grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 18 | quella conquistaro città e castella assai tra 'l fiume Danubio
2 1, 2, 19 | fecionvi due residii a modo di castella, ove è oggi il più alto
3 1, 4, 1 | città di Fiesole e a·lloro castella d'intorno, davano quanto
4 1, 5, 21 | comandò che·ssi comperasse castella e ville per cheunque pregio
5 1, 5, 21 | comperarono nel detto luogo tre castella, cioè, insieme, molto presso,
6 1, 5, 21 | pressezza Reggio quelle Tre Castella volgarmente chiama. E non
7 1, 5, 21 | Lombardia; e in Toscana castella fece e la torre a Polugiano
8 1, 5, 24 | Ierusalem, e tutte le città e castella della Terrasanta, e più
9 1, 5, 29 | guerreggiare le città e castella di Toscana che non ubbidissero
10 1, 5, 37 | imperciò che colle loro castella erano troppo presso a la
11 1, 6, 6 | Sanesi per cagione delle castella che confinano co·lloro in
12 1, 6, 7 | feciono lega e giura con VIII castella e Comuni vicini, e per essere
13 1, 6, 12 | forza e occupate molte loro castella e fortezze contra l'onore
14 1, 6, 34 | Monte Alcino e tutte le castella che' Fiorentini aveano prese
15 1, 7, 6 | e disfeciono da XX tra castella e gran fortezze, e tagliaro
16 1, 7, 11 | e Orgiale, con XLIII tra castella e ville e grandi fortezze,
17 1, 7, 17 | Tempieri, e fece torre loro castella, e mandòe suoi ambasciadori
18 1, 7, 17 | di Monreale, e più altre castella fortissime alle frontiere,
19 1, 7, 30 | che Ferrante re regnerà in Castella si troverebbe il detto libro:
20 1, 7, 39 | Firenze, e teneano molte castella, e faceano guerra alla cittade,
21 1, 7, 45 | Regno, tutte le città e castella infino a Napoli s'arendero
22 1, 7, 52 | campo, vinte e più terre e castella; ma a quello tempo i Fiorentini
23 1, 7, 54 | Siena, e presono più loro castella. ~ ~Negli anni di Cristo
24 1, 7, 54 | presono Rapolano e più altre castella e fortezze de' Sanesi, e
25 1, 7, 68 | sì gli tolsono le dette castella, e guerreggiavano i Fiorentini;
26 1, 7, 76 | Tentennana, e più altre castella del Comune, e rimandarono
27 1, 7, 79 | Sanesi fece disfare cinque castella del contado di Firenze ch'
28 1, 7, 81 | e di più altre terre e castella di Toscana, le quali tornarono
29 1, 7, 82 | Santa Maria a Monte, e più castella. ~ ~Negli anni di Cristo
30 1, 7, 82 | Prato, e dell'altre città e castella di Toscana; e compiuta la
31 1, 7, 85 | feciono oste sopra le terre e castella de' Lucchesi, ed ebbono
32 1, 7, 85 | assalire e spogliare di loro castella, e per riavere i loro pregioni,
33 1, 7, 85 | loro pregioni e le loro castella, e di tenere alla taglia,
34 1, 8, 5 | Germano, ma si tennero in loro castella.~ ~ ~ ~
35 1, 8, 12 | diede in guardia le sue castella agli usciti guelfi di Firenze,
36 1, 8, 15 | chi a Pisa, e inn-altre castella. I Fiorentini guelfi diedono
37 1, 8, 20 | Toscana quasi tutte città e castella a parte ghibellina, e simile
38 1, 8, 22 | città di Pisa, e prese molte castella con grande danno de' Pisani,
39 1, 8, 42 | mallevadori e stadichi; e tutte le castella che' Ghibellini teneano
40 1, 8, 47 | Vicopisano, e ebbono più castella de' Pisani; e la detta oste
41 1, 8, 54 | molto di possessioni e di castella e di moneta sopra tutti
42 1, 8, 98 | guerra, e presono molte castella di quelle de' Pisani, e
43 1, 8, 98 | dalla loro parte presono più castella. E di certo se' Fiorentini
44 1, 8, 120| Conie, e più di XL altre castella e fortezze della Valle d'
45 1, 8, 121| Pisa, e rendute le loro castella a' Fiorentini e a' Lucchesi;
46 1, 8, 124| Poggio Tazi, e Montefortino, castella de' Pazzi di Valdarno. Ma
47 1, 8, 131| Bibbiena, Civitella, e tutte le castella del suo vescovado, avendo
48 1, 8, 131| rimase, e poi si fuggì a sue castella. E la mossa e assalire che
49 1, 8, 132| continuo, e prendendo le loro castella, che quasi tutte s'ebbono,
50 1, 8, 132| lasciando fornite le sopradette castella forti, perché guerreggiassono
51 1, 8, 141| presono e disfeciono più castella, e lasciarono uno capitano
52 2, 9, 4 | Bordello e molte terre e castella sopra il re d'Inghilterra,
53 2, 9, 6 | più altre forti e belle castella in Campagna e in Maremma.
