Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fedendo 1
federate 1
federicus 1
federigo 239
fedì 8
fedillo 1
fedire 20
Frequenza    [«  »]
242 lega
242 onore
240 incontanente
239 federigo
238 arrigo
238 presso
236 fiandra
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

federigo

                                                       grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 1, 5, 4 | la storia al trattato di Federigo imperadore e di Manfredi 2 1, 5, 18 | Arrigo di Soavia, padre di Federigo secondo, ne furono re e 3 1, 5, 20 | duca di Soavia figliuolo di Federigo maggiore; e Arrigo presa 4 1, 5, 20 | Questa Costanzia fu madre di Federigo secondo, il quale del romano 5 1, 5, 20 | nudritore, ma più tosto Federigo che a distruzione il recò, 6 1, 5, 20 | infino a Gostanzia madre di Federigo imperadore figliuolo del 7 1, 5, 35 | IIII, che coronò il primo Federigo imperadore. Torneremo alle 8 1, 5, 38 | libro, e diremo del primo Federigo imperadore, il quale egli 9 1, 6, 1 | VI libro: come il primo Federigo detto di Stuffo di Soave 10 1, 6, 1 | Romani fue eletto imperadore Federigo Barbarossa detto Federigo 11 1, 6, 1 | Federigo Barbarossa detto Federigo Grande, overo primo, della 12 1, 6, 1 | e che imperadore. Questo Federigo fu largo e bontadoso, facondioso 13 1, 6, 1 | grande guerra col detto Federigo imperadore, e per più tempo; 14 1, 6, 1 | questi papi colla forza di Federigo imperadore teneano tutto 15 1, 6, 1 | regnando eglino colla forza di Federigo, il detto diritto papa Allessandro, 16 1, 6, 1 | quale scomunicò il detto Federigo e dispuose dello 'mperio, 17 1, 6, 1 | aiuto e favore del detto Federigo contra la Chiesa. E in quello 18 1, 6, 1 | di Santa Chiesa contro a Federigo detto, e simile molte città 19 1, 6, 1 | Lombardia si rubellaro al detto Federigo: ciò fu Milano, e Chermona, 20 1, 6, 1 | Per la qual cosa il detto Federigo passando per la Lombardia 21 1, 6, 1 | quegli re in loro paesi, e Federigo in Italia. E faccendo guerreggiare 22 1, 6, 1 | lo cancelliere del detto Federigo colle sue masnade de' Tedeschi 23 1, 6, 2 | sicurtà di lui, acciò che Federigo imperadore nol potesse offendere; 24 1, 6, 2 | che sempre avea tenuto con Federigo imperadore contro a la Chiesa.~ ~ 25 1, 6, 3 | III~ ~ ~Come lo 'mperadore Federigo Barbarossa si riconciliò 26 1, 6, 3 | Veggendosi lo 'mperadore Federigo molto abbassato di suo stato 27 1, 6, 3 | Per la qual cosa il detto Federigo andòe a Vinegia, e gittossi 28 1, 6, 3 | così fece. Poi il detto Federigo, lui crocciato, gli anni 29 1, 6, 3 | Erminia; ma giunto il detto Federigo in Erminia, essendo di state 30 1, 6, 3 | MCLXXXVI; e morto il detto Federigo, la moglie col figliuolo 31 1, 6, 3 | tempo che regnò il detto Federigo; ma prima diremo del re 32 1, 6, 4 | papa Allessandro incontro a Federigo primo imperadore quando 33 1, 6, 12 | XII~ ~ ~Come Federigo primo imperadore tolse il 34 1, 6, 12 | anno di Cristo MCLXXXIIII Federigo primo imperadore andando 35 1, 6, 12 | in questo anno il detto Federigo assediò la città di Siena, 36 1, 6, 12 | anni, infino che 'l detto Federigo andòe al passaggio d'oltremare 37 1, 6, 13 | Gregorio