Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dammiata 13
damo 4
danaio 11
danari 179
danaro 2
dando 49
dandogli 11
Frequenza    [«  »]
180 genti
180 masnade
180 vittuaglia
179 danari
179 morì
179 sconfitti
178 avesse
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

danari

                                                      grassetto = Testo principale
    Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 4, 3 | niuna taglia o spesa, salvo danari XXVI per focolare ciascuno 2 1, 5, 26 | conti Guidi, e per loro danari si ricomperarono, e puosonsi 3 1, 6, 9 | comunitadi delle contrade, de' danari comuni delle vicinanze, 4 1, 6, 10 | si chiamavano fiorini, di danari XII l'uno, che oggi varrebbono 5 1, 7, 2 | Comune di Firenze de' suoi danari ristituirebbe i suoi cittadini; 6 1, 7, 53 | battea moneta d'ariento da danari XII l'uno. E allora si cominciò 7 1, 7, 62 | e discreto cittadino con danari assai a dispendere per ciò 8 1, 8, 4 | da Duera di Chermona, per danari ch'ebbe da' Franceschi, 9 1, 8, 10 | Tunisi era tornato ricco di danari, per bisogno del re Carlo 10 1, 8, 12 | con altre lettere e con danari. E uscito fuori ad uno badalucco, 11 1, 8, 14 | cercavano altro modo di trovare danari con meno gravezza del popolo, 12 1, 8, 23 | ghibelline gli mandarono di loro danari Cm fiorini d'oro per sommuovere 13 1, 8, 25 | chiese di Roma per fare danari, e trovossi in Roma con 14 1, 8, 43 | gli promise e dipuose de' danari della Chiesa apo le compagnie 15 1, 8, 83 | Mangodamor, corrotto per danari da' Saracini, usò tradimento 16 1, 8, 116| fuori si ricordò di suoi danari ch'avea lasciati in una 17 1, 8, 117| menati in Cicilia; ma poi per danari la maggiore parte de' baroni 18 1, 8, 131| chi per ricomperarsi per danari; ma in Firenze ne vennero 19 1, 8, 142| e ciò fu per gli molti danari ch'egli spesono ne' traditori 20 1, 8, 143| renderò i tuoi panni sanza danari”. La semplice femmina e 21 1, 8, 143| Cristiani per improntare danari, s'accorsono del sacrilegio 22 1, 8, 148| certi grandi n'aveano avuti danari da' Pisani; per la qual 23 2, 9, 2 | piè, i Pratesi recarono i danari, e menarono il malfattore, 24 2, 9, 9 | detta chiesa una gabella di danari IIII per libbra di ciò che 25 2, 9, 20 | l re di Francia per suoi danari e promessa di parentado 26 2, 9, 63 | Toscana, forniti di molti danari contanti, e a ricevere da 27 2, 9, 63 | suoi mercatanti, quanti danari bisognasse, non sappiendo 28 2, 9, 63 | amistà assai, soldata de' danari del re di Francia, colla 29 2, 9, 95 | baratteria. E per riavere pace e danari dal Comune sì ne portò seco 30 2, 10, 11 | Fiorentini e Bolognesi con danari e grandi impromesse, cacciarono 31 2, 10, 14 | grossi. E in Vinegia di que' danari e d'altri si fece la corona 32 2, 10, 34 | Chermonesi grande aiuto di danari e di gente; ma male fu loro 33 2, 10, 59 | che ogni benificio per danari s'avea in sua corte, e fu 34 2, 10, 73 | la fine per patti e per danari essendo tratto di bando 35 2, 10, 77 | fuori, e contavasi l'uno danari VI, che non valea danari 36 2, 10, 77 | danari VI, che non valea danari IIII, e chiamarsi bargellini: 37 2, 10, 83 | bargellina che correa per danari VI l'uno, ed erano di valuta 38 2, 10, 83 | uno, ed erano di valuta di danari IIII, o meno, e fecionne 39 2, 10, 83 | meno, e fecionne una da danari XX, che poco valea meglio 40 2, 10, 83 | buona moneta del guelfo da danari XXX l'uno, e quella da XV 41 2, 10, 83 | XXX l'uno, e quella da XV danari di buono argento di lega 42 2, 10, 92 | persone, e chi disse per danari; e tornati in Genova, furono 43 2, 10, 110| si disse che n'ebbe molti danari dal capitano di Milano, 44 2, 10, 124| di Luis, dando al conte danari assai per amenda, si pacificaro.