Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienza 12
coscritti 1
cosdre 2
cose 247
cosenza 1
cosi 1
così 629
Frequenza    [«  »]
250 paese
250 pistoia
247 allora
247 cose
247 vescovo
245 puglia
242 lega
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

cose

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1 | nel quale si tratta di più cose passate, e spezialmente 2 1, 1, 1 | fare memorie delle notevoli cose che averranno per gli tempi 3 1, 1, 1 | delle mutazioni e delle cose passate, e le cagioni, e 4 1, 1, 5 | signori e popoli, e fece molte cose in Italia.~ ~ 5 1, 1, 21 | farebbono grandissime e notabili cose. Udito ciò, Enea fu molto 6 1, 1, 22 | significargli le grandi cose che doveano uscire e essere 7 1, 1, 35 | faceano mercato di tutte cose co·lloro ville e terre vicine. 8 1, 1, 35 | comperare pane, o vino, o altre cose che ad uso di battaglia 9 1, 2, 4 | fattura di Roma in tutte cose, e da' Romani abitata; e 10 1, 2, 13 | naturalmente veggiamo che tutte le cose del mondo hanno mutazione, 11 1, 3, 1 | crudele di costumi e di tutte cose, nato della provincia di 12 1, 3, 4 | contrario de' costumi e di tutte cose di Leone, e la sua schiatta 13 1, 3, 7 | molto grandi e notabili cose mentre ch'egli regnò. E 14 1, 3, 11 | fece di grandi e notabili cose con grande vittoria contra 15 1, 4, 4 | e tutto il loro tesoro e cose ne portaro in Africa. E 16 1, 4, 5 | uccellava come uomo laico, e più cose ree e furiose fece; per 17 1, 5, 6 | mortirubati di loro cose, faccendo i Fiorentini loro 18 1, 5, 6 | con tutti i suoi beni e cose, e andare in altra parte 19 1, 5, 6 | città vota di genti e di cose, i Fiorentini la feciono 20 1, 5, 15 | e le sue possessioni, e cose, e pellegrini. Ma essendo 21 1, 5, 15 | giuridizioni, possessioni, e cose della Chiesa; e ebbe guerra 22 1, 5, 18 | Innarrazione di più cose che furono a questi tempi. ~ ~ 23 1, 5, 18 | prodezza e senno fece grandi cose, e operò in servigio di 24 1, 5, 18 | fu donna, e molte grandi cose fece al suo tempo per santa 25 1, 5, 18 | province del mondo le novità e cose state per gli tempi, imperciò 26 1, 5, 18 | si possano ritrovare le cose passate.~ ~ 27 1, 5, 19 | odorifera, come se di tutte le cose odorifere fosse piena, sì 28 1, 5, 19 | Guiscardo dopo molte e nobili cose in Puglia fatte, per cagione 29 1, 5, 19 | morte, divotamente tutte le cose che alla salute dell'anima 30 1, 5, 19 | Puglia XXXIII anni. Queste cose di Ruberto Guiscardo in 31 1, 5, 20 | tenne il regno. Intra queste cose vivendo Tancredi e regnando, 32 1, 5, 20 | non ebbe. Queste furono cose de' successori di Ruberto 33 1, 5, 21 | militare. Per tutte queste cose era a tutti amabile, e grazioso 34 1, 5, 21 | congiugnesse. E nunziate queste cose allo 'mperadore, mandò incontanente 35 1, 5, 21 | fama e la persona e l'altre cose d'uno nato di Soavia che 36 1, 5, 21 | letti e vestimenti e tutte cose comandò che·ssi votassero, 37 1, 5, 22 | furono colpevoli delle dette cose punì gravemente in avere 38 1, 5, 24 | astrolagi, significa gran cose e mutazioni di regni. E 39 1, 5, 27 | imperadori e la Chiesa. E queste cose fare, promettea di confermare 40 1, 5, 30 | pienamente facieno memoria delle cose passate della nostra città 41 1, 5, 38 | appresso poche notevoli cose v'ebbe, e cominceremo il 42 1, 6, 3 | fatti di Firenze e d'altre cose che furono al tempo che 43 1, 6, 4 | successori feciono di grandi cose le quali si mischiano molto 44 1, 6, 4 | regna, il quale fece di gran cose, come innanzi per gli tempi 45 1, 6, 19 | Arrigo, toccando in brieve di cose notabili: e da qui innanzi 46 1, 6, 23 | al suo tempo furono molte cose, come innanzi farà menzione. 