Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 31 | guerra a Romani. Li Romani, sentendo ciò, ordinaro che Gaius
2 1, 1, 32 | nel piano di Piceno. ~ ~Sentendo Catellina che' Romani venieno
3 1, 1, 32 | riuscire in Lombardia; ma sentendo poi sua partita Antonius
4 1, 2, 24 | volontà di Dio spaventò, sentendo la venuta dello 'mperadore
5 1, 3, 1 | uccidere e amazzare, non sentendo l'uno dell'altro, e poi
6 1, 3, 5 | anni, e cacciò i Gotti. Sentendo ciò Zeno imperadore che
7 1, 3, 6 | occupata da' Gotti, i quali sentendo la venuta di Belusiano patrice,
8 1, 4, 1 | di quella d'ogni parte, sentendo la novella, si raunaro coll'
9 1, 5, 2 | Piagenza, molto savio; ma sentendo ciò Otto imperadore, molto
10 1, 5, 27 | fattogli grande reverenza. Sentendo la sua venuta Bordino, il
11 1, 7, 19 | Buzzaccherini di Pisa; e sentendo la venuta de' legni de'
12 1, 7, 19 | l'isola di Corsica. E ciò sentendo i cardinali, e' parlati,
13 1, 7, 19 | l'armata de' Pisani, non sentendo la loro armata con tante
14 1, 7, 33 | cavalieri di sua gente tedesca. Sentendo i Ghibellini ch'egli erano
15 1, 7, 33 | Guelfi aspramente menare, e sentendo già la cavalleria di Federigo
16 1, 7, 52 | battaglie e difici; e ciò sentendo i Fiorentini, incontanente
17 1, 7, 58 | castello di Ripafratta. E sentendo ciò i Pisani furono molto
18 1, 7, 77 | grande pericolo. E ancora sentendo i cittadini variati d'animi,
19 1, 7, 84 | cavalleria. Gli usciti guelfi sentendo loro venuta, non s'ardirono
20 1, 8, 2 | addietro facemmo menzione, sentendo come il conte Carlo s'apparecchiava
21 1, 8, 3 | arrivò a Porto Pisano. Sentendo ciò il conte Guido Novello,
22 1, 8, 5 | comandamento. Lo re Manfredi sentendo la loro venuta, del detto
23 1, 8, 7 | così fu fatto. Lo re Carlo sentendo l'andata di Manfredi a Benivento,
24 1, 8, 11 | feciono a' Cristiani. Ma sentendo ciò lo re di Spagna, col
25 1, 8, 13 | Firenze a parte ghibellina, sentendo nella città il detto subuglio
26 1, 8, 14 | Cavalcanti in Mercato Nuovo. Sentendo ciò i XXXVI si partirono
27 1, 8, 15 | anni di Cristo MCCLXVII. E sentendo i Ghibellini la sua venuta,
28 1, 8, 23 | infino a Pisa. Lo re Carlo sentendo come Curradino era passato
29 1, 8, 23 | era passato in Italia, e sentendo la rubellazione delle sue
30 1, 8, 23 | che non potesse passare. E sentendo papa Chimento la venuta
31 1, 8, 24 | acompagnare infino ad Arezzo, sentendo il cammino dubbioso, e temendo
32 1, 8, 24 | gente di Curradino, i quali sentendo l'andamento del detto maliscalco,
33 1, 8, 25 | buoni cavalieri spagnuoli. E sentendo Curradino che 'l re Carlo
34 1, 8, 26 | Tagliacozzo. ~ ~Lo re Carlo sentendo come Curradino era partito
35 1, 8, 26 | dell'Aquila. Lo re medesimo sentendo ciò, n'entròe in tanta gelosia,
36 1, 8, 27 | posasse, come detto avemo, sentendo il romore de' nimici, e
37 1, 8, 31 | santo Bartolomeo di giugno, sentendo i Sanesi la venuta della
38 1, 8, 37 | detto, morì in Cristo. E sentendo la sua morte la sua oste
39 1, 8, 40 | Turchia. E 'l detto soldano sentendo la venuta de' Tarteri, si
40 1, 8, 63 | Ciciliani avere mal fatto, e sentendo l'apparecchiamento che il
41 1, 8, 92 | nel mare di Pisa. I Pisani sentendo ciò, a grido e a romore
42 1, 8, 94 | falli nostre mandamant!”. Ma sentendo la poca fede degli uomini
