grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 4 | figliuolo XXX anni; e poi regnò Filippo suo figliuolo XLVIIII anni;
2 1, 5, 4 | uno figliuolo ch'ebbe nome Filippo il Bornio, il quale regnò
3 1, 5, 4 | regnò XLIIII anni. Questo Filippo fu uomo di grande valore,
4 1, 5, 4 | Vermandosi e Piccardia. Questo Filippo andò al conquisto d'oltremare
5 1, 5, 4 | Riccardo s'allegò contra il re Filippo con Ferrante conte di Fiandra,
6 1, 5, 4 | in uno medesimo giorno, Filippo re combatté col detto Otto
7 1, 5, 4 | Luis figliuolo del detto re Filippo ebbe battaglie in Paito
8 1, 5, 4 | di Cristo MCCXVI. Apresso Filippo il Bornio regnò il detto
9 1, 5, 4 | Dopo il re santo Luis regnò Filippo suo figliuolo XIIII anni,
10 1, 5, 4 | Araona, e là morì. Questo re Filippo ebbe della figliuola del
11 1, 5, 4 | due figliuoli: il primo fu Filippo il Bello, il quale fu il
12 1, 5, 4 | farà menzione. Questo re Filippo il Bello ebbe tre figliuoli:
13 1, 5, 4 | della madre; il secondo Filippo conte di Pittieri; il terzo
14 1, 5, 20 | tratti gli occhi morto, Filippo duca di Soavia queste tre
15 1, 5, 24 | valore); Ugo fratello del re Filippo primo di Francia; Baldovino
16 1, 6, 3 | ma prima diremo del re Filippo di Francia e del re Ricciardo
17 1, 6, 4 | nel detto passaggio lo re Filippo il Bornio di Francia e lo
18 1, 6, 4 | discordia tra 'l detto re Filippo il Bornio e 'l re Ricciardo
19 1, 6, 4 | signoria d'Acri, siccome il re Filippo, e assai avea operato al
20 1, 6, 4 | appresso, perché il re Filippo gli tolse, tornato lui in
21 1, 6, 4 | oltremare al passaggio col re Filippo di Francia e fu pro' d'arme
22 1, 6, 14 | del beato appostolo santo Filippo. ~Nel tempo che regnava
23 1, 6, 14 | dote l'orlique del beato Filippo appostolo. Avenne che uno
24 1, 6, 17 | serocchie, morto Arrigo, da Filippo suo fratello furono dilibere
25 1, 6, 19 | lezioni. L'una parte elesse Filippo duca di Soavia fratello
26 1, 6, 19 | elessono Otto di Sassogna; ma Filippo vincea per aiuto e forza
27 1, 6, 19 | Innocenzo favorava Otto, perché Filippo non fosse, perch'era stato
28 1, 6, 19 | dell'antigrado, il detto Filippo fu morto, e fue con favore
29 1, 6, 35 | addietro, quando fu eletto Filippo di Soavia, il quale fu morto.
30 1, 6, 35 | s'erano rubellati al re Filippo il Bornio re di Francia.
