grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 13 | nipote, e Pollidamas co·lloro compagnia, armarono XX navi, e con
2 1, 2, 4 | ch'avea nome Lucere era in compagnia di Cesare e fue alla battaglia
3 1, 3, 6 | Gotti, e con loro aveano compagnia. E poi ne venne verso Roma,
4 1, 3, 7 | chiamato Rotario fece lega e compagnia contra lo 'mperadore di
5 1, 5, 17 | vegnendo a Firenze con sua compagnia armati a cavallo, trovò
6 1, 6, 1 | Parigi celatamente con poca compagnia a guisa d'uno picciolo prelato,
7 1, 6, 30 | antichi uomini, co la sua compagnia i Fiorentini ebbono il castello
8 1, 6, 34 | Catalano della Tosa e sua compagnia. Lasceremo alquanto a dire
9 1, 7, 8 | libertade si erano in lega e compagnia co' Fiorentini. Per la qualcosa
10 1, 7, 36 | passaggio di navilio, e in sua compagnia Ruberto conte d'Artese e
11 1, 7, 39 | armato al gonfalone della sua compagnia, e poi co' detti gonfaloni
12 1, 7, 44 | s'aparecchiò con grande compagnia per passare in Puglia e
13 1, 7, 45 | faccendo co·lloro taglia e compagnia in Toscana e in Lombardia.
14 1, 7, 53 | cci trovammo co·llui in compagnia all'uficio del priorato.~ ~
15 1, 7, 76 | moneta, e accattaro da la compagnia de' Salimbeni, ch'allora
16 1, 7, 89 | ch'erano in sua lega e compagnia, ordinò taglia e guernimento
17 1, 8, 2 | partirono di Lombardia in compagnia de' cavalieri franceschi
18 1, 8, 3 | partì di Parigi con poca compagnia: sanza soggiorno venne a
19 1, 8, 4 | nobilemente adobbati, e la loro compagnia ebbono molto cara de' detti
20 1, 8, 23 | Sanesi sì feciono lega e compagnia, e ordinaro con don Arrigo
21 1, 8, 23 | d'arme d'Alamagna in sua compagnia; e dicesi il seguiro infino
22 1, 8, 25 | detto don Arrigo e con sua compagnia e baronia, e con molti Romani;
23 1, 8, 26 | con pochi dell'oste in sua compagnia, e venne all'Aquila la notte
24 1, 8, 30 | armata di galee e con grande compagnia di cavalieri franceschi
25 1, 8, 35 | rubelli di Firenze, co·lloro compagnia partendosi da Siena per
26 1, 8, 39 | conte Guido proveduto di compagnia di gente d'arme a cavallo
27 1, 8, 50 | Fiorentino mercatante della compagnia degli speziali, ch'avea
28 1, 8, 64 | farli cavalieri, e con loro compagnia furono Vc bene a cavallo
29 1, 8, 82 | sulla terza, egli con poca compagnia e quasi disarmato, andava
30 1, 8, 89 | co·lloro vicinanze, una compagnia e brigata di M uomini o
31 1, 8, 93 | come le genti di mare in compagnia del prenze, eziandio contro
32 1, 8, 98 | Fiorentini feciono lega e compagnia con saramento co' Lucchesi,
33 1, 8, 102| signore di Cardona con buona compagnia. E vegnendo l'oste de' Franceschi,
34 1, 8, 105| Maria sua moglie con sua compagnia feciono grande corrotto
35 1, 8, 120| e Vc della taglia della compagnia de' Guelfi di Toscana e
36 1, 8, 120| fare quella via, né vollono compagnia de' Fiorentini, e feciono
37 1, 8, 120| Maremma ch'erano in loro compagnia, intra' quali vi morìo Rinuccio
38 1, 8, 130| Carlo, il quale ave' piccola compagnia di gente d'arme. Incontanente
39 1, 8, 130| quale messer Amerigo con sua compagnia, intorno di C uomini a cavallo,
40 1, 8, 131| loro ambasciadori co·lloro compagnia, e di Samminiato, e di San
41 1, 8, 131| fiorini d'oro, sicuro in su la compagnia de' Cerchi. il quale trattato
42 1, 8, 132| di ciascuna arte con sua compagnia, e recossi palio di drappo
43 1, 8, 148| castellani e tutta loro compagnia, che v'erano da L fanti,
44 1, 8, 155| tanto lo stato di quella compagnia, ov'erano buona parte della
45 2, 9, 6 | notte isconosciuto con poca compagnia andòe al re Carlo, e dissegli: “
46 2, 9, 12 | arme e di gente, e diedono compagnia a' priori, perch'erano sospetti,
