Tomo, Lib, Cap
1 1, 6, 8 | città di Firenze a dì V d'agosto, e arse da piè del ponte
2 1, 7, 51 | degli Ugoni, del mese d'agosto gli anni di Cristo MCCLII.~ ~
3 1, 7, 57 | e questo fue del mese d'agosto gli anni di Cristo MCCLIIII,
4 1, 7, 78 | partì l'oste all'uscita d'agosto, e menarono per pompa e
5 1, 7, 91 | Cristo MCCLXIIII, del mese d'agosto, apparve in cielo una stella
6 1, 8, 21 | Toscana, e il presente mese di agosto con sua baronia entrò in
7 1, 8, 25 | partissi da Roma a dì X d'agosto, gli anni di Cristo MCCLXVIII,
8 1, 8, 27 | Bartolomeo a dì XXIII d'agosto, gli anni di Cristo MCCLXVIII.
9 1, 8, 43 | maggio infino a dì IIII d'agosto, nel quale concilio Paglialoco
10 1, 8, 55 | reame; e ciò fu a dì XXVI d'agosto del detto anno. Questo re
11 1, 8, 57 | papa Niccola, che morì l'agosto vegnente, come apresso faremo
12 1, 8, 58 | anno MCCLXXXI, del mese d'agosto, papa Niccola III degli
13 1, 8, 69 | di Trapali all'entrante d'agosto. E come giunse a Trapali,
14 1, 8, 69 | così fu fatto, che a dì X d'agosto lo re Piero giunse nella
15 1, 8, 79 | due mesi infino a mezzo agosto, e così doveano seguire
16 1, 8, 84 | LXX galee, e del mese d'agosto, gli anni di Cristo MCCLXXXII,
17 1, 8, 92 | Uberto Doria, e del mese d'agosto vegnente vennero colla detta
18 1, 8, 103| lla vilia di santa Maria d'agosto lo re d'Araona s'era messo
19 1, 8, 122| Nel detto anno, del mese d'agosto, i Lucchesi con giudice
20 1, 8, 134| ricolse, e partissi a dì XXV d'agosto MCCLXXXVIIII, e tornarsi
21 1, 8, 136| Nel detto anno, a dì XVI d'agosto, i Ghibellini ch'erano in
22 1, 8, 137| MCCLXXXVIIII, del mese d'agosto, i Lucchesi feciono oste
23 2, 9, 30 | Nel detto anno, del mese d'agosto, fu fatta pace tra' Genovesi
24 2, 9, 74 | Nel detto anno, a dì V d'agosto, essendo preso nel palagio
25 2, 9, 75 | Nel detto anno e mese d'agosto, essendo la città di Firenze
26 2, 9, 77 | Fiaminghi a l'uscita del mese d'agosto, gli anni di Cristo MCCCIIII.
