Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandarlo 2
mandarne 4
mandaro 50
mandarono 205
mandarvi 5
mandasse 21
mandassero 4
Frequenza    [«  »]
210 saracini
208 fiume
207 messere
205 mandarono
204 popolani
202 sanesi
201 venuta
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

mandarono

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 2, 9 | del Comune. Poi gli Romani mandarono sopra loro una oste, i quali 2 1, 3, 10 | Roma, la Chiesa co' Romani mandarono in Francia per soccorso 3 1, 3, 14 | ma lui morto, i baroni mandarono inn-Inghilterra per lo giovane 4 1, 3, 17 | di certi grandi Toscani: mandarono al soldano de' Saracini 5 1, 4, 5 | ree opere in Lombardia, mandarono ambasciadori sagretamente 6 1, 5, 35 | l'accettò allegramente, e mandarono pregando il detto papa Eugenio 7 1, 7, 2 | tanto i Fiorentini, che mandarono pregando il Comune di Pisa 8 1, 7, 57 | riformaro la signoria, e poi ne mandarono fuori i caporali de' Ghibellini; 9 1, 7, 58 | Volterra, isbigottiti molto, mandarono loro ambasciadori a l'oste 10 1, 7, 61 | dello 'mperio e di Manfredi, mandarono loro inn-aiuto Vc cavalieri, 11 1, 7, 62 | signoria de' Lucchesi, sì mandarono incontanente in Firenze 12 1, 7, 73 | i Guelfi di Firenze gli mandarono ambasciadori per somuoverlo 13 1, 7, 78 | pienamente venisse fornito, anche mandarono a Firenze altri frati a 14 1, 7, 83 | usciti guelfi di Firenze mandarono loro ambasciadori in Alamagna 15 1, 7, 86 | altra. Avenne che' Guelfi mandarono per soccorso a Bologna, 16 1, 7, 88 | fermata la elezione, gli mandarono il decreto; e ciò fu gli 17 1, 8, 2 | lignaggio, e provati in arme, e mandarono loro ambasciadori a papa 18 1, 8, 15 | riformarono la terra, e mandarono fuori le dette due podestadi 19 1, 8, 15 | frati godenti di Bologna, e mandarono ad Orbivieto per aiuto di 20 1, 8, 15 | capitano; i quali Orbitani mandarono C cavalieri alla guardia 21 1, 8, 15 | a Manfredi, segretamente mandarono in Puglia al detto re Carlo 22 1, 8, 17 | de' Ghibellini ribelli, sì mandarono loro ambasciadori a corte 23 1, 8, 23 | altre terre ghibelline gli mandarono di loro danari Cm fiorini 24 1, 8, 24 | Comune di Firenze, e gli mandarono le chiavi infino a Pisa. 25 1, 8, 44 | Bologna i Fiorentini vi mandarono in servigio de' Guelfi gente 26 1, 8, 56 | capitani della parte guelfa mandarono loro ambasciadori solenni 27 1, 8, 56 | usciti ghibellini di Firenze mandarono loro ambasciadori al detto 28 1, 8, 63 | Palermo e gli altri Ciciliani mandarono a papa Martino loro ambasciadori. ~ ~ 29 1, 8, 63 | per venire sopra loro, sì mandarono loro ambasciadori frati 30 1, 8, 64 | di Toscana e di Lombardia mandarono aiuto di genti a lo re, 31 1, 8, 65 | pareva loro lunga e vana, sì mandarono incontanente loro ambasciadori 32 1, 8, 66 | Melazzo, e come i Missinesi mandarono per lo legato per trattare 33 1, 8, 66 | detta novella, incontanente mandarono nel campo al legato cardinale, 34 1, 8, 80 | Romagna; e i Perugini vi mandarono al loro soldo C cavalieri; 35 1, 8, 93 | che quelli di Surrenti mandarono una loro galea co·lloro 36 1, 8, 98 | del Comune di Firenze; e mandarono i Fiorentini dalla parte 37 1, 8, 98 | guerra a' Pisani, e così mandarono tutte l'altre terre della 38 1, 8, 120| Antonio da Fosseraco di Lodi, mandarono le dette bandiere e insegne 39 1, 8, 123| con ordine de' Fiorentini, mandarono loro incontro