grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 20 | perseguitando duramente i Cristiani dovunque gli sentiva e trovava,
2 1, 2, 20 | e il suo corpo per gli Cristiani nascosamente fu ivi soppellito;
3 1, 2, 20 | dapoi che furono divenuti Cristiani, fue divotamente venerato,
4 1, 2, 21 | idolatri, e perseguivano li Cristiani dovunque gli trovavano;
5 1, 2, 22 | tutto che assai v'avesse de' Cristiani per lo modo ch'è detto,
6 1, 2, 22 | dentro non si palesavano Cristiani per la tema delle persecuzioni
7 1, 2, 22 | vicari e ministri facevano a' Cristiani, infino al tempo del grande
8 1, 2, 22 | Roma, e diede libertà a' Cristiani al tempo del beato Silvestro
9 1, 2, 22 | Gostanzio, e perseguitò i Cristiani d'una resia che si cominciò
10 1, 2, 22 | ariano, perseguitando i Cristiani e la Chiesa; e durò molto
11 1, 2, 23 | di nuovo fossono divenuti Cristiani, ancora teneano molti costumi
12 1, 3, 3 | fece grande persecuzione a' Cristiani, rubando e disertando chiese
13 1, 3, 4 | Roma tutte le 'magini de' Cristiani e arsele in Gostantinopoli,
14 1, 3, 5 | nimico della Chiesa e di veri Cristiani. Questi fu quello Teodorico
15 1, 3, 5 | Teodorico perseguitò molto i Cristiani, e molti ne fece morire
16 1, 3, 5 | di distruggere tutti gli Cristiani d'Italia, se Iustino offendesse
17 1, 3, 7 | ministri persecutori de' Cristiani, i quali non solamente perseguitavano
18 1, 3, 8 | santa Chiesa e a tutti i Cristiani, e eziandio ne sentì per
19 1, 3, 8 | cammino in una badia di Cristiani, la qual era in sul cammino
20 1, 3, 8 | la legge a' Giudei e a' Cristiani data da Dio a Moises; e
21 1, 3, 8 | vendicarsi del papa e de' veri Cristiani, si n'andò in Arabia, e
22 1, 3, 8 | di Cristo, della fede de' Cristiani, e parte della legge pagana
23 1, 3, 11 | e diliberò di pregione i Cristiani di Gerusalem e di Soria
24 1, 3, 11 | Gerusalem per dispetto de' Cristiani; e però s'ordinò per santa
25 1, 3, 12 | della Chiesa, e vergogna de' Cristiani, l'arse tutte in fuoco,
26 1, 3, 12 | in fuoco, e molti fedeli Cristiani distrussero e consumaro
27 1, 3, 14 | lloro, e fecegli diventare Cristiani, e diede loro Normandia,
28 1, 3, 19 | genti per lui si feciono Cristiani; e non volendo tornare in
29 1, 4, 1 | gl'Italici, tutto fossero Cristiani battezzati, ancora teneano
30 1, 5, 1 | sconfitto con grande danno de' Cristiani, e egli preso da' corsali
31 1, 5, 9 | spargimento di sangue de' Cristiani gli cacciò e conquise. Questo
32 1, 5, 24 | Gerusalem, e uccisono molti Cristiani, e molti ne menarono per
33 1, 5, 24 | aventurosamente ebbono vittoria i Cristiani. E 'l detto Gottifredi fu
34 1, 6, 3 | altre terre che teneano i Cristiani; e così fece. Poi il detto
35 1, 6, 4 | sono stati possenti re tra' Cristiani, si è convenevole che in
36 1, 6, 14 | ripresa la Terrasanta per gli Cristiani, il detto arcivescovo tornò
37 1, 6, 19 | delle notabili novità de' Cristiani in alcuna parte si riferiscono
38 1, 6, 20 | grandi novitadi future tra' Cristiani.~ ~
39 1, 6, 25 | vita lascibile, e ridusse i Cristiani a penitenzia e a vita di
40 1, 6, 40 | città di Dammiata per gli Cristiani, e poi perduta. ~Nell'
41 1, 6, 40 | grande danno di mortalità de' Cristiani, che vi moriro il detto
42 1, 6, 40 | E vinta Dammiata per gli Cristiani, tutti i Saracini vi furono
43 1, 6, 40 | presi; ma poco la tennero i Cristiani, per disensione che avenne