47 2, 9, 13 | suo figliuolo, e con sua compagnia CC cavalieri a sproni d'
48 2, 9, 13 | parea la più nobile e ricca compagnia che anche avesse uno giovane
49 2, 9, 35 | e religiosi, e con ricca compagnia di cavalieri, e donne, e
50 2, 9, 39 | mercatanti, che la loro compagnia era de le maggiori del mondo;
51 2, 9, 43 | Spini (ch'egli e la sua compagnia erano mercatanti di papa
52 2, 9, 49 | cavalieri franceschi in sua compagnia, avendo fatta la via da
53 2, 9, 50 | ricolse in mare, e in sua compagnia Ruberto duca di Calavra
54 2, 9, 63 | contanti, e a ricevere da la compagnia de' Peruzzi, allora suoi
55 2, 9, 72 | incontanente v'andaro con grande compagnia di loro amici e famigliari
56 2, 9, 79 | fini drappi divisata l'una compagnia da l'altra; e furono bene
57 2, 9, 80 | re personalmente con poca compagnia e segreta conferito col
58 2, 9, 82 | Lucchesi e gli altri della compagnia di parte guelfa di Toscana:
59 2, 9, 83 | a parte bianca, e avendo compagnia co' Bianchi e' Ghibellini
60 2, 9, 83 | loro sì fatto reggimento e compagnia co' Ghibellini di Toscana
61 2, 9, 83 | Bolognesi incontanente lega e compagnia co' Fiorentini e co' Lucchesi
62 2, 9, 84 | un fra Dolcino con grande compagnia d'eretici, e furono arsi. ~ ~
63 2, 9, 84 | errore si levò con grande compagnia d'eretici, uomini e femmine
64 2, 9, 91 | figliuolo in Navarra con grande compagnia di baroni e cavalieri, e
65 2, 9, 101| arme e di cavagli a fare compagnia al re per andare a la corte
66 2, 9, 102| legati in Italia e in sua compagnia quando venisse di qua da'
67 2, 9, 105| taglia di Toscana di fare compagnia co·lloro a guerreggiare
68 2, 9, 112| navilio di galee e grande compagnia, e fue coronato a re di
69 2, 9, 114| Ghibellini, fatta lega e compagnia vennero co·lloro isforzo
70 2, 9, 117| Anibaldeschi ch'era in loro compagnia.~ ~
71 2, 10, 2 | Sizii, ch'erano in loro compagnia.~ ~
72 2, 10, 33 | d'altri masnadieri in sua compagnia a cavallo, a tradimento,
73 2, 10, 48 | questa stanza, ch'erano d'una compagnia di volontà a una insegna
74 2, 10, 71 | figliuolo d'Uguiccione e loro compagnia, e abattuto il pennone imperiale,
75 2, 10, 73 | poi per più tempo fatta compagnia con Uguiccione, e poi con
76 2, 10, 82 | spia fidata gli facesse compagnia a condurlo per Pisa. E come
77 2, 10, 123| andarono a Parigi con grande compagnia di Fiamminghi di tutte le
78 2, 10, 180| sconfitta, quasi solo con poca compagnia si fuggì de la detta badia
79 2, 10, 217| fiorini d'oro, e feciono compagnia col cerabi di Sinopia, uno
80 2, 10, 226| vescovo d'Arezzo. E fermarono compagnia di IIIm cavalieri per tre
81 2, 10, 226| Fiorentini. Piuvicossi la detta compagnia in Firenze in Santo Giovanni
82 2, 11, 4 | Del fallimento della compagnia degli Scali di Firenze. ~ ~
83 2, 11, 4 | IIII d'agosto, fallì la compagnia degli Scali e Amieri e figliuoli
84 2, 11, 8 | uccisono; e le case della compagnia de' Bardi loro mercatanti
85 2, 11, 8 | messer Ugo, quasi con poca compagnia e sconosciuti. Il conte
86 2, 11, 8 | a colui, un altro della compagnia... disse al detto messere
87 2, 11, 8 | conte sentì come lo re e sua compagnia erano presi, sì cavalcò
88 2, 11, 34 | Toscana, Castruccio con grande compagnia e grandi doni e presenti
89 2, 11, 55 | nell'ora di nona, e con sua compagnia bene IIIIm cavalieri, sanza
90 2, 11, 56 | Castruccio ne fece in sua compagnia VII. E ciò fatto, si fece
91 2, 11, 59 | il romore, e egli e sua compagnia furono morti di presente,
92 2, 11, 59 | popolani a piè, ciascuna compagnia col suo gonfalone, e fattogli
93 2, 11, 89 | sopradetto pesciaiuolo con sua compagnia era venuto sanza contasto
94 2, 11, 139| dandogli robe e gaggi con sua compagnia, mostrandogli grande amore.
