Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenda 2
tende 14
tendere 3
tenea 183
teneala 1
tenealla 2
tenealo 2
Frequenza    [«  »]
185 ssi
184 tedeschi
183 cavalleria
183 tenea
181 colle
181 giugno
180 fossono
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

tenea

                                                     grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 12 | che 'l detto Laumedon si tenea per nemico di Greci, per 2 1, 1, 35 | battifolle, overo bastita, e tenea molto afflitti i Fiesolani; 3 1, 3, 8 | XL altri uomini, e però tenea XV mogli e più altre concubine, 4 1, 3, 8 | bagasce; e per gelosia le tenea nascose e velate il viso, 5 1, 3, 18 | il reame di Francia che tenea Carlo il Calvo, e combatté 6 1, 3, 18 | mperio e parte de·reame che tenea dal fiume de lo Scalto a· 7 1, 5, 6 | chiese, e la rocca, che·ssi tenea ancora e non s'arendeva 8 1, 5, 37 | città, e Montedicroce si tenea per loro e facea guerra; 9 1, 6, 2 | santa Chiesa, e che·ll'isola tenea da·llui; per la qual cosa 10 1, 6, 2 | sempre fu contra Milano, e si tenea collo imperio; e quella 11 1, 6, 35 | cosava ragione, la quale tenea il detto re di Francia e 12 1, 6, 38 | Alamanni se ne partiro, e l'uno tenea l'una parte, e l'altro l' 13 1, 6, 41 | prima la maggiore parte si tenea a signoria de' conti Guidi, 14 1, 7, 1 | lussuria in più guise, e tenea molte concubine e mammoluchi 15 1, 7, 17 | trattato che·llo 'mperadore tenea col soldano, stando lui 16 1, 7, 18 | imperadore, però ch'egli tenea tutto il Regno e Cicilia, 17 1, 7, 23 | terre e le giuridizioni che tenea della Chiesa, della quale 18 1, 7, 33 | e tutto il popolo, e chi tenea dall'una parte, e chi dall' 19 1, 7, 34 | detta cagione quasi gli tenea come gente vinta, e poco 20 1, 7, 39 | fare una campana, la quale tenea il detto capitano in su 21 1, 7, 45 | racquistare la terra che tenea Manfredi contra volontà 22 1, 7, 45 | gran guardia, e co·llui tenea più altri fanciulli di gentili 23 1, 7, 54 | città di Pistoia, che si tenea a parte ghibellina, e guastarla 24 1, 7, 78 | tagliogli la mano co la quale tenea la detta insegna, e ivi 25 1, 7, 79 | gennaio vegnente a due anni; e tenea ragione nel palagio vecchio 26 1, 7, 83 | zio, che falsamente gli tenea il regno di Cicilia e di 27 1, 7, 86 | Toscana, che niuna se ne tenea a parte guelfa, più tempo 28 1, 7, 88 | re Manfredi, il quale la tenea per forza inlicitamente, 29 1, 8, 3 | cassero del Mutrone ch'egli tenea per gli Lucchesi, il quale 30 1, 8, 4 | perché 'l detto marchese tenea colla Chiesa, e era contro 31 1, 8, 5 | Caserta, onde da·llui si tenea forte ontato, e volle fare 32 1, 8, 14 | Loderigo frati godenti, e tenea la cavalleria da porte San 33 1, 8, 23 | arrivarono a Serrezzano, che si tenea per gli Pisani, e poi feciono 34 1, 8, 23 | città di Lucca, la quale si tenea per la parte di santa Chiesa, 35 1, 8, 26 | guardie delle porte per cui si tenea la terra, rispuosono: “Per 36 1, 8, 40 | in Turchia, la quale si tenea per gli Tartari, e per forza 37 1, 8, 45 | perché il popolo di Pisa si tenea a parte d'imperio, fue cacciato 38 1, 8, 54 | quale tirannescamente la si tenea e signoreggiava; e così 39 1, 8, 56 | città n'era partita, e chi tenea coll'una parte e chi coll' 40 1, 8, 81 | quistioni de' suoi eretaggi tenea colla Chiesa contro al detto 41 1, 8, 84 | cittadino; e ciascuno per sé tenea gran corte. E con molti 42 1, 8, 129| di Tripoli, la quale si tenea per gli Cristiani, e quella 43 1, 8, 133| suo lignaggio, e co·llui tenea l'arcivescovo