Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsonvi 2
corsoro 1
corta 3
corte 217
cortenuova 2
cortese 16
cortesemente 10
Frequenza    [«  »]
220 sentendo
219 buona
218 dentro
217 corte
217 uomo
216 avendo
216 filippo
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

corte

                                                        grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
1 1, 2, 19 | delle parti di Francia a la corte a Roma, la detta donna gli 2 1, 2, 19 | cortesia, la domandò se in corte volesse alcuna grazia. Richieselo 3 1, 3, 8 | quale era grande cherico in corte di Roma e scienziato, ma 4 1, 3, 8 | paura del papa si partì di corte, e udendo già la fama di 5 1, 5, 15 | inn-istato, sicché nella corte del detto Currado fu al 6 1, 5, 16 | al suo tempo, e come la corte di Roma fu in Firenze. ~ ~ 7 1, 5, 16 | simonia. E partendosi la corte di Firenze, e 'l detto papa 8 1, 5, 16 | di Borgogna, essendo la corte nella città di Siena, e 9 1, 5, 16 | istato per l'essere della corte di Roma che più tempo vi 10 1, 5, 21 | Costantinopoli imperadore, nella cui corte fu uno Italiano di nobili 11 1, 5, 22 | di Brescia raunata la sua corte con XXIIII vescovi e altri 12 1, 6, 1 | in Roma, se n'andò colla corte in Francia al re Luis il 13 1, 6, 2 | d'Inghilterra tornò colla corte sua in Italia per mare, 14 1, 6, 38 | altra; e eziandio infino in corte di Roma ne venne la questione, 15 1, 6, 38 | la questione, e tutta la corte ne prese parte, e l'una 16 1, 7, 2 | Fiorentini ch'erano intorno alla corte del papa e dello 'mperadore, 17 1, 7, 18 | altri prelati ch'erano in corte, e col chericato di Roma, 18 1, 7, 23 | che nullo potea venire a corte di Roma sanza sua volontà 19 1, 7, 23 | cardinali e con tutta la corte, e di presente si fece portare 20 1, 7, 24 | Costantinopoli, e a·ttutta la corte di Roma di difendere santa 21 1, 7, 43 | tornò d'oltre i monti colla corte a Roma, favorando i fedeli 22 1, 7, 46 | intorno giocolari e uomini di corte, e belle concubine, e sempre 23 1, 7, 80 | sconfitta de' Fiorentini fu in corte di papa, e la profezia che 24 1, 7, 80 | cardinale Bianco. ~ ~Come in corte di Roma venne la novella 25 1, 7, 87 | questo modo: egli era in corte di Roma povero cherico, 26 1, 7, 88 | continuo erano seguendo la corte, compiagnendosi a' piè del 27 1, 7, 90 | fece onorate cose, e in sua corte usarono tutti i gentili 28 1, 7, 90 | sentenzie fece. Arrivò in sua corte uno romeo che tornava da 29 1, 7, 90 | Ramondo, ristette in sua corte, e fu sì savio e valoroso, 30 1, 7, 90 | sempre grande e onorata corte. E avendo guerra col conte 31 1, 7, 90 | poco grato; io venni in tua corte povero romeo, e onestamente 32 1, 8, 1 | imprese e guerre. Di gente di corte, minestrieri o giucolari, 33 1, 8, 13 | della città nella bottega e corte de' consoli di Calimala, 34 1, 8, 17 | mandarono loro ambasciadori a corte a papa Urbano e al re Carlo, 35 1, 8, 28 | messaggio ne venisse in corte; ma di certo si disse per 36 1, 8, 28 | disse per gli savi che in corte erano che il papa l'ebbe 37 1, 8, 39 | Calavra a Viterbo, ov'era la corte della Chiesa in vacazione, 38 1, 8, 39 | dicemmo dinanzi, onde la corte si turbò forte, dando di 39 1, 8, 42 | Come papa Ghirigoro colla corte venne in Firenze, e fece 40 1, 8, 42 | coronazione si partì colla corte da Roma per andare a