grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 19 | petizione, e diede vescovo a' Sanesi, e 'l primo fu messer Gualteramo.
2 1, 6, 6 | guerra da' Fiorentini a' Sanesi. ~ ~Nel detto tempo si cominciò
3 1, 6, 6 | guerra tra' Fiorentini e' Sanesi per cagione delle castella
4 1, 6, 6 | quegli di Montepulciano da' Sanesi che gli guerreggiavano;
5 1, 6, 6 | tornando da fornirlo, i Sanesi si fecero loro incontro
6 1, 6, 6 | Fiorentini, e molti de' Sanesi presi e morti vi furono;
7 1, 6, 7 | Fiorentini s'allegarono co Sanesi, e poi diede molta briga
8 1, 6, 33 | Fiorentini sconfissono i Sanesi a Monte Alto. ~ ~Nel detto
9 1, 6, 33 | ricominciaro guerra co' Sanesi, però che' Sanesi aveano
10 1, 6, 33 | guerra co' Sanesi, però che' Sanesi aveano ricominciata guerra
11 1, 6, 33 | castello di Montalto. I Sanesi per soccorrere il detto
12 1, 6, 33 | vennero in Firenze MCCC Sanesi; e' Fiorentini ebbono il
13 1, 6, 34 | XXXIV~ ~ ~Come i Sanesi richiesono di pace i Fiorentini
14 1, 6, 34 | Fiorentini feciono oste sopra i Sanesi, e disfeciono Rugomagno
15 1, 6, 34 | ma poi l'anno nel MCCX i Sanesi non potendo più durare la
16 1, 7, 6 | VI~ ~ ~Come i Sanesi ricominciaro la guerra a'
17 1, 7, 6 | anni di Cristo MCCXXVIIII i Sanesi ruppono la pace a' Fiorentini,
18 1, 7, 6 | patti della detta pace i Sanesi feciono oste sopra Montepulciano
19 1, 7, 6 | Fiorentini feciono oste sopra i Sanesi, e guastarono il loro contado
20 1, 7, 6 | perché aveano favorati i Sanesi, domandando giuridizione
21 1, 7, 8 | guerra da' Fiorentini a' Sanesi. ~ ~Negli anni di Cristo
22 1, 7, 8 | anni di Cristo MCCXXXII i Sanesi presono Montepulciano, e
23 1, 7, 8 | Fiorentini andaro ad oste sopra i Sanesi, essendo podestà di Firenze
24 1, 7, 11 | Ancora della guerra co' Sanesi. ~ ~Apresso, l'anno MCCXXXIIII
25 1, 7, 11 | ancora rifeciono oste sopra i Sanesi, e mossesi di Firenze a
26 1, 7, 11 | grandi fortezze, onde i Sanesi ricevettono gran dannaggio.~ ~
27 1, 7, 13 | fatta pace da' Fiorentini a' Sanesi. ~ ~Negli anni di Cristo
28 1, 7, 13 | passati non aveano fatta, e' Sanesi veggendosi molto guasti
29 1, 7, 13 | e ferma con patti, che' Sanesi alle loro spese rifacessono
30 1, 7, 48 | isconfitta le masnade de' Sanesi e de' Pisani. ~ ~Nel detto
31 1, 7, 48 | per la qual venuta de' Sanesi e de' Pisani si ricominciò
32 1, 7, 48 | adirizzaro contro a' Pisani e' Sanesi per combattere, non lasciando
33 1, 7, 49 | i Pisani coll'aiuto de' Sanesi aveano sconfitti i Lucchesi
34 1, 7, 49 | furono morti de' Pisani e de' Sanesi, e presi più di IIIm, i
35 1, 7, 52 | LII ~ ~Come i Sanesi furono sconfitti da' Fiorentini
36 1, 7, 52 | Fiorentini a Fegghine, i Sanesi andarono ad oste a Monte
37 1, 7, 52 | pace tra' Fiorentini e' Sanesi, e molto aveano istretto
38 1, 7, 52 | soccorso, e combattero co' Sanesi, e sconfissongli, e molti
39 1, 7, 54 | Siena, e contra la forza de' Sanesi guernirono il detto castello,
40 1, 7, 54 | castella e fortezze de' Sanesi, e tornarono in Firenze
41 1, 7, 55 | feciono oste a Siena, e' Sanesi feciono le comandamenta,
42 1, 7, 55 | lo bene del comune! Ma i Sanesi per non perdere Montereggioni