47 1, 7, 1 | nemica matrigna, in tutte le cose le fu contrario e perseguitatore, 48 1, 7, 1 | naturale, universale in tutte cose; seppe la lingua latina, 49 1, 7, 1 | Questi fece molte notabili cose al suo tempo, che fece a 50 1, 7, 1 | diletto. E più altre notabili cose fece fare: il castello di 51 1, 7, 1 | Samminiato, e molte altre cose, come innanzi faremo menzione. 52 1, 7, 2 | furono presenti a queste cose, e ne feciono loro ricordo 53 1, 7, 16 | pareano esser il vero, per le cose che avennero appresso; imperciò 54 1, 7, 24 | fece nel detto concilio più cose in bene della Cristianità, 55 1, 7, 24 | provati contro a·llui di cose fatte contra a la fede di 56 1, 7, 24 | santa Chiesa; delle quali cose fece il contradio, e fu 57 1, 7, 30 | umana generazione”; le quali cose leggendo il detto Giudeo, 58 1, 7, 41 | grandezza e podere, e grandi cose fatte per lui, uno cherico 59 1, 7, 46 | detto re Manfredi in più cose.~ ~ 60 1, 7, 65 | grandi imprese, e in molte cose fue molto trascotato; ma 61 1, 7, 65 | sì come frodatore delle cose del Comune.~ ~ ~ ~ 62 1, 7, 69 | maggiori e più virtudiose cose, che non sono fatte a' tempi 63 1, 7, 77 | profersono che recavano gran cose per onore del popolo e Comune 64 1, 7, 78 | Siena, e scoperte queste cose a' detti messer Farinata 65 1, 7, 90 | al suo tempo fece onorate cose, e in sua corte usarono 66 1, 8, 1 | passaggio in Italia e d'altre cose conseguenti a quello.~ ~ 67 1, 8, 5 | di vittuaglia e di tutte cose bisognevoli per più di due 68 1, 8, 6 | fornito di genti e di tutte cose, aveano per niente la gente 69 1, 8, 9 | e feciono maravigliose cose d'arme il giorno, seguendo 70 1, 8, 10 | Carlo, e diremo d'altre cose che furono in quelli tempi, 71 1, 8, 17 | Ghibellini. E tutte loro segrete cose dipongono alla chiesa de' 72 1, 8, 17 | a' fatti comuni, e altre cose.~ ~ 73 1, 8, 37 | orazione: “Fa' noi, Signore, le cose prosperevoli del mondo avere 74 1, 8, 50 | detti papi, e diremo delle cose che furono a·lloro tempo 75 1, 8, 52 | quale fu pessimo in tutte cose, e per lo suo soperchio 76 1, 8, 54 | suoi consorti imprese molte cose per fargli grandi, e fu 77 1, 8, 54 | fu suo amico, ma in tutte cose al sagreto gli fu contrario, 78 1, 8, 57 | sollecitassono di dare ordine alle cose, e di fare venire la moneta 79 1, 8, 58 | avedeasi bene ch'egli in tutte cose gli era contrario, e grande 80 1, 8, 58 | mentre fu papa; e più altre cose furono al suo tempo, come 81 1, 8, 74 | Catalani e Ciciliani. Queste cose sentì una spia di messer 82 1, 8, 79 | governare le grandi e gravi cose del Comune, e raunare e 83 1, 8, 129| molte gioie e mercatantie e cose. E ciò fatto, la feciono 84 1, 8, 132| e del contado, con altre cose e rendite del Comune simiglianti 85 1, 8, 149| al suo tempo fece grandi cose. Ghibellino era di sua nazione 86 2, 9, 1 | stato e felice in tutte cose, e' cittadini di quella 87 2, 9, 2 | e molte altre notabili cose. ~ ~L'anno seguente MCCLXXXXIII 88 2, 9, 2 | grandi uomini. E sopra queste cose fu caporale uno valente 89 2, 9, 2 | e così di fatto facea le cose l'acceso popolo di Firenze.~ ~ 90 2, 9, 4 | e valore fatte di grandi cose oltremare e di qua, isdegnò 91 2, 9, 5 | savio di scrittura, e delle cose del mondo molto pratico 92 2, 9, 21 | Colonnesi di Roma, perché in più cose l'aveano contastato per 93 2, 9, 36 | veggendo le grandi e antiche cose di quella, e leggendo le 94 2, 9, 36 | li quali così le piccole cose come le grandi de le geste 95 2, 9, 36 | montare e a seguire grandi cose, sì come Roma nel suo calare, 96 2, 9, 36 | Fiorentini e dell'altre notabili cose dell'universo in brieve, 97 2, 9, 39 | Vieri tutto fosse nell'altre cose savio cavaliere, in questo 98 2, 9, 42 | virtudioso uomo in più cose, se non ch'era troppo tenero 99 2, 9, 49 | e io