54 2, 9, 17 | facessono due grandi terre e castella; l'uno era tra Fegghine
55 2, 9, 21 | la Colonna, e più altre castella. Per la qual cosa il papa
56 2, 9, 51 | sanza ritenere città, o castella, o casale che prendessono,
57 2, 9, 53 | di Trevigne e più altre castella ch'aveano rubellate i Bianchi. ~ ~
58 2, 9, 53 | parte bianca, e quelle due castella s'arrenderono a patti, salve
59 2, 9, 75 | rubellate più fortezze e castella nel contado di Firenze,
60 2, 9, 77 | quello mare, fornite con castella per battaglia, e in ciascuna
61 2, 9, 77 | soprastare che le sue navi colle castella armate faceano a le galee
62 2, 9, 82 | monte di sotto con tutte le castella e 'l piano infino presso
63 2, 9, 88 | e tolsongli più di sue castella. Ma l'anno appresso, fatto
64 2, 9, 89 | il paese; e presono più castella del Comune d'Arezzo e degli
65 2, 10, 21 | Lucchesi fornirono tutte le castella di Lunigiana e del Valdarno
66 2, 10, 37 | asalti fece sopra le terre e castella de' Lucchesi e di Samminiato
67 2, 10, 58 | loro Ripafratta e più altre castella de' Pisani, ch'anticamente
68 2, 10, 60 | Maria a Monte, e l'altre castella del Valdarno, e la città
69 2, 10, 61 | perduta Lucca, presono poi le castella di Valdarno che ancora si
70 2, 10, 68 | fatta menzione, tutte le castella che' Lucchesi aveano de'
71 2, 10, 68 | Cigoli e di più altre loro castella, e molto gli affrisse, e
72 2, 10, 73 | Firenze, renderono le dette castella a' Fiorentini.~ ~
73 2, 10, 78 | racquistate loro tutte loro castella e dignità, e rimisigli nel
74 2, 10, 82 | e franchi in Pisa, e le castella che aveano si tenessono;
75 2, 10, 84 | Reggio in Calavra e più castella intorno che·re Federigo
76 2, 10, 89 | Padovani, e tolse loro molte castella. ~ ~Nel detto anno, del
77 2, 10, 89 | Esti, e gran parte di loro castella, e recogli sì al sottile,
78 2, 10, 106| il detto Castruccio più castella di Carfagnana e di Lunigiana
79 2, 10, 111| parte di levante; e più castella e terre della riviera gli
80 2, 10, 121| quasi prese tutte le sue castella e contado, e sconfittigli
81 2, 10, 127| tempo racquistò assai di sue castella; ed erano per discendere
82 2, 10, 127| a Carmignano e a l'altre castella; e vennegli bene, che una
83 2, 10, 127| e riprese tutte le sue castella e Pontriemoli e più terre
84 2, 10, 139| intorno, e tolte loro tutte le castella, e oltre a·cciò di più avisamenti
85 2, 10, 178| racquistarono tutte le loro castella, che tenea la gente di messer
86 2, 10, 190| salve le persone, e più castella del contado di Pavia si
87 2, 10, 191| presono Trinazzo e più ville e castella; e a dì XXVII di febbraio
88 2, 10, 193| Castruccio racquistò certe castella di Carfagnana che gli erano
89 2, 10, 205| Castiglionaretino e più castella; in quella andata vi ricevettono
90 2, 10, 208| castello di Buggiano e altre castella di Valdinievole; il detto
91 2, 10, 209| Castruccio fece oste a le castella di Valdarno di ponente. ~ ~
92 2, 10, 212| e si ritrassono a·lloro castella e a la terra di Moncia.
