grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 32 | in su la riva del fiume d'Arno, e aveano novelle come Metello
2 1, 1, 33 | cacciaro di là dal fiume d'Arno con grande danno di sua
3 1, 1, 33 | dall'altra parte del fiume d'Arno verso Fiesole.~ ~
4 1, 1, 34 | Fiesolani in su la riva d'Arno. ~Metello la notte vegnente
5 1, 1, 34 | Fiesolani passassono il fiume d'Arno, e si riponessono in aguato
6 1, 1, 34 | gente, passando il fiume d'Arno, cominciò la battaglia a'
7 1, 1, 34 | del fiume, e nel fiume d'Arno sosteneano la battaglia.
8 1, 1, 35 | i Fiesolani della riva d'Arno, Fiorino pretore co l'oste
9 1, 1, 35 | campo di là dal fiume d'Arno verso la città di Fiesole,
10 1, 1, 36 | Camarti presso al fiume d'Arno, e ivi edificassero parlatorio
11 1, 2, 1 | presso alla riva del fiume d'Arno, là dove Fiorino con sua
12 1, 2, 1 | quale l'acqua del fiume d'Arno per gora con cavate fogne
13 1, 2, 1 | venia e sotto volte, e in Arno sotterra si ritornava; e
14 1, 2, 4 | Firenze e d'intorno al fiume d'Arno tennero la parte di Cesare.
15 1, 2, 5 | lungi per mare, e poi per Arno; feciono conducere e macigni
16 1, 2, 6 | maggiore si è il nostro fiume d'Arno, il quale nasce di quella
17 1, 2, 6 | a Roma. E questo fiume d'Arno corre quasi per lo mezzo
18 1, 2, 6 | CXX. E del detto fiume d'Arno l'antiche storie fanno menzione:
19 1, 2, 6 | in sue storie del fiume d'Arno disse che quando Anibal
20 1, 2, 6 | su i paduli del fiume d'Arno sì perdé tutti gli suoi
21 1, 2, 6 | paduli fossono per lo fiume d'Arno da piè di Firenze insino
22 1, 2, 6 | mezzo del corso del fiume d'Arno, ove si ristrigne in piccolo
23 1, 2, 6 | tutto il corso del fiume d'Arno, per modo che 'l facea ringorgare
24 1, 2, 6 | spandea l'acqua del fiume d'Arno, e d'Ombrone, e di Bisenzo
25 1, 2, 6 | che 'l corso del fiume d'Arno calò e dibassò, sicché i
26 1, 2, 6 | che anticamente il fiume d'Arno avea in più luogora rattenute
27 1, 2, 6 | sopra il nostro fiume d'Arno, per trarre d'ignoranza
28 1, 2, 12 | pagani, e trovando il fiume d'Arno molto grosso per grandi
29 1, 2, 12 | liberamente e tosto, come l'Arno fosse piccolo, e colà dove
30 1, 2, 20 | né era abitata di là da l'Arno, ma era tutta di qua, salvo
31 1, 2, 20 | solo ponte v'avea sopra l'Arno, non però dove sono oggi,
32 1, 2, 20 | suoi piedi andò e valicò l'Arno, e salì in sul poggio dove
33 1, 2, 23 | torre presso al fiume d'Arno, e nol vollono rompere né
34 1, 3, 1 | Campidoglio, cioè la gora d'Arno ch'andava sotterra per lo
35 1, 4, 1 | fu ritrovata e tratta d'Arno la imagine di marmo consecrata
36 1, 4, 1 | quale era stata nel fiume d'Arno dalla distruzione di Firenze
37 1, 4, 2 | pile di macigni fondato in Arno, che poi fu chiamato il
38 1, 4, 2 | della città sopra il fiume d'Arno, seguendo poi dietro a la
39 1, 4, 2 | della città ch'andava in Arno, che·ssi chiamava lo Scheraggio.~ ~
40 1, 5, 8 | fece fine il muro in su l'Arno, ove poi si cominciò e fece
41 1, 5, 8 | troppe alte in su la riva d'Arno, mettendo dentro ciò ch'
42 1, 5, 8 | appresso in su la riva d'Arno insino al castello Altrafonte.