scrittore a queste cose fui presente. Incontanente 100 2, 9, 55 | tutto il paese a le grandi cose che poi seguiro, e però 101 2, 9, 56 | quello che verrebbono per le cose fatte per loro, se' Franceschi 102 2, 9, 57 | però che feciono grandi cose, e di loro furono valenti 103 2, 9, 62 | segno di grande mutazione e cose a venire, ch'assai n'avennero 104 2, 9, 64 | e fatte avea assai delle cose a dispiacere di Dio, Idio 105 2, 9, 66 | tempo cominciò assai buone cose, e mostrò gran volere di 106 2, 9, 71 | quasi tutta la mercatantia e cose care di Firenze, e quella 107 2, 9, 80 | futuro, e però che gran cose ne seguirono appresso, come 108 2, 9, 89 | inn-Arezzo. Dopo queste coselegato andò a Chiusi e 109 2, 9, 90 | detto Adoardo fece gran cose contro agl'Inghilesi. Appresso 110 2, 9, 91 | che per più grandi e utili cose, in bene e istato di santa 111 2, 9, 94 | Lasceremo alquanto delle cose de' forestieri, e torneremo 112 2, 9, 96 | cittade, e seguirne molte cose appresso per la sua morte, 113 2, 9, 101| da venire a grandissime cose”. Al papa piacque per la 114 2, 10, 1 | avrebbe fatte grandissime cose. Questi fu eletto a imperadore 115 2, 10, 53 | storia sanza raccontare altre cose e avenimenti d'Italia e 116 2, 10, 53 | province e reami; per due cose: l'una, perché tutti i Cristiani, 117 2, 10, 54 | fece in Toscana grandissime cose, come innanzi si farà menzione.~ ~ 118 2, 10, 81 | e per lui fece di grandi cose, come innanzi farà menzione. 119 2, 10, 112| di vittuaglia e di molte cose. Della detta armata era 120 2, 10, 139| loro la vittuaglia e molte cose bisognevoli, si rendero 121 2, 10, 156| tiranno, e molte grandi cose trasse a fine per suo senno 122 2, 10, 158| Firenze di cavagli e di tutte cose per la festa di san Giovanni 123 2, 10, 234| parlando, dicendo grandi cose e maravigliose dell'altra 124 2, 10, 234| scongiurandolo, più secrete cose disse, e come per l'aiuto 125 2, 10, 271| viva in isperanza che le cose comuni e signorie, spezialmente 126 2, 10, 287| di nuovo. Intra l'altre cose che feciono si trassono 127 2, 10, 300| cresce materia di grandi cose da' Fiorentini a Castruccio, 128 2, 11, 6 | diremo di grandi e nuove cose ch'avennono in Inghilterra 129 2, 11, 38 | faremo incidenza d'altre cose che furono in Firenze e 130 2, 11, 41 | overo di nigromanzia, molte cose future, le quali si trovarono 131 2, 11, 41 | fare molte maravigliose cose, mettendo ancora in quello 132 2, 11, 41 | ricco e potente; e più altre cose vane e contra fede. Il quale 133 2, 11, 41 | di quella sua scienza in cose proibite e non vere, però 134 2, 11, 56 | maggiori e più maravigliose cose. Ma come egli fu coronato, 135 2, 11, 59 | scampo di loro e di loro cose, correndo come ismarriti 136 2, 11, 60 | Castruccio, e diremo d'altre cose istrane ch'avennono ne' 137 2, 11, 69 | legge volle s'intenda a le cose passate e a le presenti, 138 2, 11, 70 | contro a' Romani, e queste cose fece asapere agli LII rettori 139 2, 11, 70 | tutti i Cristiani. E queste cose disse ch'avea fatte di consiglio 140 2, 11, 71 | Pilestrino. De le quali cose grande mormorio fue per 141 2, 11, 75 | benifici. E fatte le dette cose, il detto Bavero lasciò 142 2, 11, 87 | fece di belle e notabili cose, e fu uno grande fragello 143 2, 11, 87 | faccendo menzione d'altre cose che in questi tempi furono 144 2, 11, 95 | gittavangli in Tevero. Le quali cose per giusta sentenzia di 145 2, 11, 133| coloro che reggeano la città cose utili per potere avere la 146 2, 11, 146| inn-orribile carcere.