di Cologna 44 1, 8, 136| su le Chiane, il quale si tenea per gli Guelfi usciti di 45 1, 8, 142| Allessandra in Lombardia, ch'egli tenea sotto sua signoria, i cittadini 46 1, 8, 145| soldano, che·lla sua oste tenea più di XII miglia. Ma inanzi 47 1, 8, 145| però ch'altra terra non si tenea in Soria per gli Cristiani, 48 1, 8, 150| del conte a Battifolle che tenea Gattaia, sì vi si puose 49 2, 9, 4 | Inghilterra, il quale per risorto tenea la Guascogna dovendone fare 50 2, 9, 13 | s'avea fatto coronare e tenea l'isola di Cicilia, cercò 51 2, 9, 21 | loro maggioranza, ma più si tenea il papa gravato, perché 52 2, 9, 32 | onde il popolo forte si tenea gravato. Avenne che per 53 2, 9, 34 | don Federigo d'Araona che tenea Cicilia era con sua gente, 54 2, 9, 35 | piccola spesa si racquistava e tenea per gli Cristiani la Terrasanta 55 2, 9, 37 | terra di Fiandra ch'egli tenea. Il detto messer Carlo promise 56 2, 9, 38 | se ne divise, che l'uno tenea coll'una parte e l'altro 57 2, 9, 38 | de' nobili, l'una parte tenea e favorava l'una parte, 58 2, 9, 56 | terra di Guanto, che si tenea per lo re; ma la terra era 59 2, 9, 58 | Arazzo, e eragrande, che tenea di giro più di X miglia. 60 2, 9, 62 | possente ch'egli era e si tenea, veggendosi fare quegli 61 2, 9, 63 | Fiamminghi suoi ribelli, e tenea trattato col re Alberto 62 2, 9, 73 | forte, e in una contrada che tenea molto a freno gli Aretini.~ ~ 63 2, 9, 76 | Olanda e d'Isilanda, la quale tenea il conte d'Analdo suo cugino, 64 2, 9, 76 | in Abruzzi, il quale egli tenea in fio dal re e per dote 65 2, 9, 78 | che il re con sua schiera tenea campo, tornaro adietro e 66 2, 9, 82 | di Pistoia, la quale si tenea per parte bianca col favore 67 2, 9, 85 | Imola in Romagna, che si tenea per gli Bianchi e' Ghibellini; 68 2, 9, 98 | overo perché 'l popolo gli tenea corti, per modo che non 69 2, 9, 110| Monte San Savino, che si tenea per gli Fiorentini, e di 70 2, 9, 111| messer Lippo Vergellesi, che tenea il castello de la Sambuca, 71 2, 9, 114| consorti da basso, e la terra tenea quasi a guisa di tiranno, 72 2, 9, 116| non volea l'altro, che si tenea soverchiato. A la fine i 73 2, 10, 9 | però che in quello tempo tenea la signoria di Milano messer 74 2, 10, 32 | Ghiberto da Coreggio, che tenea Parma, si rubellò da la 75 2, 10, 43 | stato, e ciascuna parte tenea le sue contrade afforzate 76 2, 10, 51 | allegò col re Federigo, che tenea l'isola di Cicilia, e co' 77 2, 10, 55 | sopra Piagenza, che·lla tenea messer Galeasso Visconti, 78 2, 10, 59 | che palese si dicea che tenea per amica la contessa di 79 2, 10, 92 | per due mesi, e quella si tenea francamente per que' d'entro, 80 2, 10, 105| la signoria; e quegli che tenea la città se n'andò a Tripoli 81 2, 10, 105| grande guerra al re che tenea Tunisi, per terra, e più 82 2, 10, 105| bisogno; onde quello re che tenea Tunisi, dando al re Federigo 83 2, 10, 106| Santa Maria a Monte che si tenea per gli Fiorentini, salvo 84 2, 10, 106| Fiorentini, salvo la rocca si tenea per gli terrazzani, e quella 85 2, 10, 109| città di Genova, la quale si tenea per la Chiesa e per lo re 86 2, 10, 110| in Piemonte, il quale si tenea per la gente del re Ruberto, 87 2, 10, 112| luglio, il re Federigo che tenea la Cicilia fece armare XLII 88 2, 10, 120| prendere l'isola di Rodi, che tenea la magione dello Spedale, 89 2, 10, 121| troppa sicurtà, male si tenea ordinato. Avenne che a 90 2, 10, 124| divise, che l'una parte tenea con Luis, e l'altra con 91 2, 10, 146| signore di Lucca, il quale tenea il castello di Serravalle 92 2, 10, 150| piè assai. L'altro re che tenea Tunisi uscì fuori a battaglia 93 2, 10, 178| tutte le loro castella, che tenea la gente di messer Galeasso.