43 1, 5, 8 | alquanto le mura dalla riva d'Arno, sicché vi rimase via in
44 1, 5, 8 | postierla ch'andava all'isola d'Arno, poi seguendo le dette mura
45 1, 5, 8 | nuova di Firenze di qua dall'Arno V porte per gli V sesti,
46 1, 5, 8 | al ponte Vecchio di là da Arno: l'uno si chiamava e chiama
47 1, 5, 23 | Servi Sante Marie infino a l'Arno, e fece gran guasto a la
48 1, 5, 33 | sestora che sono di qua da l'Arno a la chiesa, overo Duomo,
49 1, 5, 33 | contado di là dal fiume d'Arno si prendono alla coscia
50 1, 5, 33 | ponte Vecchio di qua da l'Arno dal piliere dov'è la figura
51 1, 6, 8 | soperchia piena del fiume d'Arno il ponte Vecchio, che ancora
52 1, 6, 21 | acqua, e presso del fiume d'Arno e di quello d'Elsa, credendosi
53 1, 7, 33 | aspra battaglia, infino nell'Arno, dagli usciti guelfi di
54 1, 7, 50 | si fece il ponte sopra l'Arno di Santa Trinita a casa
55 1, 8, 24 | ponte a Valle, ch'è in su l'Arno presso a Laterino, uscì
56 1, 8, 34 | crescessono mai; e 'l fiume Arno uscì de' suoi termini sì
57 1, 8, 42 | popolo di Firenze nel greto d'Arno a piè del capo del ponte
58 1, 8, 42 | ponte Rubaconte di là da Arno abitò il detto papa, mentre
59 1, 8, 50 | altro, perché 'l fiume d'Arno era per piogge sì grosso
60 1, 8, 51 | di X miglia, e mettea in Arno, e chiamavasi il fosso Arnonico;
61 1, 8, 51 | punga il detto fosso lungo l'Arno. I Pisani incontanente che
62 1, 8, 88 | Firenze crebbe sì il fiume d'Arno, che uscito de' termini
63 1, 8, 88 | città che sono nella riva d'Arno. E in questo anno fu grande
64 1, 8, 92 | tra' due ponti di Pisa in Arno. E levando il loro istendale
65 1, 8, 92 | uscirono della foce d'Arno, e accozzarsi colle galee
66 1, 8, 97 | disordinatamente, che 'l fiume d'Arno crebbe sì disordinatamente,
67 1, 8, 97 | venne rovinando infino in Arno, e fece cadere e guastare
68 1, 8, 97 | via di Santa Lucia lungo l'Arno, e morìvi gente assai.~ ~
69 1, 8, 124| schierati alla ripa di là dall'Arno che si chiama Ca della Riccia,
70 1, 8, 124| schierarsi in su la riva d'Arno, il quale fiume d'Arno in
71 1, 8, 124| d'Arno, il quale fiume d'Arno in quello tempo era molto
72 1, 8, 124| scendessono al piano in su l'Arno, o dessono campo a·lloro
73 1, 8, 124| battaglia al passare dell'Arno; e così stette ciascuna
74 1, 8, 124| schierati in su la riva d'Arno infino al vespro, e poi
75 1, 8, 126| di piova, onde il fiume d'Arno crebbe sì disordinatamente,
76 1, 8, 128| e le chiavi gittare in Arno, e vietare a' detti pregioni
77 1, 8, 131| a Ripole feciono passare Arno, e tennono la via del Ponte
78 2, 9, 17 | a lo 'ncontro passato l'Arno, e puosongli nome Castello
79 2, 9, 31 | porte mastre di qua da l'Arno, insieme, come adietro facemmo
80 2, 9, 39 | del ponte Vecchio sopra l'Arno verso il castello Altrafonte,
81 2, 9, 70 | Carraia, e d'intorno a l'Arno; e ordinarono in Arno sopra
82 2, 9, 70 | l'Arno; e ordinarono in Arno sopra barche e navicelle
83 2, 9, 71 | luoghi nomati quasi infino ad Arno; e insomma arse tutto il
84 2, 10, 10 | e poi infino al fiume d'Arno: e poi, da la porta di San
85 2, 10, 33 | andando a falcone in isola d'Arno a cavallo sanza guardia
86 2, 10, 46 | castello de l'Ancisa in su l'Arno, e furono intorno di XVIIIc
87 2, 10, 46 | l'Ancisa in su l'isola d'Arno che si chiama il Mezzule,
88 2, 10, 47 | e così passò il fiume d'Arno allo 'ncontro ov'entra la
89 2, 10, 48 | ardendo il campo, valicò Arno per la via ond'era venuto,
90 2, 10, 83 | luglio, si fondarono in su·ll'Arno la pila del nuovo ponte