43 1, 7, 55 | fatta pace tra·lloro e' Sanesi, e al tutto quetaro a' Fiorentini
44 1, 7, 63 | imperio, ed erano in lega co' Sanesi, che allora nonn-erano amici
45 1, 7, 65 | cominciare per la guerra de' Sanesi. E poi del mese di settembre
46 1, 7, 74 | nella città di Siena, e da' Sanesi erano male aiutati contra
47 1, 7, 74 | scherna ne fu fatta da' Sanesi, e grande isbigottimento
48 1, 7, 75 | Fiorentini feciono sopra i Sanesi, che presono il castello
49 1, 7, 75 | e Casciole, ch'erano de' Sanesi, e puosonsi a oste a Siena
50 1, 7, 75 | campana; e a dispetto de' Sanesi, e a ricordanza di vittoria,
51 1, 7, 76 | LXXVI ~ ~Come i Sanesi e gli usciti ghibellini
52 1, 7, 76 | con VIIIc Tedeschi. ~ ~I Sanesi e gli usciti di Firenze
53 1, 7, 76 | crucciato, e co la moneta de' Sanesi, che pagaro la metade per
54 1, 7, 76 | anni di Cristo MCCLX; e da' Sanesi furono ricevuti a gran festa,
55 1, 7, 76 | in Siena, incontanente i Sanesi bandirono oste sopra il
56 1, 7, 77 | tornerebbonsi in Puglia, e' Sanesi e gli usciti di Firenze
57 1, 7, 78 | dal conte Giordano e da' Sanesi a Monte Aperti. ~ ~Preso
58 1, 7, 79 | e per patti promessi a' Sanesi fece disfare cinque castella
59 1, 7, 81 | questo tempo i Pisani, e' Sanesi, e gli Aretini col detto
60 1, 8, 14 | vicine, come furono Pisani, Sanesi, Aretini, Pistolesi, e Pratesi,
61 1, 8, 21 | ricominciarono guerra a' Sanesi per l'offesa ricevuta a
62 1, 8, 21 | sentiva che' Pisani, e' Sanesi, e gli altri Ghibellini
63 1, 8, 23 | di Firenze co' Pisani e' Sanesi sì feciono lega e compagnia,
64 1, 8, 23 | d'intorno; e' Pisani, e' Sanesi, e l'altre terre ghibelline
65 1, 8, 24 | Poggibonizzi n'andò in Siena, e da' Sanesi ricevuto a grande onore;
66 1, 8, 31 | Fiorentini sconfissono i Sanesi a piè di Colle di Valdelsa. ~
67 1, 8, 31 | MCCLXVIIII, del mese di giugno, i Sanesi, ond'era governatore messer
68 1, 8, 31 | Bartolomeo di giugno, sentendo i Sanesi la venuta della cavalleria
69 1, 8, 31 | percosse alla schiera de' Sanesi; e tutto che non fosse tenuta
70 1, 8, 31 | ruppono e sconfissono i Sanesi e loro amistà, ch'erano
71 1, 8, 31 | campava quasi niuno de' Sanesi. Il conte Guido Novello
72 1, 8, 31 | guidatore dell'oste de' Sanesi fu preso, e tagliatogli
73 1, 8, 31 | guerra tra' Fiorentini e' Sanesi, che tanto tempo era durata.~ ~
74 1, 8, 98 | saramento co' Lucchesi, e' Sanesi, e' Pistolesi, e' Pratesi,
75 1, 8, 98 | accordo co' Fiorentini e' Sanesi e gli altri Toscani di cacciare
76 1, 8, 98 | Fiorentini ordinarono che' Sanesi mandassono i loro cavalieri
77 1, 8, 110| fece rubellare incontro a' Sanesi uno forte castello del contado
78 1, 8, 110| Cecilia, per fare guerra a' Sanesi, onde grande turbazione
79 1, 8, 112| richiese i Fiorentini, e' Sanesi, e' Lucchesi, e' Pistolesi,
80 1, 8, 115| guerra a' Fiorentini e a' Sanesi. E del mese di febbraio
81 1, 8, 115| lega co·lloro contro a' Sanesi e Montepulciano.~ ~
82 1, 8, 120| Arezzo, e alla partita i Sanesi furono sconfitti alla pieve
83 1, 8, 120| questa stanza vi vennero i Sanesi con loro isforzo di IIIIc
