Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiamminghi 62
fiammingo 3
fianco 3
fiandra 236
fiaschi 1
fibbiagli 1
fibbie 1
Frequenza    [«  »]
239 federigo
238 arrigo
238 presso
236 fiandra
236 regno
235 bologna
235 moglie
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

fiandra

                                                         grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | conseguendo, Piccardia, e Fiandra, ed e·reame di Francia, 2 1, 1, 5 | Scozia con essa. E poi di Fiandra conseguendo verso levante 3 1, 5, 4 | reame. Prima il conte di Fiandra, che·ll'avea levato a' fonti, 4 1, 5, 4 | fallo tolse al conte di Fiandra Vermandosi e Piccardia. 5 1, 5, 4 | Filippo con Ferrante conte di Fiandra, e con Otto quarto re de' 6 1, 5, 4 | Ferrante al ponte al Bovino in Fiandra, e sconfissegli, e prese 7 1, 5, 24 | Ribuamonte, Ruberto conte di Fiandra; Stefano conte di Brois; 8 1, 6, 28 | presono, e Baldovino conte di Fiandra per universale accordo di 9 1, 6, 35 | congiura col conte Ferrante di Fiandra, e con quello di Bari e 10 1, 6, 35 | imperadore, e Ferrante conte di Fiandra, e gli altri rubelli, battaglia 11 1, 6, 35 | ponte a Bovino a' confini di Fiandra, dove ebbe molta gente 12 1, 6, 35 | detto conte Ferrante di Fiandra, e tolsegli Artese e Vermandois; 13 1, 7, 70 | Baldovino nato della casa di Fiandra, Paglialoco imperadore de' 14 1, 8, 4 | primogenito del conte di Fiandra il quale era genero del 15 1, 8, 8 | col suo signore Ruberto di Fiandra e con sua gente si metterebbe 16 1, 8, 8 | guidatore Ruberto conte di Fiandra col suo maestro Gilio maliscalco 17 1, 8, 9 | di Francia con Ruberto di Fiandra con sua schiera, e da l' 18 1, 8, 29 | Ruberto figliuolo del conte di Fiandra, genero del re Carlo, com' 19 1, 8, 39 | aiuto del re di Francia, di Fiandra, di Brabante, e della Magna, 20 1, 8, 42 | legnaggio della casa prima di Fiandra. Questo Baldovino fu figliuolo 21 1, 8, 117| Filippo figliuolo del conte di Fiandra, e più altri baroni e cavalieri, 22 1, 8, 133| fossono in Brabante, in Fiandra, e in Analdo, e di Francia. 23 2, 9, 19 | XIX  ~ ~Come il conte di Fiandra e quello di Bari si rubellarono 24 2, 9, 19 | detto anno il conte Guido di Fiandra e il conte di Bari genero 25 2, 9, 19 | rubellazione del conte di Fiandra si fu perch'egli avea maritata 26 2, 9, 19 | conte e per la contessa di Fiandra, e poi per la figliuola; 27 2, 9, 19 | privatamente di Parigi e fuggìsi in Fiandra, e dolendosi a' figliuoli 28 2, 9, 19 | con grande oste andòe in Fiandra con la maggiore parte di 29 2, 9, 19 | quale era messer Ruberto di Fiandra e 'l siri di Falcamonte 30 2, 9, 19 | d'Inghilterra arrivò in Fiandra, come si tratterà nel seguente 31 2, 9, 19 | salvo messer Ruberto di Fiandra con tutti i soldati tedeschi. 