Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 9 | menzione la vera storia. Lasceremo di più dire al presente
2 1, 1, 15 | discordie e guerre tra·lloro. Lasceremo ora di ciò, e diremo di
3 1, 1, 20 | innanzi faremo menzione. Lasceremo di Franceschi, e torneremo
4 1, 1, 24 | che·lla signoreggiavano. Lasceremo di Brettoni e de' re d'Inghilterra,
5 1, 1, 29 | tutti chiamati Romani. Ma lasceremo omai l'ordine delle storie
6 1, 2, 3 | ad oro, ma con due capi. Lasceremo delle insegne del comune
7 1, 2, 6 | strani che sono e saranno. Lasceremo di ciò, e diremo in brieve
8 1, 2, 7 | Livio maestro di storie. Lasceremo de la detta materia, e diremo
9 1, 3, 7 | grandissimi perdoni e indulgenze. Lasceremo alquanto delle cominciate
10 1, 3, 8 | cronica si potrà trovare. Lasceremo a dire de' falsi articoli
11 1, 3, 8 | diè la legge agli Arabi. Lasceremo dello incominciamento della
12 1, 3, 20 | acrebbe o venne in istato. Lasceremo le storie de' Franceschi
13 1, 4, 3 | secondo il tempo d'allora. Lasceremo ora alquanto de' fatti di
14 1, 4, 5 | come innanzi farà menzione. Lasceremo al presente a parlar di
15 1, 5, 4 | possono meglio intendere. Lasceremo de' Franceschi, e torneremo
16 1, 5, 5 | adietro facemmo menzione. Lasceremo alquanto a raccontare gli '
17 1, 5, 8 | menzione a luogo e a tempo. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze,
18 1, 5, 14 | di vili e minute genti. Lasceremo ora di raccontare de' fatti
19 1, 5, 20 | suoi successori CXX anni. Lasceremo de' re di Cicilia e di Puglia,
20 1, 5, 28 | contrarii a santa Chiesa. Lasceremo ora alquanto degl'imperadori
21 1, 5, 38 | sconfitti da' Pistolesi. Lasceremo alquanto de' nostri fatti
22 1, 6, 4 | gli tempi faremo menzione. Lasceremo le storie de' detti signori,
23 1, 6, 15 | di febbraio MCLXXXVIIII. Lasceremo alquanto de' papa che furono,
24 1, 6, 19 | che regnò faremo menzione. Lasceremo a·ddire alquanto d'Otto
25 1, 6, 29 | lungo tempo fu tra·lloro. Lasceremo de' Tartari, e torneremo
26 1, 6, 34 | della Tosa e sua compagnia. Lasceremo alquanto a dire de' fatti
27 1, 6, 36 | trattato faremo menzione. Lasceremo alquanto dello 'mperadore,
28 1, 7, 13 | Fiorentini ebbono grande onore. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze
29 1, 7, 18 | nel libro del conquisto. Lasceremo omai de' fatti d'oltremare,
30 1, 7, 25 | innanzi faremo menzione. Lasceremo alquanto la storia de' fatti
31 1, 7, 36 | falò, secondo che si dice. Lasceremo a parlare de' Franceschi,
32 1, 7, 40 | ordine fu molto antico. Lasceremo degli ordini di Firenze,
33 1, 7, 43 | carroccio, non si mutò mai. Lasceremo alquanto de' fatti de' Fiorentini,
34 1, 7, 46 | grandezza non può sonare. Lasceremo alquanto a parlare di Manfredi
35 1, 7, 58 | grande vittoria e onore. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze,
36 1, 7, 75 | nostri antichi nell'osti. Lasceremo di ciò, e torneremo come
37 1, 7, 86 | innanzi faremo menzione.~ ~Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze
38 1, 7, 91 | santa Chiesa in buono stato. Lasceremo alquanto del papa e dell'
39 1, 8, 1 | a tendere uno balestro. Lasceremo alquanto della progenie
40 1, 8, 2 | battaglia contro a Manfredi. Lasceremo alquanto degli usciti guelfi
41 1, 8, 10 | mi matrà, o io il matrò”. Lasceremo ora alquanto de' fatti del
42 1, 8, 30 | di terre e di signoraggi. Lasceremo alquanto de' fatti del re
43 1, 8, 46 | miracolo in santa vita.~ ~Lasceremo de' fatti d'oltremare, e