84 1, 8, 120| ispezialmente nel campo de' Sanesi, che tutte le stracciò e
85 1, 8, 120| de' nimici. E vollono che' Sanesi per loro sicurtà ne venissono
86 1, 8, 120| di Montegrossoli; onde i Sanesi tenendosi possenti e leggiadri,
87 1, 8, 120| partita che doveano fare i Sanesi, misono uno guato con IIIc
88 1, 8, 120| Toppo, onde valicavano i Sanesi male ordinati, per troppa
89 1, 8, 120| della quale sconfitta i Sanesi n'ebbono grande abbassamento,
90 1, 8, 128| cominciata de' Fiorentini e Sanesi agli Aretini, e de' Fiorentini
91 1, 8, 132| Firenze a provedere; e' Sanesi vennero per comune molto
92 1, 8, 136| subitamente vi mandarono i Sanesi messer Berardo da Rieti
93 2, 9, 2 | pace furono i Lucchesi, e' Sanesi, e tutte le terre della
94 2, 9, 10 | ffare guerra a' Fiorentini e Sanesi, e stette bene uno anno.
95 2, 9, 116| avisamenti. I Fiorentini e' Sanesi assai si travagliaro d'aconciargli
96 2, 10, 7 | simigliante i Lucchesi, e' Sanesi, e l'altre terre della lega
97 2, 10, 17 | i Fiorentini, Bolognesi, Sanesi, Lucchesi, Pistolesi, e'
98 2, 10, 17 | simigliante vi mandaro i Sanesi e' Lucchesi, e dimorarvi
99 2, 10, 39 | Fiorentini e Lucchesi e Sanesi e l'altre terre di Toscana
100 2, 10, 39 | cavalieri e M pedoni; e Sanesi CC cavalieri e VIc pedoni;
101 2, 10, 47 | cavalieri e IIIm pedoni, e' Sanesi VIc cavalieri e IIm pedoni,
102 2, 10, 48 | egli e tutta sua oste, che' Sanesi dall'una parte e' Fiorentini
103 2, 10, 53 | grande dolore, e' Fiorentini, Sanesi, e' Lucchesi, e quegli di
104 2, 10, 64 | settembre, i Fiorentini e' Sanesi e tutta la lega di parte
105 2, 10, 71 | amistà: vi furono Bolognesi, Sanesi, Perugini, de la Città di
106 2, 10, 71 | dello spianato, ch'erano i Sanesi e' Colligiani e altri, a'
107 2, 10, 71 | figliuolo d'Uguiccione, e quegli Sanesi e Colligiani sanza contrasto
108 2, 10, 72 | di fuggire che feciono i Sanesi e' Colligiani per la percossa
109 2, 10, 82 | detto re a' Fiorentini e Sanesi e Pistolesi, e tutta la
110 2, 10, 96 | cagione non mandarono i Sanesi aiuto al re Ruberto. E alcuno
111 2, 10, 106| sentendo che' Fiorentini e' Sanesi e' Bolognesi aveano mandati
112 2, 10, 109| Fiorentini e' Bolognesi e' Sanesi gli mandavano in aiuto in
113 2, 10, 110| Fiorentini e' Bolognesi e' Sanesi, ch'erano già infino a Reggio,
114 2, 10, 129| Fiorentini e' Bolognesi e' Sanesi, i quali mandarono in Lombardia
115 2, 10, 144| Fiorentini e Bolognesi e Sanesi per fornire la loro lega
116 2, 10, 147| potenza de le dette due case i Sanesi quasi tutti parati per combattersi
117 2, 10, 147| di genti a piè vicini de' Sanesi; per la qual cosa la città
118 2, 10, 183| trattare accordo, il quale da' Sanesi non fue inteso, temendo
119 2, 10, 183| contado di Siena, per gli Sanesi furono contastati di guerra
120 2, 10, 183| così per buona sostenenza i Sanesi rimasono liberi di quella
121 2, 10, 226| Agobbini, e Orbitani, e Sanesi, e Bolognesi, e conti Guidi
122 2, 10, 253| e simigliante feciono i Sanesi, e' Bolognesi, e l'altre
123 2, 10, 302| amici mandarono soccorso: i Sanesi oltre a CC primi cavalieri
124 2, 10, 356| nella città di Siena, e da' Sanesi fu ricevuto onorevolemente.