44 1, 6, 40 | per assedio la rendero i Cristiani a' Saracini, riavendo i
45 1, 7, 14 | temuto da tutti i signori de' Cristiani, e eziandio da' Saracini,
46 1, 7, 15 | che·ssi teneano per gli Cristiani.~ ~
47 1, 7, 16 | apparecchiamento, e collo stuolo de' Cristiani si partì di Brandizio in
48 1, 7, 16 | passaggio (temendo forte de' Cristiani), che a·ssua volontà il
49 1, 7, 17 | nullo altro signore de' Cristiani, si mosse di Puglia e andonne
50 1, 7, 17 | guerreggiare i Saracini, ma i Cristiani; ché tornando i pellegrini
51 1, 7, 17 | nullo beneficio comune de' Cristiani, né co' signori ch'erano
52 1, 7, 17 | e a danno e vergogna de' Cristiani, e a sconcio del racquisto
53 1, 7, 17 | grande danno e vergogna de' Cristiani; e rimase la Terrasanta
54 1, 7, 18 | a vergogna e danno de' Cristiani, incontanente ordinò col
55 1, 7, 18 | maliscalco e gli altri signori cristiani. E chi queste storie vorrà
56 1, 7, 24 | confermare disse: “Vedete, fedeli Cristiani, se Federigo tradisce santa
57 1, 7, 24 | lui, a vergogna di tutti i Cristiani”. E ciò detto e sermonato,
58 1, 7, 27 | imperadore, e molto danno de' Cristiani, come poi fu appresso.~ ~
59 1, 7, 28 | infinito e gravissimo danno de' Cristiani di quegli paesi lontani
60 1, 7, 32 | Tartari e' Turchi, e certi Cristiani ch'erano al soldo del soldano.
61 1, 7, 36 | come piacque a Dio, avuti i Cristiani la detta aversità, il detto
62 1, 7, 53 | Veggendo era moneta di Cristiani, mandò per gli mercatanti
63 1, 7, 53 | domandogli che città era tra' Cristiani quella Florenza che faceva
64 1, 7, 59 | Terrasanta, e renderla a' Cristiani. E vegnendo per lo reame
65 1, 7, 72 | tiranno che mai fosse tra' Cristiani, e signoreggiò per sua forza
66 1, 8, 6 | Dio piacque, surse tra' Cristiani e' Saracini, della quale
67 1, 8, 11 | grande danno feciono a' Cristiani. Ma sentendo ciò lo re di
68 1, 8, 11 | insieme, e con molti altri Cristiani di croce segnati per indulgenzia
69 1, 8, 11 | e dopo molto sangue de' Cristiani sparto, i Saracini furono
70 1, 8, 11 | Granata. E nota che come i Cristiani fanno loro podere di raquistare
71 1, 8, 11 | obbrobbio e vergogna de' Cristiani.~ ~
72 1, 8, 18 | Erminia, ch'erano e sono Cristiani; e poi si puose ad assedio
73 1, 8, 18 | terre del mondo, e era de' Cristiani, e quella prese per forza
74 1, 8, 18 | mese di maggio, e quanti Cristiani, uomini e femmine e fanciulli,
75 1, 8, 18 | ma per lo peccato per gli Cristiani s'intendea più alle guerre
76 1, 8, 37 | i Saracini e nimici de' Cristiani; e così con grande effetto
77 1, 8, 37 | quello si prendesse per gli Cristiani, era in parte molto mediata
78 1, 8, 37 | guardia del porto, per gli Cristiani fu assai tosto presa per
79 1, 8, 37 | Dio, per le peccata de' Cristiani si cominciò una grande corruzzione
80 1, 8, 37 | massimamente nell'oste de' Cristiani non costumati all'aria,
81 1, 8, 37 | rinfrescamento, onde l'oste de' Cristiani riprese grande vigore, e'
82 1, 8, 37 | fossono troppi più che' Cristiani, mai non s'ardirono di venire
83 1, 8, 37 | battaglia affrontata co' Cristiani; ma con aguati e ingegni
84 1, 8, 37 | vento contra l'oste de' Cristiani, in grandissimo numero di
85 1, 8, 37 | pestilenzia, e lo re Carlo co' Cristiani, apparecchiati difici di
86 1, 8, 38 | modo: prima, che tutti i Cristiani ch'erano pregioni in Tunisi,