43 1, 8, 104| città di Gironda, la quale sentendo come lo re d'Araona loro
44 1, 8, 104| in aiuto di suo signore; sentendo che 'l navilio del re di
45 1, 8, 120| messer Guiglielmino Pazzo, sentendo la partita che doveano fare
46 1, 8, 121| in persona. Giudice Nino sentendo ciò, e non veggendosi forte
47 1, 8, 123| conticino da Ilci di Maremma, sentendo la loro venuta il giudice
48 1, 8, 124| per la mastra insegna. E sentendo gli Aretini la detta cavalcata,
49 1, 8, 131| ch'era podestà d'Arezzo. Sentendo ciò il vescovo d'Arezzo,
50 1, 8, 134| della Chiesa. Don Giamo sentendo venire il re Carlo sopra
51 1, 8, 136| Guelfi usciti di Chiusi. E sentendo la detta ordine, mandarono
52 1, 8, 148| Montefeltro signore in Pisa, sentendo che 'l castello del Ponte
53 2, 9, 5 | dinanzi al santo padre, sentendo ch'egli avea voglia di rinunziare
54 2, 9, 6 | prima provisione che fece, sentendo che grande guerra era cominciata
55 2, 9, 20 | fallito dal re d'Alamagna, e sentendo il grande podere del re
56 2, 9, 29 | Federigo co' suoi Ciciliani sentendo il detto apparecchiamento,
57 2, 9, 35 | la Terrasanta. Il soldano sentendo loro venuta, venne d'Egitto
58 2, 9, 49 | amici e masnadieri a piè, e sentendo la sua venuta i priori e'
59 2, 9, 55 | erano tagliati e morti. Sentendo i Franceschi levato il romore,
60 2, 9, 56 | a que' di Bruggia. E ciò sentendo il giovane Guido figliuolo
61 2, 9, 58 | poco appresso. I Fiaminghi sentendo l'apparecchio e venuta del
62 2, 9, 59 | Abati suoi nimici, i quali sentendo ciò si fuggiro e partiro
63 2, 9, 60 | i cavalieri di Bologna sentendo la sùbita venuta de' Fiorentini,
64 2, 9, 62 | il quale era in Francia sentendo la discordia mossa, e lo
65 2, 9, 62 | non entrasse in Francia. Sentendo ciò papa Bonifazio, iscomunicò
66 2, 9, 63 | casa sua, non pensando né sentendo questo trattato, né prendendosi
67 2, 9, 63 | guardia. Papa Bonifazio sentendo il romore, e veggendosi
68 2, 9, 72 | aveano di dare la terra; ma sentendo la gran forza de' Ghibellini
69 2, 9, 78 | di Fiandra, i Fiaminghi sentendo la venuta del re di Francia
70 2, 9, 78 | de' cavalieri fuggieno, sentendo che il re con sua schiera
71 2, 9, 82 | entro meno la vivanda, e sentendo che di Bologna era cacciata
72 2, 9, 89 | Fiorentini. I Fiorentini sentendo sua venuta e raunata, sì·
73 2, 9, 89 | data la terra. I Fiorentini sentendo sua venuta, ebbono grande
74 2, 9, 96 | esecuzione. Messer Corso sentendo la persecuzione che gli
75 2, 9, 96 | parte di loro non piacea. Ma sentendo la gente d'Uguiccione come
76 2, 9, 101| lezione, lo re di Francia, sentendo la detta vacazione, sì·ssi
77 2, 10, 7 | e ivi dimorò più mesi. Sentendo ciò i Fiorentini, ordinaro
78 2, 10, 20 | mperadore se ne partisse. Egli sentendo maggiormente la difalta
79 2, 10, 21 | d'ottobre, i Fiorentini sentendo che·llo 'mperadore venia
80 2, 10, 27 | anno, del mese d'ottobre, sentendo i Fiorentini che lo 'mperadore
81 2, 10, 39 | MCCCXII, del mese d'aprile, sentendo il re Ruberto l'aparecchiamento
82 2, 10, 44 | Fiorentini e gli altri Toscani, sentendo che lo 'mperadore s'era
83 2, 10, 45 | isbigottirono forte, e maggiormente sentendo che' Fiorentini non gli
84 2, 10, 46 | mperadore. ~ ~I Fiorentini, sentendo lo 'mperadore partito d'