31 1, 6, 35 | la battaglia. Il quale re Filippo avendo con seco riconciliati
32 1, 6, 35 | la fine il detto buono re Filippo per la grazia di Dio ebbe
33 1, 6, 35 | Luis figliuolo del detto re Filippo a oste in Paico, battaglia
34 1, 7, 48 | podestà di Firenze messere Filippo degli Ugoni da Brescia.~ ~
35 1, 7, 49 | podestà di Firenze messere Filippo delli Ugoni di Brescia,
36 1, 7, 51 | signoria del detto messer Filippo degli Ugoni, del mese d'
37 1, 7, 52 | Firenze il detto messer Filippo degli Ugoni; ciò fu gli
38 1, 7, 53 | tempo del detto messere Filippo degli Ugoni di Brescia,
39 1, 8, 1 | Francia, e nipote del buono re Filippo il Bornio suo avolo, onde
40 1, 8, 1 | menzione; l'altro ebbe nome Filippo, il quale per la moglie
41 1, 8, 4 | vescovo d'Alsurro, messere Filippo di Monforte, messere Guiglielmo
42 1, 8, 8 | ond'erano capitani messer Filippo di Monforte e 'l maliscalco
43 1, 8, 19 | fu loro capitano messer Filippo da Quona, overo da Volognano,
44 1, 8, 30 | Guido di Monforte, e messer Filippo suo fratello, e messer Guiglielmo
45 1, 8, 37 | con tre suoi figliuoli, Filippo, Gianni, e Luis, e col re
46 1, 8, 37 | in questo dolore fu fatto Filippo suo figliuolo re di Francia;
47 1, 8, 38 | dovea provedere a tutto, e Filippo novello re di Francia si
48 1, 8, 39 | soggiornarono i detti re Filippo di Francia, e Carlo di Cicilia,
49 1, 8, 39 | Per simile modo si partì Filippo re di Francia con sua gente,
50 1, 8, 53 | LIII ~ ~Come il re Filippo di Francia fece pigliare
51 1, 8, 53 | aprile, in uno giorno il re Filippo di Francia fece pigliare
52 1, 8, 60 | apparecchiamento, il re Filippo di Francia, il quale avea
53 1, 8, 60 | Araona, e quello che il re Filippo di Francia gli aveva mandato
54 1, 8, 76 | Carcasciona al tempo del re Filippo il Bornio re di Francia.
55 1, 8, 76 | figliuola per moglie al re Filippo, figliuolo che fu del buono
56 1, 8, 85 | cavalieri, i quali il re Filippo di Francia mandava in soccorso
57 1, 8, 87 | Parigi, e co·llui lo re Filippo di Francia suo nipote con
58 1, 8, 87 | forte ingannato, e lo re Filippo di Francia molto adontato,
59 1, 8, 87 | secondo figliuolo del detto re Filippo re di Francia, e mandò in
60 1, 8, 95 | di Calavra; il quarto fu Filippo prenze di Taranto; il quinto
61 1, 8, 102| CII ~ ~Come il re Filippo di Francia andòe con grande
62 1, 8, 102| vegnente l'ottantacinque, lo re Filippo di Francia figliuolo di
63 1, 8, 102| si partì di Francia con Filippo e Carlo suoi figliuoli,
64 1, 8, 105| morì a Perpignano. ~Lo re Filippo di Francia veggendosi la
65 1, 8, 105| come piacque a·dDio, il re Filippo di Francia passò di questa
66 1, 8, 105| corrotto e dolore. E poi Filippo e Carlo suoi figliuoli feciono
67 1, 8, 105| lo re appresso il detto Filippo e gli più de' baroni sempre
68 1, 8, 105| appresso la morte del re Filippo di Francia fu fatto re di
69 1, 8, 105| fatto re di Francia il re Filippo il Bello suo maggiore figliuolo,
70 1, 8, 105| d'Araona, e il possente Filippo re di Francia, di cui avemo
71 1, 8, 105| fatta menzione. Questo re Filippo fu signore di gran cuore,
72 1, 8, 117| conte di Brenna, e messer Filippo figliuolo del conte di Fiandra,
73 1, 8, 133| Maria, moglie che fu del re Filippo di Francia, e serocchia
74 1, 8, 147| CXLVII ~ ~Come il re Filippo di Francia fece prendere
75 1, 8, 147| di calen di maggio, il re Filippo il Bello di Francia, per
76 2, 9, 4 | covidigia de' Franceschi, il re Filippo di Francia nol volle accettare,
77 2, 9, 4 | E 'l seguente anno il re Filippo di Francia mandò in Guascogna