e dallo imperadore Federigo detto fu renduta la giurisdizione 38 1, 6, 15 | figliuolo del sopradetto Federigo, e le novità che furono 39 1, 6, 16 | figliuolo che fu del grande Federigo, come dicemmo dinanzi, vivendo 40 1, 6, 16 | onde poco appresso nacque Federigo secondo imperadore, che 41 1, 6, 16 | mperadrice Gostanza era grossa di Federigo, s'avea sospetto in Cicilia 42 1, 6, 17 | censo usato, e già nato Federigo suo figliuolo, incontanente 43 1, 6, 17 | appresso si morìo, e lasciò Federigo suo figliuolo piccolino 44 1, 6, 18 | Cristo MCC, e di lui rimase Federigo piccolo fanciullo, come 45 1, 6, 35 | siccome tutrice e madre di Federigo il giovane, figliuolo che 46 1, 6, 35 | Alamagna per lo giovane Federigo, e colla forza della Chiesa 47 1, 6, 36 | Otto fu eletto imperadore Federigo secondo di Soavia a richiesta 48 1, 6, 36 | elessono a re de' Romani Federigo il giovane re di Cicilia, 49 1, 6, 36 | e di morìo, e rimase Federigo colla elezione. E poi al 50 1, 6, 36 | detto di sopra, il detto Federigo d'Alamagna venne a Vinegia, 51 1, 7, 1 | comincia il VII libro: come Federigo secondo fue consecrato e 52 1, 7, 1 | consecrato a Roma a imperadore Federigo secondo re di Cicilia, figliuolo 53 1, 7, 1 | di lui menzione. Questo Federigo regnò XXX anni imperadore, 54 1, 7, 1 | persecuzioni che Arrigo suo padre e Federigo suo avolo aveano fatte a 55 1, 7, 1 | d'altre donne ebbe il re Federigo, onde sono discesi il legnaggio 56 1, 7, 2 | coronazione dello 'mperadore Federigo si ebbe grande e ricca ambasceria 57 1, 7, 13 | guerre dello 'mperadore Federigo alla Chiesa di Roma; le 58 1, 7, 14 | XIV~ ~ ~Come lo 'mperadore Federigo venne in discordia colla 59 1, 7, 14 | colla Chiesa.  ~Dapoi che Federigo secondo fue coronato da 60 1, 7, 14 | Currado era duca di Soavia, e Federigo d'Antioccia suo primo figliuolo 61 1, 7, 14 | Gregorio ebbe collo imperadore Federigo grande guerra, imperciò 62 1, 7, 14 | quando il detto imperadore Federigo ebbe guerra colla Chiesa, 63 1, 7, 15 | Gregorio e lo 'mperadore Federigo.  ~Avenne in que' tempi, 64 1, 7, 15 | Chiesa, e dallo imperadore Federigo, e dal re di Francia, e 65 1, 7, 15 | Roma molto tribolato da Federigo imperadore; e mostrando 66 1, 7, 15 | aiuto e di soccorso, e come Federigo imperadore era quegli che 67 1, 7, 15 | per moglie allo 'mperadore Federigo, ch'era morta la sua prima 68 1, 7, 15 | umana generazione, trovando Federigo corrotto in vizio di lussuria, 69 1, 7, 15 | dell'onta e vergogna che Federigo le facea, e avea fatto della 70 1, 7, 15 | papa, dogliendosi molto di Federigo, e andossene in Lombardia, 71 1, 7, 16 | era capitano lo 'mperadore Federigo, il quale mosso lo stuolo 72 1, 7, 16 | sì richiese lo 'mperadore Federigo che attenesse la promessa 73 1, 7, 16 | piene vele, lo 'mperadore Federigo segretamente fece volgere 74 1, 7, 16 | indegnati dell'opere e falli di Federigo, tegnendo ch'egli avesse 75 1, 7, 16 | capo il detto imperadore Federigo, gli anni di Cristo MCCXXXIII. 