Leone 41 1, 8, 42 | per la sana aria, e che la corte avea ogni agiamento, sì 42 1, 8, 42 | la baronia e gente della corte, e congregato il popolo 43 1, 8, 54 | il primo papa, nella cui corte s'usasse palese simonia 44 1, 8, 56 | loro ambasciadori solenni a corte a papa Niccola, che mettesse 45 1, 8, 57 | detto messer Gianni venne in corte di Roma sconosciuto a guisa 46 1, 8, 57 | si partì messer Gianni di corte e andonne in Catalogna allo 47 1, 8, 58 | Lasceremo de' fatti della corte di Roma, e torneremo a nostra 48 1, 8, 60 | Carlo incontanente venne a corte a papa Martino, e fecegli 49 1, 8, 60 | altra risposta, si tornò in corte, e dispuose al papa e al 50 1, 8, 62 | tempo lo re Carlo era in corte col papa: com'ebbe la dolorosa 51 1, 8, 62 | bontà, il quale si partì di corte col re Carlo insieme, e 52 1, 8, 84 | ciascuno per sé tenea gran corte. E con molti cittadini e 53 1, 8, 85 | colla sua oste, e venuto a corte di Roma al papa, siccome 54 1, 8, 85 | incontanente se n'andò a corte di Roma, ov'era il re Carlo 55 1, 8, 85 | onorevolemente, se n'andaro a corte di Roma al re Carlo.~ ~ 56 1, 8, 86 | con tutta la sua baronia a corte di Roma nella città di Roma, 57 1, 8, 86 | ambasciadori alla detta corte a contastare al detto appello, 58 1, 8, 86 | del Regno, e partissi di corte per andare a Bordello, e 59 1, 8, 89 | Firenze si fece una nobile corte e festa, vestiti tutti di 60 1, 8, 89 | desinari e in cene. La qual corte durò presso a due mesi, 61 1, 8, 89 | molti gentili uomini di corte e giocolari, e tutti furono 62 1, 8, 89 | tavola con molti uomini di corte, donando per le pasque molte 63 1, 8, 89 | fFirenze i buffoni e uomini di corte, e erano bene veduti, e 64 1, 8, 121| savio e valente uomo di corte, chiamato Marco Lombardo; 65 1, 8, 130| di pregione, e andavane a corte a Rieti dov'era il papa, 66 1, 8, 130| cavalleria, e il prenze n'andò a corte, e dal papa Niccola IIII 67 1, 8, 130| si partì lo re Carlo di corte, e andonne nel Regno.~ ~ 68 1, 8, 135| re fece in Napoli grande corte e festa, e fece cavaliere 69 1, 8, 135| lo figliuolo; e fu grande corte e onorevole, e ciò fece 70 2, 9, 5 | ciò fatto, n'andò colla corte a Napoli, il quale dal re 71 2, 9, 5 | gli altri cardinali della corte era uno messer Benedetto 72 2, 9, 5 | papato, e partissi della corte, e tornossi ad essere eremita, 73 2, 9, 6 | partire di Napoli colla corte, e venne a Roma, e si 74 2, 9, 13 | tutti i figliuoli si tornò a corte di papa e poi a Napoli. 75 2, 9, 13 | fratello, e fecelo citare a corte, il quale re Giamo vi venne 76 2, 9, 21 | vegnendo al mutare della corte di... a le some degli arnesi 77 2, 9, 23 | vennero a Rieti ov'era la corte, e gittarsi a piè del detto 78 2, 9, 35 | piccolo fanciullo in sua corte, e di qua per lui al papa 79 2, 9, 39 | Ghibellini, sì mandarono a corte a papa Bonifazio, che·cci 80 2, 9, 40 | mandarono ambasciadori a corte a papa Bonifazio a pregarlo 81 2, 9, 40 | prese isdegno, e tornossi a corte, e lasciò la città di Firenze 82 2, 9, 42 | di mandare ambasciadori a corte a papa Bonifazio, acciò 83 2, 9, 43 | Carlo di Valos. ~Tornato a corte di papa il legato frate 84 2, 9, 43 | della Pieve presso a la corte, e di messer Geri Spini ( 85 2, 9, 43 | Corso Donati che seguiva la corte, sì prese per consiglio 86 2, 9, 49 | papa Bonifazio co la sua corte, messer