grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | altro. E per cagione di ciò rimase per necessità il lavoro
2 1, 1, 2 | nostre. E poi quella torre rimase per le mura della grande
3 1, 1, 5 | finì sua vita. E Iano vi rimase, e di lui uscirono grandi
4 1, 1, 8 | non fu vero, però che Iove rimase in Grecia, e' suoi discendenti
5 1, 1, 9 | così aseguiro, che Italo rimase nella signoria; e di lui
6 1, 1, 17 | Il detto Antinoro morì e rimase in Padova, e infino al presente
7 1, 1, 19 | Fredegonda crudelissima; rimase di lui uno piccolo figliuolo
8 1, 1, 23 | morto da' suoi: di Fauno rimase Lavino e Latino. Quello
9 1, 1, 23 | regnò Lavino; e morto lui rimase il regno a Latino, il quale
10 1, 1, 24 | Iulio Ascanio suo figliuolo rimase signore de·regno de' Latini,
11 1, 1, 24 | e Lavina moglie d'Enea rimase grossa di lui d'uno figliuolo;
12 1, 1, 24 | Postumus, perché la madre rimase incinta di lui morto il
13 1, 1, 32 | tutta sua gente; e 'l campo rimase a' Romani con dolorosa vittoria,
14 1, 1, 35 | Roma, salvo che Fiorino vi rimase all'asedio con sua gente
15 1, 1, 36 | in piano; ma di più non rimase propio nome che oggi sia
16 1, 1, 36 | solo Cesere con sua milizia rimase all'asedio. E in quella
17 1, 2, 6 | leofanti, che non ne gli rimase se none uno solo, e la maggiore
18 1, 3, 1 | città di Pistoia. Totile si rimase di guastare intorno a la
19 1, 3, 1 | se non che da l'occidente rimase una delle torri che Igneo
20 1, 3, 2 | lasciando come Firenze rimase diserta e disfatta, e seguendo
21 1, 3, 5 | Edevancer Teodosio giovane, che rimase del padre re de' Gotti,
22 1, 3, 5 | Cristo CCCCLXXX; e Teodorico rimase re e signore in Italia,
23 1, 3, 6 | in Italia; e Iustiniano rimase in Gostantinopoli, e corresse
24 1, 3, 9 | altro ebbe nome Grimaldo che rimase re in Benivento, e là morìo
25 1, 3, 14 | Luis il Balbo re di Francia rimase la moglie incinta d'uno
26 1, 3, 14 | paceficò insieme con Luis re, e rimase Luis in sua signoria. Ma
27 1, 3, 14 | vivette che uno anno, e rimase sanza reda; e gli baroni
28 1, 3, 14 | Pipino e di Carlo Magno. Bene rimase in vita, regnando Ugo Ciappetta,
29 1, 3, 14 | Carlo sconfitto e morto, e rimase il reame paceficamente a
30 1, 4, 2 | ed alle tre prime parti rimase il nome di sesti, siccome
31 1, 5, 2 | Maria, e cessata la visione, rimase sì compunto di spirito,
32 1, 5, 8 | dalla riva d'Arno, sicché vi rimase via in mezzo, e due postierle
33 1, 5, 16 | Chiesa; e questo Allessandro rimase papa, e tornossi a Roma,
34 1, 5, 20 | adunque Tancredi, il regno rimase al suo figliuolo Guiglielmo,
35 1, 6, 3 | a santa Chiesa: e di lui rimase uno figliuolo il quale ebbe
36 1, 6, 4 | Puglia; e di Ruberto che rimase duca di Normandia nacque
37 1, 6, 4 | della caduta morìo. Di lui rimase uno figliuolo ch'ebbe nome
38 1, 6, 4 | poco vivette, e di lui non rimase reda. Dopo il re Giovane
39 1, 6, 10 | anni di Cristo MCLXXXII, rimase le battaglie cittadine in
40 1, 6, 18 | di Cristo MCC, e di lui rimase Federigo piccolo fanciullo,
41 1, 6, 29 | detti artificii per modo che rimase il detto suono, e per questa
42 1, 6, 32 | palazzo di Comune. E però non rimase la signoria de' consoli,
43 1, 6, 36 | oltremare, e di là morìo, e rimase Federigo colla elezione.
