grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 | fu in opera d'arme e in cavalleria fiore, e in quello luogo
2 1, 4, 1 | per potenzia d'arme, e di cavalleria, e di popolo sollecito e
3 1, 4, 2 | sempre aveva la migliore cavalleria e gente d'arme della città
4 1, 5, 13 | Firenze ebbono l'arme e la cavalleria, imperciò che intorno a·
5 1, 5, 21 | contessa Mattelda con molta cavalleria gli andò incontro, e con
6 1, 7, 33 | menare, e sentendo già la cavalleria di Federigo imperadore in
7 1, 7, 33 | Firenze signori colla forza e cavalleria di Federigo imperadore sì
8 1, 7, 40 | nell'osti. La 'nsegna della cavalleria del sesto d'Oltrarno era
9 1, 7, 48 | pedoni e di buone guardie, la cavalleria di Firenze con certi pedoni
10 1, 7, 57 | cominciato l'asalto, la cavalleria de' Fiorentini pinse al
11 1, 7, 61 | lui in Arezzo colla detta cavalleria, sanza volontà o mandato
12 1, 7, 75 | molti del popolo e della cavalleria in quello sùbito assalto
13 1, 7, 78 | uscire i Tedeschi e l'altra cavalleria e popolo fuori di Siena
14 1, 7, 78 | ov'era la 'nsegna della cavalleria del Comune, la quale portava
15 1, 7, 78 | presente. E ciò fatto, la cavalleria e popolo veggendo abattuta
16 1, 7, 78 | inn-isconfitta. Ma perché la cavalleria di Firenze prima s'avidono
17 1, 7, 84 | incontanente vennero con grande cavalleria. Gli usciti guelfi sentendo
18 1, 8, 3 | per cagione che·lla sua cavalleria che venia di Francia per
19 1, 8, 4 | Guido di Monforte colla cavalleria del conte Carlo passò per
20 1, 8, 4 | Guido di Monforte colla cavalleria che 'l conte Carlo gli lasciò
21 1, 8, 5 | re Manfredi. ~ ~Come la cavalleria del conte Carlo fu giunta
22 1, 8, 7 | uscire fuori a campo con sua cavalleria, per assalire la gente del
23 1, 8, 14 | col favore della grande cavalleria ch'avea il vicario in Firenze,
24 1, 8, 14 | Guido Novello con tutta la cavalleria e con grandi Ghibellini
25 1, 8, 14 | nsegne, e con tutta la cavalleria ritornò in su la piazza
26 1, 8, 14 | frati godenti, e tenea la cavalleria da porte San Piero infino
27 1, 8, 14 | altra cagione; che quella cavalleria sì grande e possente non
28 1, 8, 14 | offendere al conte e a sua cavalleria, e tosto sarebbono aquetati,
29 1, 8, 14 | il conte con tutta sua cavalleria n'uscì, e tenne su per li
30 1, 8, 15 | Guido Novello con tutta sua cavalleria e con molti caporali ghibellini
31 1, 8, 15 | rientrando il conte colla sua cavalleria in Firenze non volesse fare
32 1, 8, 19 | del re Carlo con tutta la cavalleria de' Franceschi ch'erano
33 1, 8, 21 | re Carlo con sua gente e cavalleria di Firenze ricominciarono
34 1, 8, 21 | in persona con tutta sua cavalleria volle andare nell'oste a
35 1, 8, 23 | come imperadore. La sua cavalleria venne per terra passando
36 1, 8, 31 | piedi, giunsono in Colle la cavalleria la domenica sera, e trovarsi
37 1, 8, 31 | i Sanesi la venuta della cavalleria di Firenze, si levarono
38 1, 8, 31 | attendere più gente, passò colla cavalleria ch'avea il ponte, e schierata
39 1, 8, 31 | schierata sua gente colla cavalleria di Firenze, e quello popolo
40 1, 8, 31 | incontanente mosse, e tutta la cavalleria seguendolo, e francamente
41 1, 8, 48 | nel quale aboccamento la cavalleria de' Bolognesi non resse,
42 1, 8, 48 | popolo abandonato da·lloro cavalleria, si tennero amassati in
43 1, 8, 55 | incontro con grandissima cavalleria, e dopo la dura e aspra
44 1, 8, 55 | nella quale innumerabile cavalleria furono morti e presi, e
45 1, 8, 62 | conti e baroni e grande cavalleria alle spese del re di Francia
46 1, 8, 64 | servito, e ricevette la detta cavalleria graziosamente; e molti di
47 1, 8, 65 | andare in Cicilia, tutta sua cavalleria e gente a piè mandò per