125 2, 11, 1 | sì mandò per l'amistà. I Sanesi gli mandarono CCCL cavalieri,
126 2, 11, 10 | Toscana, come sono Perugini e' Sanesi e l'altre terre d'intorno,
127 2, 11, 10 | gli detti cavalieri, e' Sanesi ne diedono anche parte,
128 2, 11, 49 | Calavra co la sua gente e co' Sanesi avesse voluto impedire,
129 2, 11, 81 | rubellare Montemasso a' Sanesi. ~ ~Nel detto anno, a dì
130 2, 11, 81 | rubellato a dispetto de' Sanesi che v'erano ad oste, e con
131 2, 11, 81 | Castruccio. Per la qual cosa i Sanesi mandarono ambasciadori a
132 2, 11, 81 | Castruccio per ischernie de' Sanesi non fece loro null'altra
133 2, 11, 81 | cioè il battifolle; onde i Sanesi forte ingrecaro, e rinforzarvi
134 2, 11, 84 | Fiorentini sostenute da' Sanesi, renderono contra loro buona
135 2, 11, 84 | Comune, e per non recarne i Sanesi a nimici, e non potere contastare
136 2, 11, 100| C~ ~ ~Come i Sanesi ebbono Montemassi co la
137 2, 11, 100| mandarono in aiuto de' Sanesi Vc cavalieri, onde fu capitano
138 2, 11, 100| suoi cavalieri per levare i Sanesi da oste dal castello di
139 2, 11, 100| di Pavanico; e di certo i Sanesi non aveano podere di tenere
140 2, 11, 100| Castruccio si ritrasse, e' Sanesi ebbono il castello a patti,
141 2, 11, 101| mercatantia a' Fiorentini e a' Sanesi e agli altri Toscani che
142 2, 11, 119| carestia che' Perugini, e' Sanesi, e' Lucchesi, e' Pistolesi,
143 2, 11, 170| gente del re Ruberto e de' Sanesi e Perugini e altre amistà
144 2, 11, 186| CLXXXVI~ ~ ~Come i Sanesi osteggiarono e sconfissono
145 2, 11, 186| Nella detta state i Sanesi feciono oste sopra i conti
146 2, 11, 186| danno. Ed essendo i detti Sanesi all'assedio d'Arcidosso,
147 2, 11, 186| e furono sconfitti da' Sanesi; e poi ebbono il detto castello
148 2, 11, 186| ebbono il detto castello i Sanesi. E in questo stante dell'
149 2, 11, 186| questo stante dell'oste de' Sanesi i Massetani si rubellarono
150 2, 11, 211| CCXI~ ~ ~Come i Sanesi sconfissono i Pisani, e
151 2, 11, 211| addietro facemmo menzione, i Sanesi co·lloro capitano, in quantità
152 2, 11, 211| M pedoni. Trovandogli i Sanesi male ordinati, sì gli sconfissono
153 2, 11, 211| detto capitano. E poi i Sanesi corsono la Valdera infino
154 2, 11, 211| Pisa con grande onore. I Sanesi richiesono i Fiorentini
155 2, 11, 211| ch'erano in Pisa; onde i Sanesi presono grande isdegno contra
156 2, 11, 224| fatta pace tra' Pisani e' Sanesi. ~ ~Nel detto anno, a dì
157 2, 11, 224| d'accordo da' Pisani a' Sanesi della guerra avuta insieme
158 2, 11, 224| avessono affare né Pisani né Sanesi, ma che il detto vescovo
159 2, 11, 224| tempo s'attenne per gli Sanesi, come innanzi farà menzione.~ ~
160 3, 12, 34 | Come si rubellò Grosseto a' Sanesi, e poi il riebbono per danari. ~ ~
161 3, 12, 34 | cortese pregione (però che i Sanesi li aveano tolto Grosseto
162 3, 12, 34 | Grosseto. Per la qual cosa a' Sanesi surse assai guerra in picciol
163 3, 12, 34 | tempo, per la qual cosa i Sanesi incontanente feciono oste