~ ~ 45 2, 10, 133| Ruberto continuamente co' suoi danari mantenea la guerra agli 46 2, 10, 152| Romagna, de' suoi propi danari e con amici subitamente 47 2, 10, 170| di Cicilia fece de' suoi danari armare in Saona XVII galee 48 2, 10, 181| Tedeschi per impromesse e danari diedono loro, e per cagione 49 2, 10, 183| loro amici di Firenze, con danari e impromesse corruppono 50 2, 10, 208| Fiorentini, promettendogli molti danari; il quale traditore sanza 51 2, 10, 230| e in Pisa; e guadagnarne danari da' Pisani.~ ~ 52 2, 10, 263| guerra, e per bisogno di danari peggiorò la sua buona moneta 53 2, 10, 303| maliscalco, di dare parola per danari a chi si volea partire dell' 54 2, 10, 304| lasciarono partire, e ebbe danari il maliscalco del legato, 55 2, 10, 306| fatica l'accivì, tra di danari e di promesse di mercatanti, 56 2, 10, 319| pregioni e preda, i quali danari il Comune di Lucca improntarono 57 2, 10, 335| tornavano di Spagna tutti i danari ricolti di decime e di sovenzioni; 58 2, 11, 1 | uno anno col loro studio e danari feciono venire in Firenze 59 2, 11, 4 | Altopascio, però che chi aveva danari in Firenze perdé co·lloro; 60 2, 11, 5 | belle torri e forti, de' danari del Comune di Firenze, e 61 2, 11, 18 | cercavano da parte di dargli danari assai, acciò che promettesse 62 2, 11, 18 | poveramente e bisognoso di danari, che in tutto non avea VIc 63 2, 11, 24 | sì che con senno e con danari si recarono in pacefico 64 2, 11, 31 | Comune di Firenze cogli danari del salaro del duca più 65 2, 11, 32 | non s'ardia d'imporre i danari al popolo; e se fatto l' 66 2, 11, 33 | gente erano molto poveri di danari. E partito il detto parlamento, 67 2, 11, 33 | come non avea dal papa i danari di loro paghe, e però non 68 2, 11, 35 | contado, pagando la gabella di danari VIII per libbra d'ogni mercatantia: 69 2, 11, 36 | fossono i suoi cavalieri e danari che gli mandò, non potea 70 2, 11, 38 | Pisa e in Lucca, e rauna danari per fornire suo viaggio 71 2, 11, 51 | era in Lombardia, e costò danari assai al detto legato.~ ~ 72 2, 11, 78 | del Bavero, che vi valse o danari XVIII provigini il pane, 73 2, 11, 83 | signoria; e così fece per danari ch'ebbe da' Pisani (la quale 74 2, 11, 85 | masnade a cavallo pagati de' danari de' Fiorentini, teneano 75 2, 11, 92 | legato in Lombardia, i quali danari erano in quantità di LXm 76 2, 11, 96 | l'antipapa per bisogno di danari spogliò Santo Fortunato 77 2, 11, 101| e domandava il Bavero i danari promessi per gli patti. 78 2, 11, 105| Xm fiorini d'oro, tra in danari e gioegli e ricchi destrieri, 79 2, 11, 107| volergli dare l'anno i detti danari dapoi che non istava in 80 2, 11, 108| sottigliezza se non di fare venire danari in Comune, e di tenere corti 81 2, 11, 114| che cavalcassono, dessono danari a' suoi cavalieri; onde 82 2, 11, 119| possendosene avere per danari la gente ricca che n'avea 83 2, 11, 119| VI il pane mischiato per danari IIII l'uno. Questo argomento 84 2, 11, 119| per vivere, e tale avea danari VIII o XII per sua vita 85 2, 11, 119| che non potea raunare i danari di comperare lo staio. E 86 2, 11, 123| d'oro ch'ebbe da·llui tra danari e promesse; e dispuose d' 87 2, 11, 128| loro grandi promesse di danari per lo Comune di Firenze, 88 2, 11, 133| come si poteano perdere i danari, e la gente si mettesse 89 2, 