IIIc cavalieri 40 1, 8, 124| per rinvigorire loro parte mandarono a' Fiorentini che gli atendessono, 41 1, 8, 134| si tennero francamente, e mandarono per soccorso al re Carlo, 42 1, 8, 136| sentendo la detta ordine, mandarono per soccorso a Siena e a 43 1, 8, 136| Montepulciano, onde subitamente vi mandarono i Sanesi messer Berardo 44 2, 9, 38 | pace e concordia co·lloro mandarono quegli ch'avea fatta l'offesa 45 2, 9, 38 | Cancellieri trassono di Pistoia, e mandarono a' confini in Firenze. La 46 2, 9, 39 | favore de' Ghibellini, sì mandarono a corte a papa Bonifazio, 47 2, 9, 40 | ricoverare loro stato, sì mandarono ambasciadori a corte a papa 48 2, 9, 55 | de la terra; incontanente mandarono in Francia per soccorso; 49 2, 9, 55 | Franceschi e' grandi borgesi, e mandarono per gli loro isfuggiti a 50 2, 9, 56 | e sanza altro aiuto, sì mandarono in Brabante per lo giovane 51 2, 9, 56 | quanto bisognava loro; e però mandarono in Francia al re per soccorso 52 2, 9, 70 | nuovi e diversi giuochi, sì mandarono un bando che chiunque volesse 53 2, 9, 80 | sentendone nulla l'altra parte) mandarono da Perugia a Parigi in XI 54 2, 9, 99 | chiamare la parte Verde; e mandarono loro ambasciadorifFirenze, 55 2, 9, 105| Pisani, i detti Pisani gli mandarono loro ambasciadori in tre 56 2, 9, 115| di luglio, i Fiorentini mandarono cavalieri e pedoni in servigio 57 2, 10, 5 | Perugini feciono oste a Todi, e mandarono per aiuto a' Fiorentini, 58 2, 10, 5 | a' Fiorentini, i quali vi mandarono il mariscalco del re, ch' 59 2, 10, 7 | Pisani acciò che passasse, sì mandarono LXm fiorini d'oro, e altrettanti 60 2, 10, 17 | di giugno, i Fiorentini mandarono a Bologna il maliscalco 61 2, 10, 21 | cavalieri e di pedoni, e mandarono gente a Volterra, acciò 62 2, 10, 26 | Montughi, i priori di Firenze mandarono loro che non entrassono 63 2, 10, 27 | XXVII~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono loro masnade in Lunigiana 64 2, 10, 32 | lega de' Guelfi di Toscana, mandarono loro aiuto di gente a cavallo.~ ~ 65 2, 10, 35 | questa cagione i Fiorentini mandarono gente a cavallo e a piede 66 2, 10, 39 | Toscana e di terra di Roma vi mandarono gente. I quali tutti furono 67 2, 10, 44 | verso Toscana, incontanente mandarono per la loro gente ch'era 68 2, 10, 47 | rassicurò: e' Lucchesi vi mandarono a l'aiuto e guardia de la 69 2, 10, 61 | città di Lucca. I Fiorentini mandarono incontanente in Puglia al 70 2, 10, 74 | per la loro difensione, e mandarono al re Ruberto per uno capitano 71 2, 10, 76 | a la forza d'Uguiccione, mandarono in Francia ambasciadori 72 2, 10, 76 | contradio e' voleano; e mandarono in Alamagna per lo conte 73 2, 10, 82 | ingannati; e di presente mandarono al nostro Comune che rimandassono 74 2, 10, 90 | Genova a le loro posessioni, mandarono loro ambasciadori in Lombardia, 75 2, 10, 93 | per mare e per terra, sì mandarono a Napoli loro ambasciadori 76 2, 10, 96 | e per questa cagione non mandarono i Sanesi aiuto al re Ruberto. 