32 2, 9, 19 | Bettona e più altre ville di Fiandra, e fece poi lo re di Francia 33 2, 9, 20 | re d'Inghilterra passò in Fiandra. ~ ~Nel seguente anno MCCLXXXXVII, 34 2, 9, 20 | rubellazione del conte di Fiandra e di quello di Bari, come 35 2, 9, 20 | venisse con suo isforzo in Fiandra per assalire il reame di 36 2, 9, 20 | alquanti cavalieri tedeschi in Fiandra al soldo de' Fiamminghi, 37 2, 9, 20 | loro incontro a Fornes in Fiandra, e quivi combattendo insieme, 38 2, 9, 20 | a piè assai, e arrivò in Fiandra al porto della Stuna, sì 39 2, 9, 20 | d'Alamagna e col conte di Fiandra, e prese la villa di Bruggia, 40 2, 9, 20 | A Guanto era il conte di Fiandra per attendere il re d'Alamagna, 41 2, 9, 20 | e già era a Coltrai in Fiandra; per la qual cosa il re 42 2, 9, 20 | s'affidò di dimorare in Fiandra, però che venuto il re di 43 2, 9, 20 | Francia, e però si partì di Fiandra in grande fretta, e tornossi 44 2, 9, 20 | inn-Inghilterra, e lasciò il conte di Fiandra in Guanto in male stato 45 2, 9, 20 | Inghilterra e 'l conte di Fiandra triegue per due anni, rimanendo 46 2, 9, 20 | ville, le quali terre di Fiandra erano già all'obedienzia 47 2, 9, 22 | Inghilterra e il conte di Fiandra, come addietro avemo fatta 48 2, 9, 32 | Francia ebbe a queto tutta Fiandra, e in pregione il conte 49 2, 9, 32 | di Francia e 'l conte di Fiandra, lo re mandò in Fiandra 50 2, 9, 32 | Fiandra, lo re mandò in Fiandra messer Carlo di Valos suo 51 2, 9, 32 | tutta a queto la contea di Fiandra, lasciò messer Giache, fratello 52 2, 9, 32 | Polo, al tutto signore in Fiandra per lo re con grande cavalleria, 53 2, 9, 32 | messer Giache cominciò in Fiandra aspra signoria, e radoppiare 54 2, 9, 32 | Francia andòe a suo diletto in Fiandra per provedere il suo conquisto 55 2, 9, 32 | della innocente damigella di Fiandra, e poi il tradimento fatto 56 2, 9, 32 | partire che 'l re fece di Fiandra gli artefici e popolo minuto 57 2, 9, 33 | l re di Francia fece di Fiandra Alberto d'Osteric re de' 58 2, 9, 37 | Come il conte Guido di Fiandra con due suoi figliuoli s' 59 2, 9, 37 | maggio, essendo ad oste sopra Fiandra messer Carlo di Valos, fratello 60 2, 9, 37 | Francia, il conte Guido di Fiandra molto anziano e vecchio, 61 2, 9, 37 | rimanente della terra di Fiandra ch'egli tenea. Il detto 62 2, 9, 37 | Guanto e l'altre terre di Fiandra, e con Ruberto e Guiglielmo 63 2, 9, 37 | nostra storia de' fatti di Fiandra farà menzione.~ ~ 64 2, 9, 54 | Francia, cioè nelle parti di Fiandra, le quali sono bene da notare 65 2, 9, 55 | al tutto la signoria di Fiandra, e in sua pregione il conte 66 2, 9, 55 | e stagliato che nullo di Fiandra e per lo suo parlare commosse 67 2, 9, 55 | per gli grandi borgesi di Fiandra intorno a la corte del re 68 2, 9, 55 | Polo sovrano balio di tutta Fiandra, con MD cavalieri franceschi, 69 2, 9, 56 | del vecchio conte Guido di Fiandra, e figliuolo del conte di 70 2, 9, 56 | lasciò la chericia e venne in Fiandra, e da que' di Bruggia fu 71 2, 9, 56 | Bruggia de le marine di Fiandra, e quelle quasi tutte con 72 2, 9, 56 | Guido figliuolo del conte di Fiandra della seconda donna, nato 73 2, 9, 56 | contessa di Namurro, venne in Fiandra, e accozzossi con Guiglielmo 74 2, 9, 56 | guidatori del popolo di Fiandra ribello del re di Francia; 75 2, 9, 56 | arendero a messer Guido di Fiandra, onde crebbe gran podere 76 2, 9, 56 | della cominciata guerra di Fiandra lo re di Francia, per male 77 2, 9, 56 | giovane messer