78 2, 9, 6 | era cominciata tra 'l re Filippo di Francia e·re Adoardo
79 2, 9, 33 | Romani fece parentado col re Filippo di Francia, e diede per
80 2, 9, 34 | anno, in calen di dicembre, Filippo prenze di Taranto e figliuolo
81 2, 9, 37 | di Valos, fratello del re Filippo di Francia, il conte Guido
82 2, 9, 57 | Otto insieme col buono re Filippo il Bornio, come adietro
83 2, 9, 57 | messer Guiglielmo e messer Filippo della sua prima donna avogada
84 2, 9, 62 | tra papa Bonifazio e 'l re Filippo di Francia. ~ ~Nel detto
85 2, 9, 62 | iscomunicò per sentenzia il detto Filippo re di Francia. E lo re di
86 2, 9, 63 | tra papa Bonifazio e il re Filippo di Francia ciascuno di loro
87 2, 9, 67 | Inghilterra fece accordo col re Filippo di Francia, e riebbe la
88 2, 9, 76 | Puglia in Fiandra messer Filippo figliuolo del conte Guido
89 2, 9, 78 | signori e capitani, messer Filippo di Fiandra, e messer Gianni
90 2, 9, 78 | fue una schiera, e messer Filippo di Fiandra con certi di
91 2, 9, 78 | detta battaglia: e messer Filippo di Fiandra con gran parte
92 2, 9, 79 | rinchiuso e rimaso messer Filippo di Fiandra con certa buona
93 2, 9, 81 | MCCCV, in presenza del re Filippo di Francia, e di messer
94 2, 9, 90 | Isabella figliuola del re Filippo di Francia; diedono compimento
95 2, 10, 62 | Egli in persona col prenze Filippo e con messer Gianni suoi
96 2, 10, 66 | LXVI~ ~ ~Della morte di Filippo re di Francia e di suoi
97 2, 10, 66 | mese di novembre, il re Filippo re di Francia, il quale
98 2, 10, 66 | figliuoli: Luis re di Navarra, Filippo conte di Pettieri, e Carlo
99 2, 10, 66 | E poco innanzi che il re Filippo loro padre morisse, avenne
100 2, 10, 66 | della contessa d'Artese. Filippo conte di Pettieri per disdette
101 2, 10, 69 | triegue e pace che il re Filippo suo padre avea fatte co·
102 2, 10, 70 | nel Regno per lo prenze Filippo di Taranto fratello del
103 2, 10, 76 | per loro capitano messer Filippo di Valos figliuolo di messer
104 2, 10, 106| Francia in Lombardia messer Filippo di Valos figliuolo di messer
105 2, 10, 109| venire in Lombardia messer Filippo di Valos di Francia. ~ ~
106 2, 10, 109| signoreggiavano, e ordinò che messer Filippo di Valos nipote del re di
107 2, 10, 109| Chiesa, il quale messer Filippo vi venne con VII conti e
108 2, 10, 109| detto legato e con messer Filippo di Valos e sua gente s'agiunsono
109 2, 10, 109| si partì il detto messer Filippo d'Asti con quella tanta
110 2, 10, 109| isforzo contra il detto messer Filippo di Valos, che furono IIIm
111 2, 10, 110| CX~ ~ ~Come messer Filippo di Valos si tornò in Francia
112 2, 10, 110| feciono richiedere messere Filippo di Valos di volere parlamentare
113 2, 10, 110| sapea ben dire, pregò messer Filippo che non gli fosse incontro
114 2, 10, 110| Veggendosi il giovane messere Filippo a sì fatto punto condotto,
115 2, 10, 110| Ancora il detto messer Filippo di Valos rendé a messer
116 2, 10, 110| di Valos rendé a messer Filippo di Savoia il castello di
117 2, 10, 110| scusò in Francia messer Filippo al re e a messer Carlo,
118 2, 10, 111| novità de la venuta di messer Filippo di Valos, non cessò la lega
119 2, 10, 129| per la partita di messer Filippo di Valos, mandarono là per
120 2, 10, 131| il dì de la Bifania, morì Filippo re di Francia, il quale
121 2, 10, 131| fratello e figliuolo del re Filippo il grande, e fu coronato
122 2, 10, 144| mpresa fatta con messer Filippo di Valos era venuta a neente,
123 2, 10, 191| di Firenze, ch'era messer Filippo Gabbrielli d'Agobbio, e
124 2, 10, 199| Vergiù di Landra, e messer Filippo Gabbrielli capitano de'