27 2, 9, 86 | stette l'oste infino a l'agosto, gittandovi difici e faccendovi
28 2, 9, 93 | anno MCCCVII, del mese d'agosto, essendo i Guelfi a l'assedio
29 2, 9, 98 | anno MCCCVIII, del mese d'agosto, i grandi di Samminiato
30 2, 9, 115| sconfissongli a dì XXVII d'agosto prossimo, onde rimasono
31 2, 9, 116| anno MCCCVIIII, del mese d'agosto, si cominciò grande guerra
32 2, 9, 116| pace. E nel detto mese d'agosto, scurò tutta la luna; e
33 2, 10, 4 | Ferrara; e poi a dì XXII d'agosto il detto cardinale venne
34 2, 10, 7 | contradio. Per la qual cosa, l'agosto presente, i Fiorentini entrati
35 2, 10, 43 | Piero in Vincola, dì primo d'agosto MCCCXII, con grande onore,
36 2, 10, 45 | Firenze. ~ ~Del detto mese d'agosto, nel MCCCXII, si partì lo '
37 2, 10, 51 | giorno nominato, dì V d'agosto MCCCXIII, lo 'mperadore
38 2, 10, 52 | Bartolomeo, dì XXIIII d'agosto MCCCXIII.~ ~
39 2, 10, 55 | anno MCCCXIII, del mese d'agosto, il conte Filippone di Pavia
40 2, 10, 61 | in Firenze a dì XVIII d'agosto del detto anno: da' Fiorentini
41 2, 10, 62 | detto stuolo del mese d'agosto del detto anno, e puose
42 2, 10, 69 | piacque a Dio, del mese d'agosto cadde tanta piova (e 'l
43 2, 10, 71 | partirsi di Firenze dì VI d'agosto. E venuta la detta oste
44 2, 10, 72 | dicollato, dì XXVIIII d'agosto MCCCXV. Fatta la detta sconfitta,
45 2, 10, 81 | Questi fu eletto dì VII d'agosto MCCCXVI in Vignone da' cardinali,
46 2, 10, 85 | detto anno, a dì IIII d'agosto, i Ferraresi si rubellarono
47 2, 10, 86 | anno MCCCXVII, del mese d'agosto, Uguiccione da Faggiuola
48 2, 10, 99 | Ponzevera, e a dì III d'agosto vegnente s'appressarono
49 2, 10, 99 | acquistarono. E a dì VII d'agosto vegnente fue una grande
50 2, 10, 100| detto anno MCCCXVIIII, d'agosto, messer Cane della Scala
51 2, 10, 110| gente. Questo fu del mese d'agosto, anni MCCCXX: poco apresso
52 2, 10, 112| aggiunsono insieme del mese di agosto per consumare Genova, assediandola
53 2, 10, 121| ordinato. Avenne che a dì XXV d'agosto MCCCXX il detto conte da
54 2, 10, 125| anno MCCCXX, del mese d'agosto, i Guelfi della città di
55 2, 10, 135| vennono in Firenze del mese d'agosto CLX cavalieri a elmo, con
56 2, 10, 161| Inghilterra, del mese presente d'agosto con tutto suo isforzo andò
57 2, 10, 162| Nel detto anno, del mese d'agosto, messer Lippaccio, ch'era
58 2, 10, 163| Nel detto anno, del mese d'agosto, i Fiorentini subitamente
59 2, 10, 163| il trattato, a dì VIIII d'agosto diedono commiato a tutti
60 2, 10, 164| anno MCCCXXII, del mese d'agosto, il dogio d'Ostericchi,
61 2, 10, 165| Nel detto anno, del mese d'agosto, i Pisani feciono certe
62 2, 10, 213| Nel detto anno, dì VIII d'agosto, quegli di Milano uscirono
63 2, 10, 219| di santo Lorenzo, dì X d'agosto MCCCXXIII, vennero a le
64 2, 10, 219| il popolo, a dì XXVII d'agosto MCCCXXIII sì diedono LVI
65 2, 10, 220| detto anno, a dì XXIIII d'agosto, essendo per quegli del
66 2, 10, 221| Nel detto anno e mese d'agosto, essendo quistione tra '
67 2, 10, 222| MCCCXXIII, a l'uscita d'agosto e a l'entrar di settembre,
68 2, 10, 229| sbanditi ch'era stata l'agosto dinanzi, e' detti eletti
69 2, 10, 245| aveano fatta a le porte l'agosto dinanzi per essere ribanditi.