85 2, 10, 46 | passo a lo 'mperadore. Egli sentendo ciò, con sua gente armata
86 2, 10, 54 | agiuntosi già co' Genovesi, sentendo de la morte dello 'mperadore,
87 2, 10, 86 | confini, e di loro séguito. Sentendo Uguiccione che non potea
88 2, 10, 97 | nella contrada di Sesto. Sentendo ciò gli usciti e que' di
89 2, 10, 99 | Nel detto anno MCCCXVIIII, sentendo gli usciti di Genova partito
90 2, 10, 103| quattro ne tirarono in terra. Sentendo ciò quegli di Genova, andarono
91 2, 10, 106| ghibellina e a·llega co' Pisani, sentendo che 'l sopradetto papa Giovanni
92 2, 10, 106| figliuoli e di sua lega; e sentendo che' Fiorentini e' Sanesi
93 2, 10, 109| in luogo detto Mortara. Sentendo la sua venuta il capitano
94 2, 10, 113| Nel detto anno MCCCXX, sentendo il papa e 'l re Ruberto
95 2, 10, 113| usciti di Genova, le quali sentendo come venia contra loro quella
96 2, 10, 113| isola e guastarla in parte. Sentendo la loro partita l'amiraglio
97 2, 10, 115| che detto è. I Fiorentini, sentendo cavalcato Castruccio, i
98 2, 10, 115| ch'era presso a Genova, sentendo ciò, temendo che la città
99 2, 10, 115| Lucca con tutta la sua oste. Sentendo ciò il capitano de la guerra
100 2, 10, 127| erano vincitori. Castruccio sentendo il detto apparecchiamento,
101 2, 10, 130| Chermona si puose ad assedio sentendo la mala fortuna, e la città
102 2, 10, 144| Tedeschi d'arme a cavallo. Sentendo ciò il capitano di Milano
103 2, 10, 151| Federigo da Montefeltro; ma sentendo ch'era morto, cavalcò co
104 2, 10, 153| fuori di Pisa per ribello, sentendo le dette divisioni in Pisa
105 2, 10, 161| Scozia con suo isforzo, sentendo la divisione ch'era in Inghilterra
106 2, 10, 161| de' suoi confini guastò. Sentendo ciò il re d'Inghilterra,
107 2, 10, 161| navi armate. Gli Scotti sentendo l'esercito che venia loro
108 2, 10, 175| però che quello di Baviera sentendo sua venuta affrettò saviamente
109 2, 10, 188| borghi. Quegli della città sentendo la detta rotta uscirono
110 2, 10, 199| Chiesa ch'era a Moncia. Sentendo ciò i capitani de la detta
111 2, 10, 214| sera, dì XIIII di luglio. Sentendo ciò il popolo a suono di
112 2, 10, 225| fanti di Castello Franco. Sentendo ciò i Fiorentini, vi mandarono
113 2, 10, 277| a dì VIII di dicembre, sentendo il legato cardinale che
114 2, 10, 280| anno, del mese di gennaio, sentendo il re Federigo che tenea
115 2, 10, 292| Castruccio signore di Lucca, sentendo che' Fiorentini s'apparecchiavano
116 2, 10, 294| per aiutarla ricoverare. Sentendo il vero, come al tutto per
117 2, 10, 300| a Monticelli. Castruccio sentendo ciò, non istando ozioso,
118 2, 10, 300| afforzare. I Fiorentini sentendo ciò, mercolidì mattina,
119 2, 10, 301| Fiorentini. Castruccio ciò sentendo, e appena credendolo, come
120 2, 10, 303| rendé a' Fiorentini. ~ ~Sentendo quegli di Altopascio la
121 2, 10, 322| grandissimo guasto. I Fiorentini sentendo com'era entrato in forte
122 2, 10, 327| Azzo, e uno i marchesi. E sentendo che la gente della Chiesa,
123 2, 10, 339| di presso a la città, e sentendo come il duca s'aparecchiava
124 2, 10, 342| Messer Vergiù e sua gente sentendo il soperchio de' nimici
125 2, 10, 353| guardia e gelosia erano, sentendo in Firenze il duca d'Atene.