Guido di Fiandra, veggendo l'esercito de' 78 2, 9, 56 | in bocca. Messer Guido di Fiandra e messer Guiglielmo di Giulleri 79 2, 9, 56 | di messer Guiglielmo di Fiandra. Allora il conestabole irato 80 2, 9, 56 | capitano messer Guido di Fiandra, e dell'altro messer Guiglielmo 81 2, 9, 57 | presenti conti e signori di Fiandra. ~Dapoi ch'avemo innarrato 82 2, 9, 57 | di Francia e 'l conte di Fiandra e' suoi, e seguiranno appresso 83 2, 9, 57 | stocco degli antichi conti di Fiandra, onde fue il buono primo 84 2, 9, 57 | e fu suo non solamente Fiandra, ma la contea d'Analdo, 85 2, 9, 57 | valente e buono Guido conte di Fiandra; e poco apresso morìo messer 86 2, 9, 57 | buone leggi e costume in Fiandra che ancora s'oservano. Avenne, 87 2, 9, 57 | ciascuno volea esser conte di Fiandra, onde piato ne nacque ne 88 2, 9, 57 | degno d'essere conte di Fiandra, però ch'egli era nato di 89 2, 9, 57 | di messer Guido conte di Fiandra messere Ruberto di Bettona, 90 2, 9, 57 | gli figliuoli al conte di Fiandra, sì nacquero messer Gianni 91 2, 9, 57 | Guidone, e messer Arrigo di Fiandra; del quale Guidone la nostra 92 2, 9, 58 | arrendero a messer Guido di Fiandra quegli di Guanto, e que' 93 2, 9, 58 | villa piccolagrande in Fiandra, che non tornasse a le comandamenta 94 2, 9, 58 | la Comuna d'ogni terra di Fiandra presono ardire e signoria, 95 2, 9, 58 | Franceschi; e non tanto in Fiandra, simile avenne in Brabante, 96 2, 9, 58 | lo favore della Comuna di Fiandra. Come in Francia fue la 97 2, 9, 58 | Gianni figliuolo del conte di Fiandra, e maggiore di messer Guido, 98 2, 9, 58 | d'Arazzo per entrare in Fiandra, e acampossi a una villa 99 2, 9, 58 | innarrate queste storie di Fiandra, perché furono nuove e maravigliose, 100 2, 9, 76 | il buono messer Guido di Fiandra, il quale per retaggio della 101 2, 9, 76 | anno venne di Puglia in Fiandra messer Filippo figliuolo 102 2, 9, 76 | figliuolo del conte Guido di Fiandra, e lasciò e rifiutò al re 103 2, 9, 76 | frategli e il suo paese di Fiandra, e amò meglio d'essere povero 104 2, 9, 76 | Incontanente che fue in Fiandra da' Fiamminghi fu fatto 105 2, 9, 76 | Tornai; e 'l conte Guido di Fiandra fu lasciato di pregione 106 2, 9, 76 | così vecchio com'era in Fiandra con grande allegrezza per 107 2, 9, 76 | il corpo suo fu recato in Fiandra, e soppellito a grande onore.~ ~ 108 2, 9, 77 | in mare messer Guido di Fiandra colla sua armata da l'amiraglio 109 2, 9, 77 | molti baroni per andare in Fiandra, con più di XIIm buoni cavalieri 110 2, 9, 77 | grande fornimento passò in Fiandra. In mare fece suo amiraglio 111 2, 9, 77 | Genova venne nel mare di Fiandra con XVI galee bene armate 112 2, 9, 77 | da la terra di Cirigea in Fiandra, a la quale era il buono 113 2, 9, 77 | valente messer Guido di Fiandra con più di XVm Fiaminghi 114 2, 9, 77 | guerra a le terre marine di Fiandra, e preso molto navilio con 115 2, 9, 77 | XVI galee. Messer Guido di Fiandra veggendolo venire, lasciò 116 2, 9, 77 | stendale ov'era messer Guido di Fiandra co' suoi baroni, e quella 117 2, 9, 78 | sconfitta di messere Guido di Fiandra, i Fiaminghi sentendo