70 2, 10, 265| Nel detto anno, a dì XI d'agosto, essendo i signori Malatesti
71 2, 10, 266| Nel detto anno, a dì XVI d'agosto, i Ghibellini di Romagna,
72 2, 10, 268| Nel detto anno, del mese d'agosto e di settembre, messer Carlo
73 2, 10, 269| detto anno, a dì XXXI d'agosto, Castruccio signore di Lucca
74 2, 10, 296| Cattania, e poi a dì VII d'agosto si puose a Messina da la
75 2, 10, 296| contasto nullo. E a dì XX d'agosto si partì dell'isola sano
76 2, 10, 302| ritrovarono a dì IIII d'agosto, che si puosono ad assedio
77 2, 10, 302| infino a Lecole a dì X d'agosto, ardendo e guastando sanza
78 2, 10, 302| preda. E poi a dì XXIII d'agosto fece fare un'altra cavalcata
79 2, 10, 303| a' Fiorentini a dì XXV d'agosto MCCCXXV, salve le persone,
80 2, 10, 310| signore lo conte, del mese d'agosto vegnente, andando ad oste
81 2, 10, 311| persone. Il dì di calen di agosto del detto anno si pubblicò
82 2, 10, 312| Nel detto anno, a dì VII d'agosto, fue grande battaglia in
83 2, 10, 313| a dì XVIIII del mese d'agosto, il conte Alberto da Mangone
84 2, 10, 313| detto anno, a dì XXVIII d'agosto, CC cavalieri di quegli
85 2, 11, 1 | e del mese di luglio e d'agosto che Castruccio fu forte
86 2, 11, 2 | signoria. ~ ~Poi a dì XXVIIII d'agosto sequente il duca volle dichiarare
87 2, 11, 3 | detto tempo, a dì XXX d'agosto, il legato cardinale, veggendo
88 2, 11, 4 | detto tempo, a dì IIII d'agosto, fallì la compagnia degli
89 2, 11, 6 | fatto modo, con tutto che l'agosto dinanzi fosse stato malato
90 2, 11, 16 | Siestri; e poi a dì III d'agosto vegnente, anni MCCCXXVII,
91 2, 11, 19 | Milano infino a dì XII d'agosto per avere moneta e gente.
92 2, 11, 21 | cittadella d'Ostia a dì V d'agosto nel detto anno, e rubarla
93 2, 11, 21 | andò verso Roma a dì XXX d'agosto nel detto anno per riconciliare
94 2, 11, 30 | obbedendo, domenica a dì II d'agosto si diede per la detta oste
95 2, 11, 30 | campo, e ciò fue a dì X d'agosto nel detto anno; e quegli
96 2, 11, 31 | Fiorentini di là a dì XVIII d'agosto, e passarono la Guisciana,
97 2, 11, 31 | la mattina, a dì XXVII d'agosto, si partirono, e renderono
98 2, 11, 31 | aventurosamente a dì XXVIII d'agosto del detto anno. E nota che
99 2, 11, 31 | che fu uno dì anzi calen d'agosto MCCCXXVI, infino a la tornata
100 2, 11, 33 | partissi di Milano a dì XII d'agosto nel detto anno. E al detto
101 2, 11, 33 | fiume del Po a dì XXIII d'agosto, gli anni di Cristo MCCCXXVII,
102 2, 11, 39 | anno MCCCXXVII, del mese d'agosto, il re di Scozia con più
103 2, 11, 81 | detto Montemassi a dì... d'agosto MCCCXXVIII.~ ~
104 2, 11, 86 | mercoledì mattina a dì III d'agosto, gli anni di Cristo MCCCXXVIII.
