Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
insegnato 2
insegnavagli 1
insegne 32
insieme 229
insiememente 1
insino 47
insollita 2
Frequenza    [«  »]
230 capo
230 case
230 ponte
229 insieme
228 secondo
227 ordine
223 cristiani
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

insieme

                                                           grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                        grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 | fare edificare con Cesere insieme, e popolare la detta cittade, 2 1, 2, 5 | di Romani e di Fiesolani insieme, che rimasono a l'abitazione 3 1, 2, 9 | più tempo, e riconosciuti insieme, si pacificaro l'uno oste 4 1, 3, 5 | Italia; quivi si combattero insieme, e Evancer fu sconfitto, 5 1, 3, 8 | messo di Dio. E ordinarono insieme la falsa dottrina e mala 6 1, 3, 8 | idolatra; e raccomunandole insieme colle leggi fatte in prima 7 1, 3, 8 | dell'altro si concordavano insieme nella larghezza de' diletti 8 1, 3, 12 | Lombardia e in quello di Puglia insieme Aristolfo, detto in latino 9 1, 3, 12 | e presolla con Telofre insieme, e rubarolla, e arsono le 10 1, 3, 14 | del detto Otto, e paceficò insieme con Luis re, e rimase Luis 11 1, 3, 15 | detto papa Leone, co·llui insieme venne a Roma, e rimise il 12 1, 4, 1 | Firenze, si congregarono insieme con quegli cotanti abitanti 13 1, 4, 3 | erano in continua guerra insieme, e apresso per la venuta 14 1, 5, 5 | Cunegonda, stettero e conservaro insieme virginitade, overo castitade, 15 1, 5, 6 | continuo guerra e nimistà insieme; ma per lo forte sito e 16 1, 5, 6 | cominciarono a dimesticare insieme, e usare l'uno cittadino 17 1, 5, 6 | dell'altro, e imparentarsi insieme, e picciola guardia facea 18 1, 5, 13 | e con quegli della Bella insieme nomati di sopra; e dal marchese 19 1, 5, 15 | in Campagna tra' signori insieme; sì prese Pandolfo prencipe 20 1, 5, 21 | luogo tre castella, cioè, insieme, molto presso, per la quale 21 1, 5, 27 | porta detta Argentea, e insieme a mano a mano entrando in 22 1, 5, 31 | armata di Pisa e già raunata insieme sopra Vada per fare loro 23 1, 5, 34 | imperadore con papa Innocenzio insieme, e coll'armata de' Pisani 24 1, 6, 9 | combatteano i cittadini insieme in più parti della città 25 1, 6, 9 | altro mangiavano e beveano insieme, novellando delle virtudi 26 1, 6, 15 | aveano avuto gran guerra insieme per l'isola di Sardigna; 27 1, 6, 29 | novelle, allora si congregaro insieme, e feciono per divina visione 28 1, 6, 38 | prima donna promessa raunati insieme, e dogliendosi di ciò che 29 1, 6, 38 | de' nobili si congiuraro insieme di fare vergogna al detto 30 1, 6, 38 | baroni di aveano guerra insieme, e aveano ciascuno uno forte 31 1, 7, 2 | catellino. E trovandosi per Roma insieme i detti ambasciadori, richeggendo 32 1, 7, 2 | richeggendo il catellino, vennero insieme a villane parole, e di parole 33 1, 7, 2 | poteano durare l'amistà insieme, e che comincerebbono loro 34 1, 7, 3 | Pisa. Quivi s'afrontaro insieme, e fuvi grande battaglia. 35 1, 7, 33 | dette parti e si teneano insieme, e quegli che si chiamavano 36 1, 7, 33 | altri difici si combatteano insieme di e di notte. In questo 37 1, 7, 33 | luoghi, sì andavano tutti insieme a contastare i Guelfi, e 38 1, 7, 39 | uomini di Firenze raunandosi insieme a romore, e feciono loro 39 1, 7, 39 | vicinanze, e a più popoli insieme, acciò che quando bisognasse, 40 1, 7, 40 | sesti quando andavano tre insieme, era ordinato Oltrarno Borgo, 41 1, 7, 40 | Brancazio, e gli altri tre insieme: e quando andavano a due 42 1, 7, 40 | quando andavano a due sesti