87 1, 8, 38 | monisteri e chiese per gli Cristiani si potessono edificare,
88 1, 8, 38 | dell'aria e mortalità de' Cristiani, che il re di Navarra, morto
89 1, 8, 38 | conquistato per lo stuolo de' Cristiani, ch'era poi a parte del
90 1, 8, 38 | avenne per gli peccati de' Cristiani, e perché aveano fatto accordo
91 1, 8, 39 | Arrivato lo detto stuolo de' Cristiani in Cicilia, sì vi soggiornarono
92 1, 8, 40 | quale era molto amico de' Cristiani e nimico de' Saracini, il
93 1, 8, 40 | detto Abaga Cane dare a' Cristiani e a·re d'Erminia la detta
94 1, 8, 40 | appresso per difetto de' Cristiani, e spezialmente de' Greci
95 1, 8, 46 | nimico e persecutore de' Cristiani, che in quello paese n'avea
96 1, 8, 46 | argomento, per confondere i Cristiani, sì richiese i vescovi e'
97 1, 8, 46 | vescovi e' caporali de' Cristiani, e mostrò loro il detto
98 1, 8, 46 | al vostro Iddio, e falsi Cristiani, e voglio che rinneghiate
99 1, 8, 46 | furono raunati tutti i Cristiani, uomini e femmine e fanciulli,
100 1, 8, 46 | de' Saracini si feciono Cristiani, e 'l califfo medesimo al
101 1, 8, 57 | terra, che nullo re de' Cristiani; e per lo suo grande stato
102 1, 8, 66 | corrompitori di pace, e de' Cristiani ucciditori, e spargitori
103 1, 8, 72 | maggiore o de' maggiori re de' Cristiani, e egli era di sì piccolo
104 1, 8, 83 | Erminia, ove s'accozzarono co' Cristiani dinanzi alla città de Hames,
105 1, 8, 83 | ed avendo a la prima i Cristiani co' Tartari insieme quasi
106 1, 8, 83 | usò tradimento contro a' Cristiani in questo modo: che quand'
107 1, 8, 83 | il campo, e sconfisse i Cristiani con grandissimo danno di
108 1, 8, 86 | e traditore per tutti i Cristiani, e mai non s'apalesasse
109 1, 8, 100| grande persecuzione fece a' Cristiani in due anni ch'egli regnò
110 1, 8, 100| Cane, e fu grande amico de' Cristiani e nimico de' Saracini, e
111 1, 8, 100| rifare tutte le chiese de' Cristiani che Maomet suo zio avea
112 1, 8, 100| distruggere in suo regno, e gli Cristiani rimise in istato, e gli
113 1, 8, 101| puntellato; per la qual cosa i Cristiani che v'erano dentro, veggendo
114 1, 8, 103| e savio, e ridottalo da' Cristiani, e da' Saracini altrettanto
115 1, 8, 105| così grandi signori de' Cristiani, come fu papa Martino, e
116 1, 8, 109| Monte Carmelio, fossono Cristiani) gli aveva in reverenzia
117 1, 8, 109| dispetto del papa e de' cristiani gli fece cacciare del Monte
118 1, 8, 129| la quale si tenea per gli Cristiani, e quella per dificii e
119 1, 8, 129| ebbe per forza; e molti Cristiani che v'avea dentro furono
120 1, 8, 129| non si rifacesse per gli Cristiani.~ ~
121 1, 8, 143| vermiglia. E sopravegnendovi Cristiani per improntare danari, s'
122 1, 8, 145| Acri con grande danno de' Cristiani. ~ ~Negli anni di Cristo
123 1, 8, 145| ne' tempi dinanzi tolte a' Cristiani la città d'Antioccia, e
124 1, 8, 145| e più altre terre che' Cristiani teneano alla marina, la
125 1, 8, 145| si tenea in Soria per gli Cristiani, sì che per lo re di Gerusalem,
126 1, 8, 145| triegue erano state prese tra' Cristiani e' Saracini, e avevavi più
127 1, 8, 145| Terrasanta neuna terra per gli Cristiani; e tutte le buone terre
128 1, 8, 145| che terra che fosse tra' Cristiani. Venuta la dolorosa novella
129 1, 8, 145| mandando a tutti i signori de' Cristiani che volea ordinare passaggio