44 1, 7, 16 | sempre di ciascuna parte rimase la mala volontà, e maggiormente
45 1, 7, 17 | vergogna de' Cristiani; e rimase la Terrasanta e la Soria
46 1, 7, 44 | Cristo MCCLII. E di lui rimase in Alamagna uno picciolo
47 1, 7, 45 | re della Magna, Manfredi rimase signore e balio di Cicilia
48 1, 7, 46 | fu, sì del tesoro che gli rimase dello 'mperadore e del re
49 1, 7, 69 | più, e questo fanciullo le rimase in ventre quando il padre
50 1, 7, 77 | comandamento pena la testa; e così rimase. Ma per lo popolo superbo
51 1, 7, 78 | insegne delle compagnie, e non rimase casa né famiglia di Firenze,
52 1, 7, 79 | erano alle loro frontiere; e rimase in Firenze per capitano
53 1, 7, 81 | avere discordia, sì·ssi rimase, e intesono ad altro; sicché
54 1, 7, 85 | partiti i Guelfi di Lucca, non rimase città né castello in Toscana,
55 1, 7, 90 | conte, onde il re Carlo rimase reda. Il conte Ramondo fu
56 1, 8, 20 | cavalieri franceschi, e non rimase a parte ghibellina se non
57 1, 8, 26 | una vallea, e col re Carlo rimase il detto messer Alardo di
58 1, 8, 42 | Carlo per questa cagione rimase in grande isdegno.~ ~
59 1, 8, 43 | benedizione dello 'mperio, ma rimase scomunicato; e per avere
60 1, 8, 45 | sani e salvi, e 'l castello rimase al detto giudice di Gallura,
61 1, 8, 49 | presi, e 'l detto castello rimase a' Lucchesi.~ ~
62 1, 8, 52 | così in capo del termine rimase signore e capitano messer
63 1, 8, 64 | Comune di Firenze, il quale rimase alla partita da Messina,
64 1, 8, 75 | alquanto dello stato in che rimase l'isola di Cicilia, e lo
65 1, 8, 87 | giornata, lo re di Francia rimase colla sua gente e baronia,
66 1, 8, 95 | XIII anni. Del re Carlo non rimase altra reda che Carlo secondo
67 1, 8, 99 | dinanzi alle dette porte, e rimase il lavoro di quelle innanzi
68 1, 8, 101| le persone; e il castello rimase a' Saracini. Lascereno delle
69 1, 8, 102| e fanciulli, che non ne rimase altro che 'l bastardo di
70 1, 8, 116| covidigia vi tornò, onde rimase nel fuoco. Di questa vile
71 1, 8, 127| mandati a' confini, e la città rimase sanza sospetto.~ ~
72 1, 8, 128| commesso per gli Pisani non rimase impunito, siccome per gli
73 1, 8, 131| il detto vescovo, ov'egli rimase morto cogli altri insieme;
74 1, 8, 131| mettere alla battaglia, ma rimase, e poi si fuggì a sue castella.
75 1, 8, 131| legati VIIcXL. Intra' morti rimase messer Guiglielmino degli
76 1, 8, 131| parte de' Fiorentini non vi rimase uomo morto di rinnomea,
77 1, 8, 135| quello anno, del quale non rimase niuno figliuolo maschio
78 1, 8, 140| Arezzo VI miglia non vi rimase né vigna, né albero, né
79 1, 8, 145| per la perdita d'Acri non rimase nella Terrasanta neuna terra
80 1, 8, 152| impetuoso fuoco, che non rimase quasi casa né chiesa nella
81 2, 9, 7 | era la chiesa vecchia, e rimase all'oficio de' frati infino
82 2, 9, 8 | podere ebbono in Comune, ma rimase al governo de' popolani
83 2, 9, 13 | sequente suo fratello vi rimase signore, e a' Ciciliani
84 2, 9, 19 | suo figliuolo; e il conte rimase a la guardia di Bruggia,
85 2, 9, 20 | che il detto re d'Alamagna rimase per guerra che 'l re di
86 2, 9, 22 | co·llui, e sconfisselo, e rimase il detto Ataulfo morto nella
87 2, 9, 39 | tornò in Firenze, e 'l papa rimase molto isdegnato contro a·
88 2, 9, 41 | legato di Firenze, la città rimase in grande gelosia e in male
89 2, 9, 56 | andava il fosso, e nullo rimase a cavallo, ma ciascuno a
90 2, 9, 57 | conte Ferrante, di lui non rimase figliuolo maschio, ma solo
91 2, 9, 57 | chiamata Margherita. Questa rimase a guardia e tuteria d'uno
92 2, 9, 57 | messer Gian d'Avenes, e rimase la detta contessa Margherita
93 2, 9, 58 | e Cassella, sì che non rimase terra né villa piccola né
94 2, 9, 63 | onde messer Guiglielmo rimase confuso e vergognato. Ma
95 2, 9, 71 | avemo adietro, la città rimase in male stato e in grande
96 2, 9, 74 | detta vergogna, e la città rimase sanza rettore; ma per necessità
97 2, 9, 78 | Fiamminghi. E in quella punga rimase morto il buono messer Guiglielmo
98 2, 9, 82 | insino a tanto che nulla vi rimase a mangiare, avendo mangiati
99 2, 9, 82 | signoria della città di Pistoia rimase a' Fiorentini e Lucchesi,
100 2, 9, 86 | gli Fiorentini, che non vi rimase casa né pietra sopra pietra.