93 2, 10, 220| Come Castruccio guastò le castella di Valdarno di sotto. ~ ~
94 2, 10, 233| fuoco per soccorso a le castella vicine, ov'era la guernigione
95 2, 10, 255| che tenea Vincenza e molte castella de' Padovani; e' Padovani
96 2, 10, 301| piè assai, e dell'altre castella di Valdarno gente assai,
97 2, 10, 305| consiglio con più di quelle castella di Valdinievole, per fargli
98 2, 10, 335| e volea darne pegno più castella a la Chiesa, e accordossene
99 2, 10, 349| Bresciani, e tolse loro più castella. ~ ~Nel detto tempo, del
100 2, 10, 349| Bresciani, e tolse loro più castella e fortezze.~ ~
101 2, 11, 2 | signoria e ufici e guardia di castella e in città e in contado,
102 2, 11, 6 | montagne di Pistoia due castella, Cavignano e Mammiano. Castruccio
103 2, 11, 6 | molto forti a le dette due castella, ed egli cogli più della
104 2, 11, 6 | potessono soccorrere le dette castella. Al duca e al suo consiglio
105 2, 11, 6 | perché avea promesso a quelle castella il suo soccorso, sì vi mandò
106 2, 11, 6 | di scendere a fornire le castella; e sentendo l'assedio de
107 2, 11, 6 | fornire per forza le dette castella; e l'altra cavalleria e
108 2, 11, 6 | passi che venieno a le dette castella, sì che la gente del duca
109 2, 11, 6 | poterono fornire le dette castella, e furono in aventura d'
110 2, 11, 6 | Avute Castruccio le dette castella, sanza tornare in Pistoia
111 2, 11, 6 | egli avea prese le dette castella, e più, che·lle spie non
112 2, 11, 35 | suo comandamento tutte le castella e terre di Pisa. Onde ciò
113 2, 11, 47 | Bavero diede a Castruccio più castella de' Pisani. ~ ~Nel detto
114 2, 11, 66 | Chiesa, e molte ville e castella di loro contado arsono e
115 2, 11, 86 | fornire tante guardie di castella, e per la tenza ch'aveano
116 2, 11, 87 | trovossi signore di più di IIIc castella murate. Ma come piacque
117 2, 11, 96 | Orbivieto, e prese più loro castella e villate, faccendo grande
118 2, 11, 97 | sollecitudine feciono rafforzare le castella di Valdarno, cioè Monteguarchi,
119 2, 11, 97 | Signa e Artimino, e tutte le castella di Valdarno di sotto, e
120 2, 11, 111| Norcia del Ducato con più castella ivi intorno. ~ ~Nel detto
121 2, 11, 131| guastarono intorno, e presono più castella de le loro, ma la città
122 2, 11, 134| CXXXIV~ ~ ~Come le castella di Valdinievole feciono
123 2, 11, 134| detto anno la lega delle castella di Valdinievole, come sono
124 2, 11, 137| cavallo e a piede ne le castella d'intorno, e non vi potea
125 2, 11, 147| potere difendere le nostre castella e frontiere, e guerreggiare
126 2, 11, 148| Lucca e andarsene a·lloro castella, e messer Gherardino rimase
127 2, 11, 160| Brescia, e tolsono loro più castella in bresciana; e il legato
128 2, 11, 166| CLXVI~ ~ ~Come le castella di Fucecchio e di Santa
129 2, 11, 168| tra in quelle due città e castella e maserie dell'isola vi
130 2, 11, 171| erano a la guardia de le castella di Valdinievole seppono
131 2, 11, 197| Montetopoli, e a l'altre castella de' Fiorentini di Valdarno
132 3, 12, 25 | Sansipolcro, e di tutte loro castella, e di quelle di Massa Tribara,
133 3, 12, 30 | lasciando loro Pontriemoli e più castella in parmigiana, e promissione
134 3, 12, 40 | rimase a' Rossi con più altre castella in parmigiana per lo modo
135 3, 12, 45 | dette X cittadi e di loro castella più di VIIc migliaia di
136 3, 12, 51 | ch'erano in Empoli e ne le castella del Valdarno e di Valdinievole,
137 3, 12, 54 | dierono la Motta e altre loro castella al Comune di Vinegia; e
138 3, 12, 57 | bastite, quasi come due castella di legname con molto guernimento
139 3, 12, 59 | sì larghi vantaggi e di castella e della signoria della città
140 3, 12, 59 | ogni conquisto di terra o castella si facesse sopra il Comune