125 2, 10, 240| e ciò fu opera di messer Filippo Tedici, che volea per tirannia
126 2, 10, 261| CCLXI~ ~ ~Come messer Filippo Tedici di Pistoia tolse
127 2, 10, 261| XXIII di luglio, messer Filippo de' Tedici di Pistoia levò
128 2, 10, 261| Pacciano, perché messer Filippo potesse meglio fornire i
129 2, 10, 262| di madre, che fu del re Filippo suo padre, e sua cugina
130 2, 10, 263| d'argento a guisa del re Filippo suo padre, e fece prendere
131 2, 10, 269| entrare in Pistoia. Messer Filippo, che n'era signore, non
132 2, 10, 279| Carmignano, conoscendo che messer Filippo Tedici che tenea Pistoia
133 2, 10, 285| Castruccio, rimanendo messer Filippo Tedici signore in Pistoia
134 2, 10, 285| era contrario di messere Filippo; e vollono a la guardia
135 2, 10, 285| domandava moneta il detto messer Filippo, e era opera simulata; però
136 2, 10, 285| tradimento del detto messer Filippo Tedici, come innanzi farà
137 2, 10, 294| di maggio MCCCXXV, messer Filippo de' Tedici che tenea Pistoia
138 2, 10, 294| tradimento ebbe il detto messer Filippo da Castruccio Xm fiorini
139 2, 10, 294| la terra dal detto messer Filippo, dandogli la detta somma
140 2, 10, 294| terra, onde il detto messer Filippo con disperato tradimento
141 2, 10, 317| oste a Carmignano messer Filippo Tedici co' Pistolesi, e
142 2, 11, 1 | colla donna sua, messer Filippo dispoto di Romania e figliuolo
143 2, 11, 50 | suo luogotenente messer Filippo di Sangineto, figliuolo
144 2, 11, 59 | innanzi segretamente a messer Filippo di Sangineto, capitano di
145 2, 11, 59 | assicurare, il detto messer Filippo cautamente intese al trattato,
146 2, 11, 59 | si partì il detto messere Filippo di Firenze con VIc uomini
147 2, 11, 59 | trattato col detto messer Filippo. E anzi mezzanotte giunsono
148 2, 11, 59 | quello la gente di messer Filippo puosono il ponte sopra il
149 2, 11, 59 | ne furono messi; e messer Filippo in persona con alquanti
150 2, 11, 59 | sollecitudine del detto messer Filippo e di sua compagna, ch'erano
151 2, 11, 59 | Firenze, e il detto messer Filippo tornò in Firenze, domenica
152 2, 11, 59 | figliuolo del traditore messer Filippo Tedici e uno suo nipote
153 2, 11, 61 | governatore del reame messer Filippo di Valos suo cugino, e figliuolo
154 2, 11, 61 | quistione, e il detto messer Filippo ne fu re, come innanzi faremo
155 2, 11, 61 | reame del suo padre il re Filippo, e de' suoi fratelli, che
156 2, 11, 61 | re il zio, ciò fu il re Filippo, e poi il detto Carlo, e
157 2, 11, 61 | peccato commesso per lo re Filippo loro padre egli e' suoi
158 2, 11, 61 | menzione, vivendo il detto re Filippo padre, le donne de' suoi
159 2, 11, 83 | per suo vicario, e messer Filippo da Caprona e più altri grandi
160 2, 11, 85 | Comune di Firenze a messer Filippo di Sangineto, il quale il
161 2, 11, 85 | sì volea il detto messer Filippo si fornisse di vittuaglia
162 2, 11, 85 | Firenze e il detto messer Filippo e' suoi consiglieri; e non
163 2, 11, 85 | però che 'l detto messer Filippo quando prese Pistoia l'avea
164 2, 11, 85 | di vendicarsi di messer Filippo e de' Fiorentini de l'onta
165 2, 11, 86 | e altri amici, e messer Filippo di Sangineto capitano per
166 2, 11, 86 | molto la 'mpresa, che messer Filippo capitano per lo duca di
167 2, 11, 88 | LXXXVIII~ ~ ~Come Filippo di Valos fu coronato re
168 2, 11, 88 | ottava di Pentecosta, messer Filippo di Valos, figliuolo che
169 2, 11, 88 | Francia e figliuoli del re Filippo il Bello, non rimase niuno
170 2, 11, 88 | per successione del re Filippo suo padre, e re di Navarra