105 2, 11, 89 | dì di santo Bartolomeo d'agosto, ch'è a dì XXIIII del mese;
106 2, 11, 89 | fatto, che a dì XXIII d'agosto, gli anni di Cristo MCCCXXVIII,
107 2, 11, 94 | detto anno, il primo dì d'agosto, quegli della città di Parma
108 2, 11, 95 | suoi cardinali a dì IIII d'agosto del detto anno, e giunse
109 2, 11, 95 | giunse a Viterbo a dì VI d'agosto. E a la sua partita i Romani
110 2, 11, 95 | popolo di Roma. E a dì VIII d'agosto vennono il legato cardinale
111 2, 11, 95 | condannati. E poi a dì XVIII d'agosto entrò in Roma messer Guiglielmo
112 2, 11, 96 | grande danno. E a dì X d'agosto, l'anno detto, si puose
113 2, 11, 96 | la vilia di santa Maria d'agosto, ch'è loro principale festa:
114 2, 11, 96 | Viterbo, e poi a dì XVII d'agosto si partì di Viterbo col
115 2, 11, 98 | detto anno, a dì XIIII d'agosto, Luisi da Gonzaga di Mantova,
116 2, 11, 99 | Nel detto anno e mese d'agosto quegli de la città di Fermo
117 2, 11, 100| Nel detto anno e mese d'agosto i Fiorentini, non istanchi
118 2, 11, 100| Fiorentini a dì XXVII d'agosto. Lasceremo de' fatti universali
119 2, 11, 101| anno MCCCXXVIII, del mese d'agosto, don Piero, che re Piero
120 2, 11, 101| partissi da Todi a dì XXXI d'agosto col suo antipapa e tutta
121 2, 11, 135| ambasciadori, a dì XII del mese d'agosto del detto anno, con patti
122 2, 11, 140| Nel detto anno, a dì XV d'agosto, avendo il legato di Lombardia
123 2, 11, 161| E ciò fatto, a dì IIII d'agosto vegnente, il Comune di Pisa
124 2, 11, 161| a Vignone a dì XXIIII d'agosto, e poi il dì seguente in
125 2, 11, 162| Nel detto anno, del mese d'agosto, il re di Castello e di
126 2, 11, 187| detto anno, a l'entrante d'agosto, i Catalani con armata di
127 2, 11, 188| Nel detto anno, del mese d'agosto, il legato del papa ch'era
128 2, 11, 189| Nel detto anno, del mese d'agosto all'uscita, il duca d'Attena,
129 2, 11, 204| Nel detto anno, a dì XX d'agosto, si partirono di Genova
130 2, 11, 218| quella ricolta, a dì XIII d'agosto si partì di Lucca egli e
131 3, 12, 13 | Nel detto anno, del mese d'agosto, messer Mastino della Scala
132 3, 12, 29 | di Cicilia il luglio e l'agosto faccendo grande danno, ma
133 3, 12, 35 | e ciò fu a dì XXIIII d'agosto del detto anno. Per la qual
134 3, 12, 36 | Nel detto anno, a dì XXV d'agosto, s'aprese fuoco in Firenze
135 3, 12, 48 | contasto infino a dì VIII d'agosto con gran danno de li Aretini.
136 3, 12, 51 | santo Iacopo. E poi a dì V d'agosto seguente la gente di messer
137 3, 12, 51 | vittuaglia, si partiro a dì VII d'agosto con isconcia levata, e passando
138 3, 12, 52 | in Firenze a dì XXIII d'agosto del detto anno, il quale
139 3, 12, 52 | dì XXX del detto mese d'agosto bene aventurosamente cavalcò
140 3, 12, 53 | Nel detto anno, a dì XV d'agosto, la notte vegnente s'aprese
141 3, 12, 65 | sanza i pedoni, a dì III d'agosto MCCCXXXVII. E corsono la
142 3, 12, 66 | di questa vita a dì VII d'agosto del detto anno MCCCXXXVII:
143 3, 12, 66 | dì XIIII del detto mese d'agosto, e fu sopellito in Padova
144 3, 12, 70 | poi apresso, a dì XXVIII d'agosto, messer Taddeo figliuolo
145 3, 12, 79 | ebbollo a patti all'uscita d'agosto, salvo la rocca, dopo molte