164 3, 12, 34 | que' d'entro fu data a' Sanesi una porta de la città, e
165 3, 12, 34 | E raforzata l'oste de' Sanesi, Batino essendo andato a
166 3, 12, 34 | francamente levò da oste i Sanesi e villanamente, che lasciaro
167 3, 12, 34 | Batino tutte le terre de' Sanesi di Maremma infino al bagno
168 3, 12, 34 | del detto anno. Ma poi i Sanesi trattarono acordo col detto
169 3, 12, 35 | XXXV~ ~ ~Come i Sanesi per inganno presono la città
170 3, 12, 35 | acordo fatto da' Pisani a' Sanesi per lo vescovo di Firenze,
171 3, 12, 35 | de' cittadini ch'amavano i Sanesi, e per loro trattato, cominciarono
172 3, 12, 35 | la terra; e la parte de' Sanesi s'accostaro col detto Zampaglione
173 3, 12, 35 | Incontanente vi cavalcaro i Sanesi popolo e cavalieri, e entraro
174 3, 12, 35 | adoperaro per la forza de' Sanesi ch'aveano presa gran parte
175 3, 12, 35 | turbaro molto contro a' Sanesi, perch'aveano loro rotta
176 3, 12, 35 | Batino di Grosseto contro a' Sanesi, come detto avemo. Ma più
177 3, 12, 45 | re Ruberto, co' Perugini, Sanesi e l'altre terre guelfe di
178 3, 12, 132| movessono loro guerra. I Sanesi ne mandarono CC cavalieri
179 3, 12, 134| masnade ch'avessono e co' Sanesi, che più donzelli delle
180 3, 12, 139| guelfe di Romagna, e CCC da' Sanesi, e CL da Perugia, e CL dall'
181 3, 13, 9 | fonte Beccia, tanto che' Sanesi si ricomperarono IIIIm fiorini
182 3, 13, 9 | danari per fare danno a' Sanesi e Perugini, però ch'avieno
183 3, 13, 16 | trattato di Pisani, chi con Sanesi e Perugini e con conti Guidi,
184 3, 13, 17 | per soccorso e aiuto a' Sanesi; e certi di Bardi e Frescobaldi
185 3, 13, 17 | notte giunse il soccorso di Sanesi, CCC cavalieri e CCCC balestieri
186 3, 13, 17 | giorni venuti in Firenze i Sanesi e·ll'altra amistà, il vescovo
187 3, 13, 17 | vescovo e a' XIIII e a' Sanesi e conte Simone, salve le
188 3, 13, 17 | gran paura acompagnati da' Sanesi e da più buoni cittadini.
189 3, 13, 17 | acompagnato dalla gente de' Sanesi e del conte Simone, e di
190 3, 13, 18 | XIIII e col consiglio di Sanesi che' grandi avessono parte
191 3, 13, 18 | e per lo consiglio de' Sanesi e del conte Simone, per
192 3, 13, 20 | novità, e rimandaro pe' Sanesi e per altra amistà. In questo
193 3, 13, 20 | E sentendo i grandi che' Sanesi venieno a richiesta e servigio
194 3, 13, 20 | cittadini. E credendolo i Sanesi, s'arestarono più d'uno
195 3, 13, 20 | prima che·lla venuta de' Sanesi per assalire il popolo;
196 3, 13, 20 | priori, ciò sentendo di Sanesi, vi mandarono per lo Comune
197 3, 13, 20 | voleano guastare. I quali Sanesi vennero incontanente molto
198 3, 13, 21 | coll'aiuto della gente di Sanesi, e Perugini, e dell'altre
199 3, 13, 33 | Valdarno in grande numero, e' Sanesi gli mandarono in aiuto CC
200 3, 13, 33 | grazie al Comune di Firenze e Sanesi e Perugini per suoi ambasciadori;
201 3, 13, 50 | novembre per prieghi de' Sanesi e Volterrani e Colligiani,
202 3, 13, 113| Fiorentini, Perugini, e Sanesi; e diede loro congio, ch'
|