la 118 2, 9, 78 | capitani, messer Filippo di Fiandra, e messer Gianni conte di 119 2, 9, 78 | Giulieri, cogli altri baroni di Fiandra, e di Namurro, e d'Alamagna, 120 2, 9, 78 | a sua gente l'entrata in Fiandra. La gente del re vegnendo 121 2, 9, 78 | Monsimpevero. I signori di Fiandra co·lloro oste scesono di 122 2, 9, 78 | affriggeano il popolo di Fiandra; e massimamente perché ' 123 2, 9, 78 | schiera, e messer Filippo di Fiandra con certi di quegli di Guanto 124 2, 9, 78 | battaglia: e messer Filippo di Fiandra con gran parte de' Fiaminghi 125 2, 9, 79 | rimaso messer Filippo di Fiandra con certa buona gente d' 126 2, 9, 79 | primogenito del conte Guido di Fiandra, e che succedea a essere 127 2, 9, 79 | e messer Guiglielmo di Fiandra, e messer Guido di Namurro 128 2, 9, 79 | messere Ruberto conte di Fiandra, la contea d'Universa e 129 2, 9, 79 | queto tutta la parte di Fiandra dal fiume della Liscia verso 130 2, 9, 80 | ho fatte per la guerra di Fiandra. Il quarto, che tu mi prometti 131 2, 9, 81 | eziandio ghiacciò il mare di Fiandra, ed a le marme d'Olanda 132 2, 9, 91 | cavalieri, e col conte di Fiandra e' suoi figliuoli e fratelli 133 2, 9, 91 | re di Francia al conte di Fiandra e' Fiaminghi, il re di Francia 134 2, 9, 102| Namurro fratello del conte di Fiandra suo cugino, i quali dal 135 2, 9, 102| Brabante, e 'l conte di Fiandra, e 'l conte d'Analdo, e 136 2, 10, 20 | Namurro fratello del conte di Fiandra, che fu capo de' Fiamminghi 137 2, 10, 35 | fratello del conte Ruberto di Fiandra, maliscalco dello 'mperadore, 138 2, 10, 37 | Arrigo fratello del conte di Fiandra suo maliscalco e cugino, 139 2, 10, 37 | figliuolo del detto conte di Fiandra, il conte d'Alvagna d'Alamagna 140 2, 10, 46 | Savoia e messer Arrigo di Fiandra, ch'erano venuti innanzi 141 2, 10, 48 | cavallo, che messer Ruberto di Fiandra se ne partì con sua gente, 142 2, 10, 50 | in Pisa, messer Arrigo di Fiandra suo maliscalco cavalcò in 143 2, 10, 54 | Savoia e messer Arrigo di Fiandra: nullo volle ricevere; ma 144 2, 10, 69 | popolo innumerabile, andò in Fiandra, e puosesi a campo a Coltrai. 145 2, 10, 69 | Coltrai. Il conte Ruberto di Fiandra co' suoi Fiamminghi gli 146 2, 10, 69 | tanta piova (e 'l paese di Fiandra è come marese), che 'l carreggio 147 2, 10, 69 | E poi il detto conte di Fiandra con sua oste andò infino 148 2, 10, 80 | Silanda, e in Brabante, e in Fiandra, e in Analdo, e infino ne 149 2, 10, 123| MCCCXX il conte Ruberto di Fiandra con Luis conte d'Universa 150 2, 10, 123| essere reda de la contea di Fiandra, e rendégli la detta contea. 151 2, 10, 124| tra quegli della casa di Fiandra ebbe grande dissensione. ~ ~ 152 2, 10, 124| maggiore figliuolo del conte di Fiandra, e Ruberto suo fratello; 153 2, 10, 124| l'avea fatto signore di Fiandra; onde il conte Luis forte 154 2, 10, 185| Universa fu fatto conte di Fiandra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, 155 2, 10, 185| del figliuolo del conte di Fiandra, fu fatto conte di Fiandra 156 2, 10, 185| Fiandra, fu fatto conte di Fiandra con volontà delle buone 157 2, 10, 185| volontà delle buone ville di