91 2, 10, 83 | da quella torre di su l'Arno infino a la porta di Santo
92 2, 10, 83 | e quelle di su la riva d'Arno in su l'isola infino al
93 2, 10, 153| tagliato a pezzi, e gittato in Arno. E fatto ciò, la terra si
94 2, 10, 209| Castello Franco; e poi passò l'Arno, e guastò a piè di Montetopoli,
95 2, 10, 256| levante di costa al fiume d'Arno da la parte di settantrione,
96 2, 10, 256| torre ch'è in su la gora d'Arno ha braccia CCLXXV, e una
97 2, 10, 256| torre infino a la riva d'Arno, la quale gira l'isola de
98 2, 10, 256| sanza la larghezza dell'Arno ch'è da braccia Vc da la
99 2, 10, 256| Sardigna su per la riva d'Arno infino a la torre Reale,
100 2, 10, 256| città di qua dal fiume d'Arno; diremo apresso del sesto
101 2, 10, 256| Sardigna, ch'è in su la riva d'Arno da la parte di ponente,
102 2, 10, 256| infino da l'altra riva d'Arno da la contrada detta Verzaia,
103 2, 10, 256| l'ampiezza del fiume d'Arno si è braccia CCCL. Bene
104 2, 10, 256| è fondata in sul fiume d'Arno, però che la lunghezza del
105 2, 10, 256| la latitudine del fiume d'Arno, come avemo detto di sopra,
106 2, 10, 257| il muro in su la riva d'Arno da la coscia del ponte a
107 2, 10, 257| rovinare poi il fiume d'Arno per uno diluvio) ove fa
108 2, 10, 257| torre Reale di qua da l'Arno, ove dee essere una ricca
109 2, 10, 257| la larghezza del fiume d'Arno dal detto luogo a lo 'ncontro
110 2, 10, 257| ponte Reale di qua da l'Arno si ha braccia CCCXL: e in
111 2, 10, 257| larghi i fossi di qua da Arno, e XXX que' di là da Arno,
112 2, 10, 257| Arno, e XXX que' di là da Arno, e la via di fuori braccia
113 2, 10, 257| dentro, e le mura di qua da l'Arno grosse braccia III e mezzo,
114 2, 10, 257| Firenze hae sopra il fiume d'Arno IIIl ponti di pietra: quello
115 2, 10, 317| tagliare il ponte sopra l'Arno. Poi il dì di calen di ottobre
116 2, 10, 317| fuoco e ruberia dal fiume d'Arno infino a le montagne, e
117 2, 10, 318| avea fatto di qua, di là da Arno Gangalandi, e Sa·Martino
118 2, 10, 319| di qua in su una isola d'Arno, che si vedea apertamente
119 2, 10, 322| infino a Rifredi, e di là da Arno infino a Grieve; e simigliante
120 2, 10, 339| tagliare il ponte sopra l'Arno, e abbandonò la terra, e
121 2, 10, 339| mura il corso del fiume d'Arno a lo stretto della pietra
122 2, 10, 339| i maestri che 'l calo d'Arno da Firenze infino là giù
123 2, 10, 345| cCerreto e a Vitolino, e passò Arno infino a Empoli. E poi a
124 2, 11, 5 | pieve scendendo verso l'Arno sopra capo al ponte: fecionsi
125 2, 11, 35 | secondo dì il Bavero passò Arno, e puosesi nel borgo di
126 3, 12, 1 | detta pioggia il fiume d'Arno crebbe in tanta abondanza
127 3, 12, 1 | e gualchiere ch'erano in Arno, e ogni edificio e casa
128 3, 12, 1 | edificio e casa presso a l'Arno che fosse non forte; onde
129 3, 12, 1 | fiume della Sieve con l'Arno, la qual era per simile
130 3, 12, 1 | a dì IIII di novembre l'Arno giunse sì grosso a la città
131 3, 12, 1 | potendola lo spazio ove corre l'Arno per la città ricevere, e
132 3, 12, 1 | città per le molina, onde l'Arno per le dette pescaie era
133 3, 12, 1 | la quale rottura venne l'Arno più a pieno ne la città,
134 3, 12, 1 | tutta la città di qua da l'Arno; generalmente le rughe coperse
135 3, 12, 1 | salìo ne le rughe lungo l'Arno in grande altezza, spezialmente
136 3, 12, 1 | empito de l'acqua del corso d'Arno ruppe la pescaia d'Ognesanti
137 3, 12, 1 | stipato per la preda de l'Arno di molto legname, sì che
138 3, 12, 1 | istrettezza del corso l'Arno che v'è salì e valicò l'
139 3, 12, 1 | E al ponte Rubaconte l'Arno valicò l'arcora dal lato,