~ ~ 94 2, 10, 198| detto giudice, il quale tenea ed era signore d'Arestano 95 2, 10, 211| Vercellina che per lui si tenea, e mutare l'oste tra porta 96 2, 10, 221| Namurro suo zio, il quale tenea la villa e 'l porto delle 97 2, 10, 236| uscito di Piagenza, che tenea Castello Aquaro, con CC 98 2, 10, 247| dell'abate da Pacciano che tenea Pistoia venne a Serravalle 99 2, 10, 255| Verona, per cagione che tenea Vincenza e molte castella 100 2, 10, 260| Manfredi di Landa, il quale il tenea, Vm fiorini d'oro dal legato; 101 2, 10, 270| terra di Moncia, la quale si tenea per la Chiesa, ed eravi 102 2, 10, 276| signore di Mantova, che tenea la città di Modona per parte 103 2, 10, 279| messer Filippo Tedici che tenea Pistoia tirannescamente 104 2, 10, 280| sentendo il re Federigo che tenea Cicilia che 'l re Ruberto 105 2, 10, 294| messer Filippo de' Tedici che tenea Pistoia diede compimento 106 2, 10, 313| Salimbeni di Siena, che tenea Vernia e avea per moglie 107 2, 10, 339| temendo che la gente che tenea in Signa non fosse soppresa. 108 2, 10, 356| quasi tutti i cittadini chi tenea coll'uno e chi coll'altro; 109 2, 11, 1 | solea stare la podestà, e sì tenea ragione; e la signoria e 110 2, 11, 7 | disonesto e cattivo che tenea il re Adoardo secondo d' 111 2, 11, 12 | temporale e spirituale d'Arezzo tenea per forza il detto Guido 112 2, 11, 32 | sua superbia e signoria si tenea maggiore del detto Bavero 113 2, 11, 49 | signore, però che Viterbo si tenea a parte d'imperio, ed erane 114 2, 11, 75 | parlati de la Chiesa, e tenea l'oppinione che Cristo fue 115 2, 11, 85 | M cavalieri (che non ne tenea allora VIIIc), sì volea 116 2, 11, 92 | de' soldati che·lla Chiesa tenea col suo legato in Lombardia, 117 2, 11, 93 | luglio Alberghettino, che tenea Faenza, venne ad acordo 118 2, 11, 97 | gaggi de' cavalieri che tenea messer Filippo di Sangineto 119 2, 11, 108| l padre lo re Ruberto il tenea molto corto per gelosia 120 2, 11, 136| contado d'Ampinana, che 'l tenea il conte Ugo. ~ ~Nel detto 121 2, 11, 139| quale aveva rubellata e tenea Alberghettino di Francesco 122 2, 11, 144| Salvestro de' Gatti, il quale tenea per tirannia la signoria 123 2, 11, 145| ottobre, il Bavero che si tenea imperadore, il quale era 124 2, 11, 146| perché 'l detto legato tenea in pregione Orlando Rosso 125 2, 11, 146| signoria del legato. E co·lloro tenea mano Alberghettino de' Manfredi, 126 2, 11, 152| Borra; la quale bastita tenea più di sei miglia nel piano; 127 2, 11, 155| a San Donnino, il quale tenea la gente del legato; per 128 2, 11, 177| di Firenze, il quale si tenea nimico del detto re Giovanni 129 2, 11, 181| Barga in Carfagnana che si tenea per gli Fiorentini, sentendo 130 2, 11, 187| Ruberto a don Federigo che tenea Cicilia, d'aoperarne a·lloro 131 2, 11, 203| Carfagnana, la quale si tenea per gli Fiorentini, e aveavi 132 2, 11, 206| città di Chermona, che si tenea per la Chiesa, e cavalcatavi 133 2, 11, 209| de' cittadini, la quale tenea la gente del re Giovanni, 134 2, 11, 226| i quali il re Giovanni tenea seco istadichi in Parma 135 3, 12, 5 | al legato, e le terre che tenea il re Giovanni. ~ ~Nel detto 136 3, 12, 24 | mercatantia, e male vi si tenea ragione, onde molto abassò 137 3, 12, 25 | de' Tarlati, che per loro tenea il Borgo a Sansipolcro, 138 3, 12, 30 | loro fratello, il quale