insieme, andava Oltrarno e San Brancazio, 43 1, 7, 57 | combattendo co·lloro e cacciando insieme, sanza grande contasto si 44 1, 8, 6 | e cacciandogli, co·lloro insieme si misono dentro per una 45 1, 8, 11 | quello d'Araona raunati insieme, e con molti altri Cristiani 46 1, 8, 14 | erano allora al consiglio insieme nella bottega ove i consoli 47 1, 8, 14 | popolo fosse armato e raunato insieme, erano più per paura che 48 1, 8, 23 | dieci a oste; e aboccarsi insieme per combattere le dette 49 1, 8, 27 | loro modo si rannodavano insieme. Allora i Franceschi cominciarono 50 1, 8, 45 | taglia di Toscana; e co·lloro insieme del mese d'ottobre andarono 51 1, 8, 56 | quella de' Pazzi legati insieme contro agli Adimari, per 52 1, 8, 56 | pacificare i Guelfi di Firenze insieme; se non, parte guelfa si 53 1, 8, 56 | faccendo più parentadi insieme; e per simile modo si feciono 54 1, 8, 62 | si dolfono assai co·llui insieme, e confortarono lo re che 55 1, 8, 62 | partì di corte col re Carlo insieme, e andarne in Puglia. Per 56 1, 8, 66 | terra, con que' di Melazzo insieme furono sconfitti dalla gente 57 1, 8, 83 | i Cristiani co' Tartari insieme quasi la vittoria sopra 58 1, 8, 86 | ingaggiarono di combattere insieme a Bordello in Guascogna 59 1, 8, 89 | allegrezza, e stando in conviti insieme, in desinari e in cene. 60 1, 8, 93 | armate galee si percossono insieme, più galee di quegli di 61 1, 8, 96 | con ordine, e congregati insieme di concordia, condannarono 62 1, 8, 98 | San Gimignano, e Colle, insieme co' Genovesi, sopra la città 63 1, 8, 120| venissono colla loro oste insieme infino a Montevarchi, e 64 1, 8, 128| E tratti tutti e cinque insieme morti della detta torre, 65 1, 8, 131| rimase morto cogli altri insieme; e così fu pulito del suo 66 2, 9, 1 | Malispini, e tra' Frescobaldi insieme, e tra la casa de' Donati 67 2, 9, 1 | e tra la casa de' Donati insieme, e più altri casati.~ ~ 68 2, 9, 6 | perché gli pacificassono insieme; ma poco v'adoperarono, 69 2, 9, 8 | fedite le quali aveano avute insieme, e quello famigliare era 70 2, 9, 12 | prima sì·ssi pacificarono insieme de' grandi nimistà tra·lloro, 71 2, 9, 20 | quali volendo co' Fiamminghi insieme assalire la contea d'Artese, 72 2, 9, 20 | Fiandra, e quivi combattendo insieme, onde i Fiamminghi e' Tedeschi 73 2, 9, 20 | Francia, e accordogli di pace insieme.~ ~ 74 2, 9, 28 | pace fu fatta, e basciarsi insieme i sindachi de le parti ne 75 2, 9, 29 | Loria loro ammiraglio, tutti insieme n'andarono verso Cicilia. 76 2, 9, 31 | mastre di qua da l'Arno, insieme, come adietro facemmo menzione; 77 2, 9, 35 | era infinita; e scontrarsi insieme i detti eserciti, e la battaglia 78 2, 9, 38 | crebbe tanto che si fedirono insieme, non però di cosa innorma, 79 2, 9, 38 | intramisono d'aconciargli insieme, e presono la signoria della 80 2, 9, 38 | Fiorentini si racconciassono insieme, ma i Fiorentini per loro 81 2, 9, 40 | al Comune di pacificare insieme i Fiorentini; e per levare 82 2, 9, 41 | Frescobaldi, isguardandosi insieme l'una parte e l'altra, si 83 2, 9, 48 | erano congiunte due volte insieme nel mese di gennaio e di 84 2, 9, 49 | e per mettergli in pace insieme; per la qual cosa quegli 85 2, 9, 49 | potere pacificare i Guelfi insieme. E ciò fu asentito per lo 86 2, 9, 49 | per pacificare i cittadini insieme, e fece fare la pace tra 87 2, 9, 51 | a·lloro si combatterono insieme, e sconfissono il detto 88 2, 9, 55 | e armandosi per raunarsi insieme, si trovavano da' loro osti 89 2, 9, 56 | Giulieri suo nipote, e furono insieme fatti signori e guidatori 90 2, 9, 56 | così fu fatto; e trovarsi insieme con XXm uomini