44 1, 8, 50 | mesi morirono IIII papi. Lasceremo di dire alquanto de' detti
45 1, 8, 56 | Romagna alla sua legazione. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze,
46 1, 8, 58 | rende per diversi modi. Lasceremo de' fatti della corte di
47 1, 8, 68 | Messina vuole guastare etc.~ ~Lasceremo alquanto dell'asedio di
48 1, 8, 75 | Carlo e de' suoi Franceschi. Lasceremo alquanto dello stato in
49 1, 8, 76 | le bande di fuori ad oro. Lasceremo di quegli d'Araona e della
50 1, 8, 79 | gli tempi faremo menzione. Lasceremo di dire al presente alquanto
51 1, 8, 82 | colui medesimo fu morto. Lasceremo de' fatti di Romagna, e
52 1, 8, 84 | al tempo faremo menzione. Lasceremo alquanto della incominciata
53 1, 8, 87 | guerra del re d'Araona. Lasceremo alquanto de' fatti del re
54 1, 8, 92 | Genovesi, come detto avemo. Lasceremo a·ddire alquanto de' Pisani,
55 1, 8, 96 | così fu preso, e poi fatto. Lasceremo di questa materia, e torneremo
56 1, 8, 105| anticessoro avesse fatto. Lasceremo a dire de' fatti d'oltremonti,
57 1, 8, 116| avarizia delle femmine. Lasceremo de' fatti di Firenze, e
58 1, 8, 117| Michele vegnente a uno anno. Lasceremo alquanto della detta materia,
59 1, 8, 128| innanzi si potrà trovare. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze
60 1, 8, 135| fecesene fare signore e re. Lasceremo alquanto de' fatti del regno
61 2, 9, 6 | agrandire la sua cittade. Lasceremo alquanto di dire del detto
62 2, 9, 51 | furono distrutte e guaste. Lasceremo de' fatti di Romania e di
63 2, 9, 54 | pestilenzia più di due mesi. Lasceremo alquanto de' nostri fatti
64 2, 9, 58 | vedemmo e sapemmo la veritade. Lasceremo alquanto di questa materia,
65 2, 9, 64 | rappresentava in terra. Lasceremo di questa materia, ch'ha
66 2, 9, 79 | di Francia a' Fiaminghi. Lasceremo di questa materia, ch'hae
67 2, 9, 81 | che fu gran maraviglia. Lasceremo alquanto de' fatti del papa
68 2, 9, 92 | gli anni di Cristo MCCCX. Lasceremo de' fatti di Francia, e
69 2, 9, 94 | sua del ducato d'Osteric. Lasceremo alquanto delle cose de'
70 2, 10, 257| o monistero, o spedale. Lasceremo omai del sito de la cittade
71 2, 10, 300| Fiorentini a Castruccio, lasceremo ogn'altra ricordanza d'altre
72 2, 10, 306| Dio e la sua disposizione. Lasceremo al presente alquanto de
73 2, 10, 324| mandare soccorso a l'amico. Lasceremo al presente del male stato
74 2, 11, 6 | guerra in pochi giorni. Lasceremo alquanto de' fatti della
75 2, 11, 8 | mezzi, e dolorosa fine. Lasceremo de' fatti d'Inghilterra,
76 2, 11, 19 | per avere moneta e gente. Lasceremo alquanto di lui, incidendo
77 2, 11, 22 | dì XXVIII di settembre. Lasceremo de' fatti del re Ruberto
78 2, 11, 31 | cittadino forte si dolea. Lasceremo alquanto de' nostri fatti
79 2, 11, 38 | furono Lm fiorini d'oro. Lasceremo alquanto del processo del
80 2, 11, 49 | Gatti loro cittadino.~ ~Lasceremo alquanto gli andamenti del
81 2, 11, 50 | si fermò con sua gente. Lasceremo alquanto del Bavero e del
82 2, 11, 56 | fu molto da maravigliare. Lasceremo alquanto di dire ora più
83 2, 11, 60 | dal capitano del duca.~ ~Lasceremo alquanto de' processi di
84 2, 11, 78 | Roma a dì XX di luglio. Lasceremo alquanto degli andamenti
85 2, 11, 87 | Dionigio fu profezia.~ ~Lasceremo alquanto delle novità di
86 2, 11, 100| Fiorentini a dì XXVII d'agosto. Lasceremo de' fatti universali degli
87 2, 11, 101| ricevettono una grande sconfitta. Lasceremo alquanto di questa materia,