77 2, 10, 97 | di fuori, incontanente vi mandarono di loro gente a cavallo 78 2, 10, 99 | messer Currado d'Oria, e mandarono in Lombardia per aiuto, 79 2, 10, 101| d'ottobre, i Fiorentini mandarono in Lombardia CCCL cavalieri 80 2, 10, 127| terre. I Fiorentini gli mandarono in Lunigiana per la via 81 2, 10, 129| messer Filippo di Valos, mandarono per capitano di guerra 82 2, 10, 129| Bolognesi e' Sanesi, i quali mandarono in Lombardia M cavalieri 83 2, 10, 129| Pisa e a Lucca, i quali gli mandarono VIc cavalieri. Il marchese 84 2, 10, 135| CXXXV~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono in Frioli per cavalieri. ~ ~ 85 2, 10, 135| anno MCCCXXI i Fiorentini mandarono in Frioli per cavalieri 86 2, 10, 146| quale cosa più volte vi mandarono loro ambasciadori per isturbarla. 87 2, 10, 147| vescovo d'Arezzo, per aiuto mandarono a' Fiorentini, i quali mandarono 88 2, 10, 147| mandarono a' Fiorentini, i quali mandarono loro le masnade de' Friolani, 89 2, 10, 151| signori del Castello Focognano mandarono in Casentino CCCL cavalieri 90 2, 10, 152| sospetto e in male stato, e mandarono per aiuto a' Fiorentini, 91 2, 10, 152| aiuto a' Fiorentini, i quali mandarono loro CL di loro cavalieri.~ ~ 92 2, 10, 163| gelosia, e più confinati mandarono fuori. A la fine non potendosi 93 2, 10, 165| colore. I Fiorentini vi mandarono ambasciadori, e niente valse, 94 2, 10, 167| Bologna. I Bolognesi temendo mandarono per aiuto a' Fiorentini, 95 2, 10, 167| a' Fiorentini, i quali vi mandarono CCC cavalieri. Istando i 96 2, 10, 183| grande paura e gelosia: mandarono per soccorso a' Fiorentini, 97 2, 10, 183| a' Fiorentini, i quali vi mandarono CCC cavalieri e M pedoni, 98 2, 10, 187| CLXXXVII~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono loro gente in Lombardia 99 2, 10, 187| papa Giovanni i Fiorentini mandarono in Lombardia in aiuto del 100 2, 10, 193| rompesse loro le triegue, mandarono a Firenze per aiuto. I Fiorentini 101 2, 10, 193| spendere e consumare vi mandarono LXXV cavalieri e CCCC pedoni 102 2, 10, 209| di giugno. I Fiorentini mandarono per loro amistà, ma però 103 2, 10, 212| veggendosi a mal punto, si mandarono per soccorso al signore 104 2, 10, 212| ribegli de la Chiesa, sì vi mandarono i detti ambasciadori con 105 2, 10, 214| stettono in quello errore, e mandarono a Firenze ambasciadori per 106 2, 10, 225| Sentendo ciò i Fiorentini, vi mandarono CC cavalieri e pedoni assai. 107 2, 10, 226| Bolognesi, e conti Guidi guelfi mandarono ciascuno a Firenze loro 108 2, 10, 238| CCXXXVIII~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono in Francia per cavalieri. ~ ~ 109 2, 10, 238| di gennaio, i Fiorentini mandarono in Francia ambasciadori 110 2, 10, 253| CCLIII~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono aiuto a' Perugini sopra 111 2, 10, 253| di maggio, i Fiorentini mandarono a Perugia per fare guerra 112 2, 10, 269| di Firenze. I Pistolesi mandarono per soccorso a' Fiorentini, 113 2, 10, 285| Castruccio a' Pistolesi, mandarono a Firenze, e feciono accordo 114 2, 10, 302| vittoria, tutti gli amici mandarono soccorso: i Sanesi oltre 115 2, 10, 302| oltre a CC primi cavalieri mandarono altri CC cavalieri e VIc 116 2, 10, 320| Castruccio loro nimico, mandarono per soccorso al re Ruberto 117 2, 10, 324| detta guerra castruccina; e mandarono per cavalieri in Alamagna 118 2, 10, 324| né in Valle di Grieve; e mandarono CC cavalieri in aiuto a' 119 2, 10, 325| loro contado; e però non mandarono aiuto a l'oste de' Fiorentini 120 2, 10, 325| voleano partire, ancora mandarono per aiuto. I Fiorentini 121 2, 10, 325| guardando al loro grande bisogno mandarono loro CC cavalieri, e mandarono 122 2, 10, 325| mandarono loro CC cavalieri, e mandarono pregando per ambasciadori 