Fiandra per asseguire i patti della 158 2, 10, 185| pace; messer Ruberto di Fiandra suo zio, volendo esser conte 159 2, 10, 195| giorni messer Arrigo di Fiandra, maliscalco che fu dello ' 160 2, 10, 199| detta oste, messer Arrigo di Fiandra, e messer Gianni de la Torre, 161 2, 10, 221| Come quegli di Bruggia in Fiandra presono e arsono il porto 162 2, 10, 221| quistione tra 'l conte di Fiandra e quegli di Bruggia col 163 2, 10, 221| porto, il detto conte di Fiandra, ciò fu il giovane Luis, 164 2, 10, 224| VII galee de' Viniziani di Fiandra cariche di mercatantia, 165 2, 10, 231| bandiera di messer Arrigo di Fiandra. Di questo è fatta menzione 166 2, 10, 232| Come il popolo minuto di Fiandra si rubellarono contra i 167 2, 10, 232| del Franco di Bruggia in Fiandra, cioè i paesani d'intorno 168 2, 10, 232| contaminarono tutto il paese di Fiandra, e non ubbidieno al conte 169 2, 10, 232| non ubbidieno al conte di Fiandra loro signore; e a la fine, 170 2, 10, 239| morti; e messer Arrigo di Fiandra vi fu preso, ma riscattossi 171 2, 10, 243| capitano messer Arrigo di Fiandra, uscirono fuori a combattere 172 2, 10, 250| sconfitti da messer Arrigo di Fiandra. ~ ~Nel detto anno, a 173 2, 10, 250| Moncia, messere Arrigo di Fiandra si partì di Moncia con Vc 174 2, 10, 282| rubellarono al conte di Fiandra. ~ ~Nel detto anno, del 175 2, 10, 282| de la terra di Bruggia in Fiandra con quegli del Franco d' 176 2, 10, 282| rubellarono al conte Luis di Fiandra; per la qual cosa tutti 177 2, 10, 310| CCCX~ ~ ~Come il conte di Fiandra fue sconfitto e preso a 178 2, 10, 310| il giovane Luis conte di Fiandra a Ipro, ne fece cacciare 179 2, 10, 310| Guiglielmo de la casa di Fiandra, e il conte di Namurro fedito 180 2, 10, 334| Come quegli di Bruggia in Fiandra furono sconfitti, e trassono 181 2, 10, 334| della gente di Bruggia in Fiandra avendosi rubellati dal loro 182 2, 11, 7 | Analdo e di Brabante e di Fiandra VIIIc cavalieri, e ricolti 183 2, 11, 89 | le terre de la marina di Fiandra rubellato a Luis conte di 184 2, 11, 89 | rubellato a Luis conte di Fiandra loro signore, come adietro 185 2, 11, 89 | di Francia, e andonne in Fiandra. I Fiamminghi non ispaventati 186 2, 11, 89 | piede a le frontiere di Fiandra, e puosonsi a campo in sul 187 2, 11, 89 | detto conte de la contea di Fiandra dal fiume de la Liscia in 188 2, 11, 89 | trionfo, e 'l conte rimase in Fiandra e fece abattere tutte le 189 2, 11, 151| mandandoli a fare infino in Fiandra e in Brabante, non guardando 190 2, 11, 221| il re d'Inghilterra, e di Fiandra e di Brabante e d'Analdo, 191 3, 12, 22 | acque che fu in Firenze e in Fiandra. ~ ~Nel detto anno, a 192 3, 12, 22 | Carraia, con danno assai. In Fiandra e in Olanda e Silanda in 193 3, 12, 72 | re d'Inghilterra venne in Fiandra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVII 194 3, 12, 72 | e arrivaro alla Suma in Fiandra all'entrante di novembre, 195 3, 12, 72 | v'erano per lo conte di Fiandra, il quale ubidia il re di 196 3, 12, 72 | fratello bastardo del conte di Fiandra con gente d'arme alla difesa. 