141 3, 12, 60 | tutte loro posessioni e castella, e lasciando i Tarlati ogni
142 3, 12, 63 | Pescia e Buggiano e·ll'altre castella di Valdinievole, e andarono
143 3, 12, 71 | rubellò con tutte le sue castella, e cercò trattato col re
144 3, 12, 71 | e perderono tutte loro castella, che·nn'avea assai e forti;
145 3, 12, 73 | alla nostra lega e altre castella. ~ ~Nel detto anno, all'
146 3, 12, 73 | podere, e perdute le dette castella, sì levarono la città a
147 3, 12, 79 | ed ebbono di presente tre castella d'ivi intorno, e puosonsi
148 3, 12, 79 | Lentino con tutte le sue castella, ch'era uno de' maggiori
149 3, 12, 90 | Comune di Lucca le terre e castella che·nnoi avavamo di quelle
150 3, 12, 90 | e avanzassonsi le dette castella, che sono nel cuore di Lucca,
151 3, 12, 90 | anno furono date le dette castella a' Fiorentini. E poi a dì
152 3, 12, 91 | la guardia delle terre e castella si teneno, in brieve il
153 3, 12, 91 | castello, e tenea XVIIII castella murate del distretto e contado
154 3, 12, 91 | contado e distretto XLVI castella forti e murate, sanza quelle
155 3, 12, 94 | contrade sarebbono chiamati castella. In somma si stimava che
156 3, 12, 98 | guardia e in Firenze e nelle castella delle frontiere. Lasceremo
157 3, 12, 102| popolo, e tolsono le due castella ch'erano nella terra a quelli
158 3, 12, 105| Monte San Savino e altre castella d'Arezzo che si teneano.~ ~
159 3, 12, 132| a Fucecchio e nell'altre castella di Valdarno. E nota che
160 3, 12, 133| della città di Lucca e delle castella che tenea; e se·cciò non
161 3, 12, 133| dovea dare la città e·lle castella libere e spedite. Ma·ll'
162 3, 12, 139| Tarlati si rubellaro molte castella di loro e del contado d'
163 3, 13, 5 | confini, i quali poi con molte castella de' Tarlati, e che rubellaro,
164 3, 13, 8 | accordo a' Fiorentini tutte le castella di Valdarno e di Valdinievole,
165 3, 13, 8 | oltre a' ceri usati delle castella, ch'erano da XX, ebbe da
166 3, 13, 16 | mandò d'intorno alla terre e castella per la sua gente, e al signore
167 3, 13, 17 | del duca, e disfeciono le castella, e rimasono i·lloro libertà.
168 3, 13, 24 | Castiglione Aretino, e più altre castella, per colpa i più di nostri
169 3, 13, 25 | Comune di Firenze tutte le castella e terre di Lucca che si
170 3, 13, 26 | di marchesi, e altre loro castella in Lunigiana, né per suoi
171 3, 13, 29 | prendendo più loro terre e castella. La gente de' Pisani, ch'
172 3, 13, 32 | di Serravalle, e di più castella di Valdarno e di Valdinievole,
173 3, 13, 35 | San Donnino e altre loro castella di reggiana a·ffare guerra
174 3, 13, 36 | elli diede in guardia le castella del vescovado e·lle loro
175 3, 13, 36 | e' nimici per nimici. Le castella principali furono: Civitella,
176 3, 13, 37 | Genova, e tolsono loro le castella e ogni fortezza ch'avieno
177 3, 13, 39 | ch'era fra terra a sue castella, di presente vi venne con
178 3, 13, 45 | Fiorentini ch'erano nelle castella di Valdarno e di Valdinievole,
179 3, 13, 47 | di C tra città, terre e castella murate. E in questi tempi
180 3, 13, 61 | Ervi prese molte ville e castella. Lasceremo alquanto de'
181 3, 13, 74 | nfrascritte XVII città colle loro castella e contadi Milano, Commo,
182 3, 13, 77 | Santogia, con più altre castella e ville, sanza alcuna risistenza;
183 3, 13, 89 | Guardia, e altre terre e castella; e puosono oste alla città
184 3, 13, 90 | di Roma a·lloro terre e castella per fuggire la furia del
185 3, 13, 102| tende, e non hanno città né castella né ville né case murate),
186 3, 13, 117| ordinalli a' confini a·lloro castella e possesioni fuori d'Arezzo;
187 3, 13, 123| E Ragni e Vedrone, due castella, con più di L ville, che
188 3, 13, 123| contado più di LX sue tra castella e ville sopra il fiume d'
|