123 2, 10, 329| difici e di cave; e più volte mandarono per soccorso a Firenze, 124 2, 10, 342| Modanesi. E' Fiorentini vi mandarono in aiuto della Chiesa CC 125 2, 10, 356| per la detta discordia, sì mandarono per loro ambasciadori pregando 126 2, 11, 1 | per l'amistà. I Sanesi gli mandarono CCCL cavalieri, i Perugini 127 2, 11, 18 | Lombardia di parte d'imperio mandarono loro ambasciadori in Alamagna 128 2, 11, 20 | le loro fortezze; e tali mandarono a' confini: ciò fu messer 129 2, 11, 20 | popolani, IIII per rione; e mandarono loro ambasciadori a Vignone 130 2, 11, 20 | Lodovico di Baviera; e simile mandarono loro ambasciadori a sommuovere 131 2, 11, 25 | usciti di loro cittadi, e mandarono a' confini de' maggiori 132 2, 11, 25 | tutti i soldati tedeschi mandarono via e tolsono loro i cavagli 133 2, 11, 34 | ambasciadori, i quali vi mandarono tre de' maggiori di Pisa, 134 2, 11, 35 | isbigottiro: né già però non mandarono per soccorso al duca, se 135 2, 11, 43 | la qual cosa i Padovani mandarono per aiuto al duca di Chiarentana, 136 2, 11, 55 | Lombardia. Incontanente mandarono segreti messi e lettere 137 2, 11, 60 | incontanente per terra e per mare mandarono messaggi e vacchette armate, 138 2, 11, 81 | battifolle, e' Fiorentini vi mandarono in loro soccorso CCL cavalieri, 139 2, 11, 81 | Per la qual cosa i Sanesi mandarono ambasciadori a Pisa a Castruccio, 140 2, 11, 81 | aiuto de' Fiorentini, che vi mandarono CCCL cavalieri, e per patti 141 2, 11, 89 | dell'oste de' Franceschi, vi mandarono uno pesciaiuolo di Bruggia 142 2, 11, 89 | si partirono, e le donne mandarono per lo conte, il qual era 143 2, 11, 97 | loro e per loro bestie. E mandarono per loro amistadi, e grande 144 2, 11, 100| tornata del Bavero in Toscana, mandarono in aiuto de' Sanesi Vc cavalieri, 145 2, 11, 101| l Bavero era a Todi, gli mandarono ambasciadori che venisse 146 2, 11, 107| e 'l duca suo figliuolo mandarono inn-aiuto de' Fiorentini 147 2, 11, 122| avendo contasto niuno. Ben mandarono que' del borgo loro ambasciadori 148 2, 11, 128| l'Agosta; e incontanente mandarono per Arrigo figliuolo di 149 2, 11, 128| messer Marco e' suoi seguaci mandarono a Firenze loro ambasciadori 150 2, 11, 136| di luglio, i Fiorentini mandarono di loro masnade in Mugello 151 2, 11, 146| i quali Fiorentini gli mandarono di presente CCC cavalieri 152 2, 11, 149| i Turchi, i quali Turchi mandarono per aiuto a' Tartari de 153 2, 11, 151| Toscana e molte altre d'Italia mandarono a Firenze per asempro de' 154 2, 11, 156| l'oste de' Fiorentini, vi mandarono soccorso di Vc cavalieri 155 2, 11, 156| ordine di tutte l'arti che vi mandarono, e la parte guelfa e altri 156 2, 11, 161| in Pisa, e come i Pisani mandarono preso l'antipapa a papa 157 2, 11, 161| accordo col conte Fazio mandarono l'antipapa preso a Vignone 158 2, 11, 165| armata tutta l'oste; e mandarono bando che chi di Lucca volesse 159 2, 11, 167| Ghibellini di Lombardia), sì mandarono loro segreti ambasciadori 160 2, 11, 170| Perugini e altre amistà che mandarono aiuto a' Fiorentini, la 161 2, 11, 185| e riformata la terra ne mandarono fuori più di C confinati, 162 2, 11, 187| e l'una parte e l'altra mandarono grande e ricca ambasceria 163 2, 11, 188| col re Giovanni, sì pur mandarono in aiuto della Chiesa ne 164 2, 11, 197| Pisa, e come i Fiorentini mandarono loro soccorso. ~ ~Nel detto 