95 2, 11, 159| secondo, e venne con poca compagnia, se non con sua privata
96 2, 11, 177| riparare ciò si trattò di fare compagnia e lega e giura col re Ruberto
97 2, 11, 188| al legato per l'amistà e compagnia ch'avea presa col re Giovanni,
98 2, 11, 189| Latini e Greci. Ma que' della compagnia maestrevolemente si tennono
99 2, 11, 202| di Firenze, allegarsi in compagnia co' maggiori tiranni e Ghibellini
100 2, 11, 202| preso col legato per la compagnia fatta col re Giovanni.~ ~
101 2, 11, 203| vincere la punga feciono compagnia con Ispinetta marchese,
102 2, 11, 210| papa Giovanni, e in sua compagnia menò più baroni e signori
103 2, 11, 213| né convenevole né bella compagnia, e ch'egli erano stati co'
104 2, 11, 218| parlamentare co·llui con poca compagnia, e tosto si partì con moneta
105 2, 11, 219| Sciarra della Colonna con sua compagnia di gente d'arme a cavallo
106 2, 11, 223| del re Ruberto con ricca compagnia.~ ~
107 3, 12, 19 | paradiso con Cristo, e in compagnia delli angeli raunate, e
108 3, 12, 25 | segretamente feciono lega e compagnia e con messer Guiglielmo
109 3, 12, 39 | Firenze da' creditori de la compagnia delli Scali fiorini VIIm
110 3, 12, 48 | Scala di fare con lui lega e compagnia, e di ricevere in Arezzo
111 3, 12, 49 | Come i Fiorentini feciono compagnia e lega col Comune di Vinegia,
112 3, 12, 49 | di Lucca, sanza aiuto o compagnia di segnore o d'altro Comune
113 3, 12, 49 | Comune di Vinegia lega e compagnia contro a' detti tiranni
114 3, 12, 50 | prima fecero tra·lloro lega, compagnia e unità, la quale duri dal
115 3, 12, 58 | vero: meser Piero e sua compagnia erano tutti morti e presi,
116 3, 12, 60 | pieno mandato, e i·lloro compagnia D cavalieri in arme, e IIIm
117 3, 12, 61 | secondo buona e caritevole compagnia non era però del tutto licito
118 3, 12, 63 | cavalieri di quelli della compagnia della Colomba, ch'erano
119 3, 12, 67 | offerta, e quella fosse della compagnia di Santa Maria d'Orto San
120 3, 12, 88 | male stato ch'ebbono la compagnia de' Bardi e quella de' Peruzzi
121 3, 12, 88 | del re d'Inghilterra la compagnia di Bardi e quella di Peruzzi
122 3, 12, 90 | loro fosse osservata leale compagnia, però che fermamente si
123 3, 12, 90 | la partita della disleale compagnia del Comune di Vinegia contro
124 3, 12, 105| Fiorentini feciono lega e compagnia co' Perugini per lo nostro
125 3, 12, 118| podestà, francamente con sua compagnia armato a cavallo passò il
126 3, 12, 127| ch'erano a Napoli lega e compagnia, e di rubellare Parma a
127 3, 12, 130| oste, e pace, e lega, e compagnia, come e con cui a·lloro
128 3, 12, 131| Milano, e feciono lega e compagnia con meser Luchino Visconti
129 3, 12, 131| vittima si fece la lega e compagnia da meser Luchino e Pisani,
130 3, 12, 133| e andarono in arme con compagnia nobilemente a' gaggi del
131 3, 12, 136| gentili uomini avea in sua compagnia per mare venne a Napoli,
132 3, 12, 137| degli Acciaiuoli con grande compagnia, e fece per quella dimandare
133 3, 13, 8 | marzo, fece il duca lega e compagnia co' Pisani, e taglia di
134 3, 13, 8 | duca MCC cavalieri; la qual compagnia molto spiacque ai Fiorentini
135 3, 13, 8 | piacevole mischiato, né buona compagnia. Del mese di marzo detto