48 1, 8, 70 | ma colla buona e grande cavalleria ch'ha seco ci verrebbe incontro
49 1, 8, 80 | fece conte, e con grande cavalleria di soldati per la Chiesa,
50 1, 8, 81 | la terra, e parte di sua cavalleria e genti a piè lasciò sotto
51 1, 8, 82 | Epa una presta e notabile cavalleria, ch'egli avea in usanza
52 1, 8, 93 | altri legni con tutta la sua cavalleria alla battaglia fuori del
53 1, 8, 130| venne in Firenze colla detta cavalleria, e il prenze n'andò a corte,
54 1, 8, 131| mese di maggio, tornata la cavalleria di Firenze da accompagnare
55 1, 8, 133| Luzzimborgo per la buona cavalleria che messer Gottifredi di
56 1, 8, 133| in grande fama di buona cavalleria e di grande stato, e conquistò
57 1, 8, 134| Catalani, ma per la buona cavalleria de' Franceschi ch'avea seco,
58 1, 8, 134| vi venne di Calavra colla cavalleria, lasciando fornito l'assedio,
59 2, 9, 4 | suo fratello con grande cavalleria, e prese Bordello e molte
60 2, 9, 20 | conte d'Artese con grande cavalleria di Franceschi tornato di
61 2, 9, 32 | fratello con grande oste e cavalleria, il quale giunto a Bruggia
62 2, 9, 32 | Fiandra per lo re con grande cavalleria, e messer Carlo si tornò
63 2, 9, 39 | e di nobilità di buona cavalleria e di franco popolo e di
64 2, 9, 56 | pericolo il fiore della cavalleria del mondo. Noi conosciamo
65 2, 9, 56 | starete schierati co la vostra cavalleria, e noi co' nostri soldati
66 2, 9, 56 | spronate loro adosso con vostra cavalleria, e avrete la vittoria sanza
67 2, 9, 56 | tutta la sopradetta nobile cavalleria non iscampò se non messer
68 2, 9, 56 | essendo il fiore della cavalleria del mondo isconfitta e abbassata
69 2, 9, 76 | guato una notte, e l'altra cavalleria e gente de' Franceschi assalirono
70 2, 9, 76 | era bene guernita di buona cavalleria e de le masnade de' Lombardi
71 2, 9, 78 | ch'aveano fatte di loro cavalleria, che di ciascuna era guidatore
72 2, 9, 89 | partì d'Arezzo con tutta sua cavalleria e gente, e fece la via da
73 2, 9, 89 | oste a Gargosa per la loro cavalleria e gente; ma innanzi che
74 2, 10, 11 | v'avea col signore poca cavalleria, ch'era andata e sparta
75 2, 10, 15 | più isforzo e con maggiore cavalleria e migliore ch'egli avesse
76 2, 10, 47 | ismarriti per tema della loro cavalleria, ch'era rimasa a l'Ancisa
77 2, 10, 71 | messer Piero ch'era colla cavalleria de' Fiorentini. Quivi i
78 2, 10, 78 | a Lucca con parte di sua cavalleria per seguire la detta giustizia.
79 2, 10, 109| sanza attendere l'altra cavalleria che gli mandava il papa
80 2, 10, 110| mostrogli la sua forza e cavalleria, ch'era più di due tanti
81 2, 10, 116| ultima battaglia, uscì la cavalleria ch'era nella città del re
82 2, 10, 121| vittorie, e per la grande cavalleria e popolo ch'avea in sua
83 2, 10, 121| Cane con alquanta di sua cavalleria male ordinata, credendo
84 2, 10, 126| Reno, a..., quasi tutta la cavalleria de la Magna, chi dall'una
85 2, 10, 160| cominciata la battaglia per la cavalleria e popolo, la quale durò
86 2, 10, 191| febraio, essendo cavalcata la cavalleria e l'oste della Chiesa da
87 2, 10, 199| ciascuna parte era la migliore cavalleria de le dette osti; e grande
88 2, 10, 211| signori di Milano con loro cavalleria e popolo uscirono di Milano
89 2, 10, 213| fu sproveduto e sanza la cavalleria, sì che poca fue la caccia
90 2, 10, 214| XV di luglio, tornando la cavalleria e l'altra oste, si fuggirono
91 2, 10, 306| sostenere francamente, ma la cavalleria non resse quasi niente,
92 2, 10, 306| superbia potenza, e così nobile cavalleria e valente popolo, come furono
93 2, 10, 308| Azzo Visconti con grande cavalleria di ribegli di santa Chiesa,