Carlo conte di Valos 87 2, 9, 49 | legato turbato si tornò a corte, e lasciòe interdetta la 88 2, 9, 50 | Firenze, si partì, e andonne a corte, e poi a Napoli; e trovato 89 2, 9, 55 | di Fiandra intorno a la corte del re il popolo minuto 90 2, 9, 57 | onde piato ne nacque ne la corte del re di Francia, e convenne 91 2, 9, 61 | accorto e savio uomo di corte: “Se tu vuogli guadagnare 92 2, 9, 61 | Milano”. Tornato l'uomo di corte a messer Guidetto, e rapportata 93 2, 9, 62 | Francia che dovessono venire a corte; ma il re di Francia contradisse, 94 2, 9, 62 | leone, ed essendo nella corte del palagio de' priori legato 95 2, 9, 63 | cardinali e con tutta la corte ne la città d'Anagna in 96 2, 9, 63 | partì d'Anagna con tutta la corte, e venne a Roma a Santo 97 2, 9, 72 | papa ch'era a Perugia co la corte, sì·ssi dolfe molto di coloro 98 2, 9, 72 | tratti, e fatti citare a corte tutti i caporali di parte 99 2, 9, 79 | araldi (ciò sono uomini di corte) feciono richiedere lo re 100 2, 9, 80 | rivenne agli oltramontani e la corte n'andò oltre i monti, sicché 101 2, 9, 81 | cardinali e con tutta la corte a la sua città di Bordello, 102 2, 9, 82 | privata famiglia, e andonne a corte a Bordello, e lasciò nell' 103 2, 9, 89 | tornossi oltre i monti a la corte, lasciando i signori che 104 2, 9, 91 | papa Chimento venuto co la corte a petizione del re di Francia 105 2, 9, 91 | anni a Vienna, con tutta la corte poco tempo appresso uscì 106 2, 9, 92 | Francia si partisse da la corte a Pittieri, sì accusò e 107 2, 9, 92 | occupare il re per la sua corte, e a Parigi fece prendere 108 2, 9, 101| che quando il re fosse a corte, richiedesse al papa la 109 2, 9, 101| compagnia al re per andare a la corte a Vignone, e quegli del 110 2, 9, 101| pubblicata in Francia e in corte di papa incontanente; non 111 2, 9, 101| apparecchiamento per andare a corte, si tenne ingannato, e mai 112 2, 9, 102| Romani, sì mandò a Vignone a corte a papa Clemento per la sua 113 2, 9, 112| da Napoli in Proenza a la corte con grande navilio di galee 114 2, 10, 3 | andando per ambasciadore a corte di papa.~ ~ 115 2, 10, 8 | tornando da Vignone, dov'era la corte del papa, da la sua coronazione: 116 2, 10, 11 | quale gli fece per l'uomo di corte, come contammo adietro. 117 2, 10, 13 | Barnaba, le quali mandò da corte di papa il cardinale Pelagrù 118 2, 10, 29 | Fiorentini fue impacciata per la corte dello 'mperadore.~ ~ 119 2, 10, 59 | per danari s'avea in sua corte, e fu lussurioso; che palese 120 2, 10, 98 | partì di Genova e andò a corte di papa in Proenza. ~ ~Nell' 121 2, 10, 98 | andò in Proenza ov'era la corte del papa a Vignone, e ivi 122 2, 10, 157| predicatori, ed eziandio in corte papa Giovanni e' suoi cardinali 123 2, 10, 173| re Ruberto essendo co la corte di papa a Vignone, volle 124 2, 10, 196| suo mastro scrivano di sua corte, i quali furono a Piagenza 125 2, 10, 203| l cardinale il mandò a corte al papa per ambasciadore, 126 2, 10, 218| Cicilia. E andando lui a corte di papa al concilio a Leone, 127 2, 10, 227| Piero a Roma; e mandò a corte grande ambasceria di prelati 128 2, 10, 249| il re Ruberto si partì di corte di papa e andonne a Napoli. ~ ~ 129 2, 10, 249| il re Ruberto si partì da corte di papa e di Proenza con 130 2, 10, 274| del mese di novembre a la corte a Vignone; onde il detto 131 2, 10, 