~ ~E di queste cose io posso rendere testimonio, 147 2, 11, 151| e fanciulli de le dette cose divietate con grandi pene. 148 2, 11, 158| disse dinanzi, intra l'altre cose, significava che, con ciò 149 2, 11, 159| persona, ragionando di più cose e trattati, che non si poté 150 2, 11, 165| per raccontare d'altre cose che furono ne' detti tempi; 151 2, 11, 170| vittuaglia e vino e molte altre cose necessarie; e convenne loro 152 2, 11, 170| fossi degno di sì grandi cose menare, posso essere vero 153 2, 11, 180| Magna, per ordinare maggiori cose col papa e col re di Francia 154 2, 11, 210| papa, ove ordinarono più cose segrete, che poco tempo 155 3, 12, 1 | Fiorentini, io che vidi queste cose per nullo numero le potrei 156 3, 12, 2 | foggiare diverse spezie di cose, come averà imaginato nella 157 3, 12, 3 | Scrittura divina dice, cotali cose a caso avenire. Non si conviene 158 3, 12, 3 | noi crediamo intra queste cose non solamente la iustizia 159 3, 12, 3 | correzzioni”. Ma in queste cose con molto studio è da guardarci, 160 3, 12, 3 | queste tribulazioni quelle cose che·nnoi dicemo; però che 161 3, 12, 3 | è da schifare per queste cose il mormorare contra Dio, 162 3, 12, 3 | da temere; per le quali cose non le nostre parole, ma 163 3, 12, 3 | membri di patire quelle cose le quali non ischifarono 164 3, 12, 3 | impazienzia portiamo cotali cose? Ma·sse per impazienzia 165 3, 12, 3 | noi in orrore udire quelle cose? Tutte quelle cose leggiutole, 166 3, 12, 3 | quelle cose? Tutte quelle cose leggiutole, spaventiamocene 167 3, 12, 3 | fabricatore di tutte le cose dal principio raguardòe 168 3, 12, 3 | adunque per le soprascritte cose avete chiaramente che per 169 3, 12, 6 | richiese per lo papa tre cose: che lega più non fosse, 170 3, 12, 6 | suo figliuolo, e di molte cose il simigliava.~ ~ 171 3, 12, 8 | Ma le genti ordinano le cose, e Dio le dispone: che per 172 3, 12, 18 | gran preda di schiavi e di cose con grande danno di loro.~ ~ 173 3, 12, 19 | memoria. Né sopra quelle cose che dell'anime purgate partite 174 3, 12, 19 | cattolica intorno a queste cose abbiamo, e abbiamo avuto, 175 3, 12, 19 | corpo comporta. E se altre cose e quale o per altro modo 176 3, 12, 19 | per alcuno modo quelle cose abbiamo dette, predicate, 177 3, 12, 19 | scritte. Anche se alcune altre cose sermocinando, disputando, 178 3, 12, 19 | scrivemo intorno a le predette cose, overo altre cose che raguardano 179 3, 12, 19 | predette cose, overo altre cose che raguardano la fede cattolica, 180 3, 12, 19 | altrementi per altro modo quelle cose abbiamo avute, e vogliamo 181 3, 12, 19 | espressamente; e le predette tutte cose, e qualunque altre predette 182 3, 12, 20 | e magnanimo fu a le gran cose. Assai fece grandi e ricchi 183 3, 12, 28 | feciono apresso di gran cose contra li Aretini, come 184 3, 12, 39 | crudo il suo oficio, molte cose inlicite e di fatto fece 185 3, 12, 39 | grande imprenditore di gran cose per avanzarsi; per la qual 186 3, 12, 49 | divieti di mercatantie e cose aveano fatte contra loro 187 3, 12, 52 | confidentissimi. E però nelle cose del secolo, e spezialmente 188 3, 12, 52 | di fece di magnifiche cose in opera di guerra contro 189 3, 12, 56 | salve le persone e loro cose; così tornò la detta cavalcata 190 3, 12, 66 | lla fortuna fallace delle cose mondane le più volte dopo 191 3, 12, 68 | pure significarono grandi cose e novità, come leggendo 192 3, 12, 72 | ne converrà dire maggiori cose, e torneremo a dire della 193 3, 12, 74 | e nel contado di sconce cose e albitrare sanza ordine 194 3, 12, 88 | tutte sue rendite, e·llane e cose; ed ellino forniano tutte 195 3, 12, 88 | re, oltre alle rendite e cose ricevute per lui, che i 196 3, 12, 88 | reame i loro compagni e cose e mercatantie, e di più 197 3, 12, 92 | mercatantie e vettuaglia e cose ch'entravano e uscieno della 198 3, 12, 94 | quella, dell'altre grandi cose della città; perché i nostri 199 3, 12, 135| Comune, benché in altre cose sieno così, o maggiori peccatori 200 3, 12, 140| di vittuaglia e di tutte cose, e asaliti da' nimici stettono 201 3, 12, 140| volta, e diremo d'altre cose che furono in altre parti 202 3, 13, 8 | forze e villanie e di laide cose; intra·ll'altre per cagione 203 3, 13, 10 | così savio com'era in altre cose.