11, 141| Lucca vollono venderla per danari a' Fiorentini, e no·lla 90 2, 11, 141| intorno trattati per avere danari e dare la signoria di Lucca, 91 2, 11, 141| oservare i patti; e gli primi danari si ritraessono fossono quegli 92 2, 11, 142| Spinoli di Genova ebbe poi per danari la signoria della città 93 2, 11, 163| per limosine, fossono dati danari VI per uno. E per gli suoi 94 2, 11, 163| ciascuno povero, come n'usciva, danari VI, si trovò che montò libbre 95 2, 11, 163| ebbono la loro limosina a danari XII l'uno, che furono più 96 2, 11, 170| della signoria), e dargli danari, e disfaccendosi il castello 97 2, 11, 170| ciascuno Vc fiorini d'oro de' danari del Comune di Firenze, rimanendo 98 2, 11, 170| fiorini d'oro messi de' suoi danari ne la detta signoria e guerra 99 2, 11, 193| istanziòvi il Comune gabella di danari II per libbra d'ogni danaro 100 2, 11, 193| ordinarono una gabella di danari IIII per libbra sopra ogni 101 2, 11, 220| ebbono a patti per molti danari gli diedono; tutto fosse 102 3, 12, 28 | ma subitamente raunaro danari, e mandaro in Lombardia 103 3, 12, 32 | Fiorentini, e tolseli i detti danari e più; e così il traditore 104 3, 12, 34 | Sanesi, e poi il riebbono per danari. ~ ~Nel detto anno, a 105 3, 12, 34 | cavalieri, e ancora per suoi danari soldò cavalieri, sì che 106 3, 12, 39 | ad Agobbio ricco di molti danari. E in suo luogo ci venne 107 3, 12, 44 | data l'ordine, e trovati i danari e fatti i sindachi per li 108 3, 12, 44 | Noi non vogliamo di Lucca danari, che n'avemo assai; ma volemo 109 3, 12, 45 | medesimi giorni per li loro danari avrebbono fatto rubellare 110 3, 12, 50 | più di Cm fiorini d'oro, e danari bisognavano maneschi per 111 3, 12, 60 | tutto costasse a' Fiorentini danari assai, n'agrandì e montò 112 3, 12, 72 | buona gente d'arme, e con danari assai e con XIIm sacca di 113 3, 12, 77 | stato co·lloro operazione e danari, per lo modo che leggendo 114 3, 12, 77 | i suoi gioelli per avere danari per resistere alla sua guerra; 115 3, 12, 83 | di Brabanzoni e con molti danari di quelli del re d'Inghilterra 116 3, 12, 84 | paese, e con molta lana e danari, e colla moglie e due sue 117 3, 12, 88 | signore. E nota che i detti danari non erano la maggiore parte 118 3, 12, 88 | cagione, e per li molti danari che 'l Comune avea presi 119 3, 12, 90 | che, considerando i molti danari ispesi per lo Comune nella 120 3, 12, 94 | d'oro, talora CCCCm; e di danari da quattro più di XXm libre. 121 3, 12, 112| moneta, e tolse loro molti danari.~ ~ 122 3, 12, 117| i Genovesi molta roba e danari. In questo anno VI altre 123 3, 12, 118| e di persone; e di loro danari aveano comperato dalla figliuola 124 3, 12, 130| ciò fare, e di fare venire danari in Comune per ogni via e 125 3, 12, 134| bisognava loro, però che per danari i Tedeschi dell'oste de' 126 3, 12, 134| che·ssi ricomperaro per danari; di forestieri, messer Maffeo 127 3, 12, 138| ch'aveano dipositati loro danari alle compagnie e mercatanti 128 3, 12, 138| delle compagnie mancarono i danari contanti in Firenze, ch' 129 3, 13, 2 | fece confessare) che per danari avea lasciato fuggire di 130 3, 13, 8 | nobilemente, e diè cavalli e danari, e fatto acompagnare infino 131 3, 13, 8 | maliscalco traeva molti danari. Fece fare le paci tra' 132 3, 13, 8 | cittadini sopra le gabelle, di danari convenuti loro prestare 133 3, 13, 8 | sapea trovare modi d'avere danari, onde che venissono. E in 134 3, 13, 9 | Pisani; e·cche vi misse danari per fare danno a' Sanesi 135 3, 13, 12 | nostro