94 2, 10, 326| a guardia mandando a la cavalleria di Bologna per aiuto, lentamente
95 2, 11, 1 | signore, e con tanta baronia e cavalleria, e il legato del papa, che
96 2, 11, 1 | avendo tanta baronia e cavalleria, sanza porsi a soggiornare
97 2, 11, 6 | egli cogli più della sua cavalleria venne a Pistoia per fornire
98 2, 11, 6 | dette castella; e l'altra cavalleria e popolo ch'era in Prato
99 2, 11, 22 | erano schierati coll'altra cavalleria nella piazza di San Piero,
100 2, 11, 26 | uscisse de la città colla sua cavalleria per soccorrere Pistoia,
101 2, 11, 30 | rassegnaronsi e feciono mostra la cavalleria ne la piazza di Santa Croce;
102 2, 11, 39 | Inghilterra con tutta sua cavalleria e forza di gente a piè gli
103 2, 11, 40 | loro fedeli, e colla detta cavalleria della Chiesa, ch'erano da
104 2, 11, 51 | della Chiesa, partitane la cavalleria di Milano per l'altre guerre
105 2, 11, 59 | furono ingrossati dentro, la cavalleria e gente di fuori e quegli
106 2, 11, 59 | morti e fuggiti, tutta la cavalleria e gente di fuori con grande
107 2, 11, 59 | qua e là per la terra. La cavalleria e gente del capitano, e'
108 2, 11, 59 | andargli incontro co la cavalleria e popolani a piè, ciascuna
109 2, 11, 81 | riparare a la forza della cavalleria di Castruccio. Per la qual
110 2, 11, 83 | apresso Castruccio con sua cavalleria e con gente a piè assai
111 2, 11, 86 | Piagenza. E raunata la detta cavalleria, la quale furono da XXVIc
112 2, 11, 86 | di Firenze tutta l'altra cavalleria e gente. E poi i·lunidì,
113 2, 11, 86 | si sentia con assai meno cavalleria, non si volle mettere a
114 2, 11, 86 | maliscalco che v'era colla cavalleria de la Chiesa e di Bologna,
115 2, 11, 86 | studiava di riavere la sua cavalleria per sue imprese di Romagna,
116 2, 11, 86 | de la Chiesa con grande cavalleria e pedoni corsono sopra quello
117 2, 11, 87 | andare in Pisa co la sua cavalleria e correre la città, e recarla
118 2, 11, 87 | suo figliuolo co la sua cavalleria la città di Lucca e quella
119 2, 11, 103| Fiorentini e con parte della cavalleria e popolo a piè si partirono
120 2, 11, 103| a uno punto, vi venne la cavalleria de' Fiorentini ch'era in
121 2, 11, 103| giunto in Pisa, e di sua cavalleria già venuta in Pistoia, ond'
122 2, 11, 123| suo maliscalco con la sua cavalleria, ove fu grande punga e battaglia,
123 2, 11, 142| messer Gherardino co la cavalleria sua e popolo di Lucca vennono
124 2, 11, 146| Faenza e mettervi la detta cavalleria; e come le masnade della
125 2, 11, 155| combattere, che essendo tanta cavalleria più di loro nimici, fu tenuta
126 2, 11, 164| gelosia corse la terra con sua cavalleria, e fece prendere messer
127 2, 11, 164| Lucchesi; e venutavi la cavalleria di Lucca a due dì apresso,
128 2, 11, 189| egli avea seco molta buona cavalleria da tenere campo a tutti
129 2, 11, 189| battaglia. Per la qual cosa la cavalleria e gente del duca usi a grandi
130 2, 11, 203| guerra con tutta la loro cavalleria; e partirsi di Pistoia a
131 2, 11, 208| da Bologna mandò la sua cavalleria intorno di VIIIc cavalieri
132 2, 11, 208| VIIIIc cavalieri molto buona cavalleria e con tutto il popolo di
133 2, 11, 209| bastite forniti di grande cavalleria e grandissimo popolo. Ma
134 2, 11, 209| Lombardia con grande potenza di cavalleria, come innanzi faremo menzione,
135 2, 11, 213| Giovanni, con tanta forza di cavalleria quanta menava d'oltramonti,
136 2, 11, 214| a dì VI di febbraio, la cavalleria e gente del legato ch'era
137 2, 11, 214| comandamento del legato, la sua cavalleria, in quantità di MD cavalieri
138 2, 11, 214| Bologna e tutta la loro cavalleria; e aveano compreso e quasi