~ ~ 204 3, 13, 18 | consiglieri a diliberare le gravi cose co' priori, in luogo di 205 3, 13, 20 | grande gelosia; e chi avea cose care o mercatantie le fuggia 206 3, 13, 21 | salve le personelloro cose, e disfeciono i loro serragli, 207 3, 13, 21 | lastre de' tetti e ogni vili cose, non che le care, tale fu 208 3, 13, 24 | XXIV~ ~ ~Alquante cose fatte in Firenze di nuovo. ~ ~ 209 3, 13, 31 | trovòvisi dentro molto tesoro, cose e arnesi. Ed ha ora il re 210 3, 13, 36 | da·ssé di sante e buone cose; e chi·lli mandava limosina 211 3, 13, 36 | predisse a' suoi amici più cose future, e ch'avvennero nella 212 3, 13, 39 | fornita di molta ricchezza, cose, maserizie e vittuaglia. 213 3, 13, 41 | Idio consentiente, grandi cose al mondo, e battaglie, e 214 3, 13, 41 | oltremare e altre grandi cose, e·lla mutazione della signoria 215 3, 13, 43 | loro chericato di sconce cose a' secolari impotenti. E 216 3, 13, 44 | al papa Giovanni per gran cose. E montarono le dette posessioni 217 3, 13, 44 | Quanti notabili e grandi cose fece per lo Comune e popolo 218 3, 13, 47 | tempo apresso partorì gran cose. Sentendo le dette novelle 219 3, 13, 50 | gran danno e perdimento di cose e guastamento di terre. 220 3, 13, 55 | ha a·ffare memoria delle cose notabili ch'ocorrono, per 221 3, 13, 55 | fallabile fortuna delle cose temporali di questo misero 222 3, 13, 61 | gente, che furono grandi cose e maravigliose, onde assai 223 3, 13, 64 | anzi furono d'alquante loro cose rubati dall'Inghilesi; ma 224 3, 13, 73 | vino e d'olio e di tutte cose, come fu in questo anno. 225 3, 13, 73 | e fame, e diremo d'altre cose che furono in questi tempi.~ ~ 226 3, 13, 106| Ungheria, che·nne segue grandi cose e novitadi.~ ~ 227 3, 13, 107| e ragionò co·llui di più cose delle bisogne del Regno, 228 3, 13, 109| orazione, acciò che quelle cose che·ssi debbono dire chiaramente 229 3, 13, 109| dobbiamo offerere quelle cose, che con allegro animo raportiamo 230 3, 13, 109| del passato tempo quelle cose che hanno meritato in perpetuo 231 3, 13, 109| attento animo rivolgerai le cose fatte magnifiche e benifici 232 3, 13, 109| re Carlo bisavolo tuo le cose fatte rivolgerai, partissi 233 3, 13, 109| reale partissi elli dalle cose incominciate? O innumerevoli 234 3, 13, 109| perdonasse? Che se rivolgerai le cose fatte da meser Filippo prencipe 235 3, 13, 109| Taranto consubrino tuo le cose fatte ripensi, none i due 236 3, 13, 109| quantunque eloquente, tante cose potrà narrare? Certo, meglio 237 3, 13, 109| raguardanti più e maggiori cose si deano a 'ntendere. Adunque, 238 3, 13, 109| potenza si fecero. L'altre cose sotto silenzio passiamo, 239 3, 13, 109| eziandio più e maggiori cose comprenderà. Le quali sono 240 3, 13, 109| niuno. Per le dette adunque cose la preghiera nostra è questa, 241 3, 13, 109| la maestà reale di queste cose informare, e ancora più 242 3, 13, 110| volentieri ha udita, e·lle cose fatte de' suoi pregenitori, 243 3, 13, 110| cospetto reale, e quelle cose in diversi sermoni spartitamente 244 3, 13, 110| Il re udite le predette cose, tutte graziosamente accettò, 245 3, 13, 110| offersesi di fare tutte quelle cose che nella detta pitizione 246 3, 13, 112| sotterrarono tutto loro tesoro e cose care; ma il re ordinò un 247 3, 13, 114| altre volte molte pericolose cose, sotto protesto di compagnia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License