171 2, 11, 88 | fratelli, figliuolo del re Filippo il Bello, e così suo cugino
172 2, 11, 89 | sovrano signore, cioè a Filippo di Valos nuovo re di Francia,
173 2, 11, 97 | cavalieri che tenea messer Filippo di Sangineto suo capitano,
174 2, 11, 103| detto tempo, sentendo messer Filippo di Sangineto con gli altri
175 2, 11, 103| due cotanti gente. Messer Filippo capitano de' Fiorentini
176 2, 11, 104| uscita di settembre, lo re Filippo di Francia a preghiera e
177 2, 11, 124| di Castruccio con messere Filippo Tedici corsono la città
178 2, 11, 124| Pistoia i figliuoli di messer Filippo Tedici co la forza de' figliuoli
179 2, 11, 129| contradi e nimici di messer Filippo Tedici e de' suoi, e sospetti
180 2, 11, 129| per lo parentado di messer Filippo, conoscendo che bene non
181 2, 11, 159| CLIX~ ~ ~Come il re Filippo di Francia venne a Vignone
182 2, 11, 159| del mese di luglio, il re Filippo di Francia venne in Proenza
183 2, 11, 190| Lucca, onde morì messere Filippo Tedici di Pistoia. ~ ~Nel
184 2, 11, 190| a la condotta di messer Filippo de' Tedici di Pistoia per
185 2, 11, 190| era degno, il detto messer Filippo traditore di Pistoia e più
186 2, 11, 195| Natività di Cristo, il re Filippo di Francia piuvicò in Parigi
187 2, 11, 210| siniscalco di Proenza, messer Filippo di Sangineto, raunò in Vignone
188 2, 11, 221| detto Davit per suduzione di Filippo di Valos re di Francia si
189 2, 11, 227| carmelliti, e per lo re Filippo di Francia il detto ministro
190 3, 12, 15 | lloro richesta donò al re Filippo di Francia tutte le ragioni
191 3, 12, 38 | si tornò in Francia al re Filippo di Valos suo collegato,
192 3, 12, 55 | cominciò grande guerra intra Filippo di Valois re di Francia
193 3, 12, 55 | padre che·ffu del detto re Filippo e fratello del re Filippo
194 3, 12, 55 | Filippo e fratello del re Filippo il Bello, avea tolto per
195 3, 12, 55 | al figliuolo del detto re Filippo di Valois, il quale a·cciò
196 3, 12, 55 | rubello e nimico del detto re Filippo. Onde al re di Francia maggiormente
197 3, 12, 55 | dimandando ancora Aduardo a Filippo di Valois il reame di Francia,
198 3, 12, 55 | che·ffu figliuola del re Filippo il Bello re di Francia,
199 3, 12, 55 | d'Artese, ciò fu mesere Filippo d'Artese, il qual era fratello
200 3, 12, 72 | Nel detto anno MCCCXXXVII Filippo di Valos re di Francia,
201 3, 12, 112| era per perdersi. Il re Filippo di Valos vi venne al soccorso
202 3, 12, 143| avea una figliuola la quale Filippo di Valos re di Francia,
203 3, 12, 143| al conte di Monforte per Filippo re di Francia tosto ne fece
204 3, 13, 3 | quando ciò fu raportato al re Filippo di Francia suo sovrano,
205 3, 13, 17 | messer Simone Peruzzi, Filippo Magalotti; per Borgo meser
206 3, 13, 57 | di febraio del detto anno Filippo di Valos re di Francia,
207 3, 13, 63 | d'Inghilterra, e del re Filippo il Bornio re di Francia,
208 3, 13, 63 | sua madre figliuola del re Filippo il Bello, che non avea il
209 3, 13, 63 | Bello, che non avea il re Filippo di Valos figliuolo di meser
210 3, 13, 63 | fratello secondo che·ffu del re Filippo il Bello che·lla possedea,
211 3, 13, 67 | sconfitta ch'ebbe il re Filippo di Francia con sua gente
212 3, 13, 67 | Crescì in Piccardia. ~ ~Lo re Filippo di Valos re di Francia,
213 3, 13, 109| rivolgerai le cose fatte da meser Filippo prencipe di Taranto, che
214 3, 13, 112| Taranto, nominato Ruberto, con Filippo suo minore fratello; che
215 3, 13, 112| non avea arme, uno meser Filippo ungaro, e poi lo prese uno
216 3, 13, 112| capelli; e 'l detto meser Filippo gli tagliò la gola, non
|