101 2, 9, 88 | Lombardia, e di lui non rimase figliuolo neuno madornale,
102 2, 9, 88 | la sua terra e signoria rimase in grande quistione tra
103 2, 9, 96 | cominciarono a partire, onde rimase molto sottile di genti,
104 2, 9, 97 | chiesa e circuito, e non vi rimase ad ardere se non la piccola
105 2, 9, 103| molto forte e grande, che rimase a' Viniziani; e in quello
106 2, 9, 105| moneta, onde il detto re si rimase de la detta impresa.~ ~
107 2, 10, 1 | Boemmia morì, del quale non rimase nulla reda maschio, se non
108 2, 10, 43 | sicché con pochi oltramontani rimase.~ ~
109 2, 10, 47 | cavalieri. L'altra sua gente rimase in Valdarno, e parte a Todi,
110 2, 10, 57 | andarne a Bazzalla; e la terra rimase a la signoria di quegli
111 2, 10, 105| la terra di vittuaglia, e rimase signore: e così il re Federigo
112 2, 10, 131| dolce e di buona vita: non rimase di lui reda maschio. Apresso
113 2, 10, 168| Il detto Orlando Rosso rimase signore e rimise in Parma
114 2, 10, 175| e la signoria del campo rimase al re Lodovico di Baviera;
115 2, 10, 213| poté guarentire; e così rimase il campo e tutti i loro
116 2, 10, 219| tanti n'erano colpevoli, si rimase di fare giustizia per non
117 2, 10, 246| qual cosa non attenne, e rimase in contumacia della Chiesa.~ ~
118 2, 10, 257| cinque miglia al di fuori; ma rimase dentro assai del voto di
119 2, 10, 313| fue morto, e suo contado rimase a' Fiorentini. ~ ~Nel detto
120 2, 10, 314| tutta la terra, che non vi rimase pietra sopra pietra; e sì
121 2, 10, 315| conquistate in Guascogna, e rimase in Francia co la madre,
122 2, 10, 316| quello esordio e accordo rimase sospeso e anullato.~ ~
123 2, 10, 319| Castruccio guastò e corse rimase tutto diserto, e le genti
124 2, 10, 321| cosa perciò non fece, e rimase in bando e in contumace
125 2, 10, 343| di Laterino, che non vi rimase pietra sopra pietra, e eziandio
126 2, 11, 19 | piccola festa v'ebbe. E rimase in Milano infino a dì XII
127 2, 11, 30 | E per questo modo non vi rimase casa piccola né grande che
128 2, 11, 35 | San Marco, e Castruccio rimase dal lato de la città di
129 2, 11, 40 | piccola città d'Imola quasi rimase distrutta di buona gente,
130 2, 11, 61 | era sua cugina carnale, rimase grossa, e fu fatto governatore
131 2, 11, 61 | detto Carlo, e di niuno rimase reda maschio; ciò avenne
132 2, 11, 61 | reame, che di nullo di loro rimase reda maschio. E però è da
133 2, 11, 85 | maggio MCCCXXVIII, e egli rimase in Pisa a sollecitare di
134 2, 11, 87 | sopravenne la malatia, sì che si rimase, e lui agravato ordinò suo
135 2, 11, 87 | olio santo divotamente; ma rimase con grande errore, che mai
136 2, 11, 88 | re Filippo il Bello, non rimase niuno figliolo maschio,
137 2, 11, 89 | vittoria e trionfo, e 'l conte rimase in Fiandra e fece abattere
138 2, 11, 108| chiesa. Di questo duca non rimase reda nulla maschio, ma due
139 2, 11, 108| femmine, una nata, e d'una rimase grossa la duchessa; onde
140 2, 11, 109| rigistro scritto, il quale rimase apo i frati predicatori,
141 2, 11, 111| le Precchie, che non vi rimase persona né animale vivo;
142 2, 11, 128| Lucca, per invidia cittadina rimase, e presesi il peggiore con
143 2, 11, 130| forza de le dette terre si rimase pure a' signori di quelle.
144 2, 11, 133| cittadini a la republica rimase il trattato, e messer Marco
145 2, 11, 138| soppellire a Verona, e di lui non rimase né figlio né figlia legittimo,
146 2, 11, 148| castella, e messer Gherardino rimase signore, e molti Lucchesi
147 2, 11, 153| quale si mise per combattere rimase morto da' pedoni ch'erano
148 2, 11, 167| caccionne la parte di..., e rimase al re Giovanni la signoria.