165 2, 11, 197| dubitando di perdere la terra. Mandarono per più ambasciadori l'uno 166 2, 11, 197| la qual cosa i Fiorentini mandarono loro CC cavalieri, e a Montetopoli, 167 2, 11, 197| Fiorentini di Valdarno ne mandarono più di Vc, che a richiesta 168 2, 11, 197| si ritrassono, e' Pisani mandarono fuori certi confinati, di 169 2, 11, 198| e castello in Bologna, e mandarono loro solenni ambasciadori 170 2, 11, 211| sconfitta i Pisani adirati mandarono per soccorso a Lucca e a 171 2, 11, 211| se non che i Fiorentini mandarono delle loro masnade CC cavalieri 172 2, 11, 214| Ferrara, e Fiorentini vi mandarono soccorso. ~ ~Nel detto anno, 173 2, 11, 214| terra certamente, se non che mandarono per soccorso a' signori 174 2, 11, 214| qual cosa i Fiorentini vi mandarono IIIIc cavalieri della migliore 175 2, 11, 215| re Giovanni e il legato, mandarono sagretamente a' loro cavalieri 176 3, 12, 28 | incontanente saputa la sconfitta mandarono a Perugia CL cavalieri colla ' 177 3, 12, 57 | di Vm pedoni, i Viniziani mandarono loro oste con grande navilio 178 3, 12, 58 | Viniziani di presente vi mandarono ogni guernimento che bisognava 179 3, 12, 59 | nel Monte San Savino, sì mandarono a Firenze loro ambasciadori 180 3, 12, 72 | Bavero e gli altri allegati mandarono disfidando il re di Francia, 181 3, 12, 73 | forza di meser Mastino, sì mandarono per la nostra gente della 182 3, 12, 90 | per la loro. E·cciò fatto mandarono loro ambasciadori a Firenze 183 3, 12, 90 | restassono ad avere, e però vi mandarono ambasciadori e ragionieri, 184 3, 12, 96 | intra·lloro e popolo, e mandarono a Firenze per avere leggi. ~ ~ 185 3, 12, 96 | vegnente feciono popolo, e mandarono loro ambasciadori a Fiorenza 186 3, 12, 130| d'agosto del detto anno mandarono a Ferrara sotto la guardia 187 3, 12, 132| loro guerra. I Sanesi ne mandarono CC cavalieri il Comune, 188 3, 12, 138| CXXXVIII~ ~ ~Come i Fiorentini mandarono al re Ruberto per aiuto 189 3, 12, 140| fortezza di San Quirico sì vi mandarono più gente alla difesa, ed 190 3, 13, 14 | di Messina; e·cciò fatto, mandarono XXX di loro stadichi a Melazzo 191 3, 13, 14 | isfornendo Melazzo. Ancora mandarono a Napoli al re Ruberto per 192 3, 13, 17 | tornati di nuovo in Firenze mandarono per loro ispezialtà per 193 3, 13, 20 | guernirono d'arme e di cavalli, e mandarono per gentelloro amistà. 194 3, 13, 20 | buoni popolani vicini, gli mandarono via, e cominciarsi a sciarrare, 195 3, 13, 20 | servigio del Comune e popolo, mandarono alcuno di loro per ambasciadore, 196 3, 13, 20 | ciò sentendo di Sanesi, vi mandarono per lo Comune ambasciadori 197 3, 13, 20 | cacciato; e i Perugini ci mandarono CL cavalieri, e d'ogni parte 198 3, 13, 33 | Sentendolo i Fiorentini, mandarono al soccorso del conte di 199 3, 13, 33 | grande numero, e' Sanesi gli mandarono in aiuto CC cavalieri, e' 200 3, 13, 49 | la quistione, i quali vi mandarono discreti ambasciadori. E 201 3, 13, 58 | capo rifeciono sindacato, e mandarono in corte a riparare. Ma· 202 3, 13, 75 | reali di Napoli, i quali vi mandarono DC cavalieri e pedoni assai 203 3, 13, 88 | mancasse la vittuaglia, e mandarono in Romagna a farne venire 204 3, 13, 104| reina e gli altri reali mandarono lettere e ambasciadori in 205 3, 13, 115| in Firenze, di presente mandarono loro incontro due grandi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License