126 2, 10, 355| terra faccendosene signore. Sentendo ciò messer Malatesta ch'
127 2, 11, 1 | re suo padre non volle, sentendo che tutti i tiranni di Lombardia
128 2, 11, 6 | a fornire le castella; e sentendo l'assedio de la gente di
129 2, 11, 6 | oste. Il detto Spinetta sentendo la venuta di Castruccio,
130 2, 11, 8 | medesimo. ~ ~Lo re Adoardo sentendo l'aparecchiamento del navilio
131 2, 11, 21 | Roma. ~ ~Lo re Ruberto, sentendo la venuta del detto Bavero
132 2, 11, 50 | contradiare al Bavero. ~ ~Sentendo il duca di Calavra ch'era
133 2, 11, 59 | entrarono ne la terra. E ciò sentendo la gente di Castruccio,
134 2, 11, 77 | castello di Santo Gemini. Sentendo ciò gli Spuletini, con loro
135 2, 11, 85 | signore. Questa discordia sentendo Castruccio, e come Pistoia
136 2, 11, 86 | dall'asedio di Pistoia, sentendo ch'era stretta di vittuaglia,
137 2, 11, 87 | innanzi ch'egli amalasse, sentendo che 'l Bavero tornava da
138 2, 11, 101| arrivarono a Corneto; e di là sentendo novelle che 'l Bavero era
139 2, 11, 101| volere andare nel Regno, sentendo i passi guerniti, e la carestia
140 2, 11, 101| e de' Lucchesi; i quali sentendo la sua venuta, si partirono
141 2, 11, 103| Carmignano. ~ ~Nel detto tempo, sentendo messer Filippo di Sangineto
142 2, 11, 103| allora di quello collegio, sentendo che 'l castello di Carmignano
143 2, 11, 106| fatto, se non che 'l Bavero sentendo loro folle partita, per
144 2, 11, 132| mese di giugno, i Pisani sentendo che 'l Bavero era rimaso
145 2, 11, 135| mese di luglio, i Pisani sentendo i trattati menati per messer
146 2, 11, 153| promessa per tradimento, sentendo ciò il signore di Modana,
147 2, 11, 153| detta gente de la Chiesa, e sentendo la venuta di quegli di Modana,
148 2, 11, 170| soccorrere Lucca; e ciò sentendo i Fiorentini, presono al
149 2, 11, 181| tenea per gli Fiorentini, sentendo ch'era male fornito; per
150 2, 11, 202| quale non s'ardì di venire sentendo la potenza di messer Mastino,
151 2, 11, 203| grandissimo, i Fiorentini sentendo ch'a quegli della terra
152 2, 11, 215| cavalleria nell'oste di Ferrara, sentendo che la lega venia al soccorso
153 2, 11, 220| Morrocco e quegli di Granata, sentendo che 'l forte castello di
154 2, 11, 226| non vi diede compimento. Sentendo questo i figliuoli che furono
155 2, 11, 226| Giovanni ch'erano in Lucca. Sentendo il re Giovanni la partita
156 3, 12, 2 | cavalcassero a furore. E ciò sentendo il detto romito fecesi il
157 3, 12, 48 | MCCCXXXVI, a dì XIIII d'aprile, sentendo i Fiorentini che messer
158 3, 12, 49 | tiranni e grandi lombardi. E sentendo che 'l Comune di Vinegia
159 3, 12, 57 | gente d'arme alla difesa. E sentendo ciò meser Mastino e messere
160 3, 12, 60 | lo Comune di Firenze ciò sentendo per loro spie, assalirono
161 3, 12, 64 | sanza alcuno contasto. E poi sentendo che' Padovani tenieno trattato
162 3, 12, 65 | alla guardia di Padova, e sentendo partito meser Mastino colle
163 3, 12, 72 | gente d'arme alla difesa. Sentendo ciò la gente dello stuolo,
164 3, 12, 72 | diedono ordine alla guerra. Sentendo papa Benedetto e' suoi cardinali
165 3, 12, 79 | aquisto. ~ ~Nel detto anno, sentendo il re Ruberto che·ll'isola
166 3, 12, 85 | alla Cina in Francia. E poi sentendo la venuta del re di Francia,
167 3, 12, 86 | Inghilterra. ~ ~Il re di Francia sentendo come il re Aduardo avea
168 3, 12, 86 | assai a·ccavallo e a piè. E sentendo ch'erano entrati nel reame
169 3, 12, 89 | XVI d'ottobre MCCCXXXVIII, sentendo meser Mastino che·lla città
170 3, 12, 97 | acamparo nella villa da Nervia. Sentendo ciò meser Loderigo, sabato
171 3, 12, 97 | miglio. Messere Luchino sentendo la notte l'assalto fatto
172 3, 12, 99 | andare sopra il re di Spagna. Sentendo ciò il re di Spagna fece