149 2, 11, 170| poterono di sua famiglia, e rimase a·lloro al tutto la guardia
150 2, 11, 191| abandonarono co·lloro vergogna, e rimase alla signoria del marchese.~ ~
151 2, 11, 197| cui dubitavano, e la città rimase in pace e sanza sospetto.
152 2, 11, 199| poi andare ne la Marca; ma rimase, dubitando di Bologna per
153 2, 11, 221| morto il re Ruberto di Brus rimase suo figliuolo il detto Davit
154 3, 12, 1 | rovinò tutto, che non vi rimase che due pile di mezzo. E
155 3, 12, 1 | numero, che nel contado non rimase ponte sopra nullo fiume
156 3, 12, 6 | modo che in pochi dì non vi rimase pietra sopra pietra, ch'
157 3, 12, 7 | legato di Bologna la terra rimase in grande scandalo tra'
158 3, 12, 37 | d'assalire altra porta; e rimase con pochi a tagliare la
159 3, 12, 38 | Scotti e sconfisseli. Ben vi rimase morto per soperchio affanno
160 3, 12, 40 | Pontriemoli, che di patti rimase a' Rossi con più altre castella
161 3, 12, 40 | lo modo detto; e in Lucca rimase poi vicario per meser Mastino
162 3, 12, 52 | Orlando Rosso suo fratello rimase in Firenze per capitano
163 3, 12, 55 | di Francia, del cui non rimase altra reda per linea reale.
164 3, 12, 70 | E meser Taddeo al tutto rimase signore, e fortificossi
165 3, 12, 71 | e forti; ma però l'isola rimase in grande tribolazione e
166 3, 12, 95 | nostro Comune; di costui non rimase figliuolo niuno madornale.
167 3, 12, 101| Visconti; ma a meser Luchino rimase la signoria. E poi a XXI
168 3, 12, 114| maschi e femmine, che non rimase famiglia ch'alcuno non ne
169 3, 12, 121| sì impetuoso, che non vi rimase ad ardere casa piccola o
170 3, 12, 133| e di Montechiaro, sicché rimase il patto a CLXXXm di fiorini
171 3, 12, 134| E se non che a' Pisani rimase il campo e l'onore, per
172 3, 12, 138| da·nnoi a' Pisani; e così rimase, e' detti baroni si tornaro
173 3, 12, 143| Francia, e di XII peri; rimase di lui una figliuola la
174 3, 13, 3 | e dibattuta la querela, rimase molto di notte in questa
175 3, 13, 3 | capitano del popolo, il quale rimase poi co·llui per suo bargello
176 3, 13, 3 | ipocresia, però che poi pure rimase uficiale del duca. I grandi
177 3, 13, 6 | e all'altro figliuolo... rimase il reame da Pollonia per
178 3, 13, 17 | con sua privata famiglia rimase in palagio alla guardia
179 3, 13, 22 | il reggimento della città rimase alle XXI capitudini dell'
180 3, 13, 46 | braccia XXXII, che·lla via rimase larga braccia XVI, che·ffu
181 3, 13, 47 | Giacomo d'Artivello vi rimase col re alquanti dì per trattare,
182 3, 13, 47 | di suoi cardinali, e però rimase. Essendo state in Guascogna
183 3, 13, 51 | ella, cioè la reina, pure rimase grossa d'infante di VI mesi,
184 3, 13, 54 | gran potenza e valore; e rimase la contea d'Analdo sanza
185 3, 13, 55 | nostra republica! che non rimase quasi sustanzia di pecunia
186 3, 13, 59 | bastita di Viniziani si rimase la detta state con grande
187 3, 13, 61 | ch'erano al di fuori, e rimase la terra fornita per VI
188 3, 13, 67 | bandiere e insegne reali erano rimase al campo abattute. E fuggendo
189 3, 13, 67 | di tutti. Il re Aduardo rimase in sul campo due dì, e fecevi
190 3, 13, 69 | accordarono quelli di Cicilia, e rimase il trattato, e poi il tennero
191 3, 13, 79 | romore e ad arme, che si rimase di non fare cerna, o toccare
192 3, 13, 84 | per tutti que' paesi non rimase per la detta pestilenza
193 3, 13, 103| terra. E avuta Sermona, non rimase persona in Abruzzi che non
194 3, 13, 105| Roma alquanto, la quale rimase in più pessimo stato in
195 3, 13, 106| uomo prode e valoroso, rimase in Alamagna in grande stato
196 3, 13, 106| Comuni nol consigliavano, e rimase a tanto sospesa la detta
197 3, 13, 115| meser Carlo suo fratello rimase morto in servigio del nostro
|