140 3, 12, 1 | le case del Comune sopr'Arno dal detto castello al ponte
141 3, 12, 1 | ponte Vecchio. E cadde in Arno la statua di Mars, ch'era
142 3, 12, 1 | infino alla gora lungo l'Arno rovinato, e in borgo Sa·
143 3, 12, 1 | eziandio tutte le vie lung'Arno di qua e di là rovinaro,
144 3, 12, 1 | ricorse con grande foga a l'Arno, e fu venuta quasi meno
145 3, 12, 1 | città fuori del corso d'Arno il venerdì ad ora di nona,
146 3, 12, 1 | per lo calo del letto d'Arno. E seguendo il detto diluvio
147 3, 12, 1 | contado di Prato, coperse l'Arno diversamente in grande altezza,
148 3, 12, 1 | sotto a Firenze mettono in Arno, i quali ciascuno venne
149 3, 12, 1 | e maggiormente coperse l'Arno e guastò il Valdarno di
150 3, 12, 1 | tutta sommersa, se non che l'Arno sboccò dal fosso Arnonico
151 3, 12, 1 | distretto, con tutto che l'Arno per la sua disordinata abondanza
152 3, 12, 1 | alzamento fatto del letto d'Arno, per la mala provedenza
153 3, 12, 2 | che a Pisa, ch'era in su l'Arno medesimo, e là giù dovea
154 3, 12, 4 | schiusa lungo il fiume d'Arno, certi grandi di Firenze
155 3, 12, 4 | poterlo fare, però che sopra l'Arno non avea che uno ponte,
156 3, 12, 4 | ponticelli di legname sopra l'Arno, e uno grande sopra piatte
157 3, 12, 4 | fossono fatti, si passava l'Arno per navi. E avenne poi,
158 3, 12, 4 | venuta una grande piova in Arno, si rivolse una nave ove
159 3, 12, 12 | le mura sopra la riva d'Arno da l'un lato e da l'altro,
160 3, 12, 22 | tanta piova, che 'l fiume d'Arno crebbe isformatamente per
161 3, 12, 22 | per lo diluvio il letto d'Arno era abassato più di VI braccia;
162 3, 12, 26 | Sieve tinse il fiume dell'Arno infino a Pisa; e durò così
163 3, 12, 26 | per modo che dell'acqua d'Arno a neuno buono servigio si
164 3, 12, 51 | e uscì di Lucca e guadò Arno e guastò il borgo a Santa
165 3, 12, 51 | di murare in su la riva d'Arno e del fiume di Pesa; e che
166 3, 12, 92 | foderi del legname vien per Arno fiorini L d'oro. La gabella
167 3, 12, 118| possente di popolani di qua da Arno; e rispondea loro il conte
168 3, 12, 118| loro congiurati di qua dall'Arno rispuose loro né·ssi scopersono
169 3, 12, 118| di popolani di qua dall'Arno, ch'andaro i·lloro aiuto
170 3, 12, 119| mostrarono; di qua dall'Arno non si mostrò alcuno. I
171 3, 12, 132| ponte di legname sopra l'Arno; e potieno di continovo
172 3, 13, 17 | porta di San Niccolò e passò Arno al ponte a Rignano salendo
173 3, 13, 21 | case di grandi di qua da Arno feciono il somigliante,
174 3, 13, 21 | passasse il popolo di qua da Arno presono il capo del ponte
175 3, 13, 21 | del detto popolo di qua da Arno, ebbono gran paura, e abandonarono
176 3, 13, 21 | case di grandi di qua da Arno, sanza alcuna risistenza
177 3, 13, 21 | infino a Santa Maria sopr'Arno, e il popolo francamente
178 3, 13, 29 | Rosaiuolo, e poi guadarono l'Arno e ricolsono la loro gente
179 3, 13, 46 | nuovo ponte rifatto sopra l'Arno nel luogo ove anticamente
180 3, 13, 46 | legname sportate sopra l'Arno, e 'l ponte stretto braccia
181 3, 13, 50 | soperchie piogge crebbe l'Arno per due volte sformatamente
182 3, 13, 116| ponte Rubaconte di là da l'Arno andando diritto verso levante
183 3, 13, 116| ordinaro per conducere l'Arno dentro alla città per diritto
184 3, 13, 116| cominciandolo di qua dal fiume d'Arno alla coscia del ponte Reale,
185 3, 13, 116| bocca ed entrata del fiume d'Arno, acciò che crescendo l'Arno,
186 3, 13, 116| Arno, acciò che crescendo l'Arno, non venisse di sopra a'
|