130 2, 9, 5 | lezione, però che molti Cristiani teneano Cilestino per diritto
131 2, 9, 15 | menzione; e se Argon amò i Cristiani, questo Baido fu cristianissimo
132 2, 9, 15 | amati i Saracini e odiati i Cristiani, così apresso fu amico de'
133 2, 9, 15 | così apresso fu amico de' Cristiani e nimico de' Saracini, e
134 2, 9, 15 | consigliato di fare male a' Cristiani, e appresso fece molto di
135 2, 9, 35 | menò seco CCm tra Tarteri e Cristiani a cavallo e a piè per condotta
136 2, 9, 35 | Francia, e agli altri re cristiani, che mandassono de' signori
137 2, 9, 35 | per gli altri signori de' Cristiani s'intendea più alle singulari
138 2, 9, 35 | racquistava e tenea per gli Cristiani la Terrasanta conquistata
139 2, 9, 35 | merito di pena, per gli Cristiani s'abandonò. Onde partito
140 2, 9, 35 | donatore, amico grandissimo de' Cristiani, e elli e molti di sua buona
141 2, 9, 35 | si battezzarono e feciono Cristiani. E non voglio che tu lettore
142 2, 9, 35 | lui al papa e a' re de' Cristiani venne per ambasciadore con
143 2, 9, 36 | VIII diè perdono a tutti i Cristiani ch'andassono a Roma l'anno
144 2, 9, 36 | E per consolazione de' Cristiani pellegrini ogni venerdì
145 2, 9, 36 | qual cosa gran parte de' Cristiani ch'allora viveano feciono
146 2, 9, 56 | abominato e maldetto per tutti i Cristiani; e molti mercatanti e prestatori
147 2, 9, 58 | piè, che mai fosse tra' Cristiani. Lo re di Francia colla
148 2, 9, 62 | come gli altri signori cristiani, dovea riconoscere da la
149 2, 9, 65 | fisiziano sopra tutti quegli de' Cristiani.~ ~
150 2, 9, 66 | gran volere di pacificare i Cristiani. E prima fece accordo dalla
151 2, 9, 90 | valorosi signori e savio de' Cristiani al suo tempo, e bene aventuroso
152 2, 9, 91 | istato di santa Chiesa e de' Cristiani che bisogni si faccia in
153 2, 9, 92 | erano innocenti e fedeli Cristiani, chiamando Cristo e santa
154 2, 9, 121| riconoscendosi e confessandosi buoni Cristiani.~ ~
155 2, 10, 24 | grande, come nulla città de' Cristiani in mare e in terra. Il detto
156 2, 10, 53 | cose: l'una, perché tutti i Cristiani, ed eziandio i Saracini
157 2, 10, 66 | ciascuno di loro de' più begli Cristiani del mondo. La moglie de·
158 2, 10, 81 | perdono generale a tutti i Cristiani di XL dì per ogni volta
159 2, 10, 118| quello tempo che fossono tra' Cristiani, né eziandio tra' Saracini;
160 2, 10, 119| Spagna con grande quantità di Cristiani a cavallo e a piè, quelli
161 2, 10, 119| sconfitti, e presso a Xm Cristiani furono tra morti e presi,
162 2, 10, 119| dammaggio e vergogna de' Cristiani.~ ~
163 2, 10, 120| Rodi: le dette galee de' Cristiani tutti gli ebbono presi,
164 2, 10, 149| montagne; e tutti gli Ermini e Cristiani che in quella correria presono,
165 2, 10, 150| suo isforzo, con alquanti Cristiani di soldo e' venne verso
166 2, 10, 150| e assai si ritenea co' Cristiani.~ ~
167 2, 10, 157| seguì nuovo errore tra' Cristiani, per movimento che fece
168 2, 10, 262| la qual cosa per tutti i Cristiani fu tenuta sconcia e laida
169 2, 11, 55 | sentina degli eretici de' Cristiani per contradio di papa Giovanni;
170 2, 11, 70 | fatta convertire sopra i Cristiani, cioè sopra i Ciciliani.
171 2, 11, 70 | popolo di Roma e tutti i Cristiani. E queste cose disse ch'
172 2, 11, 70 | savi cherici e laici fedeli Cristiani, e de' suoi baroni e prencipi.