136 3, 13, 8 | di luglio il duca fermò compagnia e taglia con messere Mastino
137 3, 13, 8 | ma più gli era utole la compagnia e benivolenza de' buoni
138 3, 13, 9 | rifiutata sua signoria e compagnia, e voleano vivere liberi
139 3, 13, 9 | E poi cresciuta la detta compagnia, valicaro in Romagna e sopra
140 3, 13, 16 | per atterrare lui e sua compagnia; che al principio cavalcava
141 3, 13, 19 | negli ufici volentieri la compagnia di loro maggiori, e per
142 3, 13, 21 | mille uomini sanz'altra compagnia o forza di gente al cominciamento,
143 3, 13, 28 | ferma e piuvicata la lega e compagnia tra 'l Comune di Firenze
144 3, 13, 36 | Firenze accordo e lega e compagnia col vescovo d'Arezzo, ch'
145 3, 13, 36 | e fatto loro le spese e compagnia e onore assai, mentre dimorarono
146 3, 13, 37 | di Genova feciono lega e compagnia con meser Luchino Visconti
147 3, 13, 38 | i Pisani feciono lega e compagnia con certo ordine con meser
148 3, 13, 47 | conte di Fiandra lega e compagnia, e fatto matrimonio e parentado
149 3, 13, 55 | della grande e possente compagnia de' Bardi. ~ ~Nel detto
150 3, 13, 55 | fallirono quelli della compagnia de' Bardi, i quali erano
151 3, 13, 58 | oro che dovea avere dalla compagnia delli Acciaiuoli fallita,
152 3, 13, 58 | di certi beni della detta compagnia, e alcuno sofficiente mallevadore
153 3, 13, 58 | Baroncelli compagno della detta compagnia delli Acciaiuoli, uscendo
154 3, 13, 59 | giurarono a·cciò fare lega e compagnia. E·llo re d'Ungheria mandò
155 3, 13, 59 | Ungheria avea fatta lega e compagnia col dannato Bavero. Onde
156 3, 13, 67 | il re di Francia, in sua compagnia gli altri re nomati e conti
157 3, 13, 67 | Alamagna ch'erano in sua compagnia, e quello di Maiolica, il
158 3, 13, 69 | Regno per trattare lega e compagnia col detto Luigi il giovane
159 3, 13, 74 | cristiano, e fermarono lega e compagnia insieme. E nota s'elli ha
160 3, 13, 87 | ordinaro insieme lega e compagnia contro al re di Francia;
161 3, 13, 95 | il re d'Inghilterra, e in compagnia del detto navile XII galee
162 3, 13, 102| Tunisi C miglia con poca compagnia a una fontana, ove abeveravano
163 3, 13, 105| Ungheria fu ricevuto a·llega e compagnia del popolo di Roma. ~E a
164 3, 13, 105| altri baroni venuti i·lloro compagnia, e data loro desinare, gli
165 3, 13, 107| egli avesse che gli feciono compagnia fino a Napoli. Partito il
166 3, 13, 109| Pistoia, con risprendevole compagnia di cavalieri personalmente
167 3, 13, 111| e lasciandolo con poca compagnia, e ordinaro di venire al
168 3, 13, 112| intorno di lui faccendogli compagnia. E come furono a cavallo,
169 3, 13, 112| abito di frate, e con poca compagnia, arrivò a Montefiascone
170 3, 13, 112| di Calavra. E con buona compagnia di cameriere e di balie
171 3, 13, 113| Taranto si fece una gran compagnia. ~ ~Riformato il re d'Ungheria
172 3, 13, 114| cospirazione farà lega, overo compagnia, pel protesto, da casione,
173 3, 13, 114| cose, sotto protesto di compagnia, ausate di fare, e però
174 3, 13, 115| con tre galee, e in sua compagnia meser Maruccio Caraccioli
175 3, 13, 115| conte camarlingo, e di sua compagnia colla reina si parlava infama
|