146 3, 12, 82 | questi tempi, a dì XVIIII d'agosto, s'arrendé a' Padovani il
147 3, 12, 96 | una mirabile cosa. E poi l'agosto vegnente feciono popolo,
148 3, 12, 100| in Firenze il primo dì d'agosto seguente grandi e disordinati
149 3, 12, 101| Nel detto anno, a dì XVI d'agosto, morì mesere Azzo Visconti
150 3, 12, 130| mesere Mastino a dì VIIII d'agosto del detto anno mandarono
151 3, 12, 131| stadichi, di presente a dì... d'agosto ebbono il castello del Cerruglio,
152 3, 12, 131| comune subitamente a dì... d'agosto del detto anno vennero alla
153 3, 13, 1 | intorno. E poi in calen di agosto apresso, finito il termine
154 3, 13, 2 | Apresso all'entrante d'agosto fece pigliare meser Giovanni
155 3, 13, 2 | Apresso del detto mese d'agosto fece pigliare Guiglielmo
156 3, 13, 6 | Ungheria. ~ ~Nel detto anno, d'agosto, morì Carlo Uberto re d'
157 3, 13, 17 | e venerdì, a dì primo d'agosto, in sull'ora della cena
158 3, 13, 17 | domenica apresso, dì III d'agosto, il duca s'arrendé e diede
159 3, 13, 17 | mercoledì notte di VI d'agosto; e raquetato il popolo,
160 3, 13, 18 | ciò fu dì II all'uscita d'agosto, dovendo stare infino a
161 3, 13, 29 | e·lla Maremma infino all'agosto, e più vi sarebbono dimorati,
162 3, 13, 32 | danno. E poi a dì VIII d'agosto la notte s'aprese il fuoco
163 3, 13, 33 | le persone, a dì XXIIII d'agosto del detto anno, che·ffu
164 3, 13, 47 | delle Brette, del mese d'agosto del detto anno. Il siniscalco
165 3, 13, 49 | Nel detto anno e mese d'agosto, essendo meser Mastino della
166 3, 13, 50 | detto anno, a dì XXVI d'agosto, si diede al Comune di Firenze
167 3, 13, 52 | giustizia. Ma poi, a dì II d'agosto vegnente MCCCXLVI, il detto
168 3, 13, 52 | arsi. E poi, a dì VII d'agosto per simile modo fece giustiziare
169 3, 13, 59 | vi continovò l'oste dall'agosto MCCCXLV al maggio MCCCXLVI,
170 3, 13, 61 | e a piè. E il primo dì d'agosto con tutta sua gente fece
171 3, 13, 64 | vilia di nostra Donna d'agosto s'acampò a Pusci e San Germano
172 3, 13, 65 | fiume di Senna a dì XVI d'agosto, e venne a Pontosa, e·llà
173 3, 13, 66 | andarono il venerdì XXV d'agosto tra 'l dì e·lla notte bene
174 3, 13, 67 | sabato dopo nona, a dì XXVI d'agosto, anni MCCCXLVI, il re di
175 3, 13, 69 | d'Ungheria. ~ ~A dì V d'agosto, l'anno MCCCXLVI, Luigi
176 3, 13, 73 | piena ricolta del mese d'agosto e di settembre si riposò
177 3, 13, 83 | in giù, infino a calen di agosto vegnente, salvo all'uficiale
178 3, 13, 89 | stettono fino all'uscita d'agosto guastando intorno; ed ebbevi
179 3, 13, 90 | Piero in Vincola, dì primo d'agosto, come avea significato inanzi
180 3, 13, 96 | di battaglia; e a dì II d'agosto uscì fuori del suo campo
181 3, 13, 96 | misericordia; e·cciò fu a dì IIII d'agosto del detto anno. Ed entrò
182 3, 13, 96 | entrò nella terra a dì V d'agosto il re e sua gente, e trovarono
183 3, 13, 97 | la prima. ~ ~Del mese d'agosto del detto anno, essendo
184 3, 13, 98 | Nel detto anno, del mese d'agosto, aparve in cielo la stella
185 3, 13, 99 | Nel detto anno, a dì XX d'agosto, meser Luigi, figliuolo
186 3, 13, 100| in Corsica. ~ ~Del mese d'agosto del detto anno il vicaro
187 3, 13, 102| uscì di Tunisi a dì XI d'agosto MCCCXLVII con IImD cavalieri,
|