Comune, mandò loro danari e C moggia di grano per 136 3, 13, 16 | asegnamenti sopra le gabelle di danari prestati al Comune. E dove 137 3, 13, 17 | bene ricevuto, e donatogli danari e cavalli; e poi se n'andò 138 3, 13, 17 | e vergogna, ma con molti danari tratti da·nnoi Fiorentini, 139 3, 13, 25 | e da indi in su pagare danari II per libra; che sempre 140 3, 13, 25 | Vinegia, e 'l soprapiù, pagare danari due per libra. Tale fu la ' 141 3, 13, 26 | data la 'mpromessa di molti danari gli restavano a date del 142 3, 13, 27 | prigione da II anni, e poi per danari e ingegno si fuggiro, e 143 3, 13, 32 | per baratteria, avendone danari. Molti ne furono condannati 144 3, 13, 32 | chi a torto; onde assai danari tornaro di condannagioni 145 3, 13, 35 | faccendolo fare a' marchesi, per danari in quantità di fiorini venti 146 3, 13, 44 | tornò in Comune la metà in danari che valeano. Di questo torto 147 3, 13, 49 | meser Mastino della Scala di danari gli restavano a dare per 148 3, 13, 49 | discordia co' Fiorentini per li danari restava ad avere dal Comune 149 3, 13, 49 | dovesse avere dal Comune danari per li presti vecchi, prestandone 150 3, 13, 53 | per libra; e i soldi XI e danari X de' detti grossi pesavano 151 3, 13, 53 | pesavano una libra, e soldi XI danari VIII ne rendea la zecca, 152 3, 13, 55 | loro creditori soldi VIIII danari III per libra, che non tornarono 153 3, 13, 58 | quasi niuno. Ma per atignere danari, d'ogni piccola parola oziosa 154 3, 13, 58 | condannava in grossa somma di danari, secondo ch'era ricco. Questo 155 3, 13, 59 | che' Viniziani co·lloro danari corruppono certi di suoi 156 3, 13, 67 | minuta gente e fece dar loro danari, e mandolli via. I signori 157 3, 13, 68 | al re d'Inghilterra per danari, onde il duca di Brabante 158 3, 13, 69 | concordia co' Ciciliani, e per danari che n'ebbono rendero la 159 3, 13, 73 | pippioni soldi X, e·ll'uovo danari IIII o V danari, e non se 160 3, 13, 73 | ll'uovo danari IIII o V danari, e non se ne trovavano; 161 3, 13, 73 | grosso e di porco montò in danari XX in soldi II la libra, 162 3, 13, 73 | davanne per bocca II pani per danari IIII l'uno. E soprabondò 163 3, 13, 73 | alle piazze o a' fornai danari VIII il pane, e tale X in 164 3, 13, 76 | battaglia, e diègli molti danari e gente d'arme, acciò che 165 3, 13, 83 | uscire pagando al Comune in danari contanti soldi III per libra 166 3, 13, 89 | cavallo e in arme, e con danari assai, e sogiornò alquanto 167 3, 13, 95 | che v'era suso, che valea danari assai, che·ffu gran conforto 168 3, 13, 96 | che tutti erano ricchi di danari guadagnati in corso sopra 169 3, 13, 96 | ancora v'erano dentro tutti i danari delle paghe mandati per 170 3, 13, 97 | faccendone soldi VIIII e danari VIIII per libra, e rendene 171 3, 13, 97 | del Comune soldi VIIII, danari III, tre quinti; e costava 172 3, 13, 97 | feciono di nuovi soldi XXVI e danari VI per libra, e rendene 173 3, 13, 97 | la moneta soldi XXIIII e danari VIIII di quattrini per libra, 174 3, 13, 97 | sicché il Comune n'avanzava danari XII piccioli per libra; 175 3, 13, 101| castello di Laterino per danari ne doveano avere certi terrazzani 176 3, 13, 102| quali gli promisono, per danari fece loro profferere, di 177 3, 13, 113| Aquila, il dovea tradire per danari a petizione del re Luigi 178 3, 13, 113| nobilemente, e donatoli cavallo e danari dal nostro Comune, e dagli 179 3, 13, 115| e contentollo di molti danari; dissesi di fiorini CCm


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License