tenea la città di Lucca per lo 139 3, 12, 32 | Mastino de la Scala, che tenea già Lucca, per XIm fiorini 140 3, 12, 39 | mandato del re Ruberto, da cui tenea terra, cercò con meser Mastino 141 3, 12, 48 | Tarlati segnore d'Arezzo tenea trattato con messer Mastino 142 3, 12, 49 | Padova, che per sua forza tenea occupate, e più altri divieti 143 3, 12, 71 | male don Federigo re, che tenea l'isola di Cicilia: lasciò 144 3, 12, 73 | più altre terre ch'elli tenea, come per noi è fatta menzione, 145 3, 12, 77 | suoi soldi al continovo tenea più di Vm cavalieri tedeschi 146 3, 12, 83 | conte loro signore, perché tenea col re di Francia, e cacciarlo 147 3, 12, 84 | rinuziando ogni omaggio tenea da·llui nel reame di Francia, 148 3, 12, 91 | fatto fare un castello, e tenea XVIIII castella murate del 149 3, 12, 94 | forestieri, che ciascuno tenea ragione, e aveano colla 150 3, 12, 104| al re Ruberto, per cui si tenea, e furonne cacciati quelli 151 3, 12, 104| pagava le sue masnade che vi tenea, onde al bisogno non feciono 152 3, 12, 118| inn-avere e in persona, e tenea i cittadini grandi e piccoli 153 3, 12, 124| Carfagnana, e tolse più terre che tenea il detto meser Francesco 154 3, 12, 127| signore, e con ciascuno tenea trattato. I Pisani per paura 155 3, 12, 130| l suo distretto, ch'elli tenea libera e spedita, la quale, 156 3, 12, 130| quale, come dicemmo adietro, tenea bargagno co' Pisani e col 157 3, 12, 133| Lucca e delle castella che tenea; e se·cciò non facessono, 158 3, 12, 136| Lucca non era perduta, ma si tenea francamente, né perduto 159 3, 13, 8 | fiorini d'oro, però che non tenea tra tutte le terre che signoreggiava 160 3, 13, 8 | Attaviano de' Belforti: questi tenea per sicurtà delle loro terre, 161 3, 13, 8 | opponendoli il contrario, che tenea trattato con meser Mastino 162 3, 13, 14 | di quello don Piero che tenea Cicilia, ciò erano que' 163 3, 13, 14 | ribellati da quelli che tenea la Cicilia, e tornati al 164 3, 13, 15 | vita e di poco valore, e tenea per sua amica la nipote, 165 3, 13, 32 | tiranni di Lombardia, con cui tenea alcuno trattato contro al 166 3, 13, 32 | non discoprire chi a·cciò tenea co·llui il trattato. Il 167 3, 13, 35 | di quelli da Coreggia che tenea Parma, come l'avea rubellata 168 3, 13, 35 | marchese da Ferrara, che tenea Modona: e andòvi a prendere 169 3, 13, 39 | dello Spedale e magione, che tenea l'isola di Rodi, e per lo 170 3, 13, 39 | di mare. La qual città si tenea pe' Turchi, ed era molto 171 3, 13, 40 | ciascuno de' detti signori tenea al continuo in vana speranza 172 3, 13, 52 | il regno di Puglia; chi tenea colla reina, ch'avea la 173 3, 13, 52 | contradiarono. E così chi tenea colla reina e con meser 174 3, 13, 58 | datali per lo Comune, ove tenea i suoi presi, e cui per 175 3, 13, 60 | contradiavano il re d'Ungheria, e tenea co' cardinali franceschi, 176 3, 13, 63 | della madre, e per frode gli tenea Normandia, come lungamente 177 3, 13, 69 | Melazzo in Cicilia, che·ssi tenea per li detti reali, per 178 3, 13, 69 | detto Luigi il giovane che tenea la Cicilia, e adomandaro 179 3, 13, 69 | Calavra e altre terre che vi tenea l'avolo suo don Federigo; 180 3, 13, 74 | quanto mesere Luchino, che tenea del continuo più di IIIm 181 3, 13, 75 | infra gli altri suoi amadori tenea meser Niccola Acciaiuoli 182 3, 13, 103| di Venastri, e Ciano, che tenea il figliuolo del conte Novello; 183 3, 13, 106| chiamato Bavero, che·ssi tenea d'essere imperadore, e fu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License