a piè, che 91 2, 9, 57 | combatté collo imperadore Otto insieme col buono re Filippo il 92 2, 9, 58 | combattere, e sovente aveano insieme scarmugi e badalucchi, e 93 2, 9, 64 | decretali, e egli co·lloro insieme, ch'era grande maestro in 94 2, 9, 65 | oste a Pistoia co' Lucchesi insieme. ~ ~Nell'anno di Cristo 95 2, 9, 66 | collegio de' cardinali raunati insieme per eleggere nuovo papa, 96 2, 9, 68 | per gittarsi e saettarsi insieme; e in su la torre del vescovado 97 2, 9, 69 | pacificare i Fiorentini insieme. I buoni uomini popolani 98 2, 9, 69 | e acconciasse i Pratesi insieme, e simile i Pistolesi, e 99 2, 9, 69 | scompigliata e per combattersi insieme. I·legato cardinale veggendo 100 2, 9, 71 | erano partiti e in discordia insieme, e ciascuna parte s'abracciò 101 2, 9, 72 | a la difensa cogli altri insieme. Certi de' nostri caporali 102 2, 9, 77 | armate. Sì s'afrontarono insieme, e l'asalto fu grande e 103 2, 9, 79 | arme, e tutti si giurarono insieme di mai non tornarelloro 104 2, 9, 79 | del re col conte di Savoia insieme, si tramisono d'acordo e 105 2, 9, 80 | di sì; e così ragionando insieme vennero a questa concordia, 106 2, 9, 80 | Giovanni Angiolini; e udita insieme la messa, e giurata in su 107 2, 9, 80 | in istato, e fai co·lloro insieme certi miei amici cardinali. 108 2, 9, 80 | fatto di presente. E raunati insieme i detti collegi, e come 109 2, 9, 85 | somigliantemente pacificare i Bolognesi insieme, e rimettere in Bologna 110 2, 9, 88 | e Bresciani feciono lega insieme, e grande guerra mossono 111 2, 9, 89 | certi patti, e pacificarli insieme. E dopo molte rivolture, 112 2, 9, 93 | Ghibellini di Romagna raunati insieme co·lloro amistà sconfissono 113 2, 9, 98 | lloro senno, sì s'accordaro insieme e feciono venire loro amistà 114 2, 9, 116| travagliaro d'aconciargli insieme; quando volea l'uno non 115 2, 9, 117| di Roma, e combatterono insieme, e' Colonnesi furono vincitori, 116 2, 9, 119| intendea di pacificargli insieme a la sua venuta in Italia. 117 2, 10, 8 | per riconciliare i Guelfi insieme, ch'erano divisi per sette 118 2, 10, 9 | pacificò tutti i Milanesi insieme, e rimisevi messer Maffeo 119 2, 10, 17 | di Toscana feciono lega insieme contra lo 'mperadore. ~ ~ 120 2, 10, 17 | parlamento e fermarono lega insieme, e fermarono taglia de' 121 2, 10, 17 | de' cavalieri, e giurarsi insieme a la difensione e contasto 122 2, 10, 25 | Padova: pacificò gli Aretini insieme, e rimisevi dentro i Guelfi, 123 2, 10, 56 | grandi divisioni tra' Guelfi insieme, se 'l mezzo della signoria 124 2, 10, 57 | vennero a battaglia cittadina insieme, la quale durò per XX 125 2, 10, 60 | misono a romore, combattendo insieme, e giugnendo Uguiccione 126 2, 10, 79 | Guelfi si raccomunassono insieme de la signoria, e convenne 127 2, 10, 110| il parlamento, e agiunti insieme, messer Galeasso con savie 128 2, 10, 112| quali galee s'aggiunsono insieme del mese di agosto per consumare 129 2, 10, 113| congiunte le dette galee insieme, vennero sopra Genova per 130 2, 10, 126| la Magna per combattersi insieme il dogio d'Ostoricchi e 131 2, 10, 147| tutti parati per combattersi insieme, e temendo di certe masnade 132 2, 10, 168| romore, e si combatterono insieme i cittadini: dell'una parte 133 2, 10, 169| signori di Ravenna s'uccisono insieme. ~ ~Nel detto anno e 134 2, 10, 177| una parte e l'altra a gara insieme, eglino e' loro fedeli si 135 2, 10, 192| i Padovani si pacificaro insieme co' loro usciti. ~ ~Nel 136 2, 10, 192| Chiarentana, si pacificaro insieme, e rimisono in Padova tutti 137 2, 10, 199| sua gente. E scontratisi insieme al luogo detto la Gargazzuola, 