76 1, 7, 17 | Come lo 'mperadore Federigo passòe oltremare, e fece 77 1, 7, 17 | MCCXXXIIII lo 'mperadore Federigo fatta sua armata e grande 78 1, 7, 17 | Terrasanta. Ma però lo 'mperadore Federigo non lasciò, ma co' suoi 79 1, 7, 17 | apertamente, ché poco appresso che Federigo fu tornato in ponente i 80 1, 7, 18 | fatta per lo 'mperadore Federigo e col soldano, a vergogna 81 1, 7, 18 | Puglia a rubellare il paese a Federigo imperadore; e così fece, 82 1, 7, 18 | Chiesa. Incontanente che Federigo ebbe oltremare la novella, 83 1, 7, 18 | d'oltremare, e diremo di Federigo, il quale con due galee 84 1, 7, 18 | dispendio di moneta fatto per Federigo a certi malvagi nobili romani 85 1, 7, 18 | tutti si crucciaro contra Federigo, dando il detto papa indulgenza 86 1, 7, 18 | di pena. Per la qual cosa Federigo, che di queto si credeva 87 1, 7, 19 | Come lo 'mperadore Federigo fece che' Pisani presono 88 1, 7, 19 | di Dio così tempestata da Federigo imperadore, ordinò di fare 89 1, 7, 19 | Inghilterra d'aiuto contra Federigo, e che sommovessono tutti 90 1, 7, 19 | per dare sentenzia contra Federigo. I quali legati sollicitamente 91 1, 7, 19 | legazione, e predicando contro a Federigo, tutto il ponente scommossono 92 1, 7, 19 | poterono avere il cammino, ché Federigo avea a sua gente fatti prendere 93 1, 7, 19 | di Genova. Lo 'mperadore Federigo, il quale non dormia a perseguitare 94 1, 7, 19 | i parlati di suo reame, Federigo non gli avrebbe mai diliberi; 95 1, 7, 20 | dallo 'mperadore. ~ ~Poi che Federigo imperadore si fu partito 96 1, 7, 20 | che era tanta la forza di Federigo, che non lasciava fare papa, 97 1, 7, 20 | avuta la Chiesa dal detto Federigo, e che era sì infiebolita 98 1, 7, 21 | XXI  ~ ~Come Federigo imperadore assediò e prese 99 1, 7, 21 | gli anni di Cristo MCCXL, Federigo imperadore tribolando e 100 1, 7, 22 | Sciancato, primogenito del detto Federigo imperadore, il quale avea 101 1, 7, 23 | Innocenzio quarto e lo 'mperadore Federigo. ~ ~Avenne poi, come piacque 102 1, 7, 23 | confidente che·llo 'mperadore Federigo avesse in santa Chiesa, 103 1, 7, 23 | novella allo 'mperadore Federigo per grande festa, sappiendo 104 1, 7, 23 | Chiesa, divenne più nimico di Federigo imperadore che nonn-erano 105 1, 7, 24 | lLeone sovra Rodano sopra Federigo imperadore. ~ ~Come papa 106 1, 7, 24 | e di santa Chiesa contra Federigo imperadore, e contra chi 107 1, 7, 24 | papa fece citare il detto Federigo, che personalmente dovesse 108 1, 7, 24 | detti ambasciadori, abbominò Federigo di tutti i detti XIII articoli 109 1, 7, 24 | Vedete, fedeli Cristiani, se Federigo tradisce santa Chiesa e 110 1, 7, 24 | principali ragioni perché Federigo fu condannato furono IIII: 111 1, 7, 24 | mostrò per la sua ira a Federigo e a sua progenia.~ ~ 112 1, 7, 25 | eleggere nuovo imperio contra Federigo disposto imperadore. ~ ~ 113 1, 7, 25 | disposto e condannato il detto Federigo, com'è detto di sopra, il 114 1, 7, 25 | chi fosse contro al detto Federigo; onde in Alamagna ebbe grande 115 1, 7, 25 | Currado figliuolo del detto Federigo. Ma poco durò di la guerra, 116 1, 7, 25 | detto, il quale il padre Federigo imperadore avea fatto eleggere 117 1, 7, 25 | menzione. Di questa sentenzia Federigo appellò al successore di 118 1, 7, 25 | processo e dell'opere di Federigo fatte contro a la Chiesa, 119 1, 7, 25 | opere commesse per lo detto Federigo appresso la sua privazione; 120 1, 7, 25 | alquanto la storia de' fatti di Federigo, ritornando addietro, ove 121 1, 7, 25 | opere e alla fine del detto Federigo e de' suoi figliuoli.