173 3, 12, 112| Compigno i·llà. Ma i Brabanzoni sentendo il trattato che menava il
174 3, 12, 127| con vizio Pisanoro. Ancora sentendo questa cerca meser Luchino
175 3, 12, 131| città di Lucca. ~ ~I Pisani sentendo al continuo il trattato
176 3, 12, 132| sopra quello di Pisa. ~ ~Sentendo i Fiorentini l'aparecchio
177 3, 12, 135| Il marchese da Ferrara sentendo la nostra turbazione mandò
178 3, 12, 136| inanzi si farà menzione, e sentendo che 'l duca d'Atene venia
179 3, 12, 139| dall'asedio di Lucca, e sentendo fallia a quelli d'entro
180 3, 13, 3 | priori e gli altri rettori sentendo la traccia del duca e il
181 3, 13, 17 | colpa della congiura, e sentendo il mal volere del duca,
182 3, 13, 17 | turbaro. La gente del duca sentendo il romore s'armaro e montaro
183 3, 13, 19 | dubitare di maggiore pericolo, sentendo che colle borse dello squittino
184 3, 13, 20 | aspettando gente i·lloro aiuto. E sentendo i grandi che' Sanesi venieno
185 3, 13, 20 | speranza. Ma i priori, ciò sentendo di Sanesi, vi mandarono
186 3, 13, 21 | casa i Cavalcanti. Ellino sentendo come i Cavicciuli s'erano
187 3, 13, 29 | ridussono a salvamento. Sentendo questa novella meser Giovanni
188 3, 13, 33 | per difalta di vettuaglia. Sentendo i detti Tarlati come mancava
189 3, 13, 35 | Milano, il febraio vegnente, sentendo il marchese da Ferrara in
190 3, 13, 37 | menzione, per sua motiva, e sentendo che gli Ori e·lli Spinoli,
191 3, 13, 39 | maserizie e vittuaglia. Sentendo ciò il soldano di Turchi
192 3, 13, 47 | basti a tanto. Lo re Aduardo sentendo le dette novità, e non vegnendogli
193 3, 13, 47 | apresso partorì gran cose. Sentendo le dette novelle il papa
194 3, 13, 59 | re d'Ungheria; il quale sentendo ciò per messaggi di quelli
195 3, 13, 59 | gli altri buoni cavalieri. Sentendo i Viniziani la sua venuta
196 3, 13, 59 | la città per battaglia, e sentendo che 'l re d'Ungheria con
197 3, 13, 61 | ad Aguglione a XII leghe. Sentendo ciò l'arcidiacono d'Unforte,
198 3, 13, 61 | terra fornita per VI mesi. Sentendo ciò meser Gianni, e veggendo
199 3, 13, 64 | e guastando il paese. ~ ~Sentendo il re di Francia come il
200 3, 13, 64 | Normandia che non si rubellasse, sentendo che certi di baroni del
201 3, 13, 64 | delle genti!Lo re di Francia sentendo come lo re d'Inghilterra
202 3, 13, 66 | che non aveano contasto: e sentendo che 'l re di Francia gli
203 3, 13, 67 | Inghilterra e sua gente, sentendo come s'era acampato presso
204 3, 13, 79 | n'ebbe gran sospetto. E sentendo e sapiendo che ne' bossoli,
205 3, 13, 84 | alla fede cristiana; ma sentendo il ponente e paesi di Cristiani
206 3, 13, 85 | allo assedio a Tiralli. Sentendo ciò il marchese di Brandiborgo
207 3, 13, 85 | Tiralli e raquistare il paese. Sentendo la sua venuta il detto Carlo
208 3, 13, 89 | al soccorso di Sermona. Sentendo ciò quelli dell'Aquila,
209 3, 13, 89 | soldo del re d'Ungheria. Sentendo ciò quelli ch'erano all'
210 3, 13, 93 | in alcuna parte adietro, sentendo la detta oste male ordinata,
211 3, 13, 96 | Calese all'Inghilesi. ~ ~Sentendo il re di Francia com'era
212 3, 13, 102| allora sanza alcuno contasto. Sentendo ciò Calido l'altro fratello,
213 3, 13, 102| sanza contasto. Lo re Calido sentendo ciò, salì a·ccavallo disarmato
214 3, 13, 102| Lo re Amare di Tunisi sentendo la venuta del re del Garbo,
215 3, 13, 102| Garbo; e 'l re del Garbo sentendo che 'l re Amar s'era partito
216 3, 13, 108| ambasceria a·rre d'Ungheria. ~ ~Sentendo i Fiorentini la venuta del
217 3, 13, 111| terra, come a·lloro signore. Sentendo i reali e gli altri baroni
218 3, 13, 111| nel castello di Napoli, sentendo che 'l re venia con tanta
219 3, 13, 111| altro capitolo. Messer Luigi sentendo come la reina s'era partita
220 3, 13, 115| e giunti in Proenza, e sentendo lo stato della reina Giovanna,
|