intorno. Delle quali discordie 180 3, 12, 84 | baronia e gente d'arme di suo paese, e con molta lana e danari, 181 3, 12, 84 | parlamenti a più ville del paese, intra·lli altri nella contea 182 3, 12, 85 | arsioni, però che 'l detto paese è molto pieno di ricche 183 3, 12, 85 | Romani si partirono del paese, anticamente quando il signoreggiarono, 184 3, 12, 87 | lega, comprendendo tutto il paese, lo re d'Inghilterra e' 185 3, 12, 87 | guasto e rubato tutto il paese, e·lla vittuaglia venia 186 3, 12, 109| arsione e gran danno al paese. Per la qual cosa quelli 187 3, 12, 109| tre settimane faccendo al paese grandissimo danno. E così 188 3, 12, 112| campo e tornaronolloro paese. Il re d'Inghilterra e gli 189 3, 13, 27 | avennero assai tosto, in quello paese. E per simile modo avenne 190 3, 13, 27 | rincarò in questo nostro paese ogni spezieria, seta, e 191 3, 13, 31 | guerreggiare e aquistare il paese. Lasceremo di fatti di Saracini, 192 3, 13, 39 | alla città delle Smirre nel paese che oggi si chiama Turchia, 193 3, 13, 40 | Erminia con gran danno del paese; e però i baroni s'indegnarono 194 3, 13, 41 | li fa ditreazione, e nel paese ovatribuito la sua infruenzia.~ 195 3, 13, 41 | adietro in questo nostro paese e altrove, leggendo questa 196 3, 13, 47 | altro che partisse di suo paese, arrivasse in Fiandra o 197 3, 13, 47 | avea al detto assedio e nel paese con messer Gianni di Francia, 198 3, 13, 50 | piogge in Firenze e in questo paese d'intorno, che dall'uscita 199 3, 13, 52 | ritegno, sì era scommosso il paese; ma·lla briga ch'avea co' 200 3, 13, 54 | conquistato gran parte del paese, ma poi riuscì con dolorosa 201 3, 13, 59 | Ungheria, perch'era caro il paese d'Italia quell'anno di vittuaglia 202 3, 13, 60 | contastare. E giunto lui in suo paese, a XI di luglio MCCCXLVI 203 3, 13, 61 | castello d'Aguglione, e per lo paese, per contastare il conte 204 3, 13, 62 | simigliantemente avea di baroni del paese, e fuvi inn-arme co·lloro 205 3, 13, 64 | ardendo, e guastando il paese. ~ ~Sentendo il re di Francia 206 3, 13, 64 | che certi di baroni del paese ribelli del re di Francia 207 3, 13, 64 | ardendo e guastando il paese con molte prede e prigioni, 208 3, 13, 64 | e prigioni, però che 'l paese era molto popolato e ricco. 209 3, 13, 64 | arse, ch'era il più bello paese e il più caro del mondo 210 3, 13, 65 | IIII leghe guastando il paese, e poi s'erano ridotti a 211 3, 13, 66 | che non distruggesse il paese, e inanzi che s'acostasse 212 3, 13, 66 | aveano assai di loro e del paese, e·llasciarvi una entrata, 213 3, 13, 67 | cavalieri e IIIIm pedoni di suo paese, essendo ignorante della 214 3, 13, 70 | e guastaro, e corsono il paese, e recarne molta roba e 215 3, 13, 71 | peggio vi fu ubidito, e 'l paese tutto scommosso quasi in 216 3, 13, 71 | del re d'Ungheria, e 'l paese tutto corrotto a rubare 217 3, 13, 71 | veggendo così corrotto il paese, se n'andò a dimorare a 218 3, 13, 73 | pessima ricolta in questo paese di grano e biada, di vino 219 3, 13, 76 | faccendo gran danno al paese di ruberia e d'arsione. 220 3, 13, 77 | di Francia, cavalcando il paese; e·lla gente del re di Francia 221 3, 13, 77 | gente per guerreggiare il paese; onde il paese era in gran 222 3, 13, 77 | guerreggiare il paese; onde il paese era in gran tremore, e tutta 223 3, 13, 77 | Partito il conte d'Ervi del paese, que' di Pittieri colle 224 3, 13, 78 | suoi amici ch'era in quello paese ragunato con forza d'arme 225 3, 13, 78 | fatti di Firenze e di nostro paese che furono in que' tempi.~ ~ 226 3, 13, 84 | l Turigi e 'l Cattai nel paese di Parca, e oggi di Casano 227 3, 13, 84 | e i signori d'intorno al paese pe' detti segni si propuosono 228 3, 13, 85 | Chiarentana per raquistare il paese, che in parte gli succedea 229 3, 13, 85 | Tiralli e raquistare il paese. Sentendo la sua venuta 230 3, 13, 85 | vergogna, perdendo parte del paese aquistato. Lasceremo alquanto 231 3, 13, 89 | di giugno e' corsono il paese; e più terre d'Abruzzi si 232 3, 13, 89 | nell'Aquila e d'intorno al paese n'avea bene altri mille 233 3, 13, 89 | rre d'Ungheria corsono il paese, e presono il castello della 234 3, 13, 90 | Corneto, che facea rubare il paese d'intorno a Roma. E·cciò 235 3, 13, 94 | e prese le dette terre e paese, con volontà del vescovo 236 3, 13, 96 | cavalieri con tutti i pedoni del paese e bidali di Navarra e Linguadoco 237 3, 13, 96 | e Linguadoco e di nostro paese, e quest'era la schiera 238 3, 13, 96 | suo gran podere nel suo paese medesimo. Ma·lle sopradette 239 3, 13, 96 | di Firenze e del nostro paese d'Italia. Ma inanzi che· 240 3, 13, 96 | partisse da Calese e del paese, assai guerra e correrie 241 3, 13, 96 | gran prede e dannaggio del paese. In questa stanza i legati 242 3, 13, 100| vivi degli abitanti del paese e Genovesi.~ ~ 243 3, 13, 102| de' fatti di questo nostro paese d'Italia, ch'assai ci cresce 244 3, 13, 110| dello stato di Toscana e del paese intorno in benificio di 245 3, 13, 111| stati a Tiano; e in quello paese, e con suoi Ungari e con 246 3, 13, 111| vennero tutti i baroni del paese a farli reverenza e omaggio. 247 3, 13, 112| e più altri baroni del paese vi vennero a farli omaggio. 248 3, 13, 113| e per sagire i baroni e paese di Puglia alla sua signoria, 249 3, 13, 114| LXXX che si partì di suo paese, fece in gran parte la vendetta 250 3, 13, 114| tripicità, e atribuito al paese d'Italia, e con capud Dragonis


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License