88 2, 11, 110| febbraio anni MCCCXXVIII. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze,
89 2, 11, 152| feciono intorno a Montecatini. Lasceremo alquanto de' fatti de' Fiorentini
90 2, 11, 155| fu tenuta grande viltade. Lasceremo delle 'mprese del legato
91 2, 11, 158| apresso faremo menzione. Lasceremo alquanto de' fatti e guerra
92 2, 11, 165| innanzi faremo menzione.~ ~Lasceremo alquanto del detto assedio
93 2, 11, 210| per seguire la traccia. Lasceremo alquanto degli andamenti
94 2, 11, 227| leggendo si potrà trovare. Lasceremo della detta quistione, ch'
95 3, 12, 4 | l'aiuto di Dio scamparo. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze
96 3, 12, 31 | li tempi faremo menzione. Lasceremo alquanto de' fatti di Lombardia,
97 3, 12, 38 | quasi perduto il reame. Lasceremo alquanto delli strani, e
98 3, 12, 45 | riparare la loro potenzia. Lasceremo alquanto de la guerra cominciata
99 3, 12, 47 | credesse fosse eretico. Lasceremo de la detta materia, che
100 3, 12, 50 | che·ll'aveano rubellato. Lasceremo alquanto de la guerra cominciata
101 3, 12, 53 | valieno IIIIm fiorini e più. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze,
102 3, 12, 54 | leggendo si potrà trovare. Lasceremo alquanto di questa nostra
103 3, 12, 55 | leggendo si potrà trovare. Lasceremo alquanto de' fatti d'oltremonti,
104 3, 12, 58 | Campo San Piero in padovana. Lasceremo alquanto della guerra del
105 3, 12, 61 | come contammo adietro. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze
106 3, 12, 66 | per ricoverare loro stato. Lasceremo alquanto de' fatti di Lombardia,
107 3, 12, 71 | inanzi faremo menzione. Lasceremo di ciò, e diremo alquanto
108 3, 12, 72 | moneta soldi XXX di parigini. Lasceremo alquanto a dire delle corrotte
109 3, 12, 72 | novembre; ma niente adoperaro. Lasceremo alquanto a dire di questa
110 3, 12, 76 | pochi ne tornarono in Lucca. Lasceremo alquanto delle novità di
111 3, 12, 77 | secondo i meriti e i peccati. Lasceremo alquanto della guerra da·
112 3, 12, 80 | così avenne di costoro. Lasceremo de' fatti del Regno e di
113 3, 12, 82 | Mastino, nel suo dichinamento. Lasceremo alquanto de' fatti della
114 3, 12, 87 | e il più sicuro per lui. Lasceremo alquanto della guerra de'
115 3, 12, 88 | inanzi si farà menzione. Lasceremo di questa matera, e torneremo
116 3, 12, 97 | che vi furono presenti. Lasceremo di questa matera e torneremo
117 3, 12, 98 | castella delle frontiere. Lasceremo alquanto de' nostri fatti
118 3, 12, 108| prigioni, che i più iscamparo. Lasceremo alquanto di fatti di Firenze
119 3, 12, 113| grande danno de' Cristiani. Lasceremo alquanto de' fatti degli
120 3, 12, 114| occorse alla nostra città. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze,
121 3, 12, 119| Pazzi, tutti come ribelli. Lasceremo alquanto de' nostri fatti
122 3, 12, 131| agli altri detti capitani. Lasceremo alquanto di Pisani e del
123 3, 12, 136| in sua terra in Romania. Lasceremo alquanto della 'mpresa del
124 3, 12, 138| a valuta, e più calaro. Lasceremo a dire della detta matera,
125 3, 12, 140| Fiorentini e di loro rettori. Lasceremo alquanto di nostri fatti,
126 3, 12, 143| basti alla presente materia. Lasceremo al presente de' fatti d'
127 3, 13, 4 | futura mutazione di stato. Lasceremo di ciò, e diremo d'altre
128 3, 13, 7 | Arrigo terzo imperadore. Lasceremo alquanto delle novità d'
129 3, 13, 8 | signore perpetuo né a vita. Lasceremo alquanto di questa matera,