197 3, 12, 83 | Essendo la contea di Fiandra in grande bollimento per 198 3, 12, 83 | di rubellarsi al conte di Fiandra e al re di Francia, e parte 199 3, 12, 83 | Francia, e cacciarlo di Fiandra alcuna volta alla cortese 200 3, 12, 83 | di Guanto, che cacciò di Fiandra al tutto il conte e tutti 201 3, 12, 83 | Ipro e delle altre ville di Fiandra ch'amavano il conte; imperò 202 3, 12, 83 | tempo fu al tutto signore di Fiandra. Ben si disse di vero che ' 203 3, 12, 83 | re d'Inghilterra spesi in Fiandra fece fare tutta quella rivoltura; 204 3, 12, 84 | in Brabante. ~ ~Essendo Fiandra quasi rubellata al re di 205 3, 12, 109| corsono infino ad Odanardo in Fiandra all'entrante d'aprile MCCCXL, 206 3, 12, 110| d'Inghilterra arrivò in Fiandra al porto della Suina con 207 3, 12, 112| cavalieri; e·lle ville di Fiandra, e di Brabante e d'Analdo 208 3, 12, 112| e possente e acostata a Fiandra e Analdo e al Brabante e 209 3, 12, 112| d'Inghilterra ristette in Fiandra infino a mezzo novembre, 210 3, 12, 117| Genovesi ch'andavano in Fiandra furono prese dall'armata 211 3, 13, 46 | Inghilterra e sue genti in Fiandra e Brettagna e Guascogna, 212 3, 13, 47 | Adoardo d'Inghilterra venne in Fiandra, e mandò sue osti in Guascogna 213 3, 13, 47 | arrivò alle Schiuse in Fiandra a VI di luglio, con intenzione 214 3, 13, 47 | trattato colle Comuni di Fiandra di fare conte di Fiandra 215 3, 13, 47 | Fiandra di fare conte di Fiandra il figliuolo; e il duca 216 3, 13, 47 | trattato con Luisi conte di Fiandra lega e compagnia, e fatto 217 3, 13, 47 | signoria della contea di Fiandra. E stando il re Aduardo 218 3, 13, 47 | maestro di tutta la Comune di Fiandra, con altri ambasciadori 219 3, 13, 47 | Guanto e dell'altre ville di Fiandra, e dopo molti parlamenti 220 3, 13, 47 | sospetto generò nelle Comuni di Fiandra; e·llui tornato poi a Guanto, 221 3, 13, 47 | non vegnendogli fornito in Fiandra il suo trattato, si partì 222 3, 13, 47 | suo paese, arrivasse in Fiandra o in Brabante, onde i Fiamminghi 223 3, 13, 65 | venne a XVI di luglio in Fiandra con XX navi e DC arcieri, 224 3, 13, 66 | prese partito d'andare verso Fiandra, ma i Franceschi e' Piccardi 225 3, 13, 67 | di Francia, il conte di Fiandra, il conte di Brois, il conte 226 3, 13, 67 | di Francia, il conte di Fiandra, il conte di Brois, il duca 227 3, 13, 68 | moglie al giovane conte di Fiandra, e doveasi allegare co·llui; 228 3, 13, 68 | porre l'assedio a Casella in Fiandra, acciò che' Fiamminghi non 229 3, 13, 87 | assedio di Calese, venne in Fiandra, e·llà fece suo parlamento 230 3, 13, 87 | Brabante e 'l giovane conte di Fiandra, rimaso del conte suo padre, 231 3, 13, 87 | Inghilterra, e al giovane conte di Fiandra la figliuola; e ordinarono 232 3, 13, 87 | ordinarono guidatore di Fiandra e del giovane conte il marchese 233 3, 13, 87 | di Calese. Ma partito di Fiandra il detto parlamento, i detti 234 3, 13, 87 | per lo giovane conte di Fiandra, come assai tosto per lo 235 3, 13, 96 | combattere, passasse in Fiandra, ed elli con sua oste vi 236 3, 13, 96 | d'andare a combattere in Fiandra fra·lla moltitudine de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License