279| castello e la rocca e la corte, sì come distrettuali e 132 2, 10, 294| Scheraggio, ove si faceva la corte, s'abbatterono le tavole, 133 2, 10, 295| Fiorentini, che venia da corte per mare per la via da Talamone, 134 2, 10, 313| castello di Mangone e la corte fue per lo detto Spinello 135 2, 10, 335| Il re d'Araona mandò a corte suoi ambasciadori, dicendo 136 2, 10, 343| perch'egli cercavano in corte col papa che 'l proposto 137 2, 11, 9 | dimorò alquanto con sua corte, e avea a suo comandamento 138 2, 11, 18 | rinovò la quistione mossa in corte che Cristo nonn-ebbe propio, 139 2, 11, 20 | popolo, perché nonn-aveano la corte del papa né dello 'mperadore, 140 2, 11, 20 | pregandolo che venisse colla corte a Roma, come dee stare per 141 2, 11, 20 | quella cagione di rivolere la corte del papa per trarne grascia, 142 2, 11, 41 | a tenerlo il duca in sua corte, il fece prendere. Ma con 143 2, 11, 50 | buoni cittadini, e gran corte di donne, e con grande festa 144 2, 11, 60 | signore e maestro de la corte del detto imperadore, e 145 2, 11, 60 | nel Regno, gli vennono poi corte e fallite, come innanzi 146 2, 11, 69 | e che piacesse a la sua corte. Queste leggi furono pensatamente 147 2, 11, 75 | e' suoi cardinali e loro corte fosse povera, e per moneta 148 2, 11, 90 | Vignone in Proenza, ov'era la corte, canonizzò santo Pietro 149 2, 11, 92 | entrante di luglio, vegnendo da corte da Vignone la paga de' soldati 150 2, 11, 93 | Vignone in Proenza, ove era la corte di Roma, fu grandissimo 151 2, 11, 101| suo antipapa e tutta sua corte e gente, e venne a Viterbo, 152 2, 11, 112| cardinali e de' parlati di corte piuvicò e fece gran processi 153 2, 11, 130| Poi per certo trattato in corte col papa di dissimulata 154 2, 11, 143| città di Vignone, ov'era la corte di Roma, i Milanesi e messer 155 2, 11, 143| ambasciadori de' Pisani ch'erano a corte la detta convegna con grandi 156 2, 11, 151| di tre vivande; e che a corte de' cavalieri novelli non 157 2, 11, 154| vegnendo il conte d'Analdo a la corte del papa a Vignone con sua 158 2, 11, 161| cardinali e tutti i prelati di corte il detto antipapa col capestro 159 2, 11, 161| che voleano aveano in sua corte, e mandava in Pisa da XX 160 2, 11, 180| II di giugno per andare a corte e in Francia e nella Magna, 161 2, 11, 198| infra uno anno il papa co la corte verrebbe a stare in Bologna; 162 2, 11, 198| aspettavano vegnendo in Bologna la corte, che tutti speravano d'essere 163 2, 11, 210| ordinato, e ristette in corte più di XV , ciascuno giorno 164 2, 11, 210| partitosi il re Giovanni di corte, se n'andò in Francia per 165 2, 11, 217| sopra capo, e alla loro corte faccendo al continuo e cene 166 2, 11, 227| suoi cardinali e prelati di corte che niuno santo, eziandio 167 2, 11, 227| tutti i maestri e prelati di corte sotto pena di scomunicazione 168 2, 11, 227| oppinione si quistionò in corte mentre che papa Giovanni 169 3, 12, 1 | sta la podestà salì nella corte di sotto dove si tiene la 170 3, 12, 6 | a Pisa; e di n'andò a corte, e giunse a Vignone a 171 3, 12, 8 | fatto, e ordinato infino in corte di papa per lo cardinale 172 3, 12, 19 | Vignone in Proenza, ov'era la corte, d'infermità di flusso, 173 3, 12, 19 | fratello che allora era in corte di Roma.