139 2, 11, 214| cavalieri della migliore cavalleria ch'egli avessono, onde feciono
140 2, 11, 215| legato d'andare con sua cavalleria nell'oste di Ferrara, sentendo
141 2, 11, 216| Firenze. E venuta la detta cavalleria in Ferrara quasi sagreta
142 2, 11, 216| Armignacca, con quasi tutta la cavalleria di Linguadoco e colle insegne
143 2, 11, 216| signori di Romagna, e la cavalleria di Bologna, che non furono
144 2, 11, 216| Bologna, e poco apresso la cavalleria e' signori di Romagna, per
145 2, 11, 221| Inghilesi. E per la buona cavalleria ch'avea il re d'Inghilterra,
146 3, 12, 2 | passarono salvi, e Faraone colla cavalleria e popolo suo in quello mare
147 3, 12, 6 | al riparo quasi tutta sua cavalleria, e volea mandare fuori nella
148 3, 12, 13 | che' Parmigiani con la cavalleria ch'avea loro lasciata il
149 3, 12, 14 | Colornio in Lombardia, e la cavalleria di Lucca era a Parma, sì
150 3, 12, 48 | in Arezzo la sua gente e cavalleria per difendersi, e fare guerra
151 3, 12, 50 | Romagna v'andòe la nostra cavalleria, che v'era stata a la guardia
152 3, 12, 51 | però che 'l capitano e cavalleria de' Fiorentini erano gran
153 3, 12, 51 | Guisciana. E se la nostra cavalleria avesse più studiato il cavalcare,
154 3, 12, 54 | in Padova con tutta sua cavalleria. Ma a·ccui Iddio vuole male
155 3, 12, 56 | Mastino, Orlando Rosso colla cavalleria e masnada di Firenze in
156 3, 12, 60 | per parole, attendendo la cavalleria di Perugia, che venia al
157 3, 12, 64 | Marsilio Rosso e·lla sua cavalleria non potesse tornare al campo
158 3, 12, 64 | presso colla sua gente e cavalleria a V miglia, e per la sùbita
159 3, 12, 64 | Marsilio Rosso colla sua cavalleria passò e venne al campo di
160 3, 12, 65 | Marsilio Rosso colla sua cavalleria tornato al campo di Bovolento,
161 3, 12, 65 | Marsilio Rosso con tutta la cavalleria; i quali entrarono nella
162 3, 12, 73 | dalla forza della nostra cavalleria ch'era nella città, si partì
163 3, 12, 82 | onore, rimandò parte della cavalleria che gli era rimasa alla
164 3, 12, 87 | fiore e·lla forza della cavalleria di Cristiani. E di certo
165 3, 12, 89 | trattato, la nostra oste e cavalleria entraro ne' tre borghi di
166 3, 12, 95 | lasciando che tutta la cavalleria di Mantova il seguisse apresso;
167 3, 12, 111| Armignacca uscì fuori colla cavalleria per un'altra porta, e assalì
168 3, 12, 118| ccavallo in sulla piazza colla cavalleria, con gran paura e sospetto,
169 3, 12, 131| fatto, con tutta la loro cavalleria e popolo per comune subitamente
170 3, 12, 132| incontanente crebbono la loro cavalleria, sicché egli ebbono IIm
171 3, 12, 132| esercito. Che nella nostra cavalleria aveva L o più conestaboli
172 3, 12, 132| capitano colla sopradetta cavalleria e popolo grandissimo a Fucecchio
173 3, 12, 134| Visconti si partia con tutta la cavalleria del capitano di Milano,
174 3, 12, 134| grossa con tutta l'altra cavalleria e popolo e colla salmeria
175 3, 12, 134| feditori era il fiore della cavalleria dell'oste; e per la forte
176 3, 13, 47 | signore, non temendo di tanta cavalleria e potenzia del re di Francia,
177 3, 13, 66 | Franceschi. E della sua cavalleria il dì apresso fece dentro
178 3, 13, 67 | carrino, e assalirono la cavalleria del re di Francia, ov'era
179 3, 13, 68 | con altri baroni e grande cavalleria e sergenti a piè in grande
180 3, 13, 85 | venne della Magna con grande cavalleria per soccorrere Tiralli e
181 3, 13, 90 | grande corte e festa di sua cavalleria, ragunato il popolo, fece
182 3, 13, 96 | conte d'Ervi con parte della cavalleria e con Gualesi a piè: e tutti
183 3, 13, 105| fatta la mostra di sua cavalleria, fece cavaliere il suo figliuolo
|