138 2, 10, 219| a sesto si congregarono insieme, e promisono d'essere a 139 2, 10, 239| che l'aveano, e co·lloro insieme e con gli altri ch'erano 140 2, 10, 252| vigorosamente s'affrontarono insieme; e durò la battaglia per 141 2, 10, 271| VI priorati, e mischiarsi insieme con gli altri, e mettendovi 142 2, 10, 306| donne di Lucca co la moglie insieme il fece pregare: egli per 143 2, 10, 316| Alamagna feciono accordo insieme, e Federigo d'Osteric fu 144 2, 10, 319| d'ottobre con Castruccio insieme, con bene IIm cavalieri, 145 2, 10, 341| Perugini, e combattersi insieme aspramente; e se non fosse 146 2, 10, 341| grande dammaggio si faceano insieme. A la fine quegli d'Arezzo 147 2, 10, 356| che non gli avesse acconci insieme, e avesse la signoria della 148 2, 11, 1 | e d'avere, e così rotti insieme, in meno d'uno anno col 149 2, 11, 2 | del popolo si raunarono insieme, e voleano dare la signoria 150 2, 11, 8 | messer Ugo, e comunicarsi insieme di mai non abbandonarsi, 151 2, 11, 18 | col duca di Chiarentana insieme a uno parlamento a Trento 152 2, 11, 38 | di Lucca con Castruccio insieme, e fugli fatto da' Lucchesi 153 2, 11, 65 | differenza, e accordogli insieme con amenda a' Viniziani 154 2, 11, 76 | poi ne vennono per Roma insieme col detto Bavero; e ismontati 155 2, 11, 80 | Inghilesi; e feciono parentado insieme, che il giovane re d'Inghilterra 156 2, 11, 86 | le genti de le due osti insieme, ma poco poterono avanzare 157 2, 11, 89 | femmine di Bruggia congregate insieme, presono bandiere dell'arme 158 2, 11, 101| a Grosseto, e col Bavero insieme vi puosono l'oste a petizione 159 2, 11, 105| volersi tenere co·lloro insieme la signoria di Lucca e del 160 2, 11, 123| astiavano e voleano male insieme, perché ciascuno volea essere 161 2, 11, 128| con Francesco Interminelli insieme, ch'era signore di Lucca 162 2, 11, 151| quattro e sei fila accoppiati insieme, e fibbiagli di perle e 163 2, 11, 152| pieni d'acqua e accozzati insieme, e messi in quegli il fiume 164 2, 11, 161| peccatore e eretico col Bavero insieme che fatto l'avea, mettendosi 165 2, 11, 167| divisione, e combattiensi insieme i cittadini; una de le parti, 166 2, 11, 170| Ghibellini in Lucca co' Guelfi insieme, e raccomunando gli ufici 167 2, 11, 177| Bologna; e furono in accordo insieme, e al dipartire si basciarono 168 2, 11, 177| grande festa mangiarono insieme al castello di Piumaccio. 169 2, 11, 177| lega e giura col re Ruberto insieme contro al detto re Giovanni 170 2, 11, 180| Giovanni ordinato col legato insieme una disimulata pace e trattato 171 2, 11, 185| signorie co' priori di Firenze insieme, e ciò fu in mezzo gennaio; 172 2, 11, 187| pregandolo gli pacificasse insieme: il quale re Ruberto diede 173 2, 11, 189| toscani al soldo vestiti insieme, la quale fu molto buona 174 2, 11, 189| tutti del paese col duca insieme. Dissesi per gli savi infino 175 2, 11, 200| Ubaldini disensione e guerra insieme, ciascuna parte a gara mandando 176 2, 11, 200| popolo co' signori priori insieme in grande contasto, come 177 2, 11, 216| Trevigi e Spinetta marchese, insieme con uno fioretto di CL cavalieri 178 2, 11, 219| gli Orsini e' Colonnesi insieme, mai in loro persone non 179 2, 11, 224| Sanesi della guerra avuta insieme per cagione della città 180 3, 12, 2 | Saturno e Mars, congiunte insieme per sestile aspetto; Saturno 181 3, 12, 2 | sette le pianete del cielo insieme corporalmente, o per diversi 182 3, 12, 3 | pronunziata”. Aguardiamo insieme dunque lo spaventevole giudicio, 183 3, 12, 3 | quando le femine patteggiaro insieme del manicare i loro fantolini. 