~ ~ 122 1, 7, 27 | ebbe la Chiesa di Roma da Federigo imperadore, e molto danno 123 1, 7, 33 | Ghibellini e la forza di Federigo imperadore. ~ ~Ne' detti 124 1, 7, 33 | Ne' detti tempi, essendo Federigo in Lombardia, e essendo 125 1, 7, 33 | questo contasto e battaglie Federigo imperadore mandò a Firenze 126 1, 7, 33 | imperadore mandò a Firenze lo re Federigo suo figliuolo bastardo, 127 1, 7, 33 | oltremonti, e la forza di Federigo era troppo grande in tutte 128 1, 7, 33 | sentendo già la cavalleria di Federigo imperadore in Firenze, entrato 129 1, 7, 33 | Firenze, entrato già lo re Federigo con sua gente la domenica 130 1, 7, 33 | colla forza e cavalleria di Federigo imperadoreriformaro 131 1, 7, 34 | XXXIV  ~ ~Come l'oste di Federigo imperadore fu sconfitta 132 1, 7, 34 | papa. ~ ~In questo tempo Federigo imperadore si puose ad assedio 133 1, 7, 34 | la Chiesa in loro aiuto. Federigo con tutte le sue forze e 134 1, 7, 36 | de' fatti di Firenze, e di Federigo imperadore, e della sua 135 1, 7, 37 | lo re Enzo figliuolo di Federigo imperadore fue sconfitto 136 1, 7, 37 | lo re Enzo figliuolo di Federigo imperadore, essendo rimaso 137 1, 7, 40 | e diremo della morte di Federigo imperadore, che molto fu 138 1, 7, 41 | Come lo 'mperadore Federigo morì a Firenzuola in Puglia. ~ ~ 139 1, 7, 41 | detto anno MCCL, essendo Federigo imperadore in Puglia nella 140 1, 7, 41 | disiderando d'avere il tesoro di Federigo suo padre, e la signoria 141 1, 7, 41 | di Cicilia, e temendo che Federigo di quella malatia non iscampasse 142 1, 7, 41 | con uno pimaccio che a Federigo puose il detto Manfredi 143 1, 7, 41 | detto modo morì il detto Federigo disposto dello 'mperio e 144 1, 7, 41 | vostre”; che così avenne a Federigo, il quale fu così nimico 145 1, 7, 41 | il tesoro, e 'l corpo di Federigo fece portare e soppellire 146 1, 7, 41 | tempo che lo 'mperadore Federigo morìo avea mandato in Toscana 147 1, 7, 41 | seppono novelle della morte di Federigo, le guardie per paura gli 148 1, 7, 42 | notte medesima che morì Federigo imperadore morì il podestà 149 1, 7, 42 | novelle de la morte del detto Federigo, pochi giorni appresso, 150 1, 7, 43 | figliuolo dello 'mperadore Federigo.~ ~ 151 1, 7, 44 | re Currado figliuolo di Federigo imperadore venne d'Alamagna 152 1, 7, 44 | la morte dello 'mperadore Federigo suo padre, s'aparecchiò 153 1, 7, 44 | rubellati per la morte di Federigo, e tornati a l'ubbidenza 154 1, 7, 44 | cagione della morte del detto Federigo molte cittadi di Lombardia 155 1, 7, 44 | come fosse papa, sì che se Federigo suo padre fue persecutore 156 1, 7, 45 | Manfredi figliuolo naturale di Federigo prese la signoria del regno 157 1, 8, 7 | Abruzzi con gente, il conte Federigo era in Calavra, il conte 158 1, 8, 10 | fatto fare lo 'mperadore Federigo, nel quale trovò il tesoro 159 1, 8, 23 | figliuolo dello 'mperatore Federigo, che passasse in Italia 160 1, 8, 30 | discendenti dello 'mperadore Federigo, il quale con suo seguito 161 1, 8, 41 | figliuolo dello imperadore Federigo morì in pregione in Bologna. ~ ~ 162 1, 8, 41 | Enzo, figliuolo che fu di Federigo imperadore, morì nella pregione 163 1, 8, 41 | progenia dello imperadore Federigo. Ben si dice ch'ancora n' 164 1, 8, 54 | tenuto collo imperadore Federigo primo contra a la Chiesa. 