130 3, 13, 15 | non amato da sua gente. Lasceremo di più dire de' fatti delli
131 3, 13, 26 | come tosto faremo menzione. Lasceremo alquanto di fatti di Firenze
132 3, 13, 29 | loro dannaggio di gente. Lasceremo alquanto di questa guerra,
133 3, 13, 31 | guerreggiare e aquistare il paese. Lasceremo di fatti di Saracini, e
134 3, 13, 34 | mandavano le dette lettere. Lasceremo alquanto de' fatti del duca
135 3, 13, 36 | vertù dello Spirito Santo. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze,
136 3, 13, 38 | disensione di noi ciechi Toscani. Lasceremo alquanto di nostri fatti
137 3, 13, 39 | cchi affiato della Chiesa. Lasceremo al presente della detta
138 3, 13, 40 | detto re, e l'uccisono. Lasceremo de' fatti d'oltremare e
139 3, 13, 46 | dentro e storie del musaico. Lasceremo alquanto delle novità di
140 3, 13, 47 | di gente e di vittuaglia. Lasceremo alquanto di questa matera
141 3, 13, 48 | per retaggio della madre. Lasceremo di dire alquanto de' fatti
142 3, 13, 50 | inanzi faremo menzione. Lasceremo alquanto di nostri fatti
143 3, 13, 52 | la mala fama della reina. Lasceremo alquanto di questa matera,
144 3, 13, 53 | condannati al fuoco come falsari. Lasceremo alquanto de' fatti di Firenze,
145 3, 13, 59 | non ne tornaro il quarto. Lasceremo di questa matera, e torneremo
146 3, 13, 60 | lo 'mperadore de' preti. Lasceremo di questa lezione e di quello
147 3, 13, 61 | molte ville e castella. Lasceremo alquanto de' suoi andamenti,
148 3, 13, 62 | con sua gente a Dinante. Lasceremo a dire più di questa guerra,
149 3, 13, 68 | andarsene a Santo Mieri. Lasceremo alquanto de' processi della
150 3, 13, 70 | grande frutto e rendita. Lasceremo a dire delle novità delli
151 3, 13, 73 | nanzi si troverrà leggendo. Lasceremo di questa passione della
152 3, 13, 75 | fecelo molto ricco e grande. Lasceremo alquanto di fatti del Regno,
153 3, 13, 77 | chi è in volta di fortuna. Lasceremo alquanto della guerra del
154 3, 13, 78 | Baviera chiamato Bavero. Lasceremo alquanto delle novità di
155 3, 13, 84 | pulire i peccati de' viventi. Lasceremo della matera, e diremo alquanto
156 3, 13, 85 | parte del paese aquistato. Lasceremo alquanto di suoi fatti,
157 3, 13, 87 | spendio del re di Francia. Lasceremo alquanto dire della detta
158 3, 13, 89 | Leonessa, e quello arsono. Lasceremo alquanto di questa impresa
159 3, 13, 90 | commessione di ciò fare. Lasceremo alquanto della nuova e grande
160 3, 13, 92 | disimulando vive etc.”. Lasceremo alquanto delle novità di
161 3, 13, 96 | più sono con male uscita. Lasceremo alquanto a dire della presente
162 3, 13, 101| de' frati, fu dilibero. Lasceremo alquanto a dire delle novità
163 3, 13, 102| tosto ne faremo menzione. Lasceremo de' fatti de' Barberi del
164 3, 13, 104| parte, e quando dell'altra. Lasceremo alquanto di questa matera
165 3, 13, 105| della fallace ventura. ~ ~Lasceremo de' fatti di Roma alquanto,
166 3, 13, 106| sospesa la detta elezione etc. Lasceremo alquanto della elezione
167 3, 13, 107| parlò, uomo degno di fede. Lasceremo alquanto della matera degli
168 3, 13, 114| gennaio, era retrogradato. Lasceremo di questa matera, che non
169 3, 13, 114| intende il ci misi. Ancora lasceremo di processi del re d'Ungaria,
170 3, 13, 115| corte suoi ambasciadori. Lasceremo ora questa matera, e diremo
171 3, 13, 115| degli altri innocenti reali. Lasceremo alquanto delle sequele occorse
172 3, 13, 121| medesimo diviso disolabitur”. Lasceremo di queste matere per raccontare
|