184 3, 12, 7 | si sarebbono stracciati insieme, e datisi per loro discordia 185 3, 12, 30 | molti trattati s'accozzaro insieme in sul fiume del Leglio, 186 3, 12, 50 | detta lega, si convengano insieme ambasciadori de' detti Comuni 187 3, 12, 60 | grande balìa co' priori insieme a provedere al continuo 188 3, 12, 61 | li patti, ch'avieno avuti insieme della lega fatta tra·lloro 189 3, 12, 69 | Vinegia si combatterono insieme, e·lle Viniziane furono 190 3, 12, 74 | MCCCXXXVII, essendosi pacificati insieme la casa di Malatesti da 191 3, 12, 80 | criò parte, e combattendosi insieme; e·ll'una parte cacciò l' 192 3, 12, 94 | ricchi e nobili che recandoli insieme due Firenze non avrebbono 193 3, 12, 96 | a pace generale i noboli insieme e' popolani, dimettendo 194 3, 12, 100| con meser Iacopo Gabrielli insieme, ch'era capitano della guardia 195 3, 12, 106| allo squittino cogli altri insieme. E·ffu ben fatto per levare 196 3, 12, 109| colli Anoieri rifermaro lega insieme contro al re di Francia. 197 3, 12, 115| Luco co' cittadini di Rieti insieme, li Spuletini co·lloro amistà 198 3, 12, 133| meser Luchino, che co·lloro insieme l'avea assediata in sua 199 3, 12, 134| giornata cogli altri feditori insieme feciono maraviglie d'arme, 200 3, 12, 134| delle due osti, s'affrontaro insieme in sull'ora della terza; 201 3, 12, 135| nostro Comune cogli altri insieme, come dicemmo adietro; e 202 3, 12, 135| Mastino. E compiagnendoci insieme amaramente sì del pericolo 203 3, 13, 8 | barbacani per farne col palagio insieme uno grande e forte castello, 204 3, 13, 8 | di popolo minuto vestiti insieme ciascuna brigata per sé, 205 3, 13, 16 | cittadini di grande accordo insieme, diponendo tra·lloro ogni 206 3, 13, 17 | fitiziamente s'azzuffassono insieme, e gridassono: “All'arme, 207 3, 13, 17 | e popolani, si giurarono insieme e baciarono in bocca, e 208 3, 13, 17 | in palagio s'allegarono insieme, e dissono al duca che inanzi 209 3, 13, 19 | arderemo in palagio co·lloro insieme”; e recarono la stipa, e 210 3, 13, 20 | credendo si dovidessono insieme il popolo; e presono speranza 211 3, 13, 20 | presono speranza d'acostarsi insieme col popolo minuto, gridando 212 3, 13, 22 | giustizia, acoppiandoli insieme in questo modo, che dovessono 213 3, 13, 23 | tessono i grandi e' popolani insieme, tutto fosse piccolo tempo, 214 3, 13, 49 | contra·llui co' Viniziani insieme, come lungamente adietro 215 3, 13, 52 | detti reali male inn-accordo insieme, o da dovero, o per disimulazione 216 3, 13, 52 | dovero, o per disimulazione insieme per coprire tra·lloro il 217 3, 13, 60 | dissono onta e villania insieme, rimprocciando quello di 218 3, 13, 60 | da sedere per offendersi insieme; e fatto l'avrebbono, che 219 3, 13, 60 | cardinali gli riconciliarono insieme, rimanendo ciascuno con 220 3, 13, 66 | convenne passassono uno o a due insieme, tanto ch'uscissono del 221 3, 13, 74 | fermarono lega e compagnia insieme. E nota s'elli ha tra' Cristiani 222 3, 13, 87 | quello parlamento ordinaro insieme lega e compagnia contro 223 3, 13, 102| loro discordie s'uccisono insieme. ~ ~Regnando in Tunisi e 224 3, 13, 104| fossono stati costanti e uniti insieme, per forza di gente che ' 225 3, 13, 104| poca fermezza ciancellavano insieme e tali di loro e degli altri 226 3, 13, 108| tre compagni vestiti tutti insieme d'un panno divisato molto 227 3, 13, 114| tempo fu ed è indisolubile, insieme con noi perseveri e continuamente 228 3, 13, 115| con meser Piero suo zio insieme alla sconfitta di Montecatini, 229 3, 13, 119| segretamente s'acordarono insieme, e poi co' conestaboli delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License