165 2, 9, 13 | partitosene don Giamo, Federigo sequente suo fratello vi 166 2, 9, 13 | contro al re d'Araona e Federigo suo fratello, e fecelo citare 167 2, 9, 18 | scusò della 'mpresa che don Federigo suo fratello avea fatta 168 2, 9, 18 | gente e forza, contro a don Federigo suo fratello ad aiutare 169 2, 9, 18 | qual cosa sappiendo don Federigo, gli tolse tutte sue rendite 170 2, 9, 29 | andarono verso Cicilia. Don Federigo co' suoi Ciciliani sentendo 171 2, 9, 29 | col suo ammiraglio messer Federigo d'Oria si misono in mare. 172 2, 9, 29 | Giamo avesse voluto, don Federigo suo fratello rimanea preso 173 2, 9, 34 | città di Trapali; e don Federigo d'Araona che tenea Cicilia 174 2, 9, 50 | guerreggiare l'isola, ma don Federigo di Raona signore di Cicilia, 175 2, 9, 50 | dissimulata pace con don Federigo, cioè ch'egli prendesse 176 2, 10, 3 | andonne in Cicilia a don Federigo, e poi in suo servigio morì 177 2, 10, 49 | che ambasciadori del re Federigo di Cicilia, i quali apportarono 178 2, 10, 51 | menzione. Egli s'allegò col re Federigo, che tenea l'isola di Cicilia, 179 2, 10, 51 | l'isola di Ponzo. Il re Federigo armò L galee, e il giorno 180 2, 10, 51 | medesimo si trovò, lo re Federigo si partì coll'armata di 181 2, 10, 54 | LIV~ ~ ~Come Federigo detto re di Cicilia venne 182 2, 10, 54 | mare a la città di Pisa. ~ ~Federigo di Cicilia, il qual era 183 2, 10, 54 | sì vollono il detto don Federigo fare loro signore: non volle 184 2, 10, 62 | Ruberto per vendicarsi di don Federigo di Cicilia che alla venuta 185 2, 10, 62 | fatti fare a posta di don Federigo fu tanto lo 'ndugio della 186 2, 10, 62 | combattere non volea don Federigo co·llui in mare né in terra, 187 2, 10, 67 | marchese di Brandimborgo. Federigo d'Osteric ebbe quella dell' 188 2, 10, 67 | co' detti altri lettori a Federigo dogio d'Osteric, de la quale 189 2, 10, 84 | giardini di Messina. Il re Federigo non ardì di comparire190 2, 10, 84 | castella intorno che·re Federigo avea conquistate a la venuta 191 2, 10, 95 | Gostantinopoli, e col re Federigo di Cicilia, e col marchese 192 2, 10, 104| trattato e aiuto del conte Federigo da Montefeltro e degli altri 193 2, 10, 104| appresso il detto conte Federigo fece rubellare a' Perugini 194 2, 10, 105| Barberia, e accordossi col re Federigo di Cicilia per moneta che 195 2, 10, 105| tenea Tunisi, dando al re Federigo maggiore quantità di moneta, 196 2, 10, 105| rimase signore: e così il re Federigo di Cicilia con inganno da' 197 2, 10, 111| feciono lega da capo con Federigo re di Cicilia, e collo ' 198 2, 10, 112| CXII~ ~ ~Come Federigo di Cicilia mandò sua armata 199 2, 10, 112| del mese di luglio, il re Federigo che tenea la Cicilia fece 200 2, 10, 134| CXXXIV~ ~ ~Come Federigo di Cicilia fue scomunicato, 201 2, 