173 2, 11, 149| esercito assalirono l'oste de' Cristiani e Greci, e misongli inn-isconfitta,
174 2, 11, 195| in altre guerre contra i Cristiani, ma che·re seguisse sua
175 2, 11, 198| onde fu ripreso da tutti i Cristiani che 'l seppono, che già
176 2, 11, 201| e agli altri signori de' Cristiani; per la qual cosa s'ordinò
177 2, 11, 220| giorni, onde l'oste de' Cristiani ebbe grande soffratta di
178 3, 12, 2 | simile poi al tempo de' Cristiani per la venuta de' Gotti,
179 3, 12, 2 | fama e novella tra tutti i Cristiani, e ancora più grave e pericolosa
180 3, 12, 45 | d'oro, che non ha re de' Cristiani che·lli abbia se none il
181 3, 12, 55 | rre di Francia da tutti i Cristiani e dal papa e dalla Chiesa
182 3, 12, 55 | suo torto co' suoi vicini cristiani. Per la qual cosa il papa
183 3, 12, 60 | di gran fama per tutti i Cristiani, che 'l sentirono, e d'apresso
184 3, 12, 87 | forza della cavalleria di Cristiani. E di certo fu grazia e
185 3, 12, 88 | traffico della mercatantia di Cristiani, ed erano quasi uno alimento,
186 3, 12, 99 | comune alla 'ncontra de' Cristiani per guarentire la terra.
187 3, 12, 99 | i Saracini veggendo che' Cristiani quasi si partieno a modo
188 3, 12, 99 | e passati gli aguati, i Cristiani percossono sopra loro, e
189 3, 12, 99 | XXm. E nota che come noi Cristiani solavamo tenere la Terrasanta
190 3, 12, 99 | di Francia e degli altri Cristiani, avendo il reame di Granata
191 3, 12, 99 | Granata tra·lle terre de' Cristiani intorneata, ed essendo sì
192 3, 12, 99 | le guerre dall'uno re de' Cristiani all'altro; ma tale peccato
193 3, 12, 113| galee con grande danno de' Cristiani. Lasceremo alquanto de'
194 3, 13, 10 | savio re che fosse tra' Cristiani già·ffa cinquecento anni,
195 3, 13, 11 | altro centesimo molti fedeli cristiani che sono vivi per le corte
196 3, 13, 11 | furono commendati da tutti i Cristiani, e maggiormente da' Romani,
197 3, 13, 27 | Fiorentini alquanti, e altri Cristiani che nella terra si trovarono
198 3, 13, 31 | e affanno e mortalità di Cristiani; però che sovente erano
199 3, 13, 31 | terra, quando a danno di Cristiani e quando di Saracini, che
200 3, 13, 31 | aveano raquistato sopra i Cristiani per tradimento, come adietro
201 3, 13, 31 | ha ora il re di Spagna e' Cristiani porto buono all'entrata
202 3, 13, 39 | XXXIX~ ~ ~Come i Cristiani presono la città delle Smirre
203 3, 13, 39 | Saracini. E·lla detta armata di Cristiani entrarono nel porto della
204 3, 13, 39 | Smirre con più campi. I Cristiani, ch'aveano presa la terra,
205 3, 13, 39 | maestrevolmente per attrarre i Cristiani di fuori a·ccampo; sì si
206 3, 13, 39 | campo fuori della terra. I Cristiani ch'erano nelle Smirre veggendo
207 3, 13, 39 | presso, e assalì la gente de' Cristiani, ch'erano sparti, e male
208 3, 13, 39 | quale durò poco, però che' Cristiani erano pochi alla comparazione
209 3, 13, 39 | più di D buoni uomini di Cristiani che ressono combattendo
210 3, 13, 39 | dannaggio; tutti gli altri Cristiani si fuggirono nella terra.
211 3, 13, 52 | e biasimato per tutti i Cristiani che·ll'udirono. E venuta
212 3, 13, 67 | guerra contro i signori cristiani ingiustamente; per la cui
213 3, 13, 67 | oltramare Ermini e altri Cm Cristiani, che per la sua speranza
214 3, 13, 74 | insieme. E nota s'elli ha tra' Cristiani al suo tempo nullo re, se
215 3, 13, 74 | più, che non ha re tra' Cristiani che·lli tenga. E signoreggiava
216 3, 13, 84 | sentendo il ponente e paesi di Cristiani tribolati simile di pistolenze,
217 3, 13, 99 | onde fu ripreso da tutti i Cristiani che 'l sentiro, e ciascuno
218 3, 13, 102| fece asapere a' soldati cristiani ch'erano nella terra di
219 3, 13, 102| Calido per la terra, certi Cristiani rinegati l'assalirono, e
220 3, 13, 102| cavallo, tra' quali avea IIm Cristiani, e venne verso Tunisi, e
221 3, 13, 102| con M Barberi, né' soldati cristiani nol vollono seguire per
222 3, 13, 102| tempi avennero tra·nnoi Cristiani tra' reali del regno di
223 3, 13, 115| papa molto caloniato da più Cristiani che 'l seppono. E poi a
|