“Giovanni vescovo, 174 3, 12, 20 | fede, che allora era in corte mercatante di papa, che 175 3, 12, 23 | chi·ll'avea seguito. In corte, o per invidia o per altra 176 3, 12, 39 | guadagneria di sé e di sua corte. E infra 'l suo tempo, a 177 3, 12, 60 | Firenze, fornita tutta la corte di capoletti franceschi 178 3, 12, 91 | Colle di Valdelsalla sua corte, e in ciascuna di queste 179 3, 12, 94 | uficiali ecresiastici, la corte del vescovo di Firenze e 180 3, 12, 119| più a Pisa, e il priore a corte di papa a procurare quanto 181 3, 12, 136| Vignone in Proenza dov'era la corte, che·lli piacesse di fare 182 3, 13, 7 | sesto apo Vignone, ov'era la corte, fece X cardinali, i nove 183 3, 13, 8 | infino nel Garbo. E mandò a corte al papa per licenza di disfare 184 3, 13, 8 | della Sommaria, che tenieno corte nelle nostre case e cortili 185 3, 13, 11 | Vignone in Proenza, dov'era la corte co' suoi cardinali e molti 186 3, 13, 11 | cristiani che sono vivi per le corte vite degli uomini saranno 187 3, 13, 40 | ponente capitava in sua corte gli ritenea a suo soldo, 188 3, 13, 43 | cherico o laico impetrasse in corte di papa, o appo altro legato, 189 3, 13, 43 | legge. La quale saputa in corte, ne fu fatto grande clamore 190 3, 13, 51 | Puglia, e ordinato era in corte per lo papa uno legato cardinale 191 3, 13, 52 | E venuta la novella in corte, molto se ne turbò il papa 192 3, 13, 58 | interdetto s'apellò al papa, e a cortemandaro grande ambasceria. 193 3, 13, 58 | oppose per lo Comune, onde a corte dinanzi al papa e cardinali 194 3, 13, 58 | i detti ambasciadori da corte, il cardinale di Spagna 195 3, 13, 58 | inquisitore, ch'era fuggito in corte, coll'aiuto d'alcun altro 196 3, 13, 58 | al papa, che venissono in corte il vescovo di Firenze e 197 3, 13, 58 | sindacato, e mandarono in corte a riparare. Ma·lla maggiore 198 3, 13, 59 | llo re d'Ungheria mandò a corte al papa grande ambasciaria 199 3, 13, 60 | mese d'aprile, venuto in corte di papa Carlo figliuolo 200 3, 13, 60 | in mezzo, onde tutta la corte ne fu scompigliata e in 201 3, 13, 60 | sentenzia fece piuvicare in corte, e poi mandare per tutto 202 3, 13, 60 | il detto meser Carlo di corte colla benedizione del papa 203 3, 13, 67 | con acce gualesi e lance corte; e venuto presso al campo 204 3, 13, 73 | Proenza, ov'era il papa colla corte di Roma. E·cciò avenne, 205 3, 13, 78 | Vignone, ov'era il papa colla corte, essendovi venuti ambasciadori 206 3, 13, 78 | vescovi e prelati ch'erano in corte, e tutti i cortigiani che 207 3, 13, 84 | Vignone e in Proenza ov'era la corte del papa, e per tutto il 208 3, 13, 89 | e non avendo soldo dalla corte, si cominciarono a partire; 209 3, 13, 90 | Niccolò di... ch'era andato a corte del papa per lo popolo di 210 3, 13, 90 | Piero, come dovea, colla sua corte; e avendoli il papa di ciò 211 3, 13, 90 | lebbra. E fatta la grande corte e festa di sua cavalleria, 212 3, 13, 96 | detti re suoi ambasciadori a corte di papa a dare compimento 213 3, 13, 108| co·lloro II cavalieri di corte; onde furono con da C cavalli 214 3, 13, 112| fratello e adoperasti in corte col tuo zio cardinale di 215 3, 13, 115| volea, e andò co·lloro a corte di papa. Di questa venuta 216 3, 13, 115| d'Ungheria, ch'erano in corte suoi ambasciadori. Lasceremo 217 3, 13, 120| Vignone in Proenza, ov'era la corte del papa, sopra i palazzi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License