10, 134| anni dal re Ruberto a don Federigo di Cicilia per potere meglio 202 2, 10, 134| mpresa di Genova, il detto re Federigo dimandando per suoi ambasciadori 203 2, 10, 134| scomunicazione. Il detto Federigo per questa cagione coronò 204 2, 10, 141| CXLI~ ~ ~Come Federigo conte da Montefeltro fu 205 2, 10, 141| quale mantenea il conte Federigo da Montefeltro co la città 206 2, 10, 141| diede contra il detto conte Federigo, e contra i caporali e rettori 207 2, 10, 141| avenne che essendo il conte Federigo in Orbino, e fatta a quegli 208 2, 10, 141| romore contro al detto conte Federigo, ed egli improviso rinchiuso 209 2, 10, 142| e de la morte del conte Federigo, quegli della città d'Osimo 210 2, 10, 142| ch'era avenuto al conte Federigo, si fuggiro de la terra, 211 2, 10, 144| trattato del re Ruberto Federigo dogio d'Osteric, eletto 212 2, 10, 144| Maganza. Per la qual cosa Federigo detto mandò in Lombardia 213 2, 10, 145| eziandio moneta assai a Federigo dogio d'Ostericchi, mostrando 214 2, 10, 151| per soccorrere il conte Federigo da Montefeltro; ma sentendo 215 2, 10, 154| spaventato per la morte del conte Federigo da Montefeltro, e per le 216 2, 10, 159| Partite le dette galee, il re Federigo fece armare in Messina XXVI 217 2, 10, 170| mese di settembre, il re Federigo di Cicilia fece de' suoi 218 2, 10, 175| assembiamento e battaglia tra il re Federigo d'Ostericchi e il re Lodovico 219 2, 10, 175| Baviera; e 'l sopradetto Federigo re e Arrigo dogio d'Ostericchi 220 2, 10, 175| quasi tutta la gente del re Federigo rimasono tra morti e presi, 221 2, 10, 175| mandati in aiuto al detto re Federigo suo parente. Il duca Lupoldro 222 2, 10, 175| passò la riviera. Il re Federigo, per isdegno di sua potenza 223 2, 10, 280| gennaio, sentendo il re Federigo che tenea Cicilia che 'l 224 2, 10, 293| trattato fece di pace con Federigo dogio d'Osterlicche simigliante 225 2, 10, 316| feciono accordo insieme, e Federigo d'Osteric fu tratto di pregione. ~ ~ 226 2, 10, 316| diliberò di sua pregione Federigo duca d'Osteric, perch'era 227 2, 10, 352| Allora il figliuolo di don Federigo, che si chiamava il re Imperio, 228 2, 11, 18 | usciti di Genova e di don Federigo di Cicilia, e d'ogni caporale 229 2, 11, 21 | mandò in Cicilia contra don Federigo LXX galee con Vc cavalieri, 230 2, 11, 95 | gli aveano fallato il re Federigo di Cicilia e que' di Saona 231 2, 11, 101| facea chiamare, figliuolo di Federigo signore di Cicilia, con 232 2, 11, 187| guerra del re Ruberto a don Federigo che tenea Cicilia, d'aoperarne 233 3, 12, 71 | LXXI~ ~ ~Della morte del re Federigo di Cicilia, e di novità 234 3, 12, 71 | giugno, morì di suo male don Federigo re, che tenea l'isola di 235 3, 12, 71 | soperchi ricevuti dal detto Federigo prendendo parte contro a· 236 3, 12, 139| Nolfo figliuolo del conte Federigo da Montefeltro suo parente, 237 3, 13, 14 | Guiglielmo figliuolo fu di don Federigo, guardiano e vicario dell' 238 3, 13, 69 | don Piero figliuolo di don Federigo, che possiede l'isola di